PDA

Visualizza Versione Completa : argento colloidale


Nina72
25-08-2014, 20:48
ciao ragazzi ho iniziato a dare su consiglio di un vet l argento colloidale in forma liquida a dei gatti con rinotracheite è la prima volta che lo uso qualcuno di voi l ha mai provato ?l argento Colloidale nel Cane e nel Gatto è un antibiotico naturale, antibatterico, antifungino, antinfiammatorio, antiparassitario, antiossidante, decongestionante delle mucose.
Oltre che ridurre le infiammazioni, favorisce la stimolazione della ricrescita dei tessuti danneggiati, aiuta a rinforzare le naturali difese del corpo (quando preso giornalmente). Non si conoscono effetti collaterali o tossicità.può essere assunto sia per uso interno che esterno, è infatti un potente disinfettante adatto a qualsiasi uso.il vet dice che visto che è insapore e incolore l animale lo accetta volentieri nel cibo o nel caso direttamente in bocca e visto che è naturale non fa male .volevo sapere se qualcuno per caso l ha mai provato su qualche animale

Demmy
25-08-2014, 20:59
io non l'ho mai provato... ma attenzione perchè l'argento colloidale che io sappia anche se naturale e con molti benefici ha delle controindacazioni serie in caso di sovradosaggio.... quindi io ci andrei cauta se non sapessi esattamente (possibilmente da studi veterinari) che dosaggio somministrare.... perchè se per un uomo un dosaggio piuttosto basso non dovrebbe dare grossi problemi...per una gatta di pochi chili o un cucciolino di pochi etti anche "poco" potrebbe essere di troppo....

qui puoi trovare alcune informazioni (questa pagina l'ho trovata ora e frettolosamente, ma ricordo di aver letto più di un articolo in proposito): http://argentocolloidal.altervista.org/effetti_collaterali.html

Nina72
26-08-2014, 05:04
Il vet me ne fa dare un cucchiaino al giorno per ogni gatto adulto lui dice che non ha effetti collaterali se non con un sovradosaggio per lungo tempo ma che l ha usato con vari animali e ha avuto miglioramenti ..io sono un pò scettica

marina1963
26-08-2014, 07:56
Io l'argento colloidale lo uso anche per me ..... ai gatti ne dò 5 gocce al giorno (saranno più o meno un cucchiaino da caffè ?!?).

luana68
26-08-2014, 08:01
:)Io l'ho usato tempo fa per le mie gatte ,un cucchiaio al giorno nell'acqua per il periodo consigliatomi dalle vet. e non ha avuto nessun effetto disastroso,é fenomenale per tantissime coseQuasi tutti i farmaci hanno controindicazioni specie se usati a lungo o in un dose maggiore,ora mi leggo l'articolo postato per saperne di più

energy
29-08-2014, 10:19
Anche io ho usato argento colloidale su me stesso, e grazie ad esso sono riuscito a risolvere una patologia che mi ha tormentato per oltre dieci anni, e che nessun medico era riuscito a risolvere, nonostante mi avessero fatto assumere decine di antibiotici diversi.
E' importante che il prodotto sia di qualità e che non contenga sali di argento. In generale, per sincerarsi che il prodotto non sia di bassa qualità, dovrebbe essere incolore o tendente al giallo paglierino, assolutamente trasparente e non deve contenere microsfere nere o filamenti grigi, e non dovrebbe avere un sapore metallico.
Solitamente, si utilizza argento colloidale ottenuto con procedimento elettrolitico con densità di 10 ppm (parti per milione), che è un ottimo compromesso tra efficacia, qualità e purezza del prodotto, ma si riesce ad ottenere anche argento colloidale per sublimazione a 100 ppm ed oltre.
In merito alle dosi, la FDA consiglia 0,02 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose di prevenzione e 0,5 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose massima. Personalmente ho assunto per un paio di mesi dosi triple rispetto a quelle consigliate, traendone ottimi benefici e non rilevando effetti collaterali, se non una iniziale (e prevedibile...) reazione di Herxheimer, che avrei potuto evitare iniziando con basse dosi ed incrementandole gradualmente.
Effettuo solo un breve accenno sulle tipologia di ac che si possono trovare in commercio: si trova sia ac (a maggioranza) particellato che (a maggioranza) ionico, il primo è più efficace del secondo, ma nettamente più costoso. Personalmente ho usato sempre quello (a maggioranza) ionico e mi sono trovato benissimo.
Chi avesse difficoltà a procurarselo, sappia che può produrselo costruendo un semplice circuitino, utilizzando quattro pile da 9V e due monete di argento 999/1000, riuscendo ad ottenere un ac a 3-5 ppm di discreta qualità a prezzi irrisori.
Per ultimo, a mio modesto avviso, il sito di riferimento per questo prodotto è silvermedicine.org , ma si trovano anche interessanti forum e libri in lingua italiana.

