PDA

Visualizza Versione Completa : Come lavate le cucce e le copertine?


Dani61
21-09-2014, 15:40
Forse la domanda è un pò banale, ma come lavate le copertine e le cucce dei vostri gatti? Usate la lavatrice di casa? Io ho sempre usato la lavatrice solo che poi i lavaggi successivi dei nostri panni sono pieni di peli, quindi il mio compagno non vuole più che le lavi in casa, ma come faccio? Sinceramente pensavo di buttare le copertine, visto che i teli di pile costano davvero poco, ma mi dispiace sono ancora belle. Aspetto i vostri consigli :)

7M
21-09-2014, 16:00
Io li lavo in lavatrice, sinceramente non ho mai notato se i panni dei lavaggi successivi sono pieni di peli... Ma con 4 gatti di cui una a pelo lungo e una con il pelo finissimo e bianco non li contiamo più neppure sulla nostra roba....

Amelie57
21-09-2014, 16:33
Anch'io li lavo in lavatrice, dopo avere tolto i peli più evidenti. A me pare che quando levo la roba dalla lavatrice i peli residui siano sempre lì, ma non si sono trasferiti sulle mie cose.
Comunque ho appreso recentemente che con l'asciugatrice i peli si raccolgono come a formare un vello e poi possono essere recuperati con facilità. Ma vale solo per chi ha l'asciugatrice.

Infine ci sarebbe questo prodotto che, a quanto pare, funziona a meraviglia.
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/10376282_795655743810501_3544769516155901878_n.jpg ?oh=5f8048affe22a93fe99b39672ddbb5a9&oe=5485CB7D&__gda__=1422603681_996c6929684d2d2ca3434b8ea19b585 4

Starmaia
21-09-2014, 16:48
Prima levo il pelo con la coccinella di ZP e poi li lavo assieme ai vestiti in lavatrice.
Non noto, in generale, più pelo di quello che in genere c'è sui vestiti.

In alternativa faccio una lavatrice solo di cucce e copertine.

Dani61
21-09-2014, 16:53
noi usiamo in prevalenza abiti neri e anche gli asciugamani della palestra sono neri, a me sinceramente non importa più di tanto, ma il mio compagno che è un precisino, brontola se trova i peli sui suoi vestiti.. Trovo interessante quella busta, proverò a cercarla magari nei pet shop.
Per il momento ho provato a lavare una delle copertine in giardino con la canna dell'acqua ma ho rimediato solo un sacco di punture dalle zanzare

Starmaia
21-09-2014, 17:04
il mio compagno che è un precisino, brontola se trova i peli sui suoi vestiti..
Muniscilo di apposita spazzola adesiva levapelo e quando si mette i vestiti, si passa la spazzola.
E' comodo brontolare quando poi la soluzione se la deve trovare un altro ;)

demi
21-09-2014, 17:23
...io lavo tutto insieme....tanto i peli con il lavaggio non si tolgono....poi spaxxolo i vestiti con l'apposita spaxxola....:(

demi
21-09-2014, 17:31
...come ben dice Star...ognuno si munisce di spaxxola e togle ciò che non gradisce....;)

devash
21-09-2014, 17:44
Le mie gatte perdono parecchio pelo, quindi prima spazzolo le loro cose da lavare (sperando che vada via quanto più pelo possibile :confused:), poi butto tutto in lavatrice e non ci penso più. Siamo abituati ad avere pelo ovunque, neanche ci facciamo più caso. :approve:

Dani61
21-09-2014, 17:59
Avete ragione sul rompipalle :p Le spazzole adesive sono sempre a portata di mano. Una mia amica ha l'asciugatrice e dice che è perfetta per togliere i peli dai tessuti, ma anche volendo non ho spazio per metterla. Non avevo mai visto la coccinella, io uso delle spazzole che sembrano di velluto e che vanno passate solo per il verso della freccia stampata sopra. Proverò a cercare il sacchetto suggerito da Amelie57 e poi continuerò a lavare in lavatrice ;) aspettando che il nemico sia fuori

demi
21-09-2014, 18:02
...effettivamente quel sacchetto intriga anche me....:)

