Visualizza Versione Completa : Dieffenbachia Camilla
Ciao a tutti,
sono nuova del forum e anche del mondo dei gatti! Da una settimana vive con noi Spritz, un gattone di 4 anni preso da un gattile (anche se a me sembra sia qui da sempre :D).
Ieri per la prima volta lo abbiamo fatto uscire sul balcone e cosa ha fatto lo scemo? Si e` messo a mangiare una pianta! Io l'ho tolto subito ma e` riuscito comunque a dare un paio di morsicate.
La pianta in questione e` una Dieffenbachia Camilla la quale ho scoperto essere velenosa per i gatti!!
Il micio sembra stare bene ma sono un po preoccupata, dite che dovrei portarlo dal veterinario?
Grazie in anticipo!
alepuffola
29-09-2014, 09:10
Alcune piante sono velenose solo in alcuni componenti, forse la dieffenbachia non ha principio attivo nelle foglie, o ne ha troppo poco per dare effetti. Poi Spritz, come scrivi, ha dato una morsicata, non ha proprio mangiato la pianta, non credo ci sia da preoccuparsi per stavolta, oltretutto sta ancora bene. A quest'ora i sintomi sarebbero venuti fuori..a quanto leggo poi non è che sia molto tossica, provoca infiammazioni alle mucose ma non di più.
Però se ha tentato di morderla, meglio toglierla da lì, vai a sapere che non gli venga voglia di fare spuntini vegetali mentre non ci siete.
Grazie mille, sono piu` tranquilla. :)
Si si la pianta l'ho subito tolta anche perche` sembra piacergli davvero tanto visto come si e` incavolato quando l'ho tolto! Poi noto che ha una passione per le piante, sul balcone ho anche una rosa e resta li ad annusarla e girarci in tondo, mi sa che ho un gatto con il pollice verde! :D:D
Ho cercato in internet e non mi sembra che la rosa possa dare problemi al gatto, mi sbaglio?
Mi spiacerebbe molto dovermene liberare perche` e` stata uno dei primi regali che mi ha fatto il mio ragazzo! Pero` per Spritz questo e altro!
Starmaia
29-09-2014, 10:13
Sulla rosa andrei abbastanza tranquilla, ovviamente occhio a non spruzzarci sopra antiparassitari.
Se ha tendenze giardiniere, puoi prendergli l'erba gatta, anche quella che trovi al supermercato. Così la può mangiare senza paure :)
Bravissima per l'adozione di un micio adulto dal gattile!!!
Spritz vi darà tanta gioia ne sono certa, ma mi raccomando attenzione al balcone, è un attimo e possono cadere giù, non fidiamoci della credenza che i gatti hanno 7 vite e cadono sempre in piedi....
Infatti ogni volta che esce sul balcone sono preoccupissima! L'ho fatto uscire solo 2 volte e sempre sotto la nostra supervisione.
Avevo pensato a mettere qualche protezione ma mi sa che o chiudo tutto fino in alto (e non so se posso essendo in un condominio) o e` inutile dato che salta come una cavalletta! Il balcone non ha le grate ma il vetro quindi il pericolo e` che salti sulla ringhiera anche se non so se ha interesse a farlo dato che puo` vedere benissimo giu` anche da terra.
Comunque io evito di farlo uscire, adesso viene l'inverno e le finestre stanno piu` chiuse, in primavera metteremo le zanzariere sperando che riescano a tenerlo dentro (dopo 5 minuti che e` entrato in camera ha imparato ad aprire l'armadio!).
Prendere un gatto in gattile mi sembrava scontato, invece che andare in un allevamento. All'inizio volevamo un cucciolo ma poi ci hanno consigliato un micio adulto dato che e` il nostro primo gatto e che io tra qualche mese comincero` a lavorare e il gatto dovra` stare a casa da solo.
Ci hanno fatto vedere Spritz che mi e` saltato subito in braccio e ha allungato la zampa toccandomi sul petto...in quel momento ho capito sarebbe venuto a casa con me!
