Visualizza Versione Completa : le unghie.....tagliarle si o no?
mallimigi
29-01-2015, 10:13
Notavo da un po' di tempo che il mio jack tendeva ad impigliarsi dappertutto, gli controllo le unghie e noto che in effetti erano oltremodo lunghe, i rostri in particolare, tanto da essersi ricurvate a tal punto da aver chiuso il cerchio. Decido allora, un paio di giorni orsono, di spuntargliele; lo prendo a tradimento nel sonno, perché altrimenti sarebbe stato un lavoro annoverabile tra le fatiche di ercole, e rapidamente gli faccio un lavoretto da onicotecnico provetto. Mi compiaccio di me stesso perché il gatto non se ne è neppure accorto.
Tutto bene dunque?
NO nemmeno per sogno!!!!!
Giuro che semmai si dovesse ripresentare l evenienza di una crescita tale, mi ingegnerò a trovare qualsiasi altra soluzione ma mai più gli spunterò gli artigli.
Anche se è una situazione assolutamente temporanea, ho realmente compreso cosa rappresentano per un micio le proprie unghie, non solo uno strumento di offesa e difesa, ma vere e proprie appendici "multifunzione". Se prova a salire sui mobili, due su tre cade, se prova a scattare scivola pure sui tappeti, gli scappano i giochini dalle zampe! Infatti da quando gli ho fatto questo sgarbo, è mogio e visibilmente frustrato. Rifletto sulla pratica criminale di chi, per il bene delle proprie suppellettili, decide di far asportare ai felini gli artigli chirurgicamente condannando l animale ad una esistenza di handicap. Per quel che mi riguarda, studierò altro se necessario per il futuro ma le unghie non le taglierò mai più
guarda neanche se mi pagano gli faccio la manicure...:D,da piccoli i 2 persiani riuscivo a tagliagliele,ora si arrangiano, quelli che escono hanno legni e alberi a sufficenza ,quelli che stanno in casa le fanno sul tiragraffi.
Ciao, le unghie gliele puoi anche spuntare ma fai attenzione che il giro completo non lo devono mai fare perché poi camminano male e si incarnisce, ma non ha l'istinto di "farsi le unghie" da qualche parte? Suppongo tu abbia i graffiatoi e vedi se preferisce farsi le unghie in orizzontale o in verticale ;)
Dark_One
29-01-2015, 10:32
Quindi, secondo voi, è sconsigliabile del tutto anche solo spuntarle?
Il mio problema è che la mia gattina le ha talmente affilate che le basta anche solo sfiorarmi nei normali giochi per sfregiarmi le braccia! Io lo capisco bene che non lo fa apposta, anzi non appena si accorge ti toccarmi con le unghie le ritira, ma sono talmente affilate che mi sfregia subito.
Avevo pensato di darle giusto una spuntatina per renderle meno taglienti, è sconsigliabile?
mallimigi
29-01-2015, 10:33
I miei li hanno i tiragraffi, ma è ovvio che nel sistema qualcosa stavolta non ha funzionato, immagina che riuscivo a sentire le unghie dei rostri scontrare il pavimento quando camminava. Comunque non posso che darti ragione. Mi ingegnerò a trovargli passatempi consumartigli ma il taglio mai più
Secondo me invece le unghie vanno spuntate a gatti che vivono in casa.... Per esempio io ho Mimi a cui è impossibile farlo e spesso quando si gratta si provoca brutte escoriazioni... Io agli altri le taglio regolarmente e non hanno alcuna difficoltà ad arrampicarsi o a fare quello che farebbero con le unghie lunghissime... Per loro non è assolutamente un trauma, essendo sati abituati fin da piccoli (certo devo beccarli quando sono un po' addormentati altrimenti è difficilissimo riuscire non avendo nessuno che mi può tenere fermo il micio in questione...
Sono invece contraria al declawing che è come se a noi tagliassero una falange, ma allo spuntare delle unghie sono assolutamente favorevole e non per salvaguardare mobili o quant'altro ma per evitare che si feriscano giocando con gli altri o grattandosi
PS il tiragraffi serve fondamentalmente ad AFFILARLE e a togliere le "guaine" quando sono usurate
Damoncat
29-01-2015, 11:00
Io faccio spuntare le unghie a Damon da una toelettatrice perché, farlo io, ho paura di fargli male
Una volta l'ho fatto fare dal veterinario...ma gliele ha tagliate così corte che in effetti poi, non riusciva più a giocare né ad arrampicarsi
Ci vuole misura in tutto:D
Ci vuole misura in tutto
Esatto, io parlo di SPUNTARE le unghie, non di tagliarle al limite....
mallimigi
29-01-2015, 11:04
il tiragraffi serve fondamentalmente ad AFFILARLE e a togliere le "guaine" quando sono usurate
In effetti il tIgraffi lo usano con il risultato di rendere gli artigli estremamente appuntiti e sfogliare l'unghia sui lati. Però non le almeno i miei). Non mi piace vedere il mio gatto così frustrato, sono convinto che un sistema meno invasivo lo riusciro a trovare
Non mi piace vedere il mio gatto così frustrato, sono convinto che un sistema meno invasivo lo riusciro a trovare
Perché lo vedi frustrato?? Che comportamento ha?? Ti garantisco che i miei non ci fanno neppure caso...
mallimigi
29-01-2015, 11:40
È abbattuto. Prova a rincorrere per pochissimo i topini in catnip e poi abbandona subito il gioco. Si lecca nevroticamente dopo le cadute e non prova nemmeno a raggiungere i suoi posti in alto prediletti
domani dal veterinario (per la visita di controllo della sterilizzazione) le faremo tagliare le unghiettine affilate!
e porterò con me il mio tronchesino apposito per farmi vedere come usarlo al meglio.
oh yes!!
(le mie tende ringrazieranno, spero)
Io le spunto sempre, ma un minimo, per non rischiare di farle crescere troppo, e non ho mai notato frustrazioni, riesce a fare tutto come sempre. Forse il segreto è cercare di tenere sempre la stessa lunghezza così non ci sono grossi cambiamenti tra il prima e dopo taglio.
C'è da dire che il patatone si fa fare di tutto, quindi sono agevolata:o
mallimigi
29-01-2015, 13:00
Se c'è una cosa che ho imparato nel corso di una vita con i gatti è che ogni micio è un mondo a sé. Ciò che può essere positivo e gratificante per uno potrebbe essere inviso ed osteggiato da un altro. Ricordo in particolare due gatte e relative cucciolate: la prima "virgola" mi adorava ma, appena partoriti i suoi primi cuccioli si comportava in maniera aggressiva soffiandomi e sputandomi come se fossi stato il suo peggior nemico, la seconda "Manu" addirittura pretendeva che andassi a rendere omaggio ai nuovi arrivati depositandovi sopra il mio odore .
È evidente che anche per le unghie è lo stesso......
È abbattuto. Prova a rincorrere per pochissimo i topini in catnip e poi abbandona subito il gioco. Si lecca nevroticamente dopo le cadute e non prova nemmeno a raggiungere i suoi posti in alto prediletti
Non può essere che manifesta qualche altro disagio???
E' vero che ogni gatto è un caso a sé.... Mah??
Ho visto in un libro sui gatti, tempo fa (e anche i un video, indossati) delle "guaine" per unghie.
Sono, più che altro un modo per impedire al gatto di rovinare la casa. Non so quanto possano tornarti utili ma mi sembrava giusto metterti a conoscenza dell'esistenza di queste coperture per artiglio.
Io ho sempre spuntato le unghie a Radames, anche perché si arrampicava sulla rete del terrazzo, quando le aveva. Se invece erano spuntate, desisteva.
Anche Shane e Ciel, della mia compagna hanno la loro spuntatina ma, ad esempio... siamo più portate a tagliarle a Ciel che a Shane, perché lui a differenza di lei, quando graffia fa malissimo.
E graffia sia me che la sorellia miciosa, quando gioca. Esagera.
Shane invece ha delle unghiette sottilissime ed è buona buona. Difficilmente gliele spuntiamo.
Questo, per dire, che sono d'accordo sul fatto che dipende dal carattere del micio.
nameless
29-01-2015, 14:46
Quando è arrivata da noi la prima micia aveva le unghie già spuntate e abbiamo continuato a farlo regolarmente; quando la scorsa settimana è arrivata Penny aveva le unghie talmente lunghe e affilate che praticamente non le ritraeva mai del tutto e si impigliava anche solo camminando sui tessuti. Tempo di prendere confidenza un attimino e abbiamo cominciato a spuntarne un po' per volta, non tagliandole troppo corte, ma almeno abbiamo tolto le punte sottilissime.
Secondo me non è un male spuntare le unghie, e non mi sembra che le mie gatte notino la differenza (nemmeno l'altra che le aveva avute sempre lunghe)
mallimigi
29-01-2015, 18:47
Non può essere che manifesta qualche altro disagio???
E' vero che ogni gatto è un caso a sé.... Mah??
Sono sicurissimo. Come dissi in un altro 3d posso affermare con sicurezza quasi assoluta che la ragione del suo disagio è questa. Era come se si fosse impaurito per il fallimento di gesti ormai consueti per lui. La sindrome di Asperger che affligge ogni gatto ha colpito il mio jack con il crollo della sua abitidinarietà. Stasera come un papà con i figli con il gioco l ho costretto a rimettersi in pista. Ha già cambiato di umore, si è rinfrancato
Stasera come un papà con i figli con il gioco l ho costretto a rimettersi in pista. Ha già cambiato di umore, si è rinfrancato
Bene dai!!!! Ma era la prima volta che gliele tagliavi??
mallimigi
29-01-2015, 22:15
È il primo gatto che ho a cui le unghie sono.cresciute a tal punto. Non ho mai tagliato gli artigli ai mici ma è anche la prima volta che ad un mio compagno peloso sono crescuti tanto da fare quasi un cerchio. La colpa è la mia. Postulato il fatto che preferisce i tiragraffi verticali non ho ancora provveduto a sostituire quello attuale che sebbene fatto a colonna è troppo basso e quindi disagevole per lui.
già che con il bricolage me la cavo abbastanza bene, ora costruisco a jack e slender un bell'albero palestra che sono sicuro risolverà il problema per il futuro
violapensiero
29-01-2015, 23:06
Era la prima volta e basta. Io in genere mi regolo tagliando la metà della parte bianca, non andando oltre, anche perchè potrebbe uscire sangue. E purtroppo avendo due cucciole che si muovono sempre, a volte un poco di sangue esce.
Ma a me dopo il taglio stanno meglio, si arrampicano sensa impigliarsi ovunque, e se giocano tra loro non si graffiano. Non lo faccio per i mobili ma per evitare danni a loro stessi.
Non farti intimidire, i mici sanno farsi credere...
La mia prima gatta dopo il primo vaccino sembrava avesse avuto un intervento chirurgico per come stava giù...
La volta dopo ha soffiato bellamente al veterinario....
mallimigi
30-01-2015, 08:18
Jejeje... pensi dunque che stia facendo un po' la commedia?
:D:D che "sagome" che sono, patatone (che non è che sia il gatto più acrobata del mondo) unghie o non unghie quando fa un salto per salire da qualche parte e non ci riesce fa una faccia che mi fa morire dal ridere...fa finta di niente e trotterella via senza riprovarci guardandosi intorno per vedere se qualcuno ha visto la figuraccia...quanto li amo!!
Ma a me dopo il taglio stanno meglio, si arrampicano sensa impigliarsi ovunque, e se giocano tra loro non si graffiano. Non lo faccio per i mobili ma per evitare danni a loro stessi. Non farti intimidire, i mici sanno farsi credere...
La mia prima gatta dopo il primo vaccino sembrava avesse avuto un intervento chirurgico per come stava giù... La volta dopo ha soffiato bellamente al veterinario....
Anche io miei con le unghie accorciate fanno tutto meglio, anche perché si rischia che si piantino nella carne se crescono troppo....
Poi è vero che certi gatti sanno farci sentire in colpa, da bravi commedianti... Eh eh eh
violapensiero
30-01-2015, 10:14
Jejeje... pensi dunque che stia facendo un po' la commedia?
Un pochetto sì...perchè sa che ci tieni moltissimo a lui...
Ma è perfettamente normale...;)
Ciao io ho appena iniziato a spuntarle in previsione del divano nuovo,il mio più grande ha tre anni ed è la seconda volta che le tagliamo,non se ne è nemmeno accorto e fa tutto quello che faceva prima senza problemi
mallimigi
01-02-2015, 09:56
Dopo un paio di gg di assestamento il buon jack è tornato quello di prima. Ha riacquistato fiducia in sé stesso facendo tutto come prima. È stata fondamentale la vicinanza di slender, costringendolo ai soliti giochi di inseguimento e agguati lo ha "obbligato" a scrollarsi di dosso la piccola frustrazione patita.
si sarà capito...... l' inserimento di Slender è andato a buon fine. Sono diventati a-mici
l' inserimento di Slender è andato a buon fine. Sono diventati a-mici
Benissimo!!! :micimiao45::micimiao49:
Io gliele spunto assolutamente, intanto perché ogni tanto si azzuffano e poi sono dolori, poi perché è capitato che si impigliassero in giro ed è stata tragica portare il tutto alla normalità...
Starmaia
01-02-2015, 14:01
Pure io, a due di loro le spunto per evitare che si facciano del male a vicenda (sono gli unici che cercano di causarsi danno invece di giocare) ma non hanno mai fatto una piega né nelle arrampicate né nel gioco.
Uno invece esce e ne ha bisogno.
Il più piccolo invece mi pare che conti molto sugli artigli per arrampicare per cui ancora non ho pensato alla spunta.
Provvedi, comunque, al più presto (come mi pare tu abbia intenzione di fare) a installare tiragraffi alti in modo che possano utilizzarli a tutta altezza.
E gioca anche tu con loro, non solo per fare esercizio ma anche per consolidare il rapporto fra di voi :)
mallimigi
01-02-2015, 14:06
http://i61.tinypic.com/2cdy7pl.jpg
gli sto costruendo questo. Che ne dite?
http://i61.tinypic.com/2cdy7pl.jpg
gli sto costruendo questo. Che ne dite?
Bellissimo!!! Sono certa che piacerebbe anche ai 6M.....
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.