Entra

Visualizza Versione Completa : Episodio di vomito esagerato


Pagine : [1] 2

meelina
26-10-2014, 22:27
Buona sera a tutti!
Questa volta non vi scrivo per Leo, il mio sfigatto che ne ha passate tante, ma per la mia Cindy.

Cindy ha 11 anni e mezzo.

Ieri sera verso le 19 ho scoperto che aveva vomitato una chiazza di acqua dalle dimensioni incredibili, sulle scale, il vomito ha ricoperto due interi scalini e anche un po' di pavimento.
Aveva poca voglia di mangiare ed era mogia, per cui mi sono precipitata in una clinica di pronto soccorso col terrore che avesse ingerito qualche veleno o chissà cos'altro.

Cindy sta in casa, non esce.

La veterinaria l'ha trovata un pochino disidratata, gengive e mucose erano ok, niente pallori.
Non aveva febbre e respiro e ritmo cardiaco erano a posto.

Ha notato dei gorgoglii nell'intestino, dicendo che palpando la micia si sentiva come del liquido all'interno dell'intestino che si muoveva; per cui disse che ci potevamo aspettare diarrea.

Ha escluso avvelenamento e ha dato le seguenti opzioni: attacco di gastrite, insufficienza renale, problema epatico, diabete.

Mi ha detto di portare in settimana la gatta dal mio vet per esami del sangue e ha prescritto terapia con:

• 0,5 ml di ranidil
• mezza compressa di actinorm
• dieta I/D

Ieri ha fatto flebo sottocute con 200 ml di liquidi.

Dunque, oggi la gatta a mangiato con appetito, mi ha consigliato di farle fare piccoli pasti e spesso. Non sta male, ma è un pochino mogia.

Ha ancora questi sonori gorgoglii tra stomaco e intestino e non capisco cosa siano!

Stamattina ha vomitato poco poco, ma la vet ci ha detto di aspettarselo e che se era solo un episodio non ci si doveva allarmare.

Non ha defecato oggi, pipì invece si :)

Ora, sono abbastanza in paranoia. Ho avuto subito il terrore della FIP, ma non ha febbre o pancia estremamente gonfia. Il pancino è un pochino più grossino del solito al tatto, ma non visibilmente.
Ho fatto la prova della pliche della cute per capire se è disidratata e onestramente non scende velocemente, però liquidi oggi ne ha assunti con la pappa umida.

Ma son sti gorgoglii che son strani :confused:
Lei 8 anni fa in seguito a un farmaco aveva avuto un'attacco fortissimo di gastrite, con 20 vomiti al giorno.

Voi che dite?

devash
27-10-2014, 06:54
Qualche settimana fa Soraya è stata malissimo e ha vomitato tipo la tua. Si è scoperto che aveva mangiato una grossa falena che le ha provocato gastrite e irritazione all'esofago. Neanche lei esce mai. Non può essere che abbia mangiato pure lei qualcosa che le ha dato fastidio? I gatti sono così imprevedibili.... :confused:

babaferu
27-10-2014, 10:13
....potrebbe essere gastrite.
i gorgoglii può essere semplicemente l'intestino irritato?
mi sembra al momento ben seguita, vedi come va con gli esmai del sangue e con la cura.
baci, ba

meelina
27-10-2014, 11:21
Dunque stamattina ha mangiato poco :( era mogia, per cui pomeriggio la porto dal vet, non aspetto domani mattina.
La cacca l'ha fatta ieri sera, normale. Vomitato non ha vomitato.

Quando le do il ranidil povera sbava schiuma, è talmente amaro e schifoso che le fa sto effetto :(

Il pancino gorgoglia ancora. Son preoccupata, perchè io sono sicura che fino a sabato mattina stava bene.
Per cui a parer mio deve esser successo qualcosa nel pomeriggio.

Sabato sera poi ho trovato dei croccantini vomitati interi nella cassettina, il vomito esagerato era nei pressi della cassettina e anche domenica mattina ha vomitato sul bordo della cassettina...

Che si mangi la sabbia agglomerante? Boh, non ci sto capendo nulla.

7M
27-10-2014, 11:28
Sabato sera poi ho trovato dei croccantini vomitati interi nella cassettina, il vomito esagerato era nei pressi della cassettina e anche domenica mattina ha vomitato sul bordo della cassettina...
Che si mangi la sabbia agglomerante? Boh, non ci sto capendo nulla.

Anche Mimi qualche tempo fa ha avuto due episodi di vomito in lettiera, mi sa che non digerisce bene il complementare perché entrambe le volte aveva mangiato quello (che poi non le ho più dato...) e anche lei, prima volta che accade, è andata a rimettere in lettiera.

Se avesse mangiato la lettiera agglomerante potrebbe avere avuto un blocco intestinale, ma i gorgoglii fanno pensare anche a me più ad una gastrite.

Comunque fai benissimo a portarla oggi stesso dal vet, aggiornaci quando rientri!!
Per Cindy :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

meelina
27-10-2014, 11:29
Grazie del supporto :)

meelina
27-10-2014, 18:30
Eccomi!
Dunque il vet le ha fatto lastra e ha notato che sembra avere il duodeno un po' gonfio; per capire meglio domani mattina la porto e le faranno ecografia sotto sedazione.
Hanno provato anche a prelevare sangue ma non son riusciti, si ribellava. Li faranno domani assieme all'eco.

Temperatura corporea nella norma.

Mi ha detto che non le sembra essere una gatta con insufficienza renale;
Nel caso di ingestione di corpi estranei avrebbe dovuto peggiorare e andare in blocco intestinale, vomitando di continuo.

Non si è sbilanciato, mi ha accennato a pancreatite, anche se pure in questo caso solitamente stanno più male, con vomito continuo.

Ha notato l'intestino infiammato e mi ha accennato anche o alla gastrite o a una malattia infiammatoria.

Io ovviamente gli ho chiesto nel panico se poteva morirmi stanotte e lui mi ha risposto che non le sembra una gatta con l'intenzione di morire :)

Io sono in ansia tremenda.

Mi ha detto di darle l'omogenizzato stasera, basta che mangi qualcosina. Le ha fatto flebo perchè l'ha trovata ancora un pelo disidratata.

Non so cosa pensare... :( voi che dite?

devash
27-10-2014, 18:39
Non ne capisco molto, ma spero che gli esami di domani possano dirci qualcosa in più. Mi sembra comunque in buone mani. Per ora tengo tutto incrociato per lei.

meelina
27-10-2014, 18:55
Grazie devash :)

Ora è mogia, si sarà anche stressata per la visita e tutto forse. Trema un po' anche :( Tipo tremori quando hanno mal di pancia o stomaco, mi ricordo che li faceva anche quando ebbe la gastrite acuta.

Ha mangiato poco omogenizzato, ora la lascio tranquilla, anche perchè poi hanno sempre paura quando gli proponi qualcosa che sembra sempre che li prendi per fargli iniezioni o pastiglie o metterli nel trasportino.

meelina
27-10-2014, 20:19
Ha vomitato...tanto :( solo acqua giallognola, puzzolente.

Non so che fare..

mr_ders
27-10-2014, 20:23
Ha vomitato...tanto :( solo acqua giallognola, puzzolente.

Non so che fare..

Ciao,io non me ne intendo molto....ma non potrebbero essere succhi gastrici?

meelina
27-10-2014, 22:15
Eh si, sono succhi gastrici.

L'incredibile che mo sembra rinata Oo

è tutto il giorno che non faceva fusa, ora si spaparanza addosso fuseggiante; ho provato a farla giocare e ha giocato Oo

7M
28-10-2014, 09:26
Eh si, sono succhi gastrici.
L'incredibile che mo sembra rinata Oo
è tutto il giorno che non faceva fusa, ora si spaparanza addosso fuseggiante; ho provato a farla giocare e ha giocato Oo

Forse si è liberata!!!
Come ha passato la notte? Come sta oggi??
Per Cindy continuiamo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

meelina
28-10-2014, 13:46
Eccomi! Dunque, stamattina siamo riusciti a fargli esami del sangue e eco sotto blanda sedazione.

L'eco ha mostrato un piloro infiammato, un rene più piccolo e aria nell'intestino.
Gli esami del sangue sono perfetti, escludono insufficienza renale e pancreatite. Anzi per l'età che ha mi ha detto che dobbiamo festeggiare per dei valori così.
I globuli bianchi sono nella norma, ma pomeriggio fa la conta per capire se c'è n'è magari un tipo in più rispetto agli altri.

Ha rifatto la lastra e evidenzia feci nel retto che dovrebbero uscire;

c'è sempre l'eventualità del corpo estraneo, ma mi han detto che tendenzialmente se c'è un corpo estraneo nell'intestino si vede dalla lastra un pezzo di intestino arricciato con delle tasche d'aria. la peristalsi c'è, per cui non è fermo l'intestino.

Me l'ha data indietro dicendo di provare a farla mangiare e vedere se riesce a tenerlo giù. Pomeriggio chiamo per la conta dei bianchi. Adesso ha mangiato omogenizzato al prosciutto con brodo di pollo; ha ricominciato a fare i rumorini gastrici; stiamo a vedere se vomita o meno.

Nel caso di vomito gliela porto che fa flebo e la tiene in osservazione.

Mi ha detto che potrebbe essere anche una forma virale, anche se non esce, purtroppo siamo noi quando entriamo in casa che possiam portare robe da fuori.

Boh, non so cosa pensare.
Stanotte era la gatti di sempre..però non ha fatto cacca :(

Nel caso del corpo estraneo i casi sono due:
• o lo espelle prima o poi
• o si interviene

mi ha detto che ha trovato di tutto negli intestini dei gatti...anche i capelli possono fare disastri :(
mi ha rassicurato dicendomi che siamo in tempo per intervenire, perchè i suoi parametri sono ancora ok.

devash
28-10-2014, 13:54
La falena a Soraya si era fermata nell'esofago e poi è riuscita a digerirla e espellerla. A noi hanno dato lo zitac per fermare il vomito e aiutarla a smaltire il corpo estraneo e ha funzionato benissimo e in fretta; avevano previsto una settimana di cura ma sono bastati due giorni. però forse il tuo caso è proprio diverso... insomma, stai serena che in un modo si risolve. Lei poi sembra reagire bene e questo conta tanto.

7M
28-10-2014, 14:03
L'ultima frase che hai scritto, detta dal vet, fa proprio ben sperare, quindi cerca di restare tranquilla!!

Io so che i fili, qualsiasi filo (nastri da regalo, cordini dei sacchetti della spazzatura ecc) possono fare danni molto gravi se ingeriti, ma magari non è un corpo estraneo che le crea questi problemi

Potrebbe essere una gastroenterite virale o qualcosa di simile?? E' vaccinata con la trivalente?? Bene comunque che i globuli bianchi siano nella norma....

Facci sapere appena hai notizie dal vet, se riesce a trattenere quello che mangia e se fa la cacca!!
Forza Cindy!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

meelina
28-10-2014, 15:04
Ora si è un po' acquietata, è sulle mie gambe...però anche ieri ha fatto così dopo aver mangiato l'omogenizzato e poi ha vomitato. :(
Prima faceva le fusa, ora ha smesso. :(

Poi non capisco perchè fa sta cosa strana col naso, anche ieri, gli trema il naso e i portabaffi, ogni tot lo fa :(

boh

7M
28-10-2014, 15:08
Non ti focalizzare sulle fusa, non sempre le fanno quando sono felici, a volte anche se non stanno bene, per rassicurarsi ecc... Da quanto ha mangiato??
Tienila sulle tue gambe in modo che stia il più tranquilla possibile...
La cosa del naso non capisco cosa possa essere, ma i miei a volte nel sonno muovono naso, baffi ecc...

meelina
28-10-2014, 15:49
Ha mangiato alle 14.30-15. Poi ho provato a farla mangiare ancora un po', ma ha leccato e basta.

Credo che abbia ancora un po' gli effetti dell'oppiaceo che ha dato per sedarla, nonostante poi le abbia dato l'antidoto.

7M
28-10-2014, 16:44
Ha mangiato alle 14.30-15. Poi ho provato a farla mangiare ancora un po', ma ha leccato e basta.
Credo che abbia ancora un po' gli effetti dell'oppiaceo che ha dato per sedarla, nonostante poi le abbia dato l'antidoto.

Sicuramente. Riprova un po' più tardi.. Per ora non ha rimesso vero??

meelina
28-10-2014, 17:05
Ho chiamato il vet e mi ha proposto una cosa: il bario. Dargli il bario stasera assieme a un po' di pappa e idem domattina e poi nel primo pome portarla per una lastra.

Mi ha detto che se ha ingerito fili o robe simili, assorbono il bario e si illuminano con la lastra. Inoltre il bario se passa per tutto l'intestino, vuol dire che non c'è intoppo.

Speriamo...prima ha fatto mega ruttone Oo

Melagrana81
28-10-2014, 17:11
Nel settembre 2012 , un lunedi mattina prima di andare al lavoro ho trovato la Meringa, che all'epoca aveva circa 3 mesi, esamine come una gatta di pezza. Sentendo che aveva anche la febbre, l'ho presa con me e l'ho portata in una clinica a Ferrara, dove non ero mai stata, perchè i veterinari da cui andavo abitualmente il mattimo presto nno c'erano. La micia è stata esaminata da tutti gli aspetti, sono stati fatti prelievi, lastre etc, ma non capivano cos'avesse, è stata ricoverata dal lunedì mattina al martedì sera,tenuta sempre in ossservazione, anche perchè mangiava poco e niente, poi me la sono riportata a casa, dato che stava un pò meglio e diagnosi certe non erano state fatte ( e per quei due giorni scarsi avevo speso l'equivalente di un mese di affitto, non è stato un motivo per cui l'ho portata via, ma lo dico per sottolinare quanto certe cliniche speculino sui nostri animali).
Comunque , mi era stato detto che era stitica, cosa strana per un micino della suà età, e di farle un clistere nel caso non avesse fatto nulla entro la mattina seguente.
Qualche ora dopo il nostro rientro, la sento scavare e speranzosa vado a vedere..vedo che fa la cacca, ma è strana...lunga...rosa..
Morale: aveva ingerito un nastro da pacchetto regalo, rosa appunto, più lungo di lei! Nella settimana precedente avevo traslocato in quella casa, e nella confusione aveva trovato questo coso.. Dopo la cacca, è andata a giocare ed è tornata la Meringa di sempre.
A parte il fatto che da lì ho capito che non devo tenere niente di simile in casa, perchè continua a cercare di mangiarli anche adesso che è adulta,(ecco perchè tra i suopi soprannomi c'è "mangianastri") ti ho raccontato questo episodio perchè la Meringa non aveva vomitato in quel caso, e anche dagli esami quel benedetto nastro nno si vedeva..quindi fossi in te cercherei anche altri possibili spiegazione al malessere della tua micia, potrebbe essere qualcosa di ingerito, ma anche no..Spero di non averti creato confusione ulteriore, è solo che i mici purtroppo non possono parlarci e dirci cos'hanno, e le loro risposte ai malesseri sono difficili da decifrare!

meelina
28-10-2014, 22:47
A fatica siamo riusciti a darle il bario. è gnecca adesso, però è entrata due volte in cassettina emettendo due sonore puzzette belle lunga, la seconda era lunghissima, ma non ha fatto cacca, solo pipì.

però ste scorregine...se l'intestino si occlude..potrebbero uscire?

mr_ders
29-10-2014, 00:35
Anche se non fa la cacca,almeno il fatto che esca aria e' già qualcosa.....cioè se non facesse proprio nulla sarebbe peggio.
Da quanto non la fa?

devash
29-10-2014, 06:36
Soraya non l'ha fatta per tre giorni e io già ero in paranoia col blocco intestinale. Poi la vet mi ha detto che se non mangia non fa la cacchina e che dovevo stare calma; infatti, si è liberata all'improvviso quando avevo perso ogni speranza. Magari anche lei farà così. l'importante è tenerla monitorata.

meelina
29-10-2014, 09:43
Grazie a tutti per il supporto!

