PDA

Visualizza Versione Completa : Convivere con il senso di colpa


Melagrana81
01-09-2014, 12:29
ciao, scrivo qui perchè nella sezione malattie non ha tanto senso..
Sono passati tre mesi dalla morte della Miky, ma ne potranno passare anche altri 10, il mio stato d'animo non cambierà..
Vivo con un senso di colpa enorme, questa notte ho sognato che invece di tracollare, si riprendeva, mi sono svegliata felice, immaginate dopo quando ho realizzato che non c'è più, e se non c'è più è per causa mia. Io lo so che non era giovane, che la sua vità l'aveva già fatta, ma niente mi toglierà dalla testa l'idea che se fosse stata curata meglio, sarebbe ancora su questo mondo, magari non per tanto, ma ho la certezza che la sua vita poteva essere un pò più lunga. Continuo a ripensare a quei giorni, e mi rimprovero sempre le stesse cose, lo so che non serve a niente, che se anche ci penso e ci ripenso, il corso degli eventi non cambierà, ma cosa ci posso fare? era la mia gatta speciale, e sono stata superfciale e non l'ho salvaguardata, anzi, mi sono fatta condizionare da un veterinario che evidentemente aveva l'eutanasia facile, per diagnosticare uno stato di malattia incurabile senza manco farle accetamenti più approfonditi! E sono arrabbiata con me, ma anche un pò con le persone che avevo intorno, il mio compagno e mia mamma per esempio: possibile che a nessuno sia venuto in mente di chiedere un altro parere? Se guardo l'ultima foto che le ho fatto, il giorno prima che si ammalsse, e le confronto con altre fatte per esempio un anno fa, mi rendo conto solo ora di quanto fosse cambiata : era più magra, un occhio un pò più gonfio..ma perchè cavolo nno me ne sono resa conto allora?? Dove ero con la testa? Come ho potuto acconsentire a farle fare la puntura? Lo so che devo prendermela solo con me stessa, ma questo è un peso enorme, mi sento una persona orribile e non so come fare..vorrei tanto che mi persdonasse la mia micia fantastica, ma chissà se e quando la rivedrò,..
Scusate, almeno mi sono sfogata, le persone che ho intorno pensano sia esagerata, ma non sanno come mi sento, se anche a puntura l'ha fatta il veterinario, è proprio come se l'avessi uccisa io in realtà.

Melagrana81
01-09-2014, 12:35
Aggiungo anche che avevo visto nei giorni scorsi uno dei mici che stazionano da quella signora anziana di cui vi ho parlato, quella che ne ha unas marea nutriti ma per il resto mal curati, avevo visto che aveva una brutta lesione sulla cosda (che è rotta), mi sono ripromessa di andarlo a prendere per farlo curare, ma quando sono tornata non l'ho più visto, sono tornata tutti i giorni per più di una settimana, ma non l'ho mai più trovato, sono arrivata tardi, e anche qui, ma perchè sono stata così cretina? Avrei dovuto fare in modo di portarlo via il giorno stesso in cui l'ho visto. E invece sono arrivata troppo tardi.

frankie79
01-09-2014, 15:22
Amica mia...capisco davvero bene quello che senti..quello che provi,ma purtroppo non riusciamo ad arrivare ovunque..se la tua micia stava male ora sta bene e non soffre,io mi concentrerei su quello..so benissimo che non é facile,forse riuscirai solo per un attimo,ma fai tesoro di quell'attimo e rifugiati li quando ti senti triste.
Un abbraccio sincero.

7M
01-09-2014, 15:27
Non ho risposto prima perché non so che dire...
Il senso di colpa purtroppo nessuno ce lo può togliere; anche a me spesso pare di non aver fatto abbastanza per il mio cagnolino (che pure è vissuto più di 18 anni) volato sul Ponte 22 anni fa, mi pare di non averlo seguito come faccio ora con i 4M.... E me ne faccio una colpa....

Un abbraccio Melagrana e Frankie!! Coraggio!!

