PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Orijen secco e umido complementare


Jacopo
03-12-2014, 21:05
La mia gatta per ora mangia Hill's, ma dopo aver scoperto varie cose legate a questo marchio avrei deciso di cambiare prodotto. Pensavo di darle le crocchette Orijen, ma non so se è adatto a lei. È una europea di 7 mesi, pesa circa 2 kg e non ha problemi digestivi ecc, inoltre non esce di casa, quindi l'attività sportiva che fa sono le corse ecc per casa.
Inoltre volevo chiedervi consigli su che umido complementare darle, contando che preferisce i bocconcini

Grazie a tutti :) perdonatemi ma non so quasi nulla di queste cose

Starmaia
03-12-2014, 22:51
Se decidi per Orijen non puoi dare un complementare ma devi scegliere l'umido completo.
Sui bocconcini non sono molto ferrata, purtroppo.

Jacopo
03-12-2014, 23:14
Se decidi per Orijen non puoi dare un complementare ma devi scegliere l'umido completo.
Sui bocconcini non sono molto ferrata, purtroppo.


Ti ringrazio! Stavo già per sbagliare, ora devo capire quali bocconcini sono migliori da darle. Purtroppo quelli in scatoletta non li mangia, si vede che le piace prendere i pezzetti, forse perché più simili a come mangia i croccantini

Amelie57
03-12-2014, 23:31
La mia gatta ha quasi 18 anni e ha sempre mangiato solo crocchette Hill's;). Comunque, sa la micia apprezza i bocconcini, hai un'ampia scelta: ti conviene provare gli Stuzzy, per esempio, che hanno un buon rapporto qualità-prezzo. Poi al mio maschietto, alle volte do anche Miglior Gatto, sempre in bustina, che non hanno un costo eccessivo e sembrano appetibili. I bocconcini più pregiati (Hill's Royal) a parere mio hanno una composizione che mi lascia assai perplessa.
Comunque penso che ti convenga anche esplorare per bene il sito di Zooplus, dove puoi trovare un grande assortimento di marche e tipi e provare a prendere una campionatura.:)

Jacopo
03-12-2014, 23:53
La mia gatta ha quasi 18 anni e ha sempre mangiato solo crocchette Hill's;). Comunque, sa la micia apprezza i bocconcini, hai un'ampia scelta: ti conviene provare gli Stuzzy, per esempio, che hanno un buon rapporto qualità-prezzo. Poi al mio maschietto, alle volte do anche Miglior Gatto, sempre in bustina, che non hanno un costo eccessivo e sembrano appetibili. I bocconcini più pregiati (Hill's Royal) a parere mio hanno una composizione che mi lascia assai perplessa.
Comunque penso che ti convenga anche esplorare per bene il sito di Zooplus, dove puoi trovare un grande assortimento di marche e tipi e provare a prendere una campionatura.:)

So che è una buona marca la Hill's, non la cambio infatti per la qualità, ma per altri motivi che non dico per evitare ot! Pensavo di acquistare su Pacopetshop, perché vendono la busta più piccola, dato che non so se alla mia gatta piaceranno o no. Su zooplus c'è solo quella da due chili. La Stuzzy o la Miglior Gatto vanno bene insieme agli Orijen? Vorrei darle il cibo più sano possibile

ab84
04-12-2014, 07:42
Ciao io orijen l ho dato per due anni e mi sono sempre trovata bene.. ora sono passata a granata pet! Se guardi sul sito di zooplus ci sono tante Marche di umido g.f. io ad esempio mi trovo bene con catzfinenfood ma è un paté.

Starmaia
04-12-2014, 08:30
NB, ti parleremo tutti di Zooplus perché è lo sponsor del forum e menzionare altri siti di vendita online è vietato (tanto per tua conoscenza) :)

marina1963
04-12-2014, 09:00
a casa mia (se parliamo di bocconcini) mangiano volentieri i Royal Canin intense beauty, Almo Nature daily menu e per cambiare Stuzzy Cat o Miamor Ragout Royale (trovi tutto su zooplus).
Se vuoi provare i patè Animonda Carny e Animonda vom feinsten sono ottimi.

