Visualizza Versione Completa : A quale veterinario do ascolto? Leggete per favore!
ElenaRolfi
08-12-2014, 08:19
Ciao a tutti, per favore chiedo il vostro aiuto perchè non so davvero cosa fare.
Il mio gattino di 7 mesi e mezzo da un po' di giorni teneva l'occhietto sinistro chiuso, ed era lacrimante.
Cosí l'ho portato da un veterinario, che ha diagnosticato una microftalmia (difetto genetico) con entropion, cioè l'occhio leggermente piú piccolo dell'altro, per cui la palpebra tende a ripiegarsi in dentro. Questo alla lunga potrebbe irritare troppo la cornea e causare ulcere. Mi ha dato delle gocce oftalmiche pet lubrificare l'occhio evitando eccessivo sfregamento della terza palpebra e mi ha detto che bisogna operare chirurgicamente per sistemare la palpebra (si chiama blefaroplastica).
Siccome la diagnosi mi è sembrata importante, ho voluto sentire una veterinaria mia amica. Ha visto l'occhio dopo una settimana circa che gli mettevo le goccine. Ha detto che anche secondo lei era entropion, ma non le è sembrato gravissimo per cui ha detto che si può aspettare fino a gennaio per operarlo e insieme sterilizzarlo, cosí si fa tutto in uno. La convalescenza ha detto che durerá una decina di giorni e dovrá tenere il collare elisabettiano per evitare che si gratti e si tolga i punti.
Il giorno dopo sono tornata dal primo veterinario, perchè avevamo fissato una seconda visita di controllo, e ha detto che secondo lui andrebbe operato intorno al 22 di dicembre e secondo lui la convalescenza durerá solo uno o due giorni e che non ci sará assolutamente bisogno del collare perchè tanto non si grattano e non c'è rischio che si tolgano i punti. Vorrebbe anche giá sterilizzarlo, sempre se è pronto.
Ora, a parte il costo dell'operazione (250 euro col primo veterinario, un po'meno con la seconda, che mgli metterebbe pure il microchip), e il fatto che io parto il 26 per la montagna e torno il 2 e potrei anche portare il micio ma preferirei lasciarlo nel suo ambiente con qualcuno che viene a dargli da mangiare e bere e cambiare la lettiera, non so a chi dare ascolto. Ho pensato di consultare un terzo veterinario per un parere sull'urgenza della cosa, ma ho paura di incasinarmi ancora di piú. Secondo voi cosa devo fare?
Grazie se avete avuto la pazienza di leggere tutto.
Tra il 22 dicembre e gennaio (suppongo dopo le feste) non mi sembra si tratti di un periodo troppo lungo, se tu sei incasinata per le festivitá io ti consiglierei di aspettare, poi per la convalescenza penso sia anche un po soggettiva, dipende dal gatto...
Io comunque comincio a mandarti tanti pensieri positivi per la futura operazione e carezzine al piccolo:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimi ao04:
ElenaRolfi
08-12-2014, 08:29
Io comunque comincio a mandarti tanti pensieri positivi per la futura operazione e carezzine al piccolo:micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimi ao04:
Grazie mille davvero..speriamo:eek:
Forse un terzo parere in effetti ti incasinerebbe inutilmente. Io sono per una sola anestesia, è comunque stressante per il micio e meno ne fa, meglio è. Inoltre, ma parlo da mamma ansiosa, preferirei operarlo lontano dal periodo festivo, perché se ci fossero complicazioni, anche minime, sarebbe un casino trovare un vet, spariscono tutti. Poi un'amica, se è davvero tale, la puoi tampinare senza farti troppi scrupoli e quindi la seconda vet da più fiducia.
Per il collare, io lo terrei almeno il tempo della cicatrizzazione perché puo dare prurito o fastidio e possono grattarsi. Magari due giorni bastano ma ogni gatto è una storia a se, quindi bisogna vedere come evolve. Facci sapere e incroci a manetta.
Il fatto che non si gratti l'occhio io non lo darei tanto per scontato e per un intervento simile il collare Elisabetta lo metterei di default (si passano la zampina sull'occhio anche solo quando devono lavarsi...) anche soli 2gg perché si sistemi la ferita direi che sono troppo pochi. D'accordo per farlo castrare nello stesso momento, così farà una sola anestesia, invece il microchip non lo vedo affatto necessario, soprattutto se il gattino non esce (e anche se esce sono pochissimi i gatti ad averlo quindi se anche qualcuno lo ritrova difficilmente gli verrà in mente (a lui o al vet) di controllare se ce l'ha.
Io sentirei il parere di un vet specializzato in oftalmologia e mi affiderei ai suoi consigli, dato che quella è la sua materia. Io sono sempre per sentire gli specialisti, sarà che la mia vet mi ha abituato in questo modo (lei dice di essere come un medico generico, anche se ha una specializzazione in anestesia) e per i casi specifici fissa consulti con i suoi colleghi specializzati.
A mio parere meglio operarlo quando torni dalle ferie per poterlo seguire direttamente tu!! Però se l'oftalmologo mi dicesse che è urgente io rinuncerei proprio a partire..
Per il miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Dunque...io ho fatto operare diversi anni fa un cane per entropion, un'alana, è una cosa abbastanza comune in questa razza. L'aveva operata uno specialista perché comunque è operazione abbastanza delicata e il mio vet non la faceva.
Il collare l'aveva tenuto ben più di 2 giorni: non ricordo esattamente quanto ma una decina di giorni e penso che sia assolutamente necessario: hanno fastidio all'occhio dopo l'operazione, gli viene istintivo sfregarselo ed è un disastro se lo fanno, è una zona molto delicata.
In genere non è un'operazione da fare con urgenza, però su questo ti deve consigliare il vet.
Che la operi prima o dopo le feste però farei in modo di poterla seguire io nel post operatorio, non mi fiderei a lasciare un micio appena operato con qualcuno che lo va a vedere un paio di volte al giorno.
Il collare l'aveva tenuto ben più di 2 giorni: non ricordo esattamente quanto ma una decina di giorni e penso che sia assolutamente necessario: hanno fastidio all'occhio dopo l'operazione, gli viene istintivo sfregarselo ed è un disastro se lo fanno, è una zona molto delicata.
Quoto!! Milou quando è stata enucleata lo scorso dicembre (è vero che è stato un intervento ancora più invasivo) ha portato il collare 18gg perché altrimenti si sarebbe aperta la ferita non so quante volte!!
Che la operi prima o dopo le feste però farei in modo di poterla seguire io nel post operatorio, non mi fiderei a lasciare un micio appena operato con qualcuno che lo va a vedere un paio di volte al giorno.
Straquoto!! Neppure io mi fiderei, quando è stata operata Milou la seguivo 24h/24h dormendo anche con lei (mi sono trasferita nell'altra stanza proprio per seguirla e le prime notti non ho neppure dormito per sorvegliare che non si togliesse il collare, che non cadesse dal letto, che non stesse male)
violapensiero
08-12-2014, 15:14
Fai al micio la terapia antibiotica, fallo operare dopo le feste. Durante è pericoloso per la reperibilità dei veterinari. La patologia non è urgentissima, ma il collare sarà necessario assolutamente. Stai serena...
Anche io farei l'operazione dopo le feste per tutti i motivi elencati sopra....non potrei mai lasciare il mio micio da solo a casa (tanto più con il collare Elisabetta) anche se con qualcuno che lo va ad accudire.
tutto incrociato per il piccolo :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Anche io procederei dopo le feste, visto che non è una questione di vita o di morte. E' un intervento che si può rimandare senza gravi conseguenze sul micio. Inoltre nel periodo festivo può anche essere che i vet siano meno reperibili e in caso di bisogno faresti fatica a contattarli o a portare il micio a visita. Oltre al fatto che voi sareste via per le feste e il micio dovrebbe restare in casa da solo per parecchie ore.
Molto meglio a mio parere aspettare dopo le feste, con tutti operativi a pieno regime.
Incrocini anche da parte nostra per l'intervento, intanto cfi portiamo avanti che fa sempre bene
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
marina1963
09-12-2014, 11:04
Quoto assolutamente tutti quelli che di hanno suggerito di aspettare dopo le feste, così, oltre che a non correre rischi per eventuali emergenze durante le feste te lo tieni d'occhio durante la convalescenza.
Non è una questione di vita o di morte e non credo che siano quei 10 gg a fare la differenza.
ElenaRolfi
09-12-2014, 15:33
Ok, grazie a tutti. Domani vado da un oftalmologo e mi faccio dire. Comunque io avrei la possibilità di portarlo in montagna da me, certo non potrei stare con lui 24 ore al giorno... :/
ElenaRolfi
09-12-2014, 15:34
Io sentirei il parere di un vet specializzato in oftalmologia e mi affiderei ai suoi consigli, dato che quella è la sua materia. Io sono sempre per sentire gli specialisti, sarà che la mia vet mi ha abituato in questo modo (lei dice di essere come un medico generico, anche se ha una specializzazione in anestesia) e per i casi specifici fissa consulti con i suoi colleghi specializzati.
senza aver ancora letto il tuo post, mi era già venuto in mente di chiamare un vet oftalmologo!!!! per cui leggendo quello che scrivi mi stimo da sola! ahah! a parte gli scherzi, domani vado a sentire cosa dice. a questo punto mi fido di lui. in montagna potrei portarlo, però tendenzialmente andrei a sciare qualche giorno e non potrei star con lui sempre. vediamo se mi dice che l'operazione può aspettare...
ElenaRolfi
09-12-2014, 15:35
Quoto assolutamente tutti quelli che di hanno suggerito di aspettare dopo le feste, così, oltre che a non correre rischi per eventuali emergenze durante le feste te lo tieni d'occhio durante la convalescenza.
Non è una questione di vita o di morte e non credo che siano quei 10 gg a fare la differenza.
perfetto! domani andiamo dall'oftalmologo per sapere se l'operazione può aspettare a dopo le vacanze!
ElenaRolfi
09-12-2014, 15:37
Che la operi prima o dopo le feste però farei in modo di poterla seguire io nel post operatorio, non mi fiderei a lasciare un micio appena operato con qualcuno che lo va a vedere un paio di volte al giorno.
sono del tuo stesso parere! l'operazione sarebbe il 22 dicembre e io parto il 26, per i primi 4 giorni potrei seguirlo 24 ore su 24, ma poi no =( ..posso portarmelo in montagna, ma non lo seguirei sempre sempre....vediamo se domani l'oftalmologo mi dice che si può aspettare!
ElenaRolfi
09-12-2014, 15:38
Il fatto che non si gratti l'occhio io non lo darei tanto per scontato e per un intervento simile il collare Elisabetta lo metterei di default (si passano la zampina sull'occhio anche solo quando devono lavarsi...) anche soli 2gg perché si sistemi la ferita direi che sono troppo pochi. D'accordo per farlo castrare nello stesso momento, così farà una sola anestesia, invece il microchip non lo vedo affatto necessario, soprattutto se il gattino non esce (e anche se esce sono pochissimi i gatti ad averlo quindi se anche qualcuno lo ritrova difficilmente gli verrà in mente (a lui o al vet) di controllare se ce l'ha.
infatti anche secondo me è stata una cavolata quella che ha detto il primo vet, credo sia praticamente sicuro che prima o poi l'occhietto se lo tocchi!
del microchip mi ha parlato la seconda vet, dice che ultimamente sta servendo un sacco a ritrovare i gatti! boh...
Fai benissimo a vedere un oftalmologo, lui è un esperto di questi problemi!! Facci sapere cosa ti dice!!!
del microchip mi ha parlato la seconda vet, dice che ultimamente sta servendo un sacco a ritrovare i gatti! boh...
Il tuo esce regolarmente?? In quel caso può avere un senso (ma meglio sarebbe che non uscisse a meno che tu non viva in un luogo assolutamente sicuro [no auto, no cani aggressivi, no gatti con patologie tipo FIV-FeLV che potrebbero infettarlo lottando, no persone cattive...]) altrimenti no...
ElenaRolfi
09-12-2014, 15:46
Il tuo esce regolarmente?? In quel caso può avere un senso (ma meglio sarebbe che non uscisse a meno che tu non viva in un luogo assolutamente sicuro [no auto, no cani aggressivi, no gatti con patologie tipo FIV-FeLV che potrebbero infettarlo lottando, no persone cattive...]) altrimenti no...
no no non esce da solo. però ogni tanto io e il mio ragazzo usciamo nel giardino che c'è sotto casa mia, facciamo una passeggiata nel vialetto e torniamo indietro. lui ci segue come un cagnolino, fa qualche corsetta, prova ad arrampicarsi su qualche tronco, stop.
Millymilly
09-12-2014, 16:37
Ciao!
Il mio gatto circa 6 mesi fa è stato operato di entropion, aveva circa 1 anno.
L'ho portato da un 'luminare' nell'oftalmica veterinaria di Monza che mi era stato consigliato, tu di che zona sei? Nel caso ti potesse interessare potrei darti il nome.
Mi aveva detto di farlo operare il prima possibile, ma solo per una questione di fastidio che prova il gatto, non di gravità della situazione, quindi anche per me puoi aspettare.
L'unica cosa che mi suona strana è che ti abbia detto che non serva il collare, al mio ho dovut tenerlo una settimana, altrimenti sarebbe stato molto rischioso, con le zampine, anche solo per pulirsi, si toccano molto, oppure per il fastidio dei punti o per l'irritazione c'è rischio che si struscino sui mobili e può essere pericoloso.
Io l'avevo fatto operare un giovedì, avevo preso il venerdì di ferie, in modo da poterlo 'controllare' fino al lunedì dopo che sarei rientrata al lavoro.
Questo è lui dopo l'operazione, poverino :)
http://scontent-a.cdninstagram.com/hphotos-xfa1/outbound-distilleryimage1/t0.0-17/OBPTH/78a50856b0d911e3af4a12d098db3ed5_8.jpg
Questo è lui dopo l'operazione, poverino
http://scontent-a.cdninstagram.com/hphotos-xfa1/outbound-distilleryimage1/t0.0-17/OBPTH/78a50856b0d911e3af4a12d098db3ed5_8.jpg
Tesoro lui... :micimiao18::micimiao12:
Anche io ne ho della mia Milou con il collare quando le hanno tolto l'occhietto destro per un melanoma, ma la ferita logicamente è molto più impressionante...
no no non esce da solo. però ogni tanto io e il mio ragazzo usciamo nel giardino che c'è sotto casa mia, facciamo una passeggiata nel vialetto e torniamo indietro. lui ci segue come un cagnolino, fa qualche corsetta, prova ad arrampicarsi su qualche tronco, stop.
Attenti soprattutto fino a che non sarà castrato, anche il gatto più obbediente può fuggire se sente le gattine in calore!! Io lo farei uscire con pettorina e guinzaglio ...
ElenaRolfi
10-12-2014, 00:18
Ciao!
Il mio gatto circa 6 mesi fa è stato operato di entropion, aveva circa 1 anno.
L'ho portato da un 'luminare' nell'oftalmica veterinaria di Monza che mi era stato consigliato, tu di che zona sei? Nel caso ti potesse interessare potrei darti il nome.
Mi aveva detto di farlo operare il prima possibile, ma solo per una questione di fastidio che prova il gatto, non di gravità della situazione, quindi anche per me puoi aspettare.
L'unica cosa che mi suona strana è che ti abbia detto che non serva il collare, al mio ho dovut tenerlo una settimana, altrimenti sarebbe stato molto rischioso, con le zampine, anche solo per pulirsi, si toccano molto, oppure per il fastidio dei punti o per l'irritazione c'è rischio che si struscino sui mobili e può essere pericoloso.
Io l'avevo fatto operare un giovedì, avevo preso il venerdì di ferie, in modo da poterlo 'controllare' fino al lunedì dopo che sarei rientrata al lavoro.
Questo è lui dopo l'operazione, poverino :)
http://scontent-a.cdninstagram.com/hphotos-xfa1/outbound-distilleryimage1/t0.0-17/OBPTH/78a50856b0d911e3af4a12d098db3ed5_8.jpg
Non ci crederai, ma domani ho appuntamento proprio dal luminare di Monza. Si chiama Tiziano Monti!!!!!!!!!
Mi puoi dire allora com'è stata la convalescenza? E dopo, i segni si sono visti?
Non è lui che mi ha detto del collare, bensí il primo vet, di cui mi sono fidata poco..
Millymilly
10-12-2014, 06:33
Non ci crederai, ma domani ho appuntamento proprio dal luminare di Monza. Si chiama Tiziano Monti!!!!!!!!!
Mi puoi dire allora com'è stata la convalescenza? E dopo, i segni si sono visti?