@Melagrana81 per il micio non tuo di cui non hai più notizie, ripeto che secondo me sarebbe bene far intervenire qualche associazione che li prenda in carico... Questa è una cosa che puoi fare e che permetterà ai mici di avere una sistemazione migliore e le cure di cui necessitano!!!

violapensiero
01-09-2014, 15:28
Ti capisco e ti comprendo, ma datti pace. Ora come ora non serve a nulla il senso di colpa. Il micio non torna indietro.
Occupati di altri mici bisognosi, ce ne sono tanti che attendono una mano amica, tanti che davvero sono in condizioni pietose...
Lascia perdere il passato. Pensa al presente, lo vorrebbe anche il tuo pelosetto.

Ivy76
01-09-2014, 16:35
Cara, come potrei non capirti? Ormai 4 anni fa è morto il mio primo amore di micio, sono caduta in depressione e ci ho pianto per mesi, e i sensi di colpa erano infiniti, se mi fossi accorta prima, se non fossi stata così ignorante da non sapere come agire ed aver sottovalutato la cosa, se avessi cambiato veterinario, etc...sono un tormento, un tormento che non ci lascia mai. Ma dobbiamo reagire, dobbiamo farlo per noi e per i nostri piccoli amici pelosi. Che adesso non soffrono più.
Sai, io ogni tanto ancora me lo sogno...e mi lascia una malinconia che non ci si crede...
Ti abbraccio forte, stai serena e non colpevolizzarti, stai già soffrendo abbastanza. :31:

devash
01-09-2014, 16:35
Il senso di colpa non va via, al massimo si può imparare a conviverci. E se non lo fai, niente avrà più senso per te, neanche un gattino da soccorrere se te ne capitasse uno.
Fai che la tua vita sia vita, non ricordo di morte. Milky soffre a sentire il tuo dolore e non può neanche consolarti. :(

Melagrana81
02-09-2014, 17:31
Il dolore che provo non mi ha impedito di continuare ad amare gli altri miei mici e ho anche adottato reddy,che è adorabile e mi sorprende tutti i giorni con la sua forza malgrado la disabilità. Il mio cuore non ha problemi di spazio!ma lei è/era speciale, e proprio perché non ho fatto il possibile per aiutarla sto male.e mi manca tanto, non potete nemmeno immaginare quanto male mi faccia per esempio guardare in casa i posti in cui si nascondeva gli ultimi giorni,o quelli che erano i suoi tipici di quando stava bene..è difficile continuare come prima,qualcosa si è rotto e non penso si aggiustera'

frankie79
02-09-2014, 20:40
Capisco il tuo dolore e credo che sia la cosa più normale del mondo...ovviamente ti manca e ti mancherà tantissimo...ma io non credo proprio che tu non abbia fatto abbastanza,da come ne parli gli volevi un bene grandissimo,proprio quanto io ne volevo al mio Frankie,e sono sicuro che hai fatto tutto il possibile...lo so che credi che potevi fare di più. ..noi vorremmo fare sempre di più, ma noi non siamo veterinari e nemmeno se lo fossimo credo che ci sentiremo di aver fatto il possibile...noi vorremmo che vivessero per sempre,che non si ammalino mai...ma purtroppo cole le persone ci lasciano e si ammalano...sta a noi tenerli vivi e vispi nel nostro cuore e nella nostra mente.
:399:

Campanara80
19-09-2014, 09:53
Ciao! Il 23 giugno ho adottato Castagna micetta di tre mesi. Questa micia era speciale: rifiutata dalla mamma era stata messa a balia con altri micetti da un altra mamma gatta. Cresceva poco e aveva bisogno di essere aiutata per andare in bagno. Tuttavia aveva una voglia di vivere come una leonessa: mangiava da matti, giocava e ci stava sempre appiccicata addosso. Poi il 30 giugno la situazione è precipitata: diarrea, ipotermia e miagolii continui. Portata da tre veterinari diversi. L'ultimo ha provato a metterla nella culla termica con una flebo di non si sa che cosa. Castagna è morta il 3 luglio. Mi consola il fatto di averle regalato 15 giorni con una famiglia. Probabilmente aveva un disturbo del metabolismo o ha preso qualche infezione strana. Se fosse vissuta sarebbe stata una micia nana o disabile e nessuno l'avrebbe adottata. Ti capisco. Anche io ho mille sensi di colpa con cui sto imparando a convivere

marina1963
19-09-2014, 10:38
Come non avere i sensi di colpa quando perdiamo i nostri amici ..... ognuno di loro è "speciale" per noi che li amiamo tanto.

E proprio perchè li amiamo dobbiamo essere pronti ad accettare che, purtroppo ci possano lasciare...... sicuramente quello che hai fatto per Miki lo hai fatto a fin di bene e quindi è inutile che ti rimproveri.

Il dolore non passa ma prima o poi si impara a conviverci ..... io ho 51 anni e ho dovuto dire addio a tanti piccoli amici, sono sicura che non vorrebbero vedermi triste, sono sicura che mi aspettano e che li ritroverò tutti un giorno !

Pensa che è stata felice e amata e pensa a quanti altri piccoli sono in attesa di un amore così.

Mialuce
19-09-2014, 13:52
Il tuo dolore ha semplicemente bisogno di fare il suo corso...è una ferita che poi si cicatrizza ma il segno poi rimane sempre.
Cerca di tormentarti meno che puoi, le persone che "non hanno fatto abbastanza" per i loro animali non sono qui, ne vedo di persone che davvero non si prendono cura dei loro animali e non sono come te. Quando ti viene quel pensiero, che é normale, cerca di allontanarlo, pensa ad altro, accarezza uno dei tuoi mici che sono con te.
Non si può distruggere il senso di colpa, solo mettere da parte. Mettere sul piatto della bilancia le cose buone che abbiamo fatto per loro e le cose che abbiamo sbagliato/trascurato e vedrai che le seconde sono una piccolissima parte. L'hai amata, le hai dato ogni giorno una vita felice e lunga.
Anch'io ho dei sensi di colpa, se ne hanno per ogni amico che se ne va, sono come delle pietruzze che bloccano ogni tanto l'ingranaggio dei pensieri, poi si va oltre.

7M
19-09-2014, 14:24
Anch'io ho dei sensi di colpa, se ne hanno per ogni amico che se ne va, sono come delle pietruzze che bloccano ogni tanto l'ingranaggio dei pensieri, poi si va oltre.

Verissimo..... :micimiao16:

Melagrana81
19-09-2014, 21:46
Non sono pietruzze,sono sassi grandi e pesanti..inquei giorni in cui stava prima poco bene,poi male,poi sempre peggio, io sono stata poco presente a me stessa,talmente annichilita dal dolore da non aver fatto altro che piangere e alla fine ho dato retta a tutti quelli che mi dicevano di farla smettere di soffrire. .ma poi sarà stato quello che voleva lei?io non credo,non credo proprio. Forse perché era anziana e già malata il veterinario ha ritenuto che fosse incurabile, ma chi lo sa se fosse vero..mi manca così tanto, e mi pesa andare avanti ogni giorno e fare le stesse cose di prima,ma senza di lei, spero che stia bene ovunque sia.