Ciuffo
04-12-2014, 09:23
Aldilà di ogni cosa zp non ha paragoni riguardo a competitività sui prezzi e sulle varietà.
Io tempo fa come te volevo prendere le Orijen avendo letto che erano le migliori, ma non erano disponibili e ho provato le Granatapet. Purtroppo sto riscontrando problemi di stomaco (ma al mio Ciuffo è già capitato), ma forse era dato dallumido sempre granatapet; anche se in questi ultimi giorni sta rientrando nella normalità.
Per quanto riguarda il fatto che il gatto faccia un attività limitata magari essendo ancora in fase di crescita ha comunque un buon metabolismo.
Oppure usare le Acana? Dalla composizione mi sembra un Gf più tradizionale.
Sono solo ipotesi personali purtroppo ho un gatto da pochi mesi e sono sicuramente tra i più inesperti in materia.

Bozzo
04-12-2014, 11:20
Ciao, io alla mia gatta di 3 anni ho sempre dato Orjien e per adesso nessun problema.
Durante la settimana gli do anche dell'umido "a girare" tra queste marche:

1) Miamor Ragù Royal
2) Cosma Original
3) Applaws Cat
4) Schesir

tutti in gelatina

Mialuce
04-12-2014, 14:13
Io uso Orijen da qualche mese, perché per la mia micia con un tumore mi avevano consigliato un alimentazione senza carboidrati...poi vabbè lei è dovuta passare al renal ma io avevo già cambiato per tutti.
Ho fatto un cambio graduale nel giro di una settimana, non hanno avuto nessun problema e le trovano molto appetibili.
Poi dò umido completo e un paio di volte a settimana complementare, non bocconcini però.

Jacopo
04-12-2014, 15:12
Grazie a tutti per le risposte! Pensavo di prendere le Shesir, ma non so come sono fatte le scatolette di umido. Quelle della Hill's sono troppo pastose e alla gatta non piacciono proprio. Se fossero fatte più come le nostre scatolette di tonno, ecc, li gradirebbe e li mangerebbe volentieri. Voi sapete come sono fatti?


E mi scuso se ho nominato un eshop differente, immaginavo non si potesse fare pubblicità, ma non pensavo non si potessero proprio nominare senza scopo pubblicitario

7M
04-12-2014, 15:37
Grazie a tutti per le risposte! Pensavo di prendere le Shesir, ma non so come sono fatte le scatolette di umido. Quelle della Hill's sono troppo pastose e alla gatta non piacciono proprio. Se fossero fatte più come le nostre scatolette di tonno, ecc, li gradirebbe e li mangerebbe volentieri. Voi sapete come sono fatti?

Le scatolette Schesir sono o sfilaccetti al naturale (abbastanza liquide come consistenza) o carne/pesce in gelatina, però sono sempre complementari, mentre Hill's è completa... Come complementari fatte come il nostro tonno trovi anche AlmoNature, Applaws, ProfessionalPets, LifeCat (alcuni anche su ZP come Almo e Applaws le altre due le ho viste solo in negozio).

Hill's purtroppo non è molto appetibile, anche se per me è di buona come qualità.

Se vuoi dare un completo appetibile che trovi nei petshops puoi provare Purina ProPlan, c'è sia paté/mousse nelle scatolette che bocconcini in salsa o gelatina nelle bustine. Ultimamente Altrimenti qui piace Animonda Vom Feinsten che trovo su ZP.

Jacopo
04-12-2014, 16:31
Ok, allora penso punterò alle Animonda Von Feinsten. Per quanto riguarda gli Orijen, prendo il pacco normale o l'Original Red? Contando che ha 7 mesi :sleepy:

Ciuffo
04-12-2014, 17:29
Direi le cat &kitten

Max_79
04-12-2014, 17:41
Ok, allora penso punterò alle Animonda Von Feinsten. Per quanto riguarda gli Orijen, prendo il pacco normale o l'Original Red? Contando che ha 7 mesi :sleepy:
La cosa migliore sarebbe fare cicli con pacchi grossi di tutti e tre, o almeno un ciclo con il 6fish ed uno con cat&kitten/regionale red.

Max_79
04-12-2014, 17:43
Ciao, io alla mia gatta di 3 anni ho sempre dato Orjien e per adesso nessun problema.
Durante la settimana gli do anche dell'umido "a girare" tra queste marche:

1) Miamor Ragù Royal
2) Cosma Original
3) Applaws Cat
4) Schesir

tutti in gelatina
Occhio perchè a parte miamor il resto sono complementari di qualità ma pur sempre complementari.

