PDA

Visualizza Versione Completa : Primo micino!!! "Chicco è sul Ponte"


Beba84
17-11-2014, 20:00
Ciao a tutti!1
Complimenti per il forum!!
Mi presento: sono Roberta e a breve adotterò il mio primo gattino!!
Io non ho mai avuto gatti (sempre cani) mentre mio marito si..
Sono inesperta su tutto!!!!

ho due bimbe di 3 e 5 anni, che non vedono l'ora!
Domani ho il pre affido con un volontario e se tutto va bene andremo poi a scegliere la meraviglia!!

Ho tantissimi dubbi!!!

La lettiera: ho comprato quella chiusa, e come lettiera quella in silicio.. se prenderò un cucciolo saprà entrarci? (pensavo di togliere la porta x i primi tempi..) ogni quanto si cambia?
Secondo voi posso tenerla in bagno? cioè dalla sala (luogo dove staremo maggior parte del tempo) lui saprà arrivarci?

Il cibo.. ho preso le crocchette almo nature kitten, e umido complementare miamor sempre kitten..
come glieli do?
cioè... quante volte al giorno? e mischiete o una volta secco una umido?

Cosa devo sapere?? ditemi tutto!!!

yuna
17-11-2014, 22:13
Benvenuta Roberta! Se non l'hai ancora fatto, presentati pure nell'apposita sezione del forum e poi magari ci presenterai il tuo cucciolo o cucciola.
Passiamo adesso alle domande:
- il cibo: se hai preso crocchi della almo, dovresti prendere un umido che sia della stessa linea, ma completo (referenza daily menu). Il complementare va bene per massimo 2 volte a settimana, poiché è sbilanciato. Come umidi completi, oltre alla già citata Almo, puoi provare Smilla, Animonda, Grau e Animonda von feinsten. Sarebbe una buona idea comprare piccole quantità di diverse marche, sia per testare i gusti del miciolo sia per fargli variare menu e non farlo fossilizzare su una sola marca. Per i crocchi, oltre alla Almo puoi provare la Royal, che fa degli ottimi crocchini kitten. Se puoi, acquista su zooplus: hai più scelta e risparmi.
- lettiera/sabbietta: può andar bene quella chiusa, ma non con sabbia al silicio, a meno che non tieni sempre aperta la porticina o abbia il filtro, poiché le polveri delle sabbietta al silicio possono dare problemi. Siccome prendete un cucciolo, iniziare con una sabbietta non agglomerante, così testate se il piccolo mangia o meno la sabbietta. Alcuni lo fanno e l'agglomerante può essere pericolosa ingerita.
Non preoccuparti dei posti, il micio imparerà a conoscerli e li ricorderà, ma magari, all'inizio, sarebbe utile tenere tutto in una stanza, in modo da farlo acclimatare senza troppo stress.
Occhio alle piccole, a volte i bambini, per esuberanza ed eccitazione del piccolo cucciolo, possono far male o comunque stressare il piccolo. Eventualmente, valuta l'idea di mettere il feliway diffusore, che serve a rilassare i felini, sebbene non funzioni con tutti.
Altre cose: se non l'hai già fatto, acquista un tiragraffi, essenziali per le unghie del piccolo e per i tuoi mobili e fissa una visita di controllo dal veterinario, in modo da valutare lo stato di salute generale ed iniziare a programmare vaccini/sverminanti e quant'altro, in relazione all'età del piccolo. Prendigli anche qualche giochino, giusto un paio di cose per intrattenerlo, vedrai col tempo che i mici sanno svagarsi con poco, ma i cuccioli hanno decisamente bisogno di sfogare le proprie energie nel gioco. ;)
Per ora, mi sembra possa bastare, semmai aggiungerà qualcosa qualcun altro. Se hai altre domane, chiedi pure :D

milka
18-11-2014, 08:49
Benvenuta anche da parte mia.
Yuna è già stata completa nella sua risposta quindi io non avrei nulla da aggiungere.
Solo un paio di consigli per la gestione bimbe (ancora piccole) e micino (piccolo pure lui). Dovrai insegnare alle bambine che il gattino non è un giocattolo, quindi dovranno rispettarlo in tutto e per tutto. Lasciarlo dormire quando dorme (ed essendo cucciolino tenderà ad avere lunghi periodi di sonno), farlo giocare in modo adeguato alla sua età (quindi si a cannette, topolini, palline) ma non farlo saltare da porti alti, sbatacchiarlo di qua e di là e cose così, non tirargli coda o baffi (lo so lo so...ma spesso i bambini sono curiosi, non lo fanno per cattiveria, ma lo fanno). Per questo motivo sarebbe buona cosa che il micio avesse la possibilità di uno spazio tutto suo in cui rifugiarsi quando sente la necessità di "fuggire" dalle bimbe.
Soprattutto i primi giorni quando il gattino sarà spesato dal cambio ambiente avrà bisogno di molta tranquillità e riposo, quindi è fondamentale che venga rispettato.
Insegnategli a non giocare mordendo o graffiando mani o piedi: so che spesso si tende a farlo giocare in questo modo, ma meglio abituarlo da subito che no, non si graffia e non si morde. Ma nel caso lo facesse alla bimbe, non sgridatelo in modo duro...per lui è solo un gioco e non lo fa per fare del male. Sta a voi educarlo in questo senso: quando vedete che comincia a giocare mordendo (ha dei dentini affilatissimi e anche se non usa la forza lasciano il segno, garantito) o graffiando, ditegli un NO secco e se lo rifà alzatevi e andate via lasciandolo solo. Imparerà che mordere e graffiare vi farà allontanare da lui, quindi smetterà (ci vorrà magari un po, ma con pazienza imparerà).
Altro consiglio per il cibo: un cucciolo dovrebbe avere la possibilità di mangiare quando sente la necessità, quindi lasciagli sempre a disposizione la ciotola con i crocchi in modo che possa andare ogni volta che vuole. Per l'umido invece suddividi la quantità in tre o quattro pasti al giorno. Usa sempre cibi kitten fino all'anno d'età del piccolo che è meglio, sono meglio bilanciati e hanno tutto ciò che serve per un micino in crescita.
Per la lettiera, sì a togliere la porticina almeno all'inizio ( ai miei l'ho sempre tolta e ancora adesso che son grandi ho le lettiere senza porticina).

Mi sembra sia tutto....ed è già tanto...:)

bsaimon
18-11-2014, 10:16
Ciao! Anche io ho preso una piccolina a maggio ed era la mia prima :)
Io ho messo lettiera e ciotole e cuccette tutte nella stessa stanza (ben distanziate), così per facilitarle la conoscenza dell'ambiente. Io poi le ho lasciate lì perché vedo che lei è comoda, ma se vuoi spostarla in bagno puoi farlo pian piano un metro al giorno finché non arriva nel posto giusto. Occhio che la porta sia sempre aperta però, sembra una stupidata ma per abitudine uno magari la chiude senza pensare che dentro c è anche il WC del micio! Poi non so quanto abbia il micino, comunque io avevo preso una lettiera chiusa e per le prime settimane ho lasciato la porticina basculante alzata. Quando l ho tirata giù è bastato farle vedere che spingendo la porta si spostava ed ha imparato subito. Come t hanno detto, prendi la sabbietta non agglomerante, una volta appurato che non la mangia dopo qualche tempo puoi passare alle agglomerante (che secondo me è più comoda). Non so se il gatto sia abituato alla cassettina, magari anche per lo spaesamento potrebbe fare una pipi in giro, ma basta metterlo ogni tanto nella lettiera, stando un po attenti si capisce quando la sta per fare, tipo la mia girava in tondo puntando terra, lo si prende velocemente e lo si lancia nella lettiera :) la mia ha fatto una pipi in giro la prima volta e poi mai più.

Per il mangiare, i crocchi lasciali sempre a disposizione, l umido prendilo completo e cerca di abituarlo a mangiarlo, è meglio dei crocchi anche per il futuro. Io di umido davo 2 porzioni da 100gr al giorno, una mattina e una alla sera. I piccoli fanno tanti piccoli pasti spesso, a volte la porzione del mattino durava quasi fino a sera. A ma è andata bene che la mia non è schizzinosa, se per caso il tuo gatto lo fosse e non gradisse il cibo rimasto nella ciotola troppo a lungo, fagli fare tanti pasti e spesso con poca quantità per volta. Non è detto che ti chieda cibo se ha fame (la mia non lo fa) ma tu dagli comunque da mangiare a volontà! Almeno fino a 1 anno o dopo la castrazione..
Prendi il tiragraffi, magari sul subito non lo calcola ma poi quando crescerà ti salverà (in parte) il divano.. Mettilo in una zona centrale della casa altrimenti vfacile che lo snobbi, io ho cambiato diversi posti prima d trovare quello giusto, di fianco al divano, in mezzo alla casa, dove adesso va a dormire, vegliandoci dall'alto! :)
Essendo un cucciolo per quanto buono, sarà esuberante quindi occhio alle bimbe, io nei primi giorni m sono presa parecchi graffi, non per cattiveria ma perché giocando il micio s deve abituare a trattare con noi umani. E se quando arriva è spaventato e si rifugia da qualche parte, non forzatelo, quando si sentirá pronto sarà lui a venire da voi..

Insomma, buona fortuna! Ti consiglio di consultare spesso il forum, io ho imparato veramente tante cose :)

7M
18-11-2014, 10:46
Solo un paio di consigli per la gestione bimbe (ancora piccole) e micino (piccolo pure lui). Dovrai insegnare alle bambine che il gattino non è un giocattolo, quindi dovranno rispettarlo in tutto e per tutto. Lasciarlo dormire quando dorme (ed essendo cucciolino tenderà ad avere lunghi periodi di sonno), farlo giocare in modo adeguato alla sua età (quindi si a cannette, topolini, palline) ma non farlo saltare da porti alti, sbatacchiarlo di qua e di là e cose così, non tirargli coda o baffi (lo so lo so...ma spesso i bambini sono curiosi, non lo fanno per cattiveria, ma lo fanno). Per questo motivo sarebbe buona cosa che il micio avesse la possibilità di uno spazio tutto suo in cui rifugiarsi quando sente la necessità di "fuggire" dalle bimbe. Soprattutto i primi giorni quando il gattino sarà spesato dal cambio ambiente avrà bisogno di molta tranquillità e riposo, quindi è fondamentale che venga rispettato.

STRAQUOTO!!

Benvenuta anche da parte mia, sono felice che abbiate deciso di adottare un gattino.
Quanti mesi ha?? Avete già scelto un nome??

Per il resto ti hanno già dato tanti consigli, io aggiungo quello di portarlo al più presto dal vet per un controllino completo, non si sa mai!! Anche perché forse non è stato ancora sverminato e la cosa va fatta, oltre che bisogna stabilire il piano vaccinale.

Aggiungo anche di fare la massima attenzione alle finestre e ai balconi, le disgrazie capitano più in fretta di quanto ci si possa immaginare (tu eri abituata ai cani che NON saltano sul balcone, i gatti lo fanno, anche solo se vedono volare un uccellino o un insetto... e fanno presto a cadere di sotto con conseguenze anche irreparabili). Ti consiglio di acquistare su ZooPlus delle reti fatte apposta per i gatti che puoi fissare alle finestre e anche mettere sul balcone (io in tutte le finestre ho zanzariera, che da sola non è sufficiente + rete ZooPlus o doppia zanzariera e non li lascio mai soli con le finestre aperte). Sul balcone i miei non possono andare perché non è in sicurezza, ma ti assicuro che sono felici ugualmente.

mr_ders
18-11-2014, 11:21
Ciao e benvenuta!
ai preziosi consigli già spesi aggiungo di iniziare a stare attenti a elastici,filini della spazzatura,fili elettrici e a tutto quanto non daresti alla tua bimba più piccola,tenendo presente che a differenza del cucciolo d'uomo il peloso salterà anche!
......mmmmm come ti invidio x questa piccola new entry! :kisses:

Beba84
19-11-2014, 09:25
grazie tutti che gentili quante risposte!!!
Allora aggiorno.. ieri ho fatto il pre affido, è andato bene anche se la volontaria mi sembrava un tantino esagerata su alcune cose (tipo che ha detto che assolutamente il cucciolo deve mangiare il royal canin kitten anche se le ho detto che avevo comprato già almo nature, ha detto che non va bene,, mah....)
comunque..
non ho capito una cosa sul cibo..

ero convinta che la scritta "complementare" significasse unire umido e crocche, ossia devo dare crocche comolementari e umido complementare. Invece se decidessi solo x umido oppure solo crocche, deve essere completo.
Ma leggendo voi mi sa che non ho capito un tubo!! urge spiegazione aiuto!!!
Cioè io posso prendere anche entrambe complete, e dare come mi avete detto crocche sempre a disposizione e umido 3 volte al giorno?
che ignorante che sono!!!