E` affettuosissimo, anche il mio ragazzo, che non e` mai stato particolarmente attratto dagli animali, nel giro di un giorno si e` innamorato :am414:
Avevo pensato a mettere qualche protezione ma mi sa che o chiudo tutto fino in alto (e non so se posso essendo in un condominio) o e` inutile dato che salta come una cavalletta! Il balcone non ha le grate ma il vetro quindi il pericolo e` che salti sulla ringhiera anche se non so se ha interesse a farlo dato che puo` vedere benissimo giu` anche da terra. Comunque io evito di farlo uscire, adesso viene l'inverno e le finestre stanno piu` chiuse, in primavera metteremo le zanzariere sperando che riescano a tenerlo dentro (dopo 5 minuti che e` entrato in camera ha imparato ad aprire l'armadio!)
Se metti le reti cosiddette antipiccioni non possono impedirtelo e sarebbero sicurissime per la salute di Spritz!! Anche la mia vet aveva problemi con i condomini, ma con quelle sono dovuti stare zitti....
Le zanzariere invece NON sono affatto sicure perché le rompono con le unghie; io le ho messe dappertutto, ma nelle due finestre dove i miei mici si affacciano più spesso ho aggiunto le reti per gatti di ZooPlus, nelle altre c'è una doppia zanzariera, di quelle che si incastrano sotto le tapparelle... Inoltre i miei gatti non sono mai soli a casa...
Fotine di Spritz PLS!!!
Grazie, allora daro` un occhiata alle reti anti piccioni.
Scusate l'ignoranza ma come si postano le foto?
Scusate l'ignoranza ma come si postano le foto?
Le devi caricare su un sito esterno di condivisione immagini tipo Tinypic, Flickr, Picasa, poi fai copia incolla del link che corrisponde alla foto nel tuo post...
alepuffola
29-09-2014, 12:02
Per le foto, non si possono mettere direttamente come immagine, puoi caricarle su un sito-contenitore ( io uso tinypics.com che è uno dei pochi ancora gratuiti ) e copiare e incollare qui il link ( quello che viene indicato come "link diretto" ).
A 50 messaggi potrai attivare una galleria personale dal tuo profilo, che però può contenere solo 50 foto a bassa risoluzione.
ops, abbiamo postato iniseme :o
orso bruno
29-09-2014, 20:21
avevamo una dieffenbachia bellissima , cresciuta benissimo e piena di fiori , fino a che le due belve non l'hanno presa di mira , ora non so se questa pianta crea dei problemi alla bocca dei micioni ma almeno i miei sembravano decisamente insensibili a ciò , visto che l'hanno ridotta a un mozzicone di tronco secco :mad::mad::mad::mad::mad: malgrado avessimo cercato in ogi modo di salvarla , che poi la cosa mi fa imbelvire perchè la pianta mi piace pure tanto solo che con ste due belve per casa .....
Ahahaha povera pianta! Ma almeno non sono l'unica ad avere il gatto giardiniere (in questo caso più che altro addetto alla potatura :D )
Io mi sa che la darò a mia nonna anche perché adesso viene il freddo e dovrei metterla in casa, invece la rosa per adesso la annusa e basta solo che è piena di animaletti ma non posso usare l'anti parassitario. Speriamo sopravviva!
La prima volta che vado al supermercato gli prendo l'erba gatta, ma poi la vomitano? Perché ho paura che rovini il parquet!
orso bruno
30-09-2014, 08:42
i miei due l'erba gatta l'apprezzano molto , anche perchè non escono e quando finisce la chiedono con occhiate e miagolii , loro non vomitano ma so di altri gatti che lo fanno , anche se non credo che un rigurgito possa rovinare un parquet , so che ci sono paste al malto per i boli di pelo ma non le ho mai usate ,chiedi qui sul forum e ti sapranno certamente dire di più
La mia paura è che vomiti mentre sono fuori e che il vomito (essendo acido) stando del tempo sul parquet lo rovini. Però gliela prenderò lo stesso perché vederlo felice da troppa soddisfazione :D :D
Della pasta al malto non ne avevo mai sentito parlare, mi informerò grazie!
La mia paura è che vomiti mentre sono fuori e che il vomito (essendo acido) stando del tempo sul parquet lo rovini. Però gliela prenderò lo stesso perché vederlo felice da troppa soddisfazione
Infatti!!! Il parquet passa in secondo piano... L'erba poi gliela puoi dare quando sai che resti a casa così se vomita pulisci subito e risolvi...
