PDA

Visualizza Versione Completa : Episodio di vomito esagerato


Pagine : 1 [2]

Emanu
17-02-2015, 13:13
Meelina ho dato a Tommy lo stomorgyl per 10 giorni, dopo i primi tentativi fallimentari (sciolto nella siringa con acqua, messo direttamente in bocca... nulla! sbavava tipo lumaca e ha anche vomitato) ho trovato il metodo...all'epoca davo le perle di omega pet che svuotavo con la siringa. Mettevo la mezza compressa dentro l'involucro e la ficcavo in bocca, ha terminato senza problemi la cura. E' un antibiotico amarissimo ma basta nasconderlo (capsule vuote per esempio.... trituri la cp e metti la polvere nella capsula). Tommy ha sgamato la cp nell'easy pill alla 2° somministrazione :confused:

meelina
17-02-2015, 17:15
Ieri l'ha mangiata nella pappa....ma mi sa che stasera me la sgamerà.

Stamattina però ha vomitato subito dopo mangiato, tipo un minuto dopo :( aveva appetito e tutto, solo che ha rimesso...

meelina
17-02-2015, 22:43
Stasera stomorgyl sgamato! Per cui cacciato in gola! Primo tentativo fallito, pastiglia sputata! Secondo tentativo: andata giù subito.

Ho provato a metterla nelle capsule che uso per la famotidina...ma è talmente gigante che non ci stava tutta la polvere 😭😭


È abbastanza scivolosa come pastiglia, speriamo che anche nei prossimi giorni riesco. Diciamo che ormai Cindy si fa fare tutto...si ribella, ma molto meno rispetto a mesi fa...povera tatina :(

L'ho riempita di baci dopo 😍😍😍😍😍😍 io la amo ❤️ Si è attaccata ancora di più a me, nonostante ho sempre fatto io tutte le terapie, iniezioni, sciroppo di ranidil ecc ecc. Non ci portano mai rancore..e in un certo senso secondo me sanno che lo facciamo per il loro bene.

violapensiero
18-02-2015, 09:46
Sì lo sanno perfettamente, ma quando si stufano è amarissima...

Emanu
18-02-2015, 16:01
sono appena tornata dalla visita vet x Betty,ha diarrea da un mesetto e mi ha prescritto lo stomorgyl 2 (le cp sono piccolissime rispetto al normale formato) 1 + 1/2 x 2 volte al giorno... date le prime dentro la gelatina dell' omega pet e ingoiate subito. Il problema con lei è che si divincola e non gradisce manipolazioni x le terapie, tra 10 giorni avro' un bel po' di graffi!!!!! :disapprove:

meelina
18-02-2015, 17:06
io la sto dando solo una volta al giorno, proviam così...perchè veramente tra un po' devo prendere un imbuto per tutte le pastiglie che sta prendendo povera creatura :(

milka
18-02-2015, 18:18
È abbastanza scivolosa come pastiglia, speriamo che anche nei prossimi giorni riesco. Diciamo che ormai Cindy si fa fare tutto...si ribella, ma molto meno rispetto a mesi fa...povera tatina :(

L'ho riempita di baci dopo 😍😍😍😍😍😍 io la amo ❤️ Si è attaccata ancora di più a me, nonostante ho sempre fatto io tutte le terapie, iniezioni, sciroppo di ranidil ecc ecc. Non ci portano mai rancore..e in un certo senso secondo me sanno che lo facciamo per il loro bene.

Proprio come Brillo...ormai, dico io, è rassegnato e nemmeno si ribella più quando è avvolto nell'asciugamano di tortura...fa una pena incredibile. Noi sappiamo che è er il loro bene, ma loro no..quindi chissà cosa pensano in quei momenti. E noi con la pastiglia del Panacur è una vera sofferenza. Perchè è una pastigliona esageratametne grande e per fargliel prendere la devo dividere almeno i 6-8 pezzi più piccoli, quindi immagina tu quanto ci metto pezzetto dopo pezzetto a dargliela tutta. E lui sta lì buono buono e inghiotte una dopo l'altra. Per fortuna è di saore neutro quindi se anche la tiene in bocca più del normale non sente sapori amari e sta buono...gli do un po d'acqua con la siringhina e manda giù. Di solito in qs operazione mi aiuta mio figlio piccolo, o mio marito o mia mamma. Ma solo perchè preferisco sapere che lui stia fermo, in realtà piccolo, nemmeno si muove...le zampette bloccate nell'asciugamano, sembra un salsicciotto.
Ma lui alla fine è coccoloso e ronfoloso come sempre...è davvero un bravo micio, anche se mi fa tribolare e preoccupare non potrei stare senza di lui. :)

Emanu
19-02-2015, 08:47
Milka io il panacur lo davo sciolto in poca acqua con la siringa, potresti provare cosi....:o

milka
19-02-2015, 12:19
Milka io il panacur lo davo sciolto in poca acqua con la siringa, potresti provare cosi....:o

Per fortuna gli ho dato la 5^ e ultima pastiglia mercoledì sera. Spero di non dover ripetere la terapia, ma nel caso proverò...ma mi sa che Brillo non apprezzerebbe molto l'acqua spruzzata in bocca. In fondo la pastiglia spezzettata non gli ha dato grossi problemi a mandarla iù. Solo un po liunghetta la cosa...cmq ti ringrazio per il consiglio. ;)

7M
19-02-2015, 12:40
Bravissimi Cindy e Brillo, siete davvero collaborativi!!! :micimiao45::micimiao49:
Gli M purtroppo lo sono molto meno!!

meelina
19-02-2015, 22:18
È due sere che non si accorge nemmeno della pastiglie, va giù in un secondo!!! Non fa tempo neanche a sentire il sapore, appena fatto mi guarda come per dire: beh, quindi???!??