Per la lettiera...
Io vorrei metterla in bagno un po per la paura dell'odore.. un po' perché non saprei dove metterla qua in sala..
la porta aperta c'è sempre ..non chiudiamo mai nessuna porta in genere..anche xchè con le bimbe nonn resterebbe chiusa x molto eheh
la mia paura è che, specie all'inizio, possa non capire che deve andare fino a la.. non ho una reggia, la casa è di 106 mq però il bagno è all'opposto della sala...
metterla in sala e spostarla poco x volta dite che può servire...?

la lettiera.. io ho preso quella in silicio (ho ordinato tutto da zooplus) perchè l'idea della sabbietta non mi ispiora.. la lettiera chiusa ha il filtro.. dite che va bene?

per le bimbe..
la piccola non da problemi percnhè avrà di sicuro paura, lei è attratta dagli animali ma anche timorosa..
quindi tipo per la cavia ci ha messo un sacco a prendere confidenza..

la grande la terrò a bada x bene, anche x la cavia è stato così..lei bramava per prenderla sempre in braccio ma le ho spiegato che vanno rispettati gli animali.. se dormono non si toccano, idem se mangiano ecc..
ma è abbastanza brava...

Alle 12,30 ci aspetta la volontaria, non vedo l'oraaa!!!

babaferu
19-11-2014, 09:42
le crocche sono sempre complete.
l'umido può essere complementare o completo, il complementare va dato solo ogni tanto, devia cquistare dell'umido completo, non per forza royal canin... ma va completo.
all'inizio va tutto in una stanza: lettiera, pappa (non attaccata alla lettiera, ma nella stessa stanza), giochini.... perchè non si senta sperso. poi potrai fare cambi (e intanto capisci come va).
per un cucciolino ci vorrebbe una lettiera aperta coi bordi non troppo alti, la chiusa è difficile che impari ad usarla subito.... prova! all'inizio la lasci aperta (porticina e copertura, intendo), poi quando ha imparato chiudi.
crocchini a disposizione, e umido 3-4 volte al giorno.
mi sembra che le premesse ci siano.... buona avventura, x qualsiasi cosa siamo qui!

baci, ba

Miss Kenton
19-11-2014, 10:44
Ciao!
Un altro piccolo accorgimento: abbi cura di chiudere sempre la tavoletta del water; specie se piccolo, ma anche da adulto, potrebbe caderci senza riuscire a risalire. È stato uno dei primi consigli del volontario che mi ha portato Partenope ;)

7M
19-11-2014, 12:17
le crocche sono sempre complete.l'umido può essere complementare o completo, il complementare va dato solo ogni tanto, devia cquistare dell'umido completo, non per forza royal canin... ma va completo. all'inizio va tutto in una stanza: lettiera, pappa (non attaccata alla lettiera, ma nella stessa stanza), giochini.... perchè non si senta sperso. poi potrai fare cambi (e intanto capisci come va).
per un cucciolino ci vorrebbe una lettiera aperta coi bordi non troppo alti, la chiusa è difficile che impari ad usarla subito.... prova! all'inizio la lasci aperta (porticina e copertura, intendo), poi quando ha imparato chiudi.
crocchini a disposizione, e umido 3-4 volte al giorno.

Quoto!!

Personalmente ai 3 cuccioli che ho avuto (incluso quello attuale) ho sempre dato come base Royal Canin, alternato ogni tanto a Hill's, ProPlan e a qualche complementare (AlmoNature, Schesir, ProfessionalPets) e mi sembra siano cresciuti bene e con tutti i nutrienti di cui avevano bisogno!!

Facci sapere quando arriva il micino/a!! E naturalmente se hai domande siamo qui!!

milka
19-11-2014, 13:40
L'umido completo è sicuramente la scelta migliore, specie poi per i gattini in crescita, per i quali ti consiglio la pappa specifica kitten. Se compri al petshop troverai le marche più famose: hill's, royal canin, purina proplan e qualche marca del negozio. Evita le commerciali kitekat, gourmet et similia che davvero non sono di qualità. Se invece ordini su zp avrai una gamma di scelta maggiore...in genere quasi tutte le marche hanno una referenza kitten. Io solitamente prendevo smilla, royalcanin, hill's, animonda carny, grau, animonda von feinsten e trainer. Per il secco invece per un certo periodo ho preso rc ma i miei hanno sempre mangiato poche crocche , anche adesso che sono grandi.
Le quantità sono quelle dette: sui 200 grammi al giorno di umido, divisi in piccoli pasti, anche tre, quattro, cinque; mentre il secco dovrebbe restare sempre a disposizione: in genere i mci vanno ogni tanto alla ciotola e mangiano un pochetto alla volta.

Per la lettiera, come già detto, quella in silicio sarebbe da evitare quando sono piccini, così come quelle agglomeranti perchè alcuni mici tendono a mangiarsela e farebbe loro olto male se ingerita...si tratta solo qi qualche settimana per vedere come si comporta il vostro micetto. All'inizio sarebbe meglio il gattino avesse uno spazio limitato in cui muoversi...tipo solo la zona giorno, o solo la zona notte...questo perchè gli facilita l'adattamento, poi sicuramente potrete aprirgli tutta la casa...ma come primi giorni con voi io terrei tutto vicino in modo che trovi subito la lettiera in caso di bisogno o le ciotoline con la pappa. Ti accorgerai cmq che imparerà presto a riconoscere le sue cose e se la lettiera la sa già usare non avrai davvero nessun tipo di problema. Appena portato nella vostra casa fagli subito vedere dove la metti, mettendoci il gattino dentro: scommetto che quando ne avrà bisogno ci andrà subito senza incertezze.

E se all'inizio tenderà a restare nascosto (sotto un mobile o dietro qualcosa) voi non cercate di stanarlo, ma piuttosto attiratelo fuori da lì utilizzando piccoli stratagemmi, come giochini vari e cose così. Deve imparare a fidarsi di voi e soprattutto a conoscere la nuova casa. Per lui sarà tutto nuovo e tutto enorme, quindi cercate di essere comprensivi.

Se ci sono altre domande...noi siamo qui. Ah sì...balconi e finestre in sicurezza, mi raccomando.

7M
19-11-2014, 14:19
E se all'inizio tenderà a restare nascosto (sotto un mobile o dietro qualcosa) voi non cercate di stanarlo, ma piuttosto attiratelo fuori da lì utilizzando piccoli stratagemmi, come giochini vari e cose così. Deve imparare a fidarsi di voi e soprattutto a conoscere la nuova casa. Per lui sarà tutto nuovo e tutto enorme, quindi cercate di essere comprensivi.

Ah sì...balconi e finestre in sicurezza, mi raccomando.

Quoto tutto ciò che Milka ha scritto, ma in particolare questi due punti!!
Balconi e finestre poi sono PERICOLOSISSIMI, basta un attimo di distrazione e succede la disgrazia....

Beba84
19-11-2014, 14:32
http://i57.tinypic.com/2uhpxxd.jpg

http://i58.tinypic.com/13zzvc3.jpg

http://i57.tinypic.com/s5dy6p.jpg

eccolo arrivato!!!
è un cucciolo di circa 4 mesi!!!
L'unica cosa che devo andare subito dal vet perché i gatti che aveva li hanno iniziato ad avere vomito e diarrea.. lui ha avuto solo 1 scarica brutta oggi e ha iniziato antibiotico..così ha detto di andare dal vet e sentire come proseguire le cure...

che dire, è dolcissimo un amore davvero..coccolone .. mi ha consigliato lui per le bimbe, dice che è un coccolone e non ha paura, infatti ronza sempre attorno cercando coccole!!
E comunque è stato lui a sceglierci e venire a chiedere coccole mentre tutti gli altri scappavano!!!!

Per ora si chiama Aspen, vediamo se tenerlo o cambiarlo.. mi piaceva tiger (pronunciato taigher) perché è tigrato.. ed è un personaggio dei cartoni che le mie figlie adorano..

Beba84
19-11-2014, 14:32
ma non posso inserire le foto in modo che si vedano senza link?

7M
19-11-2014, 14:52
Tenerissimo e bellissimo!! :micimiao18::micimiao18:
Assomiglia un pochino al mio Mew che di mesi ne dovrebbe avere 5...
Fai bene a portarlo dal vet al più presto, io l'ho sempre fatto con i miei. Facci sapere cosa dice!!

PS per ora le foto le puoi postare solo così, quando avrai scritto almeno 50 msg potrai creare un tuo album (o più di uno con massimo 50 foto totali) su Micimiao. Invece non si vedranno mai "direttamente" nel post, sempre e solo cliccando su un link..

Starmaia
19-11-2014, 14:59
Il micio è splendido e i consigli che ti hanno dato ottimi.
Non ti preoccupare per la diarrea, capita spessissimo quando cambiano ambiente/ cibo/ persone. Per loro il cambiamento è sempre un grande stress ma di solito recuperano alla grande.

Solo un appunto, anche per il futuro... se volessi usare la sabbia al silicio, non mettere i filtri alla lettiera chiusa perché essendo una sabbia che funziona bene quando l'umidità evapora, se il coperchio ha i filtri l'umidità resta trattenuta. Del resto è il silicio stesso a fungere da filtro intrappolando i cattivi odori.

milka
19-11-2014, 15:16
Wow, il micio è bellissimo!!! Davvero un bellissimo colore, argenteo e un musetto simpatico. Dici che ha già 4 mesi, quindi piccino, ma non troppo (io ricordo ancora la nostra Molly presa in gattile a 2 mesi e mezzo e poi ancora Brillo trovato abbandonato a 40 giorni). Ottimo. Il nome Aspen tra l'altro mi piace un sacco e lo trovo anche appropriato al micio...gli calza a pennello direi.

Aspetto di sapere cose dice il vet, sicuramente un controllo va fatto e se ha avuto diarrea e nella struttura altri mici l'avevano (magari anche con vomito) meglio verificare che non sia gastroenterite...a volte ci sono delle vere e proprie epidemie, specie nelle cominità e fanno stragi di cuccioli. Mi raccomando portalo senza aspettare.

Facci sapere come procede l'avventura con Aspen e se hai dubbi o domande, chiedi pure qui.

Coccoline al piccolo!

Starmaia
19-11-2014, 15:19
Era stato vaccinato, sì?

Beba84
19-11-2014, 21:15
eccomi!!
Allora, Aspen è diventato Chicco!!
dunque siamo stati dal vet
in linea di massima l'ha trovato bene, dice bel pelo, a livello respiratorio bene, però ha detto dall'alito,dagli occhi e dalla diarrea che è pieno di vermi, di tipi diversi.. dice che ci sta, il vermifugo l'ha preso 3 giorni fa... devo ridarlo tra 15 giorni.
Poi ha detto di cambiare antibiotico, me ne ha dato uno apposta x la diarrea, e se non passa entro 3 giorni di contattarlo.
mi è piaciuta un sacco la visita l ha scrutato ovunque!
abbiamo parlato della sterilizzazione, verso febbraio (adesso ha detto avrà 3 mesi e mezzo circa) e intanto gli opererà anche l'ernietta ombelicale che ha...

che dire, è dolcissimo davvero lo adoriamo!!!!Coccole a gogo le chiede lui!!!
Ed è già abituato alla lettiera!!!!
Son davvero felice..
sentite ma su zooplus si possono rimandare indietro le cose?
perché anche il vet ha consigliato royal quindi vorrei rimandare il pacco dell'almo e prendere royal... che ne dite?

mr_ders
19-11-2014, 21:28
Complimenti! Il gattino è davvero bellissimo.... un amore.
Ma io senti il mangiare non lo darei indietro.... magari gliene puoi dare uno ogni tanto alternati al completo

Beba84
19-11-2014, 22:07
no non parlo dell'umido ma delle crocchette almo nature...
ah comunque non è ancora vaccinato! farà il primo tra 15 giorni

7M
20-11-2014, 08:43
no non parlo dell'umido ma delle crocchette almo nature...
ah comunque non è ancora vaccinato! farà il primo tra 15 giorni

Tienile, sono comunque un buon prodotto, magari gliele dai mescolate alle Royal così non si abitua ad un solo tipo di cibo. Anche il mio Mew (5 mesi) le mangia.
Tienici sempre aggiornati!!!

Jamis
20-11-2014, 16:06
Ciao! Gattino stupendo :154:
Sulle crocche non so che confezione hai preso (come peso, intendo), ma Almo non sono di certo di qualità bassa! Io non le uso, perché viene detto di dare per forza anche l'umido Almo insieme, che è tutto o quasi complementare e non completo, ma di sicuro con un pacco non succederà assolutamente niente al micio!!
Diciamo che spesso i vet non conoscono molte marche al di là di quelle pubblicizzate anche in studio da degli informatori, e cioé Royal Canin, Hill's e poco altro, quindi tendono tout court a consigliare solo quelle. In realtà ci sono tante altre marche, specie online, che sono validissime, a volte anche meglio come composizione!
Per i miei gatti ho scelto di usare molto umido completo (su Zooplus te ne hanno già consigliati vari, ho visto), credo sia meglio di un'alimentazione a solo secco, che rischia di essere troppo povera di acqua per un animale come il gatto che tende, per natura, a bere poco :)

Per il resto complimenti per il gesto di adottarlo e per come lo stai curando in tutto!!

babaferu
20-11-2014, 18:25
ma che meraviglia!!!!

eccomi!!
sentite ma su zooplus si possono rimandare indietro le cose?
perché anche il vet ha consigliato royal quindi vorrei rimandare il pacco dell'almo e prendere royal... che ne dite?

come ti han detto, tieniti pure l'almo, avrai modo di provare anche royal... la cosa migliore è variare, secondo me. tieni rpesente che il royal canin un po' li... rende drogati, cioè poi è difficile che accettino altro.
non farti troppa ansia su questo, è un gattino di 4 mesi bello pasciuto dalle foto, se fosse stato un micromicino d'un mese avrei capito il discorso, ma.... secondo me puoi star tranquilla e ordinare royal al prossimo giro.

bene che abbiate preso un gattino non minuscolo, con le bimbe in casa.

baci, ba

Beba84
20-11-2014, 20:17
eccomi ad aggiornarvi!
Prima notte andata benone..
a momenti ci viene un infarto quando stanotte ha usato la lettiera, si vede che era abituato alla sabbia e scava un sacco, ma il silicio fa un rumore assurdo che paura ahah!!!

Mangia bene, spesso.. fa cacca pipi insomma sta bene..

è molto tranquillo.. ma penso sia normale, un po' l antibiotico, (il metronidazolo è una botta, sono infermiera lo conosco..) un po' perché è cucciolo e un po' si deve abituare.. è normale no?
per tranquillo intendo che si mette sul divano si fa coccolare.. si mette a cuccia a dormire.. va a mangiare, gioca un po poi torna a nanna..

volevo chiedere un consiglio..

io ho messo 2 cucce, una in sala una in camera mia..
ma un'amica mi ha detto di toglierla da camera mia perché se si abitua a dormire li poi da grande mi sveglierà di notte perché di notte dormono poco... è vero?
io posso anche toglierla ma se lui viene li mica posso cacciarlo, non posso chiudere la porta perché le mie figlie vengono spesso..
non posso chiuderlo da nessuna parte perché ha la lettiera in bagno (e non mi pare corretto..)

comunque son felicissima, è adorabile davvero.. si fida tantissimo di noi, ci cerca, si fa coccolare, ci riempie di fusa e si mette a panza all'aria !!!
Ha un po di paura delle bimbe, ma perché son casiniste e rumorose... piano piano prenderà confidenza..
Io impedisco loro di toccarlo se dorme o mangia.. povere loro vorrebbero coccolarlo tutto il giorno ma lui è diffidente...
ma non graffia ne morde, un amore!!!

babaferu
20-11-2014, 21:22
io ho messo 2 cucce, una in sala una in camera mia..
ma un'amica mi ha detto di toglierla da camera mia perché se si abitua a dormire li poi da grande mi sveglierà di notte perché di notte dormono poco... è vero?

è vero, sono animali tendenzialmente notturni.
ma è anche vero che la cuccia non c'entra.... se devi alsciare la porta aperta, cuccia o meno verrà in camera.

come fare? ....educarlo. se leggi nella sezione sul comportamento ci sono olti post che ne parlano. ah, troverai un post anche su gatti scavatori... c'è chi vuol essere sicuro di aver scavato bene e coperto bene.

sul fatto che sia tranquillo... oltrechè l'antibiotico, ricorda che è malatino! il vet ha trovato anche giardia o cioccidi? preoccupati se smettesse di essere reattivo e se smettesse di mangiare. nel dubbio, puoi anche misurargli la febbre.
la cacca com'è?

baci, ba

7M
21-11-2014, 10:40
sul fatto che sia tranquillo... oltrechè l'antibiotico, ricorda che è malatino! il vet ha trovato anche giardia o cioccidi? preoccupati se smettesse di essere reattivo e se smettesse di mangiare. nel dubbio, puoi anche misurargli la febbre.
la cacca com'è?

Quoto!!

Il mio più piccolo era diventato inappetente ed apatico, anche lui prendeva l'antibiotico per una forte infezione alle vie urinarie (prendeva il CefaCureTabs) e ci siamo molto spaventati. Inoltre aveva anche dissenteria. La vet gli ha fatto una flebo di Metabolase + varie vitamine e mi ha fatto somministrare il Florentero e delle vitamine per bocca (OrmeVit dato che la pasta VMP non la voleva...).

Tienilo monitorato e chiedi alle tue figlie se possono fare un po' meno caos (so che è difficile per due bambine) in modo che stia più tranquillo e inizi a conoscerle e a fidarsi di loro o almeno a non temerle..

Beba84
21-11-2014, 14:35
delle feci non ho ancora notizie ma il vet ha visto gli occhi (ho letto si chiama terza palpebra) e sentito l'alito e ha detto che è pieno, anche di coccidi...
quindi dite che è quello? mangiare mangia, non tantissimo ma mangia e beve..
ma è molto tranquillo...

babaferu
21-11-2014, 14:54
delle feci non ho ancora notizie ma il vet ha visto gli occhi (ho letto si chiama terza palpebra) e sentito l'alito e ha detto che è pieno, anche di coccidi...
quindi dite che è quello? mangiare mangia, non tantissimo ma mangia e beve..
ma è molto tranquillo...

si è proprio quello, i coccidi sono molto debilitanti! non hai notizie delle feci nel senso che non ne ha più fatte? o attendi i risultati? in ogni caso sta facendo la giusta terapia e dovrebbe riprendersi presto. se invece notassi peggioramenti, o digiuno, o apatia.... di corsa dal vet.

dalla terza palpebra "cascante" si vede se ha i vermi (ehm non ti vorrei allarmare, nulla di grave, ma tieni le bimbe lontane dalla lettiera...)

un bacio, ba

7M
21-11-2014, 15:06
I parassiti intestinali possono causare questi problemi, in fin dei conti hai fatto solo metà della sverminatura; oltre al fatto che anche l'antibiotico per i cuccioli può risultare pesante. Se il vet ti segue direi che puoi stare tranquilla; non esitare a contattarlo per qualsiasi dubbio... Coccole a Chicco!!

Beba84
22-11-2014, 09:35
si lo so il vet me l ha detto che è una zoonosi e quindi bimbe lontane e amuchina sempre-...almeno per i primi 10 giorni..
oggi va meglio comunque gioca un pochino..
le feci le ha il vet, le ho portate giovedì mattina e mi deve far sapere per telefono..però la terapia la sta già facendo, la cacca ora è normale infatti!!!

una domanda..
ho dell'umido, ormai l'avevo comprato...
che faccio, glielo do ogni tanto? meglio di no altrimenti si abitua e rifiuta i crocchi?

milka
22-11-2014, 13:27
una domanda..
ho dell'umido, ormai l'avevo comprato...
che faccio, glielo do ogni tanto? meglio di no altrimenti si abitua e rifiuta i crocchi?

Ma sì, per me glielo puoi dare tranquillamente...che umido è? Complementare o completo? Non credo che un po di umido gli faccia poi rifiutare completamente i crocchi (ma quindi tu saresti per una dieta esclusivamente a base di secco?). Magari dividi in due o tre volte e per il resto lascia i crocchi a disposizione...è in crescita e meglio abbai sempre cibo a disposizione.

Per i parassiti, non sai ancora quali sono (tenia, coccidi...)?

Beba84
23-11-2014, 14:30
No non so ancora perché il vet non mi ha telefonato . Le feci le ho portate mercoledì. Domani lo chiamo ma ha detto che così è coperto per tutto.
Io sarei per alimentazione mista umido e secco ma molti han detto che se inizoo l umido poi non mangia più secco.
È che sta mangiando poco, meno di quel che dovrebbe leggendo il retRo delle confezioni.
Umido ho il rc kitten che è completo e ne avevo preso uno kitten complementare.

Netta
23-11-2014, 16:18
No non so ancora perché il vet non mi ha telefonato . Le feci le ho portate mercoledì. Domani lo chiamo ma ha detto che così è coperto per tutto.
Io sarei per alimentazione mista umido e secco ma molti han detto che se inizoo l umido poi non mangia più secco.
È che sta mangiando poco, meno di quel che dovrebbe leggendo il retRo delle confezioni.
Umido ho il rc kitten che è completo e ne avevo preso uno kitten complementare.

Anche la mia vet mi aveva consigliato solo secco ma, come potrai leggere ovunque su MM, i gatti bevono pochissimo di default e se li alimenti a solo secco l'idratazione rimane carente.
Io ho sempre dato sia umido che secco... dividendo le razioni dell'umido mattino/sera e lasciando i crocchi sempre a disposizione perché sono ancora piccini (9 e 8 mesi... anche se ora razionati anche quelli perché sterilizzati da poco).
Il consigli che mi sento di darti è di non lasciarti ammaliare dalle super marche che i veterinari, spessissimo, danno come perfette, uniche, ottime, insostituibili. Ho sempre variato sia i crocchi che l'umido (sia complementare che completo) fin dall'inizio proprio per evitare l'assuefazione o la stanchezza allo stesso sapore. Nella ciotola del secco, a volte ci sono 3/4 tipi di crocchi mischiati (hairball, kitten, adult, sterilized). Per le marche io vario parecchio... Hill's, RC, Trainer, Feringa, Monge, Schesir, Almo e altri che ho acquistato ma non usato ancora o che ho intenzione di acquistare prossimamente come Orijen, Granata Pet, Sanabelle). Credo che alternare il più possibile dia ai gatti tutto il nutrimento di cui necessitano, in ogni buon prodotto c'è una fonte buona di qualcosa e variare significa rendere completa l'alimentazione. Lo faccio il più possibile anche con i gusti perché sembrano andar ghiotti di un prodotto fino a mangiarne anche la scatola e il giorno dopo lo disdegnano zampando come fosse la lettiera :shy: Controllati gli ingredienti, fatta attenzione alle ceneri grezze che più sono basse meglio è, distinto fra umido complementare e completo, eliminate le marche spazzatura che hanno un quantitativo di carne adatto ai canarini :p , il resto è esperienza che farai sul campo e con lo studio attento del tuo micino (ogni micio è a sé!!). In bocca al lupo e facci sapere del risultato cacche :)

Beba84
23-11-2014, 17:56
Gli ho messo l umido. All inizio sembrava felice ma è stato li qualche minuto e ha mangiato poco comunque. La cacca è normale ora mentre gli occhi ancora con la 3 palpebra. Quando andrà via quella ?

Beba84
23-11-2014, 19:44
avevo appena detto che la cacca andava bene.. e invece ha avuto un'altra scarica molle..
oggi ha mangiato davvero poco..
ogni tanto va la mangiucchia un po..
domani chiamo il vet x le feci e glielo dico..
dite che ci sta con antibiotico?
oggi c'è stata tanta gente qua da noi magari è stordito anche x quello..

ho paura perché la volontaria che me l'ha dato ha detto di stare motlo attenta se mangia perché uno di quelli che ha dato via è morto ..era più piccolo,.. però dice che ha iniziato con vomito cacca brutta,non mangiava e in 5 giorni è morto...

Beba84
23-11-2014, 21:39
non era cacca brutta..era vomito..
oggi pome gli ho dato l'umido..
ho visto che inizialmente è corso li e l ha mangiato contento..poi ha smesso e dopo poco ha vomitato..e stasera ancora.. ha vomitato l'umido così com'era, stesso colore,odore ecc...
come mai?

mr_ders
23-11-2014, 21:57
non era cacca brutta..era vomito..
oggi pome gli ho dato l'umido..
ho visto che inizialmente è corso li e l ha mangiato contento..poi ha smesso e dopo poco ha vomitato..e stasera ancora.. ha vomitato l'umido così com'era, stesso colore,odore ecc...
come mai?

se dici che lo ha vomitato subito così come era è più un rigurgito che vomito...non è che ha mangiato troppo rapidamente?
io penso che domani ti conviene subito parlare col vet per sicurezza.
La terza palpebra dovrebbe tornare a posto una volta eliminati i vermi...

Netta
24-11-2014, 01:44
non era cacca brutta..era vomito..
oggi pome gli ho dato l'umido..
ho visto che inizialmente è corso li e l ha mangiato contento..poi ha smesso e dopo poco ha vomitato..e stasera ancora.. ha vomitato l'umido così com'era, stesso colore,odore ecc...
come mai?

Con il problema dei vermi in corso prima risolvi la questione, prima scopri perché vomita.

Ti consiglio per il momento di dare solo i crocchi e acqua fresca non gelata, si regolano da soli... l'umido è più facile che lo faccia vomitare se è scombussolato e resterei anche su un monoproteico per scongiurare qualche momentanea intolleranza ma l'ultima parola al vet. Hill's kitten pollo o Hill's Kitten Best Nature pollo o Almo Nature Holistic Kitten con Pollo e Riso dovrebbero metterti al riparo da dubbi perché mischiare pollo, pesce, trota, ecc. ecc. non ti dara' mai la risposta che cerchi. Inoltre, visto che prende l'antibiotico integrerei anche dei fermenti lattici specifici per gatti (il vet ti potra' dire) ma anche la semplice Enterogermina può andare, io in caso di cacche molli l'ho data e ha funzionato ma non c'era contaminazione in corso. Comunque male non fa. Resto in attesa di buone nuove... XXXX incrocini per una ripresa veloce :):):)

7M
24-11-2014, 12:24
Riportalo dal vet e descrivigli i sintomi, i cuccioli sono molto fragili.... Quando sta così così se viene molta gente a casa vostra mettilo in una stanza da sola, forse oltre al problema vermi si è agitato, spaventato e il vomito potrebbe essere dovuto anche a quello. Ci vuole tanta calma, tanto riguardo con i piccolini.

Come vanno le cose oggi??? Facci sapere cosa pensa il vet!!

La 3a palpebra come ti hanno già detto, non appena starà bene dovrebbe scomparire da sola, quella è un segnale evidente che qualcosa non va!!!

Per il piccolino :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

Beba84
24-11-2014, 13:42
ragazze che spavento..
stanotte ha vomitato altre 2 volte, e stamattina ancora, vomito e diarrea..la faceva mentre camminava..vomitava e diarrea assieme..
portato dal vet, ha la febbre..
lui dice che le feci son pulite da parassiti (anche quelle dell'altro giorno) e che forse è l'umido che l ha fatto star male perché le feci son piene di materiale indigesto...
gli ha fatto una puntura di antibiotico (levofloxacina) e devo rifargliela domani e dopodomani..
dice se x pggi non mangia fa niente anzi è meglio..
che con la puntura starà meglio e avrà voglia di mangiare..
spero, per ora è nella sua cuccia in una posizione strana.. acquattato in modo strano..

mr_ders
24-11-2014, 13:46
Non c'è un altro veterinario a cui portarlo?

mr_ders
24-11-2014, 13:47
Direi anche presto....come ti hanno.scritto.i cuccioli sono delicati....

milka
24-11-2014, 14:01
Ahi, ho paura...gastroenterite...non voglio spaventarti, ma i cuccioli delle comunità (gattili, colonie eccetera) è un attimo che se la passino e se già un altro micetto non ce l'ha fatta con gli stessi sintomi...io ho paura del peggio...il cambio ambiente potrebbe avergli abbassato le difese immunitarie scatenando l'attacco.

O un altro vet, per un secondo parere o cmq avvisare questo che lo sta seguendo (anche se mi sembra un po fatalista...) del micino morto che ha convissuto con lui.

mettilo in una stanza tranquilla, al caldo, e lasciatelo molto molto tranquillo. Deve riposare e sicuramente ha bisogno di essere rivisto da un dottore...


XXXX XXXX XXXX per il piccolino....forza cucciolo, devi resistere!

Beba84
24-11-2014, 14:11
si gliel ho detto... lui dice che magari stava già covando qualcosa, ma dato che don l'antibiotico la cacca era tornata perfetta, ed è iniziato tutto dopo l'umido, può essere stato quello ..che non l'abbia digerito e abbia scombussolato così..
ora non vomita dalle 12... però è li..che dormicchia..
è reattivo eh, quando il vet gli ha preso la temperatura o fatto la puntura si è ben ribellato..

milka
24-11-2014, 14:27
si gliel ho detto... lui dice che magari stava già covando qualcosa, ma dato che don l'antibiotico la cacca era tornata perfetta, ed è iniziato tutto dopo l'umido, può essere stato quello ..che non l'abbia digerito e abbia scombussolato così..
ora non vomita dalle 12... però è li..che dormicchia..
è reattivo eh, quando il vet gli ha preso la temperatura o fatto la puntura si è ben ribellato..

Ok, allora se pensate che possa essere stato l'umido, sospendetelo per adesso...dategli solo il secco e solo di una marca, così vedete come si comporta. tenetelo sempre monitorato, anche per la febbre...lasciatelo riposare tranquillo così si vede se si riprende.
Scusami se ti ho spaventato, ma davvero la gastroenterite nei cuccioli è devastante e basta un niente per perderli. Se non si interviene con le cure giuste è davvero un attimo che se ne vanno. L'importante è che non vomiti...la cacca potrebbe anche restare molle per qualche giorno se ha fatto un antibiotico forte...magari dare qualche fermento lattico tipo florentero potrebbe aiutarlo, ma solo se lo prescrive il vet. Magari chiedi consiglio.
Ma in pratica quanto antibiotico ha fatto? pastiglie o iniezioni...scusa ma non ricordo...

7M
24-11-2014, 16:44
Io purtroppo sono più propensa a pensare a quello che dice Milka... Non è detto che sia così, ma io andrei da un altro vet perché anche a me questo pare troppo fatalista (è vero che i cuccioli sono appesi ad un filo, ma ho visto come si è comportata la mia vet quando il mio ultimo cucciolo stava male....) e gli parlerei dei miei sospetti.

Il fatto che si sia ribellato facendo la puntura non vuole dire molto, è successo anche s Mew nei giorni in cui era apatico e non mangiava: portato d'urgenza dalla vet che gli ha fatto una flebo, si agitava tanto che non riuscivamo a fargli tenere la farfallina, quindi ha dovuto metterlo in una borsa di contenimento per poterla fare. Dice la mia vet che quando sentono un dolore reagiscono praticamente sempre, è un istinto di sopravvivenza...

Come sta andando oggi? Si riprende un po'?
Per Chicco :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

babaferu
24-11-2014, 17:58
uff leggo ora, mi spiace tanto!
forse ho eprso qualche info, ma perchè è stato sospeso il metronidazolo? è stato dato per troppo poco tempo.... e mi pare stesse dando risultati, no?coccidi o giardia non sempre si vedono nelle feci, ma possono facilmente causare enterite in un cucciolo.
la levoxacina non li copre....

non lasciarlo a digiuno, piuttosto pollo bollito. se è l'antibiotico giusto, in un paio di gg max deve riprendersi e tornare attivo, altrimenti.... di corsa dal vet (...magari un altro parere?).

baci, ba

Beba84
24-11-2014, 19:17
allora..
in rifugio aveva iniziato l'amoxicillina in puntura.. poi il vet me l ha cambiato in stomorgyl che sta prendendo da giovedì mattina. era andato tutto bene, cacca tornata normale..
ieri umido e inizia il calvario.
comunque dalle 12 non vomita non scarica ma..non mangia e non beve..
però lo vedo meglio..
prima era accovacciato come vi dicevo rigido sveglio si vedeva che era infastidito al massimo..
ora si è svaccato nella sua cuccia tutto accoccolato come al solito.. rilassato..
ilo vet ha detto di non preoccuparmi se non mangia x tutto oggi..
ma se non beve che faccio?

per ora sui consiglio di un'amica esperta ex volontaria gli ho dato siringhe di acqua in bocca.. e le ha tenute.. siamo a circa 10 ml..

Beba84
24-11-2014, 19:22
non è stato sospeso assolutamente...
oggi il vet ha detto di non darlo perché ha fatto lui la puntura...
la levofloxa è potente e copre un po tutto...
ha preferito così perché se vomita è inutile dargli la pastiglia di metronidazolo...dopo i 3 giorni di levofloxa deve continuare...

la volontaria dice che secondo lei doveva continuare con amoxicillina e non passare a metronidazolo, ma qua se ascolto mille persone mi dicono mille cose diverse, il veterinario saèrà quel che fa penso...

lei mi ha anche detto di fargli alimentazione forzata.. ma il vet ha detto di lasciarlo a digiuno se non vuole mangiare perché almeno lo stomaco riposa..
è come per noi.se abbiamo il vomito è inutile mangiare...

babaferu
24-11-2014, 19:53
è come per noi.se abbiamo il vomito è inutile mangiare...

no non è come per noi, è un gattino di pochi kg, se non mangia per troppo tempo rischia la pelle. non forzarlo ma non lo lasciare a digiuno (un bambino di un anno o 2 lo lasceresti? ...non credo!), dagli pappa facilmente digeribile.... come per esempio il pollo lesso.
siringhe d'acqua servono a non disidratarlo ma se va in crisi ipoglicemica non servono a niente. io proverei ad offrirgli poco cibo, spesso.

sulla levofloxacina non mi pronuncio oltre.
Però noi con lo stomorgyl abbiamo salvato la nostra gattina, per mia esperienza è proprio lo stomorgyl l'antibiotico indicato in questi casi perchè oltre alle infezioni copre anche giardia e coccidi. peraltro contro giardia e coccidi importante fare una cura lunga, da giovedì sono solo 4 giorni, del tutto insufficiente.

non tutti i vet ci sanno fare coi gattini....
te lo dico non per farti perdere fiducia nel tuo, ma perchè se non vedi miglioramenti è importante sentire un altro parere.

baci e dita incrociate, ba

Beba84
24-11-2014, 20:17
il vet ha detto che mettere sotto stress uno stomaco "malato" adesso non serve.. ha detto proprio acqua e digiuno..
(un bambino di 1 o 2 anni si lo lascio senza cibo, basta che beva... anzi il digiuno è la cura..)

per l'antibiotico non penso si possano darne 2 insieme, e dare stomorgyl se vomita non ha senso..
e la volontaria ha detto che stomorgyl non va bene xchè funziona solo per la diarrea e non vomito..

comunque se domani non migliora in mattinata chiamo il vet, se non mi propone nulla di utile (flebo) allora lo porto dalla vet dell'associazione pretendendo che faccia una flebo.
se no gliela faccio io...trovo le vene ai bimbi di 500 grammil, la troverò a un gatto di 2 kg eheh!!

comunque scherzi a parte sono molto preoccupata.
ho letto che la gastroenterite virale è una brutta bestia.. anche se non so se è quella, i gatti l hanno avuta tutti, uno è morto ma non è stato portato dal vet in tempo..
gli altri tutti bene con un blando antibiotico.. sintomi diversi, chi vomito e diarrea, chi solo diarrea..ma stanno bene..
quella seria da parvovirus ho letto che è emorragica e difficilmente sopravvivono..
quindi la mia speranza è che sia un altro tipo di virus...

mr_ders
24-11-2014, 21:02
Non so se fare le flebo a un neonato è la stessa cosa che un gattino....la quantità di liquido e la velocità, non me ne intendo.
Però anche io penserei che qualcosina deve mangiare,magari pollo lesso come ti hanno suggerito.
Come va ora?

Beba84
24-11-2014, 21:29
neite va che è li..nella cuccia... dormicchia.. si fa coccolare..ma lo vedo che è teso..
spero che nella notte qualcosa mangi..
domani gli faccio il pollo... sperem..

milka
25-11-2014, 08:52
Come è andata la notte? Ha mangiato qualcosina? Cacca, vomitini ci sono stati??? Ti sembra scotti (magari vedi se c'è febbre - ricorda che la temperatura nel gatto è più alta rispetto all'uomo, è febbre se è sopra i 39°, mentre è ok se resta verso i 38°)? Di solito se sono mogi e apatici c'è febbre.

Sul digiuno nel gatto è vero che cmq bisogna dargli qualcosina e non fare come per gli umani...io ho due figli (ormai grandi) ma ricordo che quando stavano male la prima cosa che facevo era proprio quella di non dare nulla da mangiare, solo bere a piccoli sorsi per tenere idratato.
Per i gatti invece questo non va tanto bene perché il loro organismo ne risente se digiunano completamente per 24 ore...magari anche solo un pezzettino di pollo bollito ogni tanto, ma qualcosa deve introdurre...poi in questo modo si vede anche se riesce a trattenerlo o vomita anche il poco che mangia.

Io spero però stia un pochino meglio il piccolo chicco...ci fai sapere?

7M
25-11-2014, 09:33
no non è come per noi, è un gattino di pochi kg, se non mangia per troppo tempo rischia la pelle. non forzarlo ma non lo lasciare a digiuno

Quoto!!
La mia vet che ha salvato molti gattini, fra cui due dei suoi, mi ha sempre detto che almeno un po' devono mangiare, anche se hanno diarrea!! A Mew mi aveva detto di dare Gastrointestinal, ma lui non lo voleva, voleva solo i crocchini adult normali quindi mi ha detto di dare quello che mangiava purché mangiasse qualcosa...

Anche io spero e prego non sia panleucopenia, ma una "semplice" gastro, comunque non è da sottovalutare in nessun caso...

Per i gatti, molte flebo si fanno sottocute e non in vena, quindi non è assolutamente la stessa cosa curare animali e curare bambini!!! Poi il liquido deve andare giù molto lentamente...

2 antibiotici assieme non si danno, anzi se uno non sembra fa effetto, si cambia SOLO su parere del vet, altrimenti si rischia di provocare resistenza. Inoltre gli antibiotici per i cuccioli sono pesanti e bisogna valutare bene quale dare. Anche al micino di una coppia di amici la mia vet ha prescritto lo Stomorgyl per diarrea e infezione intestinale. Attenzione perché se lo vomita non fa alcun effetto...

Se il vet non ascolta le tue richieste vai da un altro o ad un pronto soccorso!! Importante che sia seguito da vicino da un medico competente, anche con i cuccioli..

Per Chicco :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

PS @Milka per i cuccioli 39°C è una temperatura ancora normale, loro hanno circa un grado in più degli adulti...

Beba84
25-11-2014, 12:27
Eccomi.
Sono disperata chicco è in clinica ma non sanno se ce la farà.
la notte è andata bene nel senso che ha fatto pipi ma non ha ne mangiato ne bevuto.
ho chiamato il vet che mi ha dettodi dargli anche l altro antibiotico, ma ho spiegato che ero preoccupata per la disidratazione, allora mi ha detto eh allora se vuoi vieni in giornata cHe ti faccio vedere.come fargli i liquidi.
Va beh lasciamo stare. Sono andata alla clinica della veterinaria cHe conosce i cuccioli di questa associazione l.. arrivato la chicco ha uribato sangue ..
la veterinaria ha detto che questa cosa non le piace per nurla. Dice finché è la gastroenterite si cura ma emorragia cosi è difficile. Per di più l ha trovato anemico ...
adesso mi deve chiamate per farmi sapere degli esami del sangue e se supera la notte si vedrà.
Lei spera che sia una reazione renale ai troppi antibiotici ... è dice che lo stomorgstomorgyl era troppo forte... bastsva il solmox. ..

7M
25-11-2014, 12:36
Mamma mia, tantissime preghiere perché ce la faccia :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Anche Mew un giorno urinò sangue, la vet analizzò comunque le "urine" e vide che era una forte infezione alle vie urinarie, che iniziò a trattare con Cefa Cure Tabs. Da lì (anche se l'infezione poi è passata) abbiamo iniziato con dissenteria, inappetenza e apatia. La vet era a conoscenza del fatto che l'antibiotico che ha prescritto era forte, ma a suo dire era il più adatto per quell'infezione.

Io spero che anche per Chicco non sia nulla di irreparabile...

Non potrebbe essere un'infezione alle vie urinarie anche nel suo caso? Qualcosa che non ha nulla a che fare con la gastro, ma che essendo lui debilitato dalla gastro e dal mangiar poco oltre che dall'antibiotico, si è "scatenata"??

Aggiornaci sempre, stiamo tutti con il fiato sospeso...
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:

spritz
25-11-2014, 13:03
Mi dispiace tantissimo.....tante preghierine per Chicco! :micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Ti mando anche tanti incrocini perche` tutto si risolva presto
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

babaferu
25-11-2014, 13:46
mi spiace tanto! dita superincrociate....

è dice che lo stomorgstomorgyl era troppo forte... bastsva il solmox. ..

sono perplessa perchè è un farmaco usato tantissimo, se il dosaggio è corretto non da problemi ai reni.... se non ci sono altre complicazioni (magari forte disidratazione + antibiotici? se è così, l'altro vet è stato un po' leggerino a non rendersi conto delle condizioni del miciolo...).

un bacio grande ba

Beba84
25-11-2014, 13:57
Confermata panleucopenia

babaferu
25-11-2014, 14:07
Confermata panleucopenia

uff povero almeno adesso si sà cos'ha, che prognosi fanno?
ancora dita incrociatissime......superincrociatissime.

Beba84
25-11-2014, 14:15
Eh mi ha detto che in questi casi muoiono quasi sempre .. dice che ha liquidi in vena e staremo a vedere...

7M
25-11-2014, 15:06
Confermata panleucopenia

Cavolo!! Non ci voleva...
Io comunque voglio continuare a pregare per Chicco sperando che ce la faccia, contro ogni previsione nefasta
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

laura
25-11-2014, 15:21
Cavolo....neanche il tempo di scrivere che bellissimo micio avete adottato e leggo di questa brutta cosa.....incrocio tutte e tre le codine dei miei mici perché Chicco ce la faccia :micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao61::m icimiao61:

FORZA CHICCO!!!!

spritz
25-11-2014, 15:50
Mi unisco alle preghiere e agli incrocini...forza Chicco tieni duro!

:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Starmaia
25-11-2014, 16:19
Oh povero micio :(
Purtroppo è vero, il decorso per gattini di meno di sei mesi è spesso nefasto. Una cucciolata di fratellastri di Pinni ne è stata colpita, avevano circa due mesi. Su sette ne sopravvissero tre o quattro, non ricordo.
Va fatta una specifica terapia ma visto che è in clinica spero sappiano la procedura.

L'associazione forse è stata un po' leggera nel non vaccinare subito. Se hanno gattini e sono stati contagiati, ci sarà una strage. Comunque non sapendo la situazione non voglio dire nulla.

Speriamo per Chicco :(

Beba84
25-11-2014, 19:11
si tralasciamo k'associazione e la crisi che ne deriva..

ragazzi ma secondo voi quante speranze ha?
Mi ha detto che entro sabato si saprà..o muore o guarisce..
dice non ci sono terapie, che anche l'interferone non funziona...
dice solo mantenimento in vena, antibiotici e vediamo..
ma uffi....

Neness
25-11-2014, 19:14
Tanti incrocini e pregierine per il piccolo chicco

mr_ders
25-11-2014, 21:43
Non resta che sperare.....

Netta
25-11-2014, 21:55
Ufffffff... un altro micio che soffre. Mi sono letta tutto sulla malattia prima di scrivere e grido "il più grande in bocca al lupo a Chiccolino".
Ascoltami, nano: "Ti sei beccato un bombardamento di antibiotici oltre misura, sei stato prostrato e ci hai tenuto in ansia per una settimana. La cacca, il vomito, i vermi, il veterinario, la tua mamma umana che come primo micio proprio non si aspettava questo. Quindi, il minimo che devi fare è riprenderti!!!! Metticela tutta, usa tutte le forze che hai, resisti fino alla fine e sarai immune a vita. Non mi deludere, nano!!"
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX ;)

Beba84
25-11-2014, 22:15
grazie come sei tenera!!!
io lo spero.. ma voglio essere pronta al peggio per non stare troppo male dopo..
uff già arrivare a domani sarebbe bello..non posso addormentarmi e svegliarmi tra 3 giorni..?

Neness
26-11-2014, 01:02
grazie come sei tenera!!!
io lo spero.. ma voglio essere pronta al peggio per non stare troppo male dopo..
uff già arrivare a domani sarebbe bello..non posso addormentarmi e svegliarmi tra 3 giorni..?

Fatti forza, coraggio. Noi continuiamo a incrociare per il piccolino

Starmaia
26-11-2014, 07:56
Quando accadde ai cuccioli che dicevo, so che facevano due iniezioni al giorno ma probabilmente, come dici tu, era antibiotico (anche perché essendo virale non si può fare molto altro) e flebo per l'idratazione.

Notizie stamattina?

Beba84
26-11-2014, 08:52
è ancora vivo, niente vomito solo cacca molle. niente più sangue nelle urine..
la vet non si sbilancia.. ma l ho sentita quasi positiva.. mamma mia speriamo..
adesso lo porto dalla volontaria e lo tiene li finchè non è passata la fase acuta, perché se dovesse morire non me la sento di farlo morire in casa davanti alle bambine...
appena mi dicono che potrebbe essere fuori pericolo lo riporto a casa..

spritz
26-11-2014, 09:09
Finalmente delle buone notizie!!!!
È da quando mi sono alzata che continuo a controllare la pagina per vedere se c'erano aggiornamenti! Sono contenta della buona notizia, continuo a pregare ed a incrociare...dai Chicco continua così!!

babaferu
26-11-2014, 09:31
beba... ti seguo col fiato sospeso e le dita incrociate, in attesa di buone notizie.

ba

Neness
26-11-2014, 10:22
Il fatto che abbia superato la notte mi rincuora, vi penso sempre e vi mando ancora tante preghierine! Bacini e coccole a chicco

Dara
26-11-2014, 10:42
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

laura
26-11-2014, 11:17
Finalmente delle buone notizie!!!!
È da quando mi sono alzata che continuo a controllare la pagina per vedere se c'erano aggiornamenti! Sono contenta della buona notizia, continuo a pregare ed a incrociare...dai Chicco continua così!!

idem ....anche io vi sto pensando....e spero!!!

FORZA CHICCO!!!!!!!!!!

7M
26-11-2014, 13:25
Riesco a collegarmi solo ora e confesso che avevo paura aprendo questo thread....
Benissimo se ha passato la notte e se le condizioni seppure ancora critiche sono leggermente migliorate!!! Io continuo a pregare per lui (e non lo dico così per dire). Forza Chicco, devi farcela!!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

mr_ders
26-11-2014, 14:03
Forza piccolo!

Netta
26-11-2014, 14:35
Bravo, nanetto ;) hai capito tutto, daaaiiiiiiiii, ti aspettiamo tutti in preghiera... forza, facci vedere chi sei!

Beba84
26-11-2014, 19:37
ragazze siete fantastiche, le vostre preghierine funzionano!!
Stamattina siamo stati con chicco tutta mattina!
Allora la veterinaria dice che la pipi va bene, quindi quel problema è superato.
Vomito non ne ha più avuto ed è ottimo
lui è vigile e reattivo e ha febbre, il che piace alla vet perché vuol dire che il sistema immunitario combatte,.-.
dice se arriva a venerdì si salva..leggevo nelle sue parole della speranza..

poi l'abbiamo portato dalla volontaria.. e nella gabbia si è alzato ed è andato a bere, ha bevuto tantissimo!!!
ha fatto le fusa a mio marito..
amore cucciolo..
adesso ho scritto alla volontaria ha detto che dopo mi dice ma mi ha detto che non è peggiorato..

reggi cucciolo mio.. giuro che diventerai il gatto più viziato e coccolato del mondo giuro...

laura
26-11-2014, 19:53
:micimiao12: Bravo CHICCO!!!!! CONTINUA COSI!! Intanto qui continuiamo ad incrociare le code e tutto il possibile :micimiao11::micimiao11::micimiao11: :micimiao12:

Dara
26-11-2014, 20:02
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Netta
27-11-2014, 01:44
Bravo, nano, giuro solennemente che per me sarai Chicco Gulliver a vita se ci regali un book fra una decina i giorni... daiiiiiiiii, forza!!!!!! :kisses::kisses: Vai, Beba... siamo con te!!!!

stella del nord
27-11-2014, 08:15
ragazze siete fantastiche, le vostre preghierine funzionano!!
Stamattina siamo stati con chicco tutta mattina!
Allora la veterinaria dice che la pipi va bene, quindi quel problema è superato.
Vomito non ne ha più avuto ed è ottimo
lui è vigile e reattivo e ha febbre, il che piace alla vet perché vuol dire che il sistema immunitario combatte,.-.
dice se arriva a venerdì si salva..leggevo nelle sue parole della speranza..

poi l'abbiamo portato dalla volontaria.. e nella gabbia si è alzato ed è andato a bere, ha bevuto tantissimo!!!
ha fatto le fusa a mio marito..
amore cucciolo..
adesso ho scritto alla volontaria ha detto che dopo mi dice ma mi ha detto che non è peggiorato..

reggi cucciolo mio.. giuro che diventerai il gatto più viziato e coccolato del mondo giuro...


chi porta il nome CHICCO è un combattente

milka
27-11-2014, 08:41
chi porta il nome CHICCO è un combattente

E se lo dice Stella devi crederci che è così!!! (stella un bacione :kisses:)

Come è andata la notte? Come sta il micio?

Ieri non ho potuto collegarmi e mi ero persa i terribili sviluppi della cosa...quindi panleucopenia...la più brutta bestia per un cucciolino. Ti mando anche i nostri incrocini da qui...certo che come prima esperienza con un gattino è iniziata nel peggiore dei modi. Ma non devi spaventarti...come già detto prima i cuccioli sono davvero molto molto delicati...per questo in genere, soprattutto nei gattili o cmq nelle comunità i cuccioli vengono vaccinati appena appena possibile senza lasciar passare troppe settimane perché per loro è un rischio troppo grande. Strano che all'associazione non l'avessero già fatto, perché cmq Chicco è già grandicello, quindi a meno che non avesse in corso altre infezioni che sconsigliavano la vaccinazione, avrebbero dovuto procedere intorno ai 2 mesi di vita del nanetto. Vabbè...aspetto di avere notizie positive per lui, qui restiamo tutti incrociatissimi.

Ma è a casa con voi o è ancora in clinica? Spero sia ancora ricoverato che in qualsiasi evenienza è sotto controllo....dacci presto sue notizie. Coraggio.....Forza Chicco...facciamo il tifo per te, forza forza forza

:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

liftasail
27-11-2014, 08:50
Mi ero persa il thread, mi spiace molto per quello che sta succedendo. So come ti senti perchè un anno esatto fa anche il mio Pilli, batuffolo di 2 mesi appena adottato (due mesi, mezza vaccinazione e un viaggio di 18 ore dalla calabria a milano alle spalle) ebbe la gastroenterite e stava combattendo tra la vita e la morte. Una situazione straziante. Mi ricordo che anche io dissi al mio fidanzato che se Pilli si fosse salvato sarebbe diventato il micio più viziato e coccolato del mondo! Ti voglio infondere un po' di speranza e ti dico che lui ora è qui con me, più sano e ciccioso che mai, viziato e coccolato a dismisura, quindi pensa positivo, è una brutta malattia ma i mici più forti riescono a sopravvivere! Forza Chicco!

spritz
27-11-2014, 08:57
Strano che all'associazione non l'avessero già fatto, perché cmq Chicco è già grandicello, quindi a meno che non avesse in corso altre infezioni che sconsigliavano la vaccinazione, avrebbero dovuto procedere intorno ai 2 mesi di vita del nanetto.

Ma infatti anche io non capisco bene il comportamento di questa associazione...Hanno dato in adozione cuccioli non vaccinati e con una possibile gastroenterite in corso.

Comunque vai così Chicco! Non mollare mi raccomando, ti manca poco e poi sono certa che avrai la vita migliore che un micio possa desiderare..dai cucciolo!!!
Ancora una vagonata di incrocini e preghiere per voi...

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

babaferu
27-11-2014, 09:06
forza chicco, spero che questa giornata che sta iniziando ci porti notizie di miglioramento!!!

baci, ba

Starmaia
27-11-2014, 09:50
Ma è a casa con voi o è ancora in clinica? Spero sia ancora ricoverato che in qualsiasi evenienza è sotto controllo.
Se ho ben capito è in stallo da una volontaria.
Speriamo in buone notizie :confused:

utena
27-11-2014, 10:04
Ho letto tutta la discussione D'un fiato.forza chicco che sei un micio fortunato ad avere una mamma così!!!

milka
27-11-2014, 10:15
Se ho ben capito è in stallo da una volontaria.
Speriamo in buone notizie :confused:

Non era meglio stesse in clinica? Io sarei stata più tranquilla....vabbbè, continuaiamo ad incrociare per Chicco

XXX

beba, facci sapere!

stella del nord
27-11-2014, 11:12
E se lo dice Stella devi crederci che è così!!! (stella un bacione :kisses:)



grazie tesoro, vedo che lo ricordi ancora

7M
27-11-2014, 11:20
chi porta il nome CHICCO è un combattente

Verissimo!!!

7M
27-11-2014, 11:21
Come va oggi il cucciolino?? Spero in altri miglioramenti... Forza Chicco!!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Beba84
27-11-2014, 13:53
Eccomi! Chicco resiste.. la volontaria dice che ha trovato ancora delle gocce di sangue nella pipi ma ci sta. Non ha vomitato e sembra più reattivo.
non ha mangiato ma dicè che è normale ..
lei ne ha li un altro guarito che ha avuto lo stesso decorso di chicco...
dai che 24 ore ancora ed è fuori pericolo .
è dalla volontaria perché la vet ha detto che loro ormai sono esperte e non deve fare niente in clinica. Fa le flebo e antibiotico in vena...
L ultimo sforzo !!

Starmaia
27-11-2014, 13:58
Forza Chicco!!

mr_ders
27-11-2014, 13:59
Go,chicco,go!

7M
27-11-2014, 14:23
Allora noi continuiamo, forza Chicco un altro sforzo e ce la farai!!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Dara
27-11-2014, 14:27
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao12:

stella del nord
27-11-2014, 17:28
Eccomi! Chicco resiste.. la volontaria dice che ha trovato ancora delle gocce di sangue nella pipi ma ci sta. Non ha vomitato e sembra più reattivo.
non ha mangiato ma dicè che è normale ..
lei ne ha li un altro guarito che ha avuto lo stesso decorso di chicco...
dai che 24 ore ancora ed è fuori pericolo .
è dalla volontaria perché la vet ha detto che loro ormai sono esperte e non deve fare niente in clinica. Fa le flebo e antibiotico in vena...
L ultimo sforzo !!

ce la farà, tranquilla

Beba84
27-11-2014, 17:33
Ho sentito ora la volontaria .. ha avuto scariche di sangue uff. .
fa parte della malattia lo so però speravo fosse passaTa. .
la vet dice che dobbiamo sperare cHe si cicatrizzi ...

Starmaia
27-11-2014, 18:19
Speriamo bene... diarrea con sangue avviene spesso, anche in mici "sani".
L'importante è che resti idratato e che mangi qualcosa ma immagino che la volontaria lo sappia bene :)

milka
27-11-2014, 18:32
grazie tesoro, vedo che lo ricordi ancora

E come potrei dimenticare??? Porto le storie di tutti i mici qui nel cuore. Bacione e abbraccio. :kisses:

milka
27-11-2014, 18:33
Altra raffica di incroci per Chicco, forza forza forza

:micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10::m icimiao11:

Dara
27-11-2014, 18:56
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

mr_ders
27-11-2014, 18:56
Xxxxxxxxxxx

stella del nord
27-11-2014, 19:00
E come potrei dimenticare??? Porto le storie di tutti i mici qui nel cuore. Bacione e abbraccio. :kisses:

:kisses::kisses::kisses:

Netta
27-11-2014, 20:32
Chicco................ ;) ci siamo capiti, vero????!!! ;)
Beba, il pensiero penetra il mondo... noi pensiamo tutti ad incrociare e pregare XXXXXXXXXX

Neness
27-11-2014, 23:01
Prego ancora per il tuo piccolo

milka
28-11-2014, 08:10
Ci sono notizie di Chicco???

:micimiao11::micimiao10::micimiao11:


:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

penny
28-11-2014, 08:48
ciao , tanti incroci per il tuo bellissimo gatto *___*

spritz
28-11-2014, 09:02
Novità???
Qui intanto si continua a pregare ed incrociare..
Dai Chicco che manca poco!!!

:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

7M
28-11-2014, 11:25
Per Chicco io continuo :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:

babaferu
28-11-2014, 13:39
forza chicco, passo anche io con dita superincrociate!

baci, ba

Beba84
28-11-2014, 14:07
Non ce l ha fatta...
che brutta esperienza...
costata fatica tristezza delusione e soldi. ..

spritz
28-11-2014, 14:14
Davvero non so cosa dire, mi dispiace da morire.
Capisco quanto debba essere stato triste anche perché lui fino all'ultimo ha lottato.
Ti mando un grande abbraccio, a te e alle tue bambine.

milka
28-11-2014, 14:15
Non ce l ha fatta...
che brutta esperienza...
costata fatica tristezza delusione e soldi. ..

Nooooooooo cucciolo!!!!! Ma perché perché, uffa....il tuo silenzio non mi faceva ben pensare ed infatti!!! :cry::cry::cry:

Ti prego non arrenderti però...so che adesso fa male, ma se avevate intenzione di aprire il vostro cuore ad un gattino, pensate che ce sono tantissimi in cerca di amore e bisognosi...

certo che però mi piacerebbe sapere le tipe dell'associazione cosa dicono al riguardo...la vaccinazione non fatta a 6 mesi di vita...non esiste, cavolo, non esiste davvero...eccerto che poi muoiono poveri piccoli.

