PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione (otto) gatti a prezzo accessibile?


Moidil
01-12-2014, 11:31
Ciao a tutti/e.

Sono di nuovo qui a chiedervi consigli.

Ho (un minimo di) otto mici di differenti età, tutti trovatelli raccattati, curati e rigorosamente sterilizzati. Uno di loro ha avuto seri problemi sia di ossalati che di struvite in passato. Non so se è il caso di scrivervi anche le varie età, ma sono comunque tre maschi e cinque femmine.

Circa un mese e mezzo fa ho prelevato le urine a tutti per un controllo ed è venuto fuori che per ben tre di loro la presenza di urati di calcio era spaventosa (non il micio con i precedenti di ossalati e struvite). Sono sotto cura da allora e mi sta costando una fortuna...

Prima di questo, i miei mici mangiavano i Purina TONUS Urinary Tract Health, che, secondo la Veterinaria, potrebbero essere alla base del problema. Questa marca sembra comunque non aver causato problemi nel micione con struvite ed ossalati, che presentava anche lui qualche urato, ma a detta della Vet talmente pochi da non richiedere cure.

Purtroppo la stessa Vet sostiene che debba iniziare a dar loro solo cibo cucinato appositamente (al momento senza uova, ricotta, etc...) e, per carità, le do ragione e mi fido di lei, ma adesso non mi è proprio possibile.

Quindi chiedo a voi, sicuramente più competenti di me, qualche marca di croccantini di buona qualità, reperibile anche online (i pacconi hanno la loro convenienza), che abbia prezzi accessibili, datto che i gatti da sfamare sono otto bestioni...

Ovviamente quelli che devono essere curati resteranno sotto cura fino a che la dottoressa lo riterrà necessario, mangiando solo il costosissimo cibo apposito che tutti conosciamo.

Al momento sarei indecisa tra Ok Cat Passion Sterility e Golosi Indoor. Mi sbaglio? Esistono marche migliori su quella fascia di prezzo?

È vero che è sempre meglio alternare varie composizioni, per creare meno problemi possibile?

Grazie a chiunque vorrà darmi una mano nella selezione.

Jamis
01-12-2014, 16:35
Ciao! Io sto usando Smilla, lo trovi su Zooplus. Con 20-25€ te ne porti a casa 10-12kg e ha una composizione comunque buona. So che ha anche una referenza urinary, ma non penso sia medicata e non so dirti quanto sia valida.
I prodotti per gatti sterilizzati li lascerei perdere, sono sempre pieni di cereali.
Alternare a rotazione diverse marche non è male, ma se non si riesce non muore nessuno...

Hai guardato anche le MAtisse della Farmina? Oppure abbastanza economiche e decenti ci sono le crocchette della Coop nel sacco azzurro, ma le ho solo viste nel pacchetto da 800g e non so se ne esistano di più grossi.

Moidil
01-12-2014, 17:36
Ciao e grazie mille!
Effettivamente gli Smilla costano anche meno delle marche che stavo vagliando. Tu ne prendi un tipo/gusto particolare? Guardo anche i Matisse.
Avevo letto di quelli della Coop, ma ahimé qui da me non c'è...

Jamis
01-12-2014, 18:21
Di solito prendo 12kg, che sono divisi in tre pacchi da 4kg l'uno, ognuno ad un gusto diverso.
Per i problemi urinari darebbe una mano usare anche cibo umido, perché purtroppo i croccantini hanno pochissima acqua e i mici tendono per loro natura a bere poco, favorendo le patologie a carico del sistema urinario. Non so se riesci a farle stare nel budget, ma su Zooplus trovi anche scatolette a poco: Smilla e Animonda Carny (che ha anche le latte da 800g). Nei negozi trovi Monge in paté, Gemon, Gran Bontà, Stuzzycat (ma penso che abbia al massimo il formato da 100g). Sono tutti umidi dignitosi ed economici.

