PDA

Visualizza Versione Completa : Cose che è lecito chiedere...


violapensiero
25-08-2014, 15:42
Sto brighellonando su fb e su vari gruppi che danno in adozione mici di razza anche grandi.
Ho notato che ci sono molte richieste che vengono fatte agli adottanti.
Tralasciando quelle ovvie, tipo no giardino se non in sicurezza...gatto da far vivere da solo, perchè all'improvviso odia i suoi simili eccetera.
Ultimamente sto leggendo di richieste simili: richiesta di test fiv felv per i mici che eventualmente sono già presenti in casa, insomma non libretto di vaccinazione, non colloquio col veterinario, no solo test.
Nemmeno visite preaffido.
Sono rimasta basita.
Quanti buoni adottanti si lasciano fuori per comportamenti siffatti?
Io sarei fuori da molte adozioni, non ho purtroppo, e non posso avere balcone in sicurezza, non ho mici testati, ho solo le parole del mio veterinario, che se lo chiamano, di me dice tutto il necessario...ma non basta.
Però quando si è trattato di contatti per l'acquisto eventuale di cuccioli, nessuno mi ha chiesto il certificato in questione.
E ho fatto ben presente che i miei mici sono vaccinati e trattati, ma non testati.
Che ne pensate?

7M
25-08-2014, 15:54
Molte associazioni e volontari richiedono il test FIV-FeLV, ma non tutte.
Io ho una micia FIV+, come sapete e sono consapevole che non tutti mi darebbero un altro gatto soprattutto un cucciolo (quelli che mi conoscono sì perché sanno quante precauzioni uso nella convivenza... ma chi non mi conosce non credo proprio...).
Non so cosa dire Rita, secondo me guardando bene puoi trovare chi non lo chiede, anche se la FeLV più ancora della FIV può fare paura...

Stessa cosa vale per i balconi in sicurezza, una coppia che va al mio petshop ha adottato una micina FIV+ dalla Sardegna (hanno già un micio FIV+) ed è andata una persona a casa per il colloquio ed ha guardato anche i balconi e le finestre (che loro avevano già messo in sicurezza per evitare che il loro uscisse, dopo che è stato trovato positivo..)

Posso essere sincera? Io a te Rita un micio lo darei subito e ne sarei felicissima perché ti conosco, ma con i balconi non in sicurezza, più ancora che per il test mancante, a qualcuno che non conosco non credo che lo darei.. Io però lo sai per le finestre/balconi sono PARANOICA....

violapensiero
25-08-2014, 15:57
Franca, il problema è squisitamente architettonico, ho un balcone che gira intorno, senza muri. Non divisibile. La zona per stendere ad esempio, se si potesse mettere la rete, non potremmo più utilizzarla. In effetti tutti i condomini gattofili, non hanno messo reti.

7M
25-08-2014, 15:59
Franca, il problema è squisitamente architettonico, ho un balcone che gira intorno, senza muri. Non divisibile. La zona per stendere ad esempio, se si potesse mettere la rete, non potremmo più utilizzarla. In effetti tutti i condomini gattofili, non hanno messo reti.

Io di te mi fido ciecamente perché ti conosco, seppure solo via forum e cellulare, e so quanto tieni ai tuoi mici e non solo.... Però se mi dicesse le stesse cose uno sconosciuto non so se mi fiderei altrettanto, temo di no.....

violapensiero
25-08-2014, 16:03
Tutti i condomini del mio comprensorio che hanno gatti, li hanno presi dalla strada o dal gattile, in tutto nelo mio palazzo ci sono 6 mici, adottati e felici...questo non conta nulla?
Tra chi abbandona a spada tratta per un raffreddore e noi poveri possessori di balconi normali, non c'è nessuna differenza?
Quando abbiamo fatto dei lavori alla facciata con gli operai, il balcone è stato per mesi chiuso. Avevo terrore sia dei possibili rapigatto di persone sconosciute che del saliscendi automatico...

arylalter
25-08-2014, 16:15
Assurda questa cosa, basta non far uscire i mici sul balcone!

