Visualizza Versione Completa : Convivere con l'allergia si può?
nicoletta
29-12-2014, 08:00
Buongiorno, vorrei qualche consiglio su questo problema che affligge un sacco di persone amanti degli animali: l'allergia :mad: io fin da piccola ero allergica a un sacco di cose, inclusi pelo di cane, gatto e coniglio. Poi fortunatamente con gli anni l'allergia è diventata solo stagionale al polline e occasionalmente alla polvere... il problema è il mio fidanzato, che ha a casa sua un cane al quale inizialmente era allergico, ma poi a forza di convivere adesso si sopportano più che bene, anzi si adorano :approve: diciamo che va meno d'accordo con il mio gatto: non ha mai fatto prove allergiche quindi ipotizzo che sia allergia alla saliva del gatto, fatto sta che a volte dopo averlo toccato, si tocca gli occhi (quante volte gli ho detto di non farlo!), starnutisce un po' e ha lacrimazione all'occhio.
Sinceramente è un'allergia atipica perché quando è assorto a fare qualcosa, tipo guardare un film, non ha niente, altre volte inizia a starnutire e non finisce più.
Io non me la sento di dirgli di prendere farmaci con il cortisone a vita, ma sarei curiosa di sapere se esiste qualche rimedio omeopatico, meno aggressivo, per arginare un po' questo problema.
Anche in previsione di una futura convivenza, vorrei capire se c'è la possibilità di tenere in casa gatto e fidanzato, o se devo buttare fuori di casa il fidanzato!:D Non è una questione di egoismo, ma è proprio vero che gli animali ti cambiamo la vita, e pensare di non avere mai più un animale o vedere il mio gatto solo nei week end mi fa stare male.
Quindi vi chiedo: avete trovato qualche modo per convivere sia con il vostro gatto che con l'allergia? C'è qualche rimedio omeopatico da adottare? Oltre a tenere ben pulita la casa e la zona dove soggiorna il micio, ci sono delle aspirapolvere adatti alla pulizia dei locali? Ho sentito parlare bene di Dirt Devil, una spazzola da attaccare all'aspirapolvere.
Grazie!
Toporagno
31-12-2014, 07:43
Ciao, mi limito ad uppare il post nell'attesa che arrivi qualcuno più esperto :)
Il consiglio che però posso dare, è di fare i test allergologici, per capire bene il suo grado di allergia :)
Io conosco gente allergica che vive con gatti e cani. Alcuni usano l'Allerpet spruzzato sull'animale, mentre un ragazzo che conosco e che ha 6 gatti, prende antistaminici perché non vuole mettere nulla sui mici..
Vediamo però se qualcuno ha esperienze più dirette!!!
Bravissima in ogni caso per la tua idea di non mettere assolutamente via il micio, fossero tutti come te!!! :micimiao49::micimiao45:
nameless
31-12-2014, 11:46
ci sono delle aspirapolvere adatti alla pulizia dei locali? Ho sentito parlare bene di Dirt Devil, una spazzola da attaccare all'aspirapolvere.
Grazie!
Per quanto riguarda l'aspirapolvere ti consiglio di cercarne uno che abbia filtro hepa perché dalle ricerche che ho fatto è il migliore per trattenere gli allergeni, io ne ho comprato uno recentemente di quelli col tubo che ha anche le varie spazzole intercambiabili e una è fatta apposta per aspirare polvere e peli dai tessuti, ha dentro una spazzola rotante che immagino sia trattata con qualcosa di igienizzante perché lascia sui tessuti un buon profumo di pulito, e poi funziona egregiamente! È la prima volta che uso un aspirapolvere senza sacchetto e con il serbatoio trasparente mi rendo conto di quanta roba tira dentro che sui tessuti non si vede assolutamente! :dead:
Ciao! Ho un amico che usava l'Allerpet e secondo lui funziona molto bene (contando che lui è molto allergico, tra l'altro). Anche mia sorella è allergica, ma c'è un meccanismo di "assuefazione" per cui, convivendo col micio, dopo un po' di tempo ha sempre meno manifestazioni come occhi che lacrimano eccetera. Se, invece, sta qualche settimana o mese distante dal gatto, i sintomi diventano molto più forti.
I test per l'allergia comunque io li farei, almeno si capisce se è veramente per il gatto e quanto :)
Anche mia sorella è allergica, ma c'è un meccanismo di "assuefazione" per cui, convivendo col micio, dopo un po' di tempo ha sempre meno manifestazioni come occhi che lacrimano eccetera. Se, invece, sta qualche settimana o mese distante dal gatto, i sintomi diventano molto più forti.
Questa cosa l'ho sentita dire anch'io e più di una volta!!!! :micimiao06:
frankie79
31-12-2014, 17:03
Bravissima in ogni caso per la tua idea di non mettere assolutamente via il micio, fossero tutti come te!!! :micimiao49::micimiao45:
quoto quoto quoto :micimiao49:
violapensiero
31-12-2014, 21:11
I rimedi omeopatici deve prescriverli un medico omeopata, ma posso dirti che ci sono e funzionano ottimamente, può anche prescriverli un bravo veterinario(il mio lo fa tranquillamente).
Buona cosa è usare l'allerpet sul pelo del gatto, non far entrare il micio in camera da letto, usare spesso l'aspirapolvere e il vaporetto, e avere molta pazienza, il sistema immunitario si deve abituare. Io ho avuto fastidi all'introduzione di ogni nuovo micio, poi è passato tutto. Esistono anche dei vaccini desensibilizzanti da fare dopo aver fatto i prick test cutanei.
Comunque l'allergia del tuo fidanzato mi sembra trattabile, io aumenterei la persistenza a casa tua, poco alla volta, così si abitua.
nicoletta
31-12-2014, 22:45
Grazie a tutti! Non avevo letto le vostre risposte e pensavo che il post fosse caduto nel dimenticatoio :) anche io sono un po'impaurita da usare un prodotto sul pelo del gatto, per paura di qualche effetto collaterale, comunque sì, le prove allergiche prima o poi le dovrà fare... anche perché per adesso ci vediamo a casa mia una, massimo due volte a settimana... anche se il gatto c'è da 3 anni diciamo che salvo rare vacanze insieme di una o due settimane, non lo vive come lo vivono o la mia famiglia, non fa in tempo ad abituarsi che poi il suo sistema immunitario dimentica. Spero di trovare una soluzione per il futuro perché anche se lui mi tranquillizza dicendomi che sta bene la sua dose di starnuti di fila se la fa quasi sempre... quindi non vorrei che starci sempre in casa possa fargli del male. A volte mi sento egoista, ma da quando ho un gatto in casa, pensare di vivere senza di lui mi fa stare male... solo chi ha un animale in casa sa quanto ti possono dare in termini di amore e affetto... grazie a tutti e buon anno!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.