Visualizza Versione Completa : Gatto che si lecca spesso il pisellino
Sto notando questo comportamento da ieri e sto notando anche che non sempre quando và in lettiera fà pipì oppure ne fa poca, da ieri sempre gli sto dando dei croccantini royal canin urinary perchè li avevo in casa, avrei anche il renuro, gli dò una bustina al giorno fino a lunedì che sentirò il veterinario?
Può darsi che sia struvite?
Il gatto è un micione sterilizzato di circa due anni e sto notando questo comportamento da un giorno circa, cmq il gatto è attivo e mangia beve e gioca normalmente
Ho letto il thread su come spremere la vescica del gatto ma non sò se farlo
Sto notando questo comportamento da ieri e sto notando anche che non sempre quando và in lettiera fà pipì oppure ne fa poca, da ieri sempre gli sto dando dei croccantini royal canin urinary perchè li avevo in casa, avrei anche il renuro, gli dò una bustina al giorno fino a lunedì che sentirò il veterinario?
Può darsi che sia struvite?
Il gatto è un micione sterilizzato di circa due anni e sto notando questo comportamento da un giorno circa, cmq il gatto è attivo e mangia beve e gioca normalmente
Ho letto il thread su come spremere la vescica del gatto ma non sò se farlo
Aggiungo che miagola spesso ma non capisco se sia perchè sente dolore o altro :cry:
Queste cose sempre nel weekend devono capitare :cry:
Starmaia
03-01-2015, 18:41
Assolutamente non spremere la vescica.
Non è possibile portarlo stasera stessa o domani in una clinica?
3zampineallegre
03-01-2015, 18:46
Io eviterei il fai da te medico.
Non c'è una clinica veterinaria H24 per un primo controllo lì in zona?
Struvite, cistite, cristalli... Ogni problema ha la sua cura e il fai da te può, in questo caso, peggiorare la situazione.
Purtroppo no è per questo che sono preoccupato, devo aspettare fino a lunedì e il mio micione miagola :(
Starmaia
03-01-2015, 18:52
Se non fa pipì è gravissimo.
3zampineallegre
03-01-2015, 19:00
Di dove sei? magari qualcuno può consigliarti una clinica o veterinario reperibile in zona
Se non fa pipì è gravissimo.
Purtroppo non riesco a vedere quanta ne fà, è appena stato in lettiera e la sabbiolina bagnata era poca, però è quella assorbente quindi boh...
C'è appena ri stato e ne fa un goccio alla volta :(
Purtroppo non riesco a vedere quanta ne fà, è appena stato in lettiera e la sabbiolina bagnata era poca, però è quella assorbente quindi boh...
C'è appena ri stato e ne fa un goccio alla volta :(
Vorrei solo sapere se posso aspettare lunedi e portarlo dal veterinario di fiducia di cui mi fido parecchio o se devo anche fargli fare lo sbattone in macchina per portarlo in una clinica a 60km da qui che magari mi dice non è nulla e mi manda a casa :(
Ciao! Non credo che non sia nulla, anzi... non aspettare fino a lunedì, è probabilmente un problema di cistite, calcoli e compagnia bella e sicuramente il micio ha dolore. Oltretutto se non riesce a fare pipì rischia veramente tanto, non può stare un giorno senza urinare :(
violapensiero
03-01-2015, 22:26
Da quanto scrivi la pipì la fa, elimina subito i croccantini normali, se dai da mangiare solo umido, è meglio.
Se per caso noti che la pipì diventa ancora minore, devi portarlo per forza in clinica. Il tuo veterinario di fiducia, non verrebbe a casa su appuntamento?
violapensiero
03-01-2015, 22:28
Come rimedio di emergenza prendi Cantharis granuli omeopatici alla 30 CH e danne tre alla volta al giorno, in bocca direttamente. In attesa della visita medica.
Anch'io lo porterei. Se hai notato questo comportamento già ieri, aspettare fino a lunedì mi sembra veramente troppo.
Sto andando ora in una clinica veterinaria, il fatto è che lo stupidone corre e gioca come al solito, se stesse stramazzato a terra ci sarei andato subito!
Nel caso vi aggiorno mente sono li ma non voglio che se lo tengano ç_ç ç_ç ç_ç
Tornato adesso dalla clinica, fortunatamente non si era bloccato e gli hanno fatto due punture ma è solo un pò di cistite ci hanno dato due farmaci da dargli, uno sciroppo e una pastiglia (i nomi ora non li ricordo) ma cmq lunedi lo porto dal veterinario di fiducia visto che deve fare un ecografia alla vescica per vedere se e quanti sedimenti ci sono.
Leggo solo ora, hai fatto BENISSIMO a portarlo comunque in clinica...
Better safe than sorry, come dicono gli anglosassoni!
Tienilo monitorato, i maschi possono facilmente andare in blocco.... Coccole al gattone!!
Miss Kenton
04-01-2015, 09:59
Leggo solo ora, hai fatto BENISSIMO a portarlo comunque in clinica...
Better safe than sorry, come dicono gli anglosassoni!
Tienilo monitorato, i maschi possono facilmente andare in blocco.... Coccole al gattone!!
Quotissimo!
Starmaia
04-01-2015, 13:51
Secondo me hai fatto bene a portarlo. Già un antibiotico e un antinfiammatorio (probabilmente hanno fatto quello) possono aiutare nell'immediato.
Poi per ecografia e analisi delle urine si può aspettare.
Come diceva Viola, aumenta la quantità di umido e se trovi il Cantharis inizia a darlo.
Hai fatto benissimo a portarlo.
Io soffro di cistite e ti assicuro che dopo un po' il fastidio diventa veramente dolore, dopo aver implorato una volta in ferie per un antibiotico senza ricetta ora ne tengo sempre in casa uno specifico, anche perché 'ste cose non so come mai accadono sempre nel we o di notte :).
Io soffro di cistite e ti assicuro che dopo un po' il fastidio diventa veramente dolore, dopo aver implorato una volta in ferie per un antibiotico senza ricetta ora ne tengo sempre in casa uno specifico, anche perché 'ste cose non so come mai accadono sempre nel we o di notte .
Anche a me ogni tanto viene ed è pesante (sebbene io abbia una soglia del dolore molto alta) per quello in un altro thread mi ero informata sull'utilizzo del Cantharis!!
violapensiero
04-01-2015, 14:34
Analisi dele urine e sedimento falli fare per precauzione. Ero sicura che si trattasse di cistite. Incrocini per un prontissimo recupero...
Analisi dele urine e sedimento falli fare per precauzione.
Quoto!!
E mando tanti incrocini per una pronta guarigione :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Per le urine mi è stato detto che dev'essere il veterinario a prelevarle direttamente dalla vescica, è giusto?
Considerato che ne fà ancora pochissima non riesco a raccoglierla
Per le urine mi è stato detto che dev'essere il veterinario a prelevarle direttamente dalla vescica, è giusto?
Considerato che ne fà ancora pochissima non riesco a raccoglierla
Si possono raccogliere anche con delle apposite palline in plastica (o lenticchie o sabbia idrorepellente) che vanno messe al posto della sabbia normale, dopo aver ben pulito la lettiera (io la lavo con ammoniaca che li attira...) e poi mettere in una siringa o contenitore, conservarle in frigo nella stagnola e portarle al vet il prima possibile. C'è anche chi mette un piattino sotto al sedere mentre il micio fa pipì, ma io non riesco....
Per le analisi ne basta comunque poca!!
Se non si riesce si porta dal vet per la cistocentesi, ma se il gatto non è molto tranquillo per farla può essere necessaria una sedazione..
Ne fa ancora pochissima?? Pochissima quanta? Sente lo stimolo ma non riesce?
Beve a sufficienza?
I ragazzi della clinica hanno detto che dopo le due punture entro 48h si sarebbe dovuto sbloccare e farla normalmente, mentre tornavamo dalla clinica l'ha fatta nel trasportino, oggi a casa mi sembra nulla ma mangia e beve tranquillamente.
Da stasera inizio il trattamento con lo sciroppo e da domani il marbocyl in pasticche
Non mi piace che non faccia pipì per nulla... Dall'ultima volta certa sono circa 18h o sbaglio? Sicuro che non ne abbia fatta neppure un po'??
Va bene ritornare alla normalità nel giro di 2gg, ma deve comunque farla prima...
Io farei una telefonata alla clinica ed esprimerei i miei dubbi!!!
Cmq i medicinali che ci hanno dato sono il metacam che ho iniziato stasera ed il marbocyl che inizia da domani
violapensiero
04-01-2015, 22:34
Il veterinario ti ha parlato della cistocentesi. ineffetti con la cistite, se non la fanno per terra, a volte è l'unica cosa da fare, non è pericolosa se il veterinario sa quello che fa. E il micio non sente nulla.
Metacam è un antidolorifico/antinfiammatorio; l'altro non lo conosco.
Come sta il micio oggi? Fa pipì??
Come si chiama? Quanti anni ha?
L'altro farmaco è il Marbocyl P 20Mg che dovrebbe essere un antibiotico... solo che è per cani ma hanno detto di dargliene mezza compressa al giorno
Pipi ne fa pochissima e sempre a goccine ma frequente
Pipi ne fa pochissima e sempre a goccine ma frequente
Hai sentito i vets??
Io una chiamata la farei perché non si è ancora regolarizzato, come invece loro avevano previsto....
Per il miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
05-01-2015, 15:16
Sta mangiando l'urinary e l'umido urinary?
Le cistiti purtroppo non migliorano subito.
Si l'ho sentito poco fà, ha detto che la terapia (antidolorifoco e antibiotico) è la stessa che avrebbe dato lui e che non è necessario che gli porto il micio, ha detto solo di controllare che ne faccia anche un goccio alla volta e che se c'è un pochino di sangue è normale e vedere se per il finesettimana ne fa abbastanza da raccoglierne un campione per portarla ad analizzare.
Che ne dite?
Per il cibo sta mangiando i croccantini s/o urinary high dilution della royal canin, però solamente i crocchini perchè l'umido non gli è mai andato molto a genio. E' essenziale?
Starmaia
05-01-2015, 16:31
L'umido sarebbe meglio se lo mangiasse ma se non gli è mai piaciuto, dubito che ti inizi a mangiare urinary che fa notoriamente schifo.
Del resto di High Dilution non mi pare esista l'umido ma il secco è appositamente studiato per diluire le urine e farne fare di più.
Certo sarebbe importante bevesse... magari aumenta il numero di ciotole con acqua in giro per casa, nei luoghi di maggior passaggio o stazionamento.
Del resto di High Dilution non mi pare esista l'umido ma il secco è appositamente studiato per diluire le urine e farne fare di più.
Pare sia così anche a me....
Certo sarebbe importante bevesse... magari aumenta il numero di ciotole con acqua in giro per casa, nei luoghi di maggior passaggio o stazionamento.
Io sono per "A mali estremi estremi rimedi", riempi una siringa senz'ago di acqua e fallo bere abbondantemente così!!
Facci sapere come vanno le cose!!
Starmaia
05-01-2015, 17:15
Io sono per "A mali estremi estremi rimedi", riempi una siringa senz'ago di acqua e fallo bere abbondantemente così!!
Dipende dal gatto. Se la cistite, come spesso accade, ha origine dallo stress è inutile stressare un gatto che non vuole assumere cose per siringa (Merlino, ad esempio).
violapensiero
05-01-2015, 17:28
Magari spruzza di acqua i crocchi...
Dipende dal gatto. Se la cistite, come spesso accade, ha origine dallo stress è inutile stressare un gatto che non vuole assumere cose per siringa (Merlino, ad esempio).
Ok... Pensavo che se deve assumere per forza acqua, DEVE...
Di pipi ne fà davvero pochissima eppure beve, non sò cosa pensare sinceramente, è normale?
Ciao....
No non mi pare tanto regolare...richiama la clinica a costo di essere insistente e fatti spiegate.
Di pipi ne fà davvero pochissima eppure beve, non sò cosa pensare sinceramente, è normale?
Assolutamente no, dovrebbe essere tornato alla normalità o quasi. Risenti la clinica ed eventualmente riportalo. Il blocco urinario è GRAVISSIMO!
Per il micio :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Stanotte e stamattina ne ha fatta un pochino, non certo delle quantità esagerate ma rispetto alle gocce dei giorni scorsi credo sia già qualcosa.
Oggi è il secondo giorno di trattamento
Per il tuo micione
XXXXXXXXXXXXXXXXXX
Ho notato anche che si lecca molto meno i genitali, sabato sera ad esempio era un continuo
Ho notato anche che si lecca molto meno i genitali, sabato sera ad esempio era un continuo
Questo dovrebbe essere un buon segno!!
Mi sembra che stia migliorando, dai... le cure ci mettono qualche giorno a fare effetto, con l'antidolorifico avrà sicuramente molto meno dolore e fastidio (che lo portano a leccarsi i genitali per cercare di alleviarlo). Finché riesce a svuotare la vescica, anche se piano piano, è una buona cosa.
violapensiero
06-01-2015, 22:20
Sta andando meglio allora, bene. Continuo a pensarvi, coraggio!
Come vanno le cose oggi??
Fa moooooolta più pipi! Anche se devo dire che ci va cmq spesso, ogni 2-3 ore circa, ma beve anche molto, forse più dl solito mi sembra.
Forse sono i croccantini?
Starmaia
07-01-2015, 16:12
Credo di sì.
Di solito contengono sale che li obbligherebbe a bere più del normale.
Comunque benissimo che faccia molta più pipì :)
Sì dovrebbero essere i crocchi che lo spingono a bere di più.
Bene che faccia molta pipì, direi che siete sulla buona strada, ma tienilo comunque sempre monitorato!!
Secondo voi il metacam (l'antidolorifico) è ancora necessario? Non ci sono più goccine di sangue e non si lecca piu spesso, è un pò uno stress farglielo bere tutte le sere nonostante dicono sia appetizzante :\
Secondo voi il metacam (l'antidolorifico) è ancora necessario? Non ci sono più goccine di sangue e non si lecca piu spesso, è un pò uno stress farglielo bere tutte le sere nonostante dicono sia appetizzante
Per quanti gg ti aveva detto di darlo il vet?? Se non ti ha dato un minimo di gg di terapia e vedi che non ha più dolore dallo magari ancora oggi poi prova a sospendere e vedi come va..
Ha detto 5 giorni l'antidolorifico e 7 l'antibiotico
Starmaia
07-01-2015, 16:51
Se glielo metti nel cibo? Non mangia?
Io lo darei per i giorni che ha detto il vet. Magari non ha più dolore ma l'effetto antinfiammatorio può ancora servire.
Ha detto 5 giorni l'antidolorifico e 7 l'antibiotico
Allora segui le indicazioni del vet!!
La questione pipi sembra risolta, il micio è tornato alla normalità e domani o sabato porto le urine al vet (si conservano due giorni o devo ri-raccoglierle?)
Ma ora il micio ha il raffreddore... il problema è che lui di notte quando fanno due gradi si mette in balcone, e glielo chiudo piange...
Dite che mi sto preoccupando troppo?
La questione pipi sembra risolta, il micio è tornato alla normalità e domani o sabato porto le urine al vet (si conservano due giorni o devo ri-raccoglierle?)
Ma ora il micio ha il raffreddore... il problema è che lui di notte quando fanno due gradi si mette in balcone, e glielo chiudo piange...
Dite che mi sto preoccupando troppo?
Le urine prima le porti meglio è.
Io sapevo che al massimo si conservano 12 ore,ma proprio al massimo...
Le conservi in frigo avvolte nella carta stagnola.
Sto "curando" proprio ora una presunta cistite idiopatica di Peestryl, dovuta probilmente allo stress del trasloco o comunque al fatto che è molto ansioso di suo.
Dopo due pipì sul divano, il fatto che si leccasse di continuo, i lamenti in lettiera prima di urinare e le poche goccie di pipì, io ho adottato questi rimedi:
- Esame delle urine completo tramite cistocentesi (prelievo direttamente dalla vescica) + ecografia;
- Feliway nella presa di corrente;
- Feliway spray;
- Zylkene (che stava gia prendendo per il trasloco);
- Cibo umido hill's c/d urinary stress;
- Acqua S. Anna;
- Urys (consigliato qui sul forum);
- Ho aggiunto una lettiera;
Sembra stia leggermente migliorando, non miagola più e pipì in giro non ne ha più fatte!
Starmaia
09-01-2015, 09:43
La questione pipi sembra risolta, il micio è tornato alla normalità e domani o sabato porto le urine al vet (si conservano due giorni o devo ri-raccoglierle?)
Le urine le devi raccogliere, metterle in frigo avvolte dalla stagnola e portarle il prima possibile. Più passa il tempo e più i valori si alterano soprattutto il pH e iniziano a formarsi spontaneamente dei cristalli.
Devi anche assicurarti che il vet le analizzi prima possibile e non le tenga a sua volta per un giorno in frigo (motivo per cui i miei vet non accettano urine da analizzare né sabato né domenica) (motivo per cui per le sole analisi delle urine mi appoggio a un'altra clinica).
Ma ora il micio ha il raffreddore... il problema è che lui di notte quando fanno due gradi si mette in balcone, e glielo chiudo piange...
Se è raffreddato dovrebbe stare in casa. Se piange, lascia che pianga. Di pianto non è mai morto nessuno ;)
Per le urine la mia vet le accetta al massimo della sera prima, tenute in frigo nella stagnola e mai il sabato perché all'ora di pranzo chiude e non ha la certezza di poterle analizzare.
Per la finestra non farlo assolutamente uscire, piangerà un po' poi se ne farà una ragione, il freddo che fa adesso non va assolutamente bene...
Heve ti ha dato un sacco di buoni consigli, io li seguirei :tr_tgab::blink:
Ma l'antibiotico che sta prendendo fà qualcosa anche per il raffreddore?
Avevamo 4 mici ed è il primo che se lo prende quindi non so se sia una cosa normale o meno
Non credo che questa cistite possa essere dovuta allo stress, non è cambiato assolutamente nulla in casa negli ultimi tempi
Starmaia
09-01-2015, 16:38
L'antibiotico che prende qualcosa fa ma anche se non dovesse fare, si tratta di un banale raffreddore. Se il micio sta in casa e controllate che non peggiori, probabilmente gli passerà da solo.
Del resto, nemmeno noi quando abbiano il raffreddore corriamo di antibiotico :)
E per quanto riguarda i crocchi di mantenimento cosa mi consigliate? A quanto ho capito questi che sto dando ora vanno bene solo per brevi periodi
Starmaia
09-01-2015, 18:25
Dipende dall'esito delle analisi. In base allo stato delle urine, ci sono diverse alternative.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.