PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto ha ingerito filo


Gheida
28-01-2015, 10:39
salve a tutti,
Il mio gatto ieri in serata ha ingerito un filo largo qualche millimetro e lungo circa 12 cm.. Per intenderci uno di quei fili di velluto(almeno così sembra) che le gioiellerie usano per chiudere i sacchetti.. Il gatto a 12 ore di distanza sta apparentemente bene, è attivo e mangia normalmente.. Ci potrebbero essere brutte conseguenze per il micio? E sopratutto quali comportamenti devono allarmarmi ed entro quante ore?
Vi ringrazio anticipatamente

Ps: sono preoccupatissima!!!!!

Starmaia
28-01-2015, 10:45
Sì, le conseguenze potrebbero essere gravissime.
Tienilo monitorato, se smette di mangiare, resta apatico, vomita o non fa cacca entro le prossime 24 ore, portalo dal veterinario con estrema urgenza.

Se dovesse vomitare il nastro ma non del tutto, NON lo tirare per aiutarlo ma portalo dal veterinario.
Se dovesse cacare il nastro ma non del tutto, NON tirarlo ma taglialo con un paio di forbici e portalo dal vet.

Il rischio è che un capo del nastro si "incastri" nello stomaco o nell'intestino e tirando faresti un danno grave.

Controlla comunque che lo espella perché se non dovesse buttarlo fuori, c'è il rischio che rimanga appallottolato nell'intestino e faccia danni.

milka
28-01-2015, 10:46
Cavolo...guarda solo perchè io sono super ansiosa lo porterei dal vet e gli spiegherei la cosa. Nel caso potrebbe fare un'eco o una lastra per vedere a che punto è il filo, se è in transito intestinale o se è bloccato da qualche parte. La cosa che ti deve preoccupare è il vomito, la mancanza di feci e il malessere del gatto...sapendo quello che ha fatto non sottovalutare nessun segnale, anche il più banale. Io però, ripeto...una capatina in ambulatorio la farei...12 cm di velluto non sono pochi, potrebbe ingarbugliarsi nell'intestino o formare un blocco intestinale.

Facci sapere...e XXX per il micio.

Gheida
28-01-2015, 10:49
Grazie per la rapidità di risposta, il problema del monitoraggio delle feci è che ho due gatti seppur con lettiere divise se le scambiano quindi non chi è andato e chi no.. Fammi capire una cosa, nel caso in cui il nastro dovesse dare problemi nell'intestino si avrebbe uno o più dei sintomi che mi hai descritto? E poi se le 24 ore passano senza il presentarsi di questi sintomi posso stare tranquilla?

milka
28-01-2015, 11:00
Puoi stare tranquilla solo dopo aver verificato la cmpleta espulsione del filo con le feci. Se non riesci a farlo devi tenere sotto controllo i sintomi che abbiamo detto, specie il vomito e il malessere del micio (non mangia, dorme molto, non gioca, dolori alla pancia se toccato). Ma cmq entro le 24 ore deve succedere qualcosa...o lo espelle o lo trattiene e questo non va bene. Ripeto non sottovalutare nessun segnale del micio e corri subito dal vet per qualsiasi cosa stranan che noti.

Starmaia
28-01-2015, 11:12
il problema del monitoraggio delle feci è che ho due gatti seppur con lettiere divise se le scambiano quindi non chi è andato e chi no..
Cerca di tampinarli quando sei in casa. Comunque di solito ne fanno una a testa al giorno, per cui non dovrebbe essere difficile.
Per il nastro, tocca un po' ravanare nella lettiera... munisciti di guanti, semmai.

Gheida
28-01-2015, 11:21
Grazie a tutti.. Seguirò i vostri consigli e vi terrò aggiornati!!!

