PDA

Visualizza Versione Completa : Smilla, prodotto in Thailandia?


Mialuce
05-03-2015, 17:40
Oggi sistemavo il pacco della zooplus, ho mandato a prendere delle lattine di smilla, l'offerta di 24 lattine gusti misti. Sono arrivate nella loro scatola e sopra c'è scritto "made in Thailandia".
Non ci avevo mai fatto caso al paese di produzione...

Starmaia
05-03-2015, 17:56
Credo che quasi tutto l'umido sia prodotto in Thailandia

7M
05-03-2015, 17:59
Almeno il complementare... Mi pare di avere visto la stessa dicitura su altre scatolette

Mialuce
05-03-2015, 20:24
L'avevo visto sul complementare della Almo, ma non sapevo che fosse una cosa diffusa.
Su zooplus diverse marche, tipo l'Animonda, dice che sono prodotte in Germania.

antol
05-03-2015, 20:42
Io so che il complementare è quasi tutto prodotto in Thailandia, io comunque non ne compro; il completo che ho io di solito è made in Germany, adesso in casa ho Cats e Feringa ma forse anche Smilla completo, se vuoi vado a vedere dove è prodotto :)

violapensiero
05-03-2015, 23:03
Non ci ho mai fatto caso, Cosma è tailandese...ma Smilla non so, posso controllare sulle lattine da 400 grammi di pesce misto.

Mialuce
05-03-2015, 23:36
Io so che il complementare è quasi tutto prodotto in Thailandia, io comunque non ne compro; il completo che ho io di solito è made in Germany, adesso in casa ho Cats e Feringa ma forse anche Smilla completo, se vuoi vado a vedere dove è prodotto :)

Anche il mio Smilla è completo, lo fanno anche complementare?
In questo ordine ho preso Smilla e Feringa come completi e Porta 21 complementare, che a loro piace moltissimo.
Ho visto che anche il Porta 21 è tailandese, invece Feringa non lo vedo scritto sulla lattina.
Ok, comunque è tutto normale allora :).

TheQueenC
06-03-2015, 06:34
Quasi tutte le aziende di Pet Food producono in Thailandia, dove non ci sono leggi restrittive sul pescato, la manodopera costa pochissimo e c'è produzione intensiva. Almo, Schesir, Cosma, anche di fascia PREMIUM, tutto in Thailandia. Piccola eccezione: Trainer. Produce in Irlanda, almeno così è scritto sulle scatolette di mousse da scaldare nel microonde.

Bozzo
06-03-2015, 09:04
E' un problema?

TheQueenC
06-03-2015, 10:16
E' un problema?

E perchè dovrebbe esserlo? Ci pensiamo mica che le nostre aziende Italiane producano in Italia veramente? Nulla o quasi ormai è prodotto qui, se è un problema, meglio andare a vivere come eremiti sul cucuzzolo della montagna.

devash
06-03-2015, 10:46
Verissimo, le nostre aziende sono prontissime a delocalizzare pur di guadagnare anche un centesimo in più. Ho letto che la Thailandia alleva cani e gatti destinati al consumo alimentare umano in Laos e Cina, bei posticini che si distinguono sempre per il rispetto della vita in ogni forma. Non so se anche loro onorino questa tradizione e non so neanche se sia vero. Andrebbero boicottati insieme a quanche altro milione di posti in cui gli animali non vengono trattati meglio ma poi c'è la vita quotidiana e non si può fare gli eremiti, vero. Come dico sempre io, l'importante è la circolazione delle informazioni, poi ognuno ha gli elementi per decidere con calma.

TheQueenC
06-03-2015, 10:57
Verissimo, le nostre aziende sono prontissime a delocalizzare pur di guadagnare anche un centesimo in più. Ho letto che la Thailandia alleva cani e gatti destinati al consumo alimentare umano in Laos e Cina, bei posticini che si distinguono sempre per il rispetto della vita in ogni forma. Non so se anche loro onorino questa tradizione e non so neanche se sia vero. Andrebbero boicottati insieme a quanche altro milione di posti in cui gli animali non vengono trattati meglio ma poi c'è la vita quotidiana e non si può fare gli eremiti, vero. Come dico sempre io, l'importante è la circolazione delle informazioni, poi ognuno ha gli elementi per decidere con calma.

Posto che non sono vegetariana, ma in genere non amo la carne animale e la mangio pochissimo, anche se personalmente considero ORRENDO E SCHIFOSO mangiare cani e gatti, è cultura e tradizione di determinati paesi Asiatici, che non li considerano animali d'affezione o domestici ma carne da consumo alimentare. Ripeto, io non mangerei MAI un cane o un gatto, neanche sotto pistola alla tempia, ma è cultura alimentare di Paesi lontani farlo tranquillamente. Non discuto sulle loro tradizioni, che rispetto (ma non condivido) ma sicuramente io non lo farei MAI.

devash
06-03-2015, 11:16
E tu hai ragione, lo so, ma trovo veramente impossibile dare i miei soldi a popoli che seguono tradizioni per me oscene. Mio marito mi rimprovera sempre perchè dice che così mi privo di un sacco di posti da vedere (che comunque non mi interesserebbero) e che finisco per vivere sempre "contro". Solo che vincvo sempre io nelle discussioni perchè sono vegana e lui no, mangia carne anche se poca. Poi tra l'altro punisco pure un'azienda che va a delocalizzare invece di mantenere posti di lavoro nel suo paese. Tiè.

Bozzo
06-03-2015, 12:31
Mai comprato niente di cinese (anche made in china, come quasi tutta l'elettronica?) Perché mangiano i cani anche li.

Se sì vuol dire che hai dato i soldi a quei popoli "osceni" (sicuramente hai un oggetto elettronico in casa)

babaferu
06-03-2015, 14:12
E tu hai ragione, lo so, ma trovo veramente impossibile dare i miei soldi a popoli che seguono tradizioni per me oscene. Mio marito mi rimprovera sempre perchè dice che così mi privo di un sacco di posti da vedere (che comunque non mi interesserebbero) e che finisco per vivere sempre "contro". Solo che vincvo sempre io nelle discussioni perchè sono vegana e lui no, mangia carne anche se poca. Poi tra l'altro punisco pure un'azienda che va a delocalizzare invece di mantenere posti di lavoro nel suo paese. Tiè.

Sarei veramente curiosa di sapere come fai a stare in Italia, se questo è il tuo approccio.

Baci, ba

violapensiero
06-03-2015, 14:14
Ma noi mangiamo le mucche, pure allevate in modo intensivo...e le mucche sono sacre in India...
Purtroppo le culture sono quelle che sono...
Anche dietro l'ecologicissimo mineral make up, si sono storie terrificanti di bambini che vanno a grattare i minerali con le manine...

antol
06-03-2015, 20:47
Anche il mio Smilla è completo, lo fanno anche complementare?
.
Ah no scusa, avevo capito male io!

Comunque vedo che la discussione ha preso una piega direi "esistenziale"..
io personalmente non amo comprare prodotti provenienti da questi paesi poiché ritengo che le produzioni siano meno controllate di quanto possano esserlo in Europa, per cui sapendolo, eviterei.
Poi, credo che purtroppo non si possa vivere senza dare neanche un centesimo a paesi con culture che non approviamo o a multinazionali sfruttatrici di qualcuno o qualcosa, ma almeno si può provare a vivere facendo meno danno e consapevoli che i nostri consumi hanno un impatto sul resto del mondo..

Mialuce
06-03-2015, 23:41
Ah no scusa, avevo capito male io!
...poiché ritengo che le produzioni siano meno controllate di quanto possano esserlo in Europa

Il mio dubbio era un po' questo.
L'ho preso già altre volte, Smilla, ma non avevo mai letto sulle lattine, stavolta invece ci ho fatto caso perché era scritto in grande sulla scatola. Mi sono chiesta se fosse una partita così o se viene prodotto sempre in Thailandia.

Il discorso etico sarebbe lungo, certo è che ormai la maggior parte di prodotti viene prodotto in Cina, Thailandia, Vietnam...vestiti, giocattoli, tutto

violapensiero
07-03-2015, 11:00
Si produce dove viene a costare meno, ma si vende allo stesso prezzo.
Le lattine grandi però non mi piacciono rispetto alle piccole. Me le stanno lasciando in terrina.

Mialuce
07-03-2015, 13:38
Le lattine grandi però non mi piacciono rispetto alle piccole. Me le stanno lasciando in terrina.

Dici quelle da 400 gr? Io prendo quelle e qui piacciono moltissimo, si spazzolano tutto. Invece fanno gli schifiltosi con umidi più costosi, sto facendo una tabella dei gusti accettati e sono più "no" che "si".
Le piccole non le ho mai provate.

antol
07-03-2015, 17:29
sto facendo una tabella dei gusti accettati e sono più "no" che "si".

Ah, pensavo di essere l'unica folle ad avere fatto la tabella :rolleyes:
Ma sai cosa è successo a me?
Quello che il mese prima è sì, il mese dopo diventa no, e viceversa...
Il risultato è che i randagi qui intorno, oltre ad avere i crocchi che compro per loro, ultimamente mangiano anche parecchio umido ;)

7M
07-03-2015, 17:38
Ma sai cosa è successo a me?
Quello che il mese prima è sì, il mese dopo diventa no, e viceversa...

Da me con Maya, quello che il GIORNO prima è sì, diventa no... e non sempre accade viceversa....