Sul cibo fatto in casa ho qualche riserva, nel senso che per farlo equilibrato bisogna studiarci un po', non si può dare solo carne macinata o altro muscolo. Per le mie capacità risulta abbastanza difficile, ecco :confused: ma so che qualcuno la fa

liftasail
02-12-2014, 00:17
Anche io sono ''fan'' di Smilla e qui i nostri mici mangiano solo quello. Come rapporto qualità prezzo secondo me è ottimo!

violapensiero
02-12-2014, 00:35
Su zooplus guarda smilla, sia secco che umido, e bozita. ottimo rapporto qualità prezzo.

7M
02-12-2014, 10:04
Sul cibo fatto in casa ho qualche riserva, nel senso che per farlo equilibrato bisogna studiarci un po', non si può dare solo carne macinata o altro muscolo. Per le mie capacità risulta abbastanza difficile, ecco ma so che qualcuno la fa

La penso come Jamis!!

Oscarino
02-12-2014, 10:32
ciao

io arrivo di piu come numero ma...nn ho mai preso campioni di urine. a parte il micione fiv+ che è tanto pigri e chiatto per muoversi le altre due che vivono con me fanno i bisogni nei campi, mentre gli altri 10+ che do a mangiare sono randagi, sterilizzati, che vivono intorno casa mia quindi nn so come hai fatto a prendere le urine a dei randagi! complimenti.

detto questo sul cibo come qualita prezzo ti consiglio:

1) compra solo ciò che in offerta.
2) compra su zp e richiedi lo zoospar (alcuni siti lo danno del 8%)
3) compra smilla come secco (ricordando perso sempre la regola n.1 e 2) e come referenza ti consiglio il manzo e meno il pollo; oppure se alzi un po il prezzo ma di poco prendi happycat salmone ricordando sempre la regola n.1 e 2).
4) umido: le latte di smilla da 400 come appetibilita/prezzo nn le batte nessuno, scarta le nuove referenze senza cereali e compra o il pacco misto per variare. e compra anche animonda carny, sali di pochissimo di prezzo, ma hai buona qualita. evita le latte da 800 gr di manzo di animonda...hanno scarsa appetibilità.

di meglio per quanto puoi spendere non c'è, ma sono fondamentali le regole n.1 e n.2 anche perche fidelizzandoti dal programma punti puoi portarti a casa ad ogni ordine altro cibo gratis.

7M
02-12-2014, 15:59
2) compra su zp e richiedi lo zoospar (alcuni siti lo danno del 8%).

Scusate se vado OT, cosa è lo zoospar???

haeun
02-12-2014, 20:09
Io mi sento di consigliarti il pacco da 10 kg dei croccantini Hill's SP,a 40 euro.Sono buoni,piacciono e hanno minerali molto bassi.Altrimenti consiglio anche io Smilla o Sanabelle.

violapensiero
03-12-2014, 00:13
Scusate se vado OT, cosa è lo zoospar???

E' una promozione che fanno ai migliori clienti, si paga 5 euro per un anno 15 per tre e venti per cinque anni, mi sembra e ti fanno uno sconto fisso ad ogni ordine, io ho fatto quello per tre anni e ho fisso il 3 per cento. Quello per 5 anni da il 5 per cento fisso.
Manda una mail, tra qualche tempo te lo proporranno, anche se ora dicono di no, con me fecero così. A me i tre anni scadono a gennaio, speriamo che me lo facciano rinnovare...

Lutraz
03-12-2014, 11:13
A me l'hanno offerto per un anno ;)
Zooplus sempre numero uno, anche se ho trovato un nuovo sito, sempre di sede germania, che vende le stesse marche ma con prezzi migliori, ma per ora non accetta paypal.

Moidil
03-12-2014, 15:42
Grazie davvero a tutte, i vostri consigli sono preziosissimi.

E grazie anche al forum in generale, che è davvero una miniera di informazioni.