Stanotte è stata tranquilla, è entrata ancora in cassettina e ha fatto aria, ma niente cacca.

Onestamente non so quando ha fatto l'ultima cacca, forse domenica, ma non ne sono sicura, perchè avendo 3 mici è difficile capire. Da ieri la sto tenendo separata così almeno la situazione è più chiara.

stamattina s'è svegliata fuseggiante, ha mangiato omogenizzato + bario con gusto. Ora sta nannando.

Ho notato che il suo stomachino non fa più rumori :O

Alle 12 altro bario e poi alle 14 lastra.

Non son riuscita porca miseria a farle l'iniezione di ranidil, non se la fa fare. Ieri metà ero riuscita :(

devash
29-10-2014, 11:38
Noi ci abbiamo rinunciato. Proviamo con le pillole, ma ci riduciamo come quelli del post "come dare la pillola al gatto". :(

meelina
29-10-2014, 11:51
Eh ma è lei che è super viziata, super schizzinosa. è la micia più coccolosa e cozza del mondo, ma a maggior ragione è la cocca di casa. A Leo ero riuscita a fare le iniezioni, lei non si fa nemmeno tagliare le unghie.

Alla Meela ero riuscita a farle fare il prelievo dalla giugulare da sveglia..lei è la più buona di tutti.

Ha mangiato alle 12 un po' di I/D con bario XD

L'omogenizzato le fa schifo, lo mangia giusto proprio quando sta morendo di fame.

è andata ancora in cassettina, ma niente cacca, solo un piccolo frammentino di cacca :(

7M
29-10-2014, 12:33
Se ha fatto anche solo un piccolo cacchino non dovrebbe essere in blocco. Se mangia poco cacca ne fa per forza poca o niente.
Mi pare di capire che invece non ha più rimesso e questa è una cosa positiva e neppure ha più i rumori strani nel pancino...

Comunque quando fate la radiografia forse ne saprai di più, anche a me verrebbe da pensare o qualcosa di ingerito o una gastroenterite, ma lì solitamente la cacca c'è e anche liquida...
Facci sapere cosa ti dicono!!!

PS chiedi se la puntura di Ranidil te la possono fare loro...

meelina
29-10-2014, 12:46
Si si la puntura chiedo a loro e chiedo anche cosa darle a casa. Sto andando! vi dico quando torno! speriamo!

meelina
29-10-2014, 15:38
Eccomi!

Il bario passa, per cui si esclude blocco intestinale! Per sicurezza ore 19 altra lastra :)

Mi ha detto di darle l'omogenizzato + vaselina. Ha mangiato alle 16, però ha ripreso a brontolare lo stomachino :(

Ora dorme sulle mie gambe :)

7M
29-10-2014, 15:40
Bene, notizie incoraggianti allora!!
Vediamo se la vaselina agevola, con Mimi, un po' stitica, ha sempre funzionato!
Facci sapere dopo le 19h!

meelina
29-10-2014, 17:23
Ha appena fatto la cacca!!!!!!!!!! :D :D :D

devash
29-10-2014, 18:07
Evviva!! Come dico sempre, solo qui si trovano persone contente di pulire le cacchine!! :D

meelina
29-10-2014, 22:20
Si si infatti l'ho detto a tutti! ahahahah ho scritto una mail a mia mamma! XD

Fatto lastra e intestino ok, ha visto ancora bario nel fondo dello stomaco, per cui domani mattina ultima lastra. Dice che può essere un residuo per mobilità ridotta che ci può stare con gastroenterite e gastrite, però si vuole assicurare che non sia un pezzo tipo di cotone che ha assorbito il bario.

Ha fatto ancora aria nella cassettina, si vedeva anche dalla lastra che c'era :)

Ora fa la nanna, prima ha mangiato omogenizzato, poco, con vasellina. Le fa schifo l'omogenizzato :(

7M
30-10-2014, 11:38
Notizie incoraggianti per la miciola, sono davvero contenta. Aggiornaci sempre!!!

meelina
30-10-2014, 12:10
Fatta lastra stamattina, il bario non è più nello stomaco :D

Per cui ha detto di ricominciare ad alimentarla con l'A/D 3 volte al giorno e che può essere stato un batterio che si è sviluppato nell'intestino, o gastrite, o virus o qualcosa di idiopatico.

ora sono al lavoro, lei è a casa, però mi ha detto che potevo lasciarla sola :(

mio papà andrà a casa alle 15,per cui mi dirà come sta.

lei sta bene, ha mangiato con gusto.

7M
30-10-2014, 12:26
Bene!! Avanti così!!!

babaferu
30-10-2014, 18:14
bene, dita incrociate che tutto proceda così!

baci, ba

mr_ders
30-10-2014, 18:35
Bene così!

meelina
31-10-2014, 22:24
Procede tutto bene! :D Mangia con voracità l'A/D, fa la cacca e non fa più rumori sinistri allo stomaco e al pancino! Chissà cosa diavolo è stato! :O

Comunque grazie a tutti voi che mi avete consolato in questi giorni! Siete fantastici!

Non vi dico che stress è stato, lunedì sera quando stava male son scoppiata a piangere e sono andata da mia mamma a dirle che secondo me la mia Cindy era arrivata alla fine dei suoi giorni. :( Ero proprio disperata!

7M
01-11-2014, 10:27
Sono contentissima che Cindy si sia completamente ripresa e capisco come tu ti sia sentita quando stava male... Mi fa piacere che qui tu abbia trovato almeno un po' di conforto e supporto morale, il forum serve anche a questo!!!

meelina
02-11-2014, 14:16
Ieri sera ha mangiato metà della terza razione della A/D.
Stamattina non l'ha nemmeno sfiorata, però per capire se era schizzinosaggine le ho fatto assaggiare i suoi soliti crocchi e li ha mangiati. Poi ho provato con l'umido che mangia una volta a settimana, ma ne ha mangiato metà.

boh! Rumori strani non ne fa, vomito zero. Non ha fatto la cacca ieri però :(

c'è anche da dire che lei non è il gatto assatanato di cibo, anche quando stava bene capitava che lasciava crocchi nella ciotola. Poi è schizzinosa, è una PRINCIPESSA. E Ovviamente se ha deciso che l'A/D le fa schifo, l'ha fatto dopo che ho comprato 8 scatolette ieri da 2,50 l'una XD

stiamo a vedere!

mr_ders
02-11-2014, 14:23
E Ovviamente se ha deciso che l'A/D le fa schifo, l'ha fatto dopo che ho comprato 8 scatolette ieri da 2,50 l'una XD

stiamo a vedere!

Anche Attila con i/d ha fatto cosi:ha amato le crocchette fino a che non ho preso il pacco da due chili.in quell'esatto momento e' finito l'amore.
Secondo me sono delle prove x valutare quando comunicare alla nave madre di iniziare l'attacco.

meelina
02-11-2014, 14:32
ahhahaahahah veramente!
ha fatto così effettivamente anche con l'i/d...appena ho preso 7 scatolette e i croccantini, l'ha schifato! :devil::devil:

idem con l'omogenizzato! :rolleyes::rolleyes:

c'è da dare di matto!

meelina
02-11-2014, 18:15
Ho provato a riproporle l'A/D...schifato con tanto di gesto per sotterrare XD

Poi l'ha mangiato metà...ho provato a darle l'altro umido e lo mangia.

domani chiamo il vet e gli chiedo se posso ricominciare con la sua dieta solita :)

cacca l'ha fatta, per cui non è intasata.

mr_ders
02-11-2014, 19:08
Bene,dai...le cose sembrano andare x il meglio!

meelina
03-11-2014, 18:01
Niente sta mangiando poco :( stasera mio papà mi ha detto che lo stomaco ha ripreso un po' a brontolare :(

Poi da ieri sta starnutendo frequentemente :(

sto provando a chiamare il vet ma ha il tel staccato :(

meelina
03-11-2014, 19:06
Sono riuscita a parlarci...mi ha detto di darle il bisolvon, perchè se ha catarro può darle fastidio. Potrebbe aver preso una forma virale...portandola spesso in ambulatorio.

Perchè quando starnutisce si sente proprio che ha del muco nel nasino...un po' come quando noi tiriamo su col naso.

Mi ha consigliato comunque domani di portarla.

mr_ders
03-11-2014, 19:17
Tanti incrocini.x la micia.....oh,niente scherzi eh!

meelina
03-11-2014, 22:39
Le ho dato il bisolvon e ha sbavato un casino :( mi odierà!

Ma non è che se ha tipo raffreddore sente meno gli odori per cui il cibo le fa schifo?

Perchè ho provato con un formaggio puzzolente, proprio una micropallina le ho dato, e l'ha mangiato con foga.

boh!

babaferu
04-11-2014, 10:30
Ma non è che se ha tipo raffreddore sente meno gli odori per cui il cibo le fa schifo?


si, è probabile. .
tentala con cibi puzzosi, deve mangiare. va bene anche un piccolissimo pezzetto di formaggio sul cibo, in genere se incomincia attratta dal formaggio poi qualcosa mangia. non è l'ideale visti i problemi di stomaco, ma il digiuno parimenti le fa male.
mai sentito del bisolvon per bocca, noi lo usavamo per l'areosol (che sarebbe super indicato se ha muco al naso o bronchi).

baci, ba

7M
04-11-2014, 12:40
Mi pare, se non ricordo male, che il Bisolvon per bocca l'abbia preso anche Miele (o era il Fluimucil non ricordo esattamente), poi però siccome non dava gli effetti desiderati abbiamo fatto l'aerosol. Però a Miele quello che prendeva piaceva (ma aveva poco più di 2 mesi...) e leccava volentieri lo sciroppo dal cucchiaino...

Potrebbe essere che la micia non senta gli odori. Hai provato con cibo a base di pesce?? O a darle del secco nel caso avesse mal di gola???

meelina
04-11-2014, 17:39
Mio papà ha trovato due piccoli vomitini :(

ho chiamato il vet e mi ha detto di cominciare con omeoprazolo ogni sera e di dare ancora sciroppo una volta al giorno. Poi sicuramente giovedì mattina gliela porto, domani mattina è chiuso purtroppo.

meelina
04-11-2014, 17:48
non mangia :(

meelina
05-11-2014, 09:18
Credo sia disidratata un po' :(

Ha la pelle a grinze. Non vedo l'ora che sian le due che vado dal vet, almeno le fa una flebo.

Lei si avvicina alla fontanella dell'acqua, ma è come se facesse fatica a bere

babaferu
05-11-2014, 09:31
...si lecca il naso con la lingua?
probabilmente ha nausea....
spero sia la volta risolutiva, dal vet!
un abbraccio!
ba

devash
05-11-2014, 10:34
Ansia!! :shy: Mi pare di rivivere tutte le paure che mi hanno assalito quando è capitato a Soraya il mese scorso... a lei si risolse presto con lo zitac, spero che accada la stessa cosa a lei, povero tesoro. Facci sapere!! :(

7M
05-11-2014, 10:38
...si lecca il naso con la lingua? probabilmente ha nausea....
spero sia la volta risolutiva, dal vet!


Direi anche io nausea!! Facci sapere cosa dice il vet quando torni!!
Per la miciotta :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

meelina
05-11-2014, 11:16
un po' ha bevuto

meelina
05-11-2014, 14:00
L'ho portata e me l'ha fatta lasciare là, ha rifatto lastra e vuole rifare eco. Ha notato ispessimento di parete intestinale, ma non sa dirmi per cosa.

Mi ha parlato di enterite linfoplasmacellulare, di linfoma intestinale o di qualcosa di virale. :(

Sono sempre più preoccupata. Ha tante feci ferme nell'ultimo tratto dell'intestino. Provano a farle un clisterino per svuotarla. Boh :(

Sto continuando a piangere, mi sto dicendo che purtroppo mi devo preparare al fatto che la mia Cindy non starà ancora tanto con me, sono distrutta. :(

meelina
05-11-2014, 14:13
Ovviamente ha detto che il prossimo passo è quello di aprire e vedere, perchè fare endoscopia per biopsia vuol comunque dire anestesia come per chirurgia. In più ha detto se trovo un pezzo di intestino che devo togliere, con l'intervento posso.

babaferu
05-11-2014, 14:22
mi spiace tanto....
ma è presto epr abbattersi così, dita super incrociate, ba

meelina
05-11-2014, 14:30
Adesso chiamo, mi ha detto di chiamare alle 15.30 per vedere come va

meelina
05-11-2014, 14:37
stavano facendo l'eco, chiamo dopo le 16 così mi dice. poi la vado a prendere alle 19 che così le fanno flebo in vena. dicono che è tranquilla, le ha dato anche non so cosa sottocute per togliere dolore e rilassarla.

Speriamo, la mia Cindy!