alepuffola
29-08-2014, 10:46
Anche io ho usato argento colloidale su me stesso, e grazie ad esso sono riuscito a risolvere una patologia che mi ha tormentato per oltre dieci anni, e che nessun medico era riuscito a risolvere, nonostante mi avessero fatto assumere decine di antibiotici diversi.
E' importante che il prodotto sia di qualità e che non contenga sali di argento. In generale, per sincerarsi che il prodotto non sia di bassa qualità, dovrebbe essere incolore o tendente al giallo paglierino, assolutamente trasparente e non deve contenere microsfere nere o filamenti grigi, e non dovrebbe avere un sapore metallico.
Solitamente, si utilizza argento colloidale ottenuto con procedimento elettrolitico con densità di 10 ppm (parti per milione), che è un ottimo compromesso tra efficacia, qualità e purezza del prodotto, ma si riesce ad ottenere anche argento colloidale per sublimazione a 100 ppm ed oltre.
In merito alle dosi, la FDA consiglia 0,02 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose di prevenzione e 0,5 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose massima. Personalmente ho assunto per un paio di mesi dosi triple rispetto a quelle consigliate, traendone ottimi benefici e non rilevando effetti collaterali, se non una iniziale (e prevedibile...) reazione di Herxheimer, che avrei potuto evitare iniziando con basse dosi ed incrementandole gradualmente.
Effettuo solo un breve accenno sulle tipologia di ac che si possono trovare in commercio: si trova sia ac (a maggioranza) particellato che (a maggioranza) ionico, il primo è più efficace del secondo, ma nettamente più costoso. Personalmente ho usato sempre quello (a maggioranza) ionico e mi sono trovato benissimo.
Chi avesse difficoltà a procurarselo, sappia che può produrselo costruendo un semplice circuitino, utilizzando quattro pile da 9V e due monete di argento 999/1000, riuscendo ad ottenere un ac a 3-5 ppm di discreta qualità a prezzi irrisori.
Per ultimo, a mio modesto avviso, il sito di riferimento per questo prodotto è silvermedicine.org , ma si trovano anche interessanti forum e libri in lingua italiana.

:302:
:253: questi sono i post per cui amo i forum

luana68
29-08-2014, 20:26
Chi avesse difficoltà a procurarselo, sappia che può produrselo costruendo un semplice circuitino, utilizzando quattro pile da 9V e due monete di argento 999/1000, riuscendo ad ottenere un ac a 3-5 ppm di discreta qualità a prezzi irrisori.

Facciamo un patto,io ti faccio cqualcosa di bricolage o decoupage e tu mi fai l'argento colloidale? Scherzo ma ti ammiro per essere in grado di farlo io dalla tua spiegazione non ho capito molto ma immagino sarebbe la stessa cosa se ti spiegassi come fare un oggetto decoupato o simil;)

Nina72
30-08-2014, 06:13
Anche io ho usato argento colloidale su me stesso, e grazie ad esso sono riuscito a risolvere una patologia che mi ha tormentato per oltre dieci anni, e che nessun medico era riuscito a risolvere, nonostante mi avessero fatto assumere decine di antibiotici diversi.
E' importante che il prodotto sia di qualità e che non contenga sali di argento. In generale, per sincerarsi che il prodotto non sia di bassa qualità, dovrebbe essere incolore o tendente al giallo paglierino, assolutamente trasparente e non deve contenere microsfere nere o filamenti grigi, e non dovrebbe avere un sapore metallico.
Solitamente, si utilizza argento colloidale ottenuto con procedimento elettrolitico con densità di 10 ppm (parti per milione), che è un ottimo compromesso tra efficacia, qualità e purezza del prodotto, ma si riesce ad ottenere anche argento colloidale per sublimazione a 100 ppm ed oltre.
In merito alle dosi, la FDA consiglia 0,02 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose di prevenzione e 0,5 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose massima. Personalmente ho assunto per un paio di mesi dosi triple rispetto a quelle consigliate, traendone ottimi benefici e non rilevando effetti collaterali, se non una iniziale (e prevedibile...) reazione di Herxheimer, che avrei potuto evitare iniziando con basse dosi ed incrementandole gradualmente.
Effettuo solo un breve accenno sulle tipologia di ac che si possono trovare in commercio: si trova sia ac (a maggioranza) particellato che (a maggioranza) ionico, il primo è più efficace del secondo, ma nettamente più costoso. Personalmente ho usato sempre quello (a maggioranza) ionico e mi sono trovato benissimo.
Chi avesse difficoltà a procurarselo, sappia che può produrselo costruendo un semplice circuitino, utilizzando quattro pile da 9V e due monete di argento 999/1000, riuscendo ad ottenere un ac a 3-5 ppm di discreta qualità a prezzi irrisori.
Per ultimo, a mio modesto avviso, il sito di riferimento per questo prodotto è silvermedicine.org , ma si trovano anche interessanti forum e libri in lingua italiana.

accipicchia ....tanto di cappello !!!

