Visualizza Versione Completa : Ciuffo beve troppo?
Non sapevo in che sezione postarlo alla fine l'ho messo qui.
Ho notato che ciuffo beve davvero tanto, spesso beve ogni 10 minuti e spesso fa bevuto belle lunghe. In media fa bevute di 30 secondi.
E.... quante volte fa pipi? Almeno 10 volte al giorno.
Sapevo che per i gatti è importante bere ma io mi sto un po preoccupando.
È normale?
quanti anni ha?
io gli farei controllare la glicemia e reni subito, basta un esame delle urine per cominciare
ti capita di vederlo spesso incantato a guardare la ciotola dell'acqua prima di bere?
se usi sabbietta agglomerante, ti capita di notare che la pipì non fa la palla?
Prima di bere non l ho mai visto incantato davanti la ciotola, ma va direttamente a bere.
Più che altro ha il vizio di metterci le zampine sia nella ciotola sia in ogni posto dove c'è acqua.
Per la palla nella lettiera a volte mi capita che sia sfracellata.
Ciuffo ha 5 mesi circa
troppo giovane sia per il diabete che per le patologie renali, mi pare
ma non si può mai dire... una telefonata al veterinario ci sta
che cosa mangia? per caso gli dai solo crocchette?
troppo giovane sia per il diabete che per le patologie renali, mi pare
ma non si può mai dire... una telefonata al veterinario ci sta
Fai un esame delle urine e senti il vet, meglio una visita e un controllino in più che in meno!!!
Coccole a Ciuffo
Accidenti 10 volte al giorno è un pò troppo, esami subito.
Ok. Allora mando un messaggio al veterinario e lo avviso che gli farò fare le analisi.
Ma per le urine come si fanno le analisi? Come si prelevano?
Togli la sabbia dalla lettiera e la sostituisce con dei legumi (ceci o lenticchie solitamente), poi prelevi con una siringa le urine.
Togli la sabbia dalla lettiera e la sostituisce con dei legumi (ceci o lenticchie solitamente), poi prelevi con una siringa le urine.
Oppure ci sono delle speciali palline da raccolta che si trovano nei petshops (o della sabbietta idrorepellente che io ho preso on line...); o ancora se si lascia avvicinare quando fa pipì puoi mettere un piattino sotto al sedere e raccoglierle in questo modo (da me non funziona, ma so che altri lo fanno senza problemi...).
Conserva le urine in frigo, avvolte in carta stagnola e nel giro di poche ore portale al vet (la mia non le accetta il sabato mattina perché poi nel pomeriggio è chiusa..)
Facci sapere!! Per Ciuffo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
TheQueenC
21-12-2014, 12:50
10 volte al giorno è troppo, come dicono gli altri è molto giovane, ma non è un comportamento normale, un controllo per escludere il diabete o altre malattie renali bisogna farlo, in bocca al lupo e facci sapere!
Mew quando l'ho trovato andava spesso in lettiera e facendo le analisi delle urine si è scoperto che aveva una forte infezione alle vie urinarie (infatti c'era presenza di sangue) che abbiamo trattato con antibiotico (è stata una cosa lunghina, ma ora sta bene). La vet ha fatto anche un'eco per escludere calcoli in vescica, dice che nei cuccioli è raro, ma non impossibile...
Speriamo che per Ciuffo non sia nulla di che, facci sapere!!!
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
21-12-2014, 21:09
Beve troppo, considerato che mangia anche umido, anche se non hai detto in quale percentuale rispetto al secco. Hai cambiato croccantini di recente?
La pipì ha qualche odore o colore particolare? Il micio sta crescendo regolarmente, o la crescita ultimamente è rallentata? E' di razza? Se si, quale?
Se non riesci a prelevare l'urina con i mezzi prima elencati, metti il piattino pulito direttamente sotto il culetto, preleva dal piattino con una siringa sterile, metti in figo e porta al medico appena puoi.
In generale mangia 100gr di umido....ultimamente ne sto dando 50gr per via di alcuni problemi di feci molle, ma comunque beve così sia ora sia prima.
Per quanto riguarda la proporzione umido/secco fin'ora ho dato secco quasi sempre a disposizione, adesso sono in fase di passaggio alle orijen e sto un po limitando le quantità.
Comunque ripeto ha sempre bevuto così con qualsiasi secco e umido io abbia dato.
La pipi; per il colore non saprei la sabbia non assume nessun colore se non quello di sabbia bagnata, è assolutamente neutro l'odore.
Non è di razza e cresce regolarmente, ha 5 mesi e pesa 3kg pieni....il veterinario ha detto che è in ottima forma.
violapensiero
23-12-2014, 00:01
Misura l'acqua che beve ogni giorno, versala dopo averla misurata, e misurala prima di aggiungere altra, o buttarla.
Potrebbe anche bere er gioco, ma è meglio indagare.
Oggi siamo stati dal veterinario per una visita generale, dato che settimana prossima sarà castrato.
Mi ha detto di portargli un campione di urina per analizzarlo. Ha detto di usare il metodo della lenticchie al posto della lettiera, ma non mi è chiaro:
Devo riempire tutta la lettiera? Tipo con qualche kg di lenticchie. ..... dove la devo mettere poi la pipi?
Mi ha detto di portargli un campione di urina per analizzarlo. Ha detto di usare il metodo della lenticchie al posto della lettiera, ma non mi è chiaro:
Devo riempire tutta la lettiera? Tipo con qualche kg di lenticchie. ..... dove la devo mettere poi la pipi?
Anche io una volta l'ho presa con le lenticchie... Ne avevo messi 3 pacchi da 500 gr in lettiera dopo aver tolto la sabbietta e lavato bene la lettiera. Poi ho aspirato la pipi con una siringa senza ago e l'ho messa in frigo avvolta nella stagnola. Poi la mattina l'ho portata per le analisi. Però solo Mew mi ha usato le lenticchie, solitamente gli altri non le vogliono quindi uso le palline di plastica apposite che si trovano nel petshop o la sabbia idroreppellente presa su internet (ma costa parecchio e dopo una volta va buttata, mentre le palline le lavo, le disinfetto e le riutilizzo (sai com'è con 5....)
Facci sapere cosa dice il vet!!
Speriamo bene.....sono un po preoccupato per questo problema, per quelli allo stomaco e per l'intervento
Speriamo bene.....sono un po preoccupato per questo problema, per quelli allo stomaco e per l'intervento
Guarda io faccio operare Mew venerdì 2 gennaio e, pur essendoci già passata con Miele 2 anni fa sono molto molto agitata... Comunque la castrazione dei maschi è un'operazione più semplice di quella delle femmine. Facci sapere cosa dice il vet delle urine e dei problemi di stomaco...
Per Ciuffo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
29-12-2014, 13:02
Se non funziona con le lenticchie mettiti vicino, e quando la fa metti un piattino sotto e raccogli l'urina. Occorre essere molto veloci, e sapere gli orari di espletamento...
Occorre essere molto veloci, e sapere gli orari di espletamento...
Vabbe tanto la fa sempre :(
Per Mia ho preso le palline che dice Franca, ma lei non ci pensava nemmeno a farla lì dentro. Per due giorni l'ho tenuta chiusa in camera per 12 ore con quella lettiera, senza risultato, il terso giorno ho tolto la copertura alla lettiera normale, l'ho liberata, lei è corsa in bagno :) e le ho messo sotto un barattolino basso della yocca. Con le palline c'è in dotazione una pompetta per aspirare e un contenitore per l'urina.
Guarda io faccio operare Mew venerdì 2 gennaio e, pur essendoci già passata con Miele 2 anni fa sono molto molto agitata... Comunque la castrazione dei maschi è un'operazione più semplice di quella delle femmine. Facci sapere cosa dice il vet delle urine e dei problemi di stomaco...
Per Ciuffo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Per lo stomaco oggi l ha toccato sulla pancia e mi ha detto durante le feste ha sgarrato un bel po....in realtà non ha mai sgarrato, non vorrei siano le orijen perché ultimamente capita che la fa più molla e che non è regolare nell andare a farla...
Poi mi ha detto di dare solo crocche e umido(che non abbia pollo) 2 massimo 3 volte la settimana
Provo con le lenticchie....nel caso poi le riciclo per capodanno....:p
:D
Prova, io avendo 3 gatti la dovevo isolare per forza, quando ho lasciato le palline un attimo incustodite ho trovato Tigre che le avrebbe provate volentieri.
Le orijen ho sentito che a volte possono dare problemi di feci molli soprattutto se non si fa passaggio graduale. Ai miei non è successo, le feci sono sempre state ben formate, forse perfino un pelino più dure del solito.
Provo con le lenticchie....nel caso poi le riciclo per capodanno....
:micimiao65::micimiao65: Esatto che portano soldi che servono sempre...
:D
Prova, io avendo 3 gatti la dovevo isolare per forza, quando ho lasciato le palline un attimo incustodite ho trovato Tigre che le avrebbe provate volentieri.
Le orijen ho sentito che a volte possono dare problemi di feci molli soprattutto se non si fa passaggio graduale. Ai miei non è successo, le feci sono sempre state ben formate, forse perfino un pelino più dure del solito.
Lui alterna feci buone, ma mai perfette come con granatapet, e feci più molle. A dire il vero non so cosa abbia sentito il veterinario toccandogli la pancia.....
Le orijen ho sentito che a volte possono dare problemi di feci molli soprattutto se non si fa passaggio graduale..
Qui i crocchi GF invece causano sempre un po' quel problema, soprattutto con Maya e Mimi... E dire che io li mescolo ad altri crocchi, diciamo "normali"..
Domani mattina devo partire presto da casa per andare dal veterinario. Devo portare feci e urine che prelevo stasera perché domani mattina c'è possibilità che non le farà prima di uscire. Ma come devo conservare la cacca? La pipi la metto in un contenitore per urine e le metto in frigo
violapensiero
06-01-2015, 22:15
Domani mattina devo partire presto da casa per andare dal veterinario. Devo portare feci e urine che prelevo stasera perché domani mattina c'è possibilità che non le farà prima di uscire. Ma come devo conservare la cacca? La pipi la metto in un contenitore per urine e le metto in frigo
La cacca a temperatura ambiente al chiuso. Non al freddo.
Ok grazie......ho messo la lenticchie da ore ma non la usa. Scoppierà o prima o poi la farà?
violapensiero
06-01-2015, 22:32
La farà...abbi fede. Celestina una volta la fece appena tolsi le lenticchie per disperazione, nella lettiera vuota. Con lei funzionava solo la modalità piattino...
Guarda proprio mentre scrivevo l ha fatta con le lenticchie, l ho presa con la siringa, ma è pochina; sai quanta ne serve? L ho messa nel contenitore per urine ed è proprio pochina
violapensiero
06-01-2015, 22:43
Pochina quanto? 2 o 3 tacche di siringa da 5 ml?
Bene che l'abbia fatta! Per la quantità non so dirti.
Pochina quanto? 2 o 3 tacche di siringa da 5 ml?
Allora, la siringa era da 5ml penso di essere arrivato alla 2
violapensiero
06-01-2015, 22:47
Allora, la siringa era da 5ml penso di essere arrivato alla 2
Può bastare. Tanto si usano gocce per le analisi.
https://imageshack.com/i/ip9FVsVAj
violapensiero
06-01-2015, 22:54
Per me potrebbe bastare. mettila in frigo subito.
Sisi l ho messa subito. Ma se per caso la fa di nuovo che dici la aggiungo?
violapensiero
06-01-2015, 23:06
Sisi l ho messa subito. Ma se per caso la fa di nuovo che dici la aggiungo?
Si aggiungila pure. ma sempre presa con una siringa sterile.
Andava più che bene, ora c'è solo da attendere i risultati
Incrocini per l'intervento di oggi :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Aggiorna appena hai notizie e anche per il risultato delle analisi feci/urina
L'intervento tutto bene.
Anche cacca e urine sono perfette. Quindi beve per passione
TheQueenC
07-01-2015, 20:21
Meglio così, se beve per passione è un gran sollievo!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.