PDA

Visualizza Versione Completa : Se quando lo prendo in braccio mi graffia, come devo comportarmi?


Dorita
05-09-2014, 22:14
Ciao a tutti,

Scusate se continuo a chiedere cose, ma sono al primo gatto e ho un sacco di dubbi. E ovviamente zero competenza per dare consigli...

Sono anche SICURA che questa cosa è già stata chiesta, ma non sono riuscita a trovarne una discussione vecchia...

Siccome dovevo spostare il gattino in un'altra stanza per pulire, l'ho preso in braccio.
Cosa che faccio sempre, senza problemi, al limite cerca un po' di liberarsi e saltare giù se non gli va, ma niente di più!

Oggi si è agitato molto più del solito! Ho letto in giro che quando lo fanno non bisogna lasciarli andare subito, se no imparano che basta agitarsi per essere lasciati andare, quindi l'ho tenuto saldamente mentre quello mi martoriava la mano e urlava incazzato. Alla fine l'ho messo giù un attimo, ho preso la prima roba che ho trovato per ripararmi (una coperta) e l'ho ripreso finchè si è calmato, POI l'ho lasciato andare.

Ora, premetto che stava giocando a fare gli agguati, quindi forse era un po' agitato. 5 minuti dopo l'ho ripreso (coi guanti da forno XD) e era calmissimo. Sa anche benissimo controllare i morsi e i graffietti quando gioca o qualcosa gli dà fastidio, quindi il problema non è quello, l'avrò solo preso in un brutto momento... (spero)

Graffi sanguinolenti a parte, che comunque li avevo messi in conto, mi chiedevo se ho fatto bene.

Avrei dovuto lasciarlo giù e basta o ho fatto bene a insitere?

devash
06-09-2014, 08:56
Se dici che stava un po' schizzato perché l'hai colto in un momento di gioco sfrenato, va bene. Non so quale è la regola in questi casi, io in genere se mi rendo conto che non le va di stare in braccio e vedo che si divincola, la metto giu subito. Non perché abbia paura dei graffi, ma perché temo che tentando di scendere da sola possa saltare in modo non corretto e farsi male. E' anche vero che ogni gatto ha il suo carattere, quindi bisogna regolarsi caso per caso. :approve:

Starmaia
06-09-2014, 10:59
Dipende dal gatto e dal momento, non c'è una regola fissa.

Se il micio sa comportarsi e non attacca continuamente e se la presa serve solo a spostarlo, lo prendi e lo sposti in maniera decisa. In modo che capisca (e lo capisce) che non stai giocando o scherzando ma è una necessità temporanea. Al limite mentre lo prendi puoi stringere la collottola (non sollevarlo mai per la collottola ma semplicemente stringerlo lì mentre lo sollevi da sotto la pancia), questo gesto, che è lo stesso che usa mammagatta quando sono piccoli, li "blocca" temporaneamente.

In generale, comunque, io sono per rispettare il volere del gatto. Se non ci vuole stare, lo metto giù.

7M
06-09-2014, 11:41
Quoto quello che dice Starmaia: se a volte è necessario prenderli per spostarli o metterli da qualche parte o altre cose che si devono fare si fa con decisione.... Per il resto anch'io sono per rispettare il volere del gatto (se così non fossi sarei già senza mani a causa di Mimi....)

Gattopi
09-09-2014, 16:17
Io invece non capisco una cosa. Quando lo prendo in Braccio... ci sta. Però comincia a mordermi il braccio. E a pigiare sempre di +!! Ma perchè fa così? alla fine sono io che lo metto giù altrimenti mi buca!! E mi guarda come per dire perchè mi hai messo giù

Starmaia
09-09-2014, 16:18
Gioca :D
I gatti per gioco cercano di ammazzare una preda... che poi sia il tuo braccio, un fratello gatto o un topo, poco importa ;)

WERTHER
09-09-2014, 19:14
Gioca, ma non ha imparato a giocare senza fare male. A un certo punto il gattino dovrebbe normalmente capire che quando si gioca non si azzanna e non si graffia sul serio, si fa solo finta. Di solito questo lo impara giocando con la mamma e con i fratellini, ma a volte non succede e bisogna rimediare in qualche modo. Non si devono assecondare giochi violenti. La cosa migliore è interrompere il gioco quando il micio esagera.

