Visualizza Versione Completa : Possibile new entry (non vedente...)
liftasail
14-11-2014, 14:33
La figlia della mia veterinaria che lavora con lei ci ha proposto di adottare (quasi per caso mentre parlavamo) un topolino di 4 mesi che nessuno vuole adottare perchè cieco.
Noi non stavamo propriamente pensando di prendere un nuovo micio nell'immediato, però ovviamente smossi dal fatto che il piccolino abbia questo problema e nessuno lo voglia ci stiamo facendo intenerire pericolosamente.
Però, ci sono i però.
Non abbiamo idea di come sia gestire un micio cieco, di come possa interagire coi nostri tre pelosi già presenti in casa. Anche cose banali del tipo i mici ciechi saltano sui mobili? corrono? rischiano di farsi male più degli altri? se cambiano casa cosa succede? insomma come vivono?
Mille domande, siamo proprio ignoranti in materia.
Per ora siamo aperti qualsiasi decisione, però prima di prenderne una, soprattutto con un micio così, vorremmo essere sicuri più che al 100%!
Melagrana81
14-11-2014, 14:55
Ciao, io posso raccontarti la mia esperienza con i gatti "diversamente vedenti":iniziamo da bignè, uno dei gatti neri speciali della mia vita:lui nonbera cieco,da un occhio vedeva e dall'altro no,ma era zoppo e comunque ha sempre fatto tutto lo stesso. Poi la mia miky,morta il 31maggio scorso (faccio ancora fatica a scrivere queste parole)è diventata cieca gradualmente ma nel giro di pochi giorni un mese prima di compiere 12 anni:lei prima usciva, cacciava e le piaceva molto stare all'aperto, ovviamente non l'ho più fatta uscire da sola dopp che ha perso la vista. Ma in casa si è sempre orientata, dopo la casa dei miei genitori in cui era nata e sempre vissuta, circa sei mesi dopo la perdita della vista ci siamo trasferite dal mio compagno e dopo due anni abbiamo traslocato di nuovo, e lei non ha mai avuto problemi. Correva e saltava meno,ma per via dell'età, quando è mancata aveva 16 anni. Da quasi cinque mesi infine ho adottato reddy,che praticamente è cieco dalla nascita ,se consideri che è stato trovato a40-45giorni già cieco causa herpes virus. .in seguito è stato necessario togliere gli occhi, a me è arrivato dopo l'operazione, ancora con i punti. Adesso salta gioca e corre pee tutta casa,si orienta bene,salta sui mobili bassi,non riesce con un solo salto per esempio a salire sul tavolo come fanno gli altri mici. Reddy cerca molto il contatto fisico,sia.con noi che con velluto e meringa, ha proprio bisogno di annusare bene bene e di toccare con le zampe.per quanto riguarda l'interazione con gli altri gatti dipende più dal carattere che dalla disabilità, nel caso di reddy è stato facile perché i miei altri due mici erano già abituati ad interagire con una micia cieca,ed ad ogni modo sono entrambi molto socievoli e buoni. La miky non era affatto socievole con gli altri gatti,ma questo in generale, anche e soprattutto prima della cecità. Speeo di esserti stata utile e se hai bisogno chiedi pure!ps: ovviamente gli altri miei gatti si sono sempre resi conto di avere a che fare con mici non vedenti, e hanno avuto nei confronti della miky e adesso anche di reddy,alcuni accorgimenti per aiutarli.
Mordicchia
14-11-2014, 15:04
Purtroppo non so aiutarti ma proprio ieri il mio ragazzo mi ha fatto vedere un video su youtube di una gattina cieca che ama farsi le passeggiate in montagna insieme al proprio padrone.. Sono rimasta stupita nel vedere quanto la micia si sia adattata, come riesca a scendere dai massi e come risponda ai rumori girando la testina come un gatto non cieco. Veramente commovente!! Non c'entra molto con le tue domande però me lo ha ricordato. Se ritrovo il video te lo posto perché vale veramente la pena vederlo, "l'handicap" sta solo nella nostra testa, per loro non è un limite. La gattina mi pare si chiami honey bee. Sicuramente sarà un gatto speciale ma credo che in casa non possa correre grossi pericoli, imparerà a conosce bene la casa e evitare gli ostacoli.. I gatti hanno mille risorse, mi aspetto che i tuoi micetti imparino a fargli la scorta..hanno un sesto senso che gli umani si scordano!!
liftasail
14-11-2014, 15:07
Grazie mille per la risposta. I nostri dubbi nascono dal fatto che non sappiamo se i nostri mici accetterebbero (e come) un nuovo gatto, diciamo che con gli altri mici in genere sono socievoli, la veterinaria che li tiene in pensione quando non ci siamo ci ha detto che interagiscono bene con gli altri anche se talvolta fanno un po' gruppo, e io non vorrei assolutamente che l'inserimento fosse traumatico nel caso decidessimo di prenderlo, nè per lui che poverino già ha questo problema, nè per i nostri tre.
E poi anche per il fatto che i nostri già ci impegnano abbastanza essendo tre, saltano ovunque, fanno cadere cose etc quindi un cucciolino non vorremmo incrementasse questa cosa, però magari essendo cieco è più tranquillo o comunque non può proprio fare determinate cose tipo saltare in cima ai mobili, rincorrersi per la casa con gli altri, fare lotte selvagge...
Lui non ha i bulbi oculari, non so ancora il motivo però perchè ho visto solamente la foto.
La cosa che i mici ''sani'' aiutano quello cieco mi piace molto e spero che in caso lo adottassimo accada anche qui :)
liftasail
14-11-2014, 15:16
Mi sto guardando i video di honey bee su youtube, mi sono commossa devo ammetterlo :')
Melagrana81
14-11-2014, 15:34
Ti devo dire che reddy rispetto ad un cucciolo vedente non è meno tranquillo,lui ha un carattere molto molto esuberante e forte, per cui è quando gioca è agitatissimo!ogni tanto gli altri due,stufi ed esasperati dai suoi assalti,saltano dove non possono essere raggiunti..ma ripeto:il comportamento dipende dal carattere, non dalla disabilità secondo la mia esperienza. Comunque se lo prenderei preparati a sorprenderti pee tutto quello che riuscirà a fare!reddy ieri ha tranciato un cavo del.pc del mio compagno a furia di mordicchiarlo..
liftasail
14-11-2014, 15:39
Per quello ho già pekka che morde e mangia plastica e fili anche non essendo più un cucciolo... un altra cosa da pensare è che ci trasferiremo all'estero nei prossimi mesi e quindi cambieremo casa, però mi pare di aver capito che dopo uno smarrimento iniziale si dovrebbe abituare no?
Ora mi farò dire meglio com'è il micio anche caratterialmente e come si comporta con gli altri gatti e poi decideremo, con il cuore lo prenderemmo subito però dobbiamo davvero essere razionali e ragionare con la testa...
ps si chiama reddy perchè è rosso? anche il ''nostro'' è rosso :D
Melagrana81
14-11-2014, 15:48
Si, è il nome che gli ha dato il volontario che l'ha curato a catania,lui è un gatto siculo! Si chiama reddy,soprannominato reddino,piccolo, rosito,francobollo,gatto-patella..:D
liftasail
14-11-2014, 16:00
Il ''nostro'' è a Napoli, in caso decidessimo salirebbe il 19, praticamente tra pochissimo.
Un altro dubbio, noi la notte dobbiamo isolare i mici in salotto chiudendo la porta perchè ci svegliavano alle 4 del mattino quando dormivano con noi, il fatto di tenere porte chiuse destabilizza il micio oppure si può fare? se sì, ci sono accorgimenti particolari? Questa è un aspetto molto importante per noi.
Melagrana81
14-11-2014, 16:04
Non credo che possa essere un problema:appena arrivato reddy dormiva in bagno e non ha mai dato aegno di essere destabilizzante questa cosa..poi passato il fungo che aveva è stato lasciato libero pee tutta la casa e la notte adesso dorme nello stesso posto in cui dormono velluto e meringa:sul letto vicino a me!quanto alle porte chiuse ha imparato ad aprirle come gli altri !
liftasail
14-11-2014, 16:28
Ok grazie mille per le risposte, se mi vengono in mente altre cose te le chiederò sicuramente e se qualcuno ha altri consigli si faccia avanti :D
lovedisease
14-11-2014, 17:23
Anche io volevo segnalarti il video di Honey Bee, mi sono commossa e il tuo caso mi ha subito fatto pensare a lei.. faresti una cosa bellissima, per me dovresti prenderlo! :o:D
liftasail
14-11-2014, 17:44
eh lo so, il mio fidanzato però non è per niente convinto perchè abbiamo già tante spese con tre, quindi con quattro sarebbe ancora peggio e lo capisco... sto provando a convincerlo ma non cede :/ comunque ho avuto più informazioni, praticamente era in un cassonetto dell'immondizia, l'asl l'ha raccolto e castrato nonostante fosse piccolissimo però poi l'hanno chiuso in gabbia, così l'ha preso una signora che non è molto capace coi mici e mi pare fosse praticamente uno scheletro, quindi alla fine una volontaria se lo è portato a casa ed ora è in stallo da lei...
ciao, mia mamma ha un micio - Poldo - senza un occhio. E' così da quando era cucciolo perchè quando le volontarie lo hanno trovato aveva un'infezione e la veterinaria ha dovuto toglierlo. Lui ci vede bene, però ti scrivo per dirti il comportamento degli altri gatti con lui (in totale sono 4): giocano tranquillamente e fanno la lotta, però è come se avessero un po' più di riguardo, nei suoi confronti. Ad esempio, non saltano se lui li insegue perchè sanno che lui non riesce a saltare bene, non sa calcolare esattamente le distanze... Ha ragione Mordicchia, gli animali hanno una sensibilità che gli umani dimenticano di avere... :micimiao01:
ps. tifo per il micin0!!!!
Io spero che il tuo fidanzato si convinca, un gatto in più o in meno non cambia poi molto e in questo caso fareste poi un'opera buonissima... Io guadagno veramente poco e ne mantengo 5, magari potete rinunciare a cose non indispensabili ma dare un futuro a questa creaturina. Sono certa che i tuoi 3 lo accetterebbero e saprebbero aiutarlo, solitamente i mici non vedenti vengono affidati a persone che hanno già gatti che possono essere una loro guida. Poi vedrai che dopo un po' che è in casa non ti accorgerai neppure che è non vedente, l'ho visto con il micio di una mia amica, lei ha 6 gatti e la prima volta che sono andata a trovarla mi ha chiesto se vedendoli muovere, giocare ecc potevo capire chi era il non vedente... Impossibile!!!
Sai che anche io progetto l'adozione di un micio con problematiche, ma in questo momento non riesco perché i miei genitori anziani, con i quali vivo hanno un sacco di problemi di salute e già fanno fatica a seguirne 5 quando io sono fuori per lavoro... Se fossi nella tua situazione con un compagno che mi può aiutare nella gestione e che ha un lavoro non ci penserei su un secondo!!!
PS io ho Milou, senior, FIV+, epatopatia degenerativa e con un solo occhietto (l'abbiamo fatta enucleare noi a dicembre scorso perché aveva un melanoma), ma anche lei è perfettamente NORMALE
Prendilo!! Io lo farei di corsa se solo il carattere di Becky me lo consentisse. Non preoccuparti dei costi, non aumenterebbero tanto e poi sapresti di aver fatto davvero un'opera di bene meravigliosa.
liftasail
15-11-2014, 09:23
Lo so, io sto provando a convincerlo ma continua a dirmi che non siamo nella posizione economica per adottarne un altro ora dato che stavamo progettando di avere un bimbo e il matrimonio è davvero alle porte quindi siamo sommersi dalle spese.
Secondo me è rimasto traumatizzato da quando sono arrivati i tre e abbiamo speso 1000 euro tutti in un botto per curare Pilli, Pekka e poi il fungo... Io ho calcolato che dandogli Smilla che comunque non è un cibo così pessimo e che è quello che già mangiano i miei spenderemmo circa 15 euro-20 euro in più al mese + i soldi della lettiera che sarebbero 4 euro (ho trovato una lettiera a 0.99 cent che dura un sacco!) che non sono insormontabili, ma lui ha proprio paura delle spese mediche impreviste.
Oggi continuerò a provare, gli mostrerò i video di honey bee e cercherò di smuoverlo un po', abbiamo tempo fino al 19 per decidere... Più che altro non voglio che dica di sì solo perchè io faccio i ''capricci'', già ieri me lo ha detto, ''non pensarci troppo senò poi ci stai male e dobbiamo prenderlo''...
e' lui il piccolino <3
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10814307_10203815644604763_131268544_n.jpg?oh=d352 af9a1170657b59fafae51098212e&oe=5469ABFE&__gda__=1416142474_813378e3b1909d42b7cadcf7a91b45e 0
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10808388_10203815644764767_1142853541_n.jpg?oh=733 f8f4ae6b2baaf08478b43ab82e1f6&oe=5469C10F&__gda__=1416141150_493ad07204cda01a9d435d3406a8929 b
ragazze vedere le foto mi spezza il cuore, uff :((
Amelie57
15-11-2014, 09:43
e' lui il piccolino <3
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10814307_10203815644604763_131268544_n.jpg?oh=d352 af9a1170657b59fafae51098212e&oe=5469ABFE&__gda__=1416142474_813378e3b1909d42b7cadcf7a91b45e 0
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t34.0-12/10808388_10203815644764767_1142853541_n.jpg?oh=733 f8f4ae6b2baaf08478b43ab82e1f6&oe=5469C10F&__gda__=1416141150_493ad07204cda01a9d435d3406a8929 b
ragazze vedere le foto mi spezza il cuore, uff
E ci credo...:143::358::161:
È molto bello e sembra anche dolce. Non dovete temere le spese mediche, perché partire così pessimisti? Possono esserci per tutti, allora meglio che ognuno stia da solo? Pensate positivo e accoglietelo con l'amore che merita. :approve:
liftasail
15-11-2014, 12:08
È molto bello e sembra anche dolce. Non dovete temere le spese mediche, perché partire così pessimisti? Possono esserci per tutti, allora meglio che ognuno stia da solo? Pensate positivo e accoglietelo con l'amore che merita. :approve:
Perchè con gli altri tre non siamo stati per niente fortunati all'inizio... è anche vero che venivano direttamente dalla strada quindi era praticamente ovvio che avrebbero avuto pulci e malattie varie, lui è in casa già da un po' perciò dovrebbe essere più sano...
liftasail
17-11-2014, 08:39
Non riesco a convincere il mio fidanzato, abbiamo tempo ancora fino a domani per decidere... io cerco di non pensarci troppo e di capire le sue ragioni però ho il pensiero fisso in mente e mi dispiace molto.
Anche a lui dispiace lo vedo, mi ha già detto che appena le cose si sistemeranno e non avremo tutte queste spese vorrebbe prendere un micio con disabilità, ma ora proprio ha paura che diventi un problema e non se la sente... Anche perchè stiamo avendo enormi difficoltà a trovare casa in affitto con tre gatti e con quattro sarebbe ancora peggio...
Più che altro non voglio che dica di sì solo perchè io faccio i ''capricci'', già ieri me lo ha detto, ''non pensarci troppo senò poi ci stai male e dobbiamo prenderlo''...
IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI!! La mia vet dice sempre "chi non entra dalla porta entra dalla finestra" nel senso che non importa come si fa ad adottare un animale bisognoso, l'importante è farlo!!!
Nel tuo caso il tuo fidanzato ti ama e quindi basta solo una piccola spinta per convincerlo dato che tu tieni veramente tanto al piccolino (e hai ragione....)!!
Dici che avete difficoltà a trovare casa in affitto con 3 gatti, allora con 4 non cambierebbe nulla.... :tr_tgab::blink:
Lasciati guidare dal cuore!!!! Se ascoltassimo solo la logica certe cose non le faremmo mai.... Neppure io avrei preso Milou e Mew se non avessi dato retta solo al mio cuore, ma ne sono felicissima!!!
Vedrai che le cose si sistemano e quel cucciolo vi porterà tanta fortuna!!
Non riesco a convincere il mio fidanzato, abbiamo tempo ancora fino a domani per decidere... io cerco di non pensarci troppo e di capire le sue ragioni però ho il pensiero fisso in mente e mi dispiace molto.
Anche a lui dispiace lo vedo, mi ha già detto che appena le cose si sistemeranno e non avremo tutte queste spese vorrebbe prendere un micio con disabilità, ma ora proprio ha paura che diventi un problema e non se la sente... Anche perchè stiamo avendo enormi difficoltà a trovare casa in affitto con tre gatti e con quattro sarebbe ancora peggio...
