PDA

Visualizza Versione Completa : Troppa pipì, help!


LaSere
29-09-2014, 07:23
Buongiorno a tutti

Tanto per non farci mai mancare qualche grattacapo....da luglio mi sono accorta che la mia Pepe di 9 anni ha iniziato a urinare ogni tanto una volta in più del solito (lei ha sempre fatto delle belle pipi grandi ma ogni 12 ore, a volte anche di più). La quantità è leggermente aumentata ma io mi sono insospettita perché la terza pipi la fa anche dopo sole 4-5 ore dalla precedente (cosa MAI successa prima). In pratica sabato il vet la visita (per la seconda volta) e le fa esami del sangue (urea crea e fosforo) che sono risultati assolutamente nella norma. Preciso che la gatta non beve mai e mangia solo umido. E per il resto sta benissimo.

Però io sono comunque preoccupata. Ieri per esempio l'ha fatta al mattino alle sei...poi noi alle 15.45 siamo usciti e ancora non l'aveva rifatta. Tornati alle 21.45 ho trovato due pallone di pipì giganti (per un totale di circa 100 ml)....fatte quindi in sole sei ore. Ma quando maiiiii? Mi è preso un colpo. Non capisco il motivo di tale cambiamento: psicologico, il freddo che arriva, una patologia? Sono davvero preoccupata!

Grazie è buona settimana a tutti!

piccolamela
29-09-2014, 07:49
avete controllato la glicemia? uno dei miei gatti è diabetico e fa pipì giganti, però beve molto!

LaSere
29-09-2014, 08:29
Glicemia non controllata perchè il prelievo non era programmato e la micia non era a digiuno. Il vet la esclude però perchè mi ha detto che nel diabete la caratteristica principale è proprio quella del bere molto, cosa che lei (al momento ed incrociando tutto il possibile) non fa. :o

piccolamela
29-09-2014, 09:28
è vero, il mio è proprio ossessionato dall'acqua nonostante l'insulina! comunque io controllerei giusto per togliermi il dubbio :)

LaSere
29-09-2014, 09:38
Grazie di cuore piccolamela. Per il momento vorrei tenerla tranquilla almeno per un po'...se le faccio un altro prelievo poverina mi muore lì....

Però sono preoccupatissima!

Starmaia
29-09-2014, 10:23
Il peso è stabile?

LaSere
29-09-2014, 10:28
Ciao Starmaia..si, il peso mi pare stabile. Anzi lei che di solito d'estate dimagrisce quest anno mi sembra pure un po' inciccita. Comunque no, nessun dimagrimento sospetto. Niente sete. Appetito ottimo. Pelo bello.
Solo, troppa pipì. Poco fa ho sentito un vet amico di un mio collega (gentilissimo), il quale al momento mi ha detto che, con esami del sangue alla mano e negativi e gatta visitata e giudicata in forma, lui non si preoccuperebbe. Piuttosto mi ha detto che la micia potrebbe sentire la mia ansia (la guardo col terrore che vada in lettiera) e fare fisiologicamente più pipì. Oppure potrebbe semplicemente essere che ha cambiato un po' abitudini perchè ogni tanto succede.

Boh.

Starmaia
29-09-2014, 11:04
Giusto per scrupolo, riusciresti a prelevare della pipì e far fare le analisi delle urine?
Senza scocciare la gatta portandola dal vet... metti un piattino sotto mentre piscia, prelevi con una siringa e porti ad analizzare.

7M
29-09-2014, 11:12
Giusto per scrupolo, riusciresti a prelevare della pipì e far fare le analisi delle urine?

Quoto!!!

Se con il piattino non te la fa esistono nei petshops delle apposite "palline" per la raccolta delle urine, oppure c'è chi usa anche le lenticchie secche; su internet poi trovi anche delle sabbie idrorepellenti (per i mici che non la fanno nelle "palline")

LaSere
29-09-2014, 11:25
Ci proverò...in passato l'ho già fatto ma senza successo. Lei capisce e scappa..inoltre in questi giorni è già parecchio scocciata per le varie visite e per il mio continuo starle addosso.

Ma quindi dite che è un segnaccio?

7M
29-09-2014, 11:50
Senza allarmarti troppo un controllo delle urine è sempre un'ottima cosa... Io personalmente lo farei anche se capisco che a volte sia un po' difficile prelevarle!!!

Tante coccole a Pepe!!

Starmaia
29-09-2014, 14:00
Ma quindi dite che è un segnaccio?
No, però non è nemmeno molto normale.
Come dico, tanto per scrupolo, per non lasciare niente di escluso (e visto che non è un esame che coinvolge il gatto più del dovuto) :)

LaSere
29-09-2014, 14:04
Ok ragaTTe,

grazie dei consigli...farò il possibile per prelevare anche le urine, magari aspettando solo qualche giorno che la micia ritrovi la tranquillità. Cavoli, e il vet che mi aveva rassicurata dicendo che era tutto ok....uffff, mai tranquilli si puo' stare....:cry:

Starmaia
29-09-2014, 14:22
Oh, ma poi magari il vet aveva ragione eh!

LaSere
01-10-2014, 10:49
Aggiorno..impossibile prelevare la pipì. Quella paracula è sospettosa, mi osserva....con la lettiera
apposita nemmeno a pensarci. Non ci entra e piuttosto me la fa fuori.
Con il piattino lasciamo stare...se sente che mi avvicino anche solo al bagno mentre sta pisciottando interrompe e scappa via...
Forse è troppo sotto pressione e devo aspettare un po'. Al momento un prelievo per cistocentesi lo escludo, non voglio stressarla troppo.

Comunque ieri ne ha fatte solo due ogni 12 ore e oltretutto decisamente non abbondanti. Attendo ed osservo, speriamo in bene.

Starmaia
01-10-2014, 11:24
Lascia fare... sarà per un'altra volta :)

LaSere
01-10-2014, 13:07
:rolleyes:

Marò se son complicati i gattacci....

LaSere
01-10-2014, 13:39
Starmaia visto che mi sembri parecchio orientata..uno sfogo adesso me lo merito... Cosa DIAVOLO me le ha fatte fare le analisi il vet se per escludere insufficienza renale allo stadio iniziale non servono praticamente ad una cippa? In questi giorni mi sono letta di tutto e di più e ho bellamente scoperto che creatinina e compagnia cantante si alterano solo quando il rene ha perso ormai quasi il 70% della sua funzionalità... e che in realtà l'esame delle urine è molto più predittivo (di malattia ancora in fase I naturalmente....).

Ero convinta che una volta fatti e negativi quelli avrei smesso di preoccuparmi...e invece niente. E oltretutto non riesco a raccogliere la pipì e ho stressato quella poveretta più del dovuto...sono nel pallone.
L'unica consolazione è che lei non beve e soprattutto che ieri ha tenuto la pipì più di 12 ore...insomma, credo che se fosse insufficiente non è che un giorno mi fa tanta pipì e il giorno dopo poca..se il rene smette di concentrare urina smette e stop.
O almeno spero...:confused:

Starmaia
01-10-2014, 14:11
Starmaia visto che mi sembri parecchio orientata..uno sfogo adesso me lo merito... Cosa DIAVOLO me le ha fatte fare le analisi il vet se per escludere insufficienza renale allo stadio iniziale non servono praticamente ad una cippa? In questi giorni mi sono letta di tutto e di più e ho bellamente scoperto che creatinina e compagnia cantante si alterano solo quando il rene ha perso ormai quasi il 70% della sua funzionalità... e che in realtà l'esame delle urine è molto più predittivo (di malattia ancora in fase I naturalmente....).
E' quello che sostengono anche i miei veterinari.
Inutile, secondo loro, fare analisi del sangue se non in presenza di comportamenti atipici del micio.
Ma se si vuole controllare solo la funzionalità renale (specie quando si parla di check up dopo una certa età) è molto meglio l'analisi delle urine. Una volta che i problemi sono arrivati al sangue, il degrado del rene è già grave.

LaSere
01-10-2014, 14:36
ecco appunto. E' pur vero che io sono un'ansiosa eh...ma adesso non sono tranquilla. Cercherò di prelevare ste benedette urine e me le faccio direttamente al lab qui al lavoro...

Starmaia
01-10-2014, 14:46
Credo (ma prendi con le pinze) che i valori che interessano siano il peso specifico e il rapporto pu/cu.

LaSere
01-10-2014, 14:50
Si assolutamente corretto. Anche la proteinuria comunque è indicativa.

Di sicuro, a meno di miracolo, a breve non ce la farò a prelevarle. Pepe è davvero troppo in ansia e non posso permettermi di agitarla ancora di più. L'unica cosa che spero è che sia stata una cosa passeggera e rientri tutto. Ieri è andata bene: solo due pipì, modeste ed a distanza di circa 12 ore (come di solito).
Incrocio che continueremo così.

Grazie mille dei consigli

Starmaia
01-10-2014, 15:15
Si assolutamente corretto. Anche la proteinuria comunque è indicativa.
Sì, ovviamente sì :)
Ma tu fai analisi per umani?
Si valutano gli stessi parametri?

LaSere
02-10-2014, 13:16
Non faccio esami io direttamente, diciamo che lavoro nella ricerca oncologica e quindi...

Si, i parametri valutati sono gli stessi. L'interpretazione dei risultati invece a volte è molto diversa. Un PS basso dell'urina in un cristiano mi dice poco..in un gatto a quanto pare è sempre patologica, ad esempio.

Comunque mi sono messa il cuore in pace, gli esami dell'urina possono aspettare.

Emanu
03-10-2014, 07:32
La Sere ho letto ora del tuo problema, io per Tommy ho usato carta di giornale al posto della solita lettiera.
Ho 4 gatti e sapendo piu' o meno a che ora va l'ho predisposta e aspettato con la lettiera senza coperchio.
Ero nella stanza e facevo la "vaga" mentre lui espletava..... poi al volo l'ho raccolta nell'apposita siringa/provetta.
Con lui ha funzionato.... :)