Visualizza Versione Completa : Pasta al malto: quando iniziare
CreamTabby
17-02-2015, 00:17
Come da titolo, quando bisogna iniziare con la pasta al malto, per aiutare a far smaltire il pelo ingerito? Ci sono dei sintomi che il micio va a manifestare in caso di problemi?
Ricordo che ho un persiano ipertipico di 6 mesi.
Grazie mille :)
Con i miei, che vivono in appartamento, ho cominciato intorno ai sei mesi.
In primavera/estate coltivo l'erba gatto sui balconi e se i mici apprezzano riduco la quantità di pasta.
Il mio veterinario mi ha comunque detto che le paste, anche quelle senza zuccheri aggiunti, sono caloriche e quindi bisogna offrirle al gatto con moderazione.
In ogni caso ho sempre in casa la scorta di pasta perché se il gatto non riesce a espellere il bolo di pelo con le feci o rigettandolo, sono problemi seri.
Aggiungo infine che la mia gatta ama molto l'insalata .. quando gliene metto un po' nella ciotola ci si tuffa, manco fossero olive (che, è notorio, fanno impazzire i gatti) e che spazzolo regolarmente i pelosi (ai miei piace molto e quindi è semplice farlo)
A 6 mesi puoi già iniziare a darla, anche perché un persiano ne avrà sicuramente bisogno visto il pelo che si ritrova!! Logicamente cerca anche di abituarlo alla spazzolatura quotidiana fin da piccolo, con la mia che non è mai stata abituata ogni volta che prendo in mano la spazzola è un dramma....
violapensiero
17-02-2015, 11:15
Puoi anche aggiungere alla routine quotidiana pochi croccantini hairball.
ne bastano 5 o 6 per pasto.
Inizia quanto prima, i persiani hanno tantissimo pelo, prendi anche una spazzola tipo furminator, è utilissima per non far ingerire pelo ai mici...
Abitualo immediatamente ad essere spazzolato è molto importante.
Dolc2001
17-02-2015, 12:00
Puoi anche aggiungere alla routine quotidiana pochi croccantini hairball.
ne bastano 5 o 6 per pasto.
Inizia quanto prima, i persiani hanno tantissimo pelo, prendi anche una spazzola tipo furminator, è utilissima per non far ingerire pelo ai mici...
Mia madre con 4 gatte a pelo da medio a semilungo foltissimo (perché escono tutto l'anno) dá un cibo tipo hairball durante le stagioni di cambio del pelo per un paio di mesi e la cosa funziona bene. Non sapevo funzionasse anche dare pochi crocchi ma sempre, magari posso suggerirle anche di fare così!
io saro' ripudiata su questo forum ma non smettero' mai dire che non serve o per lo meno a poco poi ai miei persiani rovina il metabolismo provocando feci morbide,quindi io vado di sane spazzolate,lieviti e alimentazione idonea come i crocchi preposti per il pelo ingerito,poi il gatto li espelle naturalmente i peli ingeriti se invece dovesse affrontare una muta pesante con continui leccamenti allora in quel caso si possono prendere provvedimenti io non la vedo come da dare un prodotto continuomante.
Da me la pasta al malto fa fare le feci morbide solo a Mickey (ma lui prende anche Fibrafos GG e vaselina), gli altri le fanno normali, anzi Maya e Mimi come sassi!! Milou che è quella che assume più pasta al malto le fa normalissime...
Purtroppo spazzolare Milou che non è mai stata abituata. è un'impresa, oltre ai graffi e morsi, che non sono un grosso problema ho paura di stressarla troppo perché è FIV+ e vecchiarella.. Infatti domani in occasione del controllo periodico la vet le taglierà i nodi che proprio non riesco a eliminare neppure con il Furminator....
Comunque Rosa hai ragione l'ideale sarebbe la spazzolatura quotidiana, se CreamTabby con il suo cucciolino riesce ad abituarlo ben venga!!!
Miss Kenton
17-02-2015, 15:51
Ne approfitto per chiedervi: quanta pasta al malto bisogna dare al gatto?
Ne approfitto per chiedervi: quanta pasta al malto bisogna dare al gatto?
