Visualizza Versione Completa : Gatta e viaggio
mikywoman
30-01-2015, 18:59
Ciao a tutti!!!!
Sono nuova nel forum ma vi seguo da tanto tempo e mi piace leggere le vostre storie!!
Io volevo chiedervi un parere per quanto riguarda una delle mie due micie che è stata operata 20 giorni fa per la rimozione di un polipo infiammatorio nell'orecchio e deve prendere per un po' di tempo antibiotico e cortisone; tra 2 settimane dovrò fare un viaggio con lei di 2 ore e mezza/3 ore e mentre le prime volte che si viaggiava apparte qualche miagolio all'inizio se lo faceva quasi tutto dormendo ora è diventata una vera e propria apocalisse....il veterinario mi ha consigliato di dare 5 gocce di xanax mezz'ora prima del viaggio ma non vorrei dare altre medicine oltre a quelle che già deve prendere.....voi con i vostri mici come fate?C'è qualcosa di più naturale ma allo stesso tempo abbastanza efficace che possa calmarla durante il viaggio? Ho già provato con feliway e fiori di bach ma si è innervosita ancora di più
violapensiero
30-01-2015, 20:31
Zilchene o anxitane, comincia una settimana prima del viaggio a darli. Sono integratori e non farmaci, esiste anche un croccantino apposito della royal, il calm, che dicono faccia qualcosa.
Benvenuta sul forum!:D
Ciao a tutti!!!!
Sono nuova nel forum ma vi seguo da tanto tempo e mi piace leggere le vostre storie!!
Io volevo chiedervi un parere per quanto riguarda una delle mie due micie che è stata operata 20 giorni fa per la rimozione di un polipo infiammatorio nell'orecchio e deve prendere per un po' di tempo antibiotico e cortisone; tra 2 settimane dovrò fare un viaggio con lei di 2 ore e mezza/3 ore e mentre le prime volte che si viaggiava apparte qualche miagolio all'inizio se lo faceva quasi tutto dormendo ora è diventata una vera e propria apocalisse....il veterinario mi ha consigliato di dare 5 gocce di xanax mezz'ora prima del viaggio ma non vorrei dare altre medicine oltre a quelle che già deve prendere.....voi con i vostri mici come fate?C'è qualcosa di più naturale ma allo stesso tempo abbastanza efficace che possa calmarla durante il viaggio? Ho già provato con feliway e fiori di bach ma si è innervosita ancora di più
Xanax ai gatti è la prima volta che lo sento! Per sedare i gatti farmacologicamente esistono prodotti specifici (es. Killitam) come mai non ti ha suggerito quelli?
Come prodotti "naturali" puoi provare se vuoi il No Stress Spot On della Beaphar, sono delle pipette contenenti un liquido a base di valeriana da applicare sul pelo (tipo gli antiparassitari) dove il gatto non si può leccare, in teoria dovrebbe agire dopo un'ora dalla somministrazione.
Sulla mia gatta non ha fatto un gran che, ma Susy è un caso abbastanza disperato (e le fa schifo la valeriana, credo sia una rarità fra i mici).
In alternativa un altro prodotto che mi avevano consigliato si chiama Equilibria Vet, sono delle pastiglie sempre a base di valeriana ed altre erbe, da somministrare tutti i giorni in base al peso della gatta almeno una settimana prima. Anche in questo caso l'effetto sulla mia micia è stato pressoché nullo, ma sarei curioso di sapere se per qualche altro gatto funziona.
Leggi i suggerimenti di Violapensiero e Hardhu. Sinceramente lo Xanax non l'ho mai sentito neppure io per i gatti, ma non mi fiderei a darlo (anche il Killitam deve essere prescritto da un vet in quanto occorre la ricetta oltre al fatto che va usato sotto stretto controllo...)
mikywoman
31-01-2015, 15:12
Grazie a tutti....in effetti mi ha parlato anche del killitam ma lo ha sconsigliato poiché può dare l'effetto contrario e quindi una sovraeccitazione nel gatto mentre con lo xanax non può succedere....proverò con i vostri consigli e naturalmente vi aggiornerò dopo il viaggio...grazie ancora:D:D
Certo che ci devi aggiornare!!
Speriamo vada tutto benissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Coccole alla micia convalescente! Come si chiama??
mikywoman
31-01-2015, 17:21
Si chiama carbonara perchè dove abitavo fino a 3 anni fa davo da mangiare a 15 gatti (erano in realtà quelli dei vicini che tenevano in campagna allo solo scopo di prendere i topi, quindi non venivano nutriti ne tantomeno curati) e ho scelto dei nomi in base a caratteristiche o abitudini dei mici.....stavo mangiando fuori un piatto di pasta alla carbonara,mi alzo per andare in casa a prendere qualcosa che avevo dimenticato, ritorno, e trovo la micia dentro il piatto che se lo sbaffava tutto soffiando e ringhiando (con altri tipi di pasta non l'aveva mai fatto)...e da li è diventata carbonara
Bel racconto!! Sono contenta che ora Carbonara abbia qualcuno che si occupa veramente di lei!!!
Grazie a tutti....in effetti mi ha parlato anche del killitam ma lo ha sconsigliato poiché può dare l'effetto contrario e quindi una sovraeccitazione nel gatto mentre con lo xanax non può succedere....proverò con i vostri consigli e naturalmente vi aggiornerò dopo il viaggio...grazie ancora:D:D
Sì, è vero, il Killitam può avere questo effetto contrario, infatti da un veterinario è stato sconsigliato anche a me, però davvero questa dello Xanax è una novità per me, se il vet te l'ha indicato immagino abbia qualche esperienza del suo uso nei felini. Comunque tu decida di procedere aggiornaci in futuro su come è andata perché questo è un argomento che credo interessi a molti (di sicuro a me). Ciao e in bocca al lupo per tutto quanto.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.