Visualizza Versione Completa : Kalle non prende peso
liftasail
11-03-2015, 11:01
Da quando Kalle è arrivato ho un dubbio... per comodità vi ri-racconto la sua storia. Non vedente non si sa da quando, a 3 mesi viene trovato in un cassonetto della spazzatura di Napoli e viene castrato dall'asl, viene poi dato ad una signora che non sa prendersene cura e passa allora ad una volontaria, per poi arrivare a noi. A Novembre aveva 4 mesi, quindi ora dovrebbe averne addirittura 8, o almeno 7. Il mio dubbio nasce dal fatto che lui è molto piccolo, pesa 2.6 kg e da quando è qui (gennaio) avrà messo circa 200 grammi se è tanto... E' veramente piccolo secondo me, gli altri tre mici a 8 mesi pesavano tipo 4 kg già, o loro sono giganti o Kalle è effettivamente sottopeso. L'altra opzione è che non abbia 7 o 8 mesi ma che ne abbia meno, però in quel caso il test Elisa per vedere se fosse stato positivo alla fiv e alla felv fatto a Gennaio (quando avrebbe dovuto avere 6 mesi) non sarebbe valido e mi sale un'ansia assurda al solo pensiero.
Secondo voi?
Mangia 120 grammi di umido e 40-50 di crocchi..
DonPepeDeVega
11-03-2015, 11:50
la mia Gandal ha 9 anni e pesa 2,8Kg
come e'di costituzione ? se e'minuto ( come Gandal ) non credo sia sotto peso
Potrebbe essere costituzione... la mia Yaya ormai ha 2 anni e pesa 3,1Kg a 10 mesi ne pesava 2,5 :)
liftasail
11-03-2015, 12:22
È lungo lungo, ha le zampe lunghissime, la coda lunghissima, insomma è tutto lungo e magro!
È lungo lungo, ha le zampe lunghissime, la coda lunghissima, insomma è tutto lungo e magro!
Come Mickey: prende pochissimo peso anche lui.... La vet ha detto che potrebbe iniziare di colpo ad ingrassare oppure restare magro perché di costituzione così.
Per quanto riguarda l'età di Kalle i vets solitamente riescono ad essere piuttosto precisi e nella datazione.
Per il test non angosciarti, non c'è nulla che faccia pensare che possa avere qualche malattia virale felina, almeno non mi pare da quello che dici...
violapensiero
11-03-2015, 12:30
Se non ha parassiti intestinali, è costituzione. Ma si riempirà, tranquilla...
liftasail
11-03-2015, 12:57
La cacca è bella quindi parassiti non credo, domani comunque lo porto dalla vet per farlo vedere all'oculista e le chiederò un parere. Stavo pensando di aumentare le dosi di cibo e provare a vedere se così ingrassa, anche perché mi pare abbia sempre fame!
DonPepeDeVega
11-03-2015, 13:21
beh visto che ha meno di un anno in teoria potresti lasciare sempre del cibo ( secco ) a disposizione
babaferu
11-03-2015, 13:35
Stavo pensando di aumentare le dosi di cibo e provare a vedere se così ingrassa, anche perché mi pare abbia sempre fame!
se ti sembra che abbia sempre fame l'unica cosa è crocchi a disposizione....
ma dalle dosi che scrivi non sta mangiando poco (kitten?), e oltretutto 2 etti da gennaio per me non è poco, è un hg al mese, è con te da poco tempo!
baci, ba
Io lascerei secco a disposizione, è ancora in fase di crescita.
Anche Tigre è così, lui pesa kg. 4,7 eppure per me è fin troppo magro, è alto sulle zampe ed è lungo, poi anche lui ha una coda lunghissima.
Mi che Liftasail ha il mio stesso problema, se lascia il cibo a disposizione lo mangiano anche gli altri (che non devono prendere peso....)
Starmaia
11-03-2015, 14:12
Ha cambiato i denti?
Io ho lo stesso problema con Dexter che, oltretutto, è stato flagellato dalla diarrea per tutta l'infanzia e adolescenza.