Chicco, Aspen...eri troppo bello per restare su questa terra...ora sei un angelo in cielo...riposa sereno, mai più nessun dolore ora per te...ciao cucciolo, arrivederci....:cry::cry::cry:

babaferu
28-11-2014, 14:25
uff mi spiace tanto.... penso anche alle bambine.... vi abbraccio!

laura
28-11-2014, 14:27
:cry::cry::cry: noooooooo povero cucciolo, abbiamo tanto sperato per lui ....ciao Piccolino

Starmaia
28-11-2014, 14:33
Che dispiacere :cry:
Speravo davvero in un miracolo.
Vi abbraccio tutti con tanta tristezza.

spritz
28-11-2014, 14:35
Ti prego non arrenderti però...so che adesso fa male, ma se avevate intenzione di aprire il vostro cuore ad un gattino, pensate che ce sono tantissimi in cerca di amore e bisognosi...

certo che però mi piacerebbe sapere le tipe dell'associazione cosa dicono al riguardo...la vaccinazione non fatta a 6 mesi di vita...non esiste, cavolo, non esiste davvero...eccerto che poi muoiono poveri piccoli.


Sono d'accordissimo sia sul prendere un altro micio sia sull'associazione.
Forse e` un caso particolare ma il gattile dove ho preso Spritz i gatti venivano vaccinati e sverminati il prima possibile e soprattutto i gatti non perfettamente sani non venivano dati in adozione!
Quando siamo andati a chiedere per un cucciolino di 3 mesi ci hanno detto che avremmo dovuto aspettare 15 giorni perche` uno dei suoi fratelli aveva un principio di micosi e quindi erano tutti in cura e non sarebbero stati dati via prima di terminarla.

milka
28-11-2014, 14:57
Forse e` un caso particolare ma il gattile dove ho preso Spritz i gatti venivano vaccinati e sverminati il prima possibile e soprattutto i gatti non perfettamente sani non venivano dati in adozione!
Quando siamo andati a chiedere per un cucciolino di 3 mesi ci hanno detto che avremmo dovuto aspettare 15 giorni perche` uno dei suoi fratelli aveva un principio di micosi e quindi erano tutti in cura e non sarebbero stati dati via prima di terminarla.

No, credo sia la prassi giusta questa per tutte le associazioni e gattili in genere: vaccinazioni a 8 settimane di vita e richiamo dopo un mese (ovviamente se i mici stanno bene), il prima possibile insomma proprio per evitare lo sviluppo di malattie contagiose che nelle comunità sono davvero frequenti (tanto che ogni gattino appena arrivato viene solitamente tenuto in quarantena); affidamento alla famiglia solo al termine di eventuali terapie in corso al micio e solo se perfettamente guarito o in salute.

Anche a noi successe con Molly che aveva un occhietto ancora un po cisposo per via della rinotracheite (leggera) che si era presa in gattile (suoi due fratellini purtroppo non ce l'avevano fatta) e la responsabile era in dubbio se affidarcela cmq nonostante l'occhietto non perfettamente guarito o meno. Una volta appurato che noi le avremmo continuato la cura con il colbiocin a casa, hanno deciso per farcela portare via...ma in via eccezionale hanno tenuto a sottolineare, e solo perché eravamo noi (abbiamo frequentato il gattile per mesi prima di adottare molly).

Cmq tutto qs non aiuta beba che si è presa una bella scottatura con questa storia, e soprattutto non aiuta Chicco che ci ha rimesso la vita, per cosa? Superficialità di chi doveva prendersi cura di lui (e non è beba, ovviamente). Mi dispiace per tutti loro...immagino la sofferenza che hanno adesso....

7M
28-11-2014, 15:02
Non ce l ha fatta...
che brutta esperienza...
costata fatica tristezza delusione e soldi. ..

Noooooooooooooooooooo che tristissimo epilogo... Non doveva andare così, la vita fa sempre più schifo...... Anche io pensavo e speravo che il piccolino potesse farcela....

R.I.P. dolcissimo angioletto sfortunato.... :littleangel:

liftasail
28-11-2014, 15:13
No, credo sia la prassi giusta questa per tutte le associazioni e gattili in genere: vaccinazioni a 8 settimane di vita e richiamo dopo un mese (ovviamente se i mici stanno bene), il prima possibile insomma proprio per evitare lo sviluppo di malattie contagiose che nelle comunità sono davvero frequenti (tanto che ogni gattino appena arrivato viene solitamente tenuto in quarantena); affidamento alla famiglia solo al termine di eventuali terapie in corso al micio e solo se perfettamente guarito o in salute.

Anche a noi successe con Molly che aveva un occhietto ancora un po cisposo per via della rinotracheite (leggera) che si era presa in gattile (suoi due fratellini purtroppo non ce l'avevano fatta) e la responsabile era in dubbio se affidarcela cmq nonostante l'occhietto non perfettamente guarito o meno. Una volta appurato che noi le avremmo continuato la cura con il colbiocin a casa, hanno deciso per farcela portare via...ma in via eccezionale hanno tenuto a sottolineare, e solo perché eravamo noi (abbiamo frequentato il gattile per mesi prima di adottare molly).

Cmq tutto qs non aiuta beba che si è presa una bella scottatura con questa storia, e soprattutto non aiuta Chicco che ci ha rimesso la vita, per cosa? Superficialità di chi doveva prendersi cura di lui (e non è beba, ovviamente). Mi dispiace per tutti loro...immagino la sofferenza che hanno adesso....

Anche i miei mi sono stati dati solo con la prima vaccinazione, e tra l'altro dovendo fare un viaggio di ore e ore con altri gatti in staffetta, io ai tempi non ne sapevo nulla di ste cose, ora ci penserei due volte prima di farmeli dare così.

Beba mi dispiace molto per il tuo piccolino, non oso immaginare come tu ti possa sentire... in queste situazioni le parole non servono a niente purtroppo, quello che ti posso dire però è di non chiudere il tuo cuore ad altri mici bisognosi di casa e di amore. Anzi, sono convinta che da lassù Chicco, qualora decidessi di accogliere un altro peloso, ti aiuterà a trovare quello ''giusto'', indicandotelo con qualche segnale che solo tu potrai cogliere :)
Ciao Chicco, riposa in pace.

laura
28-11-2014, 15:23
Sono d'accordissimo sia sul prendere un altro micio sia sull'associazione.
Forse e` un caso particolare ma il gattile dove ho preso Spritz i gatti venivano vaccinati e sverminati il prima possibile e soprattutto i gatti non perfettamente sani non venivano dati in adozione!
Quando siamo andati a chiedere per un cucciolino di 3 mesi ci hanno detto che avremmo dovuto aspettare 15 giorni perche` uno dei suoi fratelli aveva un principio di micosi e quindi erano tutti in cura e non sarebbero stati dati via prima di terminarla.

Idem quello che hanno detto anche a me....c'erano dei gattini ma erano ancora in osservazione ....magari parliamo dello stesso gattile...

7M
28-11-2014, 15:25
quello che ti posso dire però è di non chiudere il tuo cuore ad altri mici bisognosi di casa e di amore. Anzi, sono convinta che da lassù Chicco, qualora decidessi di accogliere un altro peloso, ti aiuterà a trovare quello ''giusto'', indicandotelo con qualche segnale che solo tu potrai cogliere .

Straquoto anche se in questo momento tutto sembra senza senso....

Starmaia
28-11-2014, 15:26
A me invece Merlino venne affidato in fretta e furia dicendomi "è sanissimo" e senza nemmeno sapere da dove arrivasse o quanti mesi avesse. Niente vaccino, niente libretto ma acari nelle orecchie, congiuntivite, scolo nasale e diarrea. Si vede che anche nelle associazioni, come negli allevamenti, ci sono quelli seri e quelli no.

Mi dispiace che a rimetterci siano sempre quelli che non dovrebbero :(

Beba84
28-11-2014, 15:32
l'associazione in questione non ha assolutamente effettuato la quarantena..
loro i vaccini li fanno di solito ma chicco era arrivato da poco e ce l hanno dato subito.
loro si vantano sul loro sito facebook di dar via i gatti subito, scrivono "arrivato ieri adottato oggi" oppure c'è il video con scritto "ecco i gattini arrivati ieri dalla calabria che giocano con gli altri" e quindi alè tutti insieme..
infatti ne son morti 6 di gatti, e altri stanno molto male..
non è giusto!!!!

Poi vorrei capire cosa fare...
io voglio assolutamente adottarne un altro.. però ok disinfetto pulisco col vapore e candeggina..
ma ho letto che è un virus che resiste e spesso dicono di aspettare del tempo..
a me non va..
sia per motivi affettivi
sia perché mio marito è a casa ancora qualche settimana poi torna a lavoro..e vorremmo seguirlo un po'..

ma poi ho paura.. se dovesse capitare ancora? chi mi assicura che mi daranno un gattino sano????

7M
28-11-2014, 15:36
Di dove sei Beba? Forse qualcuno di noi dalle tue parti conosce gattili/associazioni di cui puoi fidarti per la nuova adozione.... Oppure anche qui sul forum ci sono annunci di adozioni.... Lo vuoi davvero piccolissimo o anche di 5-6 mesi va bene??

Per la disinfezione della casa non saprei i tempi, ma credo che un valido veterinario possa darti l'informazione esatta.

Anche se so che in questo momento sei addolorata per la scomparsa di Chicco la tua decisione di aprire la casa e il cuore ad un altro micino bisognoso è sicuramente la migliore!!!

Purtroppo la certezza che il gattino sarà un gatto sano non può dartela nessuno, nel senso che puoi essere sicura che al momento dell'adozione è sanissimo se ti rivolgi a persone serie, ma i cuccioli sono abbastanza fragili e poi la vita non si sa cosa riserva ai nostri micioli...

liftasail
28-11-2014, 15:50
Purtroppo la certezza che il gattino sarà un gatto sano non può dartela nessuno, nel senso che puoi essere sicura che al momento dell'adozione è sanissimo se ti rivolgi a persone serie, ma i cuccioli sono abbastanza fragili e poi la vita non si sa cosa riserva ai nostri micioli...

Quoto, conoscenti avevano preso nel loro caso un cane addirittura in allevamento ed è morto giovane perchè si è scoperto in seguito che era malato, quindi la certezza proprio non l'avrai mai purtroppo... può succedere di tutto, ma vale per qualsiasi cosa questo ragionamento. Bisogna solo stare attenti a chi ci si rivolge e sperare che la vita ci riservi solo sorprese belle.

Beba84
28-11-2014, 16:13
sono di Monza.. adesso ho scritto al canile enpa la mia storia..
più che altro io voglio segnalare questa associazione, non si danno i gatti così.. adesso sul sito ci sono annunci di gatti di 2 mesi e mezzo nati in casa che danno via senza vaccino!! Ma non si fa così....
sul sito enpa son tutti vaccinati, o c'è scritto che sono adottabili dopo tot giorni proprio x vaccinarli. cavolo!!!!
sono nera scusate...

comunque no non vorrei un cuicciolo, cioè non per forza..
non adulto quello no ma 5 6 7 mesi va benone anzi, dopo l'esperienza passata, è anche meglio..

il gattino veniva da olbia.. mi aveva contattata ion questi giorni la ragazza che lo aveva trovato..
non poteva tenerlo ma le avevano detto che lo avrebbero portato da un bambino nella sua città.. invece han mandato qua da noi e già era arrabbiata.. ora ancora di più perché non si toglie un gatto dalla colonia per farlo morire così (lui e il fratello) quando la erano accuditi da questa ragazza che gestisce le colonie...

liftasail
28-11-2014, 16:19
sono di Monza.. adesso ho scritto al canile enpa la mia storia..
più che altro io voglio segnalare questa associazione, non si danno i gatti così.. adesso sul sito ci sono annunci di gatti di 2 mesi e mezzo nati in casa che danno via senza vaccino!! Ma non si fa così....
sul sito enpa son tutti vaccinati, o c'è scritto che sono adottabili dopo tot giorni proprio x vaccinarli. cavolo!!!!
sono nera scusate...