Mialuce
21-09-2014, 20:27
Io li lavo in lavatrice, ne faccio una solo per loro. Se sono tanto "impelati" tolgo prima con la spazzola
Non ho mai notato che nei lavaggi successivi si trasferiscano peli. Al limite dopo che hai fatto la lavatrice con le copertine puoi fare un lavaggio breve a vuoto. Una mia amica che ha il marito un po' schifiltoso fa così.

roxy
21-09-2014, 20:34
Io spazzolo prima per bene tutte le loro cose che lavo e faccio una lavatrice solo per loro (consiglio anche un risciacquo a vuoto dopo aver lavato cucce e copertine, magari con aceto o bicarbonato). Per spazzolare coperte e cucce mi trovo molto bene con le spazzole di velluto di zooplus (tipo questa, http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/spazzole_brusche_striglie_cani/toglipeli/318246
Per eliminare i peli ho visto in giro queste palline da mettere in lavatrice, qualcuno le ha provate? Non so se funzionano, ma sarebbero comode! http://www.dmail.it/set-12-palline-leva-pelucchi-per-lavatrice/prodotto/343640.html

7M
22-09-2014, 12:13
Io li lavo in lavatrice, ne faccio una solo per loro..

Logico anch'io faccio così!!

7M
22-09-2014, 12:14
Muniscilo di apposita spazzola adesiva levapelo e quando si mette i vestiti, si passa la spazzola.

Anche qui tutti dotati di spazzola adesiva!!!

Dani61
22-09-2014, 16:57
bellissimo il guanto, spero di trovarlo al pet shop

Jamis
22-09-2014, 17:25
Anch'io faccio lavatrici solo con le loro cose, poi al lavaggio successivo non ho mai riscontrato maggiori quantità di pelo. E' ovunque come sempre!
Già mia madre ha due lavatrici e in una lava solo tappeti, coperte e cucce del cane e del gatto, oltre a passare le spazzole adesive dell'Ikea su vestiti e divano. Ovviamente vivendo con degli animali non si può pretendere più di tanto, comunque... non so quanti peli ci saremo mangiati! :D

peo
23-09-2014, 08:29
Buongiorno, scrivo qui senza che apro una nuova discussione.
Volevo chiedervi se bicarbonato e aceto (non mischiati insieme) diluiti con acqua (il bicarbonato a mo' di pasta) posso usarli per lavare le casette dove dormono i gatti
grazie

7M
23-09-2014, 09:51
Ovviamente vivendo con degli animali non si può pretendere più di tanto, comunque... non so quanti peli ci saremo mangiati!

:micimiao65::micimiao65:

Starmaia
23-09-2014, 09:54
Buongiorno, scrivo qui senza che apro una nuova discussione.
Volevo chiedervi se bicarbonato e aceto (non mischiati insieme) diluiti con acqua (il bicarbonato a mo' di pasta) posso usarli per lavare le casette dove dormono i gatti
grazie
Bicarbonato sicuramente sì.
Aceto non so... rischi che rimanga l'odore (sgradevole per loro) e poi non usino più la casetta.

milka
23-09-2014, 09:59
Buongiorno, scrivo qui senza che apro una nuova discussione.
Volevo chiedervi se bicarbonato e aceto (non mischiati insieme) diluiti con acqua (il bicarbonato a mo' di pasta) posso usarli per lavare le casette dove dormono i gatti
grazie

Secondo me sì, il bicarbonato mescolato con acqua a formare una pasta è utile per la pulizia degli oggetti, toglie incrostazioni senza graffiare (io lo uso per gli schizzi di polenta sul fornello in acciaio ad esempio) e ha anche l'effetto di eliminare eventuali odori sgradevoli (tanto che il bicarbonato in polvere lo metto anche nella lettiera). Ma per casette tu cosa intendi? Cestine e cuscini? casette in peluche? O in materiale plastico.?