Melagrana81
28-01-2015, 12:56
Ciao, il mio consiglio è di seguire i consigli che ti han dato,e anche quello di ricordare in futuro che se lo mangiato oggi,potrebbe tentare di rifarlo. Te lo dico perché io ho la mia gatta che lo fa, da piccola ha rischiato tantissimo mangiando un nastro di circa 20cm,e da allora devo stare attenta a non lasciare in giro per casa nulla che possa mangiarsi. .ma non è facile ,giusto lunedì sera stava ingerendo il nastro del sacchetto del pattume che era stato lasciato in casa un minuto prima di portarlo via..mi è toccato inseguirla per casa,le spuntava un pezzo di qualche cm dalla bocca,e circa un metro.era già qiasi
ingerito. .non sai che spavento!

Aletto
28-01-2015, 13:06
Il mio vet quando una mia micia mangiò le frange di un plaid mi disse di darle con una siringa l'olio di vaselina, diciamo un paio di siringhe da 5cc, poi di contare le frange nella cacca il giorno dopo e poi ancora finché non erano tutte uscite, altrimenti se non le rifaceva tutte la dovevo portare da lui

Ciuffo
28-01-2015, 13:16
Una volta ciuffo ha tirato fuori un capello lungo, e tra l'altro gli era rimasta la cacca attaccata a penzolare aveva mezzo capello dentro e mezzo fuori con la cacca attaccata e lui che se la trascinava dietro con se e gliel ho dovuto tirare tutto fuori io.....

Gheida
28-01-2015, 13:48
Vi aggiorno, ho sentito il vet e mi ha detto di portarlo a fare una radio anche se sta bene al momento perché i sintomi potrebbero presentarsi tra domani e dopodomani.. Spero tanto sia tutto ok...

Starmaia
28-01-2015, 13:49
Saggio vet.
Vedrai che sarà tutto risolvibile :)

7M
28-01-2015, 14:27
Attenzione ai fili come ti hanno già detto, sono pericolosissimi...
Hai fatto benissimo a sentire il vet e a portarlo, facci sapere cosa dice!!

clakis
28-01-2015, 18:32
mamma mia che ansia sti fili, a me è successo già due volte con il maschio!
Per fortuna nel suo caso ha espulso tutto con la cacca, ma io ero in super ansia. Si mangiava le cordicine dei giochini fatti a posta per i gatti! quelli a canna da pesca per intenderci!!!

Gheida facci sapere cosa ti dice il vet : )

Miss Kenton
28-01-2015, 18:40
Ti capisco, la mia Partenope mangia tutto. Purtroppo non sapendolo, agli inizi, ha mangiato il filo del coprisedia, quello della cucina... me ne sono accorta perché lo ha espulso. A dire il vero è successo anche un'altra volta, dopo che avevo tagliato i fiocchetti... non oso immaginare come o quando l'abbia fatto! In ogni caso, fortunate noi, lo ha espulso, ma si deve prestare la massima attenzione!

Gheida
28-01-2015, 19:11
Ciao a tutti,
Vi aggiorno... Sono tornata adesso dal vet, Romeo ha fatto la radiografia, la cosa positiva è che il filo ha superato lo stomaco, quindi è già nella parte finale dell'intestino e dovrebbe espellerlo, il problema è che ha formato un cumulo di feci molto grande, quindi il vet mi ha detto di dargli l'olio di vaselina per tre giorni mattina e sera e vedere se lo espelle altrimenti bisognerà operare... Speriamo bene!!

Mialuce
28-01-2015, 20:04
Speriamo che esca da solo! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:

Starmaia
28-01-2015, 20:08
Uff, che ansia...
Olio di vaselina sempre assieme al cibo, mi raccomando... mai dato direttamente in bocca.

Gheida
28-01-2015, 20:24
Uff, che ansia...
Olio di vaselina sempre assieme al cibo, mi raccomando... mai dato direttamente in bocca.

Sisi, stasera già data la prima dose mischiata nella pappetta! Il gatto ha leccato il cibo come mai, l'ha ingerita tutta per fortuna! Ma di norma dopo quanto vanno in bagno con l'olio di vaselina?

milka
29-01-2015, 08:32
Hai fatto bene a portarlo e meno male che il filo è già in transito...come sospettavo però ha fatto la palla e quindi adesso deve espellere un bel po di roba...filo + feci. Segui i consigli del vet per la vaselina e tieni sempre controllate le feci nei prossimi giorni. Non so dopo quanto fa effetto la vaselina...credo nell'arco di 24 ore, l'importante è che il micio si scarichi...

