PDA

Visualizza Versione Completa : Crocchette per Stella


Dani68
11-01-2015, 22:04
Ciao a tutti, la mia gattina di 9 mesi ha messo su un pò di pancia.....la veterinaria ha detto che è tutto tessuto adiposo e mi ha consigliato di cambiare alimentazione. Al momento mangia le c crocchette Schesir per adulti (è già stata sterilizzata) che hanno il 17% di grassi. Sono giorni che faccio ricerche su internet per cercare un altro alimento che abbia gli stessi valori bassi (ceneri, calcio, fosforo e magnesio) ma con grassi più bassi senza passare a un prodotto per gatti sterilizzati. Niente sembra non esistere.....o se esiste non mi piace come composizione degli ingredienti :( :( :(
Avete qualche consiglio? L'umido non lo può mangiare perchè li abbiamo provati praticamente tutti e va in diarrea, di crocchette ora ne mangia 60 grammi suddivisi in tanti piccoli pasti.
Cosa ne pensate di questi (anche se preferivo non dare crocche per gatti sterilizzati)?

http://www.trainer.eu/pdf/natural-gatto/sterilised-salmone-IT.pdf

http://www.trainer.eu/pdf/fitness-gatto/rabbit&maize.pdf

http://www.trainer.eu/pdf/fitness-gatto/horse&potatoes.pdf

http://www.trainer.eu/pdf/fitness-gatto/duck&pea.pdf

http://ita.forza10.com/prod/133-regular_diet_al_pesce.php

http://ita.forza10.com/prod/162-maintenance_al_pesce.php

Vorrei davvero prendere una decisione, magari trovando un paio di alternative...grazie a tutti quelli che mi daranno una mano :)

yuna
11-01-2015, 22:17
Ciao, su royal canin non ci hai fatto un pensiero? Io a Milù, gattina di 7 mesi sterilizzata compro queste

http://t.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_indoor/40170

Lei mangia anche umido e di crocche mangia circa 30gr per la notte.
Sinceramente, i prodotti per gatti sterilizzati li eviterei...

Lutraz
11-01-2015, 22:21
I grassi alti non fanno ingrassare il gatto, anzi...
Dipende molto anche dalla vita del gatto. Prova a ridurre le quantità.
Per curiosità che umido hai usato?

Dani68
11-01-2015, 22:32
I grassi alti non fanno ingrassare il gatto, anzi...
Dipende molto anche dalla vita del gatto. Prova a ridurre le quantità.
Per curiosità che umido hai usato?

Animonda, Porta 21, Trainer Carny, DRN, Grau, eagle, Club Prolife, Forza10, Hill’s, Royal Canin , Animonda Rafinè, LeChat

In che senso i grassi non fanno ingrassare? Il veterinario mi ha detto di cercare qualcosa con meno percentuale di grassi

violapensiero
11-01-2015, 23:56
Quanti grammi al giorno dai di croccantini? Quanto pesa la micia, e quanto è lunga dal collo alla base della coda?

mineskaja
12-01-2015, 00:20
se intanto le vuoi fare smaltire un po di grasso ti consiglierei questo [Link editato a Hill's Metabolic] è un po caro ma è miracoloso, per il mantenimento invece uso questo [Link editato a Matisse Farmina] più appetibile per lei e meno dispendioso per me. con me ha funzionato alla grande. In generale c'è anche da capire se stella è sedentaria o meno.

Dani68
12-01-2015, 07:29
Quanti grammi al giorno dai di croccantini? Quanto pesa la micia, e quanto è lunga dal collo alla base della coda?

Appena misurata: misura 37-38 cm dal collo alla base della coda e pesa 5,3 Kg pesata in settimana dal veterinario. Ora mangia 60 grammi di crocchette ma cerca continuamente cibo non posso abbassare ancora!! Sta sempre in casa, è sedentaria ma non troppo, cerco di farla muovere per giocare, rincorrere palline, topini....e inoltre gioca anche da sola a volte.
Volevo evitare le Royal, le Hill's e affini perchè sono piene di antiossidanti e conservanti chimici, ma come vedo la crocchetta che farebbe al caso mio o ha le ceneri alte o i valori del fosforo/magnesio troppo elevati.....uffi non ne esco più :(

Dani68
12-01-2015, 07:38
Inoltre ho sempre cercato di dare un cibo cruelty e che fosse di fascia alta, insomma vorrei dare il meglio alla mia gattina perché ritengo che l'alimentazione sia la base di tutto.

TheQueenC
12-01-2015, 08:12
Inoltre ho sempre cercato di dare un cibo cruelty e che fosse di fascia alta, insomma vorrei dare il meglio alla mia gattina perché ritengo che l'alimentazione sia la base di tutto.

Penso tu intenda Cruelty Free (perchè solo Cruelty significa crudele!) :D
Royal Canin allora è da escludere, come pure Hills, visto che sono marche nella "lista nera".
A questo punto stai su Natural Trainer, Almo Nature, Yarrah Bio, Animonda, Orijien, Granatapet, Monge, Disugual, Schesir (ci sono tantissime marche che non testano e non finanziano esperimenti!) come già detto prima ti consiglio un buon secco adult al posto degli alimenti specifici per sterilizzati (spesso pieni di cereali e roba strana che intasano il gatto dandogli la sensazione di essere perennemente sazio)!

Comunque io ho un Europeo maschio mangione, che se non sto attenta si mangia pure me, con lui do cibo umido Natural Trainer (completo) 2 volte al giorno e aggiungo 30grammi di crocchi. L'umido sazia più dei crocchi e lo idrata meglio, ne mangiano di più e ha meno calorie del secco.
Inoltre anche se vive in casa falla giocare spesso, ottimo il laser rosso per gatti, diciamo che almeno 45 minuti al giorno di gioco tra topini, cannette e laser dovrebbe farlo!

Dani68
12-01-2015, 08:28
Penso tu intenda Cruelty Free (perchè solo Cruelty significa crudele!)

Certo oddio pensavo di abbreviare e invece ho fatto peggio :o

Jamis
12-01-2015, 08:57
Ciao mineskaja, ti ricordo che, da regolamento, non si possono inserire nel forum link a negozi per animali che non siano Zooplus :)

mineskaja
12-01-2015, 10:35
scusami, sono nuova, ma non accadrà mai più

BlackLion
12-01-2015, 10:59
In base a ciò che hai detto, t consiglio Trainer Natural, Schesir e Almo Nature Rouge Label!!
Per quanto riguarda il discorso sui grassi invece io starei molto tranquilla!! Anche se la tua gatta ha un pò di pancetta nn fa niente!! I grassi sn molto importanti, servono al gatto per assimilare le proteine!! Perciò nn badare alla linea del gatto e abbonda pure cn i grassi!! I veterinari nn dicono sempre cose giuste...

Mordicchia
12-01-2015, 11:57
Provi a chiedere alla tua Stella se cede un po' di trippette alla mia magrissima Stella?? A parte gli scherzi, hai provato a distrarla con il gioco? A volte mangiano più per noia che reale fame.. Io ho Mordicchio che è un bel ciccotto e mangerebbe in continuazione, sembra perennemente affamato! Ogni sera cerco di fare una bella sessione di gioco in modo da fargli consumare un po' di calorie e "distrarlo" dalla sua incessante richiesta di cibo. Gli ho comprato anche una pallina in cui inserisco i suoi croccantini (quelli pesati della giornata) e lui si perde via a farla rotolare per tirarli fuori. Ormai ha una tecnica astutissima, spinge con la testa la pallina e nello stesso istante aspira i croccantini che escono senza mai alzare il muso :micimiao65: :micimiao65: Prima di ridurre il cibo proverei ad aumentare il suo dispendio calorico con dei giochi che l'attirano particolarmente, riducendo e basta rischi che si innervosisca.. C'è un'altra cosa da considerare ( non so se sia il caso anche di Stella), Mordicchio ogni inverno "fa riserve di ciccia" nonostante viva in casa, diventando anche più pigro e sonnacchioso. Prima di dare a Stella del cibo medicato chiedi sempre consiglio al veterinario.

Dani68
12-01-2015, 12:24
Rimanesse così non credo sarebbe un problema ma il tessuto adiposo (così l'ha definito il vet) si sente proprio sotto alla pancia. Io magari continuo così ma non vorrei ritrovarmi con una gatta obesa (per la sua salute ovviamente). Schesir, Trainer, Regal, GranataPet sono tutte ottime ma non al di sotto del 17% di grassi, a quanti grammi devo scendere per non eccedere? Dopo Stella mangia anche me.......

Dani68
12-01-2015, 12:27
Provi a chiedere alla tua Stella se cede un po' di trippette alla mia magrissima Stella?? A parte gli scherzi, hai provato a distrarla con il gioco? A volte mangiano più per noia che reale fame.. Io ho Mordicchio che è un bel ciccotto e mangerebbe in continuazione, sembra perennemente affamato! Ogni sera cerco di fare una bella sessione di gioco in modo da fargli consumare un po' di calorie e "distrarlo" dalla sua incessante richiesta di cibo. Gli ho comprato anche una pallina in cui inserisco i suoi croccantini (quelli pesati della giornata) e lui si perde via a farla rotolare per tirarli fuori. Ormai ha una tecnica astutissima, spinge con la testa la pallina e nello stesso istante aspira i croccantini che escono senza mai alzare il muso :micimiao65: :micimiao65: Prima di ridurre il cibo proverei ad aumentare il suo dispendio calorico con dei giochi che l'attirano particolarmente, riducendo e basta rischi che si innervosisca.. C'è un'altra cosa da considerare ( non so se sia il caso anche di Stella), Mordicchio ogni inverno "fa riserve di ciccia" nonostante viva in casa, diventando anche più pigro e sonnacchioso. Prima di dare a Stella del cibo medicato chiedi sempre consiglio al veterinario.


Infatti la mia intenzione era non di prendere un cibo medicato ma un mantenimento con grassi bassi (tipo il Forza10) però di alta qualità. Comunque ora ho comprato un paio di giochini da metterci il cibo dentro infatti

Dani68
16-01-2015, 11:31
Allora avevo adocchiato il secco della Forza10 (con bassi un pò più bassi) ma non c'erano indicati i valori di calcio, fosforo e magnesio. Gli ho scritto una mail e mi hanno temepstivamente risposto ma i valori sono molto alti quindi niente. Volevo buttarmi su uno di questi due prodotti, mi dite cosa ne pensate?

http://www.monge.it/pdf/scheda%20cat%20indoor%20ITA.pdf

http://www.trainer.eu/pdf/natural-gatto/sterilised-salmone-IT.pdf

Jamis
16-01-2015, 11:55
Io non li darei come crocco unico, sono abbastanza zeppi di cereali :confused:
Hai provato anche umidi sensibile? Ad esempio la Trainer fa questo:
Trainer Sensintestinal (http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/nova_foods/trainer_personal/210345)
Anche la Miamor ha qualche referenza sensible... Ha feci molli anche col complementare? Hai mai provato a darle carne cruda?

Come secco con bassi grassi prova a dare un'occhiata a Grau (anche il kitten ha grassi al 17%), Sanabelle (nella versione al pollo grassi al 16%), HappyCat Light, Smilla.

Su Zooplus una delle migliori mi pare la Visan, sia nella versione Light che Sterilised ha un'ottima percentuale di carne, molto più alta delle marche qui sopra, ed un prezzo molto abbordabile (2kg a 13-14€).

TheQueenC
16-01-2015, 15:25
Allora avevo adocchiato il secco della Forza10 (con bassi un pò più bassi) ma non c'erano indicati i valori di calcio, fosforo e magnesio. Gli ho scritto una mail e mi hanno temepstivamente risposto ma i valori sono molto alti quindi niente. Volevo buttarmi su uno di questi due prodotti, mi dite cosa ne pensate?

http://www.monge.it/pdf/scheda%20cat%20indoor%20ITA.pdf

http://www.trainer.eu/pdf/natural-gatto/sterilised-salmone-IT.pdf

Sono entrambe ottime marche, Italiane e di qualità, non testano su animali e sono Cruelty Free, puoi andare tranquillo con entrambi e magari anche alternarle tra loro per non abituare/stufare il gatto!

Hailglow
16-01-2015, 17:52
Secondo me nelle crocchette trainer alla fine dei conti c'è un pò più carne rispetto all'altro

TheQueenC
16-01-2015, 18:10
Secondo me nelle crocchette trainer alla fine dei conti c'è un pò più carne rispetto all'altro

In realtà no, nel Monge ce n'è di più (il 10% si riferisce SOLO alla percentuale preparata da fresco, non alla percentuale totale, che quindi è sicuramente molto maggiore)...

Hailglow
16-01-2015, 18:27
In realtà no, nel Monge ce n'è di più (il 10% si riferisce SOLO alla percentuale preparata da fresco, non alla percentuale totale, che quindi è sicuramente molto maggiore)...

Ah io pensavo che il 10% fosse la carne fresca e totale....grazie per la spiegazione :)

Hailglow
16-01-2015, 18:39
Che poi comunque mi sembra che ci siano molti cereali in entrambe......rileggendo il tuo post ho visto che la gattina è in sovrappeso o comunque tende a mettere su la pancia...aspettando chi è più esperto di me, posso dirti che il mio cane (non so se è lo stesso anche per i gatti) con un grain free era diventato un' acciuga nonostante i grassi fossero più alti e sono dovuta tornare a crocchette normali. Ora non ti dico di azzardare un grain free se non te la senti ma almeno cercare un prodotto con meno cereali forse potrebbe aiutarla

TheQueenC
16-01-2015, 19:01
Che poi comunque mi sembra che ci siano molti cereali in entrambe......rileggendo il tuo post ho visto che la gattina è in sovrappeso o comunque tende a mettere su la pancia...aspettando chi è più esperto di me, posso dirti che il mio cane (non so se è lo stesso anche per i gatti) con un grain free era diventato un' acciuga nonostante i grassi fossero più alti e sono dovuta tornare a crocchette normali. Ora non ti dico di azzardare un grain free se non te la senti ma almeno cercare un prodotto con meno cereali forse potrebbe aiutarla


Si la penso anche io come te, ma un buon Grain Free deve essere necessariamente integrato bene con un ottimo umido

Dani68
18-01-2015, 20:23
Ma quindi esiste un grain free che non abbia grassi eccessivi (diciamo massimo 15%) e che abbia ceneri, calcio, fosoro e magnesio bassi?

Mordicchia
19-01-2015, 11:14
L'unico secco gf che mi viene in mente che si avvicina un po' è GranataPet al pesce, se non sbaglio 17% di grassi e 5,5 % di ceneri. Forse anche Sanabelle no grain non eccedono in grassi e hanno le ceneri sotto il 7%, non ricordo però i minerali. Immagino anche qualche linea sterilized gf ma rischi di ingozzarla di fibre, eviterei le linee sterilized...

Jamis
19-01-2015, 14:56
Grain free senza dare umido però personalmente non lo darei, solitamente hanno minerali più tosti dei crocchi tradizionali e per me hanno bisogno di essere "diluiti" da un buon umido completo in quantità considerevoli...

Dani68
19-01-2015, 15:41
Grain free senza dare umido però personalmente non lo darei, solitamente hanno minerali più tosti dei crocchi tradizionali e per me hanno bisogno di essere "diluiti" da un buon umido completo in quantità considerevoli...

Se non è grain free almeno che ci siano carboidrati in quantità giuste.....quelli da me postati non mi sembravano male

Jamis
19-01-2015, 16:06
Continua a sembrarmi meglio il Visan Optimanova Light
Ingredienti:
pollo fresco (40%), carne di pollame essiccata (30%), mais, riso (7%), glutine di mais, fibre vegetali (cellulosa), lievito, polpa di barbabietola, olio di pollo, fegato di pollo idrolizzato (5%), proteine del riso, olio di pesce, cloruro di sodio, polifosfato di sodio, inulina [fonte di frutto-oligosaccaridi] (0,1%), mannano-oligosaccaridi (0,1%), cloruro di potassio.

Scegliendo invece tra il Monge e il Trainer da te postati, mi sembrano abbastanza equivalenti. Diciamo che nelle varie referenze Light/Indoor/Sterilised per forza di cose, non essendoci molti grassi, ci sono più cereali del "giusto" e quindi più di tanto non ci si può fare :confused:

Hailglow
19-01-2015, 20:08
Io proverei a dare un adult Schesir o Regal (sono i miei preferiti) abbassando le dosi. I grassi sono al 17/18% i cereali sono in quantità accettabile e il valore di ceneri, calcio ecc. sono bassi

Dani68
30-01-2015, 00:17
Leggendo e rileggendo il mio post e altri post, vorrei capire una cosa. Mi avete detto che i natural trainer per gatti sterilizzati http://www.trainer.eu/pdf/natural-gatto/sterilised-salmone-IT.pdf sono pieni zeppi di cereali....mentre leggo che sono molto consigliati (tra i mangimi tradizionali) i natural trainer adult. Guardando gli ingredienti (che non riesco a copiare) dell'adult al pollo io non vedo la differenza.....mi aiutate a capire?

TheQueenC
30-01-2015, 09:40
Leggendo e rileggendo il mio post e altri post, vorrei capire una cosa. Mi avete detto che i natural trainer per gatti sterilizzati http://www.trainer.eu/pdf/natural-gatto/sterilised-salmone-IT.pdf sono pieni zeppi di cereali....mentre leggo che sono molto consigliati (tra i mangimi tradizionali) i natural trainer adult. Guardando gli ingredienti (che non riesco a copiare) dell'adult al pollo io non vedo la differenza.....mi aiutate a capire?


Le mousse adult (nelle vaschette bianche di plastica) sono le migliori referenze della Natural Trainer, le trovi qui: http://www.trainer.eu/pdf/natural-gatto/H-mousse-IT.pdf
Come vedi hanno la lista ingredienti MOLTO corta, pieni di carne di qualità e con poche aggiunte.
Costano circa 99 centesimi a vaschetta e sono migliori di qualsiasi bustina Trainer

Mordicchia
30-01-2015, 09:50
Le mousse adult (nelle vaschette bianche di plastica) sono le migliori referenze della Natural Trainer, le trovi qui: http://www.trainer.eu/pdf/natural-gatto/H-mousse-IT.pdf
Come vedi hanno la lista ingredienti MOLTO corta, pieni di carne di qualità e con poche aggiunte.
Costano circa 99 centesimi a vaschetta e sono migliori di qualsiasi bustina Trainer

mmmm credo che si riferisse al secco..

TheQueenC
30-01-2015, 10:03
mmmm credo che si riferisse al secco..

Si, mi sono svanita io, è mattina e sono rincogl. perdono! :D
Io di crocchette adult do quelle al tonno, alternandole ad altre che reputo migliori. Hanno i cereali si, ma non al primo posto, contengono una buona percentuale di carne lavorata fresca e hanno aggiunte interessanti e utili (come il succo di mirtillo rosso per le vie urinarie) e diverse cosine non certamente vitali ma sempre gradite. Sicuramente a livello di secco il Trainer non è ottimo come ad esempio per le mousse complete (che do come base dell'alimentazione del mio amoruccio patatoso), in giro a livello di secco c'è di meglio!

Dani68
30-01-2015, 19:42
Si si parlavo del secco e soprattutto parlavo della differenza (che appunto non vedo) di quantità di carne tra gli adult e gli sterilized...

Hailglow
31-01-2015, 11:22
Non mi sembrano male, sento sempre parlare molto bene dei Trainer. E' vero ci sono i cereali ma mi sembra ci sia anche tanta carne, non è un grain free ovviamente :)

Dani68
05-02-2015, 20:52
Rispetto alle trainer sterilized come le vedete queste? Intendo come quantità di carne e cereali?

Exclusion Cat Fit with Chicken

Composizione

carne di pollo disidratata (28%)
mais
riso
glutine di mais
estratti di proteine animali
grasso di olio
lieviti
uova intere disidratate
polpa di cicoria essiccata (2,5%)
olio di salmone
fruttoligosaccaridi (0,4%)
tegumento e semi di psyllium (0,4%)
fibra di piselli (0,4%)
cloruro di sodio
mannano – oligosaccaridi (0,25%)
melograno disidratato (0,03%)
more disidratate (0,03%)
lampone rosso disidratato (0,03)

umidità 8%
proteina 32%
olii e grassi greggi 15%
ceneri grezze 6%
fibra grezza 4%
calcio 0,8%
fosforo 0,65%

Vorrei riuscire a trovare un prodotto classico (cioè non grain free) che abbia i grassi limitati ma che non sia zeppo di cereali. Ci sono anche altri sacchi di Exclusion, io ho scelto quello con le ceneri più basse

Hailglow
13-02-2015, 19:53
Non mi sembra affatto male, non so dirti se c'è più carne qui o nelle trainer sterilized, aspettando i più esperti a mio parere è un buon prodotto