Per il test non è così problematico, basta testarli, ma pretendere balconi e finestre in sicurezze è esagerato!

Starmaia
25-08-2014, 16:32
pretendere balconi e finestre in sicurezze è esagerato!
Oddio... per la verità le volte che ho fatto dei controlli preaffido mi è stato espressamente chiesto di verificare che le finestre fossero in sicurezza, in caso di terrazzo che questo fosse in sicurezza o di chiedere se intendevano o meno mettercelo.
So di gattili che non danno in adozione a chi non ha finestre e balconi in sicurezza, non trovo scandaloso che anche gli allevatori facciano lo stesso.

Questo in generale, al di là del fatto che a Viola darei qualsiasi gatto :)
(tranne Merlino, vabbé, ma non ne faccio una questione di balcone :253:)

7M
25-08-2014, 16:33
Altra cosa, gli allevatori spesso non chiedono questi requisiti, me l'hanno già fatto notare altre persone... I volontari e le associazioni che magari i mici li hanno salvati però pongono più "clausole".

Neppure i ragazzi del petshop dove vado io che ne hanno fatti adottare quasi una quarantina in 3 anni che li conosco (anche a persone che per la distanza non saranno mai loro clienti) non li danno se gli altri mici non sono testati (ad una ragazza hanno pagato loro il test) e dopo che uno (soltanto uno, ma sempre uno di troppo) è morto cadendo da un balcone ora chiedono anche i balconi in sicurezza.
Questo però non vale se si tratta di persone che conoscono!!
Mi hanno fatto abbastanza paranoie con la FIV di Milou, ma ora che hanno visto come li seguo e che precauzioni prendono hanno detto che se ne voglio un altro me lo trovano immediatamente.

Non lo so Rita e Arianna, sinceramente ad uno sconosciuto che non ha i balconi in sicurezza neppure io mi sentirei di darlo, scusate la franchezza, soprattutto se cucciolo o micio giovane (più impulsivo o irruento).....

alepuffola
25-08-2014, 18:52
personalmente, a parte quello di Lunanera, i balconi in sicurezza li ho visti solo in fotografia.
ovvio che un incidente può sempre succedere, e sarebbe meglio avere la certezza assoluta, ma son convinto che dipende anche dal micio, ce ne sono parecchi che non si avvicinano a una ringhiera manco a pagarli.
Se per ipotesi dovessi far adottare Puffola, l'ultima cosa che mi verrebbe in mente è il balcone in sicurezza; ha un totale disinteresse, diciamo anche paura, per l'affaccio da balconi e cornicioni. I gatti possono soffrire di vertigini? sembra di sì...
Mentre Cristina pur essendo quasi cieca riesce beatamente a pascolare su spigoli che farebbero inorridire la convivente, che invece ci vede benissimo.

Mary70
28-08-2014, 11:01
Interessante questo argomento, perchè mi "tocca" da vicino.

Io ho preso Maria da un allevamento.
Ma i brevi contatti (nel giro di 5 giorni mi sono ritrovata con Maria in casa e devo ancora capire quando e come ho detto di sì...va bhe.. ) li ha sempre tenuti una mia conoscente (una di quelle che mi hanno riempito la testa di ansie e paranoie anche eccessive e/o inutili e/o non del tutto corrette.... :() che già conosceva l'allevatore.

Per cui io non ho MAI nè parlato con l'allevatore, se non per quei 5 minuti in cui l'ho incontrato, appena fuori l'autostrada, quando mi ha dato Maria e io gli ho dato i soldi...e mi ha solamente detto cosa mangia la micia.. niente di più..

Immagino che, siccome mi hanno dato un contratto (che io ho firmato senza manco averlo ricevuto prima in pre-visione..cosa che ad una giurista come me.. irrita alquanto.. ), la mia conoscente abbia fornito i miei dati all'allevatore..ma il tutto finisce qua.

