PDA

Visualizza Versione Completa : Non respira bene


Millymilly
13-01-2015, 19:57
Ciao a tutti!
Ho preso la mia gatta Trottola, un'exotic shorthair di quasi 2 anni, perchè veniva ceduta per un 'problema' al naso: è ipertipica, ma il nasino è piccolo e più basso rispetto agli altri esotici.
Infatti non ha mai respirato benissimo, spesso, quando annusa forte, starnutisce, fa dei rumorini e di notte russa. Lei è una gatta 'normale', molto calma e tranquilla, ma mangia e fa tutto come se stesse bene.
È sempre stato così, tempo fa l'ho fatta vedere anche ad un mio amico veterinario che mi ha detto che è proprio un problema del nasino piccolino.
Ultimamente peró capita che faccia dei suoni tipo cane carlino, non so se avete presente, tipo maialino, non sempre, ma capita.
Io ho un po' paura che possa soffocare, o che abbia il raffreddore e non lo so e quindi sia peggio anche per quello.
Voi pensate che dovrei portare a farla rivedere da un altro? Peró mi chiedo anche come farebbe a capire se avesse qualcosa oltre alla conformazione del muso, non penso possa controllare l'interno del naso :confused:
Cosa posso fare?
Grazie mille!

violapensiero
13-01-2015, 22:21
Una bella visita otorinolaringoiatrica, ci sono strumentini appositi. L'inverno dai degli immunostimolanti, proteggila dal freddo, e non farla ingrassare.
Il mio Fiorello non è ipertipico, ma fa rumorini anche lui, da piccino ha avuto una lievissima forma di rino..

spritz
13-01-2015, 23:01
Non ho esperienza di mici ipertipici ma so che per controllare all'interno del naso possono fare una rinoscopia. Si svolge in anestesia generale, entrano con un sondino nel naso e controllano se c'è qualcosa di anomalo (e nel caso lo rimuovono direttamente) o prelevano campioni da analizzare.

Millymilly
14-01-2015, 06:26
Secondo voi sono visite o esami che potrebbe fare anche il mio veterinario o devo cercare un otorino?
Vorrei capire se è proprio la conformazione del muso o se è qualche cosa che potrei aiutare a curare.
Grazie mille!

violapensiero
14-01-2015, 09:39
Chiedi al tuo veterinario se ha gli strumenti, se non li ha devi cercare qualcuno, contatta qualche clinica. Metti di dove sei che aggiorno il titolo.

Millymilly
14-01-2015, 09:47
Sono in provincia di Monza e Brianza, ma lavoro a Milano.
Grazie mille!!!

7M
14-01-2015, 14:07
Puoi farla vedere ad uno specialista per stare più tranquilla, ma gli Exotic e i Persiani, soprattutto se ipertipici, così come i Carlini, tutti brachicefali, sono soggetti a problemi del genere.

Io ho una persiana normotipo affetta da rinite cronica, anche lei fa strani rumori quando dorme e anche lei quando gioca sembra un maialino. La tua quando emette quei suoni, quando è tranquilla o quando gioca o è agitata??

Millymilly
14-01-2015, 16:03
Puoi farla vedere ad uno specialista per stare più tranquilla, ma gli Exotic e i Persiani, soprattutto se ipertipici, così come i Carlini, tutti brachicefali, sono soggetti a problemi del genere.

Io ho una persiana normotipo affetta da rinite cronica, anche lei fa strani rumori quando dorme e anche lei quando gioca sembra un maialino. La tua quando emette quei suoni, quando è tranquilla o quando gioca o è agitata??

Ciao!
Sabato la porto dal mio veterinario, nel caso non riuscissimo ad arrivare a nulla mi farò consigliare uno specialista.
La cosa che mi 'preoccupa' è che io ho 2 esotici, ed il maschio non fa assolutamente nessun rumore, nemmero quando dorme, però c'è da dire che ha un naso totalmente diverso da quello della Trottola, pur essendo molto impertipico, non è così piccolino.
Lei fa rumore quando annusa (con starnuto), quando si rilassa ed è tranquilla (fischia), quando fa le fusa (fa un po' ronf ronf oltre al prrrr normale) e quando dorme russa molto.
Dici che potrebbe essere rinite anche la sua?
Grazie mille!

7M
14-01-2015, 16:36
Lei fa rumore quando annusa (con starnuto), quando si rilassa ed è tranquilla (fischia), quando fa le fusa (fa un po' ronf ronf oltre al prrrr normale) e quando dorme russa molto. Dici che potrebbe essere rinite anche la sua?!

Potrebbe.... anche Milou fa quasi gli stessi rumori...
Facci sapere cosa dice il vet!!
Fotine dei 2 bimbi pelosi???

Starmaia
14-01-2015, 16:44
Il problema con esotici e persiani è che a volte gli allevatori non sono proprio così scrupolosi nel seguire linee che non diano nessun problema al naso.
C'è da lavorarci parecchio così - a volte - lasciano perdere e il naso viene per conto suo.

Falla controllare, per scrupolo, nel caso appunto puoi comunque dare qualcosa per rafforzare le difese immunitarie.
Comunque non muore soffocata... se non respira più dal naso, apre la bocca ;)

Millymilly
14-01-2015, 16:47
Potrebbe.... anche Milou fa quasi gli stessi rumori...
Facci sapere cosa dice il vet!!
Fotine dei 2 bimbi pelosi???

Ma è una cosa che andrebbe curata? Speriamo si trovi una soluzione, mi dispiace per lei, anche se non è detto che quello che potrebbe dare fastidio a noi umani dia fastidio a loro :)

Questa è Trottola (si dovrebbe vedere il nasino bassino e piccolo):
http://scontent-b.cdninstagram.com/hphotos-xfp1/t51.2885-15/10413066_492607437543445_554403072_n.jpg

e questo è Dracula (lui l'ho preso perchè è stato 'abbandonato' dalla famiglia che l'aveva preso, dicevano che era troppo APPICCICOSO per loro):
http://scontent-b.cdninstagram.com/hphotos-xap1/t51.2885-15/10518141_1497452407156682_676211469_n.jpg
:D

Millymilly
14-01-2015, 16:55
Il problema con esotici e persiani è che a volte gli allevatori non sono proprio così scrupolosi nel seguire linee che non diano nessun problema al naso.
C'è da lavorarci parecchio così - a volte - lasciano perdere e il naso viene per conto suo.

Falla controllare, per scrupolo, nel caso appunto puoi comunque dare qualcosa per rafforzare le difese immunitarie.
Comunque non muore soffocata... se non respira più dal naso, apre la bocca ;)

Per quanto riguarda gli allevatori è una cosa che ho pensato anch'io, ma quando sono andata a prenderla era l'unica che era nata con questo problema, anche tra gli adulti, quindi voglio pensare che sia proprio stato un caso 'sfigato' :(

No infatti, sul soffocamento credo anch'io :D

7M
14-01-2015, 16:56
Ma è una cosa che andrebbe curata? Speriamo si trovi una soluzione, mi dispiace per lei, anche se non è detto che quello che potrebbe dare fastidio a noi umani dia fastidio a loro

Io la mia l'ho adottata senior un anno fa, nella sua precedente famiglia non è stata mai curata e secondo la mia vet la cosa non le crea grossi problemi (fra l'altro Milou aveva dei problemi ben più grossi di questo...) quindi non stiamo facendo nulla. Comunque Milou è FIV+ quindi ogni 2 mesi la vet la vede e l'ausculta per sentire se il problema viene da più in profondità!

Questa è Trottola (si dovrebbe vedere il nasino bassino e piccolo
http://scontent-b.cdninstagram.com/hphotos-xfp1/t51.2885-15/10413066_492607437543445_554403072_n.jpg

e questo è Dracula (lui l'ho preso perchè è stato 'abbandonato' dalla famiglia che l'aveva preso, dicevano che era troppo APPICCICOSO per loro http://scontent-b.cdninstagram.com/hphotos-xap1/t51.2885-15/10518141_1497452407156682_676211469_n.jpg

Sono entrambi bellissimi... :micimiao12::micimiao12:
Mi astengo invece dai commenti sulla prima famiglia di Dracula :micimiao40:

Millymilly
14-01-2015, 17:00
Io la mia l'ho adottata senior un anno fa, nella sua precedente famiglia non è stata mai curata e secondo la mia vet la cosa non le crea grossi problemi (fra l'altro Milou aveva dei problemi ben più grossi di questo...) quindi non stiamo facendo nulla. Comunque Milou è FIV+ quindi ogni 2 mesi la vet la vede e l'ausculta per sentire se il problema viene da più in profondità!

