Visualizza Versione Completa : Lesione legamento crociato
dandinsky
03-12-2014, 16:29
Ciao a tutti.
Il mio compagno ha una gatta di 7 anni, gatta unica, che vive esclusivamente in appartamento. Ieri mattina stava bene, ieri a tarda sera si è accorto che era meno reattiva del solito, che zoppicava vistosamente e che anche da ferma teneva la zampa posteriore destra in una posizione strana, verso l'esterno. Gli ho consigliato di lasciar passare la notte e verificare le condizioni questa mattina: questa mattina alle 6 le condizioni della gatta erano identiche, e siamo andati in clinica veterinaria per farla visitare.
Il veterinario ha diagnosticato una lesione al legamento crociato, basandosi soprattutto sul "test del cassetto". Ha avuto difficoltà a fare ulteriori verifiche perché la gatta, sentendo dolore, era poco collaborativa. Ha prescritto metacam gatti (1 goccia per kg di peso/die) per 6 giorni, per disinfiammare e come antidolorifico, e ci rivedremo sabato con la gatta a digiuno per poterla visitare meglio e fare anche radiografia, sedandola.
A quanto dice, è una lesione abbastanza comune nel cane ma rara nel gatto. Ci ha riferito che i gatti spesso vanno a compensare, e che quindi potrebbe non essere necessario operarla, anche se in questo caso continuerebbe a zoppicare sempre da quella zampa. E' però anche possibile che sia necessario doverla operare.
Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ho provato a cercare su internet e a chiedere a diversi amici gattari, ma trovo riscontro solo in gatti molto più giovani.
Grazie
dandinsky
03-12-2014, 16:44
Specifico che mi pare abbia parlato di legamento crociato anteriore.
Starmaia
03-12-2014, 16:50
Ciao :D
Ho trovato questa (vecchia) discussione http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=108597
l'utente non credo entri più nel forum ma magari leggendo trovi qualche spunto interessante.
dandinsky
03-12-2014, 16:52
Ciao Starre :D
P.S. Qualcuno forse si ricorda di me, in passato ho frequentato il forum col nick dandinsky
Starmaia
03-12-2014, 16:53
Ecco, torna pure te così facciamo bingo http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=115230 :263:
(scusate l'OT)
Amelie57
03-12-2014, 16:53
La mia gatta quattro anni fa, ha avuto una distorsione ad una zampa posteriore, provocatasi, io penso, nello scendere da una sedia con l'unghia impigliata nel cuscino. Fatto sta che di punto in bianco mi era comparsa davanti con la zampa posteriore destra completamente sollevata.
Il vet, visitandola, aveva riscontrato - non so se lo dico correttamente, perche' e' trascorso parecchio tempo - una lacerazione dei legamenti: muovendole la zampa, questa sembrava quasi "slegata" e girava in tutte le direzioni. Lui disse che si sarebbe anche potuta fasciare, ma che poteva benissimo rimanere cosi' e che sarebbe guarita da sola, anche se ci sarebbero voluti un paio di mesi, data anche l'eta' della micia (all'epoca 14 anni abbondanti). Devo dire che ero perplessa, perche' mi sarei aspettata che la steccasse o la fasciasse, ma siccome sembrava non soffrire, seguii i suoi consigli, mettendo a terra tutto quello che prima era in posizione sollevata, tipo le ciotole dell'acqua che stanno sul davanzale della finestra, piu' vari accorgimenti perche' avesse tutto a portata di zampa.
In effetti, ebbe ragione lui: dopo un po' piu' di due mesi - diciamo due e mezzo - la micia ritorno' come nuova.:D Non so dire se si tratti dello stesso tipo di distorsione, ma, stando alla mia esperienza, in mancanza di fratture ossee, li danni dei legamenti possono guarire spontaneamente.
No, non ho esperienze, ma forse per la radiografia non sarà necessario sedarla. La mia vet cani e gatti li fa tenere stretti ai loro proprietari e non deve sedarli...
Passato il dolore con Metacam??
Tantissimi incrocini per la micia :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Starmaia
03-12-2014, 16:57
Io ho fatto tre radiografie a tre diversi gatti senza bisogno di sedazione. In due ho aiutato il vet a tenere fermo il micio mentre con Chutty hanno fatto tutto da soli.
La gatta è ingestibile?
dandinsky
03-12-2014, 17:03
La gatta non è completamente ingestibile, ma non è solo per la radiografia, deve manipolare la zampa per verificare bene il tipo di lesione, e le fa male... per cui diventa difficile tenerla ferma.
dandinsky
03-12-2014, 17:04
P.S. Grazie per la segnalazione del thread, ora me lo leggo bene, ma speravo di trovare qualcuno che avesse avuto esperienza con un gatto già adulto :)
dandinsky
03-12-2014, 17:07
Al momento è stato chiusa in camera, con cucce, ciotole, fontanella e lettiera a terra in modo che non abbia necessità di saltare. La gatta sarà più o meno 5/5,5kg, il vet dice anche che deve dimagrire un po', soprattutto vista la lesione
La gatta non è completamente ingestibile, ma non è solo per la radiografia, deve manipolare la zampa per verificare bene il tipo di lesione, e le fa male... per cui diventa difficile tenerla ferma.
Forse da qui alla data, con l'aiuto del Metacam la cosa può diventare fattibile.
Avete fatto bene a tenerla in una zona confinata con meno sollecitazioni possibili per quell'arto. Verissimo che il peso non aiuta....
Aggiornaci sempre!!
dandinsky
04-12-2014, 12:22
Vedremo sabato, abbiamo spostato perché preferisco esserci anche io (lui dal vet è capace di rispondere alle domande ma non di porne :P ), per il momento non sembrano esserci grosse differenze anche con il metacam. Ovviamente lei salta comunque, è un gatto. Sono un po' demoralizzata dal fatto che davvero non riesco a trovare nessuno che abbia avuto un esperienza analoga.
violapensiero
04-12-2014, 12:25
Anticipa la radiografia o l'ecografia(ancora migliore nel caso di lesioni dei tessuti molli). Io ho fatto due radiografie senza sedazione, però non erano patologie ortopediche, quindi effettivamente erano poco problematiche come dolore.
dandinsky
05-12-2014, 10:58
La portiamo domani pomeriggio intorno alle 16, quindi a digiuno dalle 8. Secondo voi verso le 7 le diamo metacam oppure no?
violapensiero
05-12-2014, 14:52
Gli antinfiammatori non andrebbero mai dati a digiuno, se sono fans. C'è scritto nulla sul bugiardino?
Starmaia
05-12-2014, 14:56
Non credo sarebbe a digiuno ma all'ultimo pasto
dandinsky
05-12-2014, 15:00
Sì, certo, all'ultimo pasto, non ho specificato scusate. :)
violapensiero
05-12-2014, 15:38
Allora dallo pure, ma per sicurezza, chiedi al veterinario.
dandinsky
05-12-2014, 15:46
Infatti, mi sono levata il pensiero telefonando:
niente metacam, niente pappa dalle 8, niente acqua dalle 13
violapensiero
05-12-2014, 22:12
Hai fatto bene a telefonare allora.
Incrocini e preghiere per la miciola per oggi :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Aggiorna quando puoi!!
dandinsky
08-12-2014, 11:18
Eccomi, scusate ma nel fine settimana non ho acceso il pc.
Il legamento è indubbiamente rotto, e nell'articolazione c'è anche un pezzetto d'osso che si è staccato. Potrebbe anche conviverci, zoppiccando... ma andrebbe sicuramente incontro a dei problemi in futuro (artiti, per dirne una). Siamo dell'idea di operare. Ci ha spiegato che loro aprono la zampa, ripuliscono l'articolazione dai pezzetti d'osso e inseriscono un legamento esterno (esterno all'osso, suppongo), che evita all'osso di fare movimenti che non farebbe se non si fosse rotto. Avevo trovato esperienze simili su forum stranieri in cui parlavano di gatti tenuti fermi in gabbione per 6 settimane, che era la cosa che onestamente ci preoccupava di più, ma il veterinario dice che il post-operatorio non è niente di che. Sperando che sia davvero così, saremmo dell'idea di operare, a ridosso di Natale in modo che lui sia a casa nei primi giorni per tenerla bene d'occhio.
Allora incrociamo tutto per la miciotta :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere la data dell'intervento (anch'io avrei deciso la stessa cosa direi...)
dandinsky
08-12-2014, 11:26
Giuseppe sarà a casa dal 18 al 29, se per la clinica va bene vorremmo farla operare il 18. Vediamo... comunque in questi giorni parleremo con un altro veterinario (quello che l'ha vista queste due volte va in ferie), voglio sentire anche un altro parere sul post operatorio... ma anche altri due ecco :D
Giuseppe sarà a casa dal 18 al 29, se per la clinica va bene vorremmo farla operare il 18. Vediamo... comunque in questi giorni parleremo con un altro veterinario (quello che l'ha vista queste due volte va in ferie), voglio sentire anche un altro parere sul post operatorio... ma anche altri due ecco
Hai ragionissima!!! Secondo me il post operatorio è un po' più lungo rispetto a quello che ti hanno prospettato, ma spero di sbagliare..
dandinsky
08-12-2014, 11:56
E' quello che mi spaventa
L'operazione di Tigre è stata del tutto diversa (chiodi per frattura del femore), ma siccome era coinvolta l'articolazione l'ortopedico ci aveva detto che non doveva saltare minimo per 4 settimane.
Io lo tenevo nella gabbia di notte e se non ero in casa, se no chiuso in camera da letto che era la stanza che offriva meno "spunti" per i salti.
dandinsky
10-12-2014, 10:19
Stamattina Giuseppe l'ha riportata dal vet che dovrebbe effettivamente operarla: io ho l'impressione che l'altro sia stato molto superficiale nella visione del post intervento, quindi gli ho chiesto di insistere e farsi spiegare bene come gestirla in convalescenza, di chiedere che cosa potrebbe andare l'operazione e che tipo di anestesia fanno. A breve mi aggiorna, spero abbia obbedito ai miei ordini :D
dandinsky
10-12-2014, 10:27
La micia in questi giorni sta zoppiccando molto meno. Il nuovo vet ha detto di darle metacam ancora una settimana (qualcuno ha esperienza del darlo così a lungo? Diventano due settimane) e che la rivede giovedì prossimo. Valuta se è migliorata tanto e se l'articolazione è più stabile (perché possono rinforzarsi i collaterali), e in caso possiamo anche non operare. Non lo so se sono convinta.
Molto bene che sia migliorata!! :micimiao49::micimiao45: Forza miciotta!!
Non ho esperienza di uso prolungato di Metacam: per Milou la vet me l'aveva prescritto dopo l'intervento di enucleazione, solo se avesse manifestato molto dolore per massimo 5gg, ma Milou è senior, FIV+ e ha un'epatopatia.. Quindi non deve abusare di nessun farmaco..
Quanto al non operare se migliora non saprei. Il vet che l'ha detto è specializzato in ortopedia? Io sentirei un ortopedico valido....
dandinsky
10-12-2014, 12:19
Sì, il vet che l'ha vista oggi è l'ortopedico che la opererebbe
Sì, il vet che l'ha vista oggi è l'ortopedico che la opererebbe
Allora direi che ci si può fidare se dice che forse l'intervento non sarà necessario. In fin dei conti lui è uno specialista di queste cose!!! Tienici sempre aggiornati!
Forza micia :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
10-12-2014, 14:13
Allora credo che puoi stare tranquilla. Brava micia!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.