PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio gatto mi sveglia 30 minuti prima della sveglia


manitz
20-11-2014, 14:54
Ciao a tutti.

Premesso che adoro i miei 2 gatti (che potete vedere in QUESTA FOTO (http://imageshack.com/a/img674/9347/ljfjHO.jpg)) e che sono ormai componenti indiscussi della famiglia, ho un problema con quello più grande.

E' quello scuro della foto ed ha circa 18 mesi.

Il problema è che, come da titolo, ormai stà diventando impossibile dormire u numero decente di ore... praticamente tutte le mattine da ormai 3 settimane mi sveglia sistematicamente, prima che suoni la sveglia. Il bello è che anche cambiando orario (per esempio mettendo prima la sveglia) lui riesce comunque ad essere quello che mi tira giù dal letto!!

Se mia moglie si alza all'alba e gli dà da mangiare, lui poi torna comunque in camera. Quindi non sembra un problema di cibo.

Ma quale è nel dettaglio il suo comportamento??

Viene dalla mia parte del letto e si mette a miagolare ripetutamente. E poi, soprattutto, si mette a graffiare l'anta della armadio (abbiamo le ante a vetro) producendo un rumore insopportabile. Appena mi alzo e mi avvicino per sgridarlo, scappa via in camera brontolando!! Se poi torno a letto, tempo 5 minuti e lui torna e rincomincia da capo...

Praticamente mi fà i dispetti :devil:

Purtroppo però la cosa mi stà provocando del nervoso non indifferente...

Sapete perchè fà così e cosa posso fare?

Grazie

Damoncat
20-11-2014, 15:06
Soluzioni e spiegazioni non ne ho ma...se mal comune può essere mezzo gaudio...ti dico che il mio Damon la Domenica alle 6,30 (ora di sveglia mia durante la settimana)..miagola vicino alla sveglia e cerca di smuoverla..credo che pensi che non funziona!!!!:103:

Anche lui durante la settimana mi chiama circa un'oretta prima del suono della sveglia...però per fortuna poi si accoccola sui miei piedi e si riaddormenta:2:...hai provato con due coccole????

hannyca
20-11-2014, 15:32
Non so darti spiegazioni, ma sospetto che conoscano l'ora e la sappiano leggere.
Cleo ha ormai l'abitudine di produrre in lettiera circa 15 minuti prima che suoni la sveglia. Ovviamente dandosi alla speleologia estrema ti sveglia con il rumore che fa lanciando sabbietta (che si trova in bagno dall'altra parte del corridoio) e poi il risveglio mattutino ti coglie appena entri in bagno con i suoi effluvi!

noodles
20-11-2014, 15:52
Io ho trovato una soluzione facendo dormire la micia in un'altra stanza chiusa.
Un po' mi dispiace, ma lei ormai si è abituata e per me non c'è niente di più importante di dormire bene :)

manitz
20-11-2014, 15:59
Si ma il bello è che uso la sveglia del cellulare, quindi escluderei che vada a sbloccare il pin durante la mia notte :D

Credo sia più che altro un orologio biologico...

Tenerlo in un'altra stanza chiusa??? Ci abbiamo provato. Ha grattato la porta tutta la notte!!!!

7M
20-11-2014, 16:05
No dispetti non li fa, i gatti non li fanno, quelli sono una prerogativa di noi umani... Forse ha semplicemente fame o vuole attirare la tua attenzione..

Sai che un po' ti invidio perché io ho Mimi che fa piccoli pasti frequenti (ex randagina, non riesco ad abituarla diversamente) e Miele quando è a dieta (praticamente sempre da un po' di mesi a questa parte), che mi chiamano anche durante la notte per avere cibo...

Non posso metterli a dormire altrove, anzi forse potrei metterli in sala, ma so che mi mancherebbero troppo... Se mi sveglio durante la notte devo subito controllare dove sono i 4 che dormono con me (una dorme per sua scelta in stanza con i miei genitori, non è molto socievole...). Per fortuna quando mi sveglio poi riesco a riaddormentarmi senza troppi problemi, retaggio del lungo periodo in cui ho viaggiato molto per lavoro..

Starmaia
20-11-2014, 16:10
a) li chiudi fuori dalla camera da letto e anche se dovesse scatenare l'apocalisse tu non lo caghi (questo per un numero variabile di giorni, finché non capisce, senza mai cedere nemmeno per dire "basta");

b) fai la parte del tronco morto anche se dovesse rovesciarti addosso l'armadio.

Alzarsi, dare da mangiare, coccolare, inseguire, chiedere "che c'è?" o inveire "maledetto gatto lasciami dormire!!" per il gatto significano che la sua strategia è vincente e quindi continuerà a svegliare all'alba per tutta la vita.

7M
20-11-2014, 16:36
Alzarsi, dare da mangiare, coccolare, inseguire, chiedere "che c'è?" o inveire "maledetto gatto lasciami dormire!!" per il gatto significano che la sua strategia è vincente e quindi continuerà a svegliare all'alba per tutta la vita.

Com'è vero!!!! :micimiao06:

Io tento di fare il tronco con i miei mettendomi sotto alle coperte anche con la testa, ma Miele mi gratta in testa come se dovesse scavare una trincea e, ancora peggio, Mimi mi tocca insistentemente con le sue zampette con le unghie tipo lame di rasoio (mi ha fatto anche uscire sangue alle volte... E NON graffia, semplicemente tocca...)

Io, prima che arrivasse lo stalkerino (Mew) lanciavo qualche crocco e mi riaddormentavo, adesso devo stare attenta che lui, che mangia velocissimo non vada a mangiare anche quelli degli altri soprattutto Mimi che invece è molto lenta. Comunque solitamente basta che dia loro un po' di pappa alle 23h poi fino all'alba riesco ad arrivarci...

Starmaia
20-11-2014, 17:24
Mi ricordo di aver percepito come una cosa da incubo quando una mia amica anni fa (prima che io prendessi i miei) disse che il suo gatto da anni (tipo 10) svegliava la nonna alle 5 del mattino, per farsi dare da mangiare.
Dieci anni, puntuale alle 5, solo perché all'inizio hanno pensato che così sarebbe stato calmo.
Agh!

Neness
20-11-2014, 23:31
Un po' comprendo il tuo problema, mia sorella e mia madre si svegliano presto quindi sono incaricate della colazione di Cleopatra, il punto è che dopo tutto ciò mi entra in camera, e magari miagolasse, mi salta in testa e tenta di mangiarmi i capelli con mio sommo fastidio. Io mi alzo, chiudo la mia stanza e metto lei fuori. All'inizio non ti dico che crisi di pianto isterico, ma poi ha capito. Anche se ogni volta che trova uno spiraglietto per entrare viene subito

spritz
20-11-2014, 23:45
Io devo dire che non mi posso lamentare troppo perché Spritz mi lascia dormire almeno fino alle 8:00. Poi di solito comincia a miagolarmi in un orecchio e a mettermi le zampe in faccia (con le unghie l'amabile bestiola :devil: ) però io mi nascondo completamente sotto il piumone e lui di solito mi lascia stare per un po.
Una mattina invece ero distrutta e alle 9:30 ero ancora a letto, lui disperato si è infilato sotto il piumone e ha iniziato a tampinarmi la pancia! :D :D

Però verso le 6:30 parte la ricerca del petrolio nella lettiera, con 10 minuti buoni di scavi, e li spesso vorrei ucciderlo!!!!

Netta
22-11-2014, 08:25
I miei gatti hanno sempre dormito fuori dalle camere da letto, durante la notte... era ed è ancora una regola indiscussa. Pillo e Charlino, che vivono con noi ora, da cucciolini per un breve periodo (molto breve :shy: ) sono stati lasciati liberi di circolare. Non avevamo gatti da parecchio tempo e la gioia di riprendere la vecchia vita con i pelosi, specialmente per mio figlio che non conosceva l'esperienza, mi aveva tentato a provare. E' durata una settimana... ronfavano come ghiri finché la luce restava accesa, si accoccolavano tra le coperte, sui piedi, in mezzo ai cuscini, ovunque ci fosse qualcosa di umano o soffice ma al segnale di buonanotte iniziava il Carnevale Brasiliano :dead: Di li' la necessita' di regolamentare il nostro sonno e dare ai gattini l'abitudine di dormire da soli in altro loco. L'inizio è stato un po' duro. Graffi alle porte, miagolii tenerissimi per indurci ad aprire, ribaltamento di oggetti di qualsiasi dimensione, acqua per terra, crocchi della notte sparpagliati ovunque finché non hanno capito (e non è servito molto tempo, circa una decina di giorni) che la notte loro dormono nelle cuccette in corridoio con accesso a cibo, acqua e lettiera, copertine e giochini vari ma gli UMANI nannano da soli e ci si rincontra la mattina successiva. In bocca al lupo per la riuscita della missione ;)

LalliPiccola
23-11-2014, 23:23
Dei miei, devo dire che non mi posso lamentare. Ogni tanto partono con i loro rovinosi festini notturni, ma essendo gatti "rasoterra" non fanno molto di più che rotolarsi e sbattere in giro sia tra di loro che contro i mobili. La mattina invece c'è Gandalf che comincia ad urlare solo se ci sente muoverci in camera da letto, altrimenti fino a che non produciamo rumore anche loro sono entrambi silenti (e meno male).

Comunque dissento fortemente con chi dice che i gatti non fanno "dispetti": forse non lo faranno con malizia, ma quello che sono capaci di fare per conquistare la tua attenzione è veramente fastidioso... e soprattutto non lo fanno quando sono soddisfatti, perciò è chiaro che è premeditato. :D

7M
24-11-2014, 12:46
Comunque dissento fortemente con chi dice che i gatti non fanno "dispetti": forse non lo faranno con malizia, ma quello che sono capaci di fare per conquistare la tua attenzione è veramente fastidioso... e soprattutto non lo fanno quando sono soddisfatti, perciò è chiaro che è premeditato.

Non sono dispetti, detto non da me, ma da veterinari comportamentalisti che i gatti li studiano da anni.... E' una richiesta di attenzioni che si manifesta facendo quello che secondo loro può dare i risultati sperati. Che poi a noi possano apparire dispetti è un'altra cosa, ma semplicemente loro perseguono il loro scopo con qualunque mezzo (se fanno qualcosa che a noi dà fastidio noi lo interpretiamo come dispetto, mentre per loro è solo un cercare di ottenere ciò che vogliono e direi che spesso ci riescono!!!)

Starmaia
25-11-2014, 16:02
Il dispetto vuol dire fare qualcosa già sapendo che ti darà fastidio, col preciso intento di irritarti.
Questo onestamente lo trovo un po' al di là delle capacità cognitive del gatto.
Il gatto fa qualcosa che sa che attirerà la tua attenzione, sono due cose diverse :)

Quando sei sul divano e il gatto viene a fare le fusa o si accoccola in grembo, attira l'attenzione ma non credo che sia poi così fastidioso ;)

energy
25-11-2014, 16:29
Beati voi, io con Nera ho appuntamento fisso alle 5:45 di mattina, nemmeno avesse un orologio, non so come faccia ma arrriva a svegliarmi sempre puntuale alle 5:45, può sgarrare di 1-2 minuti, ma l'orario è quello.
Arriva con il suo "uuuuao"... gli devo fare un quarto d'ora di grattini... e poi non mi addormento più...