Dipende dalla pasta per esempio Actinorm dice 3cm per un gatto di peso normale, altre paste dicono 2 cm x ogni kg di peso del gatto.. Io in questo caso faccio un po' a occhio perché altrimenti a Miele dovrei dare 15 cm di pasta!!!!!
Miss Kenton
17-02-2015, 18:01
In effetti! :D e ogni quanto?
e ogni quanto?
Io la do anche ogni gg nei periodi critici (pieno della muta o periodi di vomitini con tubi di pelo) altrimenti ogni 2-3 gg
CreamTabby
19-02-2015, 00:06
Grazie a tutte :)
Si, figuratevi, lo spazzolo tutti i giorni, a volte anche 2 volte al giorno, sono molto preciso nella toilettatura, anzi potrei dire quasi maniacale :D
Il furminator l'ho già acquistato e lo uso 1 volta alla settimana.
Il mio micio ha una pazienza che lo si potrebbe toilettare per ore, anche se mia madre dice che quando lo toiletta lei fa un pò i capricci dopo un pò, ma vabè tanto ci penso 9 volte su 10 io :D
Quanto alla pasta al malto, ho acquistato un tubicino della trixie, e si consiglia di somministrare da 1 a 3 grammi al giorno.
Ovviamente inizierò con poco per abituarlo, in caso di diarrea vedrò di usare i croccantini hairball. Ma hanno proprio lo stesso effetto della pasta al malto, o sono meno efficaci? Cioè vanno bene anche nei periodi dove perdono tanto pelo?
siccome la pasta al malto la adora la sto usando anche come premietto (perchè crocchette come premio non le calcola neppure).
Basta farle vedere il tubetto e mi va in solluchero.
Ad ogni leccatina sarà forse mezzo centimetro. E gliela do ogni giorno.
E la differenza rispetto a prima la noto eccome. Nessun vomitino o tossetta da "cerco di buttar fuori sta palla di pelo".
CreamTabby
21-02-2015, 01:23
Anche il mio va pazzo per la pasta al malto, non smetteva di annusare il tubicino oggi :D
Nel mio caso l'ho fatto per prevenire, perchè per fortuna non ha manifestato vomito/tosse, però sono alcuni giorni che sta mangiando meno e lo vedo un pò più snello...quindi sono andato in paranoia ed ho chiesto se potevo iniziare a dargli la pasta al malto.
ElenaRolfi
15-03-2015, 19:54
Anche il mio va pazzo per la pasta al malto, non smetteva di annusare il tubicino oggi :D
Nel mio caso l'ho fatto per prevenire, perchè per fortuna non ha manifestato vomito/tosse, però sono alcuni giorni che sta mangiando meno e lo vedo un pò più snello...quindi sono andato in paranoia ed ho chiesto se potevo iniziare a dargli la pasta al malto.
mi inserisco nel thread perchè sto avendo problemi col mio gatto di 11 mesi norvegese (quindi molto pelo, MOLTO :dead:)...io usavo il furminator poi tutti mi hanno detto di ridurne l'uso perchè rovina il pelo ed è invasivo, e allora ho ridotto ma da quando l'ho fatto ho molti più peli per casa e credo se ne mangi molto di più leccandosi.
adesso che mi ci fai pensare anche io ho notato che mangiava un po' di meno negli ultimi giorni...stamattina ha vomitato ed è stato mogio tutto il giorno (vedi thread "Inserimento disastro (iniziato da 1 ora)")...gli ho dato la pasta al malto Gimpet, vediamo se funziona. Hai fatto bene ad "andare in paranoia", ci fossi andata anche io avrei prevenuto questo disagio...aumentato anche dal fatto che c'è un nuovo micino in casa da venerdì sera. speriamo..
CreamTabby
16-03-2015, 10:10
Ciao Elena, beh se vai a leggere il mio thread (comportamento atipico...) ti rendi conto che effettivamente c'era un motivo se non mangiava come prima.
Dobbiamo prestare molta attenzione al loro comportamento, perche' prevenire e' sempre meglio che curare ;)
Ti auguro che il tuo micetto torni a mangiare come prima.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.