Visualizza Versione Completa : accarezzare gatti randagi...problema topi
nicoletta
30-10-2014, 13:59
Vicino a casa mia c'è un parco e quasi ogni giorno vedo gironzolare dei gatti, sono molto socievoli e vengono accuditi da qualcuno con croccantini e un piccolo riparo per la notte! Come dicevo, sono molto socievoli e dopo un po' di volte che mi sono fermata a "parlare" con loro, si avvicinano e fanno anche le fusa...insomma, ho aspettato che fossero loro a fare il primo passo per non spaventarli e non farmi graffiare. Ogni tanto do loro qualche manciata di croccantini e mi fermo ad accarezzarli. Loro vorrebbero giocare, ma tirano fuori le unghiette e quindi la cosa mi spaventa un po'. Comunque veniamo al punto: vicino a questo parco, dove ci sono sempre bambini e cani al guinzaglio, c'è un piccolo torrente e con questo anche i topi! Oggi ho letto un foglio, nel quale si comunicava che era in atto un' opera di derattizzazione con un veleno il cui antidoto è, a quanto ho capito, la vitamina k. Mi sono informata online e ho capito che è un veleno pericoloso anche per cani, gatti, e anche l'uomo se ingerito! A parte l'assurdità di frasi come: attenzione ai bambini in un parco pubblico, mi chiedo se non esista una soluzione alternativa innocua per l'uomo e altri animali. Quello che vi chiedo è: che rischi corrono questi mici se mangiano una di queste esche, o ancora peggio un topo? E cosa può capitare a me se li accarezzo e basta, stando attenta a non farmi graffiare?
Starmaia
30-10-2014, 14:09
Le esche di solito sono delle scatoline con due fori e il veleno all'interno, in cui può entrare solo il topo. Sono fatte apposta perché non ci arrivino animali più grossi.
Se il gatto mangia il topo che ha appena ingerito il veleno, viene avvelenato anche lui. Mentre topi morti o moribondi di solito non vengono toccati.
Detto questo trovo comunque orribile la fine che si fa fare a questi poveri topi.
Per te invece nessun rischio se li accarezzi e quando arrivi a casa ti lavi le mani.
Se ti graffiassero basterebbe un po' di disinfettante.
nicoletta
30-10-2014, 14:15
Grazie mille per la tua risposta... è la prima volta che mi trovo a che fare con questo tipo di situazione e non sapevo come fare... ho letto che per questi topi l'agonia è anche prolungata.
Per non parlare del fatto che queste sostanze sono inquinanti, e che quindi anche l'ambiente circostante ne risente... come al solito qui da me si tende al risparmio e chissene delle altre implicazioni...:confused:
Starmaia
30-10-2014, 14:32
Per sicurezza puoi comunque chiamare il comune (o chi si occupa delle esche) e chiedere info dicendo che lì vicino c'è una colonia di gatti e che ci vanno bambini e cani.
Se il gatto mangia il topo che ha appena ingerito il veleno, viene avvelenato anche lui. Mentre topi morti o moribondi di solito non vengono toccati.
Detto questo trovo comunque orribile la fine che si fa fare a questi poveri topi..
Straquoto che brutte persone!! Auguro che un'esca finisca nella loro bocca...
A te non succede invece nulla, puoi accarezzarli finché vuoi, ma sarebbe meglio riuscire a portarli in un rifugio o altrove per metterli al sicuro...
Per sicurezza puoi comunque chiamare il comune (o chi si occupa delle esche) e chiedere info dicendo che lì vicino c'è una colonia di gatti e che ci vanno bambini e cani.
Chiama anche le associazioni animaliste della tua zona e informale del pericolo per tutti gli animali, sia randagi che di proprietà.
Ecco l'elenco delle sedi ENPA e OIPA della tua regione, cerca quella/e più vicina/e a dove sei tu e CHIAMALI subito!!
