Visualizza Versione Completa : Gatto impaurito dal giardino "rimesso a nuovo"
Ciao a tutti!
Chiedo aiuto per il mio gatto. Lui vive all'esterno e passa in garage la notte o le giornate di maltempo. Recentemente abbiamo dovuto fare risistemare il giardino, prima era una specie di giungla a cielo aperto, adesso alcuni alberi sono stati tagliati e molti altri drasticamente potati. Adesso è un giardino più pulito, spazioso e ordinato.
Il gatto però ne è impaurito, come se non lo riconoscesse più. Non vuole uscire dal garage e spesso se ne sta proprio rintanato.
Posso fare qualcosa per questa brutta situazione? Sto provando veramente un grosso dispiacere, mi sento molto in colpa perché non avrei mai pensato potesse reagire così... Il tempo aggiusterà tutto?
Grazie mille per qualunque consiglio vogliate darmi.
frankie79
24-09-2014, 15:23
In quello che tu vedevi come disordine lui aveva "costruito" il suo territorio,il suo parco giochi...nascondigli,posti per riposare tranquillo ,posto per gli aguati..si sentirà spaesato..
In quello che tu vedevi come disordine lui aveva "costruito" il suo territorio,il suo parco giochi...nascondigli,posti per riposare tranquillo ,posto per gli aguati..si sentirà spaesato..
Quoto!!
FORSE con il tempo riprenderà fiducia e tronerà a vivere il giardino come prima... Ma se non gli piace più il mio timore è che possa fuggire...
Non riusciresti a farlo entrare in casa?? Almeno sei tranquilla che non possa scappare....
Starmaia
24-09-2014, 15:35
Metti del cibo qua e là e se il giardino è proprio "spianato" piazza qualche scatola o tavoli, sedie, vasi.
Interagisce con te? Prova a farlo giocare con una cannetta piumata.
Sto cercando di farlo abituare a stare in casa ma non gli piace. È sempre stato abituato all'esterno (era un gatto randagio).
Il giardino è stato sistemato non tanto per ragioni estetiche ma funzionali, prima era inutilizzabile e alcune piante stavano diventando pericolose/pericolanti (in caso di forte vento o temporali).
Starmaia
24-09-2014, 15:38
Sto cercando di farlo abituare a stare in casa ma non gli piace. È sempre stato abituato all'esterno (era un gatto randagio).
Coi gatti ci vuole taaaaaaaaaanta pazienza :)
Potresti cominciare a farlo entrare in casa ogni tanto, dandogli sempre la possibilità di uscire (magari metti una gattaiola, se possibile).
O comunque mettere il giardino in sicurezza in modo che non possa scappare e mettersi in pericolo.
Il giardino adesso è così
http://i10.photobucket.com/albums/a144/parisienne-moonlight/Mobile%20Uploads/IMG_20140923_175008.jpg
Non è che sia una spianata senza alberi o cespugli... Il cespuglio centrale è anche stato potato apposta perché pensavo che a lui sarebbe piaciuto andarci sotto. :(
Coi gatti ci vuole taaaaaaaaaanta pazienza. Potresti cominciare a farlo entrare in casa ogni tanto, dandogli sempre la possibilità di uscire (magari metti una gattaiola, se possibile). O comunque mettere il giardino in sicurezza in modo che non possa scappare e mettersi in pericolo.
Quoto!!
Io ne ho una ex randagia adottata da adulta che si è adattata benissimo a vivere solo in appartamento.....
Come si chiama il micio???
frankie79
24-09-2014, 16:01
Prendigli un tiragraffi...e anche bello grosso!
Starmaia
24-09-2014, 16:12
Il giardino è splendido.
Dagli tempo di elaborare la novità e vedrai che si adatterà immediatamente.
Forse si è spaventato più per i lavori (immagino motoseghe e altre amenità) che per il risultato in sé ;)
frankie79
24-09-2014, 16:24
Il giardino è splendido.
Straquoto!!
Complimenti!è comunque un bel parco giochi x il micio!!
Penso che sia solo questione di tempo. Specialmente se sono intervenuti degli estranei, magari con attrezzi rumorosi, tutto il trambusto lo avrà spaventato. In più il suo territorio adesso è cambiato e deve in un certo senso riconquistarlo. Lascialo tranquillo. Magari attiralo fuori con cibo appetitoso, ma non cercare di forzarlo.
Un saluto
Grazie a tutti per le risposte. :)
Qualche piccolo passo avanti. Ieri sera mi sono seduta in giardino in modo che lui dal garage mi vedesse e sono stata lì tranquilla a leggere, dopo un po' mi ha raggiunto e pian pianino abbiamo fatto il giro della casa lasciando la porzione di giardino della foto per ultima (abito in campagna e la casa è circondata dal verde su quattro lati) e l'ha un po' esplorata per poi scappare in garage. Idem stamattina e nel primo pomeriggio... è sicuramente ancora spaventato e sorpreso dal cambiamento (ahimè per il rumore non ho potuto far molto, io sono stata in casa con lui con le finestre chiuse ma si sentiva comunque molto, sono venuti qua con due camion più vari arnesi) però spero che lentamente riprenda ad uscire almeno nei rimanenti tre "lati" del giardino che non sono stati toccati dal cambiamento. Alla fine è un gatto a cui piace correre, saltare sugli alberi, fare agguati a cose che vede solo lui, il suo istinto sta già prevalendo sulla paura, certe corse si è fatto stamattina :) si è arrampicato sulla magnolia (ora può perché sono stati potati i rami più bassi che toccavano terra) e pure sul palo della telecom (il suo primo grande amore per l'arrampicata in solitaria).
Per fortuna con me è rimasto molto affettuoso e continua a fidarsi, questo ci sta aiutando. :)
Purtroppo questi lavori andavano fatti e per ovvie ragioni logistiche non potevano essere fatti un po' per volta, insomma in due pomeriggi han dovuto fare tutto quanto, sono rimasta basita dal cambiamento io, quindi posso capirlo, solo non mi aspettavo una reazione così forte. :( Vabbè spero che sia sulla strada del recupero, ripeto, a me basta vederlo uscire un po' a fare le cose di sempre, per il giardino incriminato poi c'è tempo, di posto lasciato incontaminato dai malefici giardinieri ce n'è comunque in abbondanza.
Dai piano piano si sta facendo coraggio, soprattutto quando ci sei tu che sei il suo punto di riferimento. Fagli sentire la tua presenza, coccolalo se gradisce e vedrai che apprezzerà la nuova sistemazione. Per i mici tutto ciò che va al di fuori dalla routine è destabilizzante, bene che non mostri voglia di scappare....
Starmaia
25-09-2014, 14:04
Ma sì dai, sta riprendendo le misure del territorio :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.