Visualizza Versione Completa : Inserimento disastro (iniziato 1 ora fa)
ElenaRolfi
13-03-2015, 18:24
Zenit, 3 mesi. Rudolf 10 mesi. Norvegesi delle foreste.
Zenit soffia a rudolf che inizialmente soffiava pure lui ma adesso sembra voler fare amicizia.
Appena Rudolf si avvicina zenit o soffia o abbassa le orecchie. Rudolf ha provato a dargli qualche mini zampata. Ma si è anche messo a pancia in su.
Adesso esco e li tengo in stanze separate, il piccolo in camera+corrridoio e il grande in sala.
Rudolf non si fa accarezzare e non parliamo nemmeno di fare fusa...
Aiuto......
mi sembra tutto nella norma
il piccino soffia e abbassa le orecchie perché essendo cucciolo sa di essere più debole e tende ad usare tutti i pochi mezzi che conosce per difendersi
il grande non fa fusa e non è interessato alle coccole non perché ti voglia "punire" ma perché è distratto dalla cosa che al momento lo interessa di più, l'altro micio
mostra la pancia non soltanto perché non è veramente aggressivo ma per mostrare al cucciolo che lui è più forte e non teme di esporsi (è un comportamento normale anche nelle lotte per gioco, per spararsi pose da duro)
son discorsi da gatti, se non ci sono situazioni veramente critiche, lascia che si parlino fra loro
violapensiero
13-03-2015, 20:05
Nulla di disastroso, è una buona cosa che il grande sia ben disposto.
Abbi pazienza, il primo giorno in genere i grandi si offendono. Domani gli sarà passato tutto.
ElenaRolfi
13-03-2015, 20:13
mi sembra tutto nella norma
il piccino soffia e abbassa le orecchie perché essendo cucciolo sa di essere più debole e tende ad usare tutti i pochi mezzi che conosce per difendersi
il grande non fa fusa e non è interessato alle coccole non perché ti voglia "punire" ma perché è distratto dalla cosa che al momento lo interessa di più, l'altro micio
mostra la pancia non soltanto perché non è veramente aggressivo ma per mostrare al cucciolo che lui è più forte e non teme di esporsi (è un comportamento normale anche nelle lotte per gioco, per spararsi pose da duro)
son discorsi da gatti, se non ci sono situazioni veramente critiche, lascia che si parlino fra loro
Nulla di disastroso, è una buona cosa che il grande sia ben disposto.
Abbi pazienza, il primo giorno in genere i grandi si offendono. Domani gli sarà passato tutto.
ok! nel frattempo, li lascio insieme o li separo?
Anche a me sembra tutto nella norma, come dice ausilia si stanno conoscendo, devono superare la diffidenza.
Io li lascerei circolare liberamente per casa se tu ci sei ma li separerei per la notte, almeno io facevo così.
violapensiero
13-03-2015, 20:52
Io li ho sempre tenuti separati la notte.
ElenaRolfi
13-03-2015, 22:28
Rudolf alza la zampa e gliela mette addosso!!senza unghie, mi pare! Vuole fargli capire che comanda lui? O vuole giocare?
violapensiero
13-03-2015, 23:03
Tutte e due le cose.
ciao e' normale tienili separati se non sei in casa per il resto osserva e intervieni solo in caso di bisognovedrai che presto saranno amici
Rudolf alza la zampa e gliela mette addosso!!senza unghie, mi pare! Vuole fargli capire che comanda lui? O vuole giocare?
Baileys e Sommy lo fanno l'uno all'altro spesso. per loro vuol dire "sta fermo", lo fanno quando vogliono lavare l'altro gatto, che magari non ne ha voglia, o se sono stanchi di un gioco di lotta
mallimigi
14-03-2015, 09:36
Io li terrei separati in tua assenza e di notte. Così hai la certezza di controllare possibile eccessi di esuberanza
ElenaRolfi
14-03-2015, 12:08
Il piccolino ha passato la notte con me..
Stamattina li ho riuniti ed è guerra ufficiale. Si fanno la lotta. Il piccolo soffia appena il grande si avvicina. Il grande da parte sua lo rincorre per casa e quando riesce a prenderlo lo blocca a terra e lo annusa oppure lo lecca. -.-
Ecco ora lo sta leccando ma il piccolo non sembra apprezzare
Li lascio insieme oggi?
Tutto nella norma... Io però avrei fatto lo scambio di odori prima di farli incontrare di persona... Comunque non si faranno realmente male, lasciali che si mettano d'accordo fra loro e sorveglia da lontano. Quoto chi dice di separarli quando non ci sei e durante la notte, poi piano piano potranno stare sempre assieme...
Oggi lasciali sempre insieme se tu (o qualcuno che può controllare) sei in casa!!
ElenaRolfi
14-03-2015, 13:00
Tutto nella norma... Io però avrei fatto lo scambio di odori prima di farli incontrare di persona... Comunque non si faranno realmente male, lasciali che si mettano d'accordo fra loro e sorveglia da lontano. Quoto chi dice di separarli quando non ci sei e durante la notte, poi piano piano potranno stare sempre assieme...
Oggi lasciali sempre insieme se tu (o qualcuno che può controllare) sei in casa!!
quando siamo andati a prendere il piccolino gli ho portato un giochino del grande...non potevo fare il contrario invece, quindi diciamo che è stato uno scambio unidirezionale :confused:
...nel frattempo che attendevo risposte qui mi ha chiamato l'allevatrice per chiedere come stava andando e mi ha detto di lasciarli pure da soli....speriamo......
quando siamo andati a prendere il piccolino gli ho portato un giochino del grande...non potevo fare il contrario invece, quindi diciamo che è stato uno scambio unidirezionale
...nel frattempo che attendevo risposte qui mi ha chiamato l'allevatrice per chiedere come stava andando e mi ha detto di lasciarli pure da soli....speriamo......
Mah certe volte alcuni allevatori la fanno facile...
Lo scambio di odori era più importante in senso inverso... Io lascio sempre qualche tempo il nuovo micio separato e faccio sentire soprattutto il suo odore ai residenti. Comunque si tratta di un cucciolo, Rudolf lo accetterà!!! Fosse stato un adulto però sarebbe stato un rischio fare un inserimento in questo modo...
ElenaRolfi
14-03-2015, 13:13
Mah certe volte alcuni allevatori la fanno facile...
Lo scambio di odori era più importante in senso inverso... Io lascio sempre qualche tempo il nuovo micio separato e faccio sentire soprattutto il suo odore ai residenti. Comunque si tratta di un cucciolo, Rudolf lo accetterà!!! Fosse stato un adulto però sarebbe stato un rischio fare un inserimento in questo modo...
ecco lo sapevo che dovevo dare ascolto a voi :cry: ora si odieranno a vita! :cry::cry:
mi sembra che soprattutto il piccolino non sopporti rudolf....prima lui lo leccava e zenit si scansava...
Ma no, stai tranquilla, sono praticamente due cuccioli, faranno amicizia presto. Siamo noi umani che abbiamo fretta di vederli andare d'amore e d'accordo, ma è una pretesa impossibile.
Hanno bisogno dei loro tempi per studiarsi e chiarirsi e il loro modo di farlo è quello lì.
Da me quando è arrivato Tigre era il contrario, era lui che cercava il contatto, ma le altre non si lasciavano avvicinare, soffi e zampate se ci provava, ci è voluto un mese per dire che l'inserimento era riuscito.
Fai in modo che il piccolo abbia sempre una via di fuga, un posto dove rifugiarsi se non gradisce il contatto e per qualche giorno lasciali insieme solo se c'è qualcuno a sorvegliarli.
babaferu
14-03-2015, 13:35
ecco lo sapevo che dovevo dare ascolto a voi :cry: ora si odieranno a vita! :cry::cry:
mi sembra che soprattutto il piccolino non sopporti rudolf....prima lui lo leccava e zenit si scansava...
Si leccano? Rimettili insieme x favore, l'inserimento direi che è già riuscito....
Altroché nemici a vita, stai calma che sei già a cavallo.
Baci ba
ecco lo sapevo che dovevo dare ascolto a voi ora si odieranno a vita!
mi sembra che soprattutto il piccolino non sopporti rudolf....prima lui lo leccava e zenit si scansava...
No, non si odieranno a vita, tranquilla!!! Forse il piccolo non capisce perché questo estraneo lo vuole leccare, ci vorrà un pochino ma è un ottimo segno che il residente lo lecchi!! Tieni conto che Zenit si trova in un posto che non conosce, senza mamma e fratellini e con un gatto più grande che lo vuole leccare... E' un po' disorientato... Ma andrà bene, perché sono entrambi giovani!!
Lasciali assieme e guarda da lontano, senza intervenire...
sta andando benissimo
i cuccioli di tre mesi si scansano anche quando li lecca la madre, sappilo
come i ragazzini che si puliscono la faccia dopo che mammina li ha baciati
( traduzione "eddai sono grande...")
in un paio di giorni hanno fatto miracoli, meglio di così era impossibile
lascia che il piccino soffi fino a sgolarsi, lui è tutto contento di esserne capace :D
e il gatto grande capisce benissimo, il leccamento compulsivo è uno dei sistemi con cui un gatto afferma la sua dominanza su un altro quando è ben disposto ad accettarlo e non vuole minacciarlo
nei giochi spesso gatto A inchioda a terra gatto B, lo lecca con energia, poi ci si rincorre e ci si da' botte finte
è l'inizio convenzionale della lotta per gioco.
i cuccioli di tre mesi si scansano anche quando li lecca la madre, sappilo come i ragazzini che si puliscono la faccia dopo che mammina li ha baciati
( traduzione "eddai sono grande...").
Solo il mio Mickey si farebbe leccare da tutti!!! Gli piace proprio e se la gode beato... Ma lui penso abbia sofferto del distacco dalla mamma troppo piccolo, del resto a dicembre in montagna non sarebbe sopravvissuto, anche per via del suo problema...
ElenaRolfi
14-03-2015, 17:07
Tra un po'torno a casa e vi aggiorno su morti e feriti :micimiao10:
violapensiero
14-03-2015, 21:54
Cosa hai trovato?
ElenaRolfi
14-03-2015, 23:03
Eccomi. Situazione leggermente migliorata (credo). Almeno, Zenit non soffia piú, ma Rudolf continua a fare agguati. Lo stana atterrandolo da dietro o dal lato, lo blocca col morso e poi lo lecca, lo blocca e lo lecca. Zenit subisce e miagolicchia lamentandosi. Comunque sembra avere ancora soggezione. Hanno mangiato entrambi poco, forse distratti l'uno dall'altro. A un certo punto mangiavano entrambi dalla ciotola di Rudolf, buon segno? Rudolf mi ha accolto normalmente al rientro, stando dietro la porta. Si lascia accarezzare ma fusa zero...
Stanotte ancora divisi?
violapensiero
14-03-2015, 23:11
Sì ancora divisi, così non si stressano e riposano...
ElenaRolfi
15-03-2015, 05:51
Rudolf ha vomitato stamattina (ultimo pasto ieri sera). Ieri ha mangiato a spizzichi perchè intanto rincorreva il piccolo. Puo essere stato l eccessivo movimento? O i boli di pelo? L ultimo mini episodio è stato poco fa, ha rimesso solo liquido.
Cosa faccio?
ElenaRolfi
15-03-2015, 06:12
Scusate il dettaglio schifoso ma per completezza aggiungo che non mi pare ci fossero peli..si vedevano i bocconcini di umido e basta. Ora sembra tranquillo, ultimo episodio (post 26) ormai quasi mezz'ora fa
ElenaRolfi
15-03-2015, 06:24
Altro dettaglio: cacca normale e ha appena avuto un conato rimettendo pochissimo liquidino
mallimigi
15-03-2015, 08:38
Potrebbe essere assolutamente l eccessivo movimento. Capita anche ai miei quando decidono di inseguirsi subito dopo i pasti...
ElenaRolfi
15-03-2015, 09:16
Ok. Ora continua ma è solo saliva..
ElenaRolfi
15-03-2015, 10:48
Qualcunoi puó aiutare per favore? Non so cosa fare, non mi è mai capitato e vederlo cosí mi fa star male!
Non è che ha leccato qualche zona del cucciolo dove c'era un antiparassitario o altro prodotto???
Oppure ha mangiato troppo in fretta, per via della competizione con Zenit, o semplicemente sono i boli di pelo..
Come va? Sta continuando? Hai il cell del vet? Se continua fagli una chiamata!!!
Per Rudolf :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
ElenaRolfi
15-03-2015, 13:39
Adesso è stabile dalle 12:30..le ultime 4 o 5 vomitate erano poca saliva...adesso esco a comprargli la pasta al malto...
Non credo sia qualche cosa che ha leccato nel cucciolo..l'altro ieri ho introdotto le Porta21 finest sensible grain free mettendone un 10% nelle vecchie Smilla Kitten. Forse è quello?
Forse è un insieme di fattori, lo stress, l'eccitamento per il nuovo arrivato, le crocche, i peli...boh :'(
Dopo vediamo se con la pasta al malto si libera
ElenaRolfi
15-03-2015, 13:41
Grazie mille comunque :)
Di solito il cambio pappa crea problemi con le feci, ma tutto è possibile..
Ma tu come lo vedi? Normale? Apatico?
ElenaRolfi
15-03-2015, 14:06
Apatico...
ElenaRolfi
15-03-2015, 14:21
La vet dice di prendere pasta al malto e poi il feliway (a saperlo potevo comprarlo su zooplus o bitiba con l'ultimo ordine..sigh)...e di tenere due lettiere separate che averne una (come mi hanno detto all'allevamento) può creare stress...uff non ci capisco piú niente. Esco a comprare le cose..
Starmaia
15-03-2015, 14:41
In effetti, all'inizio due lettiere sono meglio.
Certi allevatori fanno tutto facile perché sono abituati ad avere molti gatti e a gestire i conflitti ma per le persone "normali" è tutto in salita, soprattutto passare da un gatto a due.
Coraggio, tu cerca di stare serena perché la tua ansia si propaga alla velocità della luce.
:31:
In effetti, all'inizio due lettiere sono meglio.
Certi allevatori fanno tutto facile perché sono abituati ad avere molti gatti e a gestire i conflitti ma per le persone "normali" è tutto in salita, soprattutto passare da un gatto a due.
Coraggio, tu cerca di stare serena perché la tua ansia si propaga alla velocità della luce.
Straquoto Star!!
Comunque per il vomito, se non usi la pasta al malto abitualmente secondo me sono i boli di pelo; qui la uso (ogni giorno per Milou (pelo lungo), Mimi (che non si fa spazzolare) e Mickey (ma a lui serve per ammorbidire le feci...) e ogni 2gg per gli altri eppure i vomitilli ci sono comunque!! Secondo me se è apatico ha altro pelo da espellere... La vet mi ha consigliato di mettere anche in questo caso un po' di vaselina nella pappa, così è più facile l'espulsione del pelo con le feci...
ElenaRolfi
15-03-2015, 16:42
Ok spesa fatta. Ho preso la pasta al malto gimpet, gliel ho messa sulle zampe e anzichè leccarla l'ha lasciata lí. Allora gliel'ho spalmata sulla bocca e allora sí che l'ha leccata. Speriamo non gli si secchi sul pelo delle zampe e non mi impiastricci casa...poi ho preso degli snack per eliminare i boli di pelo..nemmeno guardatk...ho comprato i crocchi schesir hair ball (2,90 400 grammi..ho approfittato!), glieli ho messi davanti e niente...è digiuno da ieri praticamente..ho pure paura che si disidrati...è sempre mogio ma dalle 12 30 non ha piú vomitato saliva.
Forse sto umanizzando ma se dovessi dare un quadro generale direi che sembra depresso..magari sono anhe condizionata dal fatto che c'è il piccolino nuovo arrivato e mi sento un po'in colpa con Rudolf, se adesso la sta vivendo male
Forse sto umanizzando ma se dovessi dare un quadro generale direi che sembra depresso..magari sono anhe condizionata dal fatto che c'è il piccolino nuovo arrivato e mi sento un po'in colpa con Rudolf, se adesso la sta vivendo male
Non umanizzarlo, secondo me non è depresso, anzi ha accettato anche bene il piccolino, in confronto ad altri casi che ho sentito. Certo l'arrivo di un nuovo gatto, soprattutto del 2° non è mai una passeggiata. Secondo me però Rudolf ha proprio un malessere fisico, quindi io domani sentirei il vet....
Dagli qualsiasi cosa gli vada di mangiare ed abbonda con la pasta la malto se la mangia!! Non beve neppure?? Se non beve dagli acqua con la siringa senza ago!
ElenaRolfi
15-03-2015, 17:03
Ah si la vet ha detto anche di prendere il Feliway e quindi l'ho preso e attaccato..vediamo..
ElenaRolfi
15-03-2015, 17:04
No non beve e non mangia..almeno per quello che ho visto io
ElenaRolfi
15-03-2015, 17:16
Ho seguito il tuo consiglio @6M, gli ho dato ancora la pasta al malto sta volta dalle mie dita, e l'ha mangiata di gusto! Si è appena avvicinato alla ciotola dell'acqua e credo abbia bevuto un goccino! La siringa purtroppo non ce l'ho :( ...scusate se scrivo piú post ma aggiorno in tempo reale!
Ah si la vet ha detto anche di prendere il Feliway e quindi l'ho preso e attaccato..vediamo..
Mettilo nella stanza dove lui sta più tempo, ci vogliono però sulle 24h per vedere i primi effetti..
Ho seguito il tuo consiglio @6M, gli ho dato ancora la pasta al malto sta volta dalle mie dita, e l'ha mangiata di gusto! Si è appena avvicinato alla ciotola dell'acqua e credo abbia bevuto un goccino! La siringa purtroppo non ce l'ho ...scusate se scrivo piú post ma aggiorno in tempo reale!
Bene se è bloccato dal pelo, con quella in abbondanza dovrebbe riuscire ad espellerlo con le feci.
Puoi tentare con qualche goccia di latte nell'acqua, meglio se senza lattosio o scremato. Poche gocce a volte attirano, non troppe perché rischi la diarrea, ma io con Mickey ho tentato anche questa strada quando non voleva assolutamente bere e un pochino così beveva.
Cosa gli piace molto come cibo umido?? Prova a proporglielo allungato con acqua, magari metti la pasta al malto sull'umido per invogliarlo
Non lasciarti abbattere, ma se non mangia e non beve domattina portalo dal vet
ElenaRolfi
15-03-2015, 17:40
Ha mangiatooooo
Gli ho messo qualche crocco, qualche bocconcino e il parmigiano..lo so non fa benissima ma ne è golosissimo..
Ha mangiato, non tutto ma l ha mangiato..ora provo col latte, purtroppo ho solo quello normale ..
Ha mangiatooooo
Gli ho messo qualche crocco, qualche bocconcino e il parmigiano..lo so non fa benissima ma ne è golosissimo..
Ha mangiato, non tutto ma l ha mangiato..ora provo col latte, purtroppo ho solo quello normale ..
Va benissimo l'importante è che abbia mangiato... Un po' di parmigiano a volte lo metto anche io a Maya e Mimi, poco poco, ma per invogliarle...
POCHE gocce di latte in una ciotola di acqua, non abbondare...
Prima di andare a dormire riproponi dell'umido, magari con un pochino di formaggio o di pasta al malto sopra!!
Scusa se fra poco mi scollego, ma devo occuparmi della cena dei miei anziani genitori!! Riaccenderò il pc domani e spero in OTTIME notizie!!
ElenaRolfi
15-03-2015, 17:57
Ha bevuto da solo, senza doverci mettere dentro il latte!!!!!!! Abbastanza abbondantemente anche! :) :)
Ora gli ho fatto un intruglio con umido, pasta al malto e un pizzico di parmigiano..adesso non lo vuole ma glielo lascio li...tra poco esco e lascio il piccolo nell'altra stanza, cosí lui sta tranquillp in salotto.
Non canto vittoria ma almeno ha mangiato qualcosina e bevuto..
TheQueenC
15-03-2015, 18:10
Elena stai tranquilla, sta andando tutto bene, Rudolf è un bravo gatto e sembra molto più ben disposto di quello che pensi! Certo, un pò di stress è normale, si ritrova improvvisamente un secondo gatto mai visto in quello che era il suo territorio, è possibile che non faccia i salti di gioia inizialmente, ma non è stato violento o particolarmente aggressivo! Sicuramente non ha mangiato e bevuto per costipazione e malessere gastro/intestinale, ora la situazione si sta sbloccando, stai serena e mostrati felice e rilassata, i tuoi gatti sentono lontano KM se sei ansiosa o nervosa!
ElenaRolfi
15-03-2015, 18:15
Allora siamo a posto! Ho l'ansia al top! Grazie mille siete carinissime!!!! :) :)
Stai tranquilla, dal punto di vista inserimento stai andando alla grande. Mia e Lizzie quando è arrivato Tigre si sono rifiutate per un mese di mangiare se nella stanza c'era lui.
La giovane età aiuta tantissimo, se gli fa agguati ecc. è un buon segnale, le mie non lo volevano proprio avere vicino, a distanza di un metro iniziavano a soffiare.
Per il piccolo malessere spero passi presto.
ElenaRolfi
15-03-2015, 20:01
Stai tranquilla, dal punto di vista inserimento stai andando alla grande. Mia e Lizzie quando è arrivato Tigre si sono rifiutate per un mese di mangiare se nella stanza c'era lui.
La giovane età aiuta tantissimo, se gli fa agguati ecc. è un buon segnale, le mie non lo volevano proprio avere vicino, a distanza di un metro iniziavano a soffiare.
Per il piccolo malessere spero passi presto.
ok! adesso l'inserimento è passato in secondo piano! voglio solo che il mio Rolfino guarisca! :cry:
violapensiero
15-03-2015, 20:54
Come sta? Magari è qualche cosa virale che sta girando e da nausea, è capitato anche a Minou qualche giorno fa. Non è che ha mal di gola?
ElenaRolfi
15-03-2015, 20:57
Non so! Come capisco se ha mal di gola?
Starmaia
15-03-2015, 21:36
Prova a toccargli la gola e vedi se tossisce.
Altrimenti l'unico modo è farlo vedere da un vet.
ElenaRolfi
15-03-2015, 21:59
No non tossisce. Ha fatto cacca molle, puó essere la pasta al malto?
Adesso ha vomitato ed è uscito un bolo di pelo!
Tutto giusto?
Starmaia
15-03-2015, 22:16
La pasta al malto sì, può dare caccamolle.
Il bolo è uscito, bene.
Ora dovrebbe mangiare.
violapensiero
15-03-2015, 22:26
Se era il bolo, dovrebbe mangiare. Se deglutisce con difficoltà e senti il rumore, ha dolore.
ElenaRolfi
16-03-2015, 09:04
Stanotte ha dormito lui con me. È salito a un certo punto sul letto e ha fatto le fusa! Mi veniva da piangere!!!! Stamattina Ha mangiato di gusto il tonnetto!!! L'umido praticamente me lo sta schifando!!!! Sia bozita che stuzzycat..ora sta arrivando animonda carny, speriamo in bene! Lo sguardo è molto piú vispo e ha ripreso a miagolare, non come al solito ma