Cosa può sapere dell'allevatore di me o della mia casa ???
Nulla
Nada
Nient

La mia conoscente è venuta, in effetti, in casa mia (peraltro sollecitata da me), per vedere com'era la sicurezza e io non avevo (e non ho neanche ora) i balconi in sicurezza, nè mi sono impegnata dicendo che li avrei recintati a breve.. ho detto che ci avrei pensato..
Avevo solo delle zanzariere mobili alle finestre. ..da lei ritenute non efficaci/sufficienti.

Non so se l'allevatore le abbia chiesto informazioni su di me e sulla mia casa.
Ma ammesso che lo abbia fatto.. la mia conoscente cosa avrà detto ?
Che era tutto OK, suppongo..anche se, a rigore, lei mi conosce poco e casa mia non è esattamente " a prova di gatto".. :dead:

mah....

Starmaia
28-08-2014, 11:35
Mary, ma... onestamente non definirei questa persona un allevatore.
Nemmeno il mio è mai venuto a casa mia ma noi siamo andati un paio di volte a casa sua, abbiamo parlato a lungo, ho conosciuto i gatti (tutti i gatti, non solo Dexter), ho risposto a tutte le sue domande e lei alle mie. Mi ha mandato tante foto di Dexter da piccolo e io gliene sto mandando ora per farle vedere come si è ambientato. Abbiamo firmato un contratto che lei ci ha spiegato punto per punto.

Questo non per dire che io sono una ganza e tu no, sia chiaro! Volevo solo dire quello che uno deve aspettarsi da un allevatore. Purtroppo c'è ancora molta (troppa) ignoranza e persone come quella che ti ha dato il gatto se ne approfittano.
Mi dispiace :(

Mary70
28-08-2014, 11:46
Io sono stata sciocca, lo so molto bene :sleepy:.
Purtroppo avevo mio padre in ospedale e mia madre da tener tranquilla..
Ero stanca e desideravo con tutta me stessa un pensiero piacevole che mi distogliesse dai miei pensieri cupi.. E così Maria è entrata nella mia vita nel giro di mezza giornata...follia.. a ben pensarci :shy:

La mia conoscente conosceva già quell'allevamento, per essersene servita di persona.
L'allevamento è in Toscana...per cui impossibile andare in visita... visto dove abito io.
Ci siamo incontrati con l'allevatore a metà strada e Maria (di cui avevo visto solo 2 foto) è transitata da una macchina ad un'altra. Punto.

Siccome la mia conoscente ha esperienza con questi gatti, io non mi sono posta troppe domande.. pensando che per ogni cosa ci sarebbe stata lei.
In realtà le cose sono andate in modo un po' diverso...pazienza.

Per fortuna, grazie a Franca, ho trovato voi :cool:

Starmaia
28-08-2014, 12:20
Posso chiedere, ovviamente in pvt, il nome dell'allevamento?

7M
28-08-2014, 12:24
Mary non prendertela più di tanto... Immagino che tu ti senta presa in giro, ma non ci pensare più... Ora hai Maria e sono certa che ti darà tanto amore e tante soddisfazioni... Questa è l'unica cosa che conta....

Starmaia
28-08-2014, 12:33
Ora hai Maria e sono certa che ti darà tanto amore e tante soddisfazioni
Quoto :)

Mary70
28-08-2014, 13:00
Sì, certo Starmaia, te lo scrivo in MP appena lo trovo ;)

Sul resto.. avete ragione.. lo so..
Al momento mi sento più oberata dall'impegno di Maria che altro.. lo ammetto.
Ma confido che passerà...mi auguro..