Mialuce
04-12-2014, 21:02
La cosa migliore sarebbe fare cicli con pacchi grossi di tutti e tre, o almeno un ciclo con il 6fish ed uno con cat&kitten/regionale red.

Questo non lo sapevo. Ho preso una volta il 6fish perché le altre non erano disponibili, ma poi ho sempre preso il cat&kitten, un po' per il costo, un po' perché di umido i miei mangiano principalmente pesce.
Pian piano a forza di proporlo cominciano a mangiucchiare anche qualche gusto alla carne, ma non gradiscono moltissimo.
Dici che è il caso di alternare col fish ugualmente?

Ciuffo
04-12-2014, 21:04
Io ho ordinato le fish giusto un'ora fa perché le cat&kitten non sono disponibili su zp (il 2kg)

Jacopo
04-12-2014, 21:12
Avevo chiesto proprio per questo motivo! :) se per un mese o quanto dureranno do gli Origibal red non è un problema giusto? Se aspetto che tornino su zp mi finisce il pacco di Hill's e rimane senza per un po di giorni e non riesco a fare il passaggio anche

Bozzo
05-12-2014, 08:53
Vabbé tanto li do' 2/3 volte la settimana, quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Ah dimenticavo ogni tanto una scatoletta di tonno al naturale non guasta

Max_79
05-12-2014, 09:17
Questo non lo sapevo. Ho preso una volta il 6fish perché le altre non erano disponibili, ma poi ho sempre preso il cat&kitten, un po' per il costo, un po' perché di umido i miei mangiano principalmente pesce.
Pian piano a forza di proporlo cominciano a mangiucchiare anche qualche gusto alla carne, ma non gradiscono moltissimo.
Dici che è il caso di alternare col fish ugualmente?
Più che altro per variare un po le proteine sarebbe consigliabile (anche se nelle cat&kitten un po di pesce c'è).
Se gli dai solo umido di pesce puoi farne a meno...che umido gli dai?

Max_79
05-12-2014, 09:17
Avevo chiesto proprio per questo motivo! :) se per un mese o quanto dureranno do gli Origibal red non è un problema giusto? Se aspetto che tornino su zp mi finisce il pacco di Hill's e rimane senza per un po di giorni e non riesco a fare il passaggio anche
Nessun problema.

Max_79
05-12-2014, 09:19
Vabbé tanto li do' 2/3 volte la settimana, quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Ah dimenticavo ogni tanto una scatoletta di tonno al naturale non guasta
Se ne dai una quantità limitata va bene, ma se ti mangiasse più umido completo sarebbe meglio a maggior ragione con orijen.

Mialuce
05-12-2014, 14:16
Più che altro per variare un po le proteine sarebbe consigliabile (anche se nelle cat&kitten un po di pesce c'è).
Se gli dai solo umido di pesce puoi farne a meno...che umido gli dai?

Siamo ancora in fase di prova perché fino a qualche mese fa mangiavano solo complementare Almo, quindi ho ordinato i set prova di varie marche:
Animonda carny, Bozita, Catz Finefood, Feringa, Granata Pet, Porta 21, Smilla. Solo che i gusti pesce li apprezzano di tutte le marche, quelli carne ne smangiucchiano un po' e lo lasciano lì.

Max_79
05-12-2014, 15:41
Se sei in fase di test allora no, eventualmente puoi farlo successivamente se è ben tollerato.

Con l'umido direi che hai fatto un'ottima scelta.

Ciuffo
05-12-2014, 20:08
Ma invece con orijen come regolarsi con le quantità? Bisogna seguire alla lettera la loro tabella + l umido? O considerato che mangia anche umido occorre ridurre la quantità da loro indicata? Il mio gatto ha 5 mesi e pesa quasi 3kg in base alla loro tabella dovrei dare circa 90gr.
Considerato che adesso mangia circa 80gr di umido completo al giorno dovrei dare 90gr orijen oppure dovrei ridurre?o se lui comunque ce la fa gli faccio mangiare quanto vuole ? Perché leggevo che di Orijen ne vanno date meno, lui delle attuali crocchette (granatapet ) ne mangia anche più di 100gr al giorno e mangia pure l umido.

Starmaia
05-12-2014, 21:03
Riduci in proporzione considerando che il secco sta all'umido 1:4 circa. Quindi se dai 80 gr di umido leva circa 20 gr di secco.

Comunque a 5 mesi io darei a volontà. Sta crescendo.

Ciuffo
05-12-2014, 21:46
Allora comincio con 70gr di orijen e i soliti 80gr di umido e se ha ancora fame aumento un po di secco.

Max_79
06-12-2014, 12:57
Io aumenterei l'umido, 70 GR di orijen sono già molti.

Max_79
06-12-2014, 13:06
Umido completo non complementare.

Ciuffo
06-12-2014, 13:42
Io aumenterei l'umido, 70 GR di orijen sono già molti.
Ok, però ogni volta che aumento l umido i bisogni diventano molli
Umido completo non complementare.

Si

Jacopo
07-12-2014, 11:07
Alla fine ho optato per i Six Fish dato che nell'umido non ce n'era nemmeno uno al pesce, ora speriamo lo gradisca :)

Jacopo
12-12-2014, 12:23
Ho preso l'umido Animonda Vom Feinsten, gliel'ho messo una mezzoretta fa ma non l'ha ancora toccato, anzi, quando lo annusa fa il gesto con la zampa di coprire le feci, anche se c'è il legno come pavimento. Dite che non le piace proprio?

Max_79
12-12-2014, 12:53
Il fatto che cerca di coprirlo non significa che non gli piace, ma che quello è il suo cibo e successivamente lo mangerà.

Jacopo
12-12-2014, 12:57
Il fatto che cerca di coprirlo non significa che non gli piace, ma che quello è il suo cibo e successivamente lo mangerà.


Grazie per l'informazione, mi stavo già abbattendo, dato che le ho preso 30 scatolette :rolleyes:

7M
12-12-2014, 13:04
Il fatto che cerca di coprirlo non significa che non gli piace, ma che quello è il suo cibo e successivamente lo mangerà.

Quoto, lo nasconde per più tardi!! Maya passa vicino alle ciotole degli altri e se ne hanno lasciato "copre" anche le loro...

Mialuce
12-12-2014, 13:54
Comunque io ti consiglierei di non fare mai mega ordini di un cibo nuovo, parlando di umido :).
Io parto sempre con i set prova, certo all'inizio c'è meno risparmio.
Comunque anche se non lo mangiasse non disperare, tieni le scatolette e magari le riproponi più in là. Con i miei è stata dura introdurre i gusti carne, però adesso iniziano ad apprezzarli.
Dei miei Tigre fa quella cosa lì, "copre" ma poi quando ha fame ritorna.

Jacopo
12-12-2014, 14:06
Eh lo so, sono stato un po' ingenuo facendo un ordine così grosso. Purtroppo non sono per niente esperto di animali essendo la prima bestiola in vita mia che accudisco; comunque io la lascio lì fino a stasera e vedo se la mangia; non sapendo il significato del gesto l'ho associato a un "che schifo, lo copro" o addirittura "ma sono feci? Ora le copro " :rolleyes:

Ciuffo
12-12-2014, 14:49
Jacopo tu le six fish già le stai dando?
Io da ieri e ciuffo esce pazzo per queste crocche......tra l'altro il sacco è chiuso in un secchiello ermetico per alimenti ma lui cerca in tutti i modi di morderlo.
Però sto cercando di fare il cambio graduale, sto dando per adesso il 20% di queste nuove ma lui tende a mangiare quelle poche crocchette nuove e un po di quelle vecchie. .....

Miss Kenton
12-12-2014, 17:31
Jacopo tu le six fish già le stai dando?
Io da ieri e ciuffo esce pazzo per queste crocche......tra l'altro il sacco è chiuso in un secchiello ermetico per alimenti ma lui cerca in tutti i modi di morderlo.
Però sto cercando di fare il cambio graduale, sto dando per adesso il 20% di queste nuove ma lui tende a mangiare quelle poche crocchette nuove e un po di quelle vecchie. .....
Anche io ho iniziato a dare le Six fish ieri e non appena vede che le sto prendendo inizia la cantilena. Pare le piacciano tanto! Comunque sì, ci vuole un cambio graduale... io vorrei farlo in una quindicina di giorni...

Ciuffo
12-12-2014, 19:23
Anche io ho iniziato a dare le Six fish ieri e non appena vede che le sto prendendo inizia la cantilena. Pare le piacciano tanto! Comunque sì, ci vuole un cambio graduale... io vorrei farlo in una quindicina di giorni...

Sì ma non mi mangia più le vecchie crocchette da quando ha assaggiato queste

Jacopo
12-12-2014, 20:42
Sì ma non mi mangia più le vecchie crocchette da quando ha assaggiato queste



Sisi, anche a me lascia lì le vecchie crocchette, si abbuffa di queste nuove. Penso proprio per gli ingredienti! (Però che intenso odore di pesce quando si apre la confezione :dead: )

Ciuffo
12-12-2014, 23:43
A me non dispiace....sembra pesce buono

Jacopo
15-12-2014, 20:58
Dopo tre giorni col cibo umido (dovuto più volte buttare via) affermo che non le piace, quindi oggi sono passato dal negozio di animali e ho preso una bustina di almo nature rouge label attratto dagli ingredienti apparentemente ottimi. Poi però ho letto in giro che forse è umido complementare (nonostante sulla busta sia scritto che è completo). Lo posso dare con Orijen o effettivamente è complementare?

Jamis
15-12-2014, 21:23
Ciao! Che io sappia, dei vari Almo Label, è completo solo l'Orange Label Bio (non l'Orange Label "normale"). Il rouge a vedere dagli ingredienti mi sa proprio che è complementare, ha i grassi bassissimi

Mialuce
15-12-2014, 21:29
Rouge Label è complementare, se guardi la scheda su zooplus c'è scritto. Lo davo anch'io a Mia un paio di volte a settimana.
Lei è difficilissima con l'umido. Avevo trovato un compromesso con il Thrive complete, che è una via di mezzo e a lei piaceva perché sono sfilaccetti. Poi è dovuta passare al renal e amen.

Fai magari prove con altri tipi di umido. Non ricordo se la tua mangia paté, ai miei altri due gatti ad esempio piace lo Smilla al tonno e tonno sardine, poi da quello sono riuscita a fagli mangiare anche pollo/tonno e con moderazione qualche gusto alla carne. Anche di altre marche apprezzano il pesce, l'Animonda la prima volta che l'ho comperato non l'hanno nemmeno assaggiato, adesso un po' lo mangiucchiano.

Jacopo
15-12-2014, 22:18
Con l'umido è proprio selettiva, non mangia patè o macinati, solo bocconcini, per questo pensavo fosse perfetto questo umido. Purtroppo le altre marche che ho visto in vendita hanno sempre quel 4% carne e resto sottoprodotti, mi trovo veramente in difficoltà. Fa così male se mangia questo umido con le Orijen?

Miss Kenton
15-12-2014, 23:03
Sisi, anche a me lascia lì le vecchie crocchette, si abbuffa di queste nuove. Penso proprio per gli ingredienti! (Però che intenso odore di pesce quando si apre la confezione :dead: )

Uhm... la mia mangia tutto. Io non sono un'esperta, ma direi comunque di aumentare la porzione di Orijen gradualmente, cosi se mangia solo quelle... beh, non ne avrà fatto un abuso!

Jacopo
16-12-2014, 11:45
Ma come mai bisogna dare in contemporanea anche l'umido completo con gli Orijen? Per via del grasso? Perché ho guardato e le crocchette contengono il 20% di grasso mentre quelle della almo nature, che vanno assunte con il loro umido complementare ne hanno di meno, il 18%.

Comunque se io do più crocchette posso continuare a dare almo nature rouge label?

Max_79
16-12-2014, 16:05
Ad orijen si consiglia di abbinare umido completo per diluire i minerali che sono un po più alti (anche se bilanciati) delle crocche classiche, questo per prevenire eventuali problemi ai reni, anche se poi ci deve essere una predisposizione a questo.

Il complementare è sbilanciato per cui si consiglia di darne una qualità limitata.

Che marche di umido hai visto? Il 4% non è riferito alla percentuale totale di carne presente ma a quella conosciuta.

Ciuffo
16-12-2014, 17:42
Ma quale sarebbe il quantitativo di umido ideale? O comunque un tot umido ogni tot orijen?

Jacopo
16-12-2014, 18:10
Le scatolette Natural Code vanno bene invece? (Sempre se me le mangia)

Scusatemi se vi stresso :D

Miss Kenton
16-12-2014, 18:27
Ad orijen si consiglia di abbinare umido completo per diluire i minerali che sono un po più alti (anche se bilanciati) delle crocche classiche, questo per prevenire eventuali problemi ai reni, anche se poi ci deve essere una predisposizione a questo.


Non lo sapevo! Interesssssante...

Mialuce
16-12-2014, 19:53
Le scatolette Natural Code vanno bene invece? (Sempre se me le mangia)

Scusatemi se vi stresso :D

Anche quello è un complementare.

Jacopo
16-12-2014, 20:51
Anche quello è un complementare.


Non capisco proprio allora, sulla confezione viene scritto che è completo, e non viene detto di assumere con altri prodotti della casa, anche perché ho visto che produce solo umido questa marca

Mialuce
16-12-2014, 22:07
Forse è una referenza diversa da quelle che conosco io...aspetta gli esperti. Comunque lo capisci dalla composizione se è completo o complementare, c'era una guida qui sul forum ma ora non la trovo.
Se i grassi sono intorno al 4/5% dovrebbe essere completo, se intorno all'1/2% complementare, poi però ci sono anche da considerare i valori delle proteine e dei minerali ma ora non ricordo come dovrebbero essere.

Jacopo
16-12-2014, 22:12
Forse è una referenza diversa da quelle che conosco io...aspetta gli esperti. Comunque lo capisci dalla composizione se è completo o complementare, c'era una guida qui sul forum ma ora non la trovo.
Se i grassi sono intorno al 4/5% dovrebbe essere completo, se intorno all'1/2% complementare, poi però ci sono anche da considerare i valori delle proteine e dei minerali ma ora non ricordo come dovrebbero essere.



Grassi 0,1%
Non so più a cosa rivolgermi, non mi fido proprio di quei prodotti con scritto 4% pollo su 80% e resto derivati, non capisco perché mettano completo

7M
17-12-2014, 12:53
Non capisco proprio allora, sulla confezione viene scritto che è completo, e non viene detto di assumere con altri prodotti della casa, anche perché ho visto che produce solo umido questa marca

A volte le scritte purtroppo sono "menzognere" è successo anche a me con "Le Delizie di Esther" e avevo chiesto lumi qui su MM, mi hanno fatto notare che bisogna guardare i grassi per esempio, se la % è inferiore al 4.5-5% sono sicuramente complementari anche se è scritto completo!!!

Mi è successo anche con Applaws kitten sul quale la prima volta che l'ho comprato era scritto completo (avevo seri dubbi perché Applaws fa complementari), poi la volta successiva invece era scritto completo (secondo me in quel caso era uno sbaglio sulle etichette di una partita....)

Comunque tutti i naturali sono complementari, così pure NaturalCode.

Max_79
17-12-2014, 14:47
Ma quale sarebbe il quantitativo di umido ideale? O comunque un tot umido ogni tot orijen?
Diciamo che un 100 gr dovrebbe essere una quantità sufficiente...comunque io consiglio di non andare oltre i 40/50 GR al giorno di orijen.

Jacopo
17-12-2014, 18:40
Oggi sono stato in un altro negozio di animali e ho trovato Natural Trainer, la mousse gusto pollo (per adulti, per gattini non c'era).
Sperando che lo mangi, cosa ne pensate di questo prodotto?

Ciuffo
18-12-2014, 00:02
La trainer so che è buona. Ma personalmente non ho mai usato niente.
Ciuffo mangia quasi tutto senza problemi tranne tutto ciò che mousse

7M
18-12-2014, 12:23
Oggi sono stato in un altro negozio di animali e ho trovato Natural Trainer, la mousse gusto pollo (per adulti, per gattini non c'era).
Sperando che lo mangi, cosa ne pensate di questo prodotto?

Se ne parlava qui qualche gg fa
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=115179

Jacopo
18-12-2014, 22:03
Per fortuna nonostante sia una mousse me la mangia! Ho finalmente trovato un umido completo, senza sottoprodotti, che le piace :D

Ma che voi sappiate le Orijen sono cruelty free?

Mialuce
18-12-2014, 23:01
Per fortuna nonostante sia una mousse me la mangia! Ho finalmente trovato un umido completo, senza sottoprodotti, che le piace :D

Ma che voi sappiate le Orijen sono cruelty free?

Sì, o almeno così è dichiarato sul loro sito.

Jacopo
17-01-2015, 07:41
Sono riuscito a trovare un umido completo che le piace! :)
La Thrive Complete; ho fatto i calcoli e sembrerebbe completo, anche se i grassi sono a pelo (10%)

Ciuffo
17-01-2015, 08:42
Sono riuscito a trovare un umido completo che le piace! :)
La Thrive Complete; ho fatto i calcoli e sembrerebbe completo, anche se i grassi sono a pelo (10%)

Così per sapere,con le orijen come ti stai trovando?

Jacopo
17-01-2015, 11:01
Così per sapere,con le orijen come ti stai trovando?


Io mi trovo molto bene! Da quando le do le Orijen è più attiva, ha il pelo più lucido e lo mangia molto volentieri

Mialuce
17-01-2015, 14:16
Il Thrive è un po' una via di mezzo tra completo e complementare, ma era stato l'unico compromesso che avevo trovato per Mia prima che dovesse passare al renal.

Jacopo
17-01-2015, 16:09
Io credo possa andare come umido no? Per bilanciare i minerali dico. Non mi mangia altro purtroppo, ho veramente provato di tutto. Mi mangia solo l'umido che profumi di vero pollo e con l'aspetto di pollo, a filetti o bocconcini

Max_79
17-01-2015, 16:46
Non per bilanciare i minerali ma per diluirli (i minerali in orijen sono bilanciati)...thrive complete va bene, ha i grassi non molto alti ma ha integrazioni di vitamine, minerali e taurina per cui è da considerarsi completo.

ab84
18-01-2015, 10:09
Ma con secco g.f.Non è meglio un umido sempre g.f.?per evitare problemi intestinali?

Jacopo
18-01-2015, 11:21
Thrive complete è grain free, c'e scritto anche sulla confezione (vi è scritto 0% nonsense, ovvero niente sottoprodotti, niente grano o patate, ecc)

Max_79
18-01-2015, 13:18
Non so se ab84 si riferisse al thrive...a ricorda di logica direi di si, però nella malagurata ipotesi che in futuro ci sia la necessità di usare cibi medicati (che contengono cereali) potrebbe verificarsi qualche intolleranza.

Per questo forse sarebbe meglio utilizzare qualche umido con una percentuale minima di cereali (l'importante è sapere il tipo di cereale contenuto e in che quantità).

Jacopo
19-01-2015, 21:10
Si, io non mi intendo di queste cose e mi fido, ma devo tener conto che non mi mangia nessun altro umido oltre questo >_<
Invece, tra un po' verrà sterilizzata, poi dovrò cambiare mangime o posso continuare a dare Orijen?

Ciuffo
19-01-2015, 23:44
Si, io non mi intendo di queste cose e mi fido, ma devo tener conto che non mi mangia nessun altro umido oltre questo >_<
Invece, tra un po' verrà sterilizzata, poi dovrò cambiare mangime o posso continuare a dare Orijen?

Io ho fatto il passaggio ad acana, penso comunque che vadano bene il gatto è ancora giovane. Io più che altro sto cercando di aumentare l'umido e contenere le crocche anche perché ciuffo ne mangiava veramente tante

TheQueenC
20-01-2015, 02:22
Si, io non mi intendo di queste cose e mi fido, ma devo tener conto che non mi mangia nessun altro umido oltre questo >_<
Invece, tra un po' verrà sterilizzata, poi dovrò cambiare mangime o posso continuare a dare Orijen?



Secondo me un adult di ottima qualità, come è appunto Orijen, va benissimo, visto che le linee per sterilizzati sono in genere piene di cereali e sazianti vari! Magari potrai ridurne un pò la quantità, ma continuerei a darlo senza grandi problemi!

Millymilly
20-01-2015, 08:58
Scusate, potrei approfittare di questo thread per chiedere se le Orijen potrebbero mai essere date ad un gatto che ha avuto un precedente di struvite?
Le stavo valutando, solo che il mio maschio ha avuto un episodio di cristalli, mai recidivato e mangia al massimo 100 g di umido completo al giorno.
Grazie :D