Eh immagino, è per questo che vorrei portare a farla vedere, in modo da non trascurare il problema, nel caso ce ne fosse uno.


Sono entrambi bellissimi... :micimiao12::micimiao12:
Mi astengo invece dai commenti sulla prima famiglia di Dracula :micimiao40:

Grazie :D
A me comunque è andata bene, è un gatto proprio simpatico e coccolone :o

Amelie57
14-01-2015, 17:27
e questo è Dracula (lui l'ho preso perchè è stato 'abbandonato' dalla famiglia che l'aveva preso, dicevano che era troppo APPICCICOSO per loro):
http://scontent-b.cdninstagram.com/hphotos-xap1/t51.2885-15/10518141_1497452407156682_676211469_n.jpg

Cosa tocca di sentire...:38:
Comunque anche la mia comunissima soriana - quasi diciottenne - da qualche anno ha un po' di rinite ricorrente, che peggiora quando pretende, in pieno inverno, di stazionare in veranda per controllare che i mici dei vicini non le invadano il territorio, oppure di ammirare il panorama sulla finestra aperta.
Dopo un inutile ciclo di Engystol, ho pensato di darle l'echinacea, che consiglio a tutti e che io non avevo pensato di usare:shy:. Nell'arco di una settimana e' molto migliorata, e adesso fa un po' di rumorino solo quando dorme. Prima, quando mi pareva che respirasse prorpio male, chiamavo il vet che le faceva una puntura di cortisone a lento rilascio, con la quale era a posto per diversi mesi.
Se si tratta di un fatto di conformazione non serve nulla, ma visto che l'echinacea innalza le difese immunitarie, la potresti comunque considerare, che male non fa. Sempre dopo il referto della visita.

7M
14-01-2015, 18:01
@Amelie57, molto interessante la cosa dell'echinacea, Milou ha la rinite per conformazione, ma se la cosa può aiutarla a respirare meglio perché no. Dai pastiglie, polvere, cosa??

Amelie57
14-01-2015, 18:18
@Amelie57, molto interessante la cosa dell'echinacea, Milou ha la rinite per conformazione, ma se la cosa può aiutarla a respirare meglio perché no. Dai pastiglie, polvere, cosa??
Io ho le capsule di Echinaid urto, che uso per me quando ho il raffreddore. La posologia per umani è di una capsula pro die, quindi ne ho aperto una e gliene ho dato un pochino al giorno, mescolato alla panna;). Ho fatto a occhio, perchè tanto non è un farmaco, quindi diciamo che con una capsula ho coperto 8/10 giorni. Ma devo dire che ho ottenuto ottimi risultati.:)

7M
14-01-2015, 18:42
Io ho le capsule di Echinaid urto, che uso per me quando ho il raffreddore. La posologia per umani è di una capsula pro die, quindi ne ho aperto una e gliene ho dato un pochino al giorno, mescolato alla panna. Ho fatto a occhio, perchè tanto non è un farmaco, quindi diciamo che con una capsula ho coperto 8/10 giorni. Ma devo dire che ho ottenuto ottimi risultati

Grazie, mi sono copia-incollata tutto :tr_tgab::blink:

Millymilly
14-01-2015, 19:59
Cosa tocca di sentire...:38:
Comunque anche la mia comunissima soriana - quasi diciottenne - da qualche anno ha un po' di rinite ricorrente, che peggiora quando pretende, in pieno inverno, di stazionare in veranda per controllare che i mici dei vicini non le invadano il territorio, oppure di ammirare il panorama sulla finestra aperta.
Dopo un inutile ciclo di Engystol, ho pensato di darle l'echinacea, che consiglio a tutti e che io non avevo pensato di usare:shy:. Nell'arco di una settimana e' molto migliorata, e adesso fa un po' di rumorino solo quando dorme. Prima, quando mi pareva che respirasse prorpio male, chiamavo il vet che le faceva una puntura di cortisone a lento rilascio, con la quale era a posto per diversi mesi.
Se si tratta di un fatto di conformazione non serve nulla, ma visto che l'echinacea innalza le difese immunitarie, la potresti comunque considerare, che male non fa. Sempre dopo il referto della visita.

Interessantissimo, grazie mille del consiglio.
Se non dovesse essere un problema di conformazione la proveró anch'io di sicuro!

Millymilly
18-01-2015, 11:04
Ciao!
Ho un aggiornamento!
Ieri sono stata dal veterinario: Trottola ha la rinite e gola infiammata, devo farle un ciclo di 10 giorni di Clenil aerosol.
Ho provato ieri sera, coperto il trasportino con gli asciugamani e sparato l'aerosol all'interno.
Ha resistito 5 minuti e poi ha iniziato a prendere a testate lo sportello del trasportino per uscire.
Stamattina ho riprovato ed è andata peggio, non ha resistito neanche 30 secondi.
Io non me la sento di vederla così nervosa e spaventata, mi sembra controproducente.
Pensavo andasse meglio, lei è molto tranquilla, ma questo proprio non lo vuole fare :(
Voi come fate?
Grazie!

7M
18-01-2015, 11:09
Dei miei fino ad ora l'ha fatto solo Miele, quando era cucciolo (poco più di 2 mesi) faceva 10 mn la mattina e 10mn la sera, dopo un po' si stancava e iniziava a battere le zampine sul fondo del trasportino, anche a me faceva male vederlo così, ma sapevo che era per il suo bene ed ho continuato. Dopo 2 cicli non ha più avuto problemi di sorta...

Se riesci tieni duro anche tu con Trottola, magari, dopo aver appurato che non può farsi male anche se batte la testina (Miele aveva all'epoca un trasportino morbido), vai in un'altra stanza..

Millymilly
18-01-2015, 11:29
Dei miei fino ad ora l'ha fatto solo Miele, quando era cucciolo (poco più di 2 mesi) faceva 10 mn la mattina e 10mn la sera, dopo un po' si stancava e iniziava a battere le zampine sul fondo del trasportino, anche a me faceva male vederlo così, ma sapevo che era per il suo bene ed ho continuato. Dopo 2 cicli non ha più avuto problemi di sorta...

Se riesci tieni duro anche tu con Trottola, magari, dopo aver appurato che non può farsi male anche se batte la testina (Miele aveva all'epoca un trasportino morbido), vai in un'altra stanza..

Io sono sicura che sia per il suo bene, peró mi sembra proprio che si faccia male :(
Dovrei veramente tenere duro (più che altro che tenga duro lei :D) e continuare, poi capirebbe che non è niente di male e non si agiterebbe più... Credo.
Grazie!!!

Millymilly
18-01-2015, 16:48
Scusate, ho un altro aggiornamento.
Sono riuscita a fare l'aerosol, ma qualche ora dopo ha vomitato, è successo anche ieri, sempre qualche ora dopo l'aerosol, ma pensavo fosse un episodio a caso, invece potrebbe dipendere da quello?

7M
18-01-2015, 17:49
Sono riuscita a fare l'aerosol, ma qualche ora dopo ha vomitato, è successo anche ieri, sempre qualche ora dopo l'aerosol, ma pensavo fosse un episodio a caso, invece potrebbe dipendere da quello?

Non saprei, a Miele non è mai successo di vomitare (ma anche ora lui vomita rarissimamente), vediamo se qualcuno ha esperienze simili....

Millymilly
18-01-2015, 17:52
Non saprei, a Miele non è mai successo di vomitare (ma anche ora lui vomita rarissimamente), vediamo se qualcuno ha esperienze simili....

Infatti, anche Trottola vomita rarissimamente, per queto mi sembra troppo strano che le succeda 2 gioni di fila dopo il medicinale.
Grazie!

violapensiero
18-01-2015, 21:18
Può darsi che il muco fluidificato le faccia venire la nausea. Dirada l'aereosol e vedi se migliora.

Millymilly
18-01-2015, 21:29
Ho sentito il veterinario perchè ha vomitato ancora 2 volte, non sta male perchè ogni volta che vomita poi corre a mangiare le crocchette :shy:
Mi ha detto che non puó essere un effetto del medicinale, ma probabilmente lo stress per l'aerosol e la visita di ieri o il muco.
Mi ha detto di togliere le crocchette fino a domani mattina e sospendere per 2/3 giorni l'aerosol, io inizierei comunque a provare con l'echinacea.
Grazie :)