devash
28-08-2014, 15:12
Allora, posso portare la mia esperienza con l'allevamento dei MC da cui ho preso le mie gatte.
Nonostante il proprietario sia molto giovane, è una persona coscienziosa e attenta. Fa molte domande alla famiglia a cui deve affidare i piccoli, se possibile chiede di vedere una casa e pone l'obbligo di contatti dopo la vendita. La vendita, poi, può essere anche a rate, se la situazione lo richiede. Manda tantissime foto della crescita dei mici e non si fa pagare per rilasciare il pedigree. Addirittura da un po' di cibo in modo che il proprietario possa proseguire nell'alimentazione con quelli a cui è abituato il micio. Invita i futuri proprietari a vedere sia i genitori che i piccoli, anche per capire come interagiscono, se ci sanno fare e così via. Insomma, qualunque cosa sia in suo potere per assicurarsi che il gattino vada in buone mani. Ho grande stima di lui. :approve:

Starmaia
28-08-2014, 15:30
Per amore di verità, ho scoperto che l'allevamento da cui viene Dexter è lo stesso di quello di Maria.
Non mi spiegavo come mai con me si fossero comportati in modo esemplare (pacchettino di "arrivederci" anche per i suoi cuccioli, pedigree compreso nel prezzo assieme a vaccini, sverminazione, antiparassitario, visita generale e tutti i test dei genitori) poi parlando con Mary70 abbiamo forse capito. Non vorrei dire di più per non coinvolgere persone che non sono qui per spiegarsi. Comunque ho suggerito a Mary di contattare lei stessa l'allevatrice.

E ho anche conosciuto Maria quando aveva circa un mesetto :253:

Mary70
28-08-2014, 15:48
Il pacchetto a cui fa riferimento Starmaia l'ho ricevuto anch'io.
Nel mio caso ( ma molto probabilmente per motivi non dipendenti dall'allevamento) è mancato il contatto personale.
Ora l'ho cercato e vediamo come va.

Grazie 1000

7M
28-08-2014, 16:04
Per amore di verità, ho scoperto che l'allevamento da cui viene Dexter è lo stesso di quello di Maria.

Il mondo è piccolo!!! Sarete mica "parenti da parte di gatto"??

Nel mio caso ( ma molto probabilmente per motivi non dipendenti dall'allevamento) è mancato il contatto personale. Ora l'ho cercato e vediamo come va.


Hai fatto benissimo!!! Comunque quell'allevamento, se si è rivolta a loro anche Star, è serio e puoi stare tranquilla per quanto riguarda le malattie...

Starmaia
28-08-2014, 16:17
In realtà Maria e Dexter hanno lo stesso babbo :D

7M
28-08-2014, 16:23
In realtà Maria e Dexter hanno lo stesso babbo

Vedi allora che siete "parenti da parte di gatto"???

alepuffola
28-08-2014, 19:11
In realtà Maria e Dexter hanno lo stesso babbo :D

azzz...Star, ma qua bisogna festeggiare!!! svegliarsi una mattina e trovare la sorellina del proprio pupo...:395: non ha prezzo!

Mary70
28-08-2014, 21:11
ma daì !! :D:)
Che bello !! :micimiao08::micimiao37:

violapensiero
28-08-2014, 23:18
Ecco vedi, a cosa può servire un post aperto per caso?:D

Comunque credo che la conoscente che ha fatto da tramite con Mary, abbia parlato molto bene di lei all'allevatore, e lui si è fidato. In fondo ha fatto bene.

Comunque su fb sono proprio alcuni allevatori a volere test anche sui mici eventuali di casa già presenti, e balconi in totale sicurezza.
Oggi ho letto anche di un Birmano dell'allevamento di una nostra forumista, caduto da una finestrella posta quasi ad altezza di scaldabagno. Vanilla, la micina, non ce l'ha fatta.
Purtroppo è stata una disgrazia.
Ci sono mici con abilità circensi e mici tranquilli.
A mio avviso sono più pericolosi i giardini non in sicurezza.
Continuo a non ricevere le risposte quando le metto su fb.
Credo che da lassù qualcuno non voglia che io adotti mici di razza...non prendetemi per visionaria, ma sto avendo questa impressione. Oppure non vogliono affidarmi mici perchè sono in una regione lontana dalla loro, e vogliono mantenere i contatti. Figuriamoci, li ho mantenuti anche con l'allevatrice di Celestina in Ungheria...

devash
29-08-2014, 07:15
Questa cosa della lontananza l'ho percepita anche io per l'adozione dei gatti, anche non di razza. Capisco che passare per casa diventa più difficile, ma solo se l'adottante non sta nella stessa città.... per esempio, l'allevamento da cui ho preso i miei gatti sta a Roma; io mi sento regolarmente con il titolare, ma mica ci vediamo una continuazione! Non è meglio valutare una buona adozione anche se è un po' lontano? Mah :confused:

Starmaia
29-08-2014, 07:36
Non so... credo che anche questo possa essere un criterio di valutazione dell'allevamento.
Rispetto ai trovatelli, chi alleva sa già che i suoi gatti possono andare lontano, anche all'estero. I viaggi in aereo di gatti soli li ho sentiti per la prima volta proprio per i gatti di razza. Chutty stessa era danese :D
Quindi fissarsi sulla lontananza mi pare un po' eccessivo.

Noi abitiamo relativamente vicini all'allevamento e ho sempre detto che se vogliono venire a vedere, la casa è aperta :)

7M
29-08-2014, 09:30
Oppure non vogliono affidarmi mici perchè sono in una regione lontana dalla loro, e vogliono mantenere i contatti.

Guarda questa cosa l'ho notata anche io... Spesso chi ha mici o cani li affida in località vicine, non ne capisco il motivo sinceramente perché esistono internet, le e-mails, il cellulare ecc quindi i contatti se uno vuole li può tenere eccome...
Questa però è una cosa che fanno anche i ragazzi del petshop dove vado io e che hanno già trovato casa ad una quarantina di gatti, preferiscono sempre persone della zona (anche se non andranno da loro a fare acquisti, tante volte non dicono neppure che hanno un petshop), come se averli vicini desse loro la sicurezza che staranno bene.. Magari!!!

Facci sapere se qualcuno ti risponde, è davvero un peccato precludere ad un micio la possibilità di andare a stare molto bene!!!

Lollo x Luna
29-08-2014, 10:41
prima di prender luna ho girato i gattili di tutta bologna e ci credete se vi dico che non ne ho trovato nemmeno uno disposto a darmi un micio. torvavano problemi di ogni sorta.
mia casa al piano terra, gatto già troppo abituato al gattile e non adottabile
non sono razzista ma mi avrebbero affibbiato solo gatti senza coda o senza gambe e già adulti
alla fine ho preso luna da una famiglia che non la voleva piu

Starmaia
29-08-2014, 10:51
Guarda questa cosa l'ho notata anche io... Spesso chi ha mici o cani li affida in località vicine, non ne capisco il motivo sinceramente

Forse perché pensano che se un domani non lo volessi più, sarà più facile riportarlo a loro anziché abbandonarlo.

A me invece Merlino lo diedero senza chiedermi niente.

7M
29-08-2014, 12:09
Forse perché pensano che se un domani non lo volessi più, sarà più facile riportarlo a loro anziché abbandonarlo..

Questo in effetti potrebbe essere un motivo però se si firma un modulo poi si ha comunque una responsabilità su quel peloso, o no???

Starmaia
29-08-2014, 12:32
Non credo. Nel senso, tu firmi ma se poi molli il gatto o il cane in autostrada e a chi ti chiede che fine ha fatto, dici che è scomparso... chi ti fa niente?

nessy
29-08-2014, 16:27
Forse perché pensano che se un domani non lo volessi più, sarà più facile riportarlo a loro anziché abbandonarlo.


si, è il motivo principale per cui anche io preferivo adozioni relativamente vicine. inoltre, a volte le adozioni presentano dei problemi iniziali che si possono seguire meglio se sei a relativa distanza, andando sul posto per capire la natura del problema e aiutando gli adottanti a risolverlo. se devi attraversare l'italia, diventa tutto più difficile.
non vedeteci in questo particolari segni di paranoia ;)

nessy
29-08-2014, 16:29
Non credo. Nel senso, tu firmi ma se poi molli il gatto o il cane in autostrada e a chi ti chiede che fine ha fatto, dici che è scomparso... chi ti fa niente?

infatti.
brutto a dirsi, ma è così.
a mia esperienza, il modulo, o meglio l'attitudine al firmarlo, di da una sicurezza in più sulla buona volontà dell'adottante. un punto a suo favore. ma che abbia valore in altro modo, non mi risulta..... almeno per quanto riguarda i privati. forse può essere un pochino diverso se si parla di grandi associazioni o canili comunali, ma non ne sono certa.

nessy
29-08-2014, 16:36
Continuo a non ricevere le risposte quando le metto su fb.
Credo che da lassù qualcuno non voglia che io adotti mici di razza...non prendetemi per visionaria, ma sto avendo questa impressione.

da lassù......il tuo prox micio non vuole che , per sbaglio , il suo posticino accanto a te venga occupato "indebitamente" ? :o:o
probabilmente ha ancora qualche cosuccia da sbrigare che gli porta via tempo, ma appena sarà libero da impegni ... si farà adottare da te ;););)

7M
29-08-2014, 16:50
Non credo. Nel senso, tu firmi ma se poi molli il gatto o il cane in autostrada e a chi ti chiede che fine ha fatto, dici che è scomparso... chi ti fa niente?

infatti. brutto a dirsi, ma è così. a mia esperienza, il modulo, o meglio l'attitudine al firmarlo, di da una sicurezza in più sulla buona volontà dell'adottante. un punto a suo favore. ma che abbia valore in altro modo, non mi risulta..... almeno per quanto riguarda i privati. forse può essere un pochino diverso se si parla di grandi associazioni o canili comunali, ma non ne sono certa.

Credevo che la persona che ha firmato fosse poi perseguibile se non manteneva fede ai suoi impegni. Forse sentendo qualche legale animalista si potrebbe creare un documento del genere....

Starmaia
29-08-2014, 17:38
Non vorrei dire fesserie ma credo che un atto tra privati per avere valore legale debba essere autenticato.

devash
29-08-2014, 18:24
Non so, ma mi pare che una scrittura privata, anche se non autenticata, possa essere fatta valere se ci sono controversie. Dovrei chiedere a mia sorella che fa l'avvocato ma è ancora in vacanza, beata lei... :confused:

alepuffola
29-08-2014, 19:10
Non so, ma mi pare che una scrittura privata, anche se non autenticata, possa essere fatta valere se ci sono controversie. Dovrei chiedere a mia sorella che fa l'avvocato ma è ancora in vacanza, beata lei... :confused:

una utente ancora iscritta, ma che non segue, è un avvocato (in realtà mi pare sia proprio un giudice, ma non ne sono certo). La contatto su Fb ;)

Mary70
29-08-2014, 19:17
Io sono una giurista..anche se arruginita.
Mi pare che l'unico reato previsto dal codice penale sia il maltrattamento degli animali, non l'abbandono (ma potrei avere nozioni datate e non aggiornate).

Una scrittura tra privati ha valore tra privati. Punto.
Se io mi impegno a pagare a Tizio 2000 euro al compimento del primo anno di età della mia gatta, ad esempio, e poi non lo faccio, Tizio può andare davanti al giudice e chiedere che mi obblighi a pagare.
Ma se io mi impegno a non abbandonare l'animale e poi lo abbandono...a cosa mi può condannare un giudice ?

7M
30-08-2014, 11:56
Mi pare che l'unico reato previsto dal codice penale sia il maltrattamento degli animali, non l'abbandono (ma potrei avere nozioni datate e non aggiornate).

No adesso è previsto anche l'abbandono, punibile con fino ad un anno di reclusione o un'ammenda da 1.000 € a 10.000 €..

Guarda qui http://www.camera.it/parlam/leggi/04189l.htm


Ma se io mi impegno a non abbandonare l'animale e poi lo abbandono...a cosa mi può condannare un giudice ?

Vedi sopra :tr_tgab::blink:
Purtroppo ti devono "beccare" per sanzionarti e se dici che è scappato temo sia molto difficile risalire alla verità.....

micetta71
16-11-2014, 11:32
L'altro giorno è venuta da me un tecnico donna della telecom che per ragioni di lavoro gira per molte case e diverse con cani e gatti. Mi diceva quanto era rimasta sorpresa negativamente per come le persone trattano gli animali. Sporcizia in casa, animali sgridati violentemente per un nonnulla, talvolta gli danno anche botte, rinchiusi etc. Davvero non sappiamo mai cosa avviene nel chiuso delle mura domestiche. I cani poi andrebbero anche all'inferno purchè con il loro padrone.
Credo che più che il balcone in sicurezza contino le persone. Persone che purtroppo sanno fingere tenerezza e affetto quando si tratta di prenderlo salvo poi ,quando ci si rende conto dell'impegno gravoso e quotidiano che un animale comporta , trattarlo male , trascurarlo o abbandonarlo .
Non capisco poi perchè un animale di razza che viene venduto da un allevatore non necessita di controlli pre e post affido magari eseguiti da volontari, estranei all'allevatore ed al proprietario. Come se il denaro facesse la differenza per la vita dell'animale.:(

7M
17-11-2014, 15:06
Credo che più che il balcone in sicurezza contino le persone. Persone che purtroppo sanno fingere tenerezza e affetto quando si tratta di prenderlo salvo poi ,quando ci si rende conto dell'impegno gravoso e quotidiano che un animale comporta , trattarlo male, trascurarlo o abbandonarlo.

Su questo mi trovi d'accordo...
Però i balconi in sicurezza sono importanti perché purtroppo basta un attimo per la disgrazia... Quando ho portato Mew al controllo la vet aveva dopo poco una chirurgia, doveva operare, assieme ad un ortopedico, una gattina caduta dal 2° piano che si è rotta l'anca e il femore... E le è andata ancora bene!!

Non capisco poi perchè un animale di razza che viene venduto da un allevatore non necessita di controlli pre e post affido magari eseguiti da volontari, estranei all'allevatore ed al proprietario. Come se il denaro facesse la differenza per la vita dell'animale.

Anche questo non posso che quotarlo...

yuna
17-11-2014, 22:30
Secondo me, bisognerebbe valutare caso per caso. Io non ho balconi in sicurezza nè potrei metterli, l'ho potuto fare solo con le finestre, ma Milù non viene assolutamente lasciate uscire, anzi se si deve aprire un balcone, prima la si chiude in camera sua. Detto questo, l'altro giorno, è riuscita ad uscire sul pianerottolo approfittando del rientro a casa di mio padre, dovremmo mettere in sicurezza anche la porta di casa?! Possono capitare delle disattenzioni, certo se poi uno se ne frega, è un altro conto. Tra l'altro, io sono sicurissima sui balconi, eppure ieri Milù si è lanciata dalla cima delle libreria, alta due metri, rischiando di farsi male (fortunatamente non è successo), stando in casa.
Prima di prendere Milù, avevo fatto domande di adozione tramite fb di una gattina tenuta in colonia. Beh, vi devo dire che m'era passata la voglia. Troppe domande, troppe indagini e restrizioni, addirittura le visite a sorpresa, ma che scherziamo!? Per carità, io amo i gatti, ma non sto mica adottando un bambino!
Secondo quei criteri, io sarei una persona non idonea ad avere un gatto, ma vi assicuro che la mia piccola ninja è trattata e seguita benissimo (e un po' lo sapete per aver vissuto con me i primi mesi della piccola)
Quindi ok, va bene informarsi, ma senza esagerare.

alepuffola
18-11-2014, 13:22
Potete aggiornare le discussioni ferme da oltre 15 giorni, solo se ne siete i proprietari, cioé se avete iniziato la discussione stessa.

7M
18-11-2014, 13:36
Urca, hai ragione Ale, rispondendo non mi sono accorta che era così vecchia.
Da parte mia :362: