PDA

Visualizza Versione Completa : castrazione maine coon


Brioche
04-11-2014, 21:24
Ciao a tutti
ho un cucciolo di maine coon di quasi 4 mesi; la veterinaria mi ha detto che verso i 6 mesi si potrebbe fare l intervento di castrazione.
so che i maine coon hanno uno sviluppo molto tardivo, quindi mi chiedo se sei mesi non siano tropportunità presto, non é che gli blocco la crescita? :rolleyes:

devash
05-11-2014, 10:37
In effetti i MC crescono fino a due anni. Con le mie è andata così, ma tutte sono state sterilizzate appena andate in calore, quindi a sei/sette mesi, e non c'è stato alcun ritardo nella crescita. Non so se per i maschi è diverso ma non credo. :approve:

Starmaia
05-11-2014, 11:16
La vet a cui ho chiesto per Dexter mi ha detto di aspettare fino ai 18 mesi, con la storia che bisogna aspettare la fine dello sviluppo.
Ti puoi immaginare se mi tengo un gatto intero per quasi due anni ;)
Ora ha sette mesi e mezzo ma appena dà segni di instabilità, corre dal veterinario.

Comunque non è che gli si blocca la crescita. Alcuni sostengono che un'operazione precoce possa far rimanere l'uretra più stretta e causare così problemi in caso di cistiti e cristalli.

Brioche, l'allevatore ha messo qualche clausola al riguardo?

Brioche
05-11-2014, 12:47
No no, nessuna clausola
sono io che mi sono prontamente informata, non mi fa impazzire l'idea di un gatto intero che mi schizzi ovunque
quindi dite sia meglio aspettare che ,effettivamente, inizi a marcare?

devash
05-11-2014, 13:23
Io ho avuto solo un gatto maschio e ho aspettato che iniziasse a marcare per farlo sterilizzare.

Damoncat
05-11-2014, 13:31
Io ho fatto sterilizzare Damon a circa 7 mesi e mezzo ...non ho aspettato perché erano in arrivo le vacanze estive e non volevo avere brutte sorprese di marcature magari in una casa vacanza non mia :(
Ora ha 11 mesi e, malgrado la castrazione, nessun blocco nella crescita...anzi....
Lui è uno Scottish..anche lui mi hanno detto matura tardino...però il veterinario non mi ha parlato di eventuali problemi di salute in una sterilizzazione forse un po' precoce..

Starmaia
05-11-2014, 13:36
Merlino è stato sterilizzato a (circa) sei mesi.
Pinni a 11.
Non noto differenze nello sviluppo tra i due.
Merlino - perché predisposto - ha avuto problemi alle vie urinarie ma, nonostante questo, non ha mai avuto un blocco.

Briosche, io direi di aspettare, se puoi. Ma non che inizi a marcare (perché potrebbe anche non farlo mai). Basta che inizi ad avere un comportamento più solitario, aggressivo, voglia uscire di casa o la pipì inizi ad avere un odore più forte ed è ora :)

Max_79
05-11-2014, 13:47
Nei maschi aspetterei, intorno all'anno di età e non prima dei 10 mesi.

Il pedigree è da riproduzione?

7M
05-11-2014, 13:52
I miei maschietti sono europei, Miele castrato a 6 mesi circa, Mew lo sarà più o meno alla stessa età, salvo problemi di salute (dobbiamo fare qualche accertamento in più per quanto lo riguarda...).
Miele è un micione enorme di 7.5 kg, molto lungo e alto, altro che bloccargli la crescita!!

Starmaia
05-11-2014, 13:56
Già, anche M. è sempre dondolato tra 6,5 e 7 kg.
Pinni invece è rimasto magrino :D

Brioche
05-11-2014, 14:32
Ok, allora vedrò come andrà crescendo
non ho intenzione di farlo riprodurre, quindi mi preoccupava che marcasse in casa😯

Starmaia
05-11-2014, 14:44
Potrebbe anche non farlo mai. Ci sono gatti interi che non marcano per tutta la vita (così come invece ci sono gatti sterilizzati che invece lo fanno) (guarda caso io ne ho uno) (anzi, al momento due :shy:)

In ogni caso, se dovesse succedere, lo porti a far operare subito e il problema dovrebbe rientrare :)

Brioche
05-11-2014, 14:57
Per ora é un coccolone di prima categoria, basta sfiorarlo perché parta con le fusa.
dorme TUTTA notte in fondo ai piedi, viene in braccio per farsi coccolare, adora la spazzola e si fa anche tagliare le unghie ( non uscendo né avendo intenzione di farlo uscire in futuro) l'allevatori c'è ci ha consigliato di abituato sin da piccolo a queste cose.
amici con gatti mi dicono che una volta che raggiungono la maturità sessuale é facile che cambino carattere

Starmaia
05-11-2014, 15:07
Dei miei, tutti sono rimasti uguali dopo la sterilizzazione.
Se li lasci interi invece sì, è possibile che diventino più individualisti e aggressivi (l'aggressività fondamentalmente nei maschi perché è data dal testosterone... serve a essere abbastanza incaxxati quando si affronta un avversario per una gatta o per il territorio).

7M
05-11-2014, 15:17
Miele è rimasto il solito amicone socievole anche dopo la castrazione!!
Per il taglio delle unghie è indispensabile abituarlo da cucciolo se vuoi farlo anche dopo (io lo faccio regolarmente, neppure i miei escono...)

Brioche
05-11-2014, 15:33
Confesso che quando devo tagliarle ho sempre timore di tagliarle troppo e di fargli male; sicuro me ne accorgerei, ma resta il timore ecco

( scusate, mi accorgo dell'autocorrezione del tablet troppo tardi e pubblico parole in ostrogoto😯)

7M
05-11-2014, 15:44
Confesso che quando devo tagliarle ho sempre timore di tagliarle troppo e di fargli male

Molto semplice, se guardi in controluce nell'unghia puoi vedere una strisciolina rosa/rossastra; beh è dove passano i vasi sanguigni, basta stare al di sopra di questa (cioè da questa alla fine dell'unghia) e non rischi nulla.

Le prime volte puoi tagliare poco e spesso, poi piano piano prenderai la mano e taglierai un po' di più.
Io comunque ogni volta che ne porto uno dalla vet approfitto per farmi aiutare da lei nell'operazione (tranne Mimi, che da ex-randagia, non è manipolabile...)

Non so, i Maine Coon hanno molto pelo anche nelle zampette? In questo caso è più difficile, lo vedo con Milou che è persiana e faccio una fatica a trovare le unghie.. Ma se hai qualcuno che lo può tenere fermo mentre tagli la cosa è più agevole, io purtroppo devo fare da sola...

Starmaia
05-11-2014, 16:02
I MC hanno delle racchette da neve al posto delle zampe ;)
Così come i NFO, del resto.
Ma se si abituano da piccoli a farsi quantomeno manipolare le zampe, non ci saranno problemi.
A volte a Chutty non vedevo nemmeno le unghie, dal pelo, figuriamoci la parte da tagliare :263:

Comunque è davvero difficile fare male... primo perché se fai come dice 5M e le prime volte guardi controluce, prendi la misura e poi perché se il gatto si scoccia tira indietro la zampa perciò è impossibile tagliare troppo. Semmai il contrario :)