Non è lui che mi ha detto del collare, bensí il primo vet, di cui mi sono fidata poco..
Siiiii! È proprio lui! :D
È molto bravo e anche molto gentile, anche con gli animali intendo, trasmette proprio tranquillità.
Andrai alla clinica delle città di monza o in un'altra sede? Te lo chiedo perchè lui spesso gira e penso che ultimamente non stesse solo in quella clinica dove aveva operato il mio.
Comunque la convalescenza era andata bene, il mio con il collare era un po' mogio e molto più coccolone, peró si era abituato e non cercava di toglierselo.
Non mi aveva dato l'antibiotico per bocca, ma gli aveva fatto la puntura di quello che dura più giorni, per stare più sicuri e visto che avrei avuto qualche problema nel somministrarglielo.
Qualche giorno dopo l'operazione si sono formate delle crosticine che gli pulivo delicatamente con delle garzine e soluzione fisiologica, ma non mi aveva dato colliri o altro.
Piano piano poi è andato a posto, non è una cosa immediata, il mio lacrima ancora un pochino ogni tanto, ma è normale avendo il muso schiacciato.
ElenaRolfi
10-12-2014, 09:06
Siiiii! È proprio lui! :D
È molto bravo e anche molto gentile, anche con gli animali intendo, trasmette proprio tranquillità.
Andrai alla clinica delle città di monza o in un'altra sede? Te lo chiedo perchè lui spesso gira e penso che ultimamente non stesse solo in quella clinica dove aveva operato il mio.
Comunque la convalescenza era andata bene, il mio con il collare era un po' mogio e molto più coccolone, peró si era abituato e non cercava di toglierselo.
Non mi aveva dato l'antibiotico per bocca, ma gli aveva fatto la puntura di quello che dura più giorni, per stare più sicuri e visto che avrei avuto qualche problema nel somministrarglielo.
Qualche giorno dopo l'operazione si sono formate delle crosticine che gli pulivo delicatamente con delle garzine e soluzione fisiologica, ma non mi aveva dato colliri o altro.
Piano piano poi è andato a posto, non è una cosa immediata, il mio lacrima ancora un pochino ogni tanto, ma è normale avendo il muso schiacciato.
Ahah pazzesco, che coincidenza! Vado a Monza proprio, riceve solo di mercoledí! Anzi vado a prepararmi, poi vi aggiorno!! Ciaoo
ElenaRolfi
10-12-2014, 13:30
Siiiii! È proprio lui! :D
È molto bravo e anche molto gentile, anche con gli animali intendo, trasmette proprio tranquillità.
Fai benissimo a vedere un oftalmologo, lui è un esperto di questi problemi!! Facci sapere cosa ti dice!!!
Quoto assolutamente tutti quelli che di hanno suggerito di aspettare dopo le feste, così, oltre che a non correre rischi per eventuali emergenze durante le feste te lo tieni d'occhio durante la convalescenza.
Non è una questione di vita o di morte e non credo che siano quei 10 gg a fare la differenza.
Incrocini anche da parte nostra per l'intervento, intanto cfi portiamo avanti che fa sempre bene
Anche io farei l'operazione dopo le feste per tutti i motivi elencati sopra....non potrei mai lasciare il mio micio da solo a casa (tanto più con il collare Elisabetta) anche se con qualcuno che lo va ad accudire.tutto incrociato per il piccolo :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Fai al micio la terapia antibiotica, fallo operare dopo le feste. Durante è pericoloso per la reperibilità dei veterinari. La patologia non è urgentissima, ma il collare sarà necessario assolutamente. Stai serena...
Dunque...io ho fatto operare diversi anni fa un cane per entropion, un'alana, è una cosa abbastanza comune in questa razza. L'aveva operata uno specialista perché comunque è operazione abbastanza delicata e il mio vet non la faceva.
Il collare l'aveva tenuto ben più di 2 giorni: non ricordo esattamente quanto ma una decina di giorni e penso che sia assolutamente necessario: hanno fastidio all'occhio dopo l'operazione, gli viene istintivo sfregarselo ed è un disastro se lo fanno, è una zona molto delicata.In genere non è un'operazione da fare con urgenza, però su questo ti deve consigliare il vet.
Che la operi prima o dopo le feste però farei in modo di poterla seguire io nel post operatorio, non mi fiderei a lasciare un micio appena operato con qualcuno che lo va a vedere un paio di volte al giorno.
ALLORA, AGGIORNAMENTO: sono stata dall'oftalmologo di Monza stamattina. Bravissimo e molto professionale. Ha confermato entropion secondario a microftalmia, l'occhietto fortunatamente ci vede. Lui lo opererebbe già il 17 dicembre per togliergli questo fastidio, per cui partendo il 26 mi ha detto che sarà perfettamente ripreso e posso allora scegliere di portarmelo o no ma sarà una scelta indipendente dal post-operatorio. Il collare elisabettiano assolutamente da mettere (mica come aveva detto il primo veterinario :mad:) perchè sennò si pastrugna e fa infezione.
La visita è costata 80 € e l'operazione costerà 416 € (mentre dal primo "solo" 250, e dalla seconda poco meno):micimiao26::micimiao52::micimiao66:
Adesso provo a sentire l'allevamento se ha intenzione di contribuire in qualche modo...:micimiao53:
Millymilly
10-12-2014, 13:39
ALLORA, AGGIORNAMENTO: sono stata dall'oftalmologo di Monza stamattina. Bravissimo e molto professionale. Lui lo opererebbe già il 17 dicembre, per cui partendo il 26 mi ha detto che sarà perfettamente ripreso e posso allora scegliere di portarmelo o no ma sarà una scelta indipendente dal post-operatorio. Il collare elisabettiano assolutamente da mettere (mica come aveva detto il primo veterinario :mad:) perchè sennò si pastrugna e fa infezione.
La visita è costata 80 € e l'operazione costerà 416 € (mentre dal primo "solo" 250, e dalla seconda poco meno):micimiao26::micimiao52::micimiao66:
Adesso provo a sentire l'allevamento se ha intenzione di contribuire in qualche modo...:micimiao53:
Si, in una settimana dovrebbe essere praticamente tutto a posto.
Azzz... cacchio è bello caro :(
Io sinceramente non sapevo il prezzo 'intero' perchè ero stata accompagnata lì da un mio amico che fa il veterinario in clinica a monza, a quel prezzo sarebbe stato un bel problema anche per me :(
Ma deve operare tutti e due gli occhi? Non è che il primo veterinario aveva detto 250 perchè si trattava di un occhio solo ed invece, in questo caso, sono due?
Comunque sono contenta che ti sia trovata bene, come medico e umanamente è davvero bravo.
ElenaRolfi
10-12-2014, 13:44
Si, in una settimana dovrebbe essere praticamente tutto a posto.
Azzz... cacchio è bello caro :(
Io sinceramente non sapevo il prezzo 'intero' perchè ero stata accompagnata lì da un mio amico che fa il veterinario in clinica a monza, a quel prezzo sarebbe stato un bel problema anche per me :(
Ma deve operare tutti e due gli occhi? Non è che il primo veterinario aveva detto 250 perchè si trattava di un occhio solo ed invece, in questo caso, sono due?
Comunque sono contenta che ti sia trovata bene, come medico e umanamente è davvero bravo.
Un occhio solo, un occhio solo.....tu quanto avevi pagato, per curiosità? E' davvero un prezzo proibitivo..spero che l'allevamento contribuisca sennò non so come fare...
Io per il cane avevo speso mezzo milione nel 2000, me lo ricordo ancora perché per me allora era una cifra notevole. Purtroppo gli specialisti sono cari.
Io per Milou, enucleazione fatta dalla mia vet + un collega + oftalmologa che assisteva, ho pagato sui 500 € (+ la TAC, l'ago aspirato con citologico e l'esame ematochimico completo); per fortuna ho potuto pagare con calma... Magari anche a te fanno un pagamento dilazionato!!
La visita dall'oftalmologa anche da me era costata 80 €
Millymilly
10-12-2014, 14:03
Un occhio solo, un occhio solo.....tu quanto avevi pagato, per curiosità? E' davvero un prezzo proibitivo..spero che l'allevamento contribuisca sennò non so come fare...
Sai che sinceramente non mi ricordo, anche perchè ho fatto fare la fattura a nome del mio ragazzo perchè potesse scaricarla e quindi non ce l'ho neanche qui, mi ricordo che era qualcosa meno più il convenia antibiotico, però io non ricordo che di che grado fosse l'entropion e di questa microftalmia, magari era un entropion diverso.
Io sinceramente non penso che abbiano problemi a dilazionarti il prezzo, credo che sia difficile che tutti possano pagare senza problemi cifre anche molto più grosse in una sola volta.
Potresti comunque provare a sentire l'allevamento, io li avevo contattati, anche per avvisarli del problema che aveva avuto uno dei loro gattini, nel caso si ripresentasse, mi avevano detto che gli dispiaceva molto perchè era successo a dei loro conoscenti ma mai ai loro cuccioli, non avevano però accennato nulla riguardo ad aiuti o rimborsi :confused:
Sul 'contratto di cessione del cucciolo' non c'è scritto niente? Alcuni parlano di garanzia di aiuto per problemi che il gatto potrebbe avere entro l'anno di età. O qualcosa di simile!
ElenaRolfi
10-12-2014, 15:02
Sai che sinceramente non mi ricordo, anche perchè ho fatto fare la fattura a nome del mio ragazzo perchè potesse scaricarla e quindi non ce l'ho neanche qui, mi ricordo che era qualcosa meno più il convenia antibiotico, però io non ricordo che di che grado fosse l'entropion e di questa microftalmia, magari era un entropion diverso.
Io sinceramente non penso che abbiano problemi a dilazionarti il prezzo, credo che sia difficile che tutti possano pagare senza problemi cifre anche molto più grosse in una sola volta.
Potresti comunque provare a sentire l'allevamento, io li avevo contattati, anche per avvisarli del problema che aveva avuto uno dei loro gattini, nel caso si ripresentasse, mi avevano detto che gli dispiaceva molto perchè era successo a dei loro conoscenti ma mai ai loro cuccioli, non avevano però accennato nulla riguardo ad aiuti o rimborsi :confused:
Sul 'contratto di cessione del cucciolo' non c'è scritto niente? Alcuni parlano di garanzia di aiuto per problemi che il gatto potrebbe avere entro l'anno di età. O qualcosa di simile!
Adesso ho chiesto se hanno voglia di contribuire, vediamo cosa dicono....domani do comunque la conferma e chiedo se si può dilazionare il pagamento :micimiao63:
violapensiero
10-12-2014, 15:24
La microftalmia è un difetto genetico. L'allevamento qualche cosa doveva sapere...
violapensiero
10-12-2014, 15:25
Adesso ho chiesto se hanno voglia di contribuire, vediamo cosa dicono....domani do comunque la conferma e chiedo se si può dilazionare il pagamento :micimiao63:
Se per caso hai la carta Flexia di Unicredit, puoi pagare e dilazionare in comode rate con pochissimi interessi.
ElenaRolfi
10-12-2014, 16:06
La microftalmia è un difetto genetico. L'allevamento qualche cosa doveva sapere...
Aveva tutti i testi del caso, ma non sono stati fatti test per questo problema. Credo non vengano proprio fatti di routine, visto che è un problema raro nei gatti e non legato a qualche razza particolare. Voglio credere nella loro buona fede...
ElenaRolfi
10-12-2014, 16:08
Se per caso hai la carta Flexia di Unicredit, puoi pagare e dilazionare in comode rate con pochissimi interessi.
non ce l'ho:micimiao59:
Anche la carta di credito della coop funziona così, paghi e poi puoi restituire pagando pochissimi interessi, c'è una rata minima molto piccola, sopra quella cifra puoi decidere tu quanto pagare ogni mese. A volte è molto comoda.
Oppure magari la clinica è convenzionata con qualche finanziaria, dal mio dentista ad esempio è così per gli importi grossi.
ElenaRolfi
11-12-2014, 10:51
La microftalmia è un difetto genetico. L'allevamento qualche cosa doveva sapere...
Sai che sinceramente non mi ricordo, anche perchè ho fatto fare la fattura a nome del mio ragazzo perchè potesse scaricarla e quindi non ce l'ho neanche qui, mi ricordo che era qualcosa meno più il convenia antibiotico, però io non ricordo che di che grado fosse l'entropion e di questa microftalmia, magari era un entropion diverso.
Io sinceramente non penso che abbiano problemi a dilazionarti il prezzo, credo che sia difficile che tutti possano pagare senza problemi cifre anche molto più grosse in una sola volta.
Potresti comunque provare a sentire l'allevamento, io li avevo contattati, anche per avvisarli del problema che aveva avuto uno dei loro gattini, nel caso si ripresentasse, mi avevano detto che gli dispiaceva molto perchè era successo a dei loro conoscenti ma mai ai loro cuccioli, non avevano però accennato nulla riguardo ad aiuti o rimborsi :confused:
Sul 'contratto di cessione del cucciolo' non c'è scritto niente? Alcuni parlano di garanzia di aiuto per problemi che il gatto potrebbe avere entro l'anno di età. O qualcosa di simile!
NON MI DANNO NIENTE!!!!!!!! Dicono che hanno problemi di soldi, bla bla bla...però sono disposti a regalarmi un cucciolo :micimiao22: anche se in realtà come secondo gattino avrei voluto un Birmano (anzichè un altro Norvegese)!!! Cosa facciooooooooo !?!?!?!? :micimiao53:
Anche la carta di credito della coop funziona così, paghi e poi puoi restituire pagando pochissimi interessi, c'è una rata minima molto piccola, sopra quella cifra puoi decidere tu quanto pagare ogni mese. A volte è molto comoda.
Oppure magari la clinica è convenzionata con qualche finanziaria, dal mio dentista ad esempio è così per gli importi grossi.
:367::362:
Attenzione però alle cosiddette carte revolving che applicano interessi alti... Non so che tipo di carta sia la Flexia, ma io mi sono lasciata fregare da altre carte, quando guadagnavo bene ed avrei potuto anche evitare le rateizzazioni e... sto ancor rimborsandole....
Io chiederei molto semplicemente se posso dare un tanto ogni mese... Lascio logicamente tutti i miei contatti al vet...
NON MI DANNO NIENTE!!!!!!!! Dicono che hanno problemi di soldi, bla bla bla...però sono disposti a regalarmi un cucciolo anche se in realtà come secondo gattino avrei voluto un Birmano (anzichè un altro Norvegese)!!! Cosa facciooooooooo !?!?!?!?
Immaginavo. Spesso quando uno ha un problema, tutti fuggono!!
Io comunque prenderei il secondo gatto, norvegese o altro che sia!!!
ElenaRolfi
11-12-2014, 15:31
Io chiederei molto semplicemente se posso dare un tanto ogni mese... Lascio logicamente tutti i miei contatti al vet...
il vet ha detto che mi fa pagare 416 in 2 volte.... pensavo mi concedesse più rate :micimiao07:
il vet ha detto che mi fa pagare 416 in 2 volte.... pensavo mi concedesse più rate
Lo speravo anche io per te, ma meglio di nulla... Spero che le rate non siano troppo ravvicinate almeno...
Quando lo operano esattamente? Così prepariamo gli incrocini del caso??
ElenaRolfi
11-12-2014, 15:33
Io comunque prenderei il secondo gatto, norvegese o altro che sia!!!
Sì, probabilmente farò così. Ho pensato magari di proporre a qualche allevamento di Birmani se vogliono fare uno scambio, ma dubito :micimiao59:
ElenaRolfi
11-12-2014, 15:33
Lo speravo anche io per te, ma meglio di nulla... Spero che le rate non siano troppo ravvicinate almeno...
Quando lo operano esattamente? Così prepariamo gli incrocini del caso??
Eh, poi di persona magari provo a supplicarlo. Il 17 alle 15:30!!!!!!!!!!!! Grazie!!!!
Sì, probabilmente farò così. Ho pensato magari di proporre a qualche allevamento di Birmani se vogliono fare uno scambio, ma dubito
Beh io terrei il norvegese per ora...
Poi "non c'è 2 senza 3" e il birmano, se è destino, arriverà... :tr_tgab::blink:
Il 17 alle 15:30!!!!!!!!!!!!
Io mi porto avanti ed inizio ad incrociare :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tu aggiornaci, mi raccomando!!
ElenaRolfi
11-12-2014, 15:55
Beh io terrei il norvegese per ora...
Poi "non c'è 2 senza 3" e il birmano, se è destino, arriverà... :tr_tgab::blink:
Nono, 3 mi sembrano troppi! E poi casa mia è piccolina :(
Peró uno in piú fa compagnia all'altro! No? Dite che 2 sono impegnativi?
ElenaRolfi
11-12-2014, 15:55
Io mi porto avanti ed inizio ad incrociare :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tu aggiornaci, mi raccomando!!
Graziee :) :)
ElenaRolfi
11-12-2014, 16:11
Io mi porto avanti ed inizio ad incrociare :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tu aggiornaci, mi raccomando!!
Certo!! Grazie :)
Nono, 3 mi sembrano troppi! E poi casa mia è piccolina
Peró uno in piú fa compagnia all'altro! No? Dite che 2 sono impegnativi?
Dai, 3 non sono troppi.... Io ne ho 5 e non vedo l'ora di poterne adottare un altro...
Per la casa piccola si può ovviare creando degli spazi verticali come mensole, tiragraffi/palestre e cose simili.
Comunque almeno un altro direi proprio di prenderlo, così giocheranno fra loro, si faranno compagnia, insomma staranno benone (dopo le possibili (probabili) difficoltà in fase di inserimento...)... 2 non sono poi tanto più impegnativi di uno, anche perché, una volta inserito il nuovo, passeranno molto tempo ad interagire fra loro
:367::362:
Attenzione però alle cosiddette carte revolving che applicano interessi alti... Non so che tipo di carta sia la Flexia, ma io mi sono lasciata fregare da altre carte, quando guadagnavo bene ed avrei potuto anche evitare le rateizzazioni e... sto ancor rimborsandole....
Io chiederei molto semplicemente se posso dare un tanto ogni mese... Lascio logicamente tutti i miei contatti al vet...
Quella della coop ha interessi molto bassi, l'unico vincolo è che devi essere socio e avere il libretto di risparmio lì da loro e che per fare il pagamento devi andare lì al punto soci.
Per me è comoda perché l'Ipercoop è uno dei pochi super che ci sono in zona.
Inoltre le rate non sono fisse, decidi tu ogni mese quando rimborsare, non hai un numero di rate predefinito. C'è solo una quota minima mensile che devi versare per forza.
Per il cucciolo, sì, però con la clausola scritta che se avesse pure lui quel problema lo fanno curare loro! Non vorrei che magari fosse un difetto genetico che ha la linea di sangue di quell'allevamento.
Due si tengono compagnia, tre è il numero perfetto :), ma io se non avessi Mia con tutti i suoi problemi di salute avrei già il quarto.
ElenaRolfi
12-12-2014, 00:58
Per il cucciolo, sì, però con la clausola scritta che se avesse pure lui quel problema lo fanno curare loro! Non vorrei che magari fosse un difetto genetico che ha la linea di sangue di quell'allevamento.
Caspita 2 su 2 avrei una sfiga allucinante! Comunque i cuccioli sono di genitori diversi, sperando che non portino il difetto in maniera recessiva entrambi e compaia nell'eventuale cucciolo !!! Cercherò in ogni caso di estorcere una sorta di postilla al contratto che stavolta lo vincoli a contribuire se ci sono problemi genetici.
Due si tengono compagnia, tre è il numero perfetto :), ma io se non avessi Mia con tutti i suoi problemi di salute avrei già il quarto.
Infatti è principalmente per compagnia che lo prenderei, cosí ha un amico con cui giocare!! Anche se il Birmano mi resterá nel cuore
E a livello economico?! Giá mi sembra di spendere una fortuna con 1, pensa con 2! O.o
Ogni volta che ordino su zooplus è un salasso!
E a livello economico?! Giá mi sembra di spendere una fortuna con 1, pensa con 2! Ogni volta che ordino su zooplus è un salasso!
Io da 1 a 2 ho notato pochissima differenza per quanto riguarda il cibo (anche perché con più gatti puoi prendere confezioni "risparmio"), per me le cose sono un po' cambiate con la 4a perché per vari problemi deve mangiare medicato (ora possiamo permetterci di alternare con il senior ma per un anno ha mangiato solo RC, Hill's e Trovet MEDICATI), ma la gioia che danno vale qualsiasi spesa!!!!!!!!!!!!
micetta71
12-12-2014, 13:17
Scusa ma un allevamento serio non ti regala un cucciolo ma ti rimborsa parte delle spese. Cosa te ne fai di un cucciolo gratis se poi magari devi andare a spendere un sacco di soldi per curarlo ? Non ha senso ! Allora dai una casa ad un randagino che probabilmente è più sano e se avrà problemi almeno li spendi con il cuore di avere salvato un cucciolo.
Questi problemi degli allevamenti sono legati alla consanguineità che fa uscire problemi di salute di ogni tipo ,alcuni compaiono subito altri dopo e spesso i gatti hanno una vita più breve degli altri. Il tutto è causato dalla consanguineità. Oltre tutto si sottovalutano le tare psichiche dei gatti di allevamenti. Proprio l'altro giorno parlava una politica in televisione e raccontava che aveva due gatti un persiano preso in un superallevamento che purtroppo era un cretino completo, ed un altro soriano trovatello che era molto intelligente. Meglio dare una casa ad un piccoletto di strada, almeno si fa una buona azione. Ce ne sono anche di belli e con lo sguardo straordinario.
Che l'allevamento non sia molto serio mi pare fuori discussione. Uno serio si prende la responsabilità di una malattia dovuta ad un difetto genetico, è u obbligo almeno morale.
Io sono molti anni che non ho un micio solo, ma economicamente la differenza non si sente tanto, come dice Franca prendi confezioni più grandi e risparmi.
ElenaRolfi
12-12-2014, 15:52
Scusa ma un allevamento serio non ti regala un cucciolo ma ti rimborsa parte delle spese. Cosa te ne fai di un cucciolo gratis se poi magari devi andare a spendere un sacco di soldi per curarlo ? Non ha senso ! Allora dai una casa ad un randagino che probabilmente è più sano e se avrà problemi almeno li spendi con il cuore di avere salvato un cucciolo.
Questi problemi degli allevamenti sono legati alla consanguineità che fa uscire problemi di salute di ogni tipo ,alcuni compaiono subito altri dopo e spesso i gatti hanno una vita più breve degli altri. Il tutto è causato dalla consanguineità. Oltre tutto si sottovalutano le tare psichiche dei gatti di allevamenti. Proprio l'altro giorno parlava una politica in televisione e raccontava che aveva due gatti un persiano preso in un superallevamento che purtroppo era un cretino completo, ed un altro soriano trovatello che era molto intelligente. Meglio dare una casa ad un piccoletto di strada, almeno si fa una buona azione. Ce ne sono anche di belli e con lo sguardo straordinario.
Mi spiace ma il mio cucciolo, nonostante abbia l'entropion e vada operato, non lo sostituirei mai, è stupendo e dolcissimo, affettuoso e molto di compagnia. Non lo ritengo assolutamente un cretino completo, non lo direi di nessun animale, anche perchè quali sarebbero le coordinate dell'intelligenza felina? Cosa determina o meno se uno è intelligente e l'altro è un cretino? Quali tare psichiche puoi attribuire a un gatto?
Probabilmente tu hai più esperienza di me. Io ho avuto solo lui e lo ritengo un gatto d'oro. Le tare psichiche e le definizioni di "cretino completo" io le attribuisco eventualmente alle persone, non agli animali (Scusami, io sono una biologa, per cui sì, un po' specista).
I superallevamenti ti danno cuccioli "da compagnia" a tutti gli effetti; e sicuramente essendo il mio primo gatto ritengo di aver fatto la scelta giusta, poichè non sapendo bene come gestire le cose, un gattino dolce e docile e che era già abituato a vivere in casa e a usare la lettiera (glielo insegna la mamma, infatti prima dei 3 mesi non vengono ceduti) è stato meno impegnativo da educare e gestire: forse con un gatto "ribelle" e indipendente avrei avuto più difficolta! Con questo non voglio dire che i gatti dal gattile siano da non adottare perchè antipatici, non dolci, non docili, non "da compagnia" e diseducati, ma siccome io porto la mia esperienza ti dico che con un cucciolo di allevamento mi sono trovata molto bene. Non vorrei con queste parole scatenare discussioni e polemiche, spero davvero di non suscitarle.
Per quanto riguarda la consanguineità la escludo. I riproduttori dell'allevamento provengono da allevamenti tutti diversi. Per la cronaca, il problema genetico dell'entropion non è legato alla consanguineità o meno, e non è verificabile da test genetici preventivi. E' un problema legato allo sviluppo, SE NON dovuto a qualche mutazione subentrata dopo, e a quel punto allora indipendente dai geni parentali.
Anche io mi aspettavo un contributo dall'allevamento. Mi hanno spiegato che stanno avendo un periodo molto difficile e il marito rischia il posto di lavoro. Hanno detto che possono contribuire, però non subito e non tutto. Per scusarsi della cosa hanno preso questa scelta di cedermi gratis un nuovo cucciolo. Sono stati loro i primi a rimanerci malissimo del difetto che è venuto fuori con lo sviluppo, proprio perchè non era una cosa prevedibile (vedi sopra) e non era mai capitato..peraltro è un difetto che di solito capita ai Persiani, o a quelli comunque con il musino un po' schiacciato. Io voglio credere nella loro buona fede (è un mio difetto, lo so!), tanto più che l'operazione costa 416 euro e un cucciolo nuovo costa sui 700, quindi comunque alla fine dei conti forse ci perdono loro (non sto dicendo che un cucciolo da mantenere a loro costa effettivamente 700 euro, ma che comunque loro rinunciano al ricavato che normalmente ne deriverebbe da una vendita regolare).
ElenaRolfi
12-12-2014, 15:57
Che l'allevamento non sia molto serio mi pare fuori discussione. Uno serio si prende la responsabilità di una malattia dovuta ad un difetto genetico, è u obbligo almeno morale.
Ti do ragione, ho risposto all'altra utente più dilungatamente spiegando le motivazioni che mi ha fornito l'allevamento..
micetta71
12-12-2014, 23:24
Ecco questo è un gatto molto intelligente e con molta fantasia :D:D
http://video.corriere.it/russia-gatto-si-intrufola-aeroporto-duty-free-mangia-quasi-mille-euro-pesce/e6119dce-81f7-11e4-bed6-46aba69bf220#commentFormAnchor
ElenaRolfi
13-12-2014, 00:00
Ecco questo è un gatto molto intelligente e con molta fantasia :D:D
http://video.corriere.it/russia-gatto-si-intrufola-aeroporto-duty-free-mangia-quasi-mille-euro-pesce/e6119dce-81f7-11e4-bed6-46aba69bf220#commentFormAnchor
Ahahhaha!!:micimiao65:
ElenaRolfi
18-12-2014, 03:51
È andato tutto bene!!!! Adesso fino a lunedí deve tenere il collare (non riesce nemmeno a miagolare poverino) e devo dargli un antibiotico! È disperato perchè non riesce a pulirsci ahah, allora lo aiuto avvicinandogli coda e zampine!
Ciao a tutti!!
Bene!:D
Allora buona convalescenza al piccolo:kisses:
Benissimo!!! :micimiao49::micimiao45:
Tante coccole e buona convalescenza al miciotto
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.