Ieri ho ripreso i campioni di urine e nei mici trattati le terapie hanno migliorato la situazione. In un caso (Carlo), invece, un mese e mezzo fa non c'era nulla e adesso sono comparsi questi urati.
Da giorni sono alle prese con le ricerche e mi è venuto un serio sospetto: che siano i croccantini di mantenimento urinary (di varie marche, perché nel caso di Carlo con i Purina Tonus Urinary non c'erano, con gli Ok Cat Urinary sì) che, acidificando il pH, prevengano la formazione di alcuni precipitati (struvite) ma in alcuni soggetti ne causino altri? Boh. È difficile venirne a capo e la Vet ha ammesso di non avere esperienza con questi urati di calcio.

Credo che proverò gli Smilla. Giusto per un mese, poi controllerò di nuovo le urine per verificare che non diano problemi. Magari farò così anche con altre marche che mi avete consigliato, sempre tenendo strettamente sotto controllo la situazione, fino a definire una sorta di piano alimentare.

Mi sono fatta una cultura sul forum anche sul cibo cucinato e mi sa che avete ragione: diventa anche in quel caso una vera e propria "strategia" da studiare a tavolino. La Vet onestamente la aveva fatta molto più semplice di così...

Per quanto riguarda il cibo umido (grazie per le segnalazioni anche in questo caso!) ho visto ieri in un negozio le scatolette da 400 gr Almonature a 1€ l'una, che mi sembra accessibile. Che ne pensate?

Grazie davvero.

7M
03-12-2014, 17:01
Per quanto riguarda il cibo umido (grazie per le segnalazioni anche in questo caso!) ho visto ieri in un negozio le scatolette da 400 gr Almonature a 1€ l'una, che mi sembra accessibile. Che ne pensate?

Prendile, sono le Almo Daily Menu quindi sono COMPLETE. Io uso le scatolette piccole perché da me le mangia solo un gatto e non sono male!! Quelle da 400gr in offerta le ho prese anch'io e le regalerò a Natale alla colonia vicina a casa mia...

7M
03-12-2014, 17:02
E' una promozione che fanno ai migliori clienti, si paga 5 euro per un anno 15 per tre e venti per cinque anni, mi sembra e ti fanno uno sconto fisso ad ogni ordine, io ho fatto quello per tre anni e ho fisso il 3 per cento. Quello per 5 anni da il 5 per cento fisso. Manda una mail, tra qualche tempo te lo proporranno, anche se ora dicono di no, con me fecero così. A me i tre anni scadono a gennaio, speriamo che me lo facciano rinnovare...

Grazie Rita, è molto interessante questa cosa!!

Jamis
03-12-2014, 18:13
Attenta con Almo che la maggior parte sono complementari, quindi hanno i minerali molto sbilanciati e non vanno date spesso. Se sono quelle che dice 5M e quindi complete, vanno bene!

Secondo me con i problemi urinari è molto importante dare umido, anche se questo ovviamente non vuol dire che le scatolette possano prevenire totalmente laddove c'è predisposizione. Diciamo che però una mano la danno, apportando molta acqua.

Per quanto riguarda i cristalli nelle urine, io sapevo che sono di due tipi, un tipo che si forma per le urine troppo basiche e l'altro per le urine troppo acide. Tendenzialmente gli Urinary delle varie marche mirano ad acidificare e ho letto online che questi urati sono dovuti proprio ad urine troppo acide. Il vet non ti ha detto nulla a riguardo?

Moidil
04-12-2014, 16:09
Sono andata a controllare e sì, sono le Daily Menu che dice 5M. Ne ho presa una e l'ho data a quelli che al momento non hanno problemi: la hanno fagocitata.
Ho ordinato da ZP (che mi ha subito proposto il 5% per un anno a 4,90€) qualche latta di Smilla per controllare che sia gradita, oltre al mix di secco che mi aveva consigliato Jamis.