Della pasta al malto non ne avevo mai sentito parlare, mi informerò grazie!
Ce ne sono varie marche e servono per inglobare il pelo e farlo espellerlo con le feci in modo da evitare il più possibile il vomito dovuto ai boli di pelo. Sono tutte piuttosto appetibili, forse la meno appetibile è il Remover (che però io trovo molto valido); se vai in un qualsiasi petshop ti faranno vedere quelle che hanno. Io le uso regolarmente..
Starmaia
30-09-2014, 14:35
Anch'io l'erba gliela davo a momenti, con grande entusiasmo dei partecipanti, come si può notare qui
https://www.youtube.com/watch?v=h10ncB9Ap-w
:D
...io mi sono fermata alla pasta al malto...leggendo voi pianterò erba-gatta per tutto il giardino! :)
Scusate l'ignoranza (e il mio comportamento ansioso :) ) ma oggi Spritz continua a starnutire. È normale che capiti, un po come ogni tanto capita a noi o c'è qualcosa che non va?
Scusate l'ignoranza (e il mio comportamento ansioso) ma oggi Spritz continua a starnutire. È normale che capiti, un po come ogni tanto capita a noi o c'è qualcosa che non va?
Potrebbe essere raffreddato (la notte qui la temperatura scende parecchio e non avendo ancora acceso il riscaldamento anche in casa non fa caldo...) oppure avere della polvere o similare nel nasino. Per il resto come ti sembra?? Normale??
Si per il resto mi sembra normale, dorme, mangia e gioca :D
Ieri sera ha fatto ancora 3-4 starnuti di seguito mente stamattina non ho sentito niene però sono uscita presto. Quando torno a casa chiedo al mio ragazzo che è stato a casa tutto il giorno.
Spritz, oltre a mangiarmi la pianta, stasera è letteralmente impazzino dopo che il mio ragazzo gli ha dato una foglia di insalata!!! E pensare che ieri ho provato a dargli un pezzetto di prosciutto non lo ha neanche guardato! Che sia un gatto salutista? :D :D
DonPepeDeVega
04-10-2014, 21:50
Consiglio, non dare prosciutto :
- E'salato
- E'maiale crudo
violapensiero
04-10-2014, 21:56
Gli piace l'insalata? Benissimo, la verdura fa bene al transito intestinale, non condita ovviamente.
Allora ogni tanto gli daremo un po di insalata :)
Poi oggi quando vado a fare la spesa gli prendo l'erba gatta, vedremo la reazione! :D
Ok allora il prosciutto evito (anche se comunque non lo mangia) ma il grasso del pollo glielo posso dare? Non tanto ovviamente, solo qualche pezzettino quando pulisco la carne.
Amelie57
05-10-2014, 09:14
Il pollo crudo piace tanto anche alla mia gatta. Solo che deve essere prima congelato, per bloccare la carica batterica; altrimenti è pericoloso.
Spritz, oltre a mangiarmi la pianta, stasera è letteralmente impazzino dopo che il mio ragazzo gli ha dato una foglia di insalata!!! E pensare che ieri ho provato a dargli un pezzetto di prosciutto non lo ha neanche guardato! Che sia un gatto salutista?
Un gatto con tendenze vegetariane, che bravo!!
SCHERZO logicamente, IL GATTO E' CARNIVORO....
IL GATTO E' CARNIVORO....
Si beh questo lo sapevo :D
Pensavo solo di allungargli qualche foglia di insalata ogni tanto visto che gli piace e che fa bene.
Si beh questo lo sapevo. Pensavo solo di allungargli qualche foglia di insalata ogni tanto visto che gli piace e che fa bene.
Sì, stavo scherzando... :tr_tgab::blink:
Purtroppo ho letto su un atro forum tempo fa che una fanatica aveva alimentato il suo gatto da vegetariano per parecchio tempo e il gatto era morto e questa cosa ce l'ho ancora in mente.. Io sono vegetariana e se avessi avuto figli li avrei indirizzati (o almeno avrei cercato) sulla mia strada, ma con i miei mici non lo farei mai!!!
Certo che se mangia volentieri la foglia di insalata fai benissimo a dargliela ogni tanto!!