Mialuce
20-09-2014, 00:41
E' ancora troppo presto.
Ed è così difficile, anzi impossibile sapere cosa sceglierebbero loro, che non hanno una visione del futuro come l'abbiamo noi. E' come decidere per un bambino piccolo.
Quando dovevo decidere se operare o no Mia per il tumore e anche dopo aver deciso mi chiedevo ogni giorno se le facevo un torto o facevo bene. E se fosse andata male? E se fosse morta lontana da me? Oggi avrei un immenso senso di colpa e penserei di aver preso la decisione sbagliata...ma non le avrei nemmeno dato l'opportunità che invece ha avuto. Col senno di poi è facile essere contenti di una decisione o sentirsi in colpa...ma quando decidi non puoi prevedere il futuro. Cerchi di capire cosa è meglio, con tutte le migliori intenzioni.
Pensa che quando avevo il mio primo gatto, Musetto, fu investito da un auto...e i miei non lo portarono nemmeno dal vet...non usava allora per un gatto, nel mio piccolo paese. Morì nella notte, quasi senza cure. E' uno dei ricordi più dolorosi di tutta la mia vita e ancora adesso, quando ci penso, mi si stringe il cuore e lo stomaco. Mi fa male anche adesso a raccontarlo, è un senso di colpa che non se ne andrà mai e anche rabbia.
Io avevo 14 anni e per tanti anni, finché non sono stata indipendente economicamente, non ne ho più voluti, nonostante li amassi tantissimo, perché un'esperienza così non volevo si ripetesse mai più, volevo essere libera di scegliere.
E se dopo ho sempre "combattuto" per i miei animali, facendo anche cose per cui tanti, anche il mio stesso compagno, mi criticavano, è anche per lui, per il suo ricordo, perché quell'esperienza non sia stata inutile.
Io non penso che tu abbia sbagliato, ma se anche lo avessi fatto, quest'esperienza ti servirà, ti renderà più forte, ti farà crescere.

Melagrana81
08-10-2014, 13:37
Il tempo passa,la tristezza no..ci sono dri giorni in cui riesco a tirare avanti malgrado tutto, altri come oggi in cui vorrei solo stare a letto al buio e non parlare con nessuno, non fare niente perché non mi interessa niente di quello che faccio. .e continuo a fare sogni strani,e vorrei solo tornare indietro nel tempo e non si di può. .

devash
09-10-2014, 13:35
Ti capisco. Sono passati ormai quasi venti anni e ancora piango per Miciuzzo che non c'è più.
Io sono del parere che questi dolori non vanno mai via. I nostri mici lasciano una voragine nei nostri cuori, non c'è niente da fare.
Forse col tempo riuscirai a vedere le cose con un pochino più di distacco, ma proprio pochino, eh. Non ci sono belle parole da dirti ne' frasi ad effetto, solo il dolore incolmabile di una perdita straziante.
Solo, cerca di risollevarti un po', se puoi, mi fa male saperti a soffrire, anche se non ti conosco personalmente. Un abbraccione

Melagrana81
09-10-2014, 19:33
Grazie per l'abbraccio, lo prendo volentieri.

7M
09-10-2014, 19:50
Il tempo passa,la tristezza no..ci sono dri giorni in cui riesco a tirare avanti malgrado tutto, altri come oggi in cui vorrei solo stare a letto al buio e non parlare con nessuno, non fare niente perché non mi interessa niente di quello che faccio. .e continuo a fare sogni strani,e vorrei solo tornare indietro nel tempo e non si di può. .

Credimi ti capisco e ti sono vicina, ma devi farti forza per gli altri tuoi mici che hanno bisogno di te, in particolare per l'ultimo arrivato.... A proposito lui come sta????

Mialuce
09-10-2014, 20:38
Un abbraccio anche da me.

Melagrana81
09-10-2014, 21:40
@franca: reddy sta bene,cresce,pesa quasi tre kg,difatti mangia un sacco e ruba anche dalla ciotola di vellutino,che essendo buono lo lascia fare.. ha già fatto il vaccino e tra un pò avrà il richiamo. Gioca tantissimo, anche adesso mentre scrivo sta facendo agguati alla meringa e alla coperta! Ci si dimentica della sua cecita' a volte ci sorprende..Sono felice che sia arrivato il quinto M,se non sbaglio avresti voluto un micio appiccicoso e affettuoso e lui sembra proprio così. @mialuce :grazie, e ricambio, perché immagino la tua preoccupazione di questi giorni.

Melagrana81
17-10-2014, 12:13
Giorni difficili. .non riesco più a essere felice, magari rido un pò ma è solo serenità di facciata. .penso continuamente a cosa potevo fare, a cosa non ho fatto..potevo insistere con le flebo,potevo darle più pasta vitaminica,potevo aspettare un giorno i due in più, magari si sarebbe ripresa un pò. .l'altro giorno una mia collega voleva far sopprimere la sua micia con un grave diabete e altre complicanze,le ho consigliato di aspettare, e infatti la.micia c'è ancora. Sono brava a dare consigli agli altri,ma per lei non ho fatto così. .potrà mai perdonarmi?

Melagrana81
30-10-2014, 15:01
Domani saranno 5 mesi, non mi sembra vero, non mi sembra ancora possibile.
Non so come fare, perchè penso continuamente ai quei giorni orribili, se penso a quanto stava male, mi manca il fiato, e vorrei urlare, fare qualcosa, riaverla indietro..
So che non mi fa bene stare così, e se anche lo desidero con tutto il cuore, la Miky non tornerà indietro, mi spiace ricordare maggiormente quei momenti rispetto ai 16 anni che abbiamo passato insieme, ma il dolore è insostenibile..non ce la faccio, lei era speciale, era la gatta che ho amato di più e non riesco proprio a farmene una ragione.
Vorrei essere sicura del fatto che lei stia bene, ma come si fa? Secondo voi il paradiso per gli animali esiste veramente? Ma perchè vivono così poco? Perchè quando ci lasciano è così doloroso andare avanti?

7M
30-10-2014, 15:36
Io sono credente, quindi sì secondo me c'è un luogo dove un giorno ci ritroveremo tutti, umani e animali e ognuno si ricongiungerà con i suoi cari. Voglio crederci altrimenti sarebbe troppo duro accettare la loro scomparsa, che purtroppo avviene sempre troppo presto. Perché loro vivano così poco è una domanda che mi pongo sempre anche io, forse perché se vivessero quanto noi avrebbero più possibilità di sopravvivere ai loro umani e di restare poi soli, abbandonati (troppe volte si sente di parenti che non si vogliono occupare dei pelosi di un defunto, questa è anche la storia della mia Milou...).. Non lo so, so solo che non è giusto....

Anch'io quando il mio cagnolino volò sul Ponte 22 anni fa all'inizio provavo solo dolore e il sentimento che avrei potuto fare di più per lui, ma poi piano piano il dolore lascia il posto ai ricordi belli, ci vuole tempo, ma per fortuna accade....

Un abbraccio, sii forte per gli altri tuoi miciotti che hanno bisogno di te e sentono la tua tristezza!!!

devash
30-10-2014, 16:19
Una leggenda dell'India dice che quando Dio creò gli esseri viventi chiese a tutti quanto volessero vivere. I cani e i gatti risposero meno degli uomini perché non avrebbero potuto sopportare di vivere senza il loro amore.
Noi tutti, uomini e animali, siamo fatti di energia. Quando si muore, cambia solo il tipo di energia, che appunto non si crea ne si distrugge.
Il paradiso esiste, eccome, anche per gli animali. Anzi, loro sono i soli che ci vanno per direttissima perché non commettono MAI peccato.

mr_ders
30-10-2014, 16:59
Secondo me quando il tempo lascerà spazio al tenero ricordo e la rabbia e l'angoscia saranno spariti potrai comunicare con lei.
Io talvolta li sento salire sul divano o sulle mie gambe a letto.non li vedo,ma so che sono loro.

Melagrana81
30-10-2014, 18:45
Mi succede,però poi penso "sarà autosuggestione?"

mr_ders
30-10-2014, 19:22
Mi succede,però poi penso "sarà autosuggestione?"

Non credo sia suggestione....sono anni che ho perso l'ultimo micio e li sento tutt'ora.:)

Mialuce
30-10-2014, 21:08
mi spiace ricordare maggiormente quei momenti rispetto ai 16 anni che abbiamo passato insieme, ma il dolore è insostenibile..

E' così all'inizio, poi pian piano ricorderai sempre di più i momenti belli.
Io non sono credente, ma che l'anima sopravviva in qualche modo ci credo, e che loro ogni tanto tornino a farci visita.