Fai benissimo, alla fine tanto non ci vanno di mezzo loro ma gli animali che ci perdono la vita e gli umani che li adottano e soffrono in un modo assurdo, quelli se ne lavano le mani. Mi chiedo perchè fare ''opere di bene'' come salvare mici dalla strada e dalla morte se poi si fa male e i gatti si fanno morire comunque...

Comunque la signora per cui faccio la volontaria ha un'associazione, ne parlo in un altro thread del forum, adesso ha lì in stallo un micino di circa 2 mesi appena vaccinato che qualcuno ha abbandonato in una delle sue colonie una decina di giorni fa, sta cercando casa, è ''distante'' da Monza perchè è dall'altra parte di Milano però lei e l'associazione sono affidabili. Ha anche uno scriciolo di 45 giorni, amore dolce, quello però ovviamente non è ancora adottabile.

Starmaia
28-11-2014, 16:20
Non conosco la zona (né le associazioni di lì) ma se Rho non fosse troppo distante, lì c'è un gattile per il quale garantisco.

laura
28-11-2014, 16:23
Non conosco la zona (né le associazioni di lì) ma se Rho non fosse troppo distante, lì c'è un gattile per il quale garantisco.

:micimiao06: concordo!


sono davvero dispiaciuta per questa triste storia :(

spritz
28-11-2014, 16:25
Mamma mia che schifo! Fai bene a comunicarlo all'enpa, questi andrebbero denunciati e fatti chiudere!
Mi dispiace tanto per Chicco e per quello che avete passato e non è giusto che altri mici e altre persone passino quello che avete passato voi.

Comunque il gattile dove sono andata io è a Milano che non è lontanissimo ma credo che solitamente diano in adozione solo a persone residenti a Milano (credo per i controlli post affido) ma se vuoi ti lascio i contatti e puoi provare a chiedere.

7M
28-11-2014, 16:39
Forse la signora che conosce Sisu può "allungare" il gattino vicino a Monza, oppure il gattile di Rho è molto affidabile (direi che fra Monza e Rho ci sono un 25 kms circa, quindi potrebbe essere fattibile...)

Altrimenti forse il rossino che circola nel cortile di Violapensiero, moderatrice di questo forum (lei ha adottato la sorellina che sta benone) e che dovrebbe avere sui 5 mesi e 1/2. Violapensiero è in Puglia, ma con una staffetta il micino può arrivare ovunque (eventualmente ti aiutiamo ad organizzare...) sempre che il piccolino si faccia rivedere... Sarebbe un bel gesto perché il gattino è in strada!!

@Beba, fai benissimo a segnalare la cosa all'ENPA!!

liftasail
28-11-2014, 16:55
Forse la signora che conosce Sisu può "allungare" il gattino vicino a Monza, oppure il gattile di Rho è molto affidabile (direi che fra Monza e Rho ci sono un 25 kms circa, quindi potrebbe essere fattibile...)

Altrimenti forse il rossino che circola nel cortile di Violapensiero, moderatrice di questo forum (lei ha adottato la sorellina che sta benone) e che dovrebbe avere sui 5 mesi e 1/2. Violapensiero è in Puglia, ma con una staffetta il micino può arrivare ovunque (eventualmente ti aiutiamo ad organizzare...) sempre che il piccolino si faccia rivedere... Sarebbe un bel gesto perché il gattino è in strada!!

@Beba, fai benissimo a segnalare la cosa all'ENPA!!

sì lei lo allungherebbe un po' ovunque, con i dovuti controlli prima, anche perchè ne ha altri da dare in adozione. Anzi, ora che mi ricordo ha anche una micia nera giovane, credo abbia meno di un anno, e l'ultima rimasta dei suoi cuccioli, gli altri fratelli sono tutti andati in adozione! E' stata abbandonata da qualcuno dopo che hanno scoperto che la piccola era incinta, è dolcissima nonostante tutto.

Beba84
28-11-2014, 17:05
sisu com'è questo gattino?
io ora ho scritto all enpa per segnalare la cosa e per sapere qualcosa di un gattino di 4 mesi e mezzo, quasi 5 , uguale uguale al chicco ^_^ vaccinato già da 2 mesi e mezzo...
mi sentirei tranquilla con un gattino così già "grandino" e vaccinato stravaccinato...

mio marito oggi aveva pulito tutta casa disinfettato tutto convinto di andare domani mattina a riprendere chicco.. ma perché...
magari se lo avessi portato prima la alla clinica invece che dal mio vet...

Pumadi
28-11-2014, 17:12
Mi dispiace molto Beba! Non ho commentato ma ho seguito tutta la storia.

Non cedere ai sensi di colpa, tu hai fatto tutto quello che potevi fare, e anche di più! Purtroppo i gattini sono molto fragili e la panleucopenia è veramente una cosa brutta.

Io ho preso i miei ultimi gatti che avevano uno 10 mesi, l'altra 7, e se è vero che si perde un po' la giocosità dei due-tre-quattro mesi, ci sono anche dei vantaggi (carattere formato, vaccinazioni fatte). In ogni caso, credo non cambi molto l'età del micio che si accoglie :)

Non so la profilassi per l'ambiente dopo un caso come quello di Chicco, mi pareva di aver letto qualche esperto sul forum, magari apri un topic a parte per chiedere "istruzioni" precise!

Beba84
28-11-2014, 17:13
si lo farò grazie mille!!!

Starmaia
28-11-2014, 17:19
magari se lo avessi portato prima la alla clinica invece che dal mio vet...
Non vi fate prendere dai sensi di colpa. Non voi!
Tu hai fatto quello che tutti avrebbero fatto, purtroppo il destino ha deciso altrimenti.
Se conosci la leggenda del Ponte dell'Arcobaleno, sappi che lui è lì :littleangel:

Beba84
28-11-2014, 17:19
rho milano.. non ci son problemi non sono posti distanti.. io ho molto tempo libero col lavoro che faccio..

liftasail
28-11-2014, 17:24
sisu com'è questo gattino?
io ora ho scritto all enpa per segnalare la cosa e per sapere qualcosa di un gattino di 4 mesi e mezzo, quasi 5 , uguale uguale al chicco ^_^ vaccinato già da 2 mesi e mezzo...
mi sentirei tranquilla con un gattino così già "grandino" e vaccinato stravaccinato...


E' un tigratino dolcissimo. Gli altri due (mamma e figlia) sono nere.

Beba84
28-11-2014, 17:29
bello tigratinoo!!!
Però 2 mesi è piccino...no?
il vaccino fa effetto subito? Ho il terrore...

7M
28-11-2014, 17:36
Non so la profilassi per l'ambiente dopo un caso come quello di Chicco, mi pareva di aver letto qualche esperto sul forum, magari apri un topic a parte per chiedere "istruzioni" precise!

Io parlerei con un vet di cui mi fido e chiederei a lui!!!

In ogni caso questo è un documento dell'associazione LaCincia redatto da 2 medici vets fra cui il Dr Stefano Bo (che è un luminare per quanto riguarda FIV-FeLV e FIP, ma che compie anche studi e ricerche sulle varie malattie feline)
http://www.lacincia.it/info_panleuco.php

Dice che il nuovo gatto deve aver completato la vaccinazione (primo vaccino + richiamo) da almeno due settimane e dà anche istruzioni su come pulire la casa.

liftasail
28-11-2014, 17:40
bello tigratinoo!!!
Però 2 mesi è piccino...no?
il vaccino fa effetto subito? Ho il terrore...

Sì è piccolo, sta in una mano o poco più praticamente, però ha due occhioni che fanno innamorare :)

Neness
28-11-2014, 17:48
Povero piccolino, mi dispiace tantissimo per quanto accaduto.. Buona corsa sul ponte piccolo angelo <3 leggo comunque con gioia che vi state preparando ad una nuova adozione. Facci sapere come va con la segnalazione, è vergognoso quello che ti hanno fatto

Beba84
28-11-2014, 17:53
no ma per carità a me piace che sia piccolo figurati.. ho solo paura che si ammali...
quando ha fatto il vaccino?

milka
28-11-2014, 18:02
l'associazione in questione non ha assolutamente effettuato la quarantena..
loro i vaccini li fanno di solito ma chicco era arrivato da poco e ce l hanno dato subito.
loro si vantano sul loro sito facebook di dar via i gatti subito, scrivono "arrivato ieri adottato oggi" oppure c'è il video con scritto "ecco i gattini arrivati ieri dalla calabria che giocano con gli altri" e quindi alè tutti insieme..
infatti ne son morti 6 di gatti, e altri stanno molto male..
non è giusto!!!!



Scusa beba, anche in mp mi puoi dare il nome dell'associazione su fb? Può essere che la conosco e non so che agisce così...io ho diversi contatti di ragazze sarde e siciliane che affidano i mici salvati da loro al nord...non vorrei che capitassero in mani sbagliate. Ripeto, anche in mp, che forse è meglio...
Grazie.

liftasail
28-11-2014, 18:08
no ma per carità a me piace che sia piccolo figurati.. ho solo paura che si ammali...
quando ha fatto il vaccino?

Questa settimana se non sbaglio, l'hanno trovato una decina di giorni fa assieme all'altro piccino di circa 45 giorni in una delle loro colonie. Se ti interessa chiamo e chiedo meglio informazioni, non mi costa nulla! :)

mr_ders
28-11-2014, 20:25
Povero piccolo,senza colpa lui.

Netta
28-11-2014, 20:49
Chicco Gulliver, il nano combattente :( non è colpa tua, tesorino amoroso, né di Beba che ha fatto l'impossibile per salvarti. Ora corri sul ponte insieme a Romino, ultimo micio salutato e vigila la prossima adozione della tua mamma umana Beba.

Per quanto riguarda gattili, volontarie, associazioni e varie ho sentito storie da vergogna!!!! Poco tempo fa, in Veneto, un'epidemia ha portato alla morte non so quanti gatti ma le volontarie non hanno né osservato la quarantena, né avvertito gli adottanti della malattia, né diviso i malati dai probabili ancora sani. Hanno fatto convivere tutti, in allegro disordine, con ovvie conseguenze. A nulla è valso lo sdegno della mia cara amica che li aveva trovati nel bosco vicino casa e affidati con fiducia alle volontarie. Inutile, o sei in buona fede o i micetti si trasformano in business. Volontarie con tanto di profilo FB e relativa carta postepay su cui far convergere gli aiutini per le cure dei mici e la pappa. Bah!!!! :shy:
Diffidate di persone non garantite, diffidate ed emarginate, ghettizzate gentaccia che lucra sui micini e sulla buona fede di chi decide di adottarne amorevolmente uno.
L'ENPA, purtroppo, in situazione come queste, lascia il tempo che trova... ma fai bene a denunciare, Beba... speriamo ti diano ascolto e non finisca tutto in un bicchiere d'acqua.

Ciao Chicco, vola alto e riprenditi la tua serenita'!!!! :cry::cry:

Mialuce
30-11-2014, 22:02
Ho letto solo ora la tua storia...non riesco a leggere tutti i thread e dal titolo non avevo capito.
Mi dispiace tanto per la tua brutta esperienza, per te, per le tue bimbe e il piccolo Chicco :(

rosa
01-12-2014, 17:38
mi dispiace tanto un abbraccio,
cambiato titolo post :D

violapensiero
01-12-2014, 22:47
Mi spiace molto. Povera anima, e peccato per chi si è preso cura del micio...

baudelaire
02-12-2014, 15:59
Come Mialuce, ultimamente anch'io ho perso molte discussioni, e solo oggi ho letto tutta la storia di Chicco... ed è stata una lettura che non avrei mai voluto fare... troppo straziante...
E troppo fresco è il mio dolore per la perdita di Romino, non vorrei leggere più queste cose...
Sii felice lassù dove ora sei, povero piccolino! :cry::cry::cry: