PDA

Visualizza Versione Completa : Raffreddore persistente


Ender
27-02-2015, 15:13
Miao a tutti,
vi voglio descrivere brevemente la storia della mia gattina Mia e avere qualche confronto con Voi gentilissimi utenti del forum.
Mia è la gattina che ora ci sveglia alle 5 del mattino :D (post nell'area comportamenti).
La gattina l'abbiamo presa da un veterinario di un mio amico, volevamo fortemente un gatto e dopo poco sono arrivati da questo veterinario tre gattini con la mamma.
Siamo andati a vederli, abbiamo scelto Mia, tigrata di circa 2 mesi e mezzo (ora ne ha 3 e mezzo, ce l'abbiamo da un mese scarso).
I gattini erano sani ma molto raffreddati, avevano detto che li avevano trovati in strada.
Gli occhi erano semi chiusi e lacrimanti. L'abbiamo presa e ci hanno detto di farle fare un giro di aerosol per una settimana e di darle l'herpless per prevenire l'herpes felino.
Per la prima settimana non le abbiamo fatto l'aerosol perché era già molto spaventata, starnutiva con muco, spesso anche insanguinato e le lacrimavano sempre gli occhi e spurgava liquido giallo. La pulivamo spesso con i dischetti ovattati imbevuti di camomilla.
Dopo una settimana l'abbiamo vista con l'occhio sinistro completamente chiuso, non riusciva ad aprirlo ed era rosso e gonfio. Ho chiamato la vet e ha detto di metterle il tobral per 10 giorni e di farle assolutamente l'aerosol.
Il giorno dopo l'occhio stava già bene e abbiamo iniziato l'aerosol, è migliorata sempre di più, starnutiva di meno e senza sangue, quasi sempre senza muco.
L'Herpless l'ha finito ieri, sabato scorso ha fatto il primo vaccino (il 14 ha il richiamo) in quanto stava molto meglio (il vet mi ha detto che i fratelllini adottati sono tornati con una brutta congiuntivite, mentre Mia era quella messa meglio), le ha applicato l'antipulci ed è tornata da noi.
Purtoppo anche se continuava a starnutire poco, dal giorno dopo il vaccino ha ripreso, non frequentissimamente perché spesso dorme tranquilla, ma lacrima ogni tanto dagli occhi e ogni tanto mi ritrovo qualche muccetto in faccia o sui vestiti.
La gattina apparentemente sta molto bene, ha gli occhioni aperti alla grande, mangia di gusto, beve, gioca tantissimo e fa i bisogni, ci adora. Ma per esempio oggi ha fatto 5 starnuti di fila con tanto di muco, mi ha fatto paura. Poi s'è pulita ed è tornata a giocare.
Non so magari ha qualcos'altro o qualche allergia.

Cosa potete dirmi a riguardo?
scusate so che non sono stato breve.

Grazie

Amelie57
27-02-2015, 16:06
Posso suggerirti di provare a darle l'echinacea. La mia ha una specie di rinite cronica, e ultimamente mi e' venuta l'idea di provare a somministrarle un po' della polvere contenuta nelle capsule che uso per me. Devo dire che i risultati sono stati eccellenti: in pochi giorni ha smesso di fare rumorini "umidi" con il naso; ha il respiro un po' pesante quando dorme, ma quello e' perche' il naso e' comunque irritato, ma non ha piu' neanche la, sia pur poca, secrezione che aveva.
L'echinacea rinforza le difese immunitarie e male comunque non fa.

Starmaia
27-02-2015, 16:18
Il muco di che colore è?

Pensavo anch'io all'echinacea oppure all'Engystol (medicinale omeopatico che rinforza le difese immunitarie).
Purtroppo capita spesso che i gattini che da piccoli hanno forme violente di rinite e/o congiuntivite poi ci mettono un po' a riprendersi.

7M
27-02-2015, 16:26
Una delle gattine dei ragazzi del petshop ha avuto un problema simile da cucciola (salvata per un pelo, raccolta dalla strada nel periodo del terremoto dell'Emilia 2012....) e le è rimasta una rinite con raffreddore cronico (starnuti frequenti con muco verdino) fanno cicli regolari di aerosol e la micia conduce una vita normalissima (solo in casa).

Secondo me nel caso di Mia il vaccino ha scatenato qualcosa, vedrai che ora si rimette... I vaccini sono molto potenti e, anche se necessari, spesso riportano a galla qualcosa di latente (la gattina di cui sopra non è mai stata vaccinata proprio perché da piccola la sua situazione era piuttosto grave e la vet (la stessa mia) non se l'è sentita di farlo. Anche l'utilizzo dell'antiparassitario, immagino una pipetta, potrebbe aver influito sul riacutizzarsi del problema...

Puoi provare con i prodotti suggeriti da Amelie57 e Starmaia, nel frattempo attenti che non prenda freddo e pulitele gli occhietti anche più volte al giorno con camomilla tiepida...

Ender
28-02-2015, 10:03
Grazie per le vostre risposte. Il muco è giallo opaco. Lo fa molto raramente. Per esempio ieri mi ha starnutito una volta in faccia e poi basta, dalle 6 di ieri a stamattina nulla poi stamattina 5 o 6 di fila sul divano con muco giallo.

violapensiero
28-02-2015, 13:27
Io sinceramente avrei evitato di vaccinare la micia in presenza di questi sintomi, e avrei continuato a dare l'antibiotico ancora. Ma questi consigli erano di competenza del veterinario, io la mia ultima arrivata, Chicca, prima di vaccinarla, l'ho sverminata e curata per un brutto ematoma, e tutto questo ha fatto slittare il vaccino di un mese e mezzo circa.
Per le difese immunitarie continua ancora a dare l'herpless polvere nel cibo o le pilloline, e dai anche una compressina a giorni alterni di engystol heel. Per almeno due mesi.

7M
28-02-2015, 13:37
Io sinceramente avrei evitato di vaccinare la micia in presenza di questi sintomi, e avrei continuato a dare l'antibiotico ancora. Ma questi consigli erano di competenza del veterinario, io la mia ultima arrivata, Chicca, prima di vaccinarla, l'ho sverminata e curata per un brutto ematoma, e tutto questo ha fatto slittare il vaccino di un mese e mezzo circa.

Infatti anche per vaccinare Mew (e a suo tempo Miele) abbiamo atteso che fosse in perfetta salute, ora con Mickey stiamo ancora aspettando...

Ender
02-03-2015, 09:18
La gattina mi è sembrato stare meglio, fino a ieri sera. Ad un certo punto mentre giocava s'è fermata, come se cercasse lo starnuto. Ne ha fatti almeno una DECINA consecutivi uno dietro l'altro, sembrava una mitragliatrice. Mi sono spaventato, l'è partito anche un muccetto giallo a terra. S'è fatta accarezzare giusto per tranquillizzarla 5 secondi e poi è tornata a giocare come una pazza. Una mezzoretta dopo aveva uno dei due occhi leggermente lacrimanti. Poi niente più starnuti.
Non so magari sarà anche per la nuova sabietta per la lettiera, ieri gliel'abbiamo cambiata tutta, abbiamo preso per la prima volta la sabbietta fine agglomerante. Devo dire che l'è piaciuta un sacco tant'è che è stata un sacco di tempo a giocare, scavando e appollaiandosi su di essa.
Anche dopo un po' di tempo, dopo aver fatto pipì ha buttato mezza sabbia di fuori e giocava, non vorrei sia tipo allergica.
E infine ho notato anche che da due giorni i suoi miagolii (che di solito sono acuti e assordanti) sono piuttosto afoni. Come se avesse perso un po' di voce.

nameless
02-03-2015, 09:29
Non so magari sarà anche per la nuova sabietta per la lettiera, ieri gliel'abbiamo cambiata tutta, abbiamo preso per la prima volta la sabbietta fine agglomerante. Devo dire che l'è piaciuta un sacco tant'è che è stata un sacco di tempo a giocare, scavando e appollaiandosi su di essa.
Anche dopo un po' di tempo, dopo aver fatto pipì ha buttato mezza sabbia di fuori e giocava, non vorrei sia tipo allergica.
La nuova sabbietta è molto polverosa rispetto alla precedente? Io a volte noto che Sheila fa un paio di starnuti quando esce dalla lettiera, lei è una scavatrice folle e questo le capita quando scava più del solito e pur non essendo la sabbia molto polverosa lei è capace di sollevare dei gran polveroni. Magari non c'entra niente, ma comunque essendo già raffreddata può essere che questo le acutizzi lo stimolo dello starnuto

7M
02-03-2015, 14:49
Se è un po' raffreddata o delicata alle vie respiratorie superiori la sabbietta molto sottile potrebbe dare in effetti fastidio... Io non posso prenderla perché uno dei miei (Miele) aspira su tutto e poi sta male...