Io per convincerlo, visto che il suo non è un no assoluto, ma solo un no temporaneo di adesso di questo periodo, gli direi che il micio in questione ha bisogno di aiuto ADESSO e non tra un mese, un anno o chissà.
Non ho letto i commenti precedenti ma mi sembra di capire che questo gattino ti è entrato nel cuore, che senti quel qualcosa dentro al quale non sai resistere e senti che solo tu puoi dargli una possibilità....ecco alla luce di tutto questo io direi a lui che è ADESSO che bisogna agire...un po d'impulso vero...ma il micio non può aspettare che voi vi sistemiate e tutto il resto...se è cmq vostra intenzione adottare un micio, e per di più un micio con disabilità, visto che l'avete (hai) trovato non c'è motivo di aspettare...il pericolo è poi di rimpiangerlo per sempre.
Non ti sono stata di grande aiuto vero??? Dai facciamo il tifo per te....Adesso adesso adesso... CARPE DIEM!
Non vedo le foto...
Io ti capisco perché qualche mese fa nella clinica dove abbiamo portato Tigre c'era una micina, Tremolina, che cercava casa...mio marito non voleva assolutamente, tempo di convincerlo e lei era stata adottata...ma mi è rimasta nel cuore, ogni tanto ci penso ancora adesso, anche se so che è andata a stare bene.
Non vedo le foto....
Ah sì neppure io... Ho dimenticato di scriverlo...
Ma non importa sarà bellissimo e dolcissimo!!!
PS Straquoto Milka!!! :micimiao06:
liftasail
17-11-2014, 13:49
La figlia della vet mi ha dato questa sera come ultimatum per decidere perché in caso lo prendessimo domani il piccolo andrebbe dal vet a fare una visita prima di arrivare da noi.
a me è venuto il dubbio, relativo alla vaccinazione dei miei che non si sa se sia valida visto che il richiamo è stato fatto tre mesi dopo il primo vaccino, sulla probabilità seppur remota che il piccolo sia felv positivo... Cioè se poi il micioavesse la felv sarebbe un problema no?
lasciamo perdere la fiv, ma per quello non c'è vaccino quindi..
Queste cose un po' mi preoccupano... Che fareste voi? Lei mi ha detto che è raro che abbiano la felv o la fiv e che il vaccino dei miei secondo lei è comunque valido... Però l'ultima cosa che voglio è fare ammalare i miei mici!
Allora, i tuoi timori li capisco bene e sono del tutto fondati. Però però...a me un micio felv credo possa già mostrare dei segnali di questa sua malattia anche se ancora latente...piccoli disturbi, raffreddori, occhietti malati ecc. Se il micio è fondamentalmente sano, nel senso non malaticcio, io direi che ci sono buone speranze perché sia negativo. Chiedere di poter eseguire un test per esserne sicuri al 100%? Immagino che un vet pssa comprendere le vostre paure, visto che avete già tre pelosi in casa. Sui vaccini fatti a questi ultimi, io direi che sono cmq coperti, avete fatto il vaccino e il successivo richiamo, quindi tutto a posto (il richiamo può essere anche spostato in là nel tempo nel caso che al momento giusto il micio non sia in perfetta salute per affrontare il vaccino, quindi nessuna conseguenza per questo).
Che farei io??? Beh se avessi già il mio cuore aperto al 99% come sembra sia il tuo...vostro caso...lo prenderei senza dubbio. Al diavolo le difficoltà economiche, al diavolo i problemi...quelli purtroppo ci saranno sempre, con o senza micetto....ahimè. E poi vuoi mettere la soddisfazione di aver aiutato un esserino in difficoltà? Uno che non troverà famiglia facilmente? Poi, vero, capisco tutte le perplessità, i dubbi, le domande...le paure....il problema è che lui non può aspettare oltre...prima viene inserito in una famiglia meglio sarà per lui, più facile essere accettato, più facile adattarsi.
Se vuoi avere testimonianza di cosa sa fare un micio non vedente e sei su fb, cerca "Nolan diverso da chi" è meraviglioso.
a me è venuto il dubbio, relativo alla vaccinazione dei miei che non si sa se sia valida visto che il richiamo è stato fatto tre mesi dopo il primo vaccino, sulla probabilità seppur remota che il piccolo sia felv positivo... Cioè se poi il micioavesse la felv sarebbe un problema no? lasciamo perdere la fiv, ma per quello non c'è vaccino quindi..
Queste cose un po' mi preoccupano... Che fareste voi? Lei mi ha detto che è raro che abbiano la felv o la fiv e che il vaccino dei miei secondo lei è comunque valido... Però l'ultima cosa che voglio è fare ammalare i miei mici!
Testatelo con PCR, magari fate prima un ELISA (che non è attendibile al 100% a quell'età, ma secondo l'esperienza della mia vet, che esercita da una ventina di anni, non le è mai capitato un negativo con ELISA che poi sia invece risultato positivo con PCR..)...
Poi se i tuoi hanno fatto solo la trivalente, anche se è valida nonostante il tempo passato dal primo vaccino al richiamo, non sono coperti dalla FeLV per la quale si fa una vaccinazione specifica (che solitamente i vets fanno fare solo ai gatti che escono).
Per la FIV come dici tu non c'è vaccino, ma FIV+ e FIV- possono convivere assieme con qualche accorgimento, come sai io ho Milou FIV+ e gli altri negativi.....
Io lo porterei a casa, magari tenendolo un po' in "quarantena" fino ai risultati del test se decido di fare anche PCR; poi nella peggiore delle ipotesi vaccinerei gli altri contro la FeLV....
Che poi è quello che ho pensato quando ho raccolto Mew a settembre scorso....
liftasail
17-11-2014, 15:06
Allora, i tuoi timori li capisco bene e sono del tutto fondati. Però però...a me un micio felv credo possa già mostrare dei segnali di questa sua malattia anche se ancora latente...piccoli disturbi, raffreddori, occhietti malati ecc. Se il micio è fondamentalmente sano, nel senso non malaticcio, io direi che ci sono buone speranze perché sia negativo. Chiedere di poter eseguire un test per esserne sicuri al 100%? Immagino che un vet pssa comprendere le vostre paure, visto che avete già tre pelosi in casa. Sui vaccini fatti a questi ultimi, io direi che sono cmq coperti, avete fatto il vaccino e il successivo richiamo, quindi tutto a posto (il richiamo può essere anche spostato in là nel tempo nel caso che al momento giusto il micio non sia in perfetta salute per affrontare il vaccino, quindi nessuna conseguenza per questo).
Che farei io??? Beh se avessi già il mio cuore aperto al 99% come sembra sia il tuo...vostro caso...lo prenderei senza dubbio. Al diavolo le difficoltà economiche, al diavolo i problemi...quelli purtroppo ci saranno sempre, con o senza micetto....ahimè. E poi vuoi mettere la soddisfazione di aver aiutato un esserino in difficoltà? Uno che non troverà famiglia facilmente? Poi, vero, capisco tutte le perplessità, i dubbi, le domande...le paure....il problema è che lui non può aspettare oltre...prima viene inserito in una famiglia meglio sarà per lui, più facile essere accettato, più facile adattarsi.
Se vuoi avere testimonianza di cosa sa fare un micio non vedente e sei su fb, cerca "Nolan diverso da chi" è meraviglioso.
L'ho visto! che bello che è, è tenerissimo!
Comunque per il test ho chiesto ma come già sapevo non è attendibile fino ai 6 mesi di età quindi niente, lui ora ha 4 mesi, ne mancherebbero ancora 2 prima che si possa fare.
La figlia della vet mi ha detto solo questo cioè che molto spesso i mici sono negativi e che se ho questa paura non potrò mai prendere randagini (mi ha dato un po' fastidio questa frase perchè alla fine sto solo cercando di proteggere i miei gatti!)... non so lui è stato raccolto dalla strada da piccolissimo e poi è stato preso dall'asl e buttato in gabbia... la mia paura principale a cui prima non avevo nemmeno pensato è questa delle malattie, non vorrei mai e poi mai contagiare i miei.
liftasail
17-11-2014, 15:08
Testatelo con PCR, magari fate prima un ELISA (che non è attendibile al 100% a quell'età, ma secondo l'esperienza della mia vet, che esercita da una ventina di anni, non le è mai capitato un negativo con ELISA che poi sia invece risultato positivo con PCR..)...
Poi se i tuoi hanno fatto solo la trivalente, anche se è valida nonostante il tempo passato dal primo vaccino al richiamo, non sono coperti dalla FeLV per la quale si fa una vaccinazione specifica (che solitamente i vets fanno fare solo ai gatti che escono).
Per la FIV come dici tu non c'è vaccino, ma FIV+ e FIV- possono convivere assieme con qualche accorgimento, come sai io ho Milou FIV+ e gli altri negativi.....
Io lo porterei a casa, magari tenendolo un po' in "quarantena" fino ai risultati del test se decido di fare anche PCR; poi nella peggiore delle ipotesi vaccinerei gli altri contro la FeLV....
Che poi è quello che ho pensato quando ho raccolto Mew a settembre scorso....
E ma vedi sono tantissime spese che noi ora non possiamo veramente permetterci, è sempre questo il discorso purtroppo... quei test costano, e idem le vaccinazioni per la felv...
E ma vedi sono tantissime spese che noi ora non possiamo veramente permetterci, è sempre questo il discorso purtroppo... quei test costano, e idem le vaccinazioni per la felv...
Per fare in test pcr credo ci vogliano sugli 80 euro...io ci starei a darti una mano in questo...e mi permetto di pensare che anche altre qui ci starebbero. Nel frattempo potresti tenerlo in isolamento...che cmq andrebbe fatto per un inserimento graduale...Non voglio pressarti nella decisione...ma così è come farei io in un caso simile. Poi per eventuali vaccini felv ci si penserà nel caso di positività di questo cucciolino...una cosa alla volta....
E ma vedi sono tantissime spese che noi ora non possiamo veramente permetterci, è sempre questo il discorso purtroppo... quei test costano, e idem le vaccinazioni per la felv...
ELISA costa sui 40 €, PCR il doppio circa perché si fa in laboratorio e non in ambulatorio, comunque la PCR è ATTENDIBILISSIMA a qualsiasi età. E come ti dicevo a tutti i cuccioli adottati da persone che hanno altri gatti la mia vet consiglia la PCR ma fa prima a sue spese l'ELISA per una sua statistica personale. Non ha mai avuto falsi negativi in cuccioli, solo falsi positivi (cioè che in realtà erano negativi!!).
Comunque non è assolutamente detto che abbia la FeLV, non bisogna fasciarsi la testa prima di essersela rotta!!! Io non farei mai correre un rischio ai miei mici, però allora se ho paura delle malattie devo avere paura anche di ictus, tumori ecc ecc....
Sulle spese ti capisco, io è da quando non posso più viaggiare perché non posso lasciare soli i miei genitori che non mi compro più nulla per me, non esco mai se non per fare cose che non costano nulla, quel poco che guadagno lo uso per i 5M, ma sono felice come non lo sono mai stata nella mia vita... E appena potrò (soprattutto un discorso pratico nel mio caso, o appena mi capiterà un gatto/cane/coniglio/furetto o altro che ha VERAMENTE bisogno di me) non ci penserò due volte ad allargare ancora la famiglia e lo dico sinceramente!!!
liftasail
17-11-2014, 15:20
Per fare in test pcr credo ci vogliano sugli 80 euro...io ci starei a darti una mano in questo...e mi permetto di pensare che anche altre qui ci starebbero. Nel frattempo potresti tenerlo in isolamento...che cmq andrebbe fatto per un inserimento graduale...Non voglio pressarti nella decisione...ma così è come farei io in un caso simile. Poi per eventuali vaccini felv ci si penserà nel caso di positività di questo cucciolino...una cosa alla volta....
Credo che se decidessimo di prenderlo potrei chiedere alla vet di tenerlo in ambulatorio da lei fino ai risultati del test, lei ha altri gatti che tiene lì da dare in adozione probabilmente potrebbe tenere anche lui, per evitare qualsiasi rischio.
Sono sicurissima che il mio fidanzato non vorrà imbarcarsi in questa cosa... uff :/
Deve anche fare il richiamo del vaccino ma su quello per fortuna la vet mi farebbe lo sconto, sono già andata ad elemosinarlo... che situazione cavolo.
liftasail
17-11-2014, 15:23
Comunque non è assolutamente detto che abbia la FeLV, non bisogna fasciarsi la testa prima di essersela rotta!!! Io non farei mai correre un rischio ai miei mici, però allora se ho paura delle malattie devo avere paura anche di ictus, tumori ecc ecc....
Infatti stai parlando con una delle persone più ansiose/paranoiche del mondo quando si tratta di malattie umane e non... ho talmente tanta paura di ste cose che le ho studiate e potrei tranquillamente prendermi una laurea in medicina :D
Lo so che non è detto comunque, però tengo troppo ai miei tre per permettermi di correre un rischio simile, se accadesse qualcosa non me lo perdonerei mai.
Credo che se decidessimo di prenderlo potrei chiedere alla vet di tenerlo in ambulatorio da lei fino ai risultati del test, lei ha altri gatti che tiene lì da dare in adozione probabilmente potrebbe tenere anche lui, per evitare qualsiasi rischio.
Sono sicurissima che il mio fidanzato non vorrà imbarcarsi in questa cosa... uff :/
Deve anche fare il richiamo del vaccino ma su quello per fortuna la vet mi farebbe lo sconto, sono già andata ad elemosinarlo... che situazione cavolo.
Questa cosa della vet che potrebbe tenerlo per un po' mi sembra ottima!! Fai leva su quello con il tuo fidanzato! E poi sono certa che anche per le eventuali cure di questo piccolino la vet ti verrebbe incontro, lo fa anche la mia quando vede che una persona non è messa molto bene economicamente ma vuole comunque aiutare qualche animale bisognoso!!!
Infatti stai parlando con una delle persone più ansiose/paranoiche del mondo quando si tratta di malattie umane e non... ho talmente tanta paura di ste cose che le ho studiate e potrei tranquillamente prendermi una laurea in medicina.
Io invece per i miei mici ho paura di qualsiasi cosa (però poi cerco di essere razionale, anche se quando ho saputo che Milou appena adottata era FIV+ ho avuto davvero tanta paura, poi parlando con i medici e con altre persone che avevano gatti positivi e negativi che convivono mi sono tranquillizzata, anche se uso certi accorgimenti: per esempio ora che Mew sta cambiando i dentini e potrebbe avere le gengive sanguinanti, se per caso Milou beve nella ciotola che sta in camera mia cambio subito l'acqua); per me invece di nulla o quasi.....
Se la FIV fosse stato un rischio per me, non mi sarei preoccupata e l'avrei corso serenamente, ma come te temevo di mettere in pericolo gli altri. Invece poi una volta che ci si informa si riesce a gestire tutto! E soprattutto non è assolutamente detto che il micino sia positivo ad una di queste patologie, anzi!!!
liftasail
17-11-2014, 16:20
Questa cosa della vet che potrebbe tenerlo per un po' mi sembra ottima!! Fai leva su quello con il tuo fidanzato! E poi sono certa che anche per le eventuali cure di questo piccolino la vet ti verrebbe incontro, lo fa anche la mia quando vede che una persona non è messa molto bene economicamente ma vuole comunque aiutare qualche animale bisognoso!!!
Dovrei parlarne con lei, ora la figlia non mi sta rispondendo quindi quando lo farà vedrò di chiederle questa cosa del test pcr e se mi può venire economicamente incontro visto che comunque le sto risolvendo un problema oltre tutto (ma va fatto solo per la felv o vale anche per la fiv? e per la fip? anche quella è infettiva per il poco che ne so...) e dell'isolamento da loro, se però non è possibile sarò costretta a dire di no al micio...
Dovrei parlarne con lei, ora la figlia non mi sta rispondendo quindi quando lo farà vedrò di chiederle questa cosa del test pcr e se mi può venire economicamente incontro visto che comunque le sto risolvendo un problema oltre tutto (ma va fatto solo per la felv o vale anche per la fiv? e per la fip? anche quella è infettiva per il poco che ne so...) e dell'isolamento da loro, se però non è possibile sarò costretta a dire di no al micio...
Il test PCR che si fa di solito è un test FIV-FeLV (così come l'ELISA); il test per il Coronavirus invece lascia il tempo che trova perché molti gatti sono positivi ma non si sa (neppure i vets lo sanno) quale ceppo POTREBBE mutare in FIP, se muterà, quando, come e perché lo farà!! Io ai miei non ho mai fatto il test FCoV (Coronavirus) così come non lo fa la mia vet ai suoi (ed altri vets che conosco).
Per il pagamento puoi chiedere di venirti incontro almeno "rateizzando", io sto facendo così per i miei (a parte che la mia vet fa prezzi più che onesti per chi ha più animali e qualche difficoltà economica....). A settembre ho fatto il test a Mew e vari esami delle urine e delle feci, adesso lo sto vaccinando, poi ho appena fatto il richiamo a Maya, a dicembre ci sarnno l'emocromo di Milou e la castrazione di Mew... Quindi vedi che siamo in parecchi sulla stessa barca, ma sono comunque contenta che con qualche sacrificio posso offrire una vita serena ai miei piccoli!!
liftasail
18-11-2014, 07:59
Alla fine dopo tre ore di discussioni abbiamo deciso di non prendere il micio. Ha giocato un ruolo importante il fatto che non ci sentissimo economicamente pronti per un nuovo micio, emotivamente lo saremmo stati (altrimenti io non starei male da ieri sera...) ma non mi sembrava giusto adottare un micio e non potergli offrire tutto ciò di cui ha bisogno. In questo momento non avremmo nemmeno avuto tempo o modo di affrontare un inserimento in modo corretto e mettendoci la giusta attenzione, e nemmeno le risorse economiche purtroppo per affrontare le spese relative alle vaccinazioni e ai test. Sinceramente ci sentiamo veramente male, il mio fidanzato ha pianto ieri sera mentre inviavo la mail dove dicevamo di non poterlo adottare, tornassimo indietro seguiremmo il cuore perchè seguire la testa fa male, già rimpiango la scelta che abbiamo fatto. Mi sento una persona orribile però devo ricordarmi che comunque ho già salvato tre mici dalla strada :(
In tutto questo credo che la figlia della mia vet mi odi/non abbia apprezzato la decisione visto che non ha mai più risposto alle mail...
Alla fine dopo tre ore di discussioni abbiamo deciso di non prendere il micio. Ha giocato un ruolo importante il fatto che non ci sentissimo economicamente pronti per un nuovo micio, emotivamente lo saremmo stati (altrimenti io non starei male da ieri sera...) ma non mi sembrava giusto adottare un micio e non potergli offrire tutto ciò di cui ha bisogno. In questo momento non avremmo nemmeno avuto tempo o modo di affrontare un inserimento in modo corretto e mettendoci la giusta attenzione, e nemmeno le risorse economiche purtroppo per affrontare le spese relative alle vaccinazioni e ai test. Sinceramente ci sentiamo veramente male, il mio fidanzato ha pianto ieri sera mentre inviavo la mail dove dicevamo di non poterlo adottare, tornassimo indietro seguiremmo il cuore perchè seguire la testa fa male, già rimpiango la scelta che abbiamo fatto. Mi sento una persona orribile però devo ricordarmi che comunque ho già salvato tre mici dalla strada :(
In tutto questo credo che la figlia della mia vet mi odi/non abbia apprezzato la decisione visto che non ha mai più risposto alle mail...
Mi dispiace per la decisione presa....se state già pensando di aver sbagliato però....non è un buon segno....vi assicuro che non c'è niente di peggio che vivere con il rimpianto o il rimorso di non aver fatto la cosa giusta (provato sulla mia pelle e se ci ripenso mi scoppia il cuore...). Quindi....una mail di ripensamento alla figlia della vet ci può sempre stare....Io ci spero che cambiate ancora idea e magari.....chissà.....
liftasail
18-11-2014, 09:21
Mi dispiace per la decisione presa....se state già pensando di aver sbagliato però....non è un buon segno....vi assicuro che non c'è niente di peggio che vivere con il rimpianto o il rimorso di non aver fatto la cosa giusta (provato sulla mia pelle e se ci ripenso mi scoppia il cuore...). Quindi....una mail di ripensamento alla figlia della vet ci può sempre stare....Io ci spero che cambiate ancora idea e magari.....chissà.....
Anche volendo ormai è tardi, lei torna a Milano domani mattina e la decisione andava presa entro ieri... A me spiace tanto, mi ero molto affezionata a lui anche solo tramite le foto e ovviamente se penso che è lì senza casa e senza una famiglia lo prenderei subito di impulso, però razionalmente so che non è giusto adottare un animale se non si è sicuri di potergli dare tutto quello di cui ha bisogno, non mi sembra giusto nei suoi confronti, una famiglia che lo ama la troverà, non voglio credere che siano tutti cattivi al mondo.
Anche volendo ormai è tardi, lei torna a Milano domani mattina e la decisione andava presa entro ieri... A me spiace tanto, mi ero molto affezionata a lui anche solo tramite le foto e ovviamente se penso che è lì senza casa e senza una famiglia lo prenderei subito di impulso, però razionalmente so che non è giusto adottare un animale se non si è sicuri di potergli dare tutto quello di cui ha bisogno, non mi sembra giusto nei suoi confronti, una famiglia che lo ama la troverà, non voglio credere che siano tutti cattivi al mondo.
Mi dispiace davvero che abbiate deciso in questo modo... :micimiao16:
Anche perché non è così facile essere adottato per un gattino cieco..
liftasail
19-11-2014, 12:26
Per quello che conta oggi sono stata dalla vet per il cagnolino dei miei e abbiamo parlato anche del micino e mi ha detto che secondo lei abbiamo fatto bene a non adottarlo perchè ora abbiamo raggiunto un equilibro con i nostri tre e ritiene più giusto che ci concentriamo su loro tre e basta, visto anche il fatto che sono nati e cresciuti insieme e non si sa come e se accetterebbero un felino estraneo, se lo dice lei che gira colonie e associazioni per aiutare a far adottare i mici e non lasciarli in giro un pochino dev'essere vero...
Però ha detto che vedrebbe positivamente l'adozione di un cane (cosa che io vorrei tantissimo!) quindi quando saremo nelle condizioni economiche giuste dopo il matrimonio e il trasferimento ci penseremo seriamente.
liftasail
12-01-2015, 08:21
Riprendo il thread perchè il topolino ciecatino è ancora in attesa di adozione, la figlia della mia vet ha deciso di farlo salire lo stesso a Milano, probabilmente assieme ad un'altra gattina timida che non trova adozione, così avrà più possibilità di trovare casa, saliranno durante questa o la prossima settimana.
Premetto che il trasferimento del thread non c'è più, però è rimasto il matrimonio, per fortuna!
Ovviamente l'opera di convincimento nei miei confronti, specie ora che io e lei siamo amiche e che passo più tempo a casa della mia veterinaria che a casa mia sta continuando. Per corrompermi mi sono state offerte anche una lettiera nuova, pacchi di cibo Hill's e ulteriori sconti famiglia sulle prestazioni veterinarie dettati dal fatto che ''ormai non sei più una cliente normale''... hahaha
Tuttavia ho ancora dei dubbi e visto soprattutto cos'è successo con Laika non vorrei mai e poi mai dover ripetere l'esperienza.
I miei dubbi sono i seguenti:
-in questo preciso momento, con lo stress per il matrimonio e le mille cose da fare non riuscirei a stare dietro ad un nuovo inserimento come si deve, è anche vero che con il cane i gatti sono stati socievolissimi e sono socievoli anche con i mici con cui stanno quando vanno in pensione, però un minimo di attenzione ci vuole sempre. In aggiunta a fine Gennaio partiamo per la Finlandia per 8 giorni e i mici starebbero dalla mia vet, però non so se sia l'ideale sballottare il nuovo micio a destra e a sinistra visto che comunque è cieco e non riconosce facilmente l'ambiente una volta spostato (credo di aver capito così).
-questione economica: adesso economicamente prendere un quarto gatto, visti gli sconti dalla vet etc non sarebbe un problema così enorme anche perchè il ciecatino è stato già sterilizzato, però prima o poi torneremo in Finlandia e questi sconti non ci saranno più e mantenere in tutto e per tutto 4 gatti inizia a diventare dispendioso, specie visto che vorremmo avere un cucciolo umano dopo il matrimonio, e si sa quanto costa avere un bambino in questo paese. Mi rivolgo a chi ha quattro/cinque gatti, avendo tre gatti sentiremmo tanto la differenza aggiungendone un quarto per quanto concerne le spese mediche e di cibo?
Ripeto, voglio andarci con i piedi più che di piombo questa volta.
Allora, per prima cosa, ciao con il nuovo nick! :)
Per quanto riguarda il tuo primo dubbio, ovvero, l'inserimento del nuovo piccolino cieco e il poco tempo che avrai da dedicargli io penso che si possa cmq fare. Nel senso che hai una cosa a tuo favore: hai detto che i tuoi mici che sono particolarmente socievoli, quindi non dovrebbero dare grossi problemi nell'accettare il nuovo arrivo. Inoltre se hai un bagno o una stanza dove tenere per i primi tempi il nuovo micino potrai fare un inserimento graduale in tutta tranquillità.
L'altro tuo dubbio che riguarda l'imminente assenza per una settimana...beh io direi che potresti lasciare addirittura il micio alla vet quando arriva (magari vai a trovarlo per cominciare a farti conoscere) e andare a prenderlo dopo che sarete tornati dal viaggio in Finlandia. In questo modo lui si riprenderebbe bene dal viaggio per arrivare al nord, verrebbe curato al meglio e tenuto sotto controllo per qualsiasi evenienza. Poi quando voi ritornerete prendi i tuoi mici e lui insieme e iniziate l'inserimento. Non ricordo, ma quand'è il grande giorno del matrimonio? Se avete qualche mese davanti io credo si possa fare in tutta calma senza accelerare i tempi.
Il dubbio sul fattore economico dei 4 mici...beh sicuramente la presenza di una bocca in più si farà sentire, ma non dovrebbe incidere in modo determinante sulle uscite di casa. Solitamente sono le spese mediche di vaccini ed eventuali cure per malanni che possono andare a colpire in modo importante sulle uscite...per le pappe e le lettiere, sì qualcosina cambierà di certo ma non tantissimo...tre, quattro...è come da uno a due...(sarebbe ovviamente diverso da uno a quattro ad esempio).
Quando vi sposterete in Finlandia...beh io non so come funziona lì...però magari il tuo moroso può avere un'idea: i vet non fanno sconti famiglia per gli animali? I prezzi sono così alti rispetto ai vet italiani? Non ci sono associazioni che magari possono aiutare chi è in difficoltà con i propri animali? La Finlandia è un paese molto avanti e credo che abbiano delle politiche che riguardano la tutela e la cura degli animali molto più avanti che non da noi...
E già che ci sono ne approfitto per chiederti, andando OT.. Finlandia dove? Io ho avuto per anni una corrispondente finlandese, lei era di Sukeva, poi dopo gli studi è andata a vivere ad Helsinki. Si chiama Paivi Partanen, ha la mia età (ehm...45...abbiamo iniziato a scriverci che avevamo 16 anni e abbiamo continuato fin verso i 25-26anni, poi ci siamo perse di vista, anche perché ai tempi non c'era facebook o internet, ci scrivevamo proprio lettere cartacee...età della pietra penserai tu...:). Ora ho mio figlio grande che adora la Finlandia ( e come dargli torto)...pensa che ascolta un gruppo metal finlandese i korpiklaani e parla un giorno di trasferirsi là....magari ti chiederò delle dritte se e quando succederà...scusa, fine OT...
Cmq io direi che potete anche prendere in considerazione l'idea di adottare questo micetto bisognoso, visto che a tuttoggi nessuno ha ancora chiesto di lui...pr me potete farcela senza grosse difficoltà e lo penso davvero. :kisses:
liftasail
12-01-2015, 10:21
Allora, per prima cosa, ciao con il nuovo nick! :)
Per quanto riguarda il tuo primo dubbio, ovvero, l'inserimento del nuovo piccolino cieco e il poco tempo che avrai da dedicargli io penso che si possa cmq fare. Nel senso che hai una cosa a tuo favore: hai detto che i tuoi mici che sono particolarmente socievoli, quindi non dovrebbero dare grossi problemi nell'accettare il nuovo arrivo. Inoltre se hai un bagno o una stanza dove tenere per i primi tempi il nuovo micino potrai fare un inserimento graduale in tutta tranquillità.
L'altro tuo dubbio che riguarda l'imminente assenza per una settimana...beh io direi che potresti lasciare addirittura il micio alla vet quando arriva (magari vai a trovarlo per cominciare a farti conoscere) e andare a prenderlo dopo che sarete tornati dal viaggio in Finlandia. In questo modo lui si riprenderebbe bene dal viaggio per arrivare al nord, verrebbe curato al meglio e tenuto sotto controllo per qualsiasi evenienza. Poi quando voi ritornerete prendi i tuoi mici e lui insieme e iniziate l'inserimento. Non ricordo, ma quand'è il grande giorno del matrimonio? Se avete qualche mese davanti io credo si possa fare in tutta calma senza accelerare i tempi.
Il dubbio sul fattore economico dei 4 mici...beh sicuramente la presenza di una bocca in più si farà sentire, ma non dovrebbe incidere in modo determinante sulle uscite di casa. Solitamente sono le spese mediche di vaccini ed eventuali cure per malanni che possono andare a colpire in modo importante sulle uscite...per le pappe e le lettiere, sì qualcosina cambierà di certo ma non tantissimo...tre, quattro...è come da uno a due...(sarebbe ovviamente diverso da uno a quattro ad esempio).
Quando vi sposterete in Finlandia...beh io non so come funziona lì...però magari il tuo moroso può avere un'idea: i vet non fanno sconti famiglia per gli animali? I prezzi sono così alti rispetto ai vet italiani? Non ci sono associazioni che magari possono aiutare chi è in difficoltà con i propri animali? La Finlandia è un paese molto avanti e credo che abbiano delle politiche che riguardano la tutela e la cura degli animali molto più avanti che non da noi...
E già che ci sono ne approfitto per chiederti, andando OT.. Finlandia dove? Io ho avuto per anni una corrispondente finlandese, lei era di Sukeva, poi dopo gli studi è andata a vivere ad Helsinki. Si chiama Paivi Partanen, ha la mia età (ehm...45...abbiamo iniziato a scriverci che avevamo 16 anni e abbiamo continuato fin verso i 25-26anni, poi ci siamo perse di vista, anche perché ai tempi non c'era facebook o internet, ci scrivevamo proprio lettere cartacee...età della pietra penserai tu...:). Ora ho mio figlio grande che adora la Finlandia ( e come dargli torto)...pensa che ascolta un gruppo metal finlandese i korpiklaani e parla un giorno di trasferirsi là....magari ti chiederò delle dritte se e quando succederà...scusa, fine OT...
Cmq io direi che potete anche prendere in considerazione l'idea di adottare questo micetto bisognoso, visto che a tuttoggi nessuno ha ancora chiesto di lui...pr me potete farcela senza grosse difficoltà e lo penso davvero. :kisses:
Ho appena sentito la figlia della mia vet e pare che il topo abbia trovato adozione qui al nord!! Andrebbe a stare a Monza da una signora che lo vuole :) Se la signora cambiasse idea e non trovassimo entro breve tempo un'altra casa al micio le ho detto che mi candido come adottante... Il matrimonio comunque è tra un mese e due giorni, siamo super indaffarati, per quello non sono sicura di avere il tempo di star dietro a tutto quanto.
In Finlandia non ho idea di come funzioni con i vet, per lungo tempo avevamo abbandonato l'idea di trasferirci lì e quindi non mi sono mai informata, ora per svariati motivi lavorativi ci stiamo ripensando (non nel breve periodo visto l'anno di fuoco che abbiamo avuto) e sarà il caso che mi informi, è vero che loro sono avanti in tutto, ma l'essere avanti ha un prezzo, ed in genere è molto alto, quindi presumo che pure i veterinari siano costosti, come tutto il resto.
OT In finlandia a Tampere, dove è nato il mio fidanzato e dove abbiamo tutti i parenti/amici/conoscenti... se tuo figlio vuole trasferirsi secondo me dovrebbe farlo, andare a vivere lì è sempre stato il mio sogno fin da piccola. Metti in conto che sarà molto dura perchè imparare la lingua è difficile, con l'inglese fai lavori specifici, per il resto serve il finlandese... però tra la vita lì e la vita qui non c'è paragone. Lì tengono ancora le porte di casa aperte la notte, e se vanno in viaggio lasciano le chiavi sotto allo zerbino... In ogni caso per qualsiasi domanda chiedimi pure, sono una specie di enciclopedia per quel che riguardala Finlandia e come si è visto amo parlarne :D
Mordicchia
12-01-2015, 10:38
Credo sia un segno che il micino sia tornato a Milano.. Nella mia modesta esperienza per quanto riguardano le spese per cibo e lettiera da due a tre è cambiato veramente molto poco; credo che anche da tre a quattro non ci siano significative differenze. Se non fossero così difficili con il cibo risparmierei ancora di più, tutti mangiano differente e non posso puntare sui pacchi convenienza. Purtroppo la spesa veterinaria per un problema di salute puo' sempre capitare ma non è il caso di fossilizzarsi, soprattutto considerando che il micino è già stato sterilizzato e immagino vaccinato. Se tutto va bene, un vaccino in più all'anno non è una spesa insostenibile ma capisco benissimo le tue paure. Credo che la maternità (umana) in Finlandia sia molto più riconosciuta e tutelata rispetto all'Italia... Milka io ho il ragazzo che, oltre ad essere musicista, è un metallaro convinto e adora i paesi nordici, partirebbe domani se potesse :)
liftasail
12-01-2015, 10:51
Milka io ho il ragazzo che, oltre ad essere musicista, è un metallaro convinto e adora i paesi nordici, partirebbe domani se potesse :)
Anche il mio è musicista e metallaro convinto! :D
Per quanto riguarda la maternità umana sì, in Finlandia ti danno un sussidio mensile che le mamme italiane purtroppo si sognano... infatti il nostro piano era far nascere il bimbo qui e poi andare via dopo pochi mesi, però visti gli ultimi trasferimenti non andati a buon fine per ora abbiamo deciso di non pensarci e continuare la nostra vita qui, quello che sarà sarà! :)
Per fortuna comunque il topino ha trovato un'adottante!
Beh, ma allora bene che ha trovato famiglia!!! E cmq nel caso di ripensamenti ci siete voi che sareste disposti a prenderlo...
Cavolo il mese prossimo vi sposate...sinceramente pensavo un po più in là...quindi beh sì la tua preoccupazione per le attenzioni in questo periodo era più che fondata. Effettivamente l'ultimo mese è da incubo...solitamente c'è sempre qualcosa che non va per il verso giusto e fa perdere tempo prezioso (ma spero non sia il vostro caso...avete organizzato tutto per benino vero? ;))
Riandando OT anche a me la Finlandia è sempre piaciuta molto, tant'è che ai tempi quando ero ggggiovane, avevo chiesto proprio di corrispondere con una ragazza finlandese e mi diedero l'indirizzo di Paivi (che mi spiace un sacco averne perse le tracce, acc). Anche la lingua seppure difficilissima mi ha sempre attirato un sacco...leggo sempre sui pacchi di biscotti e alimenti vari gli ingredienti scritti in finlanedese, ahahhaha, son matta lo so...ma a me le lingue piacciono tantissimo e il finlandese con la sua difficoltà e diversità completa dalle lingue indoeuropee mi ha sempre affascinato. Mio figlio deve aver preso da me...pensa che sul suo ipod ha messo le scritte in finlandese...l'altro giorno l'ho preso in mano per cercare una cosa ed era tutto scritto strano...hahhahahah. E in più in questi mesi in classe (è in 4^ liceo linguistico) c'è una studentessa finlandese, Roosa, che frequenta l'intero anno scolastico in Italia. Sarà il caso...Cmq spero per lui che possa realizzare il suo sogno e magari trasferirsi lì un giorno, io ne sarei felice.
:)
Anche il mio è musicista e metallaro convinto! :D
Che ne dice di questi Korpiklaani?
Ussignur, quando li ascolta a tutto volume in camera sua :devil:...ormai le so anche io le canzoni!! ahahhaha...altri gruppi metal finlandesi??? Che così passo i nomi a mio figlio, giusto per alternare i suoi ascolti musicali a questi qui...che a dire il vero....aaarggghhhhhh!!! :)
Mi rivolgo a chi ha quattro/cinque gatti, avendo tre gatti sentiremmo tanto la differenza aggiungendone un quarto per quanto concerne le spese mediche e di cibo?
La 4a adottata da me è senior e con problemi di salute quindi mangia cibo medicato, deve fare analisi complete 2 volte l'anno, ha dovuto fare TAC ed operazione di enucleazione appena arrivata, quindi qualche spesa in più l'ho avuta.
Però con il 5°, che ora sta alla grande (anche se non è stato molto bene all'inizio) e che fra l'altro mi mangia il cibo che Maya e Mimi lasciano non ho notato alcuna differenza. E devo anche dire che io non compro pacchi molto grandi perché quando avevo solo i primi li ho viziati molto e mangiano pappe diverse l'uno dall'altro.
Ma direi che fra 3 e 4 la differenza non è tanta. E poi magari anche in Finlandia trovi un vet che fa "sconti comitiva", la mia amica che vive a sud di Londra ce l'ha per esempio, quindi esistono anche in altri Paesi...
liftasail
12-01-2015, 17:18
Beh, ma allora bene che ha trovato famiglia!!! E cmq nel caso di ripensamenti ci siete voi che sareste disposti a prenderlo...
Cavolo il mese prossimo vi sposate...sinceramente pensavo un po più in là...quindi beh sì la tua preoccupazione per le attenzioni in questo periodo era più che fondata. Effettivamente l'ultimo mese è da incubo...solitamente c'è sempre qualcosa che non va per il verso giusto e fa perdere tempo prezioso (ma spero non sia il vostro caso...avete organizzato tutto per benino vero? ;))
Riandando OT anche a me la Finlandia è sempre piaciuta molto, tant'è che ai tempi quando ero ggggiovane, avevo chiesto proprio di corrispondere con una ragazza finlandese e mi diedero l'indirizzo di Paivi (che mi spiace un sacco averne perse le tracce, acc). Anche la lingua seppure difficilissima mi ha sempre attirato un sacco...leggo sempre sui pacchi di biscotti e alimenti vari gli ingredienti scritti in finlanedese, ahahhaha, son matta lo so...ma a me le lingue piacciono tantissimo e il finlandese con la sua difficoltà e diversità completa dalle lingue indoeuropee mi ha sempre affascinato. Mio figlio deve aver preso da me...pensa che sul suo ipod ha messo le scritte in finlandese...l'altro giorno l'ho preso in mano per cercare una cosa ed era tutto scritto strano...hahhahahah. E in più in questi mesi in classe (è in 4^ liceo linguistico) c'è una studentessa finlandese, Roosa, che frequenta l'intero anno scolastico in Italia. Sarà il caso...Cmq spero per lui che possa realizzare il suo sogno e magari trasferirsi lì un giorno, io ne sarei felice.
:)
Sì sono contenta che l'altra signora l'abbia voluto, abbiamo avuto una bella idea a decidere di portarlo su al nord per cercare di farlo adottare!
OT: E sì, il matrimonio è tra un mese, calcolando che già è complicato di suo pensa che noi dobbiamo pure organizzarlo in doppia lingua!
Comunque anche io ho ipod e telefono in finlandese, il telefono non proprio per scelta perchè l'ho comprato lì e l'alternativa era averlo in inglese/svedese/danese e norvegese quindi...
Che ne dice di questi Korpiklaani?
Ussignur, quando li ascolta a tutto volume in camera sua :devil:...ormai le so anche io le canzoni!! ahahhaha...altri gruppi metal finlandesi??? Che così passo i nomi a mio figlio, giusto per alternare i suoi ascolti musicali a questi qui...che a dire il vero....aaarggghhhhhh!!! :)
haha al mio quel gruppo non piace, però se vuoi in pvt ti mando i nomi di altri gruppi che potrebbero piacere sicuramente a tuo figlio!
La 4a adottata da me è senior e con problemi di salute quindi mangia cibo medicato, deve fare analisi complete 2 volte l'anno, ha dovuto fare TAC ed operazione di enucleazione appena arrivata, quindi qualche spesa in più l'ho avuta.
Però con il 5°, che ora sta alla grande (anche se non è stato molto bene all'inizio) e che fra l'altro mi mangia il cibo che Maya e Mimi lasciano non ho notato alcuna differenza. E devo anche dire che io non compro pacchi molto grandi perché quando avevo solo i primi li ho viziati molto e mangiano pappe diverse l'uno dall'altro.
Ma direi che fra 3 e 4 la differenza non è tanta. E poi magari anche in Finlandia trovi un vet che fa "sconti comitiva", la mia amica che vive a sud di Londra ce l'ha per esempio, quindi esistono anche in altri Paesi...
Guarda non saprei sinceramente, però mi informerò di sicuro, anche perchè se non nell'immediato futuro col randagino vorrei comunque perseguire il mio sogno di ampliare la famiglia felina con uno Sphynx :154:
Mordicchia
13-01-2015, 11:05
Benissimo ugualmente per il micetto, buona vita nella sua nuova casetta!! Se una volta che vi siete sistemati vi sentirete pronti per adottare un altro micetto, perché no? Io gli sphynx devo ancora capire che effetto mi facciano.. Una collega di mia mamma ne ha tre e dice che sono meravigliosi! L'unico "problema" è che la pelle, non avendo il pelo, lascia sulle superfici una specie di untuosità.. Nulla di grave e insormontabile considerando che i loro simili pelosi lasciano peli ovunque!!! :D
Ot Nemmeno al mio piacciono i korpiklaani, a me ricordano molto un gruppo italiano che mi piacciono molto: i folkstone. Io non sono molto ferrata nei gruppi metal finlandesi, semmai glielo chiedo e ti scrivo in privato. So che ama molto gli In Flames ma sono un gruppo metal svedese...Dice sempre che nei paesi nordici la cultura musicale è tutta un'altra storia rispetto ai canoni italiani! E tanti cari auguri per il matrimonio!!! Ah giusto perché i metallari qui in Italia non vengono visti troppo di buon occhio per chissà quali stereotipi, il mio ragazzo è normalissimo e ama alla follia i mici!!Ieri mi ha portata a sfamare una colonia di randagini..Ama tutti gli animali veramente :)
liftasail
13-01-2015, 16:03
Benissimo ugualmente per il micetto, buona vita nella sua nuova casetta!! Se una volta che vi siete sistemati vi sentirete pronti per adottare un altro micetto, perché no? Io gli sphynx devo ancora capire che effetto mi facciano.. Una collega di mia mamma ne ha tre e dice che sono meravigliosi! L'unico "problema" è che la pelle, non avendo il pelo, lascia sulle superfici una specie di untuosità.. Nulla di grave e insormontabile considerando che i loro simili pelosi lasciano peli ovunque!!! :D
Ot Nemmeno al mio piacciono i korpiklaani, a me ricordano molto un gruppo italiano che mi piacciono molto: i folkstone. Io non sono molto ferrata nei gruppi metal finlandesi, semmai glielo chiedo e ti scrivo in privato. So che ama molto gli In Flames ma sono un gruppo metal svedese...Dice sempre che nei paesi nordici la cultura musicale è tutta un'altra storia rispetto ai canoni italiani! E tanti cari auguri per il matrimonio!!! Ah giusto perché i metallari qui in Italia non vengono visti troppo di buon occhio per chissà quali stereotipi, il mio ragazzo è normalissimo e ama alla follia i mici!!Ieri mi ha portata a sfamare una colonia di randagini..Ama tutti gli animali veramente :)
Io amo alla follia gli sphynx, sto passando le ore a leggermi tutto il leggibile sulla razza e sul carattere e più leggo più mi innamoro!! Sono veramente fantastici!
OT Grazie per gli auguri, pure il mio fidanzato comunque è normalissimo, ha solo i capelli che gli arrivano quasi al sedere ma niente di più haha
haha al mio quel gruppo non piace, però se vuoi in pvt ti mando i nomi di altri gruppi che potrebbero piacere sicuramente a tuo figlio!
Volentieri....se non è un disturbo mandami pure mp che gli giro l'info. ;)
liftasail
15-01-2015, 09:53
Volentieri....se non è un disturbo mandami pure mp che gli giro l'info. ;)
okkei, questa sera ti giro l'elenco, chiedo info più specifiche al mio fidanzato così sono certa di non dimenticare nulla :D
okkei, questa sera ti giro l'elenco, chiedo info più specifiche al mio fidanzato così sono certa di non dimenticare nulla :D
;) grazie
Mordicchia
15-01-2015, 12:46
Io gli sphynx li trovo molto aristocratici e, se possibile, ancora più eleganti dei gatti pelosi! Sicuramente sono creature meravigliose però mi spiazza il fatto di avere un miciolino senza pelo, è decisamente un mio limite! Probabilmente se avessi l'occasione di conoscerli dal vivo me ne innamorerei... Nella mia testa li vedo anche più fragili e delicati. Per il resto, il mio ragazzo è normalissimo invece! Niente capelli lunghi, niente ammenicoli metallici in viso, niente anfibi o "vestiti specifici", ha semplicemente un preferenza per vestirsi di nero, ha un tatuaggio molto discreto e per lui significativo e tendenzialmente lascia la barba più lunga... Metallaro atipico!:D
liftasail
18-01-2015, 18:41
http://i.imgur.com/YEMboas.jpg
benvenuto a casa Kalle :)
liftasail
18-01-2015, 20:05
Ma avete un nuovo micio?
Sì! la possibile new entry non vedente è diventata una new entry ufficialmente :D
Mordicchia
18-01-2015, 20:09
Ma l'hai preso alla fine??? Che amore di rossino!!! :micimiao12:
Melagrana81
18-01-2015, 20:10
Bellissimo! Io sono di parte,i mici rossini e non vedenti mi piacciono tutti!;)
liftasail
18-01-2015, 20:34
Ma l'hai preso alla fine??? Che amore di rossino!!! :micimiao12:
Sì, la signora non l'ha più voluto, oggi siamo andati a vederlo e non abbiamo resistito.. :D
Abbiamo fatto un inserimento diretto, la vet mi ha consigliato così. Lui è stato nella cesta per un paio d'ore, dormiva tranquillo e anche i tre residenti a parte due o tre soffi non han fatto niente di che, han cenato e giocato. Poi lui s'è alzato e ha iniziato a girare e allora i tre hanno iniziato a seguirlo un po' ossessivamente, lui s'è spaventato e così dopo un paio di soffi di troppo dei 3 per oggi abbiamo deciso di lasciarlo tranquillo in camera con la lettiera... tanto si son visti per un tre orette, domani ricominciamo.
Lui è di una dolcezza incredibile, fa le fusa e impasta. E' totalmente cieco povero, s'è già preso due capocciate!
Amelie57
18-01-2015, 20:44
Che magnifica notizia! :D Sono tanto felice per questa creatura! E' bellissimo!
liftasail
18-01-2015, 21:04
Che magnifica notizia! :D Sono tanto felice per questa creatura! E' bellissimo!
Dal vivo è anche meglio!
In tutto questo volevo dire un grazie a 6M, il tuo sesto M è stato la molla che mi ha spinta a seguire il cuore e non solo la ragione, quindi è anche un pochino merito tuo se Kalle ora è con noi!
Ma che bello!!!! Complimenti per la new entry, fagli un po di coccole da parte mia!! :D
Amelie57
18-01-2015, 21:48
Dal vivo è anche meglio!
In tutto questo volevo dire un grazie a 6M, il tuo sesto M è stato la molla che mi ha spinta a seguire il cuore e non solo la ragione, quindi è anche un pochino merito tuo se Kalle ora è con noi!
Domani, quando leggerà questa notizia, Franca sarà sicuramente al settimo cielo!:184::197:
Evviva!!! io ho un posto speciale nel mio cuore per i mici ciechi, spero presto di prenderne uno anche io. Li vedo particolarmente bisognosi, non so. hai fatto benissimo, faccio un gran tifo per voi e per lui. :approve:
E' una bellissima notizia:D
Vorrei aggiungere che il merito è anche del povero Jack che ha spinto 6M a prendere Michey e quindi te a prendere il Kalle!!!
Grazie angelo meraviglioso:littleangel:
marina1963
19-01-2015, 07:57
Splendido gattone e splendidi voi !!!!
Avevo letto ieri su fb e non mi sembrava vero. E' un bellissimo micio e voi siete a dir poco GRANDI! Credo anche io come dice melissa, che Jack abbia fatto due piccoli miracoli da lassù. Ora li proteggerà e sorriderà sornione sotto i baffi.