Purtroppo ho letto su un atro forum tempo fa che una fanatica aveva alimentato il suo gatto da vegetariano per parecchio tempo e il gatto era morto e questa cosa ce l'ho ancora in mente..
Si anche io avevo letto quella storia :(
Purtroppo c'è gente che non capisce che gli animali sono animali, devi amarli e rispettarli ma questo vuol dire trattarli come tali e non come persone! Altrimenti rischi di fargli del male.
A parte i casi di fanatismo come quelli anche le persone che continuano a chiamarli, tenerli in braccio, mettergli vestitini, spesso secondo me finiscono solo con stressarli.
Gli ho preso l'erba gatta ed è stata molto gradita :D
Devo lasciargliela o dargliela ogni tanto?
violapensiero
13-10-2014, 22:32
Lasciagliela pure. Monitora la frequenza della lettiera e vedi se vomita più spesso.
alepuffola
13-10-2014, 22:58
@Spritz:l'erba gatta lasciala sempre a disposizione, sanno regolarsi sul come e quanto smangiucchiarla.
Anche se le prime volte quà la decimavano in poco tempo. Convengono i vasi grandi, che le danno il tempo di ricrescere.
Sì, stavo scherzando... :tr_tgab::blink:
Purtroppo ho letto su un atro forum tempo fa che una fanatica aveva alimentato il suo gatto da vegetariano per parecchio tempo e il gatto era morto e questa cosa ce l'ho ancora in mente.. Io sono vegetariana e se avessi avuto figli li avrei indirizzati (o almeno avrei cercato) sulla mia strada, ma con i miei mici non lo farei mai!!!
Maya, e le sottomarche che pur di attirare infilano ingredienti vegetali, dal ribes, alla barbabietola, alle bacche di non-so-cosa e poi mettono bellamente in etichetta improbabili discettazioni del tipo " i nostri gatti, come i cani del resto, sono animali ONNIVORI, e perciò hanno bisogno di una dieta varia e articolata, completa di proteine, zuccheri e carboidrati, nonchè frutta e verdura" ? Recentemente ne ho vista una nel petshop dove compro...che il negoziante ovviamente voleva affibbiarmi decantandone la "nuova" formula bilanciata, tutti si stanno trovando bene, provala...e altre varie parole al vento..
Spesso non hanno neanche loro idea di quel che vendono, dei bisogni nutrizionali di un gatto o un cane.
E anche chi dovrebbe averla, quest'idea, perchè magari oltre a vendere ha frequentato questo stesso forum e altri, non si fa scrupolo a postare sul proprio sito articoli infarciti di fesserie. Sempre per attirare il cliente sprovveduto che magari cerca su google "gatti vegetariani"
Peccato.
Lasciagliela pure. Monitora la frequenza della lettiera e vedi se vomita più spesso.
La frequenza alla lettiera mi sembra la stessa e non ha vomitato (o almeno io non l'ho trovato :10:). Ho però notato che le feci sono più molli e che contengono filetti d'erba. È normale?
Starmaia
14-10-2014, 11:12
Che siano più molli non so, che contengano fili d'erba senz'altro dato che l'erba non è "digeribile" e quindi passa l'apparato digerente così come sta.
Ho telefonato alla veterinaria per prendere appuntamento per una visita e le ho detto dell'erba gatta. Mi ha detto che è normale che le feci siano più molli quando la mangiano ma mi ha anche detto di togliergliela perché a lungo andare può causare gastrite cronica!!
alepuffola
14-10-2014, 21:39
questa della gastrite mi é nuova, se lo dice la vet sarà vero...con l'erba i mici si autoregolano, magari succede per quelli ingordi..
Probabilmente parla sul lungo andare e magari nel caso in cui le dosi siano elevate. Mi ha anche spiegato che ad un gatto di casa non serve a niente e che quindi è meglio evitare.
Boh, io ogni tanto gliela compro e la lascio a dispo per quei 5-6 gg prima che diventi secca ed ho notato che a Mimi provoca il vomito ma la mangia volentieri (probabilmente essendo una micia che ha vissuto quasi 3 anni da randagina fuori la mangiava), Maya e Miele la mangiano volentieri anche loro, Milou non la vuole, a Mew ancora non l'ho fatta provare....
Boh..io nel dubbio gliel'ho tolta!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.