Visualizza Versione Completa : Gatta in calore
buongiorno!penso che la mia gatta sia andata in calore.è da ieri che non fa altro che rotolarsi come una pazza e fa continuamente dei miagolii strani,non ha mai fatto cosi.solo che è cosi piccola,ha soltanto 5 mesi e mezzo.per quanto durerà questo periodo?non c'è nulla che possa fare per lei?mi dispiace vederla cosi,non gioca più,non salta.non fa altro che rotolarsi e miagolare.e poi un'altra cosa: ma i gatti hanno le mestruazioni?grazie a chi mi risponderà
Credo anche io che sia calore. Farà così per qualche giorno ancora, poi tornerà come prima per un po' per poi andare di nuovo in estro. Se non vuoi farla accoppiare, appena il calore è passato falla sterilizzare e le regalerai anni di salute migliore. I calori a vuoto possono portare patologie serie e qui sul forum troverai molti post sull'argomento.
Le gatte non hanno il ciclo come le cagnoline, non perdono sangue.
no infatti dovrei sterilizzarla assolutamente ,solo che volevo aspettare qualche altro mese anche perchè ora non ho molta disponibilità economica
no, le gatte non hanno mestruazioni
ovulano soltanto durante l'accoppiamento
Se non vuoi farla accoppiare, appena il calore è passato falla sterilizzare e le regalerai anni di salute migliore. I calori a vuoto possono portare patologie serie e qui sul forum troverai molti post sull'argomento..
Straquoto!!
Chiedi al vet se ti può far pagare a rate... Oppure se riesci fatti prestare i soldi dai tuoi e poi li rimborsi appena puoi... Secondo me è importante farla sterilizzare il prima possibile..
Dark_One
16-02-2015, 14:01
Straquoto!!
Chiedi al vet se ti può far pagare a rate... Oppure se riesci fatti prestare i soldi dai tuoi e poi li rimborsi appena puoi... Secondo me è importante farla sterilizzare il prima possibile..
Scusate se mi introduco nell'argomento...ma secondo voi è utile far passare il primo calore, oppure è meglio subito?
Io l'ho portata dal veternario ma, poichè non si sa precisamente l'età (si ipotizza 5 mesi), e poiché pare che la gattina cresca un pò piccolina, hanno detto di volerla far crescere ancora un altro mesetto e poi pianificare la sterilizzazione...
non è necessario aspettare il primo calore per sterilizzare, ma se il primo calore è già in corso bisogna aspettare che termini per poter operare.
La mia micia è stata operata subito dopo il primo calore, a circa sei mesi.
Il mio consiglio è di non aspettare troppo.
Se la gatta ti scappa, rischi una cucciolata o, peggio, che le succeda qualcosa di più grave.
ciao
Lei mie gatte sono state sterilizzate subito dopo il primo calore, verso i sei mesi. Non è successo niente di terribile, sono cresciute benissimo e io sono contenta di aver dato una grossa mano alla loro buona salute futura.
Dark_One
16-02-2015, 14:16
Personalmente non ho dubbi sulla sterilizzazione, mi domandavo solo se era meglio non farla proprio andare mai in calore, oppure se passa la prima volta non succede niente e mi pare di capire che sia la seconda.
Grazie!
scusa, magari sono stata poco chiara ... il problema è che penso che non ci sia una regola, ma tante esperienze diverse vissute da ciascuno di noi.
Come ti ho scritto, la mia Tata è andata in calore e allora in casa ci siamo allertati tutti.
Finito il calore, è stata sterilizzata.
Quindi, per la mia esperienza, ti consiglio di aspettare il primo calore della tua piccola, sopportarselo (miagolii, gatta tipo panno per la polvere che si aggira per i pavimenti di casa con la coda alzata e tutto il resto) e poi di corsa dal veterinario
Gattanera
16-02-2015, 14:40
scusa, magari sono stata poco chiara ... il problema è che penso che non ci sia una regola, ma tante esperienze diverse vissute da ciascuno di noi.
Come ti ho scritto, la mia Tata è andata in calore e allora in casa ci siamo allertati tutti.
Finito il calore, è stata sterilizzata.
Quindi, per la mia esperienza, ti consiglio di aspettare il primo calore della tua piccola, sopportarselo (miagolii, gatta tipo panno per la polvere che si aggira per i pavimenti di casa con la coda alzata e tutto il resto) e poi di corsa dal veterinario
Quoto! La mia gatta non è sterilizzata e ti posso garantire che se non rimane incinta andrà nuovamente subito in calore. Per il comportamento è tutto normale :D la mia fa anche di peggio :devil:
Dark_One
16-02-2015, 15:46
scusa, magari sono stata poco chiara ... il problema è che penso che non ci sia una regola, ma tante esperienze diverse vissute da ciascuno di noi.
Come ti ho scritto, la mia Tata è andata in calore e allora in casa ci siamo allertati tutti.
Finito il calore, è stata sterilizzata.
Quindi, per la mia esperienza, ti consiglio di aspettare il primo calore della tua piccola, sopportarselo (miagolii, gatta tipo panno per la polvere che si aggira per i pavimenti di casa con la coda alzata e tutto il resto) e poi di corsa dal veterinario
Hahahahahaha se fa tipo panno della polvere penso che sia moglie ne sarà felice!
Spero solo non si metta a fare la pazza più del normale e distruggere le cose :D
violapensiero
16-02-2015, 16:02
Non ci sono regole. I rischi relativi ai calori a vuoto, esistono solo se si tolgono solo le ovaie, ma se si tolgono ovaie e utero, allora anche dopo diversi calori, il rischio è pari a zero.
La micia continua a crescere anche dopo l'operazione, se è gracilina, attendere magari la fa irrobustire, ma a volte con i calori perdono un poco di appetito...
Io dovrò far sterilizzare due micie in una volta per risparmiare, e già ho il magone, due ansie in una volta sola, e una sarà più piccola per forza...:(
non è necessario aspettare il primo calore per sterilizzare, ma se il primo calore è già in corso bisogna aspettare che termini per poter operare.
Molti vets, fra cui la mia, sostengono che sterilizzare prima del primo calore riduce tantissimo i rischi di tumore. Io per Maya che è l'unica che ho adottato da cucciola ho fatto così; purtroppo le altre due le ho adottate già adulte, ma se arriverà un'altra cucciola farò come con Maya...
Maya aveva quasi 7 mesi e pesava meno di 3kg, però la vet l'ha ritenuta idonea all'operazione ed è andato tutto bene. E' una bella gattina di piccole dimensioni in perfetta forma fisica anche ora che sta per fare i 4 anni!!
il problema è che io ho solo 18 anni e non riuscirei comunque a pagare l'operazione alla gatta ,dato che non ho soldi miei e non lavoro,perciò l'intervento dovranno pagare per forza i miei genitori che per ora vogliono aspettare a sterilizzarla.fosse per me lo farei subito ovviamente
audrey1812
18-02-2015, 12:15
ViJoy io se fossi in te parlerei con i tuoi e la farei sterilizzare appena passato questo calore. Le gatte intere che vanno in calor continuamente o con una pausa di qualche giorno fra un calore e l'altro, rischiano la piometra, un'infezione pericolosissima che se presa in tempo e se ti accorgi perché non sempre da sintomi, allora si potrebbe salvare con un intervento immediato di asportazione di utero e ovaie, come nella sterilizzazione se invece ti va male, non ti accorgi e non la porti in tempo dal veterinario potrebbe anche morire. Vedi tu, se ci tieni a lei fallo il prima possibile
ViJoy io se fossi in te parlerei con i tuoi e la farei sterilizzare appena passato questo calore. Le gatte intere che vanno in calor continuamente o con una pausa di qualche giorno fra un calore e l'altro, rischiano la piometra, un'infezione pericolosissima che se presa in tempo e se ti accorgi perché non sempre da sintomi, allora si potrebbe salvare con un intervento immediato di asportazione di utero e ovaie, come nella sterilizzazione se invece ti va male, non ti accorgi e non la porti in tempo dal veterinario potrebbe anche morire. Vedi tu, se ci tieni a lei fallo il prima possibile
Straquoto, magari fai leggere ai tuoi genitori questo post!!
allora con i miei genitori ho parlato più volte di questa cosa e dei rischi ma loro sono irremovibili perchè comunque non sono abituati a trattare un gatto come una persona e essendo un pò limitati su questi argomenti non ci credono che con i calori a vuoto alla gatta possa succedere qualcosa se si aspettano ancora un paio di mesi. e mi sembra ovvio che ci tenga alla gatta altrimenti non avrei speso tutti i miei piccoli risparmi per farle i vaccini che non costano poco ,i vari medicinali per sverminarla ,antipulci e altro mentre avrei potuto comprarmi benissimo dei vestiti e spendere quei soldi per me,come avrebbe fatto la maggior parte delle mie coetanee. quindi non vuol dire che non ci tenga,semplicemente per ora non ne ho la possibilità.ma poi non capisco..le gatte non vanno in calore una volta al mese?perchè dovrebbe avere calori continui?
audrey1812
18-02-2015, 21:24
allora con i miei genitori ho parlato più volte di questa cosa e dei rischi ma loro sono irremovibili perchè comunque non sono abituati a trattare un gatto come una persona e essendo un pò limitati su questi argomenti non ci credono che con i calori a vuoto alla gatta possa succedere qualcosa se si aspettano ancora un paio di mesi. e mi sembra ovvio che ci tenga alla gatta altrimenti non avrei speso tutti i miei piccoli risparmi per farle i vaccini che non costano poco ,i vari medicinali per sverminarla ,antipulci e altro mentre avrei potuto comprarmi benissimo dei vestiti e spendere quei soldi per me,come avrebbe fatto la maggior parte delle mie coetanee. quindi non vuol dire che non ci tenga,semplicemente per ora non ne ho la possibilità.ma poi non capisco..le gatte non vanno in calore una volta al mese?perchè dovrebbe avere calori continui?
Scusami Viola ma 18 anni li abbiamo avuti tutti e se si sceglie di prendere un micio, solitamente ci si accorda con i propri genitori che i figli accudiscono gli animali che vogliono ma economicamente ci pensa la famiglia, come è logico che sia! Se i tuoi genitori non ti aiutano e sinceramente non ne capisco il perché, visto che hanno accettato in casa questa micia, allora perché lo hai preso se nemmeno tu puoi occupartene in caso di spese come la sterilizzazione o spese extra? Non ne vedo il senso........
non mi chiamo viola. I miei mi aiutano e si rendono conto che ci vuole la sterilizzazione,non è che non vogliono sterilizzarla a prescindere ,soltanto che prendono la cosa con calma e non vedono grande differenza tra la sterilizzazione domani e la sterilizzazione fra un mese,ecco tutto. quando l'ho adottata non avevo nemmeno intenzione di portarla dal veterinario ,nè di farle i vaccini(in quanto ho tenuto gatti in casa senza vaccino e sono stati sempre bene) quindi tutte queste spese non erano previste.nonostante ciò alla fine l'ho portata dal veterinario più volte,le ho fatto i vaccini,ho speso un bel pò di soldi per la gatta(quei soldi che non avevo mai speso per gli altri gatti che ho tenuto prima) e non me ne rammarico minimamente ma ora non accetto assolutamente il fatto che qualcuno mi venga a dire che non mi sto assumendo le mie responsabilità e che avrei potuto fare a meno di adottare un animale.se per ora non ce li ho 150 euro,non ce li.tra un mese circa i miei me li daranno,le farò la sterilizzazione e tutto ciò che occorre.
anche se la gatta è mia e posso decidere io se sterilizzarla o no ,senza essere giudicata dagli utenti di un forum
Ciao! Se non riesci a farlo ora, altro non puoi fare che aspettare :) a volte le gatte tornano in calore poco dopo averne finito uno, se non si sono accoppiate :( spero non sia il caso della tua micia.
Il tuo veterinario prende così tanto per la sterilizzazione della femmina? 150€ non sono pochi, accidenti
Il tuo veterinario prende così tanto per la sterilizzazione della femmina? 150€ non sono pochi, accidenti
Qui si paga ancora di più!!
ecco,finalmente una persona che non comincia subito a giudicare gli altri e a parlare del senso di responsabilità.e si,anche se pure 120 euro non sono pochi e finchè i miei non si decidono posso fare poco.comunque intanto cercherò di trovare un veterinario più economico e cercherò di velocizzare la faccenda in qualche modo. ma quindi se le gatte in calore non vengono soddisfatte,allora iniziano calori continui?
ma quindi se le gatte in calore non vengono soddisfatte,allora iniziano calori continui?
Esatto è proprio così, succede molto di frequente (non è come per le cagnoline ad esempio) e sono i ripetuti calori a vuoto che provocano tumori e piometra, che purtroppo possono portare alla morte...
Capisco la tua situazione e i tuoi problemi economici di studentessa, ma cerca di insistere con i tuoi genitori.. Io alla tua età se volevo ottenere qualcosa (di importante, mai fatto per le cavolate...) facevo come la goccia che scava la roccia, cioè non davo tregua fino a che non mi dicevano sì!! Oppure se trovi un altro vet spiegagli la situazione e chiedigli se può operarla e lo paghi il mese proprio, se ne trovi uno di buon cuore secondo me acconsente!!!
si si infatti anche oggi ne parlavo con mia madre e lei ha detto che devo cominciare a cercare qualche veterinario un pò più economico e poi se ne parla,quindi mi darò da fare :)
nameless
20-02-2015, 12:16
Anche la mia è andata in calore a 5 mesi e mezzo scarsi, lei è anche abbastanza minuta e mi faceva troppo strano saperla già "signorina" :D
Io e il mio ragazzo eravamo già in paranoia e l'abbiamo fatta sterilizzare appena passato il primo breve calore, contavamo di farla operare a 6 mesi abbondanti prima che cominciasse ma ci ha battuti sul tempo.
Spero che riuscirai a farla sterilizzare presto! Chiedi in giro tutti i prezzi, e come ti hanno già consigliato informati anche sul pagamento a rate, qualcuno potrebbe farlo senza problemi :)
Per farti un'idea: a Bologna abbiamo pagato 130 e comprendeva anche una visita preoperatoria e una post, per togliere i punti e controllare che fosse tutto ok.
Dark_One
23-02-2015, 08:57
Credo che anche la mia sia in calore poichè ho notato atteggiamenti un pò strani. Miagola in modo un pò anomalo, si struscia per terra e sui mobili...oddio quanto è bella, mi fa una pena...
Sabato la porto dal veterinario per farlo il prima possibile.
FreeSpirit
28-02-2015, 20:12
Evito di aprire un altro thread e chiedo consiglio qui.
La mia Maggie, ad oggi, ha circa 4 mesi. Prevedevo di farla sterilizzare intorno a fine aprile (prima il mio badante parte e anch'io sarò accudito, ma parecchio stressato).
Leggendo qua e là, ho appreso che la micia, come in effetti è giusto che sia, impiega un paio di settimane per riprendersi da quella che è una vera e propria operazione. In seguito, inoltre, potrebbe essere il caso di cambiare gradualmente alimentazione.
A maggio, però, ho il mio abituale check up che mi porta fuori sede per circa 10/15 giorni (Maggie sarà accudita a casa e verrà una cara amica per cibo, lettiera, coccole e giochi).
A metà giugno, invece, starò fuori 3/4 giorni per lavoro.
Considerando i miei impegni ed il tempo di convalescenza post operatorio, avevo pensato di farla sterilizzare al ritorno da quest'ultimo mio viaggio (intorno al 20 giugno).
Allora avrà avuto sicuramente il primo calore e forse anche altri.
Voi cosa mi consigliate?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.