Grazie ancora per il vostro appoggio :)

7M
05-11-2014, 15:11
Cerca di stare su, devi essere forte per aiutarla in questo momento difficile!! Non ti abbattere, non è ancora il caso..... Noi incrociamo e preghiamo perché sia qualcosa di risolvibile
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Forza Cindy!!!

meelina
05-11-2014, 15:47
Allora, all'eco non ha rilevato cose strane compatibili con linfomi o linfoplasmacellulare. Ha detto che non può escluderle del tutto perchè con l'eco magari ci sono dei punti che non si riesce a vedere.

Ha notato però che il pelo della gatta sapeva di nicotina, noi in effetti fumiamo in due in casa, molto di più mio padre e mi ha detto che aveva sentito di patologie tipo questa dovute al fumo passivo, perchè il gatto lo ingerisce anche attraverso il pelo.

Ora, io posso fumare fuori non mi frega nulla. Sarà difficile convincere mio papà. Che poi effettivamente non è solo per i mici, ma anche per noi. Maledetto vizio.

7M
05-11-2014, 15:54
Non ti hanno detto di fare una TAC o una risonanza per vedere se c'è qualcosa?? Intanto comunque l'eco ha dato un responso tutto sommato positivo!!

Comunque il fumo per i gatti è deleterio (per il motivo che ti ha spiegato il vet) e può causare patologie importanti. Cercate davvero di fumare fuori dalla finestra (o meglio ancora di non fumare...).
Io ho Milou che viveva prima in una famiglia in cui il marito fumava anche più di 2 pacchetti al giorno (ed è un medico..), lei ha avuto un melanoma oculare ed io non riesco a non pensare che potrebbe essere dovuto al fumo passivo che per una decina di anni ha dovuto assorbire....

Per Cindy :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Speriamo che si rimetta in forma presto!!

meelina
05-11-2014, 15:57
No la tac o risonanza non serve, perchè ha detto che in caso di queste patologie, magari non c'è una massa vera e propria, ma c'è magari un pezzo di intestino ispessito.

Ovvio che d'ora in poi fumo fuori o vicino alla finestra, il problema è il babbo, lui è molto più a casa di me e fuma tanto.

7M
05-11-2014, 16:31
No la tac o risonanza non serve, perchè ha detto che in caso di queste patologie, magari non c'è una massa vera e propria, ma c'è magari un pezzo di intestino ispessito..

Quindi non può essere fatto nessun altro accertamento?
Facci sapere cosa ti dà come terapia e soprattutto come sta la ragazza quando la "recuperi"!!

mr_ders
05-11-2014, 16:41
Leggo solo ora gli aggiornamenti.
Coca Cola aveva il vecchio proprietario che fuma va molto in casa ed ha una rinite cronica che probabilmente dipende da quello....
Spero che la problematica della micia Cindy si risolva positivamente

Gabry74
05-11-2014, 17:15
Tanti incrocini....
Speriamo tutto si risolva per il meglio...
Ti sono vicina.

meelina
05-11-2014, 20:25
allora, la micia è a casa, le ha lasciato l'agocanula che domani la riporto per altra flebo, che dice che in questi casi è importante. mi ha ripetuto che non gli sembra linfoma o enterite linfoplasmacellulare, anche se non può escluderlo al 100%.
dice che di solito il linfoma quando si presenta il gatto non è che sta male, poi sta bene, poi sta di nuovo male...è un peggioramento progressivo.

Iniziamo con ranidil due volte al giorno e vediamo come va.

la cacca l'ha fatta perchè gli hanno fatto il clistere, però non ha fame, anche se è meno letargica di stamane. provo più tardi a vedere se mangia qualcosa.

meelina
05-11-2014, 22:43
non ha voluto l'omogenizzato ne l'A/D...ho provato con i bocconcini della Royal e un po' li ha mangiati.

Dopo 30 min ha vomitato, però solo acqua e non tanto come l'altra volta. Di cibo c'erano solo due bocconcini non masticati..per cui qualcosa nell'intestino è passato.

Poi dopo il vomito è andata in lettiera e ha fatto ancora cacca, un po' molle ma credo sia dovuto al clistere.

Poi è rimasta un po' ferma e ha cominciato poi a far fusa..a sdraiarsi su mia mamma fuseggiante.

Oo..io non capisco questi cambi improvvisi...ora sta dormendo sulle gambe di mio papà.

Devo essere forte per lei, giorno per giorno. è che sto a casa dal lavoro quando sta così e non posso farlo a oltranza, anche se riesco anche a lavorare da casa.

Gabry74
06-11-2014, 05:49
Come va stamattina ? Come sta la piccola?

7M
06-11-2014, 11:45
Come va stamattina ? Come sta la piccola?

Mi unisco alla richiesta di notizie!!

Dani61
06-11-2014, 17:02
sono un pò di giorni che non mi collego, ho letto tutto il tuo post e sinceramente mi sembra di rivedere quello che ho passato con la mia Minnie. Anche lei non mangiava o comunque mangiava poco, pancino gorgogliante, grandi vomiti e feci molli. A lei è stata diagnostica la triadite, cioè una infiammazione del fegato, pancreas e cistifellea. Prova a leggere il mio post "minnie e la triadite" Se curata bene e presto guariscono, Minnie ormai è cronica quindi dobbiamo solo cercare di mantenere i suoi valori stabili. Ti faccio i miei migliori auguri

7M
06-11-2014, 17:12
@meelina ecco qui il thread di cui parlava Dani61
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=113174&highlight=minnie+triadite

mr_ders
06-11-2014, 18:30
Mi unisco alla richiesta di notizie!!

Quoto....e mi unisco a mia volta

meelina
06-11-2014, 18:54
Eccomi! Scusate per l'assenza! Dunque, dopo che ieri sera ha vomitato si è ripresa...fusa a manetta, coccole ecc. Alle due di notte le ho dato un po' di A/D e ha mangiato :) Poi stamattina alle 7 sono riuscita a farle la puntura, poi alle 10 ha mangiato ancora un po' di A/D.

Alle 14 portata dal vet per flebo, ma ha deciso di farla sotto cute e non in vena, visto che non era poi così tanto disidratata. Ha fatto ancora ranidil e poi portata a casa. A casa ha mangiato ancora un po' di A/D e poi ora sono al lavoro. Mio papà ha provato a darle pappa alle 18 ma non ha mangiato, ma magari ci sta.
Dice che è vispa.

Il mio vet diceva che queste infiammazioni all'intestino e stomaco di gatti ci sono sempre state, ma sono in aumento a causa di conservanti e additivi nelle pappe industriali.

Ora stiamo a vedere, ranidil per due settimane due volte al giorno.

Dani61 ma come hanno fatto a diagnosticare questa cosa al tuo micio?
Perchè la mia ha i valori del sangue del fegato a postissimo, in più all'eco ha visto pancreas fegato e cistifellea a posto.

Però magari avete fatto altro esami più specifici....ora mi leggo la discussione! Grazie!

meelina
06-11-2014, 19:20
Però il mio vet mi disse che con esami del sangue così si sente di escludere pancreatite, anche dopo eco settimana scorsa e ieri.

Per il linfoma mi ha detto che ovviamente senza biopsia non si può escludere totalmente, però ha detto che di solito a livello ecografico un linfoma si presenta con una parte di intestino coinvolta, la mia Cindy invece ha tutto l'intestino infiammato, che viene di solito con questo tipo di infiammazione.

meelina
06-11-2014, 22:40
Dunque la micia sta bene. Ha mangiato sia la razione di pappa delle 18.30 che quella delle 21.30 :)

Le ho fatto l'iniezione stasera, ma non capisco come mai trovo un po' di liquido sul pelo poi...dove sbaglio?

L'ago è quello corto da insulina, non esce dall'altra parte della cute, anche perchè vedrei il getto uscire se fosse così.

Il fatto è che visto che sta bene...ha una forza disumana. Oggi il vet per toglierle l'agocanula ha dovuto chiamare l'altro vet e indossare dei parabraccia XD Non è cattiva, è buonissima, solo che diventa una biscia!

devash
07-11-2014, 07:21
Se diventano all'improvviso il gatto di satana (come dice Star), è sempre un buon segno, vuol dire che hanno forza e voglia di lottare. Speriamo sia sempre così.
Per il liquido sul pelo non saprei, io non so fare le iniezioni ai mici... :confused:

meelina
07-11-2014, 11:22
anche stamattina ne ho trovato un po' sul pelo...sono demoralizzata...e se non glielo sto iniettando?

verso la fine succede..si vede che non penetro bene nel sottocute!

7M
07-11-2014, 12:03
anche stamattina ne ho trovato un po' sul pelo...sono demoralizzata...e se non glielo sto iniettando?
verso la fine succede..si vede che non penetro bene nel sottocute!

Un po' quanto? Anche a me è successo facendo le iniezioni, ma se è veramente pochino non ti devi preoccupare... Quanto ne devi fare?
Io per essere certa di non uscire dall'altra parte della cute (magari il getto mi sfugge nella "tensione" della puntura) faccio una cosa che non dovrei fare, però per me è utile, cioè metto il mio dito appena al di là della cute così se l'ago uscisse mi pungerebbe e me ne accorgerei...

Nel frattempo bene che mangi e stia meglio!!!! Forza Cindy!!!

meelina
07-11-2014, 12:45
Ne faccio 1 ml...oggi ne è uscito poco..

boh, domani che vado al controllo dal vet la faccio davanti a lui così vediamo che dice!

Stamattina dopo iniezione ha mangiato e pure un po' alle 10. Poi ho lasciato il resto nella citola, così se lo mangia quando vuole.

Speriamo che faccia la cacca, stasera magari metto un po' di vasellina!

7M
07-11-2014, 12:47
boh, domani che vado al controllo dal vet la faccio davanti a lui così vediamo che dice!

Ottima idea!!!

Stamattina dopo iniezione ha mangiato e pure un po' alle 10. Poi ho lasciato il resto nella citola, così se lo mangia quando vuole. Speriamo che faccia la cacca, stasera magari metto un po' di vasellina!

Bene per il cibo e per la cacca speriamo con te altrimenti un po' di vaselina dovrebbe aiutarla. Facci sapere!

meelina
07-11-2014, 21:07
Cindy sta bene! Però non fa la cacca :( Stasera vasellina!

Speriamo!

7M
08-11-2014, 09:07
Cindy sta bene! Però non fa la cacca Stasera vasellina!
Speriamo!

L'ha fatta??

meelina
08-11-2014, 14:45
No, non l'ha fatta fino a stamattina. L'abbiam portata al controllo e le ha fatto clisterino XD

L'ha trovata bene, non era disidratata. Per ora mangia ma oggi le prendo i/d della royal, perchè la hill's le fa schifo proprio.

Mentre la stavamo portando a casa ha fatto tanta cacca XD e poi l'ha fatta anche in lettiera.

Ora mi ha consigliato di darle anche un po' di fiber response della royal, che è contro la stitichezza.

Comunque mi ha detto che sta settimana gli son capitati altri 5 mici con lo stesso problema Oo

Per cui lui pensa a un ceppo virale che c'è in zona, probabilmente sviluppato da qualche colonia. Anche se i mici non escono i virus entrano in casa.

Infatti anche con questi 5 mici avevan paura del corpo estraneo o avvelenamento e invece non erano queste le cause.

Ora speriamo! Giorno per giorno vediamo :) Lei sembra stare bene, deve metter su peso perchè è dimagrita, mercoledì pesava 3,2 kg :( Lei è sempre stata sui 3,8-4. :(

7M
08-11-2014, 15:41
Fibre Response RC l'ha usato anche Mimi i primi mesi che era a casa mia, dato che soffriva di stitichezza, ne davo un po' mescolato agli altri crocchi e lei ora si è regolarizzata (veniva dalla strada chissà cosa mangiava...).

Bene che Cindy abbia fatto la cacca, anche se aiutata dal clisterino!!

Per il virus tutto è possibile, speriamo che ora si possa riprendere al più presto completamente!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Falle tante coccole

meelina
08-11-2014, 22:00
Ha mangiato volentieri intestinal della royal. Ma infatti il mio vet mi diceva che la hill's deve aver sbagliato qualcosa, perchè la royal è più appetibile.

Ho dato zantadine per bocca e ha sbavato meno :)

violapensiero
08-11-2014, 22:05
meno male che ha mangiato. Coccole da parte mia!

7M
09-11-2014, 10:56
Ha mangiato volentieri intestinal della royal. Ma infatti il mio vet mi diceva che la hill's deve aver sbagliato qualcosa, perchè la royal è più appetibile.
Ho dato zantadine per bocca e ha sbavato meno

Bene, mi sembrano aggiornamenti positivi!! Forza Cindy!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

meelina
10-11-2014, 18:14
Eccomi! La Cindy sta bene :) Stanotte ha fatto la cacca :banana::lol: Sta mangiando con voracità l'umido della RC con aggiunta di crocchi fibre.

Sta sbavando sempre meno quando gli sparo in bocca il ranidil!

Speriamo dai!

7M
11-11-2014, 11:58
Sono contenta di leggere questi aggiornamenti!! Brava Cindy continua così!!!!

meelina
13-11-2014, 18:13
Eccomi! Dunque! Tutto bene fino a stamattina, fa la cacca regolarmente, mangia come un leone.
Stasera però mio papà dice che non ha mangiato. Boh! Cosa può esser successo da stamattina alle 11???

7M
14-11-2014, 19:33
Come va oggi?? Ha rimangiato??

meelina
17-11-2014, 22:01
Eccomi! Tutto bene! Quella sera ha mangiato poi :)

Ora c'è un problemino di vomito appena mangia, qualche volta; io credo che vomiti perchè si ingozza letteralmente dalla fame che ha; gli succedeva anche prima di stare male, anche quando era piccola.

Per il resto tutto apposto, ha sempre tanta fame, fa la cacca e si è incicciata.

Il randil fino a domenica due volte al giorno ancora, poi scaliamo a una e vediamo.

7M
18-11-2014, 11:07
Mi sembra che le cose vadano davvero meglio!! Ne sono felice!!
Hai provato a farle fare pasti piccoli e frequenti per evitare che si ingozzi e poi rimetta? Io a volte con Maya faccio così, l'umido (che è la cosa che preferisce) glielo suddivido in due pasti...

babaferu
18-11-2014, 13:40
Ora c'è un problemino di vomito appena mangia, qualche volta; io credo che vomiti perchè si ingozza letteralmente dalla fame che ha; gli succedeva anche prima di stare male, anche quando era piccola.


fai porzioni piccole.

bene che stia migliorando!

baci, ba

meelina
25-11-2014, 22:04
I pasti piccoli li fa, 4 volte al giorno. Di più no che lavorando è dificile. Per ora sta bene, domani cominciamo ranidil solo una volta al giorno. Ieri ha vomitato cibo e stamattina un po' di cacchina molle, ma lei è quella di sempre. Stiamo a vedere

babaferu
26-11-2014, 09:34
I pasti piccoli li fa, 4 volte al giorno. Di più no che lavorando è dificile.

con "porzioni piccole" intendo che il singolo pasto puoi frazionarlo, invece di dare tutto insieme fai metà e poi 10 minuti dopo l'altra metà, non so se mi sono spiegata....

baci, ba

7M
26-11-2014, 13:44
con "porzioni piccole" intendo che il singolo pasto puoi frazionarlo, invece di dare tutto insieme fai metà e poi 10 minuti dopo l'altra metà, non so se mi sono spiegata....

Quoto!! Prova in questo modo e facci sapere come vanno le cose!!

meelina
27-11-2014, 00:35
stasera non le ho dato il ranidil, ma ha già ricominciato a far rumore lo stomaco :( e trema un po' anche, come quando le faceva male.

adesso glielo do, poi domani chiamo il vet.

Possibile che appena non prende il ranidil ricomincia tutto? è tre settimane che lo sta prendendo...

meelina
27-11-2014, 06:50
Niente, ha appena vomitato come le prime volte, tanta acqua :(

a sto punto la tesi del virus non regge, è sicuramente qualcosa di diverso. Stamattina la porto subito.

è troppo strano, perchè di solito il ranidil lo do alle 10 del mattino e alle 10 di sera. ieri mattina l'ha preso, poi come ha detto il vet alle 10 di sera non gliel'ho dato, ha mangiato a mezzanotte e ha cominciato subito a far rumore il suo stomaco. possibile che appena non le ho dato il ranidil si è ripresentato lo stesso problema?

è un incubo.

a sto punto può esser tutto, o linfoma...o felv o fiv o infiammazione linfoplasmacellulare o boh.

lei non è testata, gli altri due si. vediamo se fare il test oggi o meno.

mr_ders
27-11-2014, 07:34
Accidenti....mi dispiace!
XXXXXXXXX
facci sapere appena puoi! :kisses:

7M
27-11-2014, 12:13
Mi dispiace, ma io propenderei più per un virus o un batterio. Il gatto di una mia conoscente ha contratto una cosa simile al virus dell'aviaria che ogni tanto gli provoca vomito e diarrea con perdita di peso... Non so dirti di più perché è una signora di una certa età che non va dalla mia vet, però so che quando il micio ha delle ricadute gli fa una terapia e si riprende nei giro di pochissimo....

Falla comunque testare anche FIV-FeLV e facci sapere... Cosa ti ha detto il vet oggi??

Per la miciotta :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

meelina
27-11-2014, 13:31
Fatti i test: negativi! :)

Dunque mi han detto che è gastritre cronica, siccome non c'era il vet solito, pomeriggio chiamo, ma mi hanno anticipato che magari possiamo provare a dare omeoprazolo che si può dare per lunghi periodi.

Non stava malissimo quando sono uscita di casa, ha mangiato. Ora dobbiam vedere se rivomita, lo saprò stasera alle 18 quando arriva mio papà; è che lo stomaco le faceva i soliti rumori.

mi ha dato un integratore per gastroenteriti eosinofile...


c'erano due vet, uno diceva che in caso di linfoma è strano che migliorino con terapia solo a base di ranidil, l'altro diceva invece che tutto è possibile.

dopo vi aggiorno quando chiamo il vet e quando chiamo mio papà.

7M
27-11-2014, 13:36
Ho imparato a conoscere bene (mio malgrado, avendo una micia positiva) la FIV, leggendomi di tutto di più quando ho adottato Milou e come sintomi quella io l'avrei esclusa a priori!!

Comunque sono felicissima che il responso del test sia stato negativo ad entrambe le patologie!! :micimiao64::micimiao64:

La gastrite cronica ci può effettivamente stare, invece concorderei anche io che il linfoma difficilmente migliora solo con il Ranidil (i linfomi nei gatti vengono trattati con chemio e ci sono buoni risultati)..

Comunque aggiornaci sempre, nel frattempo noi restiamo incrociati :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

meelina
27-11-2014, 19:32
Mio papà dice che non ha vomitato, stasera ha mangiato metà pappa di quella che aveva nella ciotola, ma ci sta, insomma ha sempre pur vomitato stamattina.

ho chiamato il vet e mi ha detto di continuare per un paio di giorni il ranidil due volte al giorno e poi vedere e partire con l'omeoprazolo, che dice in teoria funziona di più, però lui ha visto che in molti casi di mici ha funzionato di più il ranidil. Solo che il ranidil è un farmaco vecchio, lo prendeva mia mamma 30 anni fa per l'ulcera, si chiamava Zantac.

Mi ha consigliato di dare un po' di vasellina perchè stamane l'altro vet dice che l'ha trovata piena di cacca, per cui se si rallenta il tratto intestinale può causare vomito.

aumentare anche il fibre response.

boh, come sempre, stiamo a vedere.

stamattina vi giuro mi veniva da piangere; mi veniva da vomitare anche a me...infatti ho preso pure io la pastiglia per lo stomaco, soffro di gastrite: dio li fa e poi li accoppia!

meelina
27-11-2014, 22:28
Ha avuto conati di vomito..ha tirato su due gocce d'acqua. Ha fatto cacca due volte, la prima dura, la seconda molle.

è che era sdraiata su mio papà e tremava, ma non tremore di paura, ma il solito tremore che ha quando sta male e che io interpreto come dolore.

Boh, io ho paura di tornare al punto di partenza, se mi si disidrata? Vediamo domani mattina, vediamo se ha fame.

7M
28-11-2014, 12:05
Come va oggi la miciola???

meelina
28-11-2014, 12:28
Stanotte stava bene, anche se lo stomaco rumoreggiava, ma fuseggiava e tutto.

Stamattina le ho dato il ranidil e ha sbavato tanto...poi le ho dato pappa ma aveva poca voglia, ne ha mangiata poca. Poi sono uscita per andare a lavoro, quindi purtroppo non so :(

Boh, son preoccupata. non capisco questi continui cambi repentini di stato, ieri sera era mogia, poi di punto in bianco gatta di sempre, poi stamane si sveglia che sta bene e dopo il ranidil mogia.

7M
28-11-2014, 14:02
Non saprei proprio a cosa sia imputabile questo repentino cambiamento del suo stato...

Vi mando però tantissimi incrocini e preghiere perché Cindy stia meglio al più presto e definitivamente!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:

meelina
28-11-2014, 19:39
stasera ha mangiato ancora poco, ma papà dice che è vispetta.

ho chiamato il vet e dice che sono nella stessa situazione altri due mici. a uno ha fatto fare analisi specifiche del sangue per pancreatite, ma risultate negative.

mi ha proposto la stessa cosa settimana prossima e provare una terapia antibiotica che dice, serve a contrastare i batteri, ma nei gatti si è scoperto che ha proprietà antinfiammatorie sull'intestino.

domani la porto per controllo.

la cosa strana che dice anche lui che in caso di IBD o linfoma stanno meglio con il cortisone o chemioterapia, non solo con ranidil. effettivamente in queste tre settimane di terapia era la micia di prima.

poi in caso di neoplasia dimagriscono e anche in caso di IBD lui dice, perchè c'è malassorbimento.

lei pesava 3,2 quando è stata malissimo, l'altro giorno l'ho pesata ed era 3,6, per cui oltre a non dimagrire è aumentata. calcoliamo magari un etto di cacca o anche due, anche se fossero 200 gr in più per la mole piccina di un micio è tanto.

avevo letto che 1 kg di gatto è uguale a 16 kg umani.

poi diceva che la sintomatologia di queste due brutte malattie son diverse di solito, ma giustamente dice nulla si può escludere al 100%.

adesso vado a casa e vediamo.

il vet dice che questi tremori che ha sono delle colichette, anche i repentini cambi di umore sono dovuti a questo.

dopo vi dico.

meelina
28-11-2014, 23:23
io la picchierei!!!!!!!!! XD sembra stare bene, le ho dato la pappina di mezzanotte...rc intestinal umido + fibre croccantini: ha mangiato solo i crocchi Oo

siccome ho due sacchetti di crocchi intestinal hill's e rc intestinal..per scrupolo e per capire se era nella fase "HO DECISO CHE L'UMIDO DELLA RC MI FA SCHIFO" le ho dato i crocchi della hill's: DIVORATI! come se non ci fosse un domani....

:mad::mad::mad::mad:

devo comprarmi una fabbrica di pet food?!?!??!!

va beh, in verità, son contenta :81:

mo speriamo che non vomiti

7M
30-11-2014, 12:19
Quando iniziano a non volere più un cibo fanno davvero impazzire!! Lo vedo con Maya che è diventata difficilissima con l'umido (che poi è il cibo che preferisce...).

Comunque l'importante è che Cindy non vomiti e stia sempre meglio, poi le darai quello che mangia volentieri!!

meelina
30-11-2014, 20:19
Ieri mattina l'ho portata dal vet e l'ha trovata bene, non era disidratata e toccando la pancia non l'ha trovata costipata.

Siam rimasti d'accordo che ancora per questa settimana ranidil due volte al giorno, diminuendo la dose da 0.3 a 0.2 e poi vediamo.

Dice che altri 3 mici sono nella stessa situazione, uno l'hanno anche aperto perchè non li convinceva proprio: non aveva nulla di strano all'interno. Hanno fatto anche esami specifici del sangue per pancreatite ma anche quelli negativi.

La micia sta bene..non aveva fatto la cacca da giovedì sera, per cui stamattina nella pappa ho messo un po' di vasellina e OVVIAMENTE dopo aver mangiato è andata subito a farla...per cui non era necessaria la vasella. Infatti due ore dopo ha fatto cacchina molle.

I crocchi I/D dice che vanno bene, anche se non è umido.

Speriamo!

Mordicchia
30-11-2014, 21:20
Ciao!!leggo solo ora la storia della tua Cindy e trovo molte analogie con ciò che ho passato con Stitch. Le uniche diversità sono che lui non è mai stato stitico (anzi ora stiamo ancora combattendo una diarrea persistente iniziata con il cambio di dieta, probabilmente la causa è proprio da ricercre negli alimenti ipoallergenici) e non ha mai vomitato esageratamente.Ti mando il link delle discussioni aperte in merito se ti va di leggere la sua storia
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114648

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114732

Forse me lo sono persa ma a te hanno mai parlato di una possibile allergia?? A Stitch, come Cindy, alla prima ecografia (mangiava cibo normale) hanno riscontrato un lieve ispessimento dello strato muscolare intestinale e lieve aumento di volume linfonodale..seconda ecografia (dopo che è stato introdotto cibo ipoallergenico idrolizzato) tutto rientrato nella norma. Stitch aveva anche i valori ematici dell'infiammazione alterati. Ora stiamo continuando la dieta ipoallergenica e Stitch ha ripreso ad avere fame anche se si sta stufando dei soliti crocchi e l'umido z/d non lo vuole nemmeno più vedere. Per la diarrea ora gli sto dando degli antibiotici e fermenti, prima il fibrafos (funziona amche per la stitichezza).

7M
01-12-2014, 12:52
Beh gli aggiornamenti su Cindy mi sembrano buoni e ne sono felice!!
Continua cosi miciotta!!! :micimiao45::micimiao49:

meelina
01-12-2014, 22:59
Stasera ok, ma ha lo stomaco che fa un po' di rumorini:( e trema un po'. Vediamo stanotte e domani mattina, altrimenti se succede qualcosa facciamo gli esami per la pancreatite

mr_ders
01-12-2014, 23:35
Cindy incrociamo x te!

7M
02-12-2014, 09:44
Cindy incrociamo x te!

Certo che sì!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

meelina
02-12-2014, 12:52
Stanotte ha mangiucchiato, stamane anche, ma poco e poi lo stomaco ha ricominciato a brontolare.

Ho chiamato il vet e dice di provare con omeoprazolo, dice che è qualcosa di sistemico evidentemente.

è che dice che anche con esami del sangue specifici per pancreatite è sempre un po' un casino capire se c'è o meno.

Anche perchè poi feci maleodoranti e diarrea non ne ha

7M
02-12-2014, 15:52
è che dice che anche con esami del sangue specifici per pancreatite è sempre un po' un casino capire se c'è o meno.

Recentemente mi pare l'abbia avuta Merlino di Starmaia, magari manda MP a lei per avere maggiori infos sui sintomi....

meelina
02-12-2014, 18:48
Grazie MayaMieleMimiMilouMew (ma qual'è il tuo nome? :D )
ho letto un po' la discussione di starmaia e ne ho lette tante altre sia di linfomi, che ibd che pancreatiti.

In realtà la cosa ricorrente è sempre vomito con bile, vomito verde, vomito giallo, diarrea persistente, diarrea con sangue.

Alla fine lei in tutto di vomito a chiazze ne ha fatti 4 nel giro di un mese e mezzo, ma non c'era del giallo o del verde dentro.

Diarrea poi non c'è, all'inizio aveva costipazione, risolta subito però.

Papà ha detto che stasera ha mangiato poco, ma il cibo che le avevo lasciato stamane non c'era più. Dice che è vispa e non ha trovato vomiti.

staman il vet diceva di provare tra qualche giorno il forza 10 intestinal active, per capire quanto incide l'alimentazione in tutto ciò.

è che io vado subito in ansia, penso subito al peggio appena sento quei brontolii, mi si presenta in testa il film di lei che muore. che ansia

meelina
02-12-2014, 23:03
Situazione ad ora: gatta in forma! Rompe le balle come suo solito! Ho dato l'omeoprazolo nella pappa e l'ha mangiata. Sicuramente le darà meno stress rispetto allo zantadine sparato in bocca con la siringa e bava perché amaro. Ora vediamo domani come procede, perché omeoprazolo va dato solo una volta al
Giorno. Però stasera lo stomaco non faceva rumore. In effetti anche stanotte non lo faceva, l'ha fatto ieri sera dopo lo zantadine e idem stamane.

7M
03-12-2014, 14:12
Grazie MayaMieleMimiMilouMew (ma qual'è il tuo nome?)

è che io vado subito in ansia, penso subito al peggio appena sento quei brontolii, mi si presenta in testa il film di lei che muore. che ansia

Io mi chiamo Franca!! E comunque sono ansiosa come te...
Speriamo che si venga presto a capo del problema e che non sia nulla di preoccupante!!!
Forza Cindy :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Fotine della miciola??

meelina
03-12-2014, 22:24
Io mi chiamo Chiara :)

Foto della miciotta:

Foto 1 (https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/p417x417/10449511_10152546348788261_3428917897961763896_n.j pg?efg=eyJvbGF0Ijo0MH0%3D&oh=2683d441e878005e80533007665ae191&oe=54FF5581&__gda__=1426981502_6fe959586ca67f510536410e6430ccb c)

Foto 2 (https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/1930778_28424603260_6437_n.jpg?oh=83efaf46e4fed337 b7bbaaa6bd2b6b6b&oe=55025700)

è proprio bella la mia tatina :143::143:

Stanotte passata benissimo :) Stamattina ha mangiato e idem stasera; brontolii stamattina niente, ha fatto la cacca.

Stasera preso omeoprazolo con due bocconcini di I/D senza problemi :rolleyes:

Speriamo continui così!

7M
04-12-2014, 12:03
Bellissima Cindy, :micimiao18: è una mucchina come la mia Mimi!!!
Sono contenta che prenda il medicinale e il cibo adatto, noi restiamo comunque incrociatissimi
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

mr_ders
04-12-2014, 14:10
Ma la tua gatta è una diva!!!!!
bellissima!

meelina
05-12-2014, 13:59
Si nella seconda foto sembra un diva, ma in realtà è la più coccola di tutti!

Oggi ancora bene, mangia e prende omeoprazolo tranquillamente. Ha il pelo sempre più bello, poi ieri pesata: 3,9 kg. :O
considerando un due etti max di cacca, direi che stiamo andando bene! :D

speriamo continui così!

meelina
09-12-2014, 11:53
Dunque la principessa procede bene, sta mangiando e fa la cacca un volta ogni giorno e mezzo.
La cacca è bella, ben formata, non ha più le mini scariche che aveva ogni tanto.

Vomito non ne ha più avuto, sono quasi due settimane dall'ultima volta.

Stomaco e pancino non brontolano più rumorosamente; se appoggio l'orecchio al pancino appena dopo che ha mangiato si sente che rumoreggia, ma credo sia normale...vero?

Sta ancora prendendo l'omeprazolo;
sinceramente ho un po' l'ansia perchè so che a breve dovrà diminuire o togliere il farmaco. Il vet dice che l'omeprazolo si può dare tranquillamente per lunghi periodi, il ranidil invece no perchè ha effetti collaterali a lungo termine.

ho paura quando lo toglierà :( e ho sempre paura della possibilità di sto linfoma :(

l'ho pesata ed è stabile da qualche giorno sui 3,9 kg. diciamo che è il suo peso, è una micetta piccola, il max che ha toccato anni fa era 4,4 kg, ma stabile sempre sui 3,7-4 kg

babaferu
09-12-2014, 12:14
va molto bene che sia stabile di peso.... col linfoma avrebbe problemi d'assorbimento, no?
non stare adesso a pensare a quando toglierai l'omeoprazolo.... credo che i tempi possano allungarsi un bel po' (poi è solo un gastroprotettore, se basta quello... vuol dire che sta abbastanza bene e le auguro di stabilizzarsi in fretta).

baci ed incrocini, ba

meelina
09-12-2014, 12:39
va molto bene che sia stabile di peso.... col linfoma avrebbe problemi d'assorbimento, no?
non stare adesso a pensare a quando toglierai l'omeoprazolo.... credo che i tempi possano allungarsi un bel po' (poi è solo un gastroprotettore, se basta quello... vuol dire che sta abbastanza bene e le auguro di stabilizzarsi in fretta).

baci ed incrocini, ba

Infatti il vet mi ha fatto sto discorso, dicendo appunto che in caso di linfoma e anche in caso di IBD c'è malassorbimento, quindi dimagrimento. Considerando appunto che quando era in fase acuta era arrivata a 3,2 kg, per cui ora ha preso peso.
Poi diceva anche che raramente in caso di ibd o linfoma migliorano solo con l'omeprazolo o ranidil.

7M
09-12-2014, 13:00
va molto bene che sia stabile di peso.... col linfoma avrebbe problemi d'assorbimento, no? non stare adesso a pensare a quando toglierai l'omeoprazolo.... credo che i tempi possano allungarsi un bel po' (poi è solo un gastroprotettore, se basta quello... vuol dire che sta abbastanza bene e le auguro di stabilizzarsi in fretta).

Quoto in toto Babaferu!

Tantissimi incrocini per la micia, quelli ci sono e saranno sempre :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

rossodani
09-12-2014, 13:41
Sta ancora prendendo l'omeprazolo;
sinceramente ho un po' l'ansia perchè so che a breve dovrà diminuire o togliere il farmaco. Il vet dice che l'omeprazolo si può dare tranquillamente per lunghi periodi, il ranidil invece no perchè ha effetti collaterali a lungo termine.

ho paura quando lo toglierà :( e ho sempre paura della possibilità di sto linfoma :(


a me la vet dà sempre il ranidil che causa diarrea e diventa un problema darglielo perchè dice che l'omeoprazolo è in capsule e non sa se si riesce a dosare:devil:
Con il ranidil poi può mangiare dopo mezz'ora e con lo zetadine, oltre a schiumare come un vigliacco perchè è amaro, lo sputa e non lo vuole
Tu quanto omeoprazolo dai? 2 volte al giorno? E dopo quanto deve mangiare?
Grazie

meelina
09-12-2014, 14:04
eh si il ranidil stimola la peristalsi o la motilità intestinale, infatti anche la mia tata aveva ogni tanto queste piccole diarreine. Poi non ne parliamo del fatto che sbavano come dei dannati e può anche essere che sbavando non assumano tutta la dose che gli dai.

L'omeoprazolo si da con la pappa e non è vero che è difficile da dosare, ho trovato il mio supermetodo!

Io ho le capsule da 10 mg e ne devo dare metà una volta al giorno, di solito però la dose è un terzo una volta al giorno.

Nella capsula ci sono delle micropalline: io ne ho contate 55, per cui una volta al giorno ne metto 27 nella pappa. Se ne devi dare 1/3 ne metti 18! :D

meelina
09-12-2014, 17:43
come non detto..ha vomitato, ancora acqua :(

il vet dice di aspettare un paio di giorni e vedere se è un episodio sporadico, magari ha bevuto troppa acqua.

però :(

meelina
09-12-2014, 22:38
La micia è mogia, rintanata nella cuccia e dorme. Son riuscita a darle l'omeoprazolo con quattro bocconcini di i/D. Ha ancora i tremori e ho notato che lo fa di più se le tocco o le muovo la zampina dietro. Vediamo domani mattina come sta. L'ultima volta che aveva vomitato non era stata mogia dopo.

Sono sempre più preoccupata, mi sembra di essere in un tunnel. Ho mal di stomaco anche io, ho mangiato pochissimo stasera.

mr_ders
10-12-2014, 00:25
Faccio tanti XXX alla piccola.
Sembrava che gli ultimi giorni andassero bene e questa non ci voleva!
forza,forza e ancora.forza a te meelina,non demordere!

meelina
10-12-2014, 10:37
Stamattina ha avuto un paio di conati, ma ha tirato su poco.
Ha mangiato poco, ho provato a darle anche un po' di Forza 10 active intestinal e l'ha mangiato più volentieri, ma sempre poco.

pomeriggio chiamo il vet e decidiamo cosa fare; andare ancora alla cieca non è il caso, al costo di aprirla e fare biopsia.

la tesi del virus e di una gastrite idiopatica non regge più, qualcosa sotto c'è e va capito.

7M
10-12-2014, 12:07
Leggo con apprensione, spero davvero che si arrivi a capire la causa di tutto ciò...
Per Cindy sempre incrocini e preghiere :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

meelina
10-12-2014, 17:36
domani mattina la porto dal vet e vediamo; non ha mangiato dopo stamane, ma mio papà dice che non ha visto vomiti.

7M
10-12-2014, 17:45
domani mattina la porto dal vet e vediamo; non ha mangiato dopo stamane, ma mio papà dice che non ha visto vomiti.

Facci sapere!! Forza ragazza, non fare scherzi!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

meelina
10-12-2014, 20:11
Vomitato
Ancora tanto, ora però è arzilla e fuseggiante. Pesata e purtroppo pesa 3,2, due giorni fa era 3,9 :(

mr_ders
11-12-2014, 09:02
700 grammi in due giorni?
non pensavo potessero calare cosi rapidamente...... tanti pensieri positivi per te e la micia e che il vet ti possa dire qualcosa di utile...

Squitty
11-12-2014, 10:05
ho letto il post senza mai intervenire, questa micia dà segnali di stress? a volte può capitare che il micio sia particolarmente nervoso o stressato e magari se ha già uno stomaco delicato di suo capita che ricada sulla produzione di acido gastrico e comunque su tutto l'apparato gastro-intestinale entrando in una sorta di circolo vizioso.
Un'altra cosa che mi sembra non abbiate preso in considerazione è una possibile intolleranza al cibo che mangia, magari potrebbe aver senso fare una prova di dieta privativa e cercare un prodotto monoproteico (con un'unica proteina che non abbia mai mangiato) da dare per un mesetto e vedere se questi episodi di vomito si diradano, fino magari a sparire.
Nell'arco di quel periodo però non deve mangiare nient'altro, per cui no snack e premietti vari, deve mangiare solo quell'alimento del gusto scelto, alcune marche hanno cibo secco e umido dello stesso gusto in modo da variare un po' senza dover rischiare di vanificare la dieta: per capirci, se prendo i croccantini al cavallo di una marca, poi può mangiare l'umido al cavallo della stessa marca...

7M
11-12-2014, 13:52
Cosa dice il vet del repentino calo di peso?? Mi verrebbe da pensare al malassorbimento... ma mi pare che l'abbiate già preso in considerazione (e forse scartato?) o ricordo male??

Per Cindy :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

meelina
11-12-2014, 20:40
eccomi...

dunque oggi ha fatto lastra + eco + flebo in vena + esami del sangue.

purtroppo ha trovato azotemia alta: 100
creatinina ancora nel range, ma di poco
un valore del fegato sballatino
fosforo alto

per cui lui sospetta un uscita di insufficienza renale, che complica il tutto se c'è anche l'ibd

alla lastra la situazione stomaco+ intestino è migliorata rispetto a un mese e mezzo fa.

solo che se fosse insuff renale, è un casino darle i farmaci.

ha mandato un campione di sangue in laboratorio per vedere se è pancreatite, ma lui non crede, dice che non da vomito così.

io stasera sono distrutta e nella disperazione le ho preso un po' di pipì e fatto analisi con striscetta, ce le ho in casa per l'altro micio.

ho trovato glucosio alto+ leucociti+sangue

proteine zero e gli altri parametri pure.

come mai secondo voi???

il glucosio risulta alto nel sangue se il micio è stressato...ma anche nelle urine??

7M
12-12-2014, 12:27
Purtroppo di referti ci capisco ben poco (la mia vet me li deve sempre spiegare...) ma continuo ad incrociare e pregare per Cindy
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:

meelina
20-12-2014, 09:45
Rieccomi e scusatemi per l'assenza!

Vi riepilogo in breve quel che è successo: dopo aver trovato azotemia alta (110) e fosforo alto, abbiamo cominciato a far flebo sottocute tutti i giorni + ranidil e a giorni alterni solidago.

Come dicevo io per curiosità le avevo fatto l'analisi con gli stick che ho in casa e c'erano leucociti altissimi e sangue. Per cui da una settimana prende anche baytril.

La micia sta benone. Ieri sono state rifatte le analisi e l'azotemia è rientrata a valori normali, il fosforo si è abbassato oltre la soglia minima. Le ha prelevato anche pipì e ha notato ancora leucociti altissimi.

Il peso specifico è 1030, per cui buono, proteine tracce. Il vet dice che in questo momento i reni funzionano, per cui continuiamo flebo ancora per un po' perchè dice che probabile che riesca a espellere il deposito di proteine che ha visto con l'eco nei reni. Dice che rispetto a una settimana fa ne ha viste meno.

Lo stomaco e intestino sempre all'eco sono normali.

Ora, non riusciamo a capire se questa insufficienza renale improvvisa sia dovuta a una causa che non dipenda dai reni. Mi diceva che nel caso di infiammazione ad altri organi, tipo intestino, i batteri passano anche dai reni per cui possono causare questo.

è vero che ha un rene più piccolo, per cui sicuramente sta già lavorando meno.

Voi che dite? Io so che per conclamare insufficienza renale oltre ai valori del sangue sballati ci dovrebbe essere un peso specifico basso e un elevato numero di proteine nelle urine.

Ah, la creatinina è rimasta come l'altra volta, 2,19, ancora nei limiti.

7M
20-12-2014, 11:11
Le notizie di Cindy mi sembrano positive...
Avanti così!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10: e coccole alla micia

meelina
21-12-2014, 17:50
Ho iniziato a darle l'umido renal della RC, mischiato con la pappa che ha mangiato in questi ultimi 10 giorni, cioè D/D e nasello: incredibilmente, LE PIACE!

Ero preoccupata perchè il veterinario diceva che il renal fa schifo!

Il nasello ovviamente è giusto una traccia, almeno ha odore e lei è attiarata.

ho fatto stick pipì oggi e ha ancora leucociti al max :( continua a prendere antibiotico. il ph era alto: 7, invece quando l'ha fatto il vet era a 6 e non ha trovato tracce di struvite.

7M
22-12-2014, 08:37
Ero preoccupata perchè il veterinario diceva che il renal fa schifo!

No guarda lo mangia volentieri anche Milou... E se non dovesse mangiarti più il renal RC dai il k/d Hill's anche quello piace (anche a Maya che non ne ha bisogno ed è difficile come gusti..) e hai sia i boconcini in salsa sia il paté.

Avanti così, forza Cindy!!

mr_ders
22-12-2014, 09:29
Leggo ora gli ultimi aggiornamenti...e spero che Cindy stia meglio...
Per Irc anche io sapevo come te.

Mordicchia
22-12-2014, 09:40
La veterinaria a me disse che per parlare di insufficienza renale oltre ai valori ematici sballati, le prime urine dellela giornata (gatti a digiuno poiché cibo e liquidi possono diluire le urine) necessariamente devono avere un peso specifico inferiore alla norma (indice che il rene è in sofferenza poiché non riesce a produrre urine concentrate). Stitch ha i valori della creatinina più alti della norma ma essendo le urine perfette la veterinaria ha parlato di una condizione pre-renale per cui possiamo stare tranquilli. L'unica accortezza che ci consiglia di avere è quella di ripetere gli esami SOLO delle urine tra qualche mese. Una condizione infiammatoria può alterare i valori. Per quanto riguarda la proteinuria (proteine nelle urine) credo che sia presente solo in caso di danno renale grave...

meelina
22-12-2014, 11:12
Stamattina ha mangiato voracemente e ha vomitato tutto poco dopo :( ma senza stare male.
Può essere che sia un caso di ingurgitamento di fretta?

Però ho notato una cosa: da sabato sera ha cominciato a mangiare un po' il renal, assieme a nasello e D/D. Subito dopo mangiato ha fatto un po' di rumorini di stomaco. Idem ieri sera e stamattina il vomito:

non può essere intolleranza a qualcosa che c'è dentro al renal? tipo al pollo o cose varie? qualcosa che non c'è nel nasello e nel d/D?

7M
22-12-2014, 11:59
non può essere intolleranza a qualcosa che c'è dentro al renal? tipo al pollo o cose varie? qualcosa che non c'è nel nasello e nel d/D?

Potrebbe anche essere, il pollo è quasi in ogni alimento ed è una delle cose che provoca più spesso intolleranza.. (in effetti nel d/d non c'è...)

meelina
22-12-2014, 14:32
Portata dal vet per flebo, Lui dice che secondo lui sono i reni. Propone se peggiora di fare eco da specialista in una clinica famosa verso Malpensa, non faccio il nome ma avrete capito.

Ha detto di togliere il renal e continuare dd e nasello.

Io non so più cosa dire, mi sembra tutto approssimativo. Ad esempio, perché quando l'ho portata la prima volta che stava male vomitava a getto ecografia con rene più piccolo... E gli esami erano perfetti. Poi questi leucociti che non scendono nelle urine.

Mi dice che si valuta magari il fortekor, ma non so da mica con creatinina alta? Lei ce l'ha ancora nei limiti.


Non so, voi che dite? Io non ho esperienza di reni. E nemmeno di ibd. Ma di solito con ibd hanno diarrea, lei no, piuttosto stitica

Mordicchia
22-12-2014, 15:06
Prende ancora l'antibiotico? Si è mai pensato di sostituirlo perché inefficace? L'urinocoltura o l'emocoltura si fanno ai mici per riuscire ad indetificare esattamente l'agente patogeno (perdonatemi sono infermiera ma per i gatti non ho esperienze del genere)? La presenza di leucociti è indice di un'infezione che può essere presente a tutti i livelli delle vie urinarie... Se prima la gatta aveva episodi di vomito e i valori renali risultavano perfetti mi viene da pensare che sia sopraggiunta un' infezione che abbia provocato un insulto ai reni che stanno dimostrando una "sofferenza" ( tipo pielonefrite che può avere origine ascendente ovvero l'agente responsabile risale alttraverso le vie urinarie fino al rene oppure origine discendente per via ematica o linfatica). Spero di non aver detto stupidaggini, chissà che qualcuno di più esperto ti possa dire qualcosa di più preciso.

meelina
22-12-2014, 15:23
Prende ancora l'antibiotico? Si è mai pensato di sostituirlo perché inefficace? L'urinocoltura o l'emocoltura si fanno ai mici per riuscire ad indetificare esattamente l'agente patogeno (perdonatemi sono infermiera ma per i gatti non ho esperienze del genere)? La presenza di leucociti è indice di un'infezione che può essere presente a tutti i livelli delle vie urinarie... Se prima la gatta aveva episodi di vomito e i valori renali risultavano perfetti mi viene da pensare che sia sopraggiunta un' infezione che abbia provocato un insulto ai reni che stanno dimostrando una "sofferenza" ( tipo pielonefrite che può avere origine ascendente ovvero l'agente responsabile risale alttraverso le vie urinarie fino al rene oppure origine discendente per via ematica o linfatica). Spero di non aver detto stupidaggini, chissà che qualcuno di più esperto ti possa dire qualcosa di più preciso.

Ma infatti anche per diagnosticare l'insufficienza renale si fa anche l'esame urine con rapporto creatinina/peso specifico o una roba simile. Già che ha un peso specifico nella norma la mia...

ho detto al vet se mai l'infezione urinaria possa risalire ai reni, mi ha detto si, ma nei gatti è difficile.

anche si il rene piccolo che ha, ha una conformazione rara, infatti mi aveva tirato fuori un libro che parlava di questo tipo di rene, ma diceva solo che si tratta di nefropatia, ma nulla di più.

E poi si, è quasi 9 giorni che prende baytril a dosaggio minimo, e sti leucociti non scendono. Venerdì dopo una settimana di terapia erano ancora +++

meelina
22-12-2014, 15:34
ah! mi ha detto che potrei provare a dare renal gatti della candioli e mi parlava anche del fortekor....ma il fortekor non è esagerato per ora?!?!?1

Mordicchia
22-12-2014, 18:25
Se erano ancora molto alti i leucociti nelle urine mi fa pensare che l'antibiotico non stia facendo il suo lavoro. Forse perché poco specifico per l'infezione che ha la micia? O non sufficiente il dosaggio? Io il renal advanced l'ho dato anche a Stitch (creatinina a 2), mi era stato consigliato dal 1° veterinario a cui mi sono rivolta. Dopodiché l'ho portato in clinica a Thiene e la specialista mi ha spiegato che, secondo tutti gli accertamenti fatti, Stitch è compatibile con un quadro pre-renale e non di insufficienza renale. Probabilmente nel suo caso i valori di creatinina fuori range erano ricondicibili allo stato infiammatorio presumibilmente derivante dall'allergia alimentare (aveva anche i valori dell'infiammazione sballati). La veterinaria mi ha fatto intendere che non serve a chissà cosa e che apporta molto calcio. Per quanto riguarda il fortekor non l'ho mai usato....

meelina
22-12-2014, 19:14
Eh...è calcio sto renal....

l'eco fatta l'11 dice:

RENE SINISTRO: si nota una riduzione delle dimensioni dell'organo, una lieve dilatazione del bacinetto renale e una banda ecogena tra corticale e midollare

RENE DX: la corticale risulta più ecogena rispetto alla midollare, presenza di una linea ecogena tra corticale e midollare

il rene dx il 28 novembre era nella norma

meelina
22-12-2014, 21:40
Fatta striscetta ora: leucociti al max ancora. Ph 7, anche ieri mi dava ph 7

Emanu
23-12-2014, 15:21
Meelina ho letto tutta la discussone, io ho un micio con l'ibd che x fortuna sta guarendo con l'omeopatia.... Il mio Tommy non aveva vomito ma diarrea,anche lui aveva zone ipercogene nei reni e in una zona del pancreas oltre che ovviamente nell'intestino(fatta ecografia 2 volte). Anche lui aveva azotemia e creatina sballate, addirittura gli ormoni tiroidei erano alterati e i globul bianchi nel sangue sempre alti. Ha preso nell'ordine il baytril, lo stomorgyl e di nuovo il baytril a dosaggio + alto. Dovete purtroppo andare x esclusione.... l'ibd provoca uno stato infiammatorio in vari organi alterando i valori ematici e confondendo un po' le idee....se hai voglia e tempo la mia discussone è questa http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114279&page=19 spero possa esserti utile.

meelina
24-12-2014, 09:22
Meelina ho letto tutta la discussone, io ho un micio con l'ibd che x fortuna sta guarendo con l'omeopatia.... Il mio Tommy non aveva vomito ma diarrea,anche lui aveva zone ipercogene nei reni e in una zona del pancreas oltre che ovviamente nell'intestino(fatta ecografia 2 volte). Anche lui aveva azotemia e creatina sballate, addirittura gli ormoni tiroidei erano alterati e i globul bianchi nel sangue sempre alti. Ha preso nell'ordine il baytril, lo stomorgyl e di nuovo il baytril a dosaggio + alto. Dovete purtroppo andare x esclusione.... l'ibd provoca uno stato infiammatorio in vari organi alterando i valori ematici e confondendo un po' le idee....se hai voglia e tempo la mia discussone è questa http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=114279&page=19 spero possa esserti utile.

Ciao Emanu! Si si, ho già letto tutta la tua discussione nelle mie ricerche folli! XD Grazie per l'interessamento! Ti scrivo in mp così ti chiedo dettagli :D

Ci sono news! Ieri mattina dopo aver mangiato con voglia, ha vomitato tutto dopo 10 minuti.
Sono andata dal vet per la flebo e in preda alla disperazione.
Il vet ha chiamato questa clinica per vedere quando questo ecografo "famoso" fosse disponibile e botta di fortuna mi ha dato subito appuntamento alle 13.

Sono corsa là e abbiamo fatto eco.

Le considerazioni di questo vet sono state:

1. la mia gatta non sta vomitando per i reni. mi ha spiegato che si, ha un inizio di insufficienza renale, ma è allo stadio 1 su 4 ed è tutto dettato dall'età. Giustamente lui mi ha detto: l'età non è una malattia XD
Diceva anche che è verò che l'insufficienza renale provoca vomito, ma non con i valori della mia micia, soprattutto con creatinina sotto la soglia massima.

L'azotemia ha detto che si alza per svariati motivi: gatto disidratato, gatto che non mangia, gatto con disturbi ecc.
E comunque dice che se dopo una settimana di flebo sottocute i valori sono rientrati nella norma, non è uno stadio grave.

Per cui dice, reni da tenere sotto controllo, magari valutare dieta e integratori e stop.

2. Non ha una neoplasia o linfoma: stomaco e intestino sono a posto. Linfonodi sono a posto. Anzi, intestino ha detto che è perfetto.
Pancreas ok, fegato ok, milza ok. vescica ok.

infine dice: valutate i valori della tiroide; dice che non ha sentito noduli alla palpazione, ma nel 10% dei casi i noduli sono toracici, per cui non si sentono.

nel caso in cui la tiroide sia ok, fare gastroscopia per capire se ha malattia infiammatoria tipo ibd o eosinofila o altro. dice che, di solito, gatti con malattie infiammatorie, hanno diarrea, ma nel 5-10% dei casi hanno solo vomito, nel caso in cui si infiammi solo lo stomaco, ma non l'intestino.

Per cui, diciamo che sono felice di sapere che non ha un tumore e che non sono i reni il problema.

Ora resta da capire queste due cose, settimana prossima facciamo valori tiroide e vediamo. E poi valutiamo gastro, perchè per la gastro ci vuole l'anestesia che è pesante sui reni.

Mordicchia
24-12-2014, 10:15
Anche a Stitch hanno trovato i reni iperecogeni e alla prima ecografia addominale avevano individuato un lieve ispessimento dello strato muscolare intestinale e i linfonodi del pacchetto digiunale lievemente ingrossati. Alla seconda ecografia dopo circa due settimane dalla precedente tutto è rientrato nella norma (mangiava solo idrolizzato). Anche a Stitch risultavano sballati i valori della creatinina e azotemia mentre al secondo prlievo l'azotemia è rientrata. Ha avuto due mesi di diarrea, curata con antibiotici/fermenti e fibrafos senza successo finché abbiamo deciso, su consiglio della veterinaria, di dare solo sgombro... Per ora sembra andare meglio! Aveva i valori dell'infiammazione e delferro sballati ma entrambi possono essere ricondotti ad un' intolleranza alimentare. Valori pancreatici nella norma e nessun indizio di malassorbimento. Ora siamo anche noi in attesa di valutare la necessità di fare una colonscopia con biopsia per la diagnosi di IBD. Stitch aveva gli eosinofili lievemente alterati.

7M
24-12-2014, 11:50
Per cui, diciamo che sono felice di sapere che non ha un tumore e che non sono i reni il problema..

E io lo sono con te!!! :micimiao06:
Aggiornaci sugli sviluppi!! Coccole alla micia!!!

meelina
25-12-2014, 23:15
Anche a Stitch hanno trovato i reni iperecogeni e alla prima ecografia addominale avevano individuato un lieve ispessimento dello strato muscolare intestinale e i linfonodi del pacchetto digiunale lievemente ingrossati. Alla seconda ecografia dopo circa due settimane dalla precedente tutto è rientrato nella norma (mangiava solo idrolizzato). Anche a Stitch risultavano sballati i valori della creatinina e azotemia mentre al secondo prlievo l'azotemia è rientrata. Ha avuto due mesi di diarrea, curata con antibiotici/fermenti e fibrafos senza successo finché abbiamo deciso, su consiglio della veterinaria, di dare solo sgombro... Per ora sembra andare meglio! Aveva i valori dell'infiammazione e delferro sballati ma entrambi possono essere ricondotti ad un' intolleranza alimentare. Valori pancreatici nella norma e nessun indizio di malassorbimento. Ora siamo anche noi in attesa di valutare la necessità di fare una colonscopia con biopsia per la diagnosi di IBD. Stitch aveva gli eosinofili lievemente alterati.

Mordicchia si si, mi sono letta anche la tua discussione! :D ho il cervello che fuma, sono stremata.

Oggi ovviamente non abbiamo fatto flebo, il vet giustamente non c'è;
e OVVIAMENTE stasera è stata male! stamattina ha mangiato come se non ci fosse un domani e ha vomitato subito! :shy: ho dato piccole dosi nel corso del pomeriggio e son comparsi all'improvviso questi sciacquettii allo stomaco, spariti poi con una razioncina di pappa, ma son comparsi i suoi soliti tremori, per poi sfociare in un mega vomito liquido dopo due ore.

alle 15 sono riuscita a farle ranidil sottocute, ma a quanto pare non è servito.
dopo il vomito stava abbastanza bene, ha mangiato due volte, solo che dopo la seconda volta sono ricomparsi i tremori.
Adesso dorme, non so se tra un po' rivomiterà. io ho paura della disidratazione, per ora non mi sembra secca. ho aggiunto acqua alle pappette.

unica variante degli ultimi giorni è che non prende da martedì il baytril e oggi non ha fatto flebo, ma ieri l'ha fatta alle 15, per cui non credo che sia un lasso di tempo così enorme.
io giuro che sono stralunata ormai, ma a qualcuno di voi è capitato che un micio avesse questi tremori di cui parlo?

ah! giusto! BUON NATALE! :D

meelina
27-12-2014, 22:40
La situazione ad oggi è che ieri ha mangiato un po' è niente vomito; ieri sera il suo stomaco faceva rumori subito dopo l'ultima pappa e tremava. Stanotte non stava benissimo, stamane poca fame. Poi all'una ha mangiato di gusto il k/D, idem alle 18 e idem ora. Solo che appena mangia, comincia a tremare.

E non capisco questa ciclicità, vomito acquoso e poi si riprende. Nel caso fossero i reni credo che una volta che cominciano a star male per innalzamento valori, finché non si fa terapia in vena non si riprendono. Poi il vet ecografo non ha imputato questi vomiti ai reni.

Oggi arrivati esiti urine da cistocentesi: tutto negativo, tracce di proteine e peso specifico 1015, un po' bassino.

7M
28-12-2014, 08:23
Non avendo esperienze posso solo incrociare per la miciotta :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
In attesa di buone definitive notizie, naturalmente!!

meelina
29-12-2014, 18:08
Abbiamo fatto prelievo oggi per campione da mandare per tiroide e abbiam rifatto i reni.

Azotemia 48 (20-55)
crea 2.59 (0.1-2.3)

si è alzata un po' la crea, l'ultima volta era 2.19 :(

ora aspettiamo gli esami della tiroide.

meelina
30-12-2014, 14:00
non è tiroide :( sono arrivati gli esiti oggi.

ora sta cercando un bravo endoscopista...mi ha detto che sto esame costerà sui 500 euro compresa la biopsia :(

7M
30-12-2014, 14:20
non è tiroide sono arrivati gli esiti oggi.
ora sta cercando un bravo endoscopista...mi ha detto che sto esame costerà sui 500 euro compresa la biopsia

Facci sapere appena hai la data dell'esame...
Io inizio già ad incrociare :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Vi sono vicina, sperando di cuore che si trovi una risposta al problema di Cindy!!

meelina
30-12-2014, 23:13
Sono arrivata anche a leggermi una tesi XD sulle IBD; magari può interessare a qualcuno, metto il link:

http://core.kmi.open.ac.uk/download/pdf/14691854.pdf

non ci ho capito molto, ma ho capito un po' la panoramica dei tipi di IBD

meelina
03-01-2015, 10:55
sta diventando sempre più un casino farle le iniezioni di ranidil, oggi ho buttato via 2 siringhe, il liquido l'ho trovato sul pelo. la terza è entrata invece.

non capisco perchè non entra il liquido, a me sembra di infilare bene l'ago. è che lei si muove, si sdraia su un lato.

:( avete idea voi come mai succede?

7M
03-01-2015, 11:09
Se la micia si muove può succedere che esca l'ago. Tieni conto che la pelle poi tende ad ispessirsi (non so come spiegare bene) nel luogo dove si fanno sempre le iniezioni, riesci a spostarti un pochino? Hai qualcuno che la possa tenere ferma??

meelina
03-01-2015, 11:19
eh, provo a spostarmi un po' più in giù allora, solo che c'è meno pelle. se me la tiene ferma mia mamma è ancora peggio :(

a parte che sto leggendo che il ranidil sottocute non ha effetto...ma è vero?

7M
03-01-2015, 11:42
a parte che sto leggendo che il ranidil sottocute non ha effetto...ma è vero?

Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato pareri discordanti, anche di vets... Però guardando a fondo mi pare di aver capito che la somministrazione sottocute, pur essendo meno efficace di quella per via orale e logicamente endovenosa non sia del tutto inutile. Infatti so di molti medici che la prescrivono e di pazienti che ne traggono beneficio...

meelina
03-01-2015, 17:58
Ho fatto qualche ricerca ed ho trovato pareri discordanti, anche di vets... Però guardando a fondo mi pare di aver capito che la somministrazione sottocute, pur essendo meno efficace di quella per via orale e logicamente endovenosa non sia del tutto inutile. Infatti so di molti medici che la prescrivono e di pazienti che ne traggono beneficio...

Eh, farà meno effetto sottocute. Alla mia cindy qualcosa fa.

meelina
03-01-2015, 23:35
Dovrei esser riuscita stasera. è uscita una goccina piccolissima alla fine, ma la maggior parte dovrebbe essere entrato. :)

mi son guardata un sacco di video su youtube, tutti di gatti ovviamente BRAVISSIMI IMMOBILI :mad::mad::mad:

speriamo domani mattina :confused::confused::confused: ho già l'ansia :disapprove::disapprove:

7M
04-01-2015, 09:54
Dovrei esser riuscita stasera. è uscita una goccina piccolissima alla fine, ma la maggior parte dovrebbe essere entrato.

Benissimo!! :micimiao49::micimiao45:

mi son guardata un sacco di video su youtube, tutti di gatti ovviamente BRAVISSIMI IMMOBILI

Sì quando vedo quei video, anche delle iniezioni di insulina, mi chiedo come mai i miei non siano così. Io ne ho una che graffia e morde anche solo a spazzolarla e una che non è assolutamente manipolabile..

meelina
07-01-2015, 23:58
Il mio vet ha parlato con specialista e mi ha detto di chiamarlo per prendere appuntamento. Lo specialista ha detto che va sospeso il ranidil 4-5 giorni prima dell'esame...Oo
Ma..ma..ma..se mi vomita anche col ranidil...figuriamoci se lo tolgo! Boh! Domani chiedo delucidazioni.

meelina
09-01-2015, 08:50
Oggi farà la gastroscopia!!! Ci mandate un po' di pensieri positivi?? :)

mr_ders
09-01-2015, 09:11
Certissimo!
Perché vada tutto bene
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Emanu
09-01-2015, 09:26
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11::

7M
09-01-2015, 13:10
Vedo solo ora il tuo post, ma siamo incrociatissimi anche qui :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere appena hai notizie!!

meelina
09-01-2015, 14:05
La sta facendo ora :cry::cry::cry::cry::cry::cry: Il vet mi chiama appena ha finito e tra un'oretta e mezza la vado a prendere.

Ansia ansia ansia!

Poi dopo vi scrivo cosa mi ha detto ieri il supervet, mi ha spiegato un bel po' di cose che potrebbero essere utili a tutti in futuro.

mr_ders
09-01-2015, 14:13
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxx

milka
09-01-2015, 14:18
leggo con interesse ad apprensione perché sto vivendo qualcosa di simile con Brillo. Aspetto notizie, sperobuone e tutto quello che puoi dirci.

XXX a raffica per la piccola. :kisses:

meelina
09-01-2015, 14:54
L'ansia aumenta..non ha ancora chiamato...mi aveva detto che la procedura durava 40 minuti....l'ho portata alle 14.30....

7M
09-01-2015, 14:56
L'ansia aumenta..non ha ancora chiamato...mi aveva detto che la procedura durava 40 minuti....l'ho portata alle 14.30....

Se era addormentata credo ti chiameranno quando si sveglia e i parametri vitali sono già tornati normali.. La mia vet almeno fa così. Poi sei sicura che abbiano iniziato subito quando l'hai lasciata??

meelina
09-01-2015, 14:58
Il vet ha detto che appena finiva mi chiamava...poi potevo andarla a prendere dopo un'ora e mezza dall'intervento che era sveglia

mr_ders
09-01-2015, 15:11
Il vet ha detto che appena finiva mi chiamava...poi potevo andarla a prendere dopo un'ora e mezza dall'intervento che era sveglia

Magari ha avuto qualche urgenza....anche a me l'altro giorno alle 14 mi hanno detto lo faccio e appena finito ti chiamo....alle 21.30 ancora non avevano trovato il tempo!
vedrai che va tutto bene

meelina
09-01-2015, 15:12
Mi ha appena chiamata: nessun corpo estraneo, perchè ieri sospettavano anche quello.

Dice patologia infiltrativa...da capire la causa; ha l'intestino infiammato :( :( :(

mr_ders
09-01-2015, 15:13
Mi ha appena chiamata: nessun corpo estraneo, perchè ieri sospettavano anche quello.

Dice patologia infiltrativa...da capire la causa; ha l'intestino infiammato :( :( :(

Non ti hanno dato nessuna ipotesi?

meelina
09-01-2015, 15:14
ieri dicevano o IBD o linfoma low grade, che si curano con la stessa terapia...

7M
09-01-2015, 15:29
Ti diranno di più in seguito oppure la loro diagnosi si limita a questo??
Io "conosco" un cane affetto da IBD e secondo me i sintomi sono molto simili a quelli della tua miciotta...
Per Cindy continuiamo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

meelina
09-01-2015, 18:15
cindy è a casa! è un po' barcollante :)

ho parlato bene col vet e mi ha detto che:

quadro endoscopico compatibile in prima ipotesi con una forma flogistica gastro enterica di origine da accertare. in seconda meno probabile ipotesi forma neoplastica infiltrativa.

lui non è propenso per un linfoma, ma più verso una gastrite che ha provocato un'infiammazione che è scesa nel duodeno. ora dobbiamo aspettare l'esito della biopsia.

dalle immagini della gastro si vede che ha avuto vomito, nello stomaco ci sono delle petecchie emorragiche, che si formano in seguito a vomito. il piloro non è ispessito, ma il duodeno è gonfio.

in pratica la situazione gastrica è risolta, ma c'è ancora quella del duodeno.
il tratto digiunale che è dopo il duodeno e non è visibile con l'endoscopia potrebbe contenere problemi, ma mi ha detto che avrebbe dovuto vederlo l'ecografista, che invece mi disse che il tratto digiunale era nella norma, idem i linfonodi, il che appunto non fa pensare a un linfoma.

Il super vet ieri mi ha spiegato che il vomito della mia Cindy viene chiamato "proiettivo", cioè un vomito da occlusione: in pratica lo stomaco si riempie di succhi gastrici e non riesce a farli passare nel duodeno o nell'intestino e a un certo punto espelle di botto il liquido, creando proprio un getto da 50 cm.
Questo tipo di vomito si ha quando o c'è un corpo estraneo che si infila nel piloro e quindi si intasa, o quando il piloro o il duodeno sono gonfi e si ostruiscono, a causa di una patologia infiammatoria o tumorale.

I vomiti metabolici o tossici invece, ovvero vomiti tipo da reni, diabete, pancreatite, problemi epatici, tiroide, avvelenamento, intossicazione sono diversi: non sono proiettivi e si ripetono più di una volta nell'arco della giornata e non presentato questa grossa quantità di liquidi.

Idem quelli da intolleranza alimentare.

7M
10-01-2015, 12:29
Interessante e dettagliatissima la spiegazione! Grazie di averla postata!
Come sta la ragazza oggi??

meelina
10-01-2015, 20:06
Sta bene :) Ieri ogni tanto tossiva povera tata...sarà l'endoscopio!
Ha mangiato proprio di gusto, ma così come anche gli altri giorni.

Ma ovviamente non ci facciamo mai mancare nulla e ho la febbre a 39 :81: , con sintomi gastrointestinali! :81::81::81::81::81:

7M
11-01-2015, 09:20
Ieri ogni tanto tossiva povera tata...sarà l'endoscopio!

Sicuramente!!

Speriamo che ora anche il problema febbre ecc passi presto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

meelina
11-01-2015, 09:43
Sicuramente!!

Speriamo che ora anche il problema febbre ecc passi presto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Si ma sono io che ho la febbre, non la micia :D

7M
11-01-2015, 09:44
Si ma sono io che ho la febbre, non la micia

Ah beh allora non è grave...... :micimiao65::micimiao65::micimiao65:
Scherzo logicamente, avevo capito che era sempre lei... Auguri a te di pronta guarigione!!

milka
12-01-2015, 09:08
Il super vet ieri mi ha spiegato che il vomito della mia Cindy viene chiamato "proiettivo", cioè un vomito da occlusione: in pratica lo stomaco si riempie di succhi gastrici e non riesce a farli passare nel duodeno o nell'intestino e a un certo punto espelle di botto il liquido, creando proprio un getto da 50 cm.
Questo tipo di vomito si ha quando o c'è un corpo estraneo che si infila nel piloro e quindi si intasa, o quando il piloro o il duodeno sono gonfi e si ostruiscono, a causa di una patologia infiammatoria o tumorale.

I vomiti metabolici o tossici invece, ovvero vomiti tipo da reni, diabete, pancreatite, problemi epatici, tiroide, avvelenamento, intossicazione sono diversi: non sono proiettivi e si ripetono più di una volta nell'arco della giornata e non presentato questa grossa quantità di liquidi.

Idem quelli da intolleranza alimentare.

Confermo, anche a noi il vet ha chiesto subito che tipo di vomito faceva (se lo vedevamo vomitare). Brillo, a differenza di cindy, non espelle a getto, ma fa i classici conati di vomito (si vede la pancina che sforza più volte prima di rigettare) e poi butta fuori ma non a distanza. Inoltre quello di brillo è quasi sempre un vomito di cibo che ha ingerito da pochissimo o da qualche ora al massimo. Poi Brillo ha sempre fatto dai 4 ai 5 mucchietti di vomito: il primo e il secondo esclusivamente di pappa, il terzo, quarto e quinto erano invece quasi sempre succhi gastrici o schiumetta, specie l'ultimo. Solo negli ultimi episodi (dopo l'inizio della terapia) il numero di vomiti si è ridotto a due, di cui il primo di cibo ed il secondo a seguire di liquido.
da noi infatti si sospetta l'intolleranza alimentare o a qualche altra patologia infiammatoria legata a stomaco/pancreas/reni/fegato. esclusa invece la componente veleni o intossicazioni dato che in casa non abbiamo piante di nessun tipo.

meelina
16-01-2015, 14:09
Sono passate 3 settimane esatte dall'ultimo super vomito e OVVIAMENTE stamane ha mangiato e vomitato subito tutto.

Ma possibile che le tempistiche di ricadute si aggirano sempre con intervalli da 16 a 21 giorni?!?!?!

meelina
16-01-2015, 18:30
è ARRIVATO L'ESITO DELLE BIOPSIE!!!!!!!!!!

non è un tumore! è IBD! In pratica dicono grave enteropatia cronica linfoplasmacellulare in fase attiva! Consigliano trattamento cortisonico.

Io sono felice! Sono felice perchè non è un tumore!!! Domani vedo il vet e vediamo terapia e tutto!!

7M
16-01-2015, 18:47
è ARRIVATO L'ESITO DELLE BIOPSIE!!!!!!!!!!
non è un tumore! è IBD! In pratica dicono grave enteropatia cronica linfoplasmacellulare in fase attiva! Consigliano trattamento cortisonico.
Io sono felice! Sono felice perchè non è un tumore!!! Domani vedo il vet e vediamo terapia e tutto!!

Sono felicissima anch'io!! :micimiao49::micimiao45:
Se leggi il post #201 io me lo sentivo che era IBD....
Ora potete procedere con la terapia adatta. Facci sapere come vanno le cose mi raccomando

mr_ders
16-01-2015, 20:43
Alè alè ale alè!
questa si che è una bella news!

meelina
17-01-2015, 01:06
Dopo tre mesi riesco a tirare un respiro di sollievo, è stato un periodo infernale.

Sono stati velocissimi a fare l'analisi, infatti non me l'aspettavo, quando ho visto la mail si è paralizzato intorno a me il mondo. Il mio occhio è caduto subito su infiammatoria e non tumorale. Ci ho messo un attimo a realizzare, ero a lavoro e ho urlato è arrivato l'esitooooooooo! Il mio capo è corso lì per sapere e abbiamo esultato assieme!

Io non finirò mai di ringraziarvi per il supporto e l'affetto che mi avete dato in questi due mesi e mezzo. Siete stati di grande aiuto. Davvero.

Vi aggiornerò appena so terapia e vi aggiornerò sempre su come sta.

Spero che tutta questa discussione poi in futuro possa essere utile a qualcuno che purtroppo avrà a che fare con questo incubo.

Emanu
17-01-2015, 07:48
sono contenta di leggere questa news!!!! ora vai con la terapia e sempre :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

babaferu
19-01-2015, 17:47
bene meelina almeno il peggio è scongiurato.... ti seguo in silenzio ma senza consigli perchè non ne so nulla, ma mi voglio unire a voi nel primo sospiro di sollievo.

baci, ba

meelina
25-01-2015, 09:51
Eccoci qua! :D

Allora, la terapia prevede:

2 mg di prednisolone (cortisone) al giorno per 4 settimane, poi si scala per trovare il dosaggio minimo che fa effetto.
Di norma si fa 1mg/kg gatto, ma dato che Cindy ha i reni un po' sofferenti, si dimezza la dose.

5 mg di famotidina al giorno: è simile al randil, ma c'è in compresse e va data solo una volta al dì. non potevamo continuare con le iniezioni di ranidil, uno per lo stress di Cindy (e anche mio) e poi per evitare reazioni del sottocute tipo fibrosarcomi.

ho iniziato stamane con la famotidina e sbriciolata nell'umido non l'ha sentita...speriamo continui così. è amara, l'ho assaggiata, speriamo che prenda il gusto della pappa e continui a non sentirla, altrimenti stress per fargliela ingoiare.

il cortisone lo prende tranquillamente con la pappa.

poi, per il cibo, dieta ipoallergenica. ho preso lo Z/d della hill's. dopo provo a darglielo e vediamo se le piace. ero così contenta che mangiava il k/d, che tra l'altro è l'unico che ha retto bene e non le ha dato fastidio allo stomaco.

la micia fin'ora è in forma, io la vedo proprio bene e anche il vet. diciamo che comunque il ranidil qualcosa ha fatto.

meelina
25-01-2015, 10:30
Comunque la cosa più strana di tutta la situazione è che è da un mese e mezzo che non le cola più l'occhio che le è sempre colato!

Fin da piccina ha sempre avuto uno scolo rosso, che poverina le faceva le incrostazioni vicino al nasino.

Spariva per un po' col collirio, ma poi tornava. Quando fu sterilizzata le scollarono la terza palpebra.

Ora, non credo che col ranidil si risolvano anche queste cose!

Ho chiesto a 3 veterinari, ma non sanno darmi una risposta :( voi avete idee?

7M
25-01-2015, 17:20
Bene, le notizie mi sembrano sempre più incoraggianti... Avanti così Cindy!!!

Per lo scolo all'occhietto non saprei dirti come mai sia passato, ma la cosa è positiva.... Anche Milou ce l'ha sempre, abbondante e rossiccio (lei è una persiana con un solo occhietto) ed io la pulisco 2 volte al giorno con camomilla tiepida...

violapensiero
25-01-2015, 23:16
Sono contentissima per la notizia! Io credo che magari il problema dell'occhio ora sia passato, a volte le malattie fanno strani giri...

meelina
31-01-2015, 15:00
Oggi abbiamo rifatto esami sangue per i reni e sono rientrati nella norma!!!!!!!!!! :banana::banana::banana::banana::banana:

Speriamo continui così, ancora stiamo facendo terapia con cortisone e famotidina, per ora tutto ok!

milka
31-01-2015, 15:31
Ottime notizie allora!!! Benissimo...la terapia dovrai continuarla per sempre o ti han dato un periodo?

Coccoline a tutti!!!

7M
31-01-2015, 16:36
Oggi abbiamo rifatto esami sangue per i reni e sono rientrati nella norma!!!!!!!!!!
Speriamo continui così, ancora stiamo facendo terapia con cortisone e famotidina, per ora tutto ok!

Benissimo, ancora ottime notizie!!! :micimiao49::micimiao64::micimiao45:

meelina
31-01-2015, 20:53
Ottime notizie allora!!! Benissimo...la terapia dovrai continuarla per sempre o ti han dato un periodo?

Coccoline a tutti!!!


Dunque, la terapia dipende, il mio vet vuol provare a diminuire il cortisone tra 7 giorni, poi dopo un po' scalare ancora a una volta ogni 2 giorni. il cortisone non fa bene, per cui va usato il necessario.

e continuare dieta con Z/D o comunque ipoallergenica per un bel po'. Dicono che già con l'alimentazione con proteine idrolizzate il problema viene risolto, il cortisone serve nella fase acuta per sfiammare :)

meelina
01-02-2015, 17:40
ieri ha fatto un po' la cacca molle :( 2 volte..ma poca ne ha fatta.

poi da oggi comincia a schifare lo z/d :159::159::159: ed è un casino perchè altri umidi non ce ne sono con proteine idrolizzate, solo crocchi. a me l'umido serve per darle le pastiglie.

anche si lo z/d ha una consistenza agghiacciante, sempra plastica fusa e devo addentare per mangiarlo. il k/d invece lo lappava con la lingua ed era contenta!

violapensiero
01-02-2015, 21:37
Il cortisone a volte da caccamolle. Solo Minou mi ha sempre mangiato lo zd...

meelina
02-02-2015, 09:04
Il cortisone a volte da caccamolle. Solo Minou mi ha sempre mangiato lo zd...

Anche stamattina un po' molle :(

mi dicevano che potrei dare anche il d/d, ma sarebbe meglio mantenere un solo tipo di pappa...

Emanu
02-02-2015, 09:16
Meelina chiedi al tuo vet se puoi dare EN umido della purina, qui va alla grande x tutti e 4!!!

meelina
02-02-2015, 12:43
Meelina chiedi al tuo vet se puoi dare EN umido della purina, qui va alla grande x tutti e 4!!!

Grazie del consiglio :)
però l'EN è come l'intestinal della royal o l'i/d :( va bene per l'ibd, ma ha troppe proteine e di solito comunque si usano in caso di diarrea.

stamane ho dovuto infilarle in bocca l'umido che ha avanzato, c'era dentro ancora la famotidina per cui doveva mangiarlo. poi gliel'ho spalmato sulla zampa :( ma non posso andare avanti così.

all'inizio lo mangia, ma alla fine si stufa e avanza sempre un cucchiaino di roba. :cry::cry::cry:

violapensiero
02-02-2015, 12:50
Prova a dare il d/d forse si è stufato...tanto sempre medicato è.

meelina
02-02-2015, 13:08
Prova a dare il d/d forse si è stufato...tanto sempre medicato è.

eh si provo col d/D mi sa..lo aveva già mangiato, poi era stata male e non l'ha più voluto :cry::cry:

ieri le ho fatto annusare i crocchi d/D che li avevo presi ma mai dati...e me li ha schifati. :cry::cry::cry:

7M
02-02-2015, 14:08
Anche il d/d è una sorta di ipoallergenico, puoi provare a dare quello se proprio lo z/d non te lo mangia. I crocchi z/d invece li mangia o no??

meelina
02-02-2015, 15:47
non ho ancora comprato i crocchi z/d...dopo li vado a prendere..non so se prendere anche hypo della rc...che costa 10 euro il sacchettino piccolo :(

7M
02-02-2015, 16:33
non ho ancora comprato i crocchi z/d...dopo li vado a prendere..non so se prendere anche hypo della rc...che costa 10 euro il sacchettino piccolo

Hypo RC da quello che so dovrebbe essere piuttosto appetibile... Però come dicevi giustamente tu non esiste l'umido.. PS qui costa quasi 11.00 €...

meelina
06-02-2015, 22:57
Ancora cacca molle :( da due giorni prende florentero...stiamo a vedere; che magari sia veramente lo z/d?

non fa tanta cacca, fa un mucchietto, non è proprio liquida, però poi quando la trovo è un dischetto duro.

meelina
09-02-2015, 22:36
Niente, nemmeno col florentero la cacca diventa normale :( il vero mi ha accennato all'antibiotico...

Sarebbe bello capire come mai fa la cacca molle peró...per il resto sta ok. Vomito zero e ha fame e mangia anche lo z/d, che brava tatina :)

meelina
09-02-2015, 22:41
Ah! Altra cosa! Da un paio di giorni starnutisce, ne fa tipo 4-5 di fila ogni tot, però non ha il naso intasato, respira bene. Ci manca solo che prenda anche un virus alle vie aeree e io vado a Lourdes 😱 domani sento il vet e dico anche questo.

violapensiero
09-02-2015, 23:28
Il raffreddore quest'anno è terribile...non risparmia nessuno, speriamo che non se lo sia preso...

milka
10-02-2015, 08:50
Niente, nemmeno col florentero la cacca diventa normale :( il vero mi ha accennato all'antibiotico...

Sarebbe bello capire come mai fa la cacca molle peró...per il resto sta ok. Vomito zero e ha fame e mangia anche lo z/d, che brava tatina :)

Anche qui sto dando florentero da venerdì ma la cacca non è migliorata di molto. O meglio un paio erano belle formate (sempre abbastanza morbide, ma cmq formate) invece quella che ho pulito stamattina era di nuovo a pizzetta. Brillo mangia i crocchi Hypo della RC.

7M
10-02-2015, 14:36
Anche Mew quando aveva cacca molle con il Florentero non si è indurita. Io ho usato Dia-Tab per 4gg e tutto è tornato a posto, senti dal vet se puoi usarlo anche tu.... E' un integratore non un farmaco

meelina
10-02-2015, 22:33
Anche Mew quando aveva cacca molle con il Florentero non si è indurita. Io ho usato Dia-Tab per 4gg e tutto è tornato a posto, senti dal vet se puoi usarlo anche tu.... E' un integratore non un farmaco

Grazie 6m, sabato chiedo. Oggi sentito per telefono il vero e dice che se continua devo dare lo stomorgyl, che ovviamente fa schifo 😭😭😭

A parte che sto dando alla meela io florentero che lei ha sempre avuto cacchina un po' molle e un po' normale...e non le fa niente 😞

violapensiero
11-02-2015, 10:05
Io quando per l'antibiotico Chicca aveva la diarrea, ho usato con estremo successo l'enterogermina. Non è vero che sui gatti non fa effetto, sulla mia micromicia ha risolto alla grande...era una cucciola, le davo mezza fialetta al giorno. Per un micio adulto una dovrebbe andare bene. Lontano dall'antibiotico, se fa terapia.

meelina
13-02-2015, 17:39
Portata dal vet ieri e mi ha consigliato un probiotico + diosmectal che è un indurente natural per le feci.

Ieri ho provato il probinul mischiato alla pappa...non l'ha mangiata tutta, ma la maggior parte si.

Altrimenti se non dovesse volere il probinul che mi consigliate come probiotico?


Ho notato una cosa: lei mangia solo umido, ma è già tre volte che vedo che dopo aver mangiato va a bere, non beve tanto, non come se mangiasse i croccantini, ma beve....è preoccupante?!!!

7M
13-02-2015, 18:28
Ho notato una cosa: lei mangia solo umido, ma è già tre volte che vedo che dopo aver mangiato va a bere, non beve tanto, non come se mangiasse i croccantini, ma beve....è preoccupante?!!!

Non è che quello che le metti nella pappa ha sapore cattivo?? O comunque mette sete??

meelina
13-02-2015, 22:59
Non è che quello che le metti nella pappa ha sapore cattivo?? O comunque mette sete??

Mmmm, non dovrebbe, perchè solo la mattina mangia pappa+famotidina.

In teoria però io sapevo che il cortisone disidrata....almeno mi pare che sia così.

Si ma beve poco, e non sempre. Tipo stamattina si dopo la pappa, stasera ancora no.
Diciamo che è compattissimo lo z/d, sembra colla quasi. il k/d al pollo invece era bello moussoso!

Oggi ha fatto mezza cacca formata comunque :) speriamo che il probinul funzioni; è brava, perchè mangia la pappa con dentro il probinul neutro, che comunque ha odore tipo di fragola e sapore pure...

Gli starnuti stanno diminuendo anche!

violapensiero
14-02-2015, 00:17
Il cortisone fa aumentare la glicemia, e di conseguenza fa venire sete. Ma smessa la medicina, la sete rientra.

meelina
14-02-2015, 10:06
mmmm stamattina dopo la pappa ha bevuto 3 volte :(

poi ha ancora un po' i tremori...ma nel complesso sembra stare bene...

7M
14-02-2015, 10:52
il k/d al pollo invece era bello moussoso!!

Sì quello lo mangia anche Milou e le piace parecchio!!

Comunque secondo me siete sulla buona strada!! Forza miciola :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

meelina
15-02-2015, 23:45
Ma quando hanno problemi ai reni e stazionano davanti alla ciotola dell'acqua..com'è che fanno?

perchè prima era di fianco alla fontanella seduta...poi ha annusato l'acqua, ma non ha bevuto...poi è andata a far la cacca...ovviamente molle :(

meelina
16-02-2015, 20:45
Bene, stasera si inizia con mezza pastiglia di stomorgyl 10.

Farmaco che fa schifo...non so come glielo darò. Proverò col tentativo di sbriciolarlo nella pappa, anche se so che fallirà.

Cacciarglielo in gola...è gigante la pastiglia...ho paura di soffocarla...

Cosa faccio? Mischio a un po' di pappa e spalmo sulla zampa?:cry::cry:

7M
17-02-2015, 11:33
Cosa faccio? Mischio a un po' di pappa e spalmo sulla zampa?

Prova così, ma se lo facessi io a Maya fuggirebbe scuotendo la zampa fino a staccarsela....
Oppure prova a comprare EasyPill che è uno snack apposito e nasconde odori e sapori cattivi. Io l'antibiotico a Milou alla fine sono riuscita a darlo solo così!!