Visualizza Versione Completa : Numero dei gatti
Qualcuno saprebbe darmi informazioni sul numero massimo di gatti che si possono tenere in un'abitazione privata di proprietà ? Una mia amica che si trova in sicilia ha saputo che dei vicini stanno raccogliendo delle firme per cacciarla assieme ai suoi gatti, ora sicuramente visto che la casa è sua non potranno mandarla via ma per i gatti possono fare qualcosa ? Preciso che i gatti son tenuti benissimo curati, vaccinati, sterilizzati ecc....
Starmaia
30-08-2014, 14:58
Non credo esista un numero massimo se non quello dettato dal buonsenso.
Lei quanti ne ha? Quanto è grande la casa?
Possono sollecitare una visita dell'ASL o delle guardie zoofile ma se è tutto in ordine, i vicini vanno a cagher.
30 gatti la casa ha 7 stanze non so di preciso i mq, niente spazi esterni
Star ha ragione, nel senso che in teoria basta che gli animali stiano bene e tutto si dovrebbe risolvere in poco tempo e senza conseguenze. Ma secondo me la domanda è un'altra: perché i vicini si stanno coalizzando per cacciarla? Odori sgradevoli? Miagolii prolungati e molesti (per loro, ovvio)? In questo caso, potrebbero esserci rogne, potrebbero sequestrare i gatti in attesa di visite che accertino il loro stato di salute e sarebbe un trauma per i mici e per la tua amica.
In ogni caso, la situazione è delicata perché molti tecnici asl o guardie veterinarie un po' ottuse potrebbero pensare che tanti gatti sono comunque troppi, anche se ben tenuti, e piantare casini. Meglio se si cautela leggi alla mano e se si fa assistere da qualcuno tosto che la può difendere anche legalmente.
Mah! In Sicilia guardie zoofile e affini non si muovono manco in casi veramente gravi, mi sembrerebbe assurdo che andassero in casa di una persona che ha gatti ben curati!! Comunque se la casa è di proprietà e i mici non escono, io non credo che possano fare qualcosa..a meno che non ci siano cattivi odori o simili..
infatti pare si lamentino per l'odore, lei pulisce tanto ma in questo periodo con il caldo che hanno li può essere che qualcosa si senta non saprei...
Antol vedo ora che sei della sicilia, ne sa qualcosa dei regolamenti comunali sulla detenzione di animali da quelle parti ?
Non credo esista un numero massimo se non quello dettato dal buonsenso. Lei quanti ne ha? Quanto è grande la casa?
Possono sollecitare una visita dell'ASL o delle guardie zoofile ma se è tutto in ordine, i vicini vanno a cagher.
Infatti!!!
Potrebbe sentire qualcuno dell'ENPA o dell'OIPA per chiedere un eventuale supporto anche legale, ti mando MP da passarle...
Comunque conosco una ragazza che vive in appartamento vicino a BO con 19 gatti, 3 cani e 1 gallina (non ridete...), le hanno mandato dei controlli dell'ASL (i soliti che non si fanno i cavoli propri) e l'ASL ha detto che è tutto in regola; è successo anche ad una mia amica volontaria di Torino, lei fra l'altro è in affitto, ha 6 gatti, 4 cani e a volte fa stalli, ma anche nel suo caso i vicini se lo sono presi nel sottocoda.....
Fai i complimenti da parte mia alla tua amica!!! :micimiao49::micimiao45:
Ha salvato 30 vite, che i vicini si facciano un piatto di cavoli loro e vivranno meglio e più a lungo!!!!
Ragazze, a me preoccupa sempre chi non si muove per cose veramente serie, perché non vuole immischiarsi o non ha voglia di avere seccature, e invece si accanisce contro chi è tranquillo perché sa di avere gioco facile e può giustificare con questa sua meschinità la sua esistenza.
La gente poi è insofferente a modo suo: un minimo di odore di pipì scatena un pandemonio e magari una cosa più grave passa inosservata. La mia paura è che possa bastare questo a toglierle i mici, mo' mi avete fatto venire l'ansia. :shy:
Grazie M4, la mia amica è veramente preoccupata le giro la tua risposta :)
Ragazze, a me preoccupa sempre chi non si muove per cose veramente serie, perché non vuole immischiarsi o non ha voglia di avere seccature, e invece si accanisce contro chi è tranquillo perché sa di avere gioco facile e può giustificare con questa sua meschinità la sua esistenza.
La gente poi è insofferente a modo suo: un minimo di odore di pipì scatena un pandemonio e magari una cosa più grave passa inosservata. La mia paura è che possa bastare questo a toglierle i mici, mo' mi avete fatto venire l'ansia.
Straquoto!!
Ma non credo proprio possano toglierle i mici se ben tenuti... Figurati a volte non riescono neppure a sequestrare quelli in condizioni cattive (spesso sì per fortuna, ma non sempre.
La gente è FRUSTRATA da tante cose e si accanisce contro gli altri... Che meschini.... Ecco perché amo sempre più gli animali!!!!
@Gyusy hai MP
Grazie le ho girato tutto quanto M4
alepuffola
30-08-2014, 16:04
Ho sentito una ex-forumista ( LaT ):
Possono, invece. C'è un numero massimo, che varia da regione a regione. A Genova sono 15 gatti, mi dice. Se non ha spazi esterni, con 30 gatti la vedo abbastanza dura.
....Potrebbe denunciarla come colonia felina....Qui da me sopra i dodici gatti la riconoscono....
alepuffola
30-08-2014, 16:27
colonia felina casalinga? mi sembra difficile...magari allungando una mazzetta alla guardia però..:259:
forse gattile ;)
ecco temevo ci fosse un tetto al numero di animali che si possono tenere :(
ma se non sbaglio pure LaT viaggia sui 30 mici...
alepuffola
30-08-2014, 16:32
30 gatti, diversi cani, e altri animaletti, ma LaT vive in una fattoria, o giù di lì, potrebbe tenere anche un grizzly...
ma se non sbaglio pure LaT viaggia sui 30 mici...
Si ma lei ha spazi esterni se non ricordo male....
Comunque ho guardato ed in Emilia Romagna non trovo nulla che dica qual è il tetto massimo di animali in casa... Sarà come al solito diverso da regione a regione se non da comune a comune...
E comunque in casa mia io ci tengo, in ottime condizioni, tutti gli animali che voglio!!
Mi piacerebbe proprio vedere gli alloggi dei vicini che rompono le scatole all'amica di Gyusy....
Ma no Ale ha solo 2 giardini LaT :approve:
Ma questo mi fa venire un dubbio....il numero di animali è legato alla grandezza della casa? In questo caso visto che ha 7 stanze non potrebbero essere sufficienti ?
....Potrebbe denunciarla come colonia felina....Qui da me sopra i dodici gatti la riconoscono....
Qui la riconoscono sopra i 2 gatti, ma non se vivono in casa...
Pure io non credo si possa denunciare di avere una colonia felina dentro casa :disapprove:
Guardate a pagina 16 del pdf del Comune di Segrate (MI) che riporto in verde..
http://www.provincia.milano.it/export/sites/default/diritti_animali/pdf/Regolamento_Benessere_Animali_Cittx_di_Segrate.pdf
"E' vietato fissare un numero massimo di animali domestici detenibili in abitazioni; è altresì vietato impedire, ai proprietari o detentori di animali domestici, di tenerli nella propria abitazione."
Secondo me in Italia, come al solito, i regolamenti sono diversi da luogo a luogo....
speriamo che sia valido anche per la regione sicilia...dove potrebbe chiedere informazioni la mia amica, al comune dove abita ?
speriamo che sia valido anche per la regione sicilia...dove potrebbe chiedere informazioni la mia amica, al comune dove abita ?
Sì al Comune ma senza dire quanti gatti ha... Che le facciano vedere qualcosa di scritto, se non c'è non c'è neppure "l'ordinanza". Inoltre può chiedere anche alle varie associazioni che le ho segnalato e che sono sempre contro questi ASSURDI divieti, sempre naturalmente che gli animali siano tenuti al meglio....
Guarda odio sempre di più gli stupidi vicini che si immischiano di cose che non li riguardano, mi piacerebbe vivere in posti dove ci sono solo animali e non certi umani....
Mi viene in mente che diverso tempo fa c'è stata su questo forum la discussione di una signora con un problema simile a questo anche se aveva molti più gatti, ma mi pare stata costretta a mandarne diversi in 2 gattili, qualcuno ricorda la discussione ?