L'aceto non saprei, ha un odore un po forte, potrebbe risultare sgradevole ai mici...

peo
23-09-2014, 11:11
grazie per le risposte

Per Milka. intendo le casette in materiale plastico che hanno per dormire in inverno

Milla78
23-09-2014, 17:38
Anche io lavatrice solo per loro, ma più che la spazzola di velluto uso i guanti di lattice, li trovo più efficaci! A volte li inumidisco appena e tolgo ancora più pelo! Anche noi comunque siamo muniti di spazzole adesive.

Mialuce
23-09-2014, 20:18
Anche io lavatrice solo per loro, ma più che la spazzola di velluto uso i guanti di lattice, li trovo più efficaci! A volte li inumidisco appena e tolgo ancora più pelo!

Io questo lo faccio per i divani l'avevo letto da qualche parte e in effetti funziona.

Jamis
24-09-2014, 15:26
Buongiorno, scrivo qui senza che apro una nuova discussione.
Volevo chiedervi se bicarbonato e aceto (non mischiati insieme) diluiti con acqua (il bicarbonato a mo' di pasta) posso usarli per lavare le casette dove dormono i gatti
grazie

Dipende se le vuoi anche "sanificare", perché l'aceto non ha un'azione disinfettante molto efficace...

Eli88
26-09-2014, 10:34
Ahah... Noto con piacere che siamo in tanti ad essere spazzola-dipendenti! Credo che le aziende che le producono non soffriranno mai la crisi, grazie a tutti i proprietari di mici che ci sono! :)
Comunque, le coperte dei mici le lavo in lavatrice con un lavaggio a parte, poi per sicurezza faccio un lavaggio a vuoto prima di lavare i nostri vestiti (anche se è una partita persa ormai).
Mentre le cassette di plastica le lavo con acqua calda e un goccio piccolo piccolo di detergente contenente candeggina. Sì, sì lo so, starete pensando "oddio sei matta? ma poi sciacqui tutto bene??". Tranquilli, i mici non corrono nessun pericolo, sciacquo e risciacquo più volte, asciugo e lascio prendere aria e le cassette vengono belle pulite. :) :)

Starmaia
26-09-2014, 11:09
La candeggina va benissimo, io la lettiera la lavavo direttamente con candeggina (prima di passare a quella delicata).
Oltretutto l'odore del cloro a loro piace :)

Eli88
26-09-2014, 11:23
Oltretutto l'odore del cloro a loro piace :)

Sì, è una cosa che ho notato anch'io. Lo stesso prodotto lo uso per pulire i sanitari e ogni volta devo chiudermi in bagno perchè Sic come sente l'odore arriva e inizia ad annusare ovunque, ho sempre paura che dia qualche leppata in giro. :) :)

Milla78
26-09-2014, 22:46
La candeggina va benissimo, io la lettiera la lavavo direttamente con candeggina (prima di passare a quella delicata).
Oltretutto l'odore del cloro a loro piace :)

Candeggina anche noi! Disinfetta e li invoglia ad usare la lettiera ;)

antol
27-09-2014, 09:26
Io faccio un lavaggio di copertine/maglie/cuscini della micia insieme ai tappetini di casa, prima sbatto bene il tutto e passo la spazzola adesiva di ikea, poi al limite prima di riusare la lavtrice guardo se dentro ci sono peli evidenti, ma non trovo granché..
Certo se sono proprio pienissime di peli preferisco buttarli via e rinnovare, comunque quella busta consigliata è davvero geniale, la devo cercare!!!

7M
27-09-2014, 12:03
Oltretutto l'odore del cloro a loro piace

Sì, è una cosa che ho notato anch'io. Lo stesso prodotto lo uso per pulire i sanitari e ogni volta devo chiudermi in bagno perchè Sic come sente l'odore arriva e inizia ad annusare ovunque, ho sempre paura che dia qualche leppata in giro.

Invece Miele va come in estasi se sente odore di ammoniaca. Sembra un drogato, si rotola, si struscia ecc ecc...