Un saluto

liftasail
09-09-2014, 20:15
Anche uno dei miei è così, quando lo accarezzo fa le fusa ma mi morde fortissimo le dita e cerca di graffiarmi, tanto che devo smettere, però lui ci resta male...

7M
10-09-2014, 11:28
Gioca, ma non ha imparato a giocare senza fare male. A un certo punto il gattino dovrebbe normalmente capire che quando si gioca non si azzanna e non si graffia sul serio, si fa solo finta. Di solito questo lo impara giocando con la mamma e con i fratellini, ma a volte non succede e bisogna rimediare in qualche modo. Non si devono assecondare giochi violenti. La cosa migliore è interrompere il gioco quando il micio esagera.


Quoto!
Spesso succede con gattini separati troppo presto dalla mamma che non hanno imparato a dosare le loro forze. Anch'io ne ho uno così, purtroppo all'epoca non gli ho insegnato a dovere che non si deve mordere e lui lo fa ancora adesso che ha 2 anni e 1/2 e pesa 7kg.... Però confermo che sta giocando...

miriam
10-09-2014, 15:23
Anche il mio maschietto preso forse troppo presto,non sapeva dosare i graffi; adesso che ha una femminuccia per compagnab (ambedue sterilizzati !) Con cui gioca da qualche mese, anche quando gioca con il mio braccio, fa meno male..@A proposito della femmina che aveva oltre 5 mesi quando è arrivata ed aveva vissuto in strada, ha ancora molta paura e si comporta stranamente per le cocole:mi chiama , si struscia e si mette a pancia su per farsi accarezzare, ma se ne va quasi subito per ripetere il tutto 2 passi più in là, in collo mi è venuta una sola volta anche se di notte dorme sulle mie gambe. Non so come rispondere alle sue richieste .

devash
10-09-2014, 15:30
Mah, io la seguirei e le farei le coccole "itineranti" come vuole lei. Se è una gattina ancora traumatizzata, l'importante è che si senta sicura e amata.

7M
11-09-2014, 12:24
Mah, io la seguirei e le farei le coccole "itineranti" come vuole lei. Se è una gattina ancora traumatizzata, l'importante è che si senta sicura e amata.

Quoto!! Anche la mia Maya era un po' così, ora dopo 3 anni va meglio, ma è ancora paurosina...

marcy53
18-09-2014, 20:50
Avevo aperto il forum per fare le stesse domande che ho appena letto. Anche io sono perplessa sul comportamento di Poldina, che sta benissimo per altro. Quando la presento a Morina , sempre con la rete, si precipita con fare aggressivo , e da una scarica di zampate dirette al musino di Mora, che rimane seduta sulle zampe posteriori , a zampine davanti aperte, quasi pensasse: perchè mi tratti così? Sono buffe, Mora che aspetta gli eventi e Poldina che fa il diavolo a quattro fra zampate e agguati. E spesso anche con noi si comporta con aggressività, morde e graffia , ma un momento dopo ci fa le fusa e gli struscini. Imparerà mai a convivere pacificamente? Lei è proprio "selvatica" raccolta in piena campagna....ci stiamo impegnando, abbiamo la casa stravolta per l'organizzazione della convivenza delle micie, spero di ottenere qualcosa piano piano. Che ne pensate? Cosa sbaglio? un abbraccione a presto:kisses:

7M
19-09-2014, 13:07
Quando la presento a Morina , sempre con la rete, si precipita con fare aggressivo , e da una scarica di zampate dirette al musino di Mora, che rimane seduta sulle zampe posteriori , a zampine davanti aperte, quasi pensasse: perchè mi tratti così? Sono buffe, Mora che aspetta gli eventi e Poldina che fa il diavolo a quattro fra zampate e agguati.

E provare a togliere la rete, facendole giocare assieme o, se sono golose o fameliche, facendole mangiare assieme?? Io i migliori risultati di convivenza li ho ottenuti con i crocchini premio fra Miele e Milou!!!

marcy53
19-09-2014, 15:19
Proverò a togliere la rete, anche se ho paura che si feriscano, ma i crocchini preferiti dati a entrambe di qua e di la dalla rete sono stati divorati da Poldina e ignorati da Morina. Boh!!!:confused: