PDA

Visualizza Versione Completa : Divano nuovo!


Miss Kenton
03-12-2014, 22:18
Come da titolo, è arrivato il divano nuovo. Il problema fondamentale è che non abbiamo un tiragraffi perché per vari motivi ne abbiamo sempre rimandato l'acquisto. Partenope è solita farsi le unghie su due vecchie sedie impagliate messe apposta per questo motivo, ma ogni tanto prova a farsi le unghie dove capita. Non fa danni, ma vedo che ci prova. In fondo non percepisce proprio che ci sono dei posti specifici sui quali farsi le unghie. Con l'arrivo del divano mio padre (illuso) vorrebbe non farla salire proprio perché, anche stiracchiandosi, lo potrebbe danneggiare. Ovviamente abbiamo un copridivano, ma secondo voi questa teoria dell'abituarla a non farla salire è possibile? Io non sono d'accordo più di tanto, ma giusto per sapere.
Oppure è possibile farla abituare al tiragraffi anche se è quasi un anno che sta con noi a casa?
Grazie :)

Starmaia
03-12-2014, 22:46
Se vorrà farsi le unghie sul divano, se le farà. Punto.
Non è solo una questione di farsi le unghie ma di marcatura e in questo caso un posto non vale l'altro.
Di solito i divani hanno parti sporgenti (braccioli, schienali) e si trovano in luoghi di passaggio (difficile che un divano sia nascosto in un angolo della stanza) e questo ne fa una "cosa" da marcare come propria, facendosi le unghie su di esso.
Per cercare di ovviare puoi metterci un tiragraffi accanto, anche un semplice paletto cordato come l'Olga su ZP.
Per non farla salire, dovete pattugliare il divano giorno e notte oppure impedirle l'accesso alla stanza. Non so quanto ne valga la pena.

Poi magari il divano non se lo fila di pezza eh! Di che materiale è?
Se non è un tessuto grossolano, puoi risolvere anche spuntando le unghie.

Miss Kenton
03-12-2014, 23:42
Immaginavo! Ma io sono proprio contraria a stare lì tutto il giorno a fare da vigile: quando si hanno dei pelosi si devono tenere in conto certe cose e adottare le giuste misure (vedi tiragraffi, copridivano...). Il problema è che so già che come la vedrà salire se la prederà con me: per il fatto che sono io ad educarla e che mi viene sempre dietro mio padre pensa la telecomandi :)
Non so quale sia la stoffa del divano, è tipo Nabuk, ecco...

devash
04-12-2014, 07:10
Il nostro divano, di alcantara, è tutto massacrato da Becky e ogni volta che pensiamo di comprarne uno nuovo lo guardiamo e cambiamo idea. Però dei nostri amici l'hanno preso di pelle e i loro gatti non se lo filano proprio. valli a capire, è un terno al lotto.

rosa
04-12-2014, 07:41
ciao non esiste nessun metodo che possa tenere lontano i gatti dal divano,puoi mettere 10 tiragraffi vicino ma se sono fissati sul li vanno e sono furbi a farlo quando non ce nessuno....figurati la mia fa le unghie sui braccioli alle 5 di mattina,quando dormiamo!
l'unica cosa che puoi fare e' compra un bel copridivano e sotto metti teli cerate sui braccioli o dove fa le unghie cosi ti preserva la copertura originale del divano ma isola anche da pisciatine indesiderate.

utena
04-12-2014, 08:18
ciao,ti posso dire la mia esperienza.io il divano i primi tempi con jax lo coprivo con delle lenzuola e a fianco ci ho messo un tiragraffi gigantesco.adesso lui va sul tiragraffi (e una scala di legno) e il divano lo calcola solo per dormirci!

hannyca
04-12-2014, 09:46
Quando abbiamo comprato il divano visto che il tessuto un po' predisponeva al graffio pensavamo che Cleo avrebbe fatto disastri, ma invece al massimo ci stava sopra, quasi sempre sulla spalliera e non sulla seduta e ci dormiva (sarà anche che il divano è davanti al camino e all'epoca veniva acceso molto).
Il divano era intonso e non usavo nemmeno i copri divani....poi è arrivata Maya, la mia santa cagnetta....ha colonizzato il divano, Cleo ci transita solo per raggiungere le ciotole o sta sul bracciolo quando ci siamo seduti noi. Maya invece ci si lancia dalla scala che sta alle spalle del divano con il risultato che un divano di circa 4 anni ora quando ti siedi scricchiola un po' e ogni settimana devo fare una pulizia radicale con aspirapolvere e prodotti igienizzanti e cambiare il copri divano che dura pulito e in ordine 3-4 giorni....se poi piove...bhè, meglio che non ti racconti o il prossimo divano che copri è una panchina in legno!

Starmaia
04-12-2014, 10:58
Noi abbiamo preso la copertura in microfibra (simil alcantara) e devo dire che - spuntando le unghie - si salva parecchio. Inoltre è facilissima da pulire.

Miss Kenton
04-12-2014, 11:22
Grazie per i vostri preziosi consigli! Dove trovo i copridivano in microfibra? Avevo letto da qualche parte che sono utili, ma nei negozi non si trovo e online trovo solo delle coperture, tipo tappeti!

Starmaia
04-12-2014, 14:01
Se cerchi "copridivano in microfibra" qualcosa c'è.
Ad esempio questo http://www.casatessile.it/catalogo/Copriliscio-copri-divano-elasticizzato-4-posti

Miss Kenton
07-12-2014, 09:14
Ho fatto un bel giretto online, ho trovato un paio di soluzioni: copridivano i microfibra e salvadivano, sempre in microfibra, specifico per acqua e animali. Speriamo!

Miss Kenton
07-12-2014, 09:18
Se cerchi "copridivano in microfibra" qualcosa c'è.
Ad esempio questo http://www.casatessile.it/catalogo/Copriliscio-copri-divano-elasticizzato-4-posti

Ma poi pensavo: questo tipo di copridivano va bene anche sui cuscini? Perché leggo spesso che per i cuscini c'è una copertura a parte, dici che è obbligatorio comprarla o va bene anche per il divano con i cuscini fissi?

Miss Kenton
07-12-2014, 09:24
Per quanto riguarda la possibilità di tagliarle le unghie... non so, non mi convince tanto il fatto. È che so che avrebbe paura, non vorrei darle questo stress. Purtroppo resta il fatto che qualsiasi superficie le piaccia è un possibile tiragraffi... :confused:

lovedisease
07-12-2014, 09:58
La discussione interessa anche a me in quanto ho un divano nuovo nella casa che è quasi pronta - ancora dobbiamo trasferirci quindi Luna non l'ha visto, io pensavo di prepararmi così

Il divano è dell'ikea (due posti + il terzo chaise longue) quindi ho preso anche il copridivano abbinato - sotto volevo agganciare bene delle traversine, sia per evitare possibili sorprese di disagio visto anche il trasloco + unghie così magari davano quello strato in più.

Per adesso non avevo pensato ad altro, quindi ogni suggerimento che leggo è sempre utile :D

7M
07-12-2014, 10:56
Per quanto riguarda la possibilità di tagliarle le unghie... non so, non mi convince tanto il fatto. È che so che avrebbe paura, non vorrei darle questo stress.

Io sono invece favorevolissima al taglio delle unghie, nel mio caso a maggior ragione perché ho più gatti che giocano anche in maniera violenta!! Comunque le tagliavo anche quando avevo solo Maya. Neppure a loro piace molto, ma poi si abituano e non è un vero stress..

Miss Kenton
07-12-2014, 11:36
Io sono invece favorevolissima al taglio delle unghie, nel mio caso a maggior ragione perché ho più gatti che giocano anche in maniera violenta!! Comunque le tagliavo anche quando avevo solo Maya. Neppure a loro piace molto, ma poi si abituano e non è un vero stress..
Davvero? E non è strano per un gatto abituato a farsi le unghie e ad averle... "lunghe" trovarsi con una spuntatina?

7M
07-12-2014, 11:54
Sui tiragraffi e mobili vari :micimiao16: loro in realtà se le affilano...
Se sono più corte non cambia nulla per loro (a meno che non siano gatti che escono e in questo caso le unghie possono servire per arrampicarsi sugli alberi o difendersi)..

Starmaia
07-12-2014, 13:49
Quoto. Se le unghie sono spuntate, sono smussate. Loro fanno tutto quel che fanno di solito solo che gli artigli non essendo affilati e puntuti, non si impigliano. E' buffo vederli che si impegnano (sui tessuti) e fanno "swish swish" :263:

Miss Kenton
07-12-2014, 16:48
Quoto. Se le unghie sono spuntate, sono smussate. Loro fanno tutto quel che fanno di solito solo che gli artigli non essendo affilati e puntuti, non si impigliano. E' buffo vederli che si impegnano (sui tessuti) e fanno "swish swish" :263:

Beh, risolverebbe molti dei miei problemi :D Ma lo può fare solo il vet? Se mi facessi insegnare da lui come si fa? E poi... ricrescono? ogni quanto si tagliano? :confused:

7M
07-12-2014, 17:10
Beh, risolverebbe molti dei miei problemi Ma lo può fare solo il vet? Se mi facessi insegnare da lui come si fa? E poi... ricrescono? ogni quanto si tagliano?

No lo puoi fare anche tu, se la micia deve essere tenuta ferma però devi avere qualcuno che ti aiuti. Nei petshops esistono delle speciali forbicine, devi solo stare attenta a non tagliare sotto la linea rosa che si vede nell'unghia in controluce perché lì ci sono i vasi sanguigni, ma una volta presa la mano è semplice. Magari la prima volta chiedi al vet di mostrarti come fare. Certo che ricrescono, io le taglio in media ogni 15-20 gg, ma a volte se ne sento qualcuna più lunga quando giocano, spunto quella!!!

Miss Kenton
07-12-2014, 21:27
Ma io ho pauuuuuurrrra...! :cry:

devash
08-12-2014, 08:34
È per questo motivo che non l'ho mai fatto. Sono sicura che quei due capitoni si muoverebbero al momento sbagliato e io farei un macello di sangue ovunque. Ci teniamo il divano sbrindellato ma con una cover bellissima e molto fashion. ;)

Miss Kenton
08-12-2014, 08:42
Ieri l'ho fatta entrare nella stanza del divano. I primi minuti sapeva di essere osservata speciale e non ha fatto niente. Poi è voluta salire: vabbè -pensavo - ci siamo noi. Tempo un minuto ed era lì a sfoderare gli artigli degni del miglior Nightmare on Elm Street. Aaaaaargh! Speriamo riesca ad arginare i graffi con i copridivano! Dopo vi linko le mie scelte salva divano.

devash
08-12-2014, 08:57
Noi usiamo un banale copridivano di cotone molto spesso su cui abbiamo messo due copriletto in tinta tipo runner, quindi che vanno dalla spalliera alla seduta come se definissero due posti. Abbiamo provato quelli in micro fibra ma non hanno fatto una grande resa, Becky li trova fantastici per infilarci le unghiette e tirare. E si che erano costati tanto! Poi prendevamo continuamente la scossa, come se gli abiti da casa si caricassero di elettricità statica. Non è piacevole. :shy:

7M
08-12-2014, 10:53
È per questo motivo che non l'ho mai fatto. Sono sicura che quei due capitoni si muoverebbero al momento sbagliato e io farei un macello di sangue ovunque..

Ma io ho pauuuuuurrrra...!

Guardate che non è affatto difficile, io lo faccio da sola ai miei perché nessuno me li riesce a tenere fermi, ma per voi che avete mariti/fidanzati sarebbe molto più semplice... Poi naturalmente quando vado dalla vet ne approfitto e chiedo a lei di farmelo!

Starmaia
08-12-2014, 14:26
Comunque è molto improbabile tagliare la parte carnosa. Se si scocciano, la zampa la ritraggono mica la allungano in avanti ;)

Miss Kenton
10-12-2014, 15:22
Comunque è molto improbabile tagliare la parte carnosa. Se si scocciano, la zampa la ritraggono mica la allungano in avanti ;)

Eheh, giustissimo! Ma mio padre non vuole. Ufficialmente perché "povera, già l'abbiamo sterilizzata, poi le tagliamo le unghie... Loro se le affilano per istinto!", ufficiosamente ha paura di farlo fare a me e gli dà noia andare ogni venti giorni dal vet dato che sta in un posto in cui è impossibile trovare parcheggio e deve venire a forza con me. Eheh! Ad ogni modo prima parte dell'operazione copridivano compiuta! Oggi è arrivato questo http://http://img1.iwascoding.com/4/paid/2014/03/17/EC/494ACF6A0535481A99810A501322A661.jpg (ma tutto grigio) :)

Miss Kenton
10-12-2014, 15:26
Ops... non si vede il link. Riproviamo:

http://www.glgstore.com/products-page-3/copridivano-genius-2/copridivano-3-posti-genius/

E a breve arriverà http://www.ebay.it/itm/351184298955?var=620374500988&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Starmaia
10-12-2014, 15:44
Il secondo è una figata, quasi quasi volevo farci un pensierino!

Se no puoi sempre ripiegare su un copridivano in ghisa ;)

Miss Kenton
10-12-2014, 16:22
Ahahahahah! Un copridivano antiatomico! ;)

utena
10-12-2014, 16:52
Ma sono fighissimi!li vogliooooo!

Miss Kenton
10-12-2014, 17:50
Il primo ci sta una meraviglia. Il secondo vedremo a giorni. Con quello che costano! :D