OIPA http://www.oipa.org/italia/sezioni-umbria.html (se anche non sei in zona chiama quella di Perugia che è l'unica presente in Umbria)
ENPA http://www.enpa.it/it/
nicoletta
30-10-2014, 14:54
Grazie dei numeri...il problema è che penso che questa disinfestazione è stata promossa dal Comune, che ha anche installato dei giochi per bambini lì... insomma, chi deve sapere sa benissimo che lì ci sono dei bambini, e mi stupisco che nessuno abbia sollevato nessuna obiezione... comunque quando ritorno lì faccio una bella foto al cartello, intanto chiamo l'enpa e poi avviso anche il giornale locale. Ora che ci penso lì ci sono anche pesci, papere... insomma, non è un posto isolato! Possibile che sia tutto legale?
Starmaia
30-10-2014, 14:57
Beh, ti diranno che vogliono far crepare i topi proprio perché ci sono i bambini...
Comunque non è affatto detto che l'ufficio del comune che istalla giochi per bambini nel parco sappia che alla porta accanto hanno autorizzato di mettere il veleno per topi (e viceversa).
Al Comune degli animali purtroppo non importa nulla,per questo ti dico di contattare al più presto le associazioni animaliste! Che tu sappia i gatti sono una vera colonia, cioè censita in Comune (in quel caso non credo possano dare veleno, ma non ne sono certa, l'ENPA o l'OIPA potranno darti informazioni in merito) o sono semplicemente gatti randagi che vivono in gruppo? Esiste una gattara?? Contatta anche lei e informala!!!
Hai visto solo il cartello o anche le esche? Assicurati che queste siano collocate in apposite scatole dove possono entrare solo i topi. A volte succede che il veleno viene sparso ovunque anche da persone che dovrebbero conoscere bene la normativa. In questo caso, oltre al sindaco, vigili e carabinieri puoi contattare associazioni animaliste e giornali.
Un saluto
Io le associazioni animaliste le contatterei lo stesso, poveri topi... Non è giusto farli morire così!!!
Al Comune degli animali purtroppo non importa nulla,per questo ti dico di contattare al più presto le associazioni animaliste! Che tu sappia i gatti sono una vera colonia, cioè censita in Comune (in quel caso non credo possano dare veleno, ma non ne sono certa, l'ENPA o l'OIPA potranno darti informazioni in merito) o sono semplicemente gatti randagi che vivono in gruppo? Esiste una gattara?? Contatta anche lei e informala!!!
Quoto. Di sicuro bisogna avvertire anche il Comune che lì ci sono dei gatti, randagi o meno, oltre che i bambini. Non so se possano spargere veleno così. Se non li si avvisa a poi si trovassero dei mici morti poi loro potrebbero dire "eh, ma nessuno ci aveva avvertito". invece dicendoglielo, anche a mezzo raccomandata con R/R, non avrebbero scuse. E parallelamente contattare le associazioni e avvisare anche loro delle intenzioni.
violapensiero
03-11-2014, 14:41
Ieri pomeriggio nel mio cortile condominiale ho incontrato un bel...TOPINO...:shy:
Lo abbiamo visto in tre, io, mia zia, e un altro condomino, siamo tra i pochissimi che danno da mangiare ai mici, e io e zia abbiamo pregato il signore in questione di starsi zitto, proprio temendo che qualche veleno possa essere ingerito dai gatti.
Il topino, per niente impaurito dalla nostra presenza, e dai molti mici, era un innocuo topino campagnolo, marroncino. Non era un tipo da bassifondi fognari, ecco...almeno...
Ieri pomeriggio nel mio cortile condominiale ho incontrato un bel...TOPINO... Lo abbiamo visto in tre, io, mia zia, e un altro condomino, siamo tra i pochissimi che danno da mangiare ai mici, e io e zia abbiamo pregato il signore in questione di starsi zitto, proprio temendo che qualche veleno possa essere ingerito dai gatti.
Il topino, per niente impaurito dalla nostra presenza, e dai molti mici, era un innocuo topino campagnolo, marroncino. Non era un tipo da bassifondi fognari, ecco...almeno...
Hai fatto benissimo a dire a quel signore di non avvertire nessuno!
E poi i topini campagnoli sono deliziosi e non fanno male a nessuno!!! :166:
Starmaia
03-11-2014, 14:55
Topino temerario :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.