Nina72
30-08-2014, 06:21
grazie per tutte le vostre testimonianze adesso sono più tranquilla sull uso dell argento :)

7M
30-08-2014, 12:18
Anche io ho usato argento colloidale su me stesso, e grazie ad esso sono riuscito a risolvere una patologia che mi ha tormentato per oltre dieci anni, e che nessun medico era riuscito a risolvere, nonostante mi avessero fatto assumere decine di antibiotici diversi.
E' importante che il prodotto sia di qualità e che non contenga sali di argento. In generale, per sincerarsi che il prodotto non sia di bassa qualità, dovrebbe essere incolore o tendente al giallo paglierino, assolutamente trasparente e non deve contenere microsfere nere o filamenti grigi, e non dovrebbe avere un sapore metallico.
Solitamente, si utilizza argento colloidale ottenuto con procedimento elettrolitico con densità di 10 ppm (parti per milione), che è un ottimo compromesso tra efficacia, qualità e purezza del prodotto, ma si riesce ad ottenere anche argento colloidale per sublimazione a 100 ppm ed oltre.
In merito alle dosi, la FDA consiglia 0,02 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose di prevenzione e 0,5 ml di ac per ogni kg di peso corporeo come dose massima. Personalmente ho assunto per un paio di mesi dosi triple rispetto a quelle consigliate, traendone ottimi benefici e non rilevando effetti collaterali, se non una iniziale (e prevedibile...) reazione di Herxheimer, che avrei potuto evitare iniziando con basse dosi ed incrementandole gradualmente.
Effettuo solo un breve accenno sulle tipologia di ac che si possono trovare in commercio: si trova sia ac (a maggioranza) particellato che (a maggioranza) ionico, il primo è più efficace del secondo, ma nettamente più costoso. Personalmente ho usato sempre quello (a maggioranza) ionico e mi sono trovato benissimo.
Chi avesse difficoltà a procurarselo, sappia che può produrselo costruendo un semplice circuitino, utilizzando quattro pile da 9V e due monete di argento 999/1000, riuscendo ad ottenere un ac a 3-5 ppm di discreta qualità a prezzi irrisori.
Per ultimo, a mio modesto avviso, il sito di riferimento per questo prodotto è silvermedicine.org , ma si trovano anche interessanti forum e libri in lingua italiana.

CHAPEAU per la spiegazione così esauriente!!! :micimiao63:

violapensiero
30-08-2014, 13:55
Interessante, anche se non ho capito a cosa serve. In medicina umana in passato si instillava argento colloidale negli occhi dei neonati per proteggerli da eventuali malattie presenti nel canale del parto. Ora si usano direttamente gli antibiotici.
Posta più info sul circuito, anni fa lo fece in via sperimentale mio fratello, fondendo un cucchiaino d'argento...ma ero troppo piccola per capirci un accidente...

energy
01-09-2014, 11:41
Facciamo un patto,io ti faccio cqualcosa di bricolage o decoupage e tu mi fai l'argento colloidale? Scherzo ma ti ammiro per essere in grado di farlo io dalla tua spiegazione non ho capito molto ma immagino sarebbe la stessa cosa se ti spiegassi come fare un oggetto decoupato o simil;)

Mmmm... valuterò la tua proposta... ;)
Scherzi a parte, se dovesse servirti potrei produrtelo. Posseggo un generatore professionale ma al momento non posso usarlo, in quanto dovrei sostituire gli elettrodi, che hanno un costo esorbitante, quindi sto rimandando di mese in mese, e mi sa che dovrò aspettare la tredicesima per comprarli.

energy
01-09-2014, 11:49
Posta più info sul circuito...

Informazioni su come costruire un circuito per produrre argento colloidale:

http://www.xmx.it/argentocolloidale.htm
http://www.silvermedicine.org/basicgenerator.html

A suo tempo io costruii il circuito del primo link (xmx), riuscendo ad ottenere un prodotto discreto.

violapensiero
01-09-2014, 15:26
Energy, se posso, a te cosa ha risolto come patologia, se puoi dirmelo qui, altrimenti in mp.?

energy
01-09-2014, 15:33
Energy, se posso, a te cosa ha risolto come patologia, se puoi dirmelo qui, altrimenti in mp.?

Prostatite. Oltre dieci anni di visite mediche, chilogrammi di antibiotici e milioni di lire spesi in giro per l'Italia, e stavo sempre peggio.
Ho risolto da me, usando 3 batterie da 9V, una resistenza e due monete di argento.

alepuffola
01-09-2014, 22:11
Prostatite. Oltre dieci anni di visite mediche, chilogrammi di antibiotici e milioni di lire spesi in giro per l'Italia, e stavo sempre peggio.
Ho risolto da me, usando 3 batterie da 9V, una resistenza e due monete di argento.

e immagino anche la soddisfazione mentre avvertivi che stavi guarendo :302:

violapensiero
02-09-2014, 01:13
Prostatite. Oltre dieci anni di visite mediche, chilogrammi di antibiotici e milioni di lire spesi in giro per l'Italia, e stavo sempre peggio.
Ho risolto da me, usando 3 batterie da 9V, una resistenza e due monete di argento.

Caspita! Le infezioni delle basse vie sono terribili! Meno male che non ti sei arreso!