@ Jamis:

Non saprei, la veterinaria mi ha risposto che il discorso che faccio io "è corretto (cioè che sia l'ambiente prolungamente acido dato dal mantenimento urinary a causare gli urati), esistono anche dei farmaci per curare struvite e urati, ma i risultati non sono comparabili con un'alimentazione con Hill's o Royal". Io onestamente non ho capito.

La mia paura è che in realtà loro necessitino solo di una alimentazione migliore, non necessariamente di tipo urinary dissolution. Non mi riferisco al costo, ma al fatto che comunque sto somministrando una terapia (nei Royal S/O) di cui non sono certa abbiano bisogno. Però in quelli curati si sono visti netti miglioramenti...

Jamis, sì, ho letto molto a riguardo anch'io, fino a trovare una tesi che dice che in caso di calcoli (a livello generale) la scatoletta più scadente è comunque migliore di un croccantino medio. Ora, magari questo ragionamento è un po' estremo, però mi rendo conto che una volta risolto il problema, oltre a migliorare la qualità dei croccantini, dovrei dar loro più umido.

Difatti questo problema è iniziato dopo l'estate e durante l'estate loro l'umido me lo schifano. Quindi un minore apporto di acqua, unito ai croccantini che acidificano le urine potrebbe aver portato a tutto ciò.

Comunque i picciotti stanno bene, anche quella che aveva tracce di sangue nelle urine. Probabilmente con un altro mese di terapia la situazione sarà risolta del tutto, ma a me appunto interessa capire come fare in modo che non si verifichi di nuovo.

Sempre grazie dei vostri consigli!

Jamis
05-12-2014, 14:26
Non sono molto esperta, perché non ho un'esperienza diretta coi cristalli nelle urine per fortuna. Cercando un po' tra i cibi medicati urinary, ho letto che più di uno dichiara di andare bene sia per struvite che per ossalati (ad esempio RC e ProPlan) quindi dovrebbero coprire tutta la gamma, dalle urine troppo acide a quelle troppo basiche. Oltretutto ad esempio RC ha un urinary da usare nel primo periodo e un altro di mantenimento, che teoricamente (ma io non lo farei) si può dare vita natural durante.

Come tanti qui nel forum, anch'io appoggio la teoria del tanto umido e del poco secco, e la metto in pratica coi miei gatti. Credo anche, però, che possa esserci una predisposizione per queste patologie, per la quale non si può fare niente; al contempo cerco comunque di non favorire i problemi dando un'alimentazione ricca quanto più possibile di acqua, ho anche la fontanella che dovrebbe attirare un po' di più i mici con l'acqua corrente invece che ferma.
Su Zooplus (ma anche nei petshop) si trovano umidi dignitosi a pochi soldi, se riesci a farli rientrare nel tuo budget, allora ti consiglio di cercare di darne almeno un po' al giorno.

Per i mici che hanno avuto i cristalli, seguirei la terapia col medicato finché lo dice la vet, poi dalle analisi vedi come è la situazione e se è tutto ok magari torni al cibo normale. Gli Smilla non hanno i minerali più bassi di tutti, ma sono ottimi come prezzo. So che gli Animonda sono più bassi, ma costano anche di più... E se proprio vuoi provarle tutte, potresti anche usare acqua in bottiglia se quella del rubinetto ha molto residuo, ma giusto per eliminare il maggior numero di variabili... poi ovviamente la certezza che non ricapiti più non la può dare nessuno.


Ma lo sconto su Zooplus l'hai chiesto tu?

Max_79
05-12-2014, 15:47
Zoospar te lo propongono sempre (almeno sul tedesco), se non trovo codici sconto del 10% per vecchi clienti mi registro nuovamente e lo zoospar c'è sempre.

Moidil
25-01-2015, 11:16
Scusatemi, ancora un consiglio...

Per quanto riguarda l'umido "grosso" (400gr), meglio le Smilla Delizie o le Almo Nature Daily Menu?