Visualizza Versione Completa : Tagliare gli artigli: si o no?
Come da titolo: avrei pensato di spuntare le armi di distruzione di massa della Milù, soprattutto perché, nei giochi, a volte esagera e graffia a sangue. (Morde pure, ma quelli non glieli posso spuntare mica :p ) Ora, non avendolo mai fatto, ho iniziato a documentarmi un po' e ho chiesto alla vet, ma lei mi ha risposto che non le taglia le unghie perché sarebbe come "limitarli" essendo gatti, ma allora che si fa?! Io cerco di arginare la sua aggressività, ma qualche graffio comunque lo rimedio (fortunatamente non si sfoga su mobili e divani)
Moonrise
10-10-2014, 13:26
Anch'io quando la mia micia era piccola ero tentata di tagliargliele però mi hanno sempre suggerito di non farlo perchè se non le tagli bene potresti compromettere la loro deambulazione, al punto di farle perdere un po' l'equilibrio.
Rischiando di arrecarle un danno non ho fatto niente.
Comunque non preoccuparti perchè ci penserà da sola a spuntarsele, troverai le sue dolcissime unghiette in giro :)
Se non vuoi farti graffiare e giustamente salvare anche l'arredamento puoi comprarle un tiragraffi, se non lo hai ancora.
Le unghie delle zampe davanti a Cleo le ho sempre tagliate. Facendo attenzione e tagliandole il minimo indispensabile anche perchè spesso se sono lunghe si aggancia ai tessuti di casa (copridivano, copriletto, tovaglie) e una volta rimanendo agganciata si è slogata un po' una zampetta.
Avendolo fatto sin da quando era cucciola ora è diventata una specie di coccola tra lei e me e se lo fa fare facendo le fusa.
Qui c'è una pratica guida:http://www.micimiao.it/unghie.htm#taglio
Starmaia
10-10-2014, 14:09
Se non esce, taglia senza problemi. Io l'ho sempre fatto e non mi pare si siano limitati in niente (tranne forse nel cavarsi gli occhi a vicenda ;))
Io sono per tagliarle assolutamente se non escono e lo faccio a 4 su 5 dei miei (purtroppo con Mimi non è possibile, andrebbe sedata ogni volta...), così evito che si facciano male nelle zuffe giocose.
Con i piccoli bisogna fare più attenzione, ma la cosa è fattibilissima, io a Mew le ho spuntate da poco!!!
violapensiero
10-10-2014, 15:12
Limitati? Ma cosa dicono oggi questi veterinari del forum..?:shy:
La parte bianca dell'unghia, nei mici che vivono in casa, va tagliata, perchè non viene limata come nella vita all'aperto, le unghie crescono troppo, e possono essere causa di tagli e graffi, verso se stessi ed altri mici.
L'importante è munirsi di una tronchesina apposita, si trova nei petshop a pochi euro, e farsi aiutare nel mantenere l'animale fermo. Dopodichè, stanno tutti meglio, mici, e umani.
Mi avete rassicurata, credo proprio che la piccolina avrà a breve una spuntatina ;)
Che ne dite di queste su zp?
http://t.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/cura_pelo_gatti_igiene/zampe_unghie_gatto/97139
Settimana prossima devo fare l'ordine per il cibo, le infilo dentro :D
Starmaia
11-10-2014, 09:02
Perfette :)
orso bruno
11-10-2014, 09:34
con la Molly forse ce la farei a tagliarle le unghie ma con Billo rischierei la vita , già è incazzoso di suo ma soprattutto lui odia profondamente che gli si tocchino le zampe , quelle davanti in particolare , per fortuna abbiamo una libreria in legno grezzo che fa da tiragraffi , anche se adesso è talmente consumata dai graffi che se non la riparo presto finirà per crollare , durante l'ultimo trasloco volevamo buttarla ma l'abbiamo tenuta per le unghiette dei micioni così non graffiano in giro
lafranci
06-11-2014, 11:02
io ti consiglio di tagliarle e di abituarli sin da piccoli. ai miei vengono tagliate regolarmente senza particolari problemi ma alcune persone che conosco x spuntarle usano una coperta sugli occhi ( bisogna essere in due... uno lo tiene e l'altro taglia.
secondo me poi se ci sono piu' gatti ed indispensabile...
quest'estate, quando avevo solo un gatto, abbiato tenuto una micia di 8 anni per una settimana perche' i suoi padroni:andavano in vacanza. i due non andavano molto d'accordo ed una mattina al mio gandalf ho trovato l'unghia della gatta ad un millimetro dall'occhio. abbiamo cazziato i suoi padroni e tagliato subito le unghie alla micia. se gli fosse successi qualche cosa non so cosa avrei fatto, soprattutto perche' era stato detto esplicitamente di portare la micia con unghie gia' tagliate.
p.s.: il tiragraffi serve x affilare le unghie e x evitare che rovinino i mobili ma non per tagliare le unghie....