Sono felice! :)
liftasail
19-01-2015, 08:17
Avevo letto di Jack e del fatto che fosse morto però non sapevo che fosse per questo che 6M avesse preso il sesto M! Allora sì, è anche merito di Jack :)
Il topolino è super spaventato com'era prevedibile, da ieri sera sta sotto al letto, stamattina l'ho trovato dentro in una scatola sempre in camera, va in lettiera ma da quando è qui non ha ancora mangiato niente :(
Dagli tempo...pensa che per lui è ancora tutto più difficile perché non vede. Tienilo in una stanza separato e mettigli a disposizione qualcosa (anche la scatola che si è scelto) per andare a nascondersi...lasciagli il cibo a portata di mano e vedi come si comporta. Si sa che quando non sono perfettamente a loro agio i mici non mangiano e non vanno nemmeno in lettiera. Credo ci voglia più tempo per Kalle...ma ce la farete...
liftasail
19-01-2015, 09:44
Dagli tempo...pensa che per lui è ancora tutto più difficile perché non vede. Tienilo in una stanza separato e mettigli a disposizione qualcosa (anche la scatola che si è scelto) per andare a nascondersi...lasciagli il cibo a portata di mano e vedi come si comporta. Si sa che quando non sono perfettamente a loro agio i mici non mangiano e non vanno nemmeno in lettiera. Credo ci voglia più tempo per Kalle...ma ce la farete...
Sì io lo sto lasciando nella nostra camera tranquillo, Pilli, Pekka e Maija vorrebbero entrare in camera ma li sto tenendo fuori per ora... vorrei coccolarlo un po' ma stando li sotto non posso proprio. Non so nemmeno se stare o meno in camera, non vorrei volesse proprio stare solo e anche solo la presenza di qualcun'altro lo spaventi...
Toporagno
19-01-2015, 09:49
Serve tempo, oltretutto con la questione che è cieco, ma il stare in stanza con lui, seduta e tranquilla, parlando con voce dolce e delicata non può fargli che bene......
liftasail
19-01-2015, 09:54
Serve tempo, oltretutto con la questione che è cieco, ma il stare in stanza con lui, seduta e tranquilla, parlando con voce dolce e delicata non può fargli che bene......
Vado a leggergli un libro seduta accanto al letto allora :)
In tutto questo volevo dire un grazie a 6M, il tuo sesto M è stato la molla che mi ha spinta a seguire il cuore e non solo la ragione, quindi è anche un pochino merito tuo se Kalle ora è con noi!
Che dire, sono FELICISSIMA di questa tua decisione!!!!!
:micimiao45::micimiao64::micimiao64::micimiao49:
Andrà tutto bene e vi porterà tanta tanta fortuna!!!!
Serve tempo, oltretutto con la questione che è cieco, ma il stare in stanza con lui, seduta e tranquilla, parlando con voce dolce e delicata non può fargli che bene......
Straquoto!!
Ci vorrà un po' più di pazienza (e una volta che si sarà abituato alla casa ricordatevi di spostare i mobili il meno possibile....)
E' bellissimo!!! :micimiao12::micimiao12:
Toporagno
19-01-2015, 10:14
Vado a leggergli un libro seduta accanto al letto allora :)
E' una buonissima idea!!!!
Vorrei aggiungere che il merito è anche del povero Jack che ha spinto 6M a prendere Michey e quindi te a prendere il Kalle!!!
Verissimo!! Grazie Jack, angelo dolce :littleangel: dal Ponte proteggi anche Kalle e Mickey!!
Serve tempo, oltretutto con la questione che è cieco, ma il stare in stanza con lui, seduta e tranquilla, parlando con voce dolce e delicata non può fargli che bene......
quoto, imparerà a conoscere la tua voce...tieni conto che tutti gli altri sensi saranno ipersviluppati. Domanda...è cieco dalla nascita o è una conseguenza di traumi o infezioni? In ogni caso avrà sviluppato facoltà sensoriali eccellenti. Riconoscerà i vostri passi dalle vibrazioni e soprattutto dai suoni. parlagli tanto, cerca di non fare rumori improvvisi o troppo forti. stai in stanza con lui più che puoi. In bocca al lupo, che grande avventura....:)
liftasail
19-01-2015, 10:50
quoto, imparerà a conoscere la tua voce...tieni conto che tutti gli altri sensi saranno ipersviluppati. Domanda...è cieco dalla nascita o è una conseguenza di traumi o infezioni? In ogni caso avrà sviluppato facoltà sensoriali eccellenti. Riconoscerà i vostri passi dalle vibrazioni e soprattutto dai suoni. parlagli tanto, cerca di non fare rumori improvvisi o troppo forti. stai in stanza con lui più che puoi. In bocca al lupo, che grande avventura....:)
Non so la sua storia, è stato trovato così ed è stato sterilizzato a 3 mesi dalla Asl... (Per quello è così piccolo??) Secondo me è cieco per qualche malattia comunque...
marina1963
19-01-2015, 11:13
Il mio Black (che è volato sul ponte a 18 anni) era diventato completamente cieco e per casa aveva imparato a muoversi con una certa naturalezza. saliva anche le scale e poi per scendere "chiamava" e scendeva accompagnato seguendo il rumore dei piedi.
Lui però era sempre vissuto lì e quindi conosceva la casa perfettamente.
Sono sicura che una volta ambientato (magari ci vorrà un po di più ..) anche Kalle si destreggerà bene in casa. L'importante è che stia tranquillo e si fidi di voi in modo da poter po esplorare la casa aiutato dal suono dei vostri passi e della vostra voce.
liftasail
19-01-2015, 11:17
Il mio Black (che è volato sul ponte a 18 anni) era diventato completamente cieco e per casa aveva imparato a muoversi con una certa naturalezza. saliva anche le scale e poi per scendere "chiamava" e scendeva accompagnato seguendo il rumore dei piedi.
Lui però era sempre vissuto lì e quindi conosceva la casa perfettamente.
Sono sicura che una volta ambientato (magari ci vorrà un po di più ..) anche Kalle si destreggerà bene in casa. L'importante è che stia tranquillo e si fidi di voi in modo da poter po esplorare la casa aiutato dal suono dei vostri passi e della vostra voce.
Sì ma lui si muove già con destrezza, ieri saliva sui tavoli ed è anche salito sul letto, però poi è andato in bagno e si è completamente perso, continuava a girare a vuoto, così si è rintanato sotto al letto e lì è rimasto.
Prima mentre gli parlavo è uscito per un minuto ma poi è tornato subito sotto... adesso aspetto pomeriggio e poi torno di là da lui.
Odio i miei gatti che vogliono entrare per forza in camera e saltano sulla maniglia, così Kalle di sicuro si spaventa -_-
Non so la sua storia, è stato trovato così ed è stato sterilizzato a 3 mesi dalla Asl... (Per quello è così piccolo??) Secondo me è cieco per qualche malattia comunque...
Potrebbe essere stata una conseguenza della rinotracheite. Quanti mesi ha adesso??
Starmaia
19-01-2015, 11:23
Oh, wow! Mi ero persa questa evoluzione, fiko!!! :D
Io però propenderei per fare incontrare Kalle e il resto a piccole sessioni. Un inserimento diretto può andare bene per colpo di kjulo ma può anche andare male o comunque può sembrare innocuo al momento ma essere traumatico per tutti e lo stress poi venire fuori in un secondo momento.
La tua vet non mi pare proprio esperta di comportamento ;)
Cerca di rendere la presenza dell'estraneo serena per tutti, magari mettendo del cibo accanto alla porta.
Io però propenderei per fare incontrare Kalle e il resto a piccole sessioni. Un inserimento diretto può andare bene per colpo di kjulo ma può anche andare male o comunque può sembrare innocuo al momento ma essere traumatico per tutti e lo stress poi venire fuori in un secondo momento.
La tua vet non mi pare proprio esperta di comportamento
Cerca di rendere la presenza dell'estraneo serena per tutti, magari mettendo del cibo accanto alla porta.
Straquoto tutto!!
liftasail
19-01-2015, 11:39
Potrebbe essere stata una conseguenza della rinotracheite. Quanti mesi ha adesso??
6-7, non sono sicura... però i miei a quell'età erano molto più grandi fisicamente.
Oh, wow! Mi ero persa questa evoluzione, fiko!!! :D
Io però propenderei per fare incontrare Kalle e il resto a piccole sessioni. Un inserimento diretto può andare bene per colpo di kjulo ma può anche andare male o comunque può sembrare innocuo al momento ma essere traumatico per tutti e lo stress poi venire fuori in un secondo momento.
La tua vet non mi pare proprio esperta di comportamento ;)
Cerca di rendere la presenza dell'estraneo serena per tutti, magari mettendo del cibo accanto alla porta.
Non so, loro si portano a casa gatti e li lasciano tranquilli per casa e non succede niente, hanno adottato un nuovo micio sabato e già gira per casa tranquillamente con gli altri 4 cani e 5 gatti.
Ho chiesto e c'era anche un'altra signora che li aiuta e anche lei ha detto di fare un inserimento diretto, che anche se soffiavano per qualche giorno o volavano zampate era normale e di lasciarli fare.
Ieri in effetti hanno dormito tutti assieme senza problemi, è solo quando Kalle va in giro che loro lo seguono un po' troppo.
6Non so, loro si portano a casa gatti e li lasciano tranquilli per casa e non succede niente, hanno adottato un nuovo micio sabato e già gira per casa tranquillamente con gli altri 4 cani e 5 gatti.
Ho chiesto e c'era anche un'altra signora che li aiuta e anche lei ha detto di fare un inserimento diretto, che anche se soffiavano per qualche giorno o volavano zampate era normale e di lasciarli fare.
Ieri in effetti hanno dormito tutti assieme senza problemi, è solo quando Kalle va in giro che loro lo seguono un po' troppo.
Anch'io conosco alcune persone che fanno così, però è "rischioso" a mio parere... Con Mew ho fatto un inserimento molto rapido (Mew aveva però solo 3 mesi..) e comunque non del tutto diretto, nel senso che avevo scambiato gli odori e si erano visti con lui nel kennel e loro fuori. Nonostante tutto sono volate zampate, ringhi e soffi...
liftasail
19-01-2015, 11:55
Anch'io conosco alcune persone che fanno così, però è "rischioso" a mio parere... Con Mew ho fatto un inserimento molto rapido (Mew aveva però solo 3 mesi..) e comunque non del tutto diretto, nel senso che avevo scambiato gli odori e si erano visti con lui nel kennel e loro fuori. Nonostante tutto sono volate zampate, ringhi e soffi...
Quindi cosa consigliate? portare lui fuori dalla camera e farlo stare in salotto nella sua cesta con gli altri andrebbe bene? far andare i tre in camera con lui sotto al letto non mi sembra proprio ideale.
Lui nella stanza come stai facendo ora, loro fuori; per ora scambia gli odori, poi dopo qualche gg falli incontrare attraverso una rete...
liftasail
19-01-2015, 12:32
Ha mangiato qualche crocco, glieli lanciavo sotto al letto e piano piano li trovava, dopo gliene porto altri che ora non aveva più fame. E' uscito nuovamente da sotto il letto per qualche secondo, mi viene da piangere dalla commozione quando lo vedo che cerca di capire dove si trova annusando tutto, mi viene da proteggerlo e da dirgli di non andare da una parte perchè c'è il mobile e può farsi male, gli spiego dove si trovano le cose, che il letto è morbido e che se vuole salire però deve fare un salto... è un'emozione enorme.
Toporagno
19-01-2015, 12:35
Il fatto di confinarlo in una stanzetta tutta sua per qualche giorno, inoltre, è ottimo per permettergli così di prendere confidenza bene con un singolo ambiente della casa, capire dove può salire e dove no, cosa può fare, etc., senza rischio di sentirsi smarrito, o altro :)
nameless
19-01-2015, 12:36
Ha mangiato qualche crocco, glieli lanciavo sotto al letto e piano piano li trovava, dopo gliene porto altri che ora non aveva più fame. E' uscito nuovamente da sotto il letto per qualche secondo, mi viene da piangere dalla commozione quando lo vedo che cerca di capire dove si trova annusando tutto, mi viene da proteggerlo e da dirgli di non andare da una parte perchè c'è il mobile e può farsi male, gli spiego dove si trovano le cose, che il letto è morbido e che se vuole salire però deve fare un salto... è un'emozione enorme.
mi fanno tanto sorridere le tue parole! avete fatto proprio un bel gesto :micimiao12:
liftasail
19-01-2015, 12:44
Il fatto di confinarlo in una stanzetta tutta sua per qualche giorno, inoltre, è ottimo per permettergli così di prendere confidenza bene con un singolo ambiente della casa, capire dove può salire e dove no, cosa può fare, etc., senza rischio di sentirsi smarrito, o altro :)
Stavo addirittura pensando, dato che tra una settimana staremo via per una settimana e verrà la figlia della mia vet a fare da cat sitter ai mici, di tenerlo in camera fino al nostro ritorno, cioè due settimane in totale. In modo che si ambienti al massimo, così da iniziare poi a fargli vedere il resto della casa. Ovviamente se si farà prendere durante questa settimana gli farei fare un giretto in salotto con gli altri tre visto che comunque è abbastanza grande e sarà una delle stanze dove, vedendo gli altri tre, passerà molto tempo in futuro.
Stavo addirittura pensando, dato che tra una settimana staremo via per una settimana e verrà la figlia della mia vet a fare da cat sitter ai mici, di tenerlo in camera fino al nostro ritorno, cioè due settimane in totale. In modo che si ambienti al massimo, così da iniziare poi a fargli vedere il resto della casa..
A me questa sembra un'ottima soluzione, avevo dimenticato che partirete per una settimana.
Immagino che emozione sia... L'adozione di un micio con disabilità resta sempre un mio obiettivo... Ora sono arrivati Mew e Mickey che avevano bisogno di una casa, ma non rinuncio a questo mio proposito!!
liftasail
19-01-2015, 13:28
A me questa sembra un'ottima soluzione, avevo dimenticato che partirete per una settimana.
Immagino che emozione sia... L'adozione di un micio con disabilità resta sempre un mio obiettivo... Ora sono arrivati Mew e Mickey che avevano bisogno di una casa, ma non rinuncio a questo mio proposito!!
Io volevo uno Sphynx, però Kalle erano un po' di mesi che lo conoscevo, fosse rimasto a Napoli probabilmente avrei resistito e mi sarei buttata sul micio nudo, però dopo averlo visto di persona qui e averlo visto fare le fusa mentre lo accarezzavo senza che nemmeno mi conoscesse mi sono proprio innamorata, idem il mio fidanzato (che guarda caso non ha avuto il minimo dubbio nel prenderlo, mica come per il cane haha).
Quindi per queste due settimane lo tengo in camera, al contempo vorrei che gli altri avessero qualche contatto con lui durante il giorno, anche solo un'oretta o mezzora, come posso fare?
Ero rimasta che era già stato adottato...sono felice per questo nuovo arrivo :). Kalle è belllissimo.
Io sono una di quelle che ha sempre fatto inserimenti abbastanza diretti, isolando il nuovo arrivato solo se ero fuori casa...ma in effetti un micio non vedente penso abbia bisogno di più tempo e attenzioni.
Complimenti!
liftasail
19-01-2015, 13:32
Ero rimasta che era già stato adottato...sono felice per questo nuovo arrivo :). Kalle è belllissimo.
Io sono una di quelle che ha sempre fatto inserimenti abbastanza diretti, isolando il nuovo arrivato solo se ero fuori casa...ma in effetti un micio non vedente penso abbia bisogno di più tempo e attenzioni.
Complimenti!
Noi ieri l'abbiamo inserito direttamente e non è andata male, lo capisco anche dal fatto che i gatti mangiano e giocano senza problemi e non sono per nulla sull'attenti, mentre col cane non mangiavano e vomitavano e ad ogni minimo rumore saltavano.
L'isolamento credo serva più a Kalle per ambientarsi, alla fine casa nostra è abbastanza grande, già una stanza sola rispetto ad una gabbia dove stava è enorme quindi piano piano gli faremo vedere tutto.
Quindi per queste due settimane lo tengo in camera, al contempo vorrei che gli altri avessero qualche contatto con lui durante il giorno, anche solo un'oretta o mezzora, come posso fare?
Io aspetterei qualche gg che lui si sia ambientato in quella stanza ed esca da sotto il letto, poi magari fai entrare gli altri a "salutarlo". Nel frattempo prendi una maglietta vecchia, un asciugamano, una copertina e strofinalo sul muso e sui fianchi di Kalle poi porta l'indumento agli altri 3 e lascia che lo annusino come vogliono; stessa cosa con un altro indumento su cui metterai l'odore di Pilli, Pekka e Maija e darai a Kalle.....
liftasail
19-01-2015, 13:54
Io aspetterei qualche gg che lui si sia ambientato in quella stanza ed esca da sotto il letto, poi magari fai entrare gli altri a "salutarlo". Nel frattempo prendi una maglietta vecchia, un asciugamano, una copertina e strofinalo sul muso e sui fianchi di Kalle poi porta l'indumento agli altri 3 e lascia che lo annusino come vogliono; stessa cosa con un altro indumento su cui metterai l'odore di Pilli, Pekka e Maija e darai a Kalle.....
L'ho fatto con le copertine, quella che usava Kalle nella gabbia l'ho messa sul tiragraffi e ora Maija ci sta dormendo beatamente sopra (dopo 5 minuti di annusamenti vari), e quella che usavamo io e i mici l'ho messa nella cesta di Kalle.
Procedo così allora, tra qualche giorno appena Kalle si rilassa un po' li faccio vedere ancora!
L'ho fatto con le copertine, quella che usava Kalle nella gabbia l'ho messa sul tiragraffi e ora Maija ci sta dormendo beatamente sopra (dopo 5 minuti di annusamenti vari), e quella che usavamo io e i mici l'ho messa nella cesta di Kalle.
Procedo così allora, tra qualche giorno appena Kalle si rilassa un po' li faccio vedere ancora!
Io farei in questo modo!!!
liftasail
19-01-2015, 14:08
Io farei in questo modo!!!
Hai 6 gatti che convivono quindi mi fido del tuo metodo :D
Tra poco torno di là e provo a lanciare qualche altro crocco a Kalle da sotto al letto, sto passando la giornata sdraiata sul pavimento praticamente! :D
ps per chi fosse interessato ho aperto un thread con delle foto di Kalle!
Hai 6 gatti che convivono quindi mi fido del tuo metodo
Beh Mickey è ancora separato dagli altri, spero che nei prossimi gg potrò iniziare a presentarlo senza separazioni di sorta almeno a Mew...
Tra poco torno di là e provo a lanciare qualche altro crocco a Kalle da sotto al letto, sto passando la giornata sdraiata sul pavimento praticamente!
Quando è arrivata Maya e stava tutto il giorno sotto al letto, stavo anch'io sotto al letto con lei... Credo che i miei problemi alla schiena e al nervo sciatico siano iniziati così.... :tr_tgab::blink:
liftasail
19-01-2015, 14:32
Beh Mickey è ancora separato dagli altri, spero che nei prossimi gg potrò iniziare a presentarlo senza separazioni di sorta almeno a Mew...
Quando è arrivata Maya e stava tutto il giorno sotto al letto, stavo anch'io sotto al letto con lei... Credo che i miei problemi alla schiena e al nervo sciatico siano iniziati così.... :tr_tgab::blink:
Ah vedi, ecco cos'era questo accenno di mal di schiena! :D
Anche io propendo per farlo stare da solo nella stanzetta, anche per due settimane, in modo che da lì cominci a conoscere i rumori di casa, le voci e soprattutto si senta a suo agio lì e consideri la stanza come il suo rifugio sicuro. magari tra qualche giorno potresti iniziare a far entrare uno alla volta gli altri mici, così anche loro capiscono che il nuovo residente si trova lì. I tuoi gatti mi piacciono molto, sono molto socievoli e questo è bellissimo. Sono sicura che andranno tutti e 4 d'accordo prestissimo. Lo scambio di odori continuo è sottointeso, logicamente.
Se ti va su facebook c'è una pagina dedicata a Nolan micio cieco adottato da una famiglia sarda con altri mici. E' davvero bello vedere come si sia inserito benissimo con loro, come conosca bene le stanze e come giochi con i mici e anche da solo con palline e cose varie. L'unica cosa che mi è parso di capire è che si spaventa molto con i rumori improvvisi (tipo uno dei gatti della famiglia aveva fatto rovesciare un vaso/vasetto dalla credenza e Nolan si è talmente spaventato da unghiare una signora che aveva accanto, strappandole perfino i pantaloni...ma tutto soltanto perché si era davvero spaventato moltissimo dal forte rumore improvviso. Ma per il resto è un micio normalissimo e sorprendente. Se ti vai dai un'occhiata. :)
Ha mangiato qualche crocco, glieli lanciavo sotto al letto e piano piano li trovava, dopo gliene porto altri che ora non aveva più fame. E' uscito nuovamente da sotto il letto per qualche secondo, mi viene da piangere dalla commozione quando lo vedo che cerca di capire dove si trova annusando tutto, mi viene da proteggerlo e da dirgli di non andare da una parte perchè c'è il mobile e può farsi male, gli spiego dove si trovano le cose, che il letto è morbido e che se vuole salire però deve fare un salto... è un'emozione enorme.
che bello leggere queste storie... :358:
liftasail
19-01-2015, 15:51
Pekka ha miagolato dal salotto e Kalle è uscito da sotto il letto miagolando.. ora è uscito ancora e miagola, sa che sono in stanza perché gli parlo.
liftasail
19-01-2015, 18:25
Mi è salito in braccio dopo essersi strusciato come un matto, impasta e fa le fusa! L'ho fatto incontrare con pekka e si strusciava anche su di lui facendo le fusa haha pekka soffiava un po' ad un certo punto, Kalle era un filo troppo eccitato, però pekka ha mangiato tranquillamente dalle mie mani con Kalle lì.
Mi è salito in braccio dopo essersi strusciato come un matto, impasta e fa le fusa! L'ho fatto incontrare con pekka e si strusciava anche su di lui facendo le fusa haha pekka soffiava un po' ad un certo punto, Kalle era un filo troppo eccitato, però pekka ha mangiato tranquillamente dalle mie mani con Kalle lì.
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
liftasail
19-01-2015, 19:48
Spero si veda, in teoria anche chi non ha facebook dovrebbe riuscire a vederlo
https://www.facebook.com/video.php?v=10153076945066528&l=1498898926313491112
è lui oggi pomeriggio, stare ore a parlargli ha fatto miracoli!
Tenerino :143:
Ma quanto è bello!
liftasail
19-01-2015, 20:56
Ho una domanda: se li faccio incontrare e Pilli per esempio inizia a soffiare e vuole attaccarlo, io cosa faccio? questa volta lo accarezzavo e gli davo i croccantini per distrarlo e calmarlo, ho fatto male? sarebbe utile se mi deste delle linee guida da seguire per gli incontri, così evito di fare danni :D
Starmaia
19-01-2015, 22:04
Se soffia, lascia fare. Kalle deve capire fino a che punto si può spingere e Pilli mette i paletti.
Se lo attacca, cerca di distrarli in maniera positiva (niente urla o violenza) ma semplicemente parla serenamente e magari usa una cannetta piumata.
In generale cerca di prevenire gli attacchi e distraili.
E' un gatto bellissimo e dolcissimo, merita tutto l'amore del mondo (come tutti i mici, ma questi sono speciali ;))
liftasail
20-01-2015, 08:24
Se soffia, lascia fare. Kalle deve capire fino a che punto si può spingere e Pilli mette i paletti.
Se lo attacca, cerca di distrarli in maniera positiva (niente urla o violenza) ma semplicemente parla serenamente e magari usa una cannetta piumata.
In generale cerca di prevenire gli attacchi e distraili.
Va bene, la cannetta serve più a distrarre il micio che ci vede, ho provato a farci giocare lui ma non riesce...
Ho deciso che provo a fare due incontri al giorno, uno al mattino e uno alla sera...
Ieri sera ha mangiato un poco di umido, per i crocchi glieli devo dare uno per uno altrimenti non capisce dove sono. è normale che mangi poco vero? l'importante è che mangia qualcosa.
liftasail
20-01-2015, 10:00
Li ho nuovamente fatti incontrare questa mattina separatamente:
Pekka l'ho portato dentro due volte stamattina. Durante la prima non ha fatto nessun soffio e nessun ringhio, lo annusava e si lasciava annusare, nella seconda Pekka si è sciolto e lo cercava per giocare, gli faceva gli agguati e se non lo vedeva più lo cercava, gli ha pure dato due leccatine in testa durante un abbraccio ''appassionato'' :D Kalle lo cerca tantissimo e fa le fusa però quando Pekka lo attacca spesso non sa come fare perchè non capisce dove sia Pekka... immagino sia questione di ''pratica''.
Pilli all'inizio ringhiava e soffiava, poi pian piano ho cercato di farli essere sempre più vicini parlando con voce calma a Pilli e dandogli carezzine in testa e si è calmato abbastanza, anche se gli ringhiava ancora un po', ma meno che all'inizio.
Maija è la più stupidotta, ringhia e soffia e lo vuole attaccare... se la distraggo con la cannetta ringhia alla pallina perchè se la vuole portare via per proteggerla da Kalle.
Liftasail, ti consiglio di leggere il libro sulla storia del gatto cieco Omero, è una storia vera ed è veramente bello, questa è la pagina facebook https://www.facebook.com/Homerblindcatfans/timeline e questo il sito dell'autrice nonché mamma di Omero http://www.gwencooper.com/.
Il libro esiste anche in italiano con il titolo Omero gatto nero. Io ho preso l'e book su amazon.
Ti sarà sicuramente utile per capire come affrontare la vita con un gatto cieco.
Melagrana81
20-01-2015, 10:13
Ho letto anche io il libro,proprio durante questo peruodo,è molto carino e in tante situazioni descritte mi ci sono ritrovata. Come gioco consiglio palline con sonagli,o anche semplici pezzettini di carta, reddino adora i foglietti, li trova ovunque siano e poi li prende in bocca e li porta in giro come prede!per il rapporto con gli altri mici non mi concrmtrerei tanto sul fatto che kalle non ci vede,in realtà sarebbe la stessa cosa con un micino normodotato,è sempre una novità per tutti.
Mi sembra che state andando benone!! Kalle è dolcissimo nel video; ero certa che parlargli e fargli sentire tutto l'amore che hai per lui l'avrebbe rassicurato....
Continua con gli incontri se vede che le cose vanno bene, e distribuisci premi quando stanno insieme più o meno serenamente!!
Starmaia
20-01-2015, 15:08
Va bene, la cannetta serve più a distrarre il micio che ci vede, ho provato a farci giocare lui ma non riesce
Secondo me, insisti. Forse non capisce, non essendo abituato o forse non è stato abbastanza "in famiglia" per essere istruito dalla mamma alla caccia.
Cerca di farlo giocare anche da solo (senza altri gatti) in modo che si abitui.
E mettere un sonaglino attaccato alla cannetta? Sono certa che gli piacerebbe molto....
Che tenerezza questo micio!!! :micimiao12::micimiao12::micimiao12:
Si chiamava già Kalle o gliel'avete messo voi??
liftasail
20-01-2015, 21:15
No si chiamava Gigino credo, Kalle è nostro, è un nome finlandese.
Comunque domani gli prendo una cannetta con il sonaglio, così può sentirla e giocarci più facilmente.
Questa sera altro incontro. Pekka tenero come al solito, l'abbiamo tenuto dentro anche quando sono entrati a turno Pilli e Maija e quando Pilli cercava di attaccare Kalle, Pekka si metteva in mezzo per difenderlo. Sia Pilli che Maija hanno soffiato e ringhiato ancora, però sono migliorati rispetto a ieri perchè se ieri soffiavano appena lo vedevano oggi riescono a stare nella stessa stanza a 30 cm di distanza senza soffiare, solo quando proprio Kalle tenta l'approccio scatta il soffio + zampata.
Pilli ha soffiato e ha morso anche me mentre lo accarezzavo durante un suo ringhio... e sia lui che Maija soffiano a Pekka quando c'è anche Kalle, come se fossero gelosi del fatto che Pekka ci vada d'accordo e loro no. Poi appena sono solo loro tre tornano amici come se nulla fosse.
Guarda, l'aggressività rediretta è proprio tipica dei gatti.. Anche qui c'è Miele che è terrorizzato da Mickey (7.4 kg contro 1.4 kg....) e non si avvicina al kennel, poi quando incontra Mew per casa soffia a lui!!!
Mi sembra che state andando bene!! Avanti così!!! Kalle inizia a fidarsi un po' di più??
liftasail
21-01-2015, 08:28
Guarda, l'aggressività rediretta è proprio tipica dei gatti.. Anche qui c'è Miele che è terrorizzato da Mickey (7.4 kg contro 1.4 kg....) e non si avvicina al kennel, poi quando incontra Mew per casa soffia a lui!!!
Mi sembra che state andando bene!! Avanti così!!! Kalle inizia a fidarsi un po' di più??
Come devo comportarmi quando Pilli mi morde o soffia? Ieri mi veniva da tranquillizzarlo ma poi temevo fosse come dirgli ''hai fatto bene'', quindi gli ho solo parlato, anche perchè ci sono rimasta un po' male quando mi ha morso, è il mio ciccione lui non può mordere la sua mamma :(
Kalle ormai è innamorato di noi, questa notte ha ''dormito'' nel lettone, mano nella zampa con me, poi si è svegliato e fino alle 3 ha girato la stanza e si è arrampicato sulle tende, diventate la sua personale palestra (per fortuna le avevano già rotte i tre precedenti quindi lo lasciamo fare...) :D
Credo sia il gatto più dolce che io abbia mai incontrato e sono incredibilmente felice che sia nostro.
Mangia un po' poco, nel senso che mangerà 15 grammi di crocchi e una trentina, massimo 40 grammi di umido... non ricordo quanto mangiassero i miei a 6-7 mesi ma mi sa un filo di più.
Quando soffia non toccarlo perché ti morde e ci restate male tutti e due, in realtà non vuole mordere te, ma tu le capiti davanti e indirizza la sua aggressività verso di te... Io quando soffiano dico "Non soffiate, bravi, gatti buoni..." e robe del genere ma con voce tranquilla, non li sgrido e non li tocco...
Mi sembra in effetti che mangi un po' pochino, hai provato a proporgli più pasti??
Sono contenta che Kalle si stia legando a voi, avete fatto benissimo ad adottarlo. Ma perché quella che l'aveva preso l'ha restituito??
liftasail
21-01-2015, 08:40
Quando soffia non toccarlo perché ti morde e ci restate male tutti e due, in realtà non vuole mordere te, ma tu le capiti davanti e indirizza la sua aggressività verso di te... Io quando soffiano dico "Non soffiate, bravi, gatti buoni..." e robe del genere ma con voce tranquilla, non li sgrido e non li tocco...
Mi sembra in effetti che mangi un po' pochino, hai provato a proporgli più pasti??
Sono contenta che Kalle si stia legando a voi, avete fatto benissimo ad adottarlo. Ma perché quella che l'aveva preso l'ha restituito??
No, gli do la pappa quando mangiano gli altri, proverò comunque... forse è ancora un po' scombussolato. Però in lettiera va normale.
La signora alla fine era alla prima esperienza con un gatto, così parlando con la mia vet hanno deciso che ne avrebbe adottato uno ''sano'', così che Kalle potesse andare in una famiglia con altri mici, e allora ci siamo palesati noi haha
Perfetto, allora non tocco Pilli quando fa così. Adesso provo a farli incontrare nuovamente sempre con Pekka che fa da intermediario, anche perchè Kalle quando ha lì Pekka è felicissimo.
Per un micio non vedente penso anch'io che sia bene avere altri gatti che possono "guidarlo"...
Prova quando è solo nella stanza a proporgli più pappa!!
liftasail
21-01-2015, 10:35
Ecco, pilli gli ha tirato due randellate in testa ma lo tollera più di ieri, probabilmente le zampate gli servivano per stabilire la gerarchia, idem Maija, gli tira delle zampatine, soffia però lo cerca.
lui se ne frega bellamente, quando si prende le zampate non fa una piega.
In generale ieri cercavo di tenerli lontani, oggi li ho lasciati avvicinare in modo che inizino a ''comunicare'' in modo più diretto.
Ecco, pilli gli ha tirato due randellate in testa ma lo tollera più di ieri, probabilmente le zampate gli servivano per stabilire la gerarchia, idem Maija, gli tira delle zampatine, soffia però lo cerca.
lui se ne frega bellamente, quando si prende le zampate non fa una piega..
Stesso comportamento che hanno avuto i miei con Mew e Mew come Kalle stava sereno, al massimo si metteva in un angolo... Vedrai che se lui è tranquillo e non aggredisce verrà accettato in fretta...
liftasail
21-01-2015, 10:52
Sì lui non fa proprio nulla, distingue loro tre e sa che può avvicinarsi a Pekka senza problemi, mentre quando passa vicino a Maija e Pilli li sente e cerca di non avvicinarsi troppo.
Ha anche mangiato una manciata abbondante di crocchi, mi sa che l'umido non lo soddisfa molto...
Comunque inserimento a parte, ha una forte acne sotto al mento, visto che oggi vado per prendergli sonaglini e giochi vari, che prodotto posso prendere per l'acne? con gli altri siccome era leggera non ho fatto niente tranne qualche lavaggino ed è andata via da sola, ma lui ce l'ha molto più forte.
Comunque inserimento a parte, ha una forte acne sotto al mento, visto che oggi vado per prendergli sonaglini e giochi vari, che prodotto posso prendere per l'acne? con gli altri siccome era leggera non ho fatto niente tranne qualche lavaggino ed è andata via da sola, ma lui ce l'ha molto più forte.
Io per Miele presi CLOREXYDERM, ma mi pare vada bene anche DICLOREX FOAM
liftasail
21-01-2015, 11:44
Io per Miele presi CLOREXYDERM, ma mi pare vada bene anche DICLOREX FOAM
ok, grazie.
stasera dopo il nuovo incontro aggiornerò su come procede.
Prima m'è scappato ed è uscito dalla camera così visto che l'altra porta che da sul salotto era chiusa l'ho fatto andare in giro per il corridoio ed i due bagni assieme a Pekka che invece era riuscito ad entrare mentre facevo avanti ed indietro, Pekka è dolcissimo perchè non lo lascia mai solo e Kalle si attacca a lui per camminare, poi se per caso Pekka perde di vista Kalle lo va subito a cercare :')
Pekka è dolcissimo perchè non lo lascia mai solo e Kalle si attacca a lui per camminare, poi se per caso Pekka perde di vista Kalle lo va subito a cercare
Che bravo Pekka, è il "gatto-guida" di Kalle!!! :micimiao12:
marina1963
21-01-2015, 12:59
Fantastico Pekka ! lui ha subito capito che Kalle ha bisogno di qualcuno che lo aiuti e si è fatto carico di essere la sua "guida" !!!! e poi hanno il coraggio di dire che sono solo bestie !!!!
Per i giochini, ti consiglio anche qualcosa imbottito di valeriana o qualche erba che piaccia ai gatti, Kalle è cieco ma l'odorato di sicuro sarà "fino" !!!
Kalle è cieco ma l'odorato di sicuro sarà "fino" !!!
Direi che è ancora più sviluppato che nei mici vedenti....
Melagrana81
21-01-2015, 13:09
Confermo, reddino è detto anche "l'annusatore folle"..
liftasail
21-01-2015, 21:55
Abbiamo portato Kalle in salotto, chiudendo le altre porte. Pilli cercava di capire come mai Kalle non sapesse dove andare, tanto che non gli soffiava per nulla nonostante Kalle si avvicinasse spaesato. L'unica ancora ostile è Maija...
Ho notato che sia Pilli che Maija quando sono frustrati dalla presenza di Kalle si sfogano violentemente col tiragraffi, non li ho mai visti così attivi haha
Comunque in questo momento questa è la situazione
http://i.imgur.com/HLdgk8y.jpg
http://i.imgur.com/1Q6jlTq.jpg
Prima m'è scappato ed è uscito dalla camera così visto che l'altra porta che da sul salotto era chiusa l'ho fatto andare in giro per il corridoio ed i due bagni assieme a Pekka che invece era riuscito ad entrare mentre facevo avanti ed indietro, Pekka è dolcissimo perchè non lo lascia mai solo e Kalle si attacca a lui per camminare, poi se per caso Pekka perde di vista Kalle lo va subito a cercare :')
http://i.imgur.com/HLdgk8y.jpg
http://i.imgur.com/1Q6jlTq.jpg
:micimiao12: che tenerezza...
marina1963
22-01-2015, 07:49
bellissimi e tenerissimi ! :micimiao12:
Toporagno
22-01-2015, 08:18
Beh, direi ottimo!!!!!!
liftasail
22-01-2015, 08:26
Stamattina altro incontro, Pilli è indeciso su cosa fare, perchè mentre giocano tutti assieme lo attacca scherzando, però se si avvicina troppo gli soffia ancora, anche se molto meno e spesso però quando gioca, nonostante non usi le unghie, le zampate sono forti, infatti Kalle si spaventa e inizia a fare le fusa.
Maija ringhia e soffia... non so come fare con lei, Pilli ormai è quasi apposto a parte il dover imparare a dosare la forza.
Maija ringhia e soffia... non so come fare con lei, Pilli ormai è quasi apposto a parte il dover imparare a dosare la forza.
Maija è femmina, giusto?? Tieni conto che solitamente le femmine sono più territoriali e gelose...Pekka e Pilli hanno di buon grado accettato Kalle...per Maija è un po più difficile, ma credo che ce la farete. I mici sono bellissimi, hai davvero una bella famigliola pelosa. :)
marina1963
22-01-2015, 08:43
Stamattina altro incontro, Pilli è indeciso su cosa fare, perchè mentre giocano tutti assieme lo attacca scherzando, però se si avvicina troppo gli soffia ancora, anche se molto meno e spesso però quando gioca, nonostante non usi le unghie, le zampate sono forti, infatti Kalle si spaventa e inizia a fare le fusa.
Maija ringhia e soffia... non so come fare con lei, Pilli ormai è quasi apposto a parte il dover imparare a dosare la forza.
Pilli capirà che Kalle gli fa le fusa "in segno di pace" e smetterà di tirargli zampate ...... probabilmente Maija è più dominante (è una femmina :D) e avrà bisogno di più tempo, d'altra parte sono pochi giorni che Kalle è con loro e già un ottimo risultato !
liftasail
22-01-2015, 08:56
Pilli capirà che Kalle gli fa le fusa "in segno di pace" e smetterà di tirargli zampate ...... probabilmente Maija è più dominante (è una femmina :D) e avrà bisogno di più tempo, d'altra parte sono pochi giorni che Kalle è con loro e già un ottimo risultato !
Io pensavo che Kalle facesse le fusa per tranquillizzarsi perchè magari si spaventa quando Pilli si comporta così, tanto che quando lo vedo in quel modo vado a tranquillizzarlo io... rispetto all'inizio Maija è sicuramente migliorata, prima non riusciva nemmeno a stare nella stessa stanza senza rischiare di attaccarlo e ringhiava sempre. Ora riesce anche a dormire se Kalle è vicino però ha questi scatti di odio, prima ha soffiato pure al povero Pekka!
Pekka continua nella sua opera di gatto da guardia e segue Kalle con gli occhi ovunque vada, devo ammettere che non credevo sarebbe stato così ''maturo''.
Mi sembra che state andando benissimo! Qui quando è arrivato Tigre le due femmine ci hanno messo un mesetto per accettarlo.
liftasail
22-01-2015, 16:18
Eh temo che anche Maija ci impiegherà parecchio. Pilli ora ci sta giocando, cioè lo rincorre come rincorre Pekka, solo dando delle zampatine in più, solo che poverino Kalle è minuscolo e si trova in mezzo a sti due giganti, è un po' spaesato ahah Poi a proposito di Pekka, si va a posizionare nei posti più impensati e ovviamente Kalle lo segue, morale tentava di scalare i mobili e sono dovuta andare a recuperarlo in cima al tiragraffi perchè non sapeva più scendere, amore haha
liftasail
22-01-2015, 17:27
No scusate questa dovete spiegarmela.
Pilli ha leccato Kalle per la prima volta e subito dopo gli ha soffiato e ha tentato di morderlo, ma che significa?? poi Kalle si è sdraiato accanto a lui e lui è rimasto lì senza fare una piega, bah
Starmaia
22-01-2015, 18:07
Mah... come diceva Carmen Consoli, confuso e felice? ;)
liftasail
22-01-2015, 18:20
Mah... come diceva Carmen Consoli, confuso e felice? ;)
Mi sa, poco fa hanno dormito assieme dopo numerose leccate di pilli a Kalle e pilli ad un certo punto ha fatto un ringhio ed è tornato a dormire haha
pekka poco fa mentre Kalle dormiva è andato da lui, lo ha abbracciato e l'ha lavato tutto... Kalle faceva le fusa e a me veniva da piangere.
Maija l'ha picchiato come al solito!
liftasail
22-01-2015, 18:38
http://imgur.com/pFtsgQC
aaaaaaaaaaaaaaa li amo troppo *___* pilli è ufficialmente conquistato, che ne dite? Haha
Anche da me sono le femmine le più ostiche con i nuovi arrivi... Ma state andando benone e vedrai che presto anche Maija lo accetterà!! Pekka comunque è un GRANDE!!!
Bellissime le foto!! :micimiao12:
http://imgur.com/pFtsgQC
aaaaaaaaaaaaaaa li amo troppo *___* pilli è ufficialmente conquistato, che ne dite? Haha
Che splendido groviglio gattoso!!!!:358:
Toporagno
23-01-2015, 08:33
No scusate questa dovete spiegarmela.
Pilli ha leccato Kalle per la prima volta e subito dopo gli ha soffiato e ha tentato di morderlo, ma che significa?? poi Kalle si è sdraiato accanto a lui e lui è rimasto lì senza fare una piega, bah
Semplice:
Leccata (fammi assaggiare il sapore)
Soffio (Manca di sale!!!!)
Morderlo (Vabbé, accontentiamoci)
:D :D :D :D :D
marina1963
23-01-2015, 08:38
Adorabili !!!! :micimiao12:
Non preoccuparti per Pilli, praticamente ha già ceduto all'arrendevolezza di Kalle (che comunque ha Pekka come riferimento).
La famminuccia si adatterà ...... ci vorrà un po di tempo ma si adatterà e Kalle comunque ha "ben due" amici ora !!!
liftasail
23-01-2015, 09:20
Maija molto lentamente sta migliorando, ora li teniamo tutti assieme sempre, lei si fa i fatti suoi e ogni tanto da due ringhiate, è solo un po' nervosa ma niente di che e quando lui si avvicina troppo lei da qualche zampatina, niente a che vedere con l'odio dei giorni scorsi.
Sto assistendo in questo momento ad una lotta tra Pekka e Kalle, sarà pure cieco ma lo mena per bene a Pekka, lo attacca proprio! Secondo me non sa che è grande il doppio di lui hahaha
Ieri sera abbiamo anche tagliato gli artigli, è stato buonissimo.
Unica pecca il cibo... ha mangiato 50 grammi di Schesir in 2 minuti per pranzo e credo una 20ina di grammi di crocchi durante la sera/notte.. non è un po' poco per un micio di 6 mesi? però sta benissimo, magari non è mangione come i tre obesi qui.
Che begli aggiornamenti....mi piacciono i tuoi gatti, mi piacciono proprio!
Sulle quantità di pappa non saprei dirti....magari è ancora un po spaesato dal viaggio e da tutti i cambiamenti...hai provato diversi tipi di umido o solo schesir (che è un complementare, giusto?) Magari prova con qualche umido completo...ai miei mici ad esempio il complementare fa proprio schifo, non lo degnano di uno sguardo...
liftasail
23-01-2015, 10:00
Che begli aggiornamenti....mi piacciono i tuoi gatti, mi piacciono proprio!
Sulle quantità di pappa non saprei dirti....magari è ancora un po spaesato dal viaggio e da tutti i cambiamenti...hai provato diversi tipi di umido o solo schesir (che è un complementare, giusto?) Magari prova con qualche umido completo...ai miei mici ad esempio il complementare fa proprio schifo, non lo degnano di uno sguardo...
Ho provato con Smilla che è quello che mangiano gli altri ma non ha gradito molto, mentre i crocchi li mangia, così ho pensato fosse uno da crocco e ho optato per dargli un'alimentazione basata sul secco, con il complementare 2-3 volte a settimana che comunque apprezza, solo che appunto, schesir lo ha mangiato super volentieri però poi ha mangiato solo un 30 grammi di crocchini durante la serata/notte.
Non voglio che diventi viziato e pretenda di avere mille umidi completi diversi, si mangia quel che c'è e basta haha
Ho provato con Smilla che è quello che mangiano gli altri ma non ha gradito molto, mentre i crocchi li mangia, così ho pensato fosse uno da crocco e ho optato per dargli un'alimentazione basata sul secco, con il complementare 2-3 volte a settimana che comunque apprezza, solo che appunto, schesir lo ha mangiato super volentieri però poi ha mangiato solo un 30 grammi di crocchini durante la serata/notte.
Non voglio che diventi viziato e pretenda di avere mille umidi completi diversi, si mangia quel che c'è e basta haha
Ah ok quindi hai provato anche il completo...te lo dicevo proprio perché i miei ad esempio snobbano il complementare.
Poi fai bene a non viziarlo con mille umidi diversi...magari all'inizio solo per capire quale preferisce, come marca o referenza. Anche Trici è una micia da secco...all'inizio ho provato a darle mille marche di umido (perché preferivo mangiasse cmq umido) e mille gusti diversi, ma lei leccava un pochino e poi lasciava lì...ne ho buttate un sacco di scatolette. Alla fine mi sono rassegnata e Trici mangia solo crocche...tra l'altro...secondo te sarebbe meglio inserire anche un po di complementare oltre alle crocche di Trici? Io finora non l'ho mai fatto...ma secondo te sarebbe meglio provare? Sempre che lo mangi poi...
marina1963
23-01-2015, 10:28
Se Majia è un po nervosa ........ si calmerà ! Non separarli più, tanto ormai è fatta !!!!
Comunque il comportamento di Kalle è ancora una volta la prova che loro non vivono la disabilità come gli umani ...
Per il cibo ti direi di non preoccuparti più di tanto, magari Kalle deve ancora abituarsi al cambiamento e questo influisce un pochino sull'appetito. l'importante è che stia bene e sia attivo !
liftasail
23-01-2015, 12:30
Ah ok quindi hai provato anche il completo...te lo dicevo proprio perché i miei ad esempio snobbano il complementare.
Poi fai bene a non viziarlo con mille umidi diversi...magari all'inizio solo per capire quale preferisce, come marca o referenza. Anche Trici è una micia da secco...all'inizio ho provato a darle mille marche di umido (perché preferivo mangiasse cmq umido) e mille gusti diversi, ma lei leccava un pochino e poi lasciava lì...ne ho buttate un sacco di scatolette. Alla fine mi sono rassegnata e Trici mangia solo crocche...tra l'altro...secondo te sarebbe meglio inserire anche un po di complementare oltre alle crocche di Trici? Io finora non l'ho mai fatto...ma secondo te sarebbe meglio provare? Sempre che lo mangi poi...
Guarda io glielo do perchè dare solo crocche non mi piace, mi sembra manchi qualcosa, poi se comunque a lui piace almeno cambia un po' il sapore, però ci sono gatti che mangiano solo secco tranquillamente.
Se Majia è un po nervosa ........ si calmerà ! Non separarli più, tanto ormai è fatta !!!!
Comunque il comportamento di Kalle è ancora una volta la prova che loro non vivono la disabilità come gli umani ...
Per il cibo ti direi di non preoccuparti più di tanto, magari Kalle deve ancora abituarsi al cambiamento e questo influisce un pochino sull'appetito. l'importante è che stia bene e sia attivo !
No no infatti non li separo, stanno tutti assieme ora.
Anche secondo me è ancora un po' condizionato dal cambiamento perchè oggi ha dato qualche morsetto all'umido ma poi qualsiasi rumore che sente inizia a girare e non sente vuole più mangiare, e devo mettergli la pappa proprio sotto al naso poi per invogliarlo altrimenti mica mangia ahah le crocche però le trova sempre.
Comunque ne stavamo discutendo ieri io e il mio fidanzato, per essere qui da 5 giorni ed essere cieco ha veramente mille risorse, fa tutto quello che fanno gli altri, poi ovvio noi un po' lo aiutiamo se vediamo che è in difficoltà però posso contare gli episodi sulle dita di una mano!
Comunque ne stavamo discutendo ieri io e il mio fidanzato, per essere qui da 5 giorni ed essere cieco ha veramente mille risorse, fa tutto quello che fanno gli altri, poi ovvio noi un po' lo aiutiamo se vediamo che è in difficoltà però posso contare gli episodi sulle dita di una mano!
Hanno davvero una marcia in più, sono sorprendenti! :)
liftasail
23-01-2015, 20:21
Abbiamo comprato dei giochini, il suo preferito è una cannetta con attaccata una campanellina, il catnip invece non se lo calcola molto, piace a Pilli però :D
Ora che stanno tutti assieme vorrei spostare la sua lettiera in bagno ma ho paura che lui non la trovi visto che fino ad oggi è stata in camera nostra... come posso fare?
violapensiero
23-01-2015, 21:06
Abbiamo comprato dei giochini, il suo preferito è una cannetta con attaccata una campanellina, il catnip invece non se lo calcola molto, piace a Pilli però :D
Ora che stanno tutti assieme vorrei spostare la sua lettiera in bagno ma ho paura che lui non la trovi visto che fino ad oggi è stata in camera nostra... come posso fare?
Spostala poco alla volta. E' lontano il bagno dalla camera? Se è vicino fai uno spostamento mentre lui è vicino, facendo rumore e mettendolo dentro appena è in bagno.
Complimenti per l'adozione, ho letto solo ora e mi sono commossa tantissimo!
Anche io sono alle prese con un nuovo inserimento...
liftasail
23-01-2015, 22:06
Spostala poco alla volta. E' lontano il bagno dalla camera? Se è vicino fai uno spostamento mentre lui è vicino, facendo rumore e mettendolo dentro appena è in bagno.
Complimenti per l'adozione, ho letto solo ora e mi sono commossa tantissimo!
Anche io sono alle prese con un nuovo inserimento...
Non è lontanissimo, c'è l'altro bagno in mezzo ed il corridoio... Provo a metterla in corridoio per un paio di giorni e poi la sposto in bagno ok?
A parte che ormai è diventata la lettiera di tutti.
A proposito poi, ma un micio cieco la lettiera chiusa la usa? Io ora gliene ho messa una aperta, quella che usavano gli altri tre da cuccioli ma non è molto grande quindi prima o poi dovrò prenderne una nuova e mi chiedevo se rimanere su quella aperta o meno.
Grazie per i complimenti comunque! :)
violapensiero
23-01-2015, 22:36
prova in corridoio. Per me meglio la lettiera aperta, avrebbe meno difficoltà ad entrarci da qualunque parte.
liftasail
24-01-2015, 07:56
prova in corridoio. Per me meglio la lettiera aperta, avrebbe meno difficoltà ad entrarci da qualunque parte.
Presumo l'abbia usata perché non ho trovato nulla in giro, e bravo Kalle! Gli prenderò quella aperta allora.
Maija ha soffiato e zampeggiato ancora il piccolo sia ieri sera che stamattina, come devo reagire quando fa così? In genere le parlo con un tono di voce arrabbiato e prima l'ho messa giù dal letto.
liftasail
24-01-2015, 09:50
Ecco lo abbiamo anche pesato, è 2.5 kg. Secondo la kitten growth chart della Hill's dovrebbe essere ancora nella norma, giusto un filo sottopeso, a me sembra magro magro...
Maija ha soffiato e zampeggiato ancora il piccolo sia ieri sera che stamattina, come devo reagire quando fa così? In genere le parlo con un tono di voce arrabbiato e prima l'ho messa giù dal letto.
Mimi con miele l'ha fatto per circa 2 mesi, ora sono legatissimi; sempre Mimi con Mew l'ha fatto per un mesetto, ora giocano e vanno d'accordo... In questo momento guardano fuori dalla finestra stando vicini... Io non mi preoccuperei, le zampate ci stanno tutte, vedi solo che uno dei due (soprattutto la ragazza....) non faccia veri attacchi, altrimenti lascia fare a loro. Eventualmente distrai lei con pappa o giochini.
Mi sembra che state andando benone!!! Sono contenta!!
Comunque ne stavamo discutendo ieri io e il mio fidanzato, per essere qui da 5 giorni ed essere cieco ha veramente mille risorse, fa tutto quello che fanno gli altri, poi ovvio noi un po' lo aiutiamo se vediamo che è in difficoltà però posso contare gli episodi sulle dita di una mano!
Infatti la disabilità animale sta solo nella nostra testa!!!
Bravissimo Kalle!! :micimiao49::micimiao45:
Starmaia
24-01-2015, 15:04
Maija ha soffiato e zampeggiato ancora il piccolo sia ieri sera che stamattina, come devo reagire quando fa così? In genere le parlo con un tono di voce arrabbiato e prima l'ho messa giù dal letto.
Il tono di voce arrabbiato al gatto non fa né caldo né freddo. Non è nella sua indole fare qualcosa per compiacere un "capobranco" quindi se tu ti arrabbi, è un tuo problema non certo suo ;)
Può riconoscere lo stress e il nervosismo nella tua voce e postura ma non capisce perché. Non lo collega al fatto che soffia all'intruso perché questo per lei è un comportamento più che naturale. Può invece collegare il tuo nervosismo alla presenza di Kalle e non è questo quello che vogliamo! :)
Quindi se riaccade che ci sono nervi fra i due, tu stai tranquillissima, avvicinati con fare rilassato e parla con calma. Distrai Maija con una cosa bella (una cannetta, ad esempio) o accarezzala con calma in modo che si rilassi, anche sempre in presenza di Kalle.
Se poi insiste nel volerlo attaccare, prendi Maija e portala in un bel posto (un'altra stanza per le coccole o a mangiare un bocconcino).
Insomma, deve associare la presenza di Kalle a qualcosa di bello non a nervosismo e incazzatura :)
liftasail
24-01-2015, 18:27
Il tono di voce arrabbiato al gatto non fa né caldo né freddo. Non è nella sua indole fare qualcosa per compiacere un "capobranco" quindi se tu ti arrabbi, è un tuo problema non certo suo ;)
Può riconoscere lo stress e il nervosismo nella tua voce e postura ma non capisce perché. Non lo collega al fatto che soffia all'intruso perché questo per lei è un comportamento più che naturale. Può invece collegare il tuo nervosismo alla presenza di Kalle e non è questo quello che vogliamo! :)
Quindi se riaccade che ci sono nervi fra i due, tu stai tranquillissima, avvicinati con fare rilassato e parla con calma. Distrai Maija con una cosa bella (una cannetta, ad esempio) o accarezzala con calma in modo che si rilassi, anche sempre in presenza di Kalle.
Se poi insiste nel volerlo attaccare, prendi Maija e portala in un bel posto (un'altra stanza per le coccole o a mangiare un bocconcino).
Insomma, deve associare la presenza di Kalle a qualcosa di bello non a nervosismo e incazzatura :)
ah ok, pensavo funzionasse come con i cani :D
Però allora perchè quando faccio la voce grossa con Pilli&co loro si comportano poi bene?
Starmaia
24-01-2015, 18:32
Beh, se li spaventi è ovvio che cercheranno di evitare il ripetersi dell'esperienza.
Ma noterai che se tu non ci sei, fanno comunque quello che tu non vuoi. O comunque anche in tua presenza, ci provano, anche se poi potrebbe arrivare la cazziata.
Il cane è mortificato quando tu lo sgridi, il gatto aspetta che tu finisca (o si nasconde).
Poi non so, magari i tuoi sono gatti strani :D
liftasail
24-01-2015, 18:44
Beh, se li spaventi è ovvio che cercheranno di evitare il ripetersi dell'esperienza.
Ma noterai che se tu non ci sei, fanno comunque quello che tu non vuoi. O comunque anche in tua presenza, ci provano, anche se poi potrebbe arrivare la cazziata.
Il cane è mortificato quando tu lo sgridi, il gatto aspetta che tu finisca (o si nasconde).
Poi non so, magari i tuoi sono gatti strani :D
Ti assicuro, ci sono determinate cose che i nostri gatti non possono fare perchè così è stato deciso e non le fanno!! A Natale abbiamo persino smesso di mettere lo spray sull'albero perchè non lo toccavano più dopo aver urlato un po' di volte di smetterla (non l'abbiamo ancora tolto per pigrizia (siamo pessimi ahah) eppure nessuno lo tocca, è sempre lì anche in nostra assenza haha)
Comunque seguirò il consiglio e se la vedo che si comporta male (per ora non l'ho ancora sentita soffiare nè niente) me la porto via e la coccolo, anche se sono arrabbiata :D
liftasail
03-02-2015, 19:06
Aggiorno informandovi che tutto si è concluso per il meglio e proprio in questo momento Maija e Kalle stanno giocando assieme, niente più soffi nè nulla.
Il piccolo ormai gira per casa senza problemi, si arrampica ovunque, corre e va persino nella lettiera chiusa!!
Non sembra assolutamente cieco, è pazzesco!!
:approve::approve::approve:
aggiorno informandovi che tutto si è concluso per il meglio e proprio in questo momento maija e kalle stanno giocando assieme, niente più soffi nè nulla.
Il piccolo ormai gira per casa senza problemi, si arrampica ovunque, corre e va persino nella lettiera chiusa!!
Non sembra assolutamente cieco, è pazzesco!!
:256::256::256:
ma come è possibile che io mi sia persa questo thread? :(
liftasail
03-02-2015, 20:36
ma come è possibile che io mi sia persa questo thread? :(
Non lo so :D è una vita che va avanti ahah
Aggiorno informandovi che tutto si è concluso per il meglio e proprio in questo momento Maija e Kalle stanno giocando assieme, niente più soffi nè nulla.
Il piccolo ormai gira per casa senza problemi, si arrampica ovunque, corre e va persino nella lettiera chiusa!!
Non sembra assolutamente cieco, è pazzesco!!
:micimiao06::micimiao06::micimiao06:
I miei gatti comunque fanno proprio come dice Starmaia. Tipo Tigre va a mangiare la pappa di Mia io "Tigre, no!" lo prendo e lo metto giù. Tempo trenta secondi è di nuovo a cercare di mettere il muso nella ciotola, urlaccio, stessa scena.
Alla fine lo chiudo in un'altra stanza se voglio che Mia mangi in pace.
Comunque per il cibo non è molto diverso nemmeno con i cani, eh, si vede che non sono una buona educatrice :D. Per evitare du far loto mangiare la pappa dei gatti ho dovuto fare una specie di "mangiatoia protetta".
Aggiorno informandovi che tutto si è concluso per il meglio e proprio in questo momento Maija e Kalle stanno giocando assieme, niente più soffi nè nulla.
Il piccolo ormai gira per casa senza problemi, si arrampica ovunque, corre e va persino nella lettiera chiusa!!
Non sembra assolutamente cieco, è pazzesco!!
Benissimo!! :micimiao06::micimiao64::micimiao64:
La disabilità dei pelosi è davvero solo nei nostri occhi e nelle nostre menti....
marina1963
04-02-2015, 13:46
fantastico !!!:D
Ma ci credi che proprio stamattina mi chiedevo come stessero andando le cose? Mi hai letto nel pensiero!! Sono contentissima delle news. I gattini diversamente abili sono veramente speciali e spero che un giorno anche io potrò dare una casa e tanto amore a uno di loro. :approve:
liftasail
04-02-2015, 15:45
Ma ci credi che proprio stamattina mi chiedevo come stessero andando le cose? Mi hai letto nel pensiero!! Sono contentissima delle news. I gattini diversamente abili sono veramente speciali e spero che un giorno anche io potrò dare una casa e tanto amore a uno di loro. :approve:
Te lo auguro, è un'emozione unica vederlo crescere, vedere i progressi che fa...
liftasail
05-02-2015, 07:53
Pilli + Kalle durante un momento di relax sul divano :D
http://i.imgur.com/V9N05jH.jpg
Pilli + Kalle durante un momento di relax sul divano :D
http://i.imgur.com/V9N05jH.jpg
Che belli :micimiao12::micimiao18::micimiao12::micimiao18:
Amelie57
05-02-2015, 08:30
Ma che tenerezza! :358: Amori!
liftasail
05-02-2015, 08:33
Ma che tenerezza! :358: Amori!
Sììì, sono stata fortunata ad avere dei mici socievoli! :D
marina1963
05-02-2015, 09:11
tenerissimi ! Pilli è un amordigatto ad aver preso sotto la sua "zampa protettrice" il piccolo Kalle !!!!
:143::143::143:
liftasail
05-02-2015, 10:08
tenerissimi ! Pilli è un amordigatto ad aver preso sotto la sua "zampa protettrice" il piccolo Kalle !!!!
:143::143::143:
Lo hanno preso un po' tutti sotto la loro zampa protettrice, Maija è l'unica che lo ignora abbastanza, ci gioca ma niente moine come gli altri due :D
Oggi l'ho ripesato, ha preso 200g e infatti non si sente più così accentuata la spina dorsale, menomale che cresce bene!
Pilli + Kalle durante un momento di relax sul divano
http://i.imgur.com/V9N05jH.jpg
Che tenerezza.... :micimiao12:
marina1963
05-02-2015, 10:13
L................... Maija è l'unica che lo ignora abbastanza, ci gioca ma niente moine come gli altri due :D
.................!
femmine altezzose !!!!:D
liftasail
05-02-2015, 10:15
Ora stanno giocando e Kalle sta rincorrendo come un pazzo Pekka e Pilli haha ieri sera continuavano a giocare così pure mentre dormivamo e ad un certo punto il mio fidanzato esasperato ha detto a Kalle ''Kalle comportati da gatto cieco e smettila di correre e saltare ovunque in quel modo'' hahaha
Vi giuro è incredibile, ormai si muove proprio come se niente fosse!
liftasail
05-02-2015, 10:16
femmine altezzose !!!!:D
ah sì, devi vedere se lui prova a leccarla lei mette indietro le orecchie e fa una faccia come dire ''scusa, cosa sta osando fare questo nano?? lecca la mia pregiatissima pelliccia??'', si alza e se ne va hahahaha
marina1963
05-02-2015, 10:22
ah sì, devi vedere se lui prova a leccarla lei mette indietro le orecchie e fa una faccia come dire ''scusa, cosa sta osando fare questo nano?? lecca la mia pregiatissima pelliccia??'', si alza e se ne va hahahaha
ne so qualcosa ! Io ho a casa due femmine ....Macchia, la più vecchia è comunque molto equilibrate e ha adottato Nero quasi subito nonostante lui fosse un vero teppista da cucciolo, Grey invece è la classica "principessa sul pisello" a cui tutto e tutti danno fastidio e noia .... anche a noi regala certe espressioni di regale sopportazione che ci lasciano basiti !!
liftasail
05-02-2015, 10:25
ne so qualcosa ! Io ho a casa due femmine ....Macchia, la più vecchia è comunque molto equilibrate e ha adottato Nero quasi subito nonostante lui fosse un vero teppista da cucciolo, Grey invece è la classica "principessa sul pisello" a cui tutto e tutti danno fastidio e noia .... anche a noi regala certe espressioni di regale sopportazione che ci lasciano basiti !!
Sono bellissimi però nonostante tutto :D
Adesso lei dall'alto della sua postazione in cima al divano un po' fissa la neve che scende e un po' guarda loro giocare, sempre con fare altezzoso... chissà cosa starà pensando, secondo me sogna di prendere Kalle e metterlo fuori al freddo sul balcone hahaha
Amelie57
05-02-2015, 10:25
ah sì, devi vedere se lui prova a leccarla lei mette indietro le orecchie e fa una faccia come dire ''scusa, cosa sta osando fare questo nano?? Lecca la mia pregiatissima pelliccia??'', si alza e se ne va hahahaha
:263::263:
marina1963
05-02-2015, 10:29
Sono bellissimi però nonostante tutto :D
Adesso lei dall'alto della sua postazione in cima al divano un po' fissa la neve che scende e un po' guarda loro giocare, sempre con fare altezzoso... chissà cosa starà pensando, secondo me sogna di prendere Kalle e metterlo fuori al freddo sul balcone hahaha
facile !!!:micimiao65:
liftasail
07-02-2015, 19:13
Stamattina quella maledetta di Maija ha ringiato a Kalle!!
Eravamo a letto e come lei ogni mattina si posiziona sul mio petto e inizia a fare le fusa, Kalle evidentemente voleva imitarla e si è messa davanti a lei, sul mio collo e ha iniziato a fare le fusa, a parte l'essere seppellita sotto montagne di pelliccia, ho sentito Maija che ha ringhiato a Kalle e se n'è andata... è una gelosona!
Sono uno spettacolo commovente e sorprendente per la capacità che ha avuto questo micio di conquistare gli altri e di muoversi come se vedesse, l'ambiente non ha segreti per lui.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.