PDA

Visualizza Versione Completa : Gastrite cronica e gatto schizzinoso


hannyca
10-10-2014, 11:31
Come ho scritto sulla presentazione la mia vecchina (Cleo) soffre da un annetto di gastrite dovuta in buona parte allo stress che l'irruenza del cane le provoca.
La mia Cleo ha sempre avuto un po' lo stomaco e l'intestino fragili con episodi di diarrea frequenti fino a che non abbiamo trovato il cibo giusto da darle.
La piccola ha vissuto 12 anni della sua vita da gatta unica, in appartamento coccolata e amata da tutti, senza stress o forzature. Era davvero la regina della casa.
Due anni fa il mio compagno ed io abbiamo deciso di andare a vivere insieme alla fine di luglio e poco prima (ai primi di maggio) è entrata nella nostra vita Maya, una cagnolina incrocio di un incrocio di un incrocio (a chi mi chiede di che razza sia dico sempre che la sua mamma è una cagnatta di facili costumi e quindi non si può sapere). La cagnetta è dolcissima, ma leggermente iperattiva (i primi mesi giravo con le maglie a maniche lunghe perché mordeva usando la tecnica del coccodrillo e lasciava dei bei lividi).
Abbiamo lasciato che le due si frequentassero inizialmente il sabato e la domenica nella casa che sarebbe diventata la nostra così da aiutarle ad abituarsi una all'altra.
A luglio la convivenza è diventata definitiva e le due hanno cominciato a farsi i dispetti.
Cleo ovviamente soccombe anche solo per dimensioni e così la cosa si è fatta per le stressante e ha iniziato a vomitare spesso....troppo spesso.
Dopo una iniziale paura che potesse trattarsi di altro (in quel periodo eravamo anche in cura perché aveva una lesione probabilmente da impatto all'occhio sinistro) con esami vari abbiamo tirato un sospiro di sollievo sentendo che si trattava di gastrite.
Il veterinario mi ha prescritto la ranitidina e una alimentazione il più facilmente digeribile (ho provato la EN Gastroenteric della Purina). A parte la difficoltà della somministrazione della ranitidina che fa schiumare il gatto come se avesse la rabbia e ha un gusto fastidioso anche mescolato al cibo dopo un po' Cleo, abituata a cambiare gusto spesso nell'alimentazione rifiutava il cibo.
Calo di peso notevole e continuo vomito per mesi, pensavo di perderla.
Proviamo altre marche Science Plan tutti i senior più qualche prodotto da gatto maturo per variare il gusto, Prescription Diet (i/d), Royal Canin (Agein + 12, Intestinal, Instinctive +7) le cose sembrano andare meglio, ma la ranitidina per lei è un incubo. Ci informiamo e ci consigliano di usare lo Zantadine che è formulato per cani ma può essere usato anche per i gatti e non ha quel saporaccio.
Risolviamo per mesi. Cleo mangia, vomita meno e inizia a riprendersi.
Da un mesetto a questa parte si ripresenta il problema che il cibo solito gli è venuto a noia, ha una fame pazzesca ma quello nella ciotola proprio non le va giù. Lei che non rompeva mai mentre mangiavamo è arrivata a rubarmi il cibo dal piatto se lo lascio un attimo incustodito, ha trovato il modo di entrare nel mobile dove tengo la spazzatura e aprire il contenitore che ha un coperchio a pedale e ruba tutto quello che è edibile.
Un paio di settimane fa avevo preparato le rolatine per cena. Le ho coperte con un coperchio perchè erano calde e non potevano andare in frigo. Lei ha tolto il coperchio e ha fatto sparire 2 rolatine con filo e tutto. Non ha vomitato nulla e fortunatamente il filo non ha creato problemi.
Ora dopo tutto questo spiegone la mia domanda è: cosa posso darle da mangiare???
Dovrei cambiare nuovamente marca ma non so proprio quale prendere e non posso certo darle quello che mangiamo noi (anche se farei la sua felicità).
Esiste un trucco per renderle più appetibili le solite marche (ho già provato a scaldarlo leggermente ma ha schifato la ciotola come se fosse una lettiera, in più non posso scaldarlo tanto perchè continuiamo a metterle le gocce di Zantadine nel cibo)?
Abbiamo provato anche ad affamarla, ma funziona per un paio di giorni e poi si ricomincia e poi se la affamiamo quando si decide a mangiare esagera e vomita.

hannyca
13-10-2014, 12:06
Sabato ho provato a prendere un paio di scatole di Nature Code senior....oggi faccio la prova, vediamo se riesco a passare una cena senza essere aggredita dal gatto che vuole il mio e non va a mangiare il suo.

7M
13-10-2014, 12:12
Guarda come alimento senior +7 so che è molto appetibile quello di ProPlan, è una mousse al tonno e quando voglio dare un premio a Milou (che deve mangiare medicato) le do un po' di quello... Impazzisce letteralmente...

Non so se li hai provati, ma Hill's recentemente ha fatto bocconcini al pollo e al salmone per gatti +11. Poi ti consiglio di prendere una confezione per tipo di tutti i senior o ageing di buon livello che trovi e vedere cosa le piace..

Se soffre di gastrite non dovete assolutamente affamarla, anzi deve fare piccoli pasti frequenti!!
Coccole a Cleo!!