Mi viene in mente che diverso tempo fa c'è stata su questo forum la discussione di una signora con un problema simile a questo anche se aveva molti più gatti, ma mi pare stata costretta a mandarne diversi in 2 gattili, qualcuno ricorda la discussione ?
No io non la ricordo, ma sono iscritta da poco più di un anno. Hai provato a fare una ricerca con "cerca"???
Comunque ribadisco che io non manderei via nessuno, mi affiderei a un legale ANIMALISTA e se gli animali sono ben tenuti e non danneggiano nessun altro sfido a farmeli mettere via... Poi se l'appartamento è suo e non vuole litigare più di tanto con quelle brutte persone, male male lo vende e va altrove con tutti i gatti, magari verso la campagna..
Si ho trovato la discussione, l'utente era Jocelyne ed aveva 57 gatti e per di più abituava in un'appartamento di 50 mq la situazione era ben diversa di questa
Starmaia
30-08-2014, 18:34
Avete provato a vedere se il comune in cui abita ha un regolamento comunale online?
In alternativa, potrebbe mandare qualcuno di fidato all'ASL a chiedere facendo finta di voler fare lui/lei denuncia perché uno che conosce tiene troppi gatti in casa.
Star, questa mi pare davvero un'idea geniale. Brava. :D
@Gyusy prova anche a sentire Lunanera e Micia81 oltre a Cristy-Casper, sono tutte e 3 siciliane, bravissime volontarie ed hanno parecchi gatti!!! Magari conoscono le normative regionali... anche se come dicevo penso siano diverse da una località all'altra
Ho fatto qualche ricerca in rete, io a parte il comune di Sorgà VR che ha imposto un limite massimo di cani e gatti veramente ridicolo (forse ne parlano per quello??) non riesco a trovare notizie di nessun'altra località che ha un tetto massimo di animali domestici che si possono tenere in casa.... Mah???
Ma la tua amica è sicura che i vicini si stiano veramente muovendo in quel senso? O la stanno solo spaventando???
E comunque credo che per entrare in casa mia, se io non voglio, ci voglia un ordine di un magistrato (o forse guardo troppi polizieschi americani??)
lunanera
31-08-2014, 16:32
purtroppo le leggi ma credo ci si rifaccia a quelle nazionali: dicono 5 gatti . non credo sia una questione di spazio dell'appartamento, ma troppi gatti anche se vacc eccc sono considerati maltrattati.
purtroppo occhio perchè intanto lo sto vivendo anche io in prima persona o meglio i vicini si lamentano e ne ho solo undici fissi, secondo purtroppo so per certo che si muovono in questo senso.
lo hanno fatto da un amica con la scusa della figlia minorenne, gliela volevano togliere....
non ho letto tutto adesso ma prometto lo farò ho mal di testa. se avete bisogno di me, cercatemi su fb qui entro poco
https://www.facebook.com/lunanera.nera
auguri
Antonella hai la legge sottomano? Perché io facendo delle ricerche non trovo nulla in questo senso, né leggi nazionali, né locali, solo un'ordinanza del comune di Sorgà VR come dicevo prima...
Coraggio per gli STUPIDI vicini che ti ritrovi, immagina cosa auguro loro!!! Un abbraccio
a me guardando in giro sul web risulta che comunque nessuno si può introdurre in una casa senza il consenso del proprietario, nemmeno i vigli possono agire nemmeno in presenza di denuncia. Possono entrare solo in presenza di ingiunzione firmata da un giudice o da un sostituto procuratore della repubblica, o in caso di indagini in corso di polizia o carabinieri.
...Vero Gyusy...nessuno può introdursi in casa senza un mandato ufficiale....Ma non ci mettono moltissimo ad ottenerlo se vogliono....Non farli entrare in casa oggi....senza mandato....non risolve il problema.....
...Vero Gyusy...nessuno può introdursi in casa senxa un mandato ufficiale....Ma non ci mettono moltissimo ad ottenerlo se vogliono....Non farli entrare in casa oggi....senxa mandato....non risolve il problema.....
Un mandato per vedere quanti gatti ci sono in casa?? Dici che c'è qualche magistrato cogl**** che lo firma?? Direi che i problemi in Italia sono ben altri!!! Che brutta gente che c'è in giro....