Damoncat
06-11-2014, 11:33
Il mio veterinario invece è favorevole al taglio delle unghie...anche perché Damon non esce di casa e le usa pochissimo già di suo...
Io non riesco a tagliargliele perché lui si divincola e ho il terrore di fargli male...le prime volte le facevo tagliare dal veterinario (me lo fa gratis) ma Damon si stressava moltissimo...ora ho trovato due signore di un negozio di toelettatura vicino a casa da cui se le fa tagliare volentieri...va a sapere perché con loro sta bravo...5 euro al mese e risolvo il problema:D
lafranci
06-11-2014, 11:39
io ti consiglio di tagliarle e di abituarli sin da piccoli. ai miei vengono tagliate regolarmente senza particolari problemi ma alcune persone che conosco x spuntarle usano una coperta sugli occhi ( bisogna essere in due... uno lo tiene e l'altro taglia.
secondo me poi se ci sono piu' gatti ed indispensabile...
quest'estate, quando avevo solo un gatto, abbiato tenuto una micia di 8 anni per una settimana perche' i suoi padroni:andavano in vacanza. i due non andavano molto d'accordo ed una mattina al mio gandalf ho trovato l'unghia della gatta ad un millimetro dall'occhio. abbiamo cazziato i suoi padroni e tagliato subito le unghie alla micia. se gli fosse successi qualche cosa non so cosa avrei fatto, soprattutto perche' era stato detto esplicitamente di portare la micia con unghie gia' tagliate.
p.s.: il tiragraffi serve x affilare le unghie e x evitare che rovinino i mobili ma non per tagliare le unghie....
Grazie per i pareri. Alla fine ho acquistato le forbicine ed iniziato a spuntare le unghie. La prima volta l'ho fatto mentre lei dormiva, poi anche da sveglia, e con un premio a fine spuntatura. È ancora presto per abituarsi, ma è abbastanza tranquilla quando vede le forbici in azione ;)
3zampineallegre
07-11-2014, 19:02
Io taglio loro le unghie da sempre e non noto problemi di deambulazione... O meglio, una è semza una zampa l'altro ha il bacino storto: forse sono già dondolati di loro che non me ne accorgo :P
Ciao,
Io le taglio e non ho mai notato problemi!
Io le taglio e non ho mai notato problemi!
Anch'io!!
Anzi la mia vet quando ne porto uno da lei si propone sempre di aiutarmi a farlo...
Anche io le taglio...o almeno ci provo 😂😂non ho cmq notato nulla di strano, a parte le mie mani che per un po' non so piene di graffi 😁
Anche io le taglio...o almeno ci provo 😂😂non ho cmq notato nulla di strano, a parte le mie mani che per un po' non so piene di graffi 😁
Ahahahaha!!
A Spritz le ha tagliate la vet e in effetti noto che è più comodo averlo con le unghie tagliate, così quando gioca non rischio la vita e lo stesso quando si stiracchia addosso a me. Però non so se ci riesco io. Il fatto è che se si agita ho paura di fargli male visto che non l'ho mai fatto.
alepuffola
09-11-2014, 00:25
Lafranci, me ne sono accorto tardi e lascio, ma ricordo che, da regolamento, i thread non aggiornati da oltre 15 giorni possono essere ripresi solo dal proprietario del thread ( Yuna in questo caso ).
liftasail
11-11-2014, 09:06
Noi le tagliamo perchè essendo tre quando giocano è pericoloso, è un attimo che parte un graffio sul musetto e rischiano di farsi male seriamente. Inoltre ho notato che anche per noi è molto meglio, nei periodi in cui per una cosa o per l'altra non riusciamo a tagliargliele ci ritroviamo pieni di graffi (fatti involontariamente dai mici), alcuni anche abbastanza profondi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.