Ha un anno passato e non arriva a 4,5 kg.
Gli do più spesso possibile un mescolone di crocchi GranataPet kitten e Royal Canin Pure Feline vitalità. Se ha fame e non c'è nessuno, gli tocca accontentarsi dei crocchi senior ma quando vuole mangiare il suo mix sa farsi ben capire :)
Gli stai dando cibo kitten? Se no, io glielo darei...in questo momento la cosa importante è dargli molta sostanza e nutrienti che il kitten contiene in abbondanza. Se per comodità eri passata all'adult che dai agli altri pelosini, prova per un po a dargli ancora del kitten, e secondo me potresti anche aumentare un po le dosi...pensa che io ai miei, adulti (vabbè adesso escluso brillo per via dei suoi problemi), do ancora circa 150 grammi di umido e un po di crocche mattina e sera. Per me ci sta anche un aumento nelle dosi per Kalle.
Poi se è costituzione rimarrà cmq longilineo e snello...io ad esempio ho brillo che pesa sui 3.5 kg ed ha quasi tre anni...tienilo controllato e pesalo ogni tanto...se cmq aumenta, anche di poco, va bene. Facci sapere cosa dicono i vet, cmq
liftasail
11-03-2015, 15:37
I crocchi a disposizione sono impensabili, li mangerebbero gli altri che sono già tondi!! posso provare a dargli durante la giornata una razione di crocchi in più separandolo... Per il cibo effettivamente mangia adult, io avrei voluto dargli il kitten ma la mia vet mi ha detto che ormai è grande (mi ha proprio presa in giro quando le ho detto del kitten) quindi anche per comodità l'ho ascoltata...
per chi ha detto che 200 grammi in due mesi sono tanti a me non sembra, cioè più che altro guardando lui proprio non si nota, sembra costantemente sottopeso!
Sì io gli darei ancora kitten (Mickey mio mangia addirittura ancora babycat associato a kitten) e qualche pasto in più dei fratelloni, separandolo logicamente!! Comunque potrebbe davvero essere esile di costituzione!!
liftasail
11-03-2015, 16:03
Io ho anche pensato che magari la castrazione così precoce possa aver influito, o qualche malattia... alla fine non so perchè sia cieco... anzi a proposito di questo, una cosa che abbiamo notato fin dall'inizio è che ha un miagolio strozzato, non miagola bene, come se non avesse voce, può dipendere da qualche malattia che ha avuto da piccino? io nella mia ignoranza ho pensato ad una rinotracheite magari degenerata e da lì è diventato cieco e si porta dietro questo problema del miagolio, non so proprio.
Da oggi allora inizio a dargli una porzione in più di secco e umido kitten, tanto ho in casa 6 lattine da 200 grammi di Smilla che avevo ordinato con i punti da zp.
violapensiero
11-03-2015, 16:10
Fai controllare le feci, se ha sempre fame e non ingrassa, meglio controllare.
Dagli anche il betotal sciroppo, un cucchiaino scarso al giorno, stimola il metabolismo.
Gli Smilla sono ottimi infatti. Ma anche i nature's best kitten.
Anche io alle mie cucciole do crocchi adult, grain free.
liftasail
11-03-2015, 16:13
Fai controllare le feci, se ha sempre fame e non ingrassa, meglio controllare.
Ok, domani faccio fare tutto alla vet!
liftasail
11-03-2015, 16:18
ecco riesco a mostrarvi una foto del suo fisicaccio
http://i.imgur.com/CEGky0F.jpg
si vedono proprio le ossa del sedere e le scapole!
TheQueenC
11-03-2015, 16:19
200 grammi in 2 mesi sono tanti? Uahuauauauauah certo, come no!! Rage a me cresceva di 300 grammi a settimana fino ai 7 mesi, ora pesa 5 Kg e non è obeso, è solo grande di costituzione, ha zampone e struttura fisica grande!
liftasail
11-03-2015, 16:20
200 grammi in 2 mesi sono tanti? Uahuauauauauah certo, come no!! Rage a me cresceva di 300 grammi a settimana fino ai 7 mesi, ora pesa 5 Kg e non è obeso, è solo grande di costituzione, ha zampone e struttura fisica grande!
ma appunto!! pure per me 200 grammi in due mesi sono niente, i miei aumentavano minimo 100 grammi a settimana!
Anche secondo me 200 gr in 2 mesi sono pochini, ma ripeto potrebbe essere di costituzione filiforme... Nella foto sembra la versione rossa di Mickey: il kikino ha preso 200gr in 10gg e mi sembrano pochi anche quelli: ieri al controllo speravo fosse almeno 2.5 kg.... A lui sto dando anche delle vitamine, attualmente la pasta VMP e OrmeVit di OrmeNaturali...
nameless
11-03-2015, 16:42
sembra magrolino infatti, però può essere così di suo!
Comunque se ha fame aumenta il cibo tranquillamente, le mie signorine di 7 e 8 mesi hanno appena smesso con il secco kitten (l'umido ho cominciato a darlo adult subito dopo la sterilizzazione) ma in realtà ho preso Orijen cat e kitten quindi magari è comunque più calorico di un normale adult, sono dell'idea che bisogna dare cibo a volontà fino ad un anno, sono ancora in crescita e tra qualche mese starò più attenta con le dosi.
babaferu
11-03-2015, 20:03
200 grammi in 2 mesi sono tanti? Uahuauauauauah certo, come no!! Rage a me cresceva di 300 grammi a settimana fino ai 7 mesi, ora pesa 5 Kg e non è obeso, è solo grande di costituzione, ha zampone e struttura fisica grande!
...ti ho fatto ridere io?! E vabbè... Ti basta proprio poco, ciascuno ha le sue soddisfazioni, mi fa piacere avertene data una.
Comunque intendevo che lo stress dell'inserimento e il cambio pappa potrebbero aver influito (infatti, commentavo che era a casa da poco) e quindi potrebbe riprendere a crescere.
Poi forse e' più divertente allarmare l'utente.
Baci, ba
violapensiero
11-03-2015, 20:05
Io ripeto che farei le indagini parassitologiche. Se vengono negative quelle, è costituzione e basta. Però meglio togliersi il pensiero.
Per il peso non so cosa dirti, anche a me dalla foto sembra magrino però come ti hanno gia detto gli altri può essere dovuto a diversi fattori. Nel caso penso che aumentare le dosi non faccia danno!
Per i miagolii spritz fa dei versi che sembra una scimmia tipo "hi hi hi" a volte apre la bocca per miagolare e non esce nessun suono! La prima volta che mia nonna lo ha visto mi ha detto che secondo lei aveva mal di gola o era senza voce, ma la vet ha detto che sta bene e per di più quando vuole la voce ce l'ha. Quindi è solo così, una scimmietta!! :D :D magari anche kalle vuole unirsi al club!
Sì in effetti è un po' magrolino.
Certo, l'esame delle feci fai bene a farlo, poi magari appunto è costituzione.
liftasail
11-03-2015, 21:06
Domani chiedo alla vet se possiamo farlo. Però se avesse i vermi non vedrei qualcosa nella cacca?
violapensiero
11-03-2015, 21:47
Domani chiedo alla vet se possiamo farlo. Però se avesse i vermi non vedrei qualcosa nella cacca?
I coccidi non si vedono, le tenie solo a certi punti dello sviluppo. Mi fa pensare il fatto che abbia sempre fame. Poi magari è uno di quei mici mangiatori voraci...ma dovrebbe crescere un pochetto di più. Comunque se il pelo è lucido e il micio vivace...anche un vermetto è poca cosa...
Starmaia
11-03-2015, 22:11
Scusa, mi ero persa il pezzo "ha sempre fame". Mi pare che ci sia spesso qualcuno a casa, o sbaglio? Se è così, dagli pure da mangiare spesso. Quando ha fame e chiede, dagliene.
Non serve che mangi tanto, anche una manciata di crocchi ma spesso.
Ma non lasci a disposizione nemmeno cibo adult per gli altri?
liftasail
11-03-2015, 22:13
I coccidi non si vedono, le tenie solo a certi punti dello sviluppo. Mi fa pensare il fatto che abbia sempre fame. Poi magari è uno di quei mici mangiatori voraci...ma dovrebbe crescere un pochetto di più. Comunque se il pelo è lucido e il micio vivace...anche un vermetto è poca cosa...
Sisi il pelo e migliorato molto da quando è qui, è morbidissimo e più lucido di quando è arrivato, anche se rispetto agli altri tre risulta ancora opaco. Lui è molto attivo, se i fratelli dormono e non può giocare con loro gioca da solo addirittura!
liftasail
11-03-2015, 22:15
Scusa, mi ero persa il pezzo "ha sempre fame". Mi pare che ci sia spesso qualcuno a casa, o sbaglio? Se è così, dagli pure da mangiare spesso. Quando ha fame e chiede, dagliene.
Non serve che mangi tanto, anche una manciata di crocchi ma spesso.
Ma non lasci a disposizione nemmeno cibo adult per gli altri?
Se lascio a disposizione diventano obesi... Pilli va per i 7 kg, pekka per i 6, non posso lasciare niente a disposizione!
Io sono spesso a casa infatti penso che gli darò più razioni durante la giornata.
TheQueenC
12-03-2015, 05:14
...ti ho fatto ridere io?! E vabbè... Ti basta proprio poco, ciascuno ha le sue soddisfazioni, mi fa piacere avertene data una.
Comunque intendevo che lo stress dell'inserimento e il cambio pappa potrebbero aver influito (infatti, commentavo che era a casa da poco) e quindi potrebbe riprendere a crescere.
Poi forse e' più divertente allarmare l'utente.
Baci, ba
Non sapendo neanche chi tu sia, è difficile che abbia riso per te.
Ho risposto ad un messaggio di una mia amica, che è l'autrice del topic, sinceramente non mi ricordo di aver letto da nessuna parte il tuo intervento.
babaferu
12-03-2015, 11:15
I coccidi non si vedono, le tenie solo a certi punti dello sviluppo. Mi fa pensare il fatto che abbia sempre fame. Poi magari è uno di quei mici mangiatori voraci...ma dovrebbe crescere un pochetto di più. Comunque se il pelo è lucido e il micio vivace...anche un vermetto è poca cosa...
Certo l'esame va fatto per scongiurare tutto, pero' coccidi danno feci brutte.... Mi sembra improbabile soprattutto in un gattino. Io farei pasti spesso, se non si può lasciare crocchi a disposizione.
Thequeen, mi scuso, però forse se leggevi tutto il topic avresti evitato fraintendimenti, visto che non è soli uno scambio tra amiche.
Baci, ba
liftasail
12-03-2015, 11:27
In tutto questo a pranzo ha mangiato 150 grammi di umido come se niente fosse dopo i crocchi di stamattina, mi sa che ha veramente più fame di quanto pensassi il topolino!!
Per i miagolii spritz fa dei versi che sembra una scimmia tipo "hi hi hi" a volte apre la bocca per miagolare e non esce nessun suono! La prima volta che mia nonna lo ha visto mi ha detto che secondo lei aveva mal di gola o era senza voce, ma la vet ha detto che sta bene e per di più quando vuole la voce ce l'ha!
Se è per questo Mimi non miagola "pigola", fa "ihihih"....
In tutto questo a pranzo ha mangiato 150 grammi di umido come se niente fosse dopo i crocchi di stamattina, mi sa che ha veramente più fame di quanto pensassi il topolino!!
Dagli pappa a volontà! Neppure io posso lasciare il cibo a disposizione, quindi per il kikino faccio anche 5-6 pasti al giorno!!!
Io ho sempre lasciato i crocchi a disposizione. Se non ci sono problemi di sovrappeso è la cosa migliore, fanno tanti piccoli pasti e si regolano da soli. In realtà così ho notato che mangiano molto meno di quello che si potrebbe credere e che non si buttano sul cibo con conseguente minore rischio di vomito dovuto a ingestione frettolosa. Prova, è solo un cucciolo ed è normale che abbia tanta fame.
violapensiero
12-03-2015, 13:49
Certo l'esame va fatto per scongiurare tutto, pero' coccidi danno feci brutte.... Mi sembra improbabile soprattutto in un gattino. Io farei pasti spesso, se non si può lasciare crocchi a disposizione.
Baci, ba
Baba, ti assicuro, feci solo lievemente molli, e puzzose. Ma niente di più...
babaferu
12-03-2015, 14:35
Baba, ti assicuro, feci solo lievemente molli, e puzzose. Ma niente di più...
Beh ti credo cara! I dubbi derivavano dal fatto che invece la ns esperienza e' stata ben diversa.
Baci ba
Mordicchia
12-03-2015, 14:47
Io ho Stella che pesa 2,9kg ed è lunga lunga e magra magra. È sempre stata così, probabilmente se qualcuno la vedesse per strada penserebbe che sia denutrita:D Il pelo è bello morbido e lucido ma quando l'accarezzi potresti studiare anatomia!! Si vedono tutti gli ossetti e assolutamente non è una mangiona... Stella è così di costituzione e perché non sta mai ferma!! Io direi di analizzare per sicurezza le feci e se il veterinario dovesse trovarlo in salute non ti angustiare.. Ci sono i ciccioni e i magrolini :) Io ne ho tre e hanno completamente delle fisicità differenti...
liftasail
12-03-2015, 17:30
E' che i miei tre sono giganti, Pekka pesava 4 kg a 5-6 mesi, era una specie di torello e anche ora lo è!! Per questo vedere Kalle magrolino mi ha fatto pensare, tra una mezzora comunque abbiamo la visita dall'oculista e lo faccio guardare anche dalla vet!!
liftasail
12-03-2015, 19:30
Eccoci di ritorno: l'oculista ha detto che Kalle è cieco dalla nascita, ha preso un'infezione durante il parto che risalendo dal naso si è mangiata l'interno degli occhi, per ora dobbiamo lavarlo bene con soluzione fisiologica e quando sarà cresciuto vedremo se sarà il caso di operarlo per alzargli le palpebre di modo che il pelo non gli vada negli occhi.
Per il fatto che sia così piccolo la vet mi ha detto che probabilmente è dovuto sia ad un fattore di costituzione che al fatto di essere stato castrato così piccolo, di dargli tanto da mangiare e basta per ora, nella loro bilancia pesava 2.9 kg...
L'oculista è stata carinissima, non ci ha fatto pagare perchè ci ha detto che abbiamo già fatto un'azione bellissima adottando un gatto cieco quindi non ha senso farci spendere per questo... sto valutando di andare da lei sempre e non solo per gli occhi di Kalle hahaha :D
Eccoci di ritorno: l'oculista ha detto che Kalle è cieco dalla nascita, ha preso un'infezione durante il parto che risalendo dal naso si è mangiata l'interno degli occhi, per ora dobbiamo lavarlo bene con soluzione fisiologica e quando sarà cresciuto vedremo se sarà il caso di operarlo per alzargli le palpebre di modo che il pelo non gli vada negli occhi.
Per il fatto che sia così piccolo la vet mi ha detto che probabilmente è dovuto sia ad un fattore di costituzione che al fatto di essere stato castrato così piccolo, di dargli tanto da mangiare e basta per ora, nella loro bilancia pesava 2.9 kg...
L'oculista è stata carinissima, non ci ha fatto pagare perchè ci ha detto che abbiamo già fatto un'azione bellissima adottando un gatto cieco quindi non ha senso farci spendere per questo... sto valutando di andare da lei sempre e non solo per gli occhi di Kalle hahaha :D
belle notizie, dai. Povero piccolo kalle....quel micio mi fa una tenerezza che non so spiegare. Brava la vet e sì, perché non andare sempre da lei?? però magari anche la tua vet attuale è una brava persona e professionista...
Brioche:)
13-03-2015, 09:11
Eccoci di ritorno: l'oculista ha detto che Kalle è cieco dalla nascita, ha preso un'infezione durante il parto che risalendo dal naso si è mangiata l'interno degli occhi, per ora dobbiamo lavarlo bene con soluzione fisiologica e quando sarà cresciuto vedremo se sarà il caso di operarlo per alzargli le palpebre di modo che il pelo non gli vada negli occhi.
Per il fatto che sia così piccolo la vet mi ha detto che probabilmente è dovuto sia ad un fattore di costituzione che al fatto di essere stato castrato così piccolo, di dargli tanto da mangiare e basta per ora, nella loro bilancia pesava 2.9 kg...
L'oculista è stata carinissima, non ci ha fatto pagare perchè ci ha detto che abbiamo già fatto un'azione bellissima adottando un gatto cieco quindi non ha senso farci spendere per questo... sto valutando di andare da lei sempre e non solo per gli occhi di Kalle hahaha :D
Uguale alla veterinaria dove è andato Greeg.....quella del simpatico cartello dove informa che i randagi non verranno curati.....meno male che il mondo è vario!!!!
Ho visto le foto dei tuoi pelosi nel tuo album.....ma non c'è Kalle.....fotina????
marina1963
13-03-2015, 09:17
che bello sapere che qualche persona buona e ragionevole in giro c'è !!! Brava oculista !!!
Beh mi sembra che le notizie siano buone... Se Kalle è cieco dalla nascita ancora meglio, non ha subito il trauma della perdita della vista!! Comunque bravissima l'oculista, anche per la sua umanità!!!
liftasail
13-03-2015, 13:00
Sì infatti quando mi ha detto che era cieco da sempre mi sono tolta un peso, almeno so che per lui è sempre stato così... Questo spiega bene perché si lancia da 2 metri e si arrampica ovunque haha
per la foto è vero mi sono dimenticata di aggiungerla!! Quando torno a casa con il pc provvedo!
La mia vet comunque è molto brava, è una professionista seria, unica pecca la poca conoscenza dell'alimentazione felina però non si può pretendere tutto!
violapensiero
13-03-2015, 21:27
Piccino, meno male che l'infezione non è degenerata ad encefalite, avrebbe dato conseguenze ancora più brutte...
Kalle ha un buonissimo angelo gatto custode, ha incontrato te!
La veterinaria si meriterebbe un bacio!
liftasail
14-03-2015, 10:45
Piccino, meno male che l'infezione non è degenerata ad encefalite, avrebbe dato conseguenze ancora più brutte...
Kalle ha un buonissimo angelo gatto custode, ha incontrato te!
La veterinaria si meriterebbe un bacio!
Davvero poverino, è stato proprio sfortunato nella vita. E' un miracolo che sia sopravvissuto e che nonostante l'abbiano buttato in un cassonetto, castrato da piccolissimo etc sia così socievole con noi umani!!
Comunque ho aumentato le dosi di cibo, ora ogni volta che mangia gli si arrotonda tutta la pancia, sembra incinto hahaha
Ottime notizie, il piccino è una magia! Finalmente una vet degna della sua professione, anche io suggerisco di andare sempre da lei.
Comunque ho aumentato le dosi di cibo, ora ogni volta che mangia gli si arrotonda tutta la pancia, sembra incinto hahaha
Anche al mio kikino!! Fanno ridere!!
violapensiero
14-03-2015, 11:48
Sono bellissimi con la panzotta! Anche Chicca è lo stesso!:D
Io dicevo a Miciuzzo, dopo che aveva mangiato, che aveva il fisico della lampadina. :D
E' stato sfortunato all'inizio della sua vita, ma poi ha trovato te, direi che gli è andata di lusso.
Fono ad una certa età in effetti dovrebbero poter mangiare quanto vogliono, sono in crescita, poi secondo me quelli lunghi come Kalle e Tigre prima impiegano tutti i nutrienti per allungarsi, come gli adolescenti allampanati, alti e secchi come chiodi :D.
liftasail
14-03-2015, 14:09
Oggi dopo pranzo (150 grammi di umido) era sfatto, si è messo a poltrire sul letto ed è ancora lì nonostante ci sia l'aspirapolvere in movimento :D
tra un po' vado a comprare la soluzione fisiologica da mettergli negli occhietti, spero non gli dia troppo fastidio, però è necessario!!
liftasail
23-03-2015, 09:44
Io gli ho aumentato la pappa, mangia circa 200 grammi di umido (a volte anche di più) + i crocchi ma non mette su un etto... non so se provare a dirlo alla vet ma secondo me mi prende per paranoica.
Le cacche sono normali o molli?? Se sono normali io una chiamata alla vet la farei (tanto la mia lo sa che io sono paranoica.... eh eh eh....)
liftasail
23-03-2015, 10:30
Le cacche sono normali o molli?? Se sono normali io una chiamata alla vet la farei (tanto la mia lo sa che io sono paranoica.... eh eh eh....)
E' tutto normalissimo, lui sta bene ed è attivo, non sembra proprio avere niente!! Adesso vedo se oggi la incrocio provo a parargli di questa cosa, diciamo che in grandezza è cresciuto rispetto a due mesi fa, però sulla bilancia resta uguale, è un mistero haha
E' tutto normalissimo, lui sta bene ed è attivo, non sembra proprio avere niente!! Adesso vedo se oggi la incrocio provo a parargli di questa cosa, diciamo che in grandezza è cresciuto rispetto a due mesi fa, però sulla bilancia resta uguale, è un mistero haha
Anche Mickey è lungo e alto, ma magrissimo... Anche lui mangia un sacco, però le sue cacche dobbiamo tenerle piuttosto morbide per evitare il blocco, quindi questa cosa gli fa assimilare meno...
beh però se è cmq cresciuto in lunghezza o altezza diciamo che l'eventuale peso assimilato lo ha distribuito...mi sa che è un po come mio figlio piccolo...lui ha raggiunto a mala pena solo da un paio di mesi i 40 kg di peso (oh, ha 14 anni e mezzo), è magro come uno stecco, mangia come un bue primo, secondo contorno e dolce a tutti i pasti (mi chiedo dove riesca a tenere i piatti di pasta che mangia che nemmeno io riuscirei a finire) eppure non riesce a metter su un etto. Ma c'è da dire che è cresciuto in altezza, quindi il peso se lo è distribuito lì.
kalle mi sa che è come daniele.
la cosa buona è che cmq è cresciuto...magari se hai occasione di parlare con la vet tu accennale al fatto che ti sembra che non metta su peso...poi magari va bene lo stesso così...però se ti rassicura tu stai meglio, altrimenti indagherete per trovare eventuali motivazioni (potrebbe pure essere di costituzione esile...)
Coccoline allo splendore rosso :)
liftasail
23-03-2015, 11:12
Anche ora s'è mangiato 100 e passa grammi di pappa, mangia lento rispetto agli altri questa è l'unica cosa ''strana'' ma forse perchè è più piccino fisicamente.
Sì, concordo con milka, probabilmente ora è impegnato a crescere in altezza e lunghezza, poi si arrotonderà.
Comunque con calma un parere alla vet lo puoi sempre chiedere.
liftasail
01-04-2015, 12:35
Oggi ho pesato Kalle a distanza di 2 ore dal pranzo (80g di Stuzzy gattini) ed è 2.9 kg!! Piano piano e ingozzandolo di cibo sta aumentando leggermente :D
Oggi ho pesato Kalle a distanza di 2 ore dal pranzo (80g di Stuzzy gattini) ed è 2.9 kg!! Piano piano e ingozzandolo di cibo sta aumentando leggermente
Pesa quanto Mickey allora, però a me Mickey sembra più magro e gracile...
Quando avrà finito di allungarsi, lui e la coda :), si arrotonderà
Quando avrà finito di allungarsi, lui e la coda, si arrotonderà
:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
liftasail
01-04-2015, 14:31
haha se la coda continuaasse a crescere stavo iniziando a considerare di iscriverlo al guinnes dei primati!!
liftasail
19-04-2015, 21:44
Sono scoraggiata, è tornato 2.6 kg eppure mangia come un draghetto, almeno 150-200 grammi ogni giorno + i crocchi... Crescere è cresciuto in grandezza, resta sempre magro.
violapensiero
19-04-2015, 22:07
Allora è costituzione...anche Chicca pesa 2,6 kg, ma non è lunga, è muscolosetta.
liftasail
20-04-2015, 09:30
Sarà sempre un mini-micio quindi? Io continuo a dargli da mangiare tanto nella speranza che cresca.. è che lui è un maschio perciò mi sembra proprio poco 2.6 kg, se arrivasse almeno a 3... forse sono abituata agli altri 3, Maija è più grande di lui, pesa 4.5 kg haha
Sarà sempre un mini-micio quindi? Io continuo a dargli da mangiare tanto nella speranza che cresca.. è che lui è un maschio perciò mi sembra proprio poco 2.6 kg, se arrivasse almeno a 3... forse sono abituata agli altri 3, Maija è più grande di lui, pesa 4.5 kg haha
Mi ricordi quanti mesi ha kalle? Cmq credo che abbia ancora margine di crescita...può essere che quello che ha passato da piccolo non sia così facile da superare a livello fisico e quindi potrebbe essere che nonostante le grandi abbuffate il suo organismo fatichi un po ad assimilare. Cmq l'importante è che stia bene, non si ammali spesso, faccia tutto regolare...poi sarà quel che sarà e magari la costituzione piccola e leggera avrà la meglio.
Mi ricordi quanti mesi ha kalle? Cmq credo che abbia ancora margine di crescita...può essere che quello che ha passato da piccolo non sia così facile da superare a livello fisico e quindi potrebbe essere che nonostante le grandi abbuffate il suo organismo fatichi un po ad assimilare. Cmq l'importante è che stia bene, non si ammali spesso, faccia tutto regolare...poi sarà quel che sarà e magari la costituzione piccola e leggera avrà la meglio.
Quoto!
Miele è cresciuto fino ai 2 anni, quindi secondo me Kalle, che è ancora un cucciolone, ha ancora margine... Poi come le persone ci sono vari tipi di costituzione fisica... L'importante è che stia comunque bene!!!
liftasail
20-04-2015, 12:41
Mi ricordi quanti mesi ha kalle? Cmq credo che abbia ancora margine di crescita...può essere che quello che ha passato da piccolo non sia così facile da superare a livello fisico e quindi potrebbe essere che nonostante le grandi abbuffate il suo organismo fatichi un po ad assimilare. Cmq l'importante è che stia bene, non si ammali spesso, faccia tutto regolare...poi sarà quel che sarà e magari la costituzione piccola e leggera avrà la meglio.
Dovrebbe avere circa 9 mesi... comunque non si è mai ammalato fino ad oggi da quando è con noi e fa tutto con regolarità, è molto vivace, insomma non sembra per niente un gatto che ha problemi.
Ho pensato anche io che il fatto di aver vissuto come ha vissuto da piccolo possa aver influito però non so fino a che punto.
La costituzione fa tanto...qui Mia non ha mai superato i 3,5 Kg anche quando stava benissimo, di cui mezzo chilo penso sia pelo :). Se le tiri indietro il pelo sul muso sembra un altro gatto, ha un mulino minutissimo.
Lizzie è sui 4,5 kg ma è bassa e corta, quindi è bella tonda, però fino ai due anni circa è stata molto snella.
Tigre è sui 4.7 kg ma è alto e lungo e sembra sempre magro. Suo zio, che è di una mia amica, è come lui.
Lizzie è sui 4,5 kg ma è bassa e corta, quindi è bella tonda,
Lizzie è la tricolore, vero??? Hahahhahah, è come la nostra Trici: è corta, bassa e tracagnotta :). La pancia quasi le tocca terra :D; perché ha le zampine davvero cortine. E da quando sta sempre in casa dorme anche molto, quindi mangia e ingrassa, ehehehehhehe.
Sì, é lei :) Quando è seduta vicino a Tigre, lui la supera di due dita con la testa e pure con la coda :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.