...Io mi auguro che non ci sia nessuno che si metta a perdere tempo con queste sciocchezze....Giustamente i problemi son ben altri..più seri...più importanti....Ma dato che nessuno si piglia la briga di occuparsene ( e qui trovate la definizione più consona che vanno bene tutte ) ci si rifà a situazioni facilmente risolvibili....è più facile fare i " forti " contro chi è più debole...
è più facile fare i " forti " contro chi è più debole...
Questo è verissimo purtroppo... :micimiao16::micimiao07::micimiao40:
Starmaia
01-09-2014, 14:38
Un sopralluogo dell'ASL o delle guardie zoofile non credo abbia bisogno di mandati o magistrati.
Magari chiedo perché si dà il caso che la mia fantesca sia per l'appunto una guardia zoofila.
Un sopralluogo dell'ASL o delle guardie zoofile non credo abbia bisogno di mandati o magistrati. Magari chiedo perché si dà il caso che la mia fantesca sia per l'appunto una guardia zoofila.
Tempo fa leggevo di un cane maltrattato ma le guardie zoofile e neppure la polizia municipale riusciva ad entrare in casa dei DELINQUENTI perché questi non aprivano e non c'era mandato...
Comunque sia la mia amica di Torino che la ragazza della provincia di BO che hanno avuto i sopralluoghi dell'ASL li hanno lasciati entrare loro..
Facci sapere cosa dice la tua fantesca!!
Starmaia
01-09-2014, 16:03
Risposta della fantesca:
Dunque, per i gatti tenuti solo in casa, avrei dei dubbi anche io.
Bisognerebbe verificare se c'è un regolamento comunale che stabilisce limiti in tal senso (basta guardare sul sito del comune)... questa è l'unica cosa che fa testo con assoluta certezza (ma molti comuni non hanno neanche uno specifico regolamento animali e vale solo quello genericissimo di polizia urbana).
Il dpr 320/1954 (regolamento di polizia veterinaria), all'articolo 24 sui "concentramenti di animali" non cita i gatti (forse anche perché 60 anni fa nessuno si sognava di tenere i gatti in casa!) e comunque fa riferimento a concetti come la "movimentazione" che in gatti tenuti in casa non li vedo applicabili.
Diverso è se si verificano condizioni igieniche carenti, lì magari c'è una sanzione amministrativa.
Per arrivare al sequestro (amministrativo o penale) dei gatti ci deve essere proprio un disastro totale.
Ah, e comunque le GGZZ NON possono entrare in casa se uno dice "Non ti faccio entrare". Sarebbe violazione di domicilio. Se si sospetta una situazione molto grave, o se c'è un animale per es. abbandonato in una casa vuota, si telefona al PM di turno che autorizza a intervenire (con i pompieri o quel che serve).
Le notizie sono incoraggianti!!
Alla faccia della gentaglia che non si fa i cavoli suoi!!!
Possono eccome, specialmente se il regolamento condominiale obbliga ad una certa condotta vedasi il rispetto delle norme igienico sanitarie, il rispetto delle parti comuni (leggasi anche non impedirne la libera fruizione) etc.
Potete dire ciò che volete ma 30 gatti in casa non sono tollerabili in un condominio specialmente se dall'appartamento vengono sprigionati odori nauseabondi.
Chi ha bisogno di avere così tanti animali, tanto di cappello, dovrebbe andare in cascina e non farmi passare la voglia di tornare a casa per la puzza. Mi pare sia questo il nocciolo, la puzza, o no?
Bene Starmaia ? Le notizie sono incoraggianti :307:
Gatto la signora non abita in un condominio ma in una casa e pure grande, ha salvato molti mici da tristi situazioni, probabilmente i vicini vogliono solo romperle le scatole
Gatto la signora non abita in un condominio ma in una casa e pure grande, ha salvato molti mici da tristi situazioni, probabilmente i vicini vogliono solo romperle le scatole
E a me personalmente dà molta più noia l'odore del cibo preparato ad ogni ora e le orde di bambini urlanti (per fortuna nel mio palazzo ci sono solo 2 famiglie con bambini, purtroppo invece il cibo lo preparano in tanti e non vi dico che odori, però non mi sono mai lamentata...)
La tua amica ha fatto solo BENISSIMO a salvare quei gatti e le auguro tutto il bene possibile, alla faccia dei vicini rompiballs e intolleranti!!!
C'è da diventare pazzi a leggere queste cose..il 99% dei comuni siciliani NON è in regola con la legge sul randagismo, con che coraggio si possono permettere di rompere le balls??!
@gyusy, se mi dici di che provincia è la tua amica, ti posso indicare se conosco volontarie del posto che magari possono saperne di più
infatti pare si lamentino per l'odore, lei pulisce tanto ma in questo periodo con il caldo che hanno li può essere che qualcosa si senta non saprei...
per gli odori si può usare un neutralizzante liquido per gli odori del gatto e cane. da spruzzare è veramente efficace.
C'è da diventare pazzi a leggere queste cose..il 99% dei comuni siciliani NON è in regola con la legge sul randagismo, con che coraggio si possono permettere di rompere le balls??!
Brava Antol!! Ma non solo i comuni siciliani non sono in regola, purtroppo anche altre regioni sono "messe male"!!!
Non so quale sia la situazione in Sicilia ma immagino non sia troppo diversa rispetto a quella di Napoli.
Tempo fa anche i miei vicini chiamarono l'ASL che effettivamente venne (noi li facemmo entrare) e la prima cosa che ci fecero notare era che potevamo essere denunciate per maltrattamento perchè non si possono tenere tanti animali chiusi in casa (senza pero' tenere conto che la porta è SEMPRE aperta,anche quando vennero -.- );pero' visto che la casa era pulita,che i gatti stanno benone ecc non hanno potuto fare niente.
@Gatto:è una casa,non un condominio.
visto che la casa era pulita,che i gatti stanno benone ecc non hanno potuto fare niente.
Stessa cosa che è accaduta alle 2 persone che ho citato io... Fra l'altro loro non fanno neppure uscire i gatti, mentre i cani vengono accompagnati fuori per il loro giretto/bisogni
lunanera
04-09-2014, 18:10
Antonella hai la legge sottomano? Perché io facendo delle ricerche non trovo nulla in questo senso, né leggi nazionali, né locali, solo un'ordinanza del comune di Sorgà VR come dicevo prima...
Coraggio per gli STUPIDI vicini che ti ritrovi, immagina cosa auguro loro!!! Un abbraccio
purtroppo no
E a me personalmente dà molta più noia l'odore del cibo preparato ad ogni ora e le orde di bambini urlanti (per fortuna nel mio palazzo ci sono solo 2 famiglie con bambini, purtroppo invece il cibo lo preparano in tanti e non vi dico che odori, però non mi sono mai lamentata...)
La tua amica ha fatto solo BENISSIMO a salvare quei gatti e le auguro tutto il bene possibile, alla faccia dei vicini rompiballs e intolleranti!!!
Purtroppo tutti dobbiamo mangiare. C'è chi è più e chi è meno bravo a cucinare.
La puzza dei gatti invece non è obbligatoria e per di più c'è un regolamento condominiale che ammonisce in tal senso.
La signora sta in una casa grande? Benissimo, ma è isolata o fa parte di un complesso a schiera e quindi, de facto, è un condominio? :D
Purtroppo tutti dobbiamo mangiare. C'è chi è più e chi è meno bravo a cucinare. La puzza dei gatti invece non è obbligatoria e per di più c'è un regolamento condominiale che ammonisce in tal senso.
Non sono d'accordo, ma siccome si tratta di una polemica INUTILE al fine di aiutare quella ragazza che tanto bene ha fatto a quei gatti, io chiudo qui
coloniasara
08-09-2014, 11:06
Non so se in caso di possesso, si può registrare comunque una colonia. Sarebbe l'ideale! Così non la potrebbero cacciare :)
P.s Se ti va passa dalle mie due pagine!
http://coloniafelinabergamo.blogspot.it/
https://www.facebook.com/pages/Colonia-felina-Bergamo/632333650220619?fref=ts
Ci sono novità riguardo questa faccenda???
lunanera
24-09-2014, 17:52
C'è da diventare pazzi a leggere queste cose..il 99% dei comuni siciliani NON è in regola con la legge sul randagismo, con che coraggio si possono permettere di rompere le balls??!
@gyusy, se mi dici di che provincia è la tua amica, ti posso indicare se conosco volontarie del posto che magari possono saperne di più
infatti non sono i comuni ma i vicini !
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.