La cacca è migliorata tantissimo, speriamo!

violapensiero
20-02-2015, 14:41
Sono contenta!:D

epatech
23-02-2015, 11:38
Ciao meelina, ho letto tutto d'un fiato il tuo post, e sono felice di sapere che la tua micina ora sta meglio... oggi io ho appuntamento dal vet per il mio Dante, anche lui vomita questo liquido semi-trasparente, all'inizio non ci abbiamo dato peso (pensando fossero i peli ingeriti), ma oggi è la terza volta in una settimana e sono in panico... tra l'altro stiamo traslocando per cui spero proprio che nella confusione non abbia ingerito qualche corpo estraneo :(:cry: e che non sia niente di grave!

meelina
23-02-2015, 12:55
Ciao meelina, ho letto tutto d'un fiato il tuo post, e sono felice di sapere che la tua micina ora sta meglio... oggi io ho appuntamento dal vet per il mio Dante, anche lui vomita questo liquido semi-trasparente, all'inizio non ci abbiamo dato peso (pensando fossero i peli ingeriti), ma oggi è la terza volta in una settimana e sono in panico... tra l'altro stiamo traslocando per cui spero proprio che nella confusione non abbia ingerito qualche corpo estraneo :(:cry: e che non sia niente di grave!

Ma nu non andare in panico, non è sempre grave la cosa anche se c'è il vomito.

Il vomito tipico del corpo estraneo è detto a proiettile o proiettivo, cioè un vomito con un getto potente, non come i vomitini di cibo o di pelo, che cadono davanti alle zampine del gatto.

La mia aveva questo tipo di vomito perchè probabilmente non passava roba dal piloro e dal duodeno, ma ti assicuro che il suo vomito atterrava 50 cm più avanti di lei.

Fammi sapere cosa ti dice il vet :)

epatech
23-02-2015, 17:31
Ma nu non andare in panico, non è sempre grave la cosa anche se c'è il vomito.

Il vomito tipico del corpo estraneo è detto a proiettile o proiettivo, cioè un vomito con un getto potente, non come i vomitini di cibo o di pelo, che cadono davanti alle zampine del gatto.

La mia aveva questo tipo di vomito perchè probabilmente non passava roba dal piloro e dal duodeno, ma ti assicuro che il suo vomito atterrava 50 cm più avanti di lei.

Fammi sapere cosa ti dice il vet :)

Il vet dice che Dante ha un'infiammazione allo stomaco, ha prescritto RC gastro intestinal e florentero... il problema è che non so come fare perchè mangi solo lui le crocche (già oggi non ci sono riuscita) perchè viviamo in un open space e comunque Dante non spazzola mai la ciotola ma fa piccoli pasti, frequenti, per cui anche l'altra micia Margot inevitabilmente si troverà a mangiare la sua pappa per questi 10 giorni... nè tantomeno potrei fare diversamente perchè se somministrassi a Margot altri crocchi non medicati li proverebbe anche Dante... :confused: dite che potrebbe farle male? Ho chiesto anche al vet ma non mi ha dato un risposta risoluta... sostanzialmente mi ha fatto capire che sarebbe meglio di no ma che la cosa importante è che Dante mangi la sua razione...

7M
23-02-2015, 17:33
Il vet dice che Dante ha un'infiammazione allo stomaco, ha prescritto RC gastro intestinal e florentero... il problema è che non so come fare perchè mangi solo lui le crocche (già oggi non ci sono riuscita) perchè viviamo in un open space e comunque Dante non spazzola mai la ciotola ma fa piccoli pasti, frequenti, per cui anche l'altra micia Margot inevitabilmente si troverà a mangiare la sua pappa per questi 10 giorni... nè tantomeno potrei fare diversamente perchè se somministrassi a Margot altri crocchi non medicati li proverebbe anche Dante... dite che potrebbe farle male? Ho chiesto anche al vet ma non mi ha dato un risposta risoluta... sostanzialmente mi ha fatto capire che sarebbe meglio di no ma che la cosa importante è che Dante mangi la sua razione...

Tranquilla meglio il Gastrointestinal per tutti che il cibo normale per Dante, come ti dicevo io quando non finisco un sacchetto di questo tipo o mi resta qualche bustina/scatoletta la do anche agli altri....

epatech
23-02-2015, 17:43
Tranquilla meglio il Gastrointestinal per tutti che il cibo normale per Dante, come ti dicevo io quando non finisco un sacchetto di questo tipo o mi resta qualche bustina/scatoletta la do anche agli altri....

Grazie davvero di cuore per le rassicurazioni! :kisses:
Ho preso il pacco piccolo di crocchi perchè non ho trovato quelli dietetici (che a parere del vet erano più indicati) quindi domani ripasso al petshop che li farà arrivare, non so come farò a misurare le razioni francamente, devo solo sperare che Dante ne assuma 90 grammi al giorno... :approve:

meelina
23-02-2015, 23:07
Ho appena scoperto che nello z/D c'è il sale iodato...sarà questo che ogni tanto la fa bere nonostante mangi umido?

