Visualizza Versione Completa : Blocco urinario, struvite...non ne veniamo fuori
Ciao a tutti, sono Jenny una nuovissima iscritta..e in questa settimana purtroppo sto imparando a conoscere la struvite e tutti i problemi connessi..
Il mio micio Lio, ha 4 anni ed è sterilizzato da 3. Domenica sera ho dovuto chiamare di urgenza il mio veterinario perchè Lio improvvisamente aveva un respiro lievissimo e mi preoccupava la sua apatia, nonchè il fatto che non avesse appettito dal giorno prima. Molto strano per il mio gattone che sente a km di distanza il rumore della ciotola! Responso blocco urinario dovuto ad una sorta di tappo nell'uretra e struvite, situazione abbastanza grave, qualche ore in più sarebbe stato fatale probabilmente. Il veterinario riesce a sbloccare il micione, e con grande spavento lo tengo a dormire in casa sotto la lampada ad infrarossi, perchè nel frattempo la temperatura è bassissima. Il lunedi e martedi incomincia la ripresa, incomincia finalmente a mangiare. Ma non riesce a fare pipi nè pupù nella lettiera, praticamente se la fa addosso, è continuamente bagnato. Ieri ed oggi peggiora anche l'appettito, devo alimentarlo io con la siringa. Continua la sua incontinenza e torna ad essere molto nervoso, stasera altra visita del veterinario, il ph della pipi è tornato normale, ma ha una cistite in atto che gli provoca dolore, inappetenza e impossibilità di urinare normalmente. Ora è sotto antibiotico, Baytril 1 volta al giorno, 2 volte al giorno vitamina k per fermare l'emoraggia del sangue nelle urine, vitamina b per stimolare l'appetito, metacam come antinfiammatorio. Spero migliori un pò, sono tanto avvilita, mi guarda con occhi tristissimi e miagola. Il veterinario mi ha già detto che se non migliora nelle prossime ore dovrà ricoverarlo, deve stabilire se la cistite è dovuta a calcoli oppure al blocco urinario. Purtroppo l'ultima spiaggia è l'operazione, che al momento non può comunque fare perchè troppo debole ed ancora con la temperatura molto bassa, il che potrebbe non farlo sopravvivere.
Settimana orribile, purtroppo anche io ho fatto grossi errori, nell'alimentazione, che assolutamente ignoravo, come ad esempio dargli pochissimo umido.
Qualcuno che ha avuto una situazione simile mi può dare qualche incorraggiamento??:(:(
violapensiero
12-03-2015, 21:51
Capperi Jenny mi dispiace moltissimo per Lio...
Spero che ti risponda qualcuno al più presto, io ho avuto purtroppo esperienza di calcoli vescicali operati perchè la micia era andata in infezione...operata qualsi d'urgenza.
Però non era in ipotermia, anche se l'infezione ha creato molti guai.
La terapia che ti è stata prescritta è giusta. Occorrerebbe fare un'ecografia, appena puoi.
Speriamo che Lio si rimetta presto!
Incrocio!
Per qualunque cosa siamo qui...
Starmaia
12-03-2015, 22:01
Quoto Viola, la cura è corretta.
Il fatto che il pH sia normale è una buona cosa anche se il tappo effettivamente non è quasi mai causato da un calcolo ma da cellule di sfaldamento, muco e cristalli.
Un'ecografia potrà essere assai utile.
Cerca di fargli mangiare più umido, magari medicato (se te lo mangia) tipo Royal Canin S/o oppure Hill's C/D o Eukanuba struvite urinary formula o Purina UR (i primi che mi vengono in mente).
Coraggio :31:
Io da poco sono uscita da una situazione analoga e ti confermo che una settimana di baytril ha fatto miracoli. E' normale che non mangi, anche Becky faceva così, ma poi piano piano si sta riprendendo. Le hanno fatto una eco di corsa, serve eccome. Coraggio.
Grazie mille per le vostre parole! In effetti stamattina ha mangiato da solo un pò di umido medicato..non tantissimo ma facciamo passi da gigante..ieri cercava di sputarmi anche il cibo dalla siringa! Ho già visto che ha meno male perchè ha ricominciato anche a fare le fusa. Speriamo bene, oggi il veterinario lo visiterà di nuovo! Grazie mille per il sostegno :o
Jey ti capisco.... a volte capitano cose ai nostri animali e... ci si apre un mondo che non conoscevamo.
Il mio micio aveva struvite, mi sono accorta perchè sia in casa che fuori si girava spesso per farla ecc ecc. Io sono intervenuta in tempo, lui è guarito e ora lo tengo d'occhio e lo alimento con più umido (più un po' di acqua tiepida così assume più liquidi).
Può essere un'idea per rimetterlo in forze (quindi pochi gg), mescolare con l'umido specifico anche quello Recovery...?
Per una gatta che aveva problemi renali (in realtà situazione complessa) e non mangiava, i vet mi avevano detto che piuttosto del digiuno era meglio un cibo qualsiasi... Senti il vet se unire il recovery per appetizzare potrebbe essere positivo.
Grazie mille per le vostre parole! In effetti stamattina ha mangiato da solo un pò di umido medicato..non tantissimo ma facciamo passi da gigante..ieri cercava di sputarmi anche il cibo dalla siringa! Ho già visto che ha meno male perchè ha ricominciato anche a fare le fusa. Speriamo bene, oggi il veterinario lo visiterà di nuovo! Grazie mille per il sostegno
Facci sapere cosa dice il vet!!
Tantissimi incrocini per il miciotto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ciao a tutti, Lio sta molto meglio, sta ricominciando piano piano ad utilizzare la lettiera e soprattutto mangia!! Come diceva qualcuno, il vet mi aveva infatti consigliato di mescolare l'umido con il recovery, così mangia molto più volentieri! Il veterinario lo rivedrà domani, speriamo bene, in ogni caso gli farà presto una ecografia. Dopo una settimana, oggi sono molto più serena! :):):)
Starmaia
15-03-2015, 14:15
Bene!
Facci poi sapere come va l'ecografia :)
Dai vedrai che con la cura andrà a posto!
Il mio Leo ha subito l'uretrostomia 5 anni fa, lui soffre di calcoli di ossalato, che sono peggio della struvite.
Fai conto che dopo l'operazione dovettero aprirgli la vescica dopo due mesi perchè continuava ad avere cistite: gli tirarono fuori 42 calcoli. :(
tutto sommato sta bene, ogni tot cura di antibiotico perchè comunque gli ossalati non si sciolgono, per cui ogni tanto gli si irrita ancora.
violapensiero
15-03-2015, 14:55
Sono contenta che stia meglio!
OT, meelina cosa mangia Leo? Secco o umido? Hai provato a dare la spaccapietra?
Bene per Lio!! Sono contenta che stia meglio!! :micimiao45::micimiao49:
Facci sapere come va l'eco
Sono contenta che stia meglio!
OT, meelina cosa mangia Leo? Secco o umido? Hai provato a dare la spaccapietra?
Leo Mangia il secco, ma sarebbe meglio l'umido. Ogni tot facciamo il ciclo di cibo urinary, ma il mio vet dice che non sono alimenti da mangiare tutta la vita, perchè hanno carenze di minerali e grassi. Ora volevo informarmi su queste nuove linee GF e valutare anche umido.
L'erba spaccapietra non l'ho mai provata, ma ora diciamo che non servirebbe a tanto, perchè comunque riesce a espellere questa "polvere" di ossalato prima che si formino i calcoli;il problema è che i cristalli di ossalato sono diversi morfologicamente rispetto a quelli di struvite: sono spigolosi e taglienti, per cui anche i cristalli irritano.
Ah! Dimenticavo altra cosa importante: l'acqua.
Dare assolutamente acqua con conducibilità bassa e residuo fisso basso; Leo beve solo la Sant'Anna, che è la più "leggera" che ho trovato.
violapensiero
15-03-2015, 20:56
Dovrebbe mangiare solo umido e pochi crocchi. Il ph è alto?
Cavoli Meelina, mi spiace per il problema di Leo, ma sono contenta che con le cure stia ora bene!! Anche noi continuiamo con i progressi, Lio ha iniziato a mangiare anche crocchette ed umido Urinary che fino a qualche giorno fa schifava! Sta molto meglio e la temperatura è tornata nella norma. Per questa settimana abbiamo programmato l'ecografia, devo continuare con il konakion perchè purtroppo continua ad avere perdite di sangue, ed è questo che preoccupa il veterinario, perchè dovrebbe avere già smesso. Poi appena starà meglio penserò anche al cibo, il veterinario mi ha già detto che non dovrà mangiare a vita cibo medicato ed è già qualcosa! :)
Per Lio :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Finalmente ci sono buone notizie per Lio! L'ecografia non ha mostrato calcoli o sabbia, quindi intervento scongiurato!! I reni sono perfetti, ma purtroppo ha una cistite importante, infatti notavo negli ultimi giorni che oltre ad avere ancora tracce di sangue nelle urine, si leccava spesso e provava a fare pipi molto frequentemente. I veterinari mi hanno detto che ha la vescica molto infiammata, lo spessore è circa 7 volte in più di quanto dovrebbe essere. :shy: Responso: solo aspettare, continuare con l'alimentazione medicata e antinfiammatorio. Considerando quanto mi si era prospettato all'inizio, tutto sommato sono più tranquilla ora!!!
Sono contentissima per Lio :micimiao36::micimiao49::micimiao08:
Ottimo!!! Sono proprio contenta. :approve:
Sono molto contenta per Lio!! :micimiao45::micimiao49:
Anche Mew da cucciolo ha avuto una forte infiammazione alle vie urinarie e urinava con sangue... Noi abbiamo fatto anche un ciclo di antibiotici...
Grazie a tutti per il sostegno e per i consigli!! :) Noi al momento dobbiamo somministrare a Lio Onsior gatti e cosequin gatti. Poi fra una settimana il veterinario lo rivedrà e ci dirà se eventualmente riprendere l'antibiotico. Come sono contenta, si vede che il mio micione sta meglio!!! :D
Starmaia
25-03-2015, 15:42
Bene!
Secondo me ora andrà migliorando... aggiornaci poi sull'esito della visita :)
Ciao a tutti! Dopo le ultime visite effettuate, finalmente Lio sta bene! Si è praticamente ripreso del tutto, anche l'infiammazione alla vescica è passata, da diverse settimane a ripreso ad urinare normalmente e non mi fa più certi scherzetti! E' solamente un pò dimagrito povero micetto, ma l'appettito non gli manca. Il veterinario comunque è dell'opinione di tenerlo monitorato costantemente, per ora mi ha detto di continuare ancora con il secco urinary della Royal Canin per un altro pò, e poi vedremo se tornare ad un secco ed umido di buona qualità ma normale. Grazie a tutti per i preziosi consigli! :)
Brioche:)
28-04-2015, 11:07
Bene!!!! Buone notizie per Lio!!!
:199::199::199:
E bravo Lio!! :micimiao64::micimiao64::micimiao64: Continua così miciotto!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.