Visualizza Versione Completa : Carne cruda per la prima volta
Fanellina
15-02-2015, 00:24
Ciao a tutti =)
Mi sto leggendo in modo approfondito diversi post del forum, e soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione mi si è aperto un mondo! Erano davvero molte le cose che ignoravo.
Ora, io ho una siberiana di 4 anni e mezzo, che mangia umido due volte al giorno e croccantini quanti ne vuole (ultimamente siamo passati ai croccantini della Royal canin appositi per Main Coon, e li adora, mangia molto più di prima da quando li ha provati!).
Ogni tanto le faccio il pollo bollito, che divora come se non avesse mai mangiato, e solo ora scopro l'esistenza degli integratori in polvere per rendere questo tipo di pasto completo.
Quello che mi piacerebbe fare è introdurre, ogni tanto, un pasto a base di carne cruda: ma mi chiedo se non sia un problema, non avendo lei mai neanche provato la carne cruda! Che ne dite, si può fare?
=)
Certo che gli e la puoi dare basta avere qualche accorgimento congela in porzioni poi scongela in frigo cosi togli eventuale carica batterica,i miei l'adorano do la carne crusa anche a pezzetti e poi do anche io il pollo pero' cotto a vapore.
Guarda, per fare si può fare ma se la mangia o meno dipende dal micio.
Io purtroppo a causa dei problemi che sto avendo con Brillo (molto probabilmente intollerante) devo per forza abbandonare l'umido e le crocche commerciali e passare alla dieta casalinga. Beh sono tre giorni che ci sto probando ma lui non ne vuole sapere. Prima ho provato col salmone, al vapore, si è rifiutato di mangiare. Poi sembrava che un bocconcino di manzo crudo l'avesse mangiato, per cui ieri sono andata in macelleria per farmi dare un po di trita scelta di manzo e già che c'ero ne ho preso un po anche di cavallo...nulla. Ieri si è proprio rifiutato di mangiarla. L'ho lasciata tutta notte, ma non s'è degnato di uno sguardo. L'ho appena buttata :confused:
Ne ho parlato con il vet che lo sta seguendo in questa cosa e mi ha detto che ci vuole pazienza in questo, almeno per noi che dobbiamo fare un cambio totale, gradualmente, ma cmq dovremo arrivare soltanto all'alimentazione di questo tipo. ma non sarà facile...stamattina gli ho dovuto per forza dare un po di crocchette hypoallergenic oerchè era da ieri sera che non toccava cibo.
Il vet mi ha spiegato che deve abituarsi alla nuova consistenza e soprattutto al fatto che abbia meno odore e quindi gli risulta meno appetibile. Io pensavo fosse una questione di sapore, ma lui mi ha detto che più che di sapore il problema è l'odore e la consistenza diversa. Boh...però se la tua micia già magia il petto di pollo è una buona cosa...
Cmq carne di maiale e pollo sempre cotte, manzo e cavallo anche crude, previa congelazione e scongelazione.
seguirò qs thread con interesse per vedere se ci sono suggerimenti che mi possono tornar utili. :)
Amelie57
15-02-2015, 08:17
Prova con qualche fettina di carpaccio. Quella non occorre congelarla (si spera) essendo destinata al consumo umano. Io qualche volta lo do alla mia vecchina.
Mordicchia
15-02-2015, 09:37
@ Milka: Molto interessante il fatto che il veterinario ti abbia consigliato la dieta casalinga per Birillo. Anche Stitch, nonostante tutti gli accorgimenti e la dieta monoproteica, continua a manifestare la sua allergia (si lecca e si rosicchia con talmente tanta insistenza da togliersi il pelo e provocarsi delle escoriazioni). Sicuramente è molto migliorato ma nonostante gli sforzi non accenna a guarire...
Fortunatamente Stitch mangia sgombro, sardine, merluzzo e manzo cotti, mangerebbe di gusto anche il pollo e il tonno ma temiamo che sia intollerante a queste due proteine (eliminandole del tutto è migliorato). Quando i miei lo preparano per loro gli offrono anche branzino e orata. La carne cruda non l'ho mai provata ma potrei tentare.. Ho giusto delle porzioncine di macinato in freezer che ho preparato per lui da scottare un pochino in padella. Cavallo, coniglio e quaglia nemmeno si mangiano a casa mia.. Il coniglio è bandito da quando abbiamo adottato la mia prima micina, a mia mamma fa impressione per la somiglianza! Avevo letto che non tutti i gatti apprezzano il cibo integrato per via del sapore, per questo sono un po' titubante. C'è da dire che temo anche di non essere capace a creare un pasto completo...
Prova con qualche fettina di carpaccio. Quella non occorre congelarla (si spera) essendo destinata al consumo umano. Io qualche volta lo do alla mia vecchina.
Grazie, proverò...se trovo un super aperto oggi magari vado a prenderne una confezione. :)
@ Milka: Molto interessante il fatto che il veterinario ti abbia consigliato la dieta casalinga per Birillo. Anche Stitch, nonostante tutti gli accorgimenti e la dieta monoproteica, continua a manifestare la sua allergia (si lecca e si rosicchia con talmente tanta insistenza da togliersi il pelo e provocarsi delle escoriazioni). Sicuramente è molto migliorato ma nonostante gli sforzi non accenna a guarire...
Fortunatamente Stitch mangia sgombro, sardine, merluzzo e manzo cotti, mangerebbe di gusto anche il pollo e il tonno ma temiamo che sia intollerante a queste due proteine (eliminandole del tutto è migliorato). Quando i miei lo preparano per loro gli offrono anche branzino e orata. La carne cruda non l'ho mai provata ma potrei tentare.. Ho giusto delle porzioncine di macinato in freezer che ho preparato per lui da scottare un pochino in padella. Cavallo, coniglio e quaglia nemmeno si mangiano a casa mia.. Il coniglio è bandito da quando abbiamo adottato la mia prima micina, a mia mamma fa impressione per la somiglianza! Avevo letto che non tutti i gatti apprezzano il cibo integrato per via del sapore, per questo sono un po' titubante. C'è da dire che temo anche di non essere capace a creare un pasto completo...
Ti dirò...stiamo provando la dieta casalinga perchè Brillo nonostante la dieta hypoallergenic e le terapie continua a vomitare. Il vet sospetta un'intolleranza ai componenti dell'umido industriale e per questo ci ha consigliato di provare con la carne semplice, cruda o cotta. Per ora senza nessun tipo di integratore anche per capire quale tipo di carne preferisce e quale eventualmente gli dà problemi. Il pollo miha detto per ora di non dargli il pollo perchè solitamente è quello che dà maggiori problemi, eventualmente lo lasciamo per ultimo. Manzo, maiale, cavallo, cotti o crudi...coniglio e quaglia non ci avevo pensato proprio, magari posso chiedere. Il problema è che Brillo proprio non sembra apprezzare per ora.
marina1963
15-02-2015, 10:30
Io do anche il pollo oppure il tacchino crudi, previa congelazione. (Il veterinario mi ha detto che si puo')
Come appetibilità i miei la apprezzano molto più delle altre.
violapensiero
15-02-2015, 10:34
Pollo anche crudo, il cavallo assolutamente cotto. Come il maiale.
Occorre pazienza, di solito è meglio iniziare con gatti giovani, ma io ho Minou che ora appena sente odore di carne impazzisce...e ha imparato a mangiarla da tre anni, appena l'ho insegnato a Fiorello.
Chicca l'adora, Amy molto meno.
Pollo anche crudo, il cavallo assolutamente cotto. .
Anche il cavallo solo cotto??? Eppure noi umani mangiamo la trita di cavallo anche cruda...non è sicura? Perchè cmq io gli sto prendendo i tagli "buoni" non gli scarti della lavorazione....polpa magra di manzo, di cavallo, di maiale...però per il maiale sapevo del solo cotto, come del resto per noi umani, ma per il cavallo non sapevo...
violapensiero
15-02-2015, 10:42
Me lo ha caldamente raccomandato il veterinario. Ci sono delle parassitosi importanti nel cavallo, e gli allevamenti non sono sempre così controllati. Purtroppo.
La carne più sicura da dare cruda è sempre la bovina, per il pollo io passavo 5 secondi nel micro, purtroppo gli allevamenti intensivi sono pieni di microrganismi...
Mordicchia
15-02-2015, 10:49
È preferibile cruda la carne? Io ho sempre paura della salmonella o che possano ingerire parassiti...è sicuro il congelamento? E per quanto riguarda il pesce? Crudo appena comprato ho paura a darglielo per via dell'anisakis ma previo surgelamento per 72ore dovrebbe essere sicuro. Ho letto che il parassita morto potrebbe provocare reazioni allergiche, immagino che non ci siano differenze tra pesce crudo (surgelato e scongelato in frigo) e pesce cotto.. A me il pesce proprio non piace quindi non mi sono mai informata, avete qualche nozione in più?
io il pesce lo do tipo nasello findus gia congelato in vaschette monoporzioni,oppure gamberetti sogliola merluzzo sempre congelato e poi tiro fuori e che sbollento a vapore
A leggervi mi viene da pensare che avrei dovuto abituare i miei mici anche ad assaggi di carne naturale...invece io solo scatolette, di marche di qualità certo, ma pur sempre lavorate...adesso non sarei qui a tribolare con Brillo se fosse già stato un pochino abituato...ufffff
Fanellina
15-02-2015, 11:28
Guarda, per fare si può fare ma se la mangia o meno dipende dal micio.
Io purtroppo a causa dei problemi che sto avendo con Brillo (molto probabilmente intollerante) devo per forza abbandonare l'umido e le crocche commerciali e passare alla dieta casalinga. Beh sono tre giorni che ci sto probando ma lui non ne vuole sapere.
)
Sto seguendo il tuo post su Brillo, Yuna ed io teniamo sempre le dita e le zampine incrociate perché guarisca =)
Pollo anche crudo, il cavallo assolutamente cotto. Come il maiale.
Occorre pazienza, di solito è meglio iniziare con gatti giovani, ma io ho Minou che ora appena sente odore di carne impazzisce...e ha imparato a mangiarla da tre anni, appena l'ho insegnato a Fiorello.
Chicca l'adora, Amy molto meno.
Ma quindi, ricapitolando, maiale, pollo, cavallo e pesce sempre cotti (bolliti va bene?), mentre solo il manzo crudo?
violapensiero
15-02-2015, 12:48
Ma quindi, ricapitolando, maiale, pollo, cavallo e pesce sempre cotti (bolliti va bene?), mentre solo il manzo crudo?
Il pollo, se viene da piccoli allevamenti che conosci, puoi anche darlo crudo. Così come il tacchino, anche se della grande distribuzione.
Il resto sempre cotto, a vapore o nel microonde o bollito. Il sughetto che si forma di solito piace molto...
Anche il tuorlo d'uovo crudo fa molto bene, dato una volta a settimana, assolutamente ben separato dal bianco. Uova biologiche assolutamente. Lavate il guscio prima col sapone.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.