Anche stasera ha mangiato e poi bevuto, poco ma ha bevuto. Io ho sempre il terrore dei reni :disapprove:

meelina
26-02-2015, 14:09
Abbiamo finito cura con Stomorgyl e la cacca martedì era quasi tutta ok tranne l'ultimo pezzo che era un po' sformata; ma il resto era proprio cacca normale.

Oggi vediamo come la fa, perchè devo tenerla separata dagli per vedere come la fa, con 3 mici è un casino, poi Meela fin da piccola fa la cacchina un po' normale, un po' no.

Stamattina ha mangiato la prima dose di pappa con famotidina e ha avanzato qualcosina, ma più che altro perchè se sto Z/D si appiccica sul fondo della ciotola ci vuole una spatola per tirarlo su.

Poi le ho dato la seconda parte dopo 30 minuti e non l'ha voleva..e mi son preoccupata. è tornata nella cuccia.

sono andata da lei con la ciotola in mano e un po' di pappa sulle dita e l'ha mangiata, poi si è messa a mangiare dalla ciotola con voglia.

ha avanzato un piccolo pezzo.

cioè, non so se a volte può capitare che avanzano qualcosa, anche se stanno bene....ma mi sa di si....

oppure stamane ha sentito la famotidina in qualche pezzo di pappa e le son girate le balle...boh!

Comunque facendo un sunto, l'ultimo vomitone acquoso, di quelli che la fanno stare male, l'ha avuto il 25 dicembre, per cui son passati due mesi.

in questi due mesi ha vomitato la pappa due volte...

che dite? stiamo andando bene?

7M
26-02-2015, 14:32
Secondo me state andando benone!!
Guarda Milou l'ultimo pezzetto lo lascia quasi sempre (e lascia a volte anche quelli in cui si sente il sapore degli integratori vari che assume...); anche Maya a volte lascia qualche pezzettino, quindi per quello non mi preoccuperei più di tanto...

epatech
27-02-2015, 09:48
Ho appena scoperto che nello z/D c'è il sale iodato...sarà questo che ogni tanto la fa bere nonostante mangi umido?

Anche stasera ha mangiato e poi bevuto, poco ma ha bevuto. Io ho sempre il terrore dei reni :disapprove:

Anche i miei con il gastro intestinal bevono di più, penso sia perchè il cibo è più saporito (anche a giudicare da come spazzolano la ciotola)! :p

meelina
27-02-2015, 10:22
Ieri sera all'una ha avuto un po' di rumorini allo stomaco :( mi è crollato il mondo addosso, eran due mesi che non li sentivo.

Però poi non è successo nulla, non ha vomitato...

Come mai ha rifatto sti rumori secondo voi?

meelina
01-03-2015, 11:18
Stamane ha vomitato la pappa :disapprove::disapprove::disapprove::disapprove:
La stava finendo, ha avuto un conato e ha vomitato :(

Poi comincia a schifare lo Z/D, altra tragedia! Fame ha fame, perchè quando vede che ho in mano la ciotola mi corre dietro, ma poi annusa e si sposta. La rimetto lì, gliela faccio assaggiare con le mani e mangia, ma non sempre tutta fino alla fine. Ho provato a farle annusare subito dopo che ha avanzato lo Z/D l'I/D, e già appena ha sentito il rumore della scatoletta aperta ha fatto la faccia del gatto interessato, poi l'ha annusato e se lo voleva mangiare; per cui non è che non abbia fame, è che fa schifo lo Z/D.

Ma anche il cane del mio capo, che è in studio con noi, ed è proprio il cane fogna che ha sempre fame, sta mangiando Hypoallergenic della Royal da un mesetto e la mattina io arrivo che ci sono ancora tutti i crocchi nella ciotola; per cui lo porto alla ciotola e con un po' di paroline le mangia tutte...ma lo fa proprio perchè ci vuole bene.

Comunque Cindy ieri l'ho portata dal vet e l'ha trovata bene, pesa 3,4 kg, giovedì facciamo le analisi del sangue.

Per i rumori di stomaco mi ha detto che devo tener presente che comunque non digerirà mai benissimo, per cui posson capitare...

7M
01-03-2015, 11:25
Guarda un vomito ogni tanto ci può stare e potrebbe essere imputabile anche al pelo (sta iniziando la muta!!!), il fatto che invece inizi a schifare lo z/d è un problema.... Quello che non le va più sono i crocchi o l'umido?? Se sono i crocchi passa agli Hypoallergenic RC che dovrebbero essere più appetibili (oppure mi pare che anche Purina faccia un ipoallergenico con proteine idrolizzate... Informati perché magari di quello esiste anche l'umido...)

Sono contenta che il vet l'abbia comunque trovata bene, aggiornaci sui risultati degli esami del sangue in settimana!!!

Per Cindy :micimiao10::micimiao11::micimiao10: e tante coccole!!

meelina
01-03-2015, 11:31
Guarda un vomito ogni tanto ci può stare e potrebbe essere imputabile anche al pelo (sta iniziando la muta!!!), il fatto che invece inizi a schifare lo z/d è un problema.... Quello che non le va più sono i crocchi o l'umido?? Se sono i crocchi passa agli Hypoallergenic RC che dovrebbero essere più appetibili (oppure mi pare che anche Purina faccia un ipoallergenico con proteine idrolizzate... Informati perché magari di quello esiste anche l'umido...)

Sono contenta che il vet l'abbia comunque trovata bene, aggiornaci sui risultati degli esami del sangue in settimana!!!

Per Cindy :micimiao10::micimiao11::micimiao10: e tante coccole!!

Eh ma ha vomitato anche due martedì fa :(

Lo Z/d lo sta mangiando umido, perchè almeno metto la famotidina dentro e il cortisone pure...

poi dicono che con queste patologie l'umido è l'ideale...

7M
01-03-2015, 11:52
Eh ma ha vomitato anche due martedì fa
Lo Z/d lo sta mangiando umido, perchè almeno metto la famotidina dentro e il cortisone pure...
poi dicono che con queste patologie l'umido è l'ideale...

Guarda che in questo periodo in cui sta iniziando la muta due vomiti a distanza di una decina di gg non sono veramente preoccupanti, io penso che il pelo possa entrarci in qualche modo!!
In effetti meglio l'umido del secco, prova a vedere se Purina fa anche l'umido HA, non lo ricordo....

meelina
01-03-2015, 12:12
Guarda che in questo periodo in cui sta iniziando la muta due vomiti a distanza di una decina di gg non sono veramente preoccupanti, io penso che il pelo possa entrarci in qualche modo!!
In effetti meglio l'umido del secco, prova a vedere se Purina fa anche l'umido HA, non lo ricordo....

Nu, la purina fa solo secco, fa l'umido l'eukanuba..LB, ma non è idrolizzato, è lamb and barley, quindi monoproteico

meelina
02-03-2015, 22:37
Ha vomitato anche stasera 5 secondi dopo che ha mangiato :( c'è qualcosa che non va sicuro, due volte in due giorni :(

violapensiero
02-03-2015, 22:43
Uff...:(

meelina
02-03-2015, 22:52
Sono scoraggiata, sarà che 1 mg di cortisone al giorno non bastA? È che lei ha fame, non è nauseata.

Oppure non va bene lo z/D?

7M
03-03-2015, 11:03
Ha vomitato anche stasera 5 secondi dopo che ha mangiato c'è qualcosa che non va sicuro, due volte in due giorni

Tu il pelo lo escludi proprio?? Potrebbe aver mangiato troppo in fretta?? Maya stamattina ha vomitato il cibo uguale a come lo aveva mangiato, pochissimi minuti dopo...

meelina
04-03-2015, 17:48
Tu il pelo lo escludi proprio?? Potrebbe aver mangiato troppo in fretta?? Maya stamattina ha vomitato il cibo uguale a come lo aveva mangiato, pochissimi minuti dopo...

Eh non so se il pelo possa fare questo... :( in tempi non sospetti lei ha sempre vomitato pelo o vomitava a volte dopo l'umido, ma poche volte dato che di solito ha sempre mangiato crocchi, per cui l'umido lo mangiava di rado.

Domani la porto dal vet per gli esami del sangue.....ci fate degli incrocini? :o:o

Io sono super agitata per i reni :disapprove::disapprove::disapprove::disapprove:

meelina
05-03-2015, 11:28
Prelievo fatto, pomeriggio mi danno gli esiti.

Ero convinta che me li dessero subito, per cui passerò ore di angoscia pura! :295::295::295:

7M
05-03-2015, 12:18
Leggo solo ora degli esami del sangue e vi mando tutti gli incrocini del mondo
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

meelina
05-03-2015, 12:59
Leggo solo ora degli esami del sangue e vi mando tutti gli incrocini del mondo
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Grazie! :o:o

meelina
05-03-2015, 16:05
Ho telefonato e mi ha detto che Reni ok, ma ha sballati i valori del fegato e colesterolo. Transaminasi altissime, a 500. Dopo passo dentro e ci parlo. Ma come diavolo è possibile????

7M
05-03-2015, 17:26
Anche Milou a dicembre 2013 (e in misura un pochino minore a primavera 2014) aveva valori epatici sballati e colesterolo alto (e renali borderline), beh dopo un anno di cibo medicato e integratori a dicembre scorso erano tutti rientrati nei range!!

Spero sarà così anche per la tua bimba!!

meelina
05-03-2015, 18:20
Ma non può essere il cortisone ad alterale le transaminasi?

vi metto i valori fuori:

Ast 112 da 0 a 60
Alt 563 da 0 a 80
Alp 191 da 0 a 160
Ggt 3 da 0 a 5 queste sono normali
Colesterolo 485

milka
06-03-2015, 10:27
Non ti so aiutare con i valori delle analisi, ma vi penso e vi mando un po di XXX XXX XXX

meelina
06-03-2015, 14:53
Ma secondo voi il frontline combo può c'entrare qualcosa? L'ho messo domenica a cindy e lei purtroppo riesce sempre a leccarselo! Non di botto, ma ogni tot fa la contorsionista e lo lecca. I ciuffetti di pelo oleosi son rimasti fino a martedì mercoledì, giovedì mattina era pulita, per cui se l'è leccato via da domenica a martedì credo.

7M
06-03-2015, 15:02
Quando Mew si è leccato la zampetta che aveva grattato il punto in cui avevo messo il Profender (vermifugo) ha vomitato, ma quando qualche gg dopo ha fatto le analisi del sangue non è apparso nulla di anomalo; quindi direi che secondo me il Frontline Combo non c'entra...

meelina
06-03-2015, 20:42
Secondo me ha ancora la cacca molle, ieri ne ho trovate due molli, ma non capivo se fossero dell'altra che sta facendo antibiotico per cacca molle o sua.

oggi non l'ha fatta, ma l'altra micia l'ha fatta bella.

meelina
07-03-2015, 07:33
rettifico: cacca bella! :D

7M
07-03-2015, 10:46
rettifico: cacca bella!

Benissimo!! :micimiao45::micimiao49:

meelina
07-03-2015, 16:40
Pomeriggio il suo stomaco/intestino ha fatto dei brevissimi squick....io ormai sento tutto e vado in paranoia...ahahaha

Ma capita anche ai vostri qualche volta di fare questi rumori? Non prolungati, brevi.

Oddio come sono diventata paranoica!!!! :303::303::303:

7M
07-03-2015, 17:01
Pomeriggio il suo stomaco/intestino ha fatto dei brevissimi squick....io ormai sento tutto e vado in paranoia...ahahaha
Ma capita anche ai vostri qualche volta di fare questi rumori? Non prolungati, brevi.

Beh qualche volta qualche rumorino lo fanno, ma confesso di non averci mai prestato più di tanta attenzione.. Ora cercherò di farlo...
In compenso Mew fa spesso le puzzette e qualche volta anche Mickey (ma lui è normale con i suoi problemi intestinali e tutti i prodotti che gli do per ammorbidire le cacche ed aiutarlo nell'evacuazione....)

meelina
07-03-2015, 17:30
Beh qualche volta qualche rumorino lo fanno, ma confesso di non averci mai prestato più di tanta attenzione.. Ora cercherò di farlo...
In compenso Mew fa spesso le puzzette e qualche volta anche Mickey (ma lui è normale con i suoi problemi intestinali e tutti i prodotti che gli do per ammorbidire le cacche ed aiutarlo nell'evacuazione....)

Ma anche io prima di tutto questo non ci ho mai fatto caso! Ora appena sento un rumore simile lo noto! è che a casa mia è una gara di rumori di stomaco, tra me, mia mamma e mia nonna!

A volte gli origlio anche la pancia appoggiando l'orecchio sul suo fianco...e si senton rumori; l'ho detto al vet che mi fa:"menomale che li senti, altrimenti sarebbe un gatto morto!"
ahahahahahhaah

ha appena mangiato con gusto; anche si ha sentito l'umido i/d della hill's che sta mangiando l'altra e si è fatta le scale in 2 secondi al galoppo!

Ma ogni volta che le fa una piccola anestesia per gli esami del sangue...i giorni dopo è più arzilla! sta volta le ha fatto il metadone...che invece che dal veterinario devo andare da uno spacciatore per farla star bene!??! ahahahahhahaha

meelina
09-03-2015, 14:37
Stamane ha fatto un po' la rognosa nel mangiare. La prima dose mangiata per un po' poi dalle mie mani.

La seconda mangiata metà....

Vediamo stasera se mangia o se comincia a dare segni di peggioramento.

E dire che ieri ha divorato la pappa....

violapensiero
09-03-2015, 15:22
I rumori di stomaco e intestino si chiamano borborigmi...e sono normalissimi...anche se a dire la verità io non li ho mai sentiti se non con il fonendoscopio...
Di solito lo stomaco dei mici è silenzioso, solo i ruttini a volte sono rumorosi...

meelina
09-03-2015, 15:30
I rumori di stomaco e intestino si chiamano borborigmi...e sono normalissimi...anche se a dire la verità io non li ho mai sentiti se non con il fonendoscopio...
Di solito lo stomaco dei mici è silenzioso, solo i ruttini a volte sono rumorosi...

Si si infatti in sti mesi ho scoperto la parola borborigmi! :D:D:D

Ma in realtà adesso se li fa li sento solo perchè sono super attenta! A volte cambio rumori di casa per suoi rumori di stomaco.

Per cui magari anche prima li faceva, ma non ero sul chi va là e non li sentivo.

Speriamo!

meelina
10-03-2015, 22:31
Stasera ha vomitato pappa mentre la stava mangiando, tra un po' vomitava nella ciotola! Ma sto vomito non può essere tipo il piloro infiammato, perché è troppo istantaneo! Un conto quanto vomitava 10-15 minuti dopo mangiato, ma ora lo fa mentre mangia!!

Boh!

meelina
10-03-2015, 22:33
Ah ma secondo voi quando vomita la pappa col cortisone... Il cortisone devo ridarglielo?

violapensiero
10-03-2015, 22:38
Dipende da quanto tempo dopo la pappa ha vomitato, se supera la mezz'ora non darglielo.

meelina
10-03-2015, 22:45
Dipende da quanto tempo dopo la pappa ha vomitato, se supera la mezz'ora non darglielo.

No no fai conto 5 minuti. Ma l'ha vomitata proprio mentre mangiava

meelina
15-03-2015, 21:53
Aggiorno un po' :)

Giovedì abbiam rifatto gli esami e una valore del fegato è rientrato, le transaminasi sono scese un pochino ma sono ancora fuori, soprattutto le alt, sono a 490, sono scese comunque, prima erano 560.

è salito un altro valore, le ggt, prima eran nella norma ora sono a 15 con limite a 5.
colesterolo sceso un po' ma sempre alto.

azotemia e creatinina bene: 44 azotemia su max 55 e 1,33 creatinina su max 2,3

Nel complesso il vet dice che sembra che il problema al fegato stia rientrando e da la colpa al cortisone, che comunque è un farmaco e non leggero.

La famotidina, così come il ranidil e tutti gli inibitori degli H2 ho letto che possono alterare i valori epatici, per cui può essere che c'entri anche quello.

Ora siamo sul dilemma della pappa, a lui non convince lo Z/D, come proteina idrolizzata ha i fegatini di pollo e basta, il resto è amido di mais. Sarà un caso che mangiando fegato si alzano i valori del fegato e del colesterolo? Apro una discussione a parte in alimentazione per questo. :)

violapensiero
15-03-2015, 22:28
E il dd può mangiarlo? cervo e piselli.

meelina
15-03-2015, 23:31
E il dd può mangiarlo? cervo e piselli.

In teoria si, almeno, la vet figlia del mio capo che lavora in Inghilterra mi disse di si.

Però in realtà non si capisce una mazza sull'alimentazione per questa patologia, perchè si è quasi sicuramente di origine alimentare, ma dovrebbe esserci anche una sorta di predisposizione del soggetto, per cui forse non basta dare alimenti mai mangiati prima, ma ci vuole l'idrolizzato, cioè Z/D e simili.

è che io ho paura a cambiare qualcosa, però so che non potrà prendere per sempre 1 mg di cortisone e la famotidina....ho l'ansia...

Emanu
16-03-2015, 19:22
Meelina vi leggo sempre anche se non ho molto tempo per scrivere.... ti consiglio sempre di provare con l'omeopatia.... Tommy come antinfiammatori prende il ribes nigrum e la boswelia totalmente senza effetti collaterali e all'ultima ecografia il suo intestino è quasi del tutto guarito. Inoltre visto che i reni sono a posto ti consiglio l'EN della purina,specifico per l'ibd

meelina
19-03-2015, 12:44
Meelina vi leggo sempre anche se non ho molto tempo per scrivere.... ti consiglio sempre di provare con l'omeopatia.... Tommy come antinfiammatori prende il ribes nigrum e la boswelia totalmente senza effetti collaterali e all'ultima ecografia il suo intestino è quasi del tutto guarito. Inoltre visto che i reni sono a posto ti consiglio l'EN della purina,specifico per l'ibd

Ti mando un mp! :)

meelina
19-03-2015, 12:46
Ah! Il vet mi ha dato un integratore per il fegato...in realtà gliel'ho chiesto io! XD
L'epato 750...iniziamo con metà e stiamo a vedere.

L'altra sera mio papà ha sbagliato pappa...le ha dato il D/D :badmood::89::69:
Non è successo niente, a parte dei tremini la sera. Io continuo con lo Z/D, settimana prossima scende da Londra la figlia del mio capo e facciamo un punto della situazione, soprattutto sulle medicine e vedere che fare del cortisone; sin quasi due mesi che lo prende, dose bassa, ma comunque lo prende.

7M
19-03-2015, 12:52
Ah! Il vet mi ha dato un integratore per il fegato...in realtà gliel'ho chiesto io! XD
L'epato 750...iniziamo con metà e stiamo a vedere. .

Anche Milou ne fa dei cicli di un mese, noi però facciamo 1 pastiglia al giorno, suddivisa in due pasti altrimenti sente troppo il sapore e lo rifiuta... Secondo me è molto buono, almeno per Milou ha aiutato!! Speriamo anche per voi!!

meelina
19-03-2015, 14:56
Anche Milou ne fa dei cicli di un mese, noi però facciamo 1 pastiglia al giorno, suddivisa in due pasti altrimenti sente troppo il sapore e lo rifiuta... Secondo me è molto buono, almeno per Milou ha aiutato!! Speriamo anche per voi!!

Cindy la prima volta l'ha mangiato come una caramella...sai..la novità! XD

Poi la seconda ne ha mangiata mezza e dopo metteva in bocca e sputava. :shy:

Ora triturato nella pappa!

E dire che gli altri due ne mangerebbero a quintali! :rolleyes::rolleyes:

7M
19-03-2015, 15:20
Ora triturato nella pappa!

Anch'io lo do così!

meelina
22-03-2015, 19:35
stasera ha svomitacchiato un po' di pappa mentre la stava mangiando. ha vomitato nella ciotola di fianco :389:

pulendo il vomitino ho visto che c'era dentro proprio un pezzo gigante di pappa, per cui io sono per la tesi dell'ingozzamento.
Adesso io gliela sto diluendo e sminuzzando con l'acqua, mentre mio papà la mette intera e infatti ha vomitato quella intera.

fame ha fame, perchè adesso che leo sta mangiando umido urinary, lei si mette davanti alla porta che li separa con la faccia tipo:"perchè a quello stroxxo una pappa buona e a me quella schifosa?!?!?!??!?!"
dopo che leo finisce il suo umido lei va a leccare la sua ciotola!

milka
22-03-2015, 19:41
fame ha fame, perchè adesso che leo sta mangiando umido urinary, lei si mette davanti alla porta che li separa con la faccia tipo:"perchè a quello stroxxo una pappa buona e a me quella schifosa?!?!?!??!?!"
dopo che leo finisce il suo umido lei va a leccare la sua ciotola!

Anche Brillo fa così: ha capito che a Molly do la pappa buona e lei la chiudo in dispensa, a lui nvece do la pappa "senza sapore" e ogni volta mi uarda come per dire, perchè a lei quella buona e a me no? Se lui finisce prima si apposta davanti alla porta della dispensa dove sta mangiando Molly e aspetta che io le apra...poi lui entra e va alla ciotola dove ha mangiato Molly e la annusa e la lucida (ovviamente io lo lascio fare solo se la ciotola è già stata lucidata prima da Molly, se invece è rimasto qualche pezzettino di cibo la porto via e non lascio che Brillo mangi.

Cmq loro sanno benissimo che stiamo facendo differenze....:devil:

7M
23-03-2015, 10:34
@meelina, sarebbe meglio separarli quando mangiano, almeno lei non sente l'odore della pappa buona... Io Milou la separo sempre perché vorrebbe il cibo degli altri, ma non può!

meelina
23-03-2015, 10:41
@meelina, sarebbe meglio separarli quando mangiano, almeno lei non sente l'odore della pappa buona... Io Milou la separo sempre perché vorrebbe il cibo degli altri, ma non può!

Si si sono già separati, anche perchè se non li separassi ruberebbero la pappa a Cindy e lei non si sa imporre; e lei andrebbe a mangiare quella degli altri.

Ma anche se son divisi lei sente l'odore della pappa di Leo che mangia in un'altra stanza :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

meelina
25-03-2015, 23:05
Fa di nuovo la cacca molle :cry::cry::cry::cry::cry:

Sono tanto stanca, mi viene da piangere. Lei così, Leo con la cistite, mia mamma due giorni fa si è rotta il braccio...


E ora che si fa? Di nuovo antibiotico? O è il fegato, o il pancreas? non ci capisco più nulla

violapensiero
25-03-2015, 23:42
Ma perchè mi chiedo?:(
Più ci stiamo dietro a questi mici e peggio è...mi spiace...
Prende i fermenti lattici vero?

meelina
26-03-2015, 08:07
No, non li sta prendendo, anche perchè il Florentero o Actinorm quando aveva avuto la cacca molle non aveva fatto niente.

E poi sta prendendo l'epato 750, che ha dentro il lievito di birra anche....

7M
26-03-2015, 11:39
No, non li sta prendendo, anche perchè il Florentero o Actinorm quando aveva avuto la cacca molle non aveva fatto niente.
E poi sta prendendo l'epato 750, che ha dentro il lievito di birra anche....

Il lievito di birra rende le cacche più morbide a quello che ne so...

Come fermenti mi viene in mente anche Enterofilus, a volte un tipo non fa effetto e un altro sì.
Non credo che sia proprio diarrea e sia il caso di usare Dia-Tab o Carobin Pet, ma al limite fai una chiamata al vet

Coraggio meelina, ci sono momenti più brutti di altri, ma devono per forza passare!!! :tr_tgab::blink:

meelina
26-03-2015, 22:05
L'ho portata dal vet stamane e mi ha detto di cambiare dieta, perchè a lui sto Z/D non convince, dice che è povero di fibre per cui può provocare cacca molle.
Dice che dovrebbe essere usato come strumento diagnostico più che come dieta di mantenimento.

In effetti con tutte le pappe che ha provato, cioè I/D, D/D e K/D, non ha mai avuto diarrea.

Ora con lo Z/D invece si e son già due volte.

Per cui abbiam guardato un po' e abbiamo scelto umido Royal Sensitivity; ho controllato e viene indicato per intolleranze e IBD. è pollo e riso, sperando che non sia allergica al pollo!

Stiamo a vedere, siamo sempre in tempo a tornare allo Z/D o a aumentare il cortisone o a cambiare ancora pappa. La diagnosi ce l'abbiamo, per cui bisogna aver pazienza. Me lo sto dicendo a me stessa per confortarmi! :)

meelina
26-03-2015, 22:28
Ah stamane ha vomitato pappa mentra mangiava! Ma è un vomito strano, perchè non fa conati. Anche mia mamma l'ha notato..

Se ho letto bene, non ricordo dove, senza conati è rigurgito...ma infatti adesso le ho appena dato pappa e mentre finiva ha avuto tipo un conato ma che non è conato...tipo quando apron la bocca e fanno quel verso tipico del vomito di pelo...

meelina
28-03-2015, 09:23
Cacca tornata perfetta!

Ora: come mai? XD

Le ho dato un poco di Sensitivity assieme allo Z/D, ma non credo che in un giorno sia questo ad averle migliorato la cacca.

Le ho tolto l'epato...che sia quello che le provoca diarrea? Ha dentro il lattosio...

Ieri ho incontrato la figlia del mio capo che lavora in Inghilterra come vet e che mi sta seguendo a distanza: mi ha detto che il Sensitivity l'hanno usato anche loro, ma non ha mai dato risultati.

Mi ha ribadito che le uniche che funzionano sono: RC Hypo, Z/D, D/D, Purina Ipo e Eukanuba LB.

Per cui ho iniziato a mischiare un po' di D/D....

Poi mi ha detto che la terapia cortisonica di solito dura dai 3 ai 6 mesi...e che il cortisone alza i valori del fegato, per cui possiamo stare tranquilli.

Ora, vista la cacca bella, non so se continuare con lo Z/D o passare a sto D/D!

7M
28-03-2015, 09:29
Le ho tolto l'epato...che sia quello che le provoca diarrea? Ha dentro il lattosio...

A Milou per esempio non succede, però nella sua vecchia famiglia le davano anche il latte da bere per invogliarla dato che beveva poco...

meelina
01-04-2015, 22:26
stamane, mentre ancora dormivo, ho sentito che ha fatto un verso tipo di conato secco, un po' come quando cercano di vomitare il pelo, ma non viene su...

Sarà davvero il pelo? ha tirato su due macchioline di saliva, con dentro dei peli, ma non boli.

Sta mangiando Z/D con un po' di D/D. non so davvero se cambiare totalmente e dare solo D/D o no...

La cacca è ok.

meelina
03-04-2015, 13:00
stamane vomitino subito dopo mangiato, nemmeno 10 secondi. ma la quantità di vomito sta diminuendo, prima vomitava tutto, ora metà.
i conati sta volta li ha avuti però, ha iniziato come se fosse un ruttino, poi pausa e poi conati.

mah...magari dovrà tenere a vita il cortisone, 1 mg al giorno. più avanti proveremo a fare 1 mg ogni due giorni e vediamo...

stamane però mi ha seguito per tutte le pulizia di casa, lei ti segue, si mette ferma e ti guarda :81::81:

milka
03-04-2015, 13:43
i conati sta volta li ha avuti però, ha iniziato come se fosse un ruttino, poi pausa e poi conati.


Fa come Brillo...anche lui sempre vomito con conati, a volte ne fa tre o quattro a vuoto e poi all'ultimo tira fuori la pappa che esce abbastanza a getto, nel senso che non fa proprio un mucchietto ma è come una striscia lunga e stretta; non so se riesco a farmi capire; poi nei due o tre vomitini a seguire sempre conati e vomito di liquidi, sempre in diminuire. In totale devo sempre andare a pulire in tre o quattro punti della casa

stamane però mi ha seguito per tutte le pulizia di casa, lei ti segue, si mette ferma e ti guarda :81::81:

Anche Brillo lo fa sempre quando sono a casa...mi segue come un cagnolino dappertutto. Segue quello che faccio, si siede e mi guarda...poi vabbè il suo preferito è zompettare nella stanza non appena io ho passato lo straccio....che così devo poi ripassre che mi lascia tutte le impronte...monello :devil:

meelina
11-04-2015, 09:26
Qua la cacca è perfetta, ma è due mattine che appena sveglia vomita poca acqua. Fa dei conati, vomita e poi tutto normale.

Non so se devo ricondurre questo vomito ai peli o all'ibd; non trovo peli dentro al vomitino.
Non sto pasta al malto perchè ho visto che qualsiasi cosa può disturbarla, tipo l'epato le dava diarrea.

Da 15 giorni sta mangiando assieme allo Z/D il D/D, ne metto poco poco, ma non vorrei che le facesse male... :confused:

meelina
12-04-2015, 11:18
Niente lo z/d da solo lo avanza, ho provato a prendere le hypo della royal e gliele ho fatte assaggiare e prova superata, però i mici tutto ciò che è nuovo lo strafogano, poi si stufano. Ho mischiato un po di hypo tritate allo z/d, ma avanzato metà.

Non so che fare, se continuare a mettere un po' di D/D o passare direttamente alle hypo, ma sono crocchi, per cui la pastiglia per lo stomaco la mattina e il cortisone la sera è un casino darle.

7M
12-04-2015, 15:05
Non so che fare, se continuare a mettere un po' di D/D o passare direttamente alle hypo, ma sono crocchi, per cui la pastiglia per lo stomaco la mattina e il cortisone la sera è un casino darle.

Non so, la pasta al malto la puoi dare?? Se sì la pastiglia la avvolgi di pasta al malto, dovrebbe funzionare...

Anche qui i crocchini nuovi piacciono sempre, poi a volte si stancano.... :micimiao16:

meelina
16-04-2015, 20:33
è tornata la cacca molle :( sabato la porto dal vet.

Non capisco se è per la sua ibd, o per lo Z/D o per il D/D oppure un inizio di pancreatite. :(

7M
17-04-2015, 13:19
è tornata la cacca molle sabato la porto dal vet.
Non capisco se è per la sua ibd, o per lo Z/D o per il D/D oppure un inizio di pancreatite.(

Uffi..... Forza miciola!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere cosa dice il vet domani!!

meelina
17-04-2015, 14:33
Stamane vomitino a stomaco vuoto, appena sveglia. Non era trasparente, ma marroncino chiaro...

Boh!

meelina
01-05-2015, 18:01
Aggiorno un po'!

Cindy prosegue bene, ha vomitato la pappa per due sere consecutive, ma credo che non si arriverà mai a vomito zero, almeno così mi ha detto la veterinaria in Inghilterra. Idem per la cacchina molle, con il florentero è tornata normale, ma tipo ieri sera l'ha fatta un po' mollina.

Continuamo con famotidina e cortisone 1 mg al giorno. Prima o poi proveremo a diminuire quest'ultimo che comunque purtroppo è dannoso per i reni e porta il diabete. Ora sono 3 mesi che lo prende, mi dicono che non è un lasso di tempo elevato, è "poco", ma gli effetti collaterali sono un'incognita. Possono non presentarsi mai anche dopo anni di terapia, come si posson presentare dopo poco.

L'ultima volta che l'ho pesata era arrivata a 3,6 kg. Considerando che quando stava male male era arrivata a 3,1, sono soddisfatta :)

Ho capito che a lei piace la pappa liquida, per cui ogni volta frullo lo Z/D e il D/D con l'acqua :rolleyes: Viene fuori tipo una mousse, chi l'avrebbe mai detto che le potesse piacere così!
Sommando l'acqua che ogni giorno metto nella pappa arriviamo a 50 ml e spero che assumendo più acqua i reni si depurino un po' meglio.

7M
01-05-2015, 18:12
Mi sembrano ottime notizie, sono davvero felice di leggerle! Tante coccole a Cindy e continua così miciotta!