XXX XXX XXX per romeo sperando che non si debba operare! :kisses:

7M
29-01-2015, 09:23
Hai fatto la cosa giusta a portarlo, con la vaselina puoi stare "larga" meglio un po' di cacca molle, anche perché essendosi formata una palla di feci ci vorrà un po' di più per l'espulsione (io ho un gattino con costipazione cronica...). Se vuoi puoi dare anche la pasta al malto, se la mangia anche quella agevola la defecazione...

La vaselina dipende dalla quantità massimo occorrono 24h, ma se ne dai un buon quantitativo lo sblocco POTREBBE avvenire anche più velocemente!!

Aggiornaci sempre!! Io incrocio tutto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Gheida
29-01-2015, 10:03
Ciao a tutti,
Ancora non è andato, vorrei aiutarlo anche con il cibo.. Omogeneizzati alla frutta e zucca bollita ho letto su internet confermate? :D

Amelie57
29-01-2015, 11:03
. Omogeneizzati alla frutta e zucca bollita ho letto su internet confermate?
Mai sentito...:shy: Forse un po' di latte potrebbe aiutare.

7M
29-01-2015, 11:05
Ancora non è andato, vorrei aiutarlo anche con il cibo.. Omogeneizzati alla frutta e zucca bollita ho letto su internet confermate?

Mai sentito, vai ancora di vaselina e pasta remover, te lo dice chi si sta facendo una grande esperienza di cacche con il piccoletto ultimo arrivato...
E se fra qualche ora ancora nulla, chiama il vet!!!

Gheida
29-01-2015, 11:07
http://www.pstdvr.com/zucca-un-modo-naturale-per-trattare-la-costipazione-e-diarrea-nei-gatti/ l'ho letto qui :'( ma voi come alimentazione per dargli una mano cosa gli date? Leggevo che devono assumere molte fibre

7M
29-01-2015, 11:15
ma voi come alimentazione per dargli una mano cosa gli date? Leggevo che devono assumere molte fibre

Vero che devono assumere molte fibre, ma qui occorre un effetto immediato... Per questo la vaselina è la cosa che aiuta di più!!

Per le fibre Mickey mangia crocchi Royal Canin Fibre Response e prende Fibrasol GG che è un integratore...

Gheida
29-01-2015, 12:02
Vi aggiorno sulla buona novella.. Ce l'abbiamo fattaaaaaa!!!!! Il filo è fuori!!!! Sono troppo felice :D

Gheida
29-01-2015, 12:02
Grazie infinitamente a tutti coloro che mi hanno risposto e aiutato 😆😆😆😆

clakis
29-01-2015, 12:07
Vi aggiorno sulla buona novella.. Ce l'abbiamo fattaaaaaa!!!!! Il filo è fuori!!!! Sono troppo felice :D

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che belloooooooooo :micimiao45::micimiao49::micimiao64:

ti capisco perfettamente, so cosa si prova : )
Adesso mi raccomando togliti tutto quello che si possa mangiucchiare. maledetto club dei gatti filifili hahahaha

joy
29-01-2015, 12:17
evvvaiiiii!!!!:D

Amelie57
29-01-2015, 12:24
Vi aggiorno sulla buona novella.. Ce l'abbiamo fattaaaaaa!!!!! Il filo è fuori!!!! Sono troppo felice
:392::392::392: La vaselina è sempre la migliore!:D

Mialuce
29-01-2015, 12:25
:micimiao06: Evviva!!!

milka
29-01-2015, 13:16
Vi aggiorno sulla buona novella.. Ce l'abbiamo fattaaaaaa!!!!! Il filo è fuori!!!! Sono troppo felice :D


Ottimo!!! Meno male!!!!

Ora però superattenzione a qualsiasi tio di filo, plastica, tessuto eccetera!

Bravissimo Romeo!

7M
29-01-2015, 13:33
Vi aggiorno sulla buona novella.. Ce l'abbiamo fattaaaaaa!!!!! Il filo è fuori!!!! Sono troppo felice

Benissimo!!!! :micimiao45::micimiao64::micimiao49:
Ora sempre massima attenzione mi raccomando!!

Starmaia
29-01-2015, 14:50
Ottima notizia!!!

Mel
29-01-2015, 17:11
ho letto ora tutto con angoscia.... sono felicissima che è finita bene!!!:wow:

violapensiero
29-01-2015, 22:55
Vi aggiorno sulla buona novella.. Ce l'abbiamo fattaaaaaa!!!!! Il filo è fuori!!!! Sono troppo felice

meno male..mamma mia che paura che ho avuto!

Fanellina
01-02-2015, 08:46
Maledetti fili!! Quella disgraziata di Yuna ha una passione per qualunque tipo di filo, soprattutto quello sottili di plastica con cui si lega il sacco della spazzatura. Finora l'ho sempre "beccata in flagrante", e cerco al meglio delle possibilità di eliminare sempre le tentazioni, ma ogni tanto qualcosa sfugge! Come posso farle passare la voglia? Si stava per mangiare le cuffiette del telefono una volta, era già a metà!! =/ che spavento!!

clakis
01-02-2015, 12:23
Io personalmente ho smesso di comprare quelle buste coi fili , sostituendole con quelle con i lacci, che almeno non sporgono.

Non so, forse comprare una di quelle protezioni in plastica per i fili?

7M
01-02-2015, 13:56
Maledetti fili!! Quella disgraziata di Yuna ha una passione per qualunque tipo di filo, soprattutto quello sottili di plastica con cui si lega il sacco della spazzatura.

Quello è in assoluto uno dei fili più pericolosi, non riesci a trovare sacchetti senza fili???

Fanellina
01-02-2015, 18:37
Quello è in assoluto uno dei fili più pericolosi, non riesci a trovare sacchetti senza fili???


Si, ormai ho cambiato sacchi, ma il problema è che lei mangia qualunque tipo di filo...se trova un maglione che si sta "smontando" è capace di mangiarlo tutto! Ho dovuto eliminare un tappeto perché aveva un filo tirato e lei se lo stava sgranocchiando, per non parlare dei lacci delle scarpe, non so come ma cerca di deglutire anche quelli! Io vivo nel terrore di aver lasciato qualcosa in giro!

7M
01-02-2015, 18:39
@Fanellina immagino la paura che hai.... Speriamo che questa cosa dei fili le passi presto, a volte i gatti hanno delle "fasi".....

Fanellina
01-02-2015, 18:58
@Fanellina immagino la paura che hai.... Speriamo che questa cosa dei fili le passi presto, a volte i gatti hanno delle "fasi".....


Purtroppo sono 4 anni e 3 mesi che sta passando questa fase, e lo dico solo perché avendo lei 4 anni r mezzo, i primi 3 mesi con l'allevatrice non so se facesse la stessa cosa =P la mia piccola pasticciona

7M
02-02-2015, 13:51
Purtroppo sono 4 anni e 3 mesi che sta passando questa fase, e lo dico solo perché avendo lei 4 anni r mezzo, i primi 3 mesi con l'allevatrice non so se facesse la stessa cosa =P la mia piccola pasticciona

:micimiao16:
OT di che razza è la micia??

marina1963
02-02-2015, 15:01
Vi aggiorno sulla buona novella.. Ce l'abbiamo fattaaaaaa!!!!! Il filo è fuori!!!! Sono troppo felice :D

evviva !
tutto è bene ciò che finisce bene !

Fanellina
02-02-2015, 18:54
:micimiao16:
OT di che razza è la micia??

è una siberiana

7M
02-02-2015, 18:55
è una siberiana

Guardato le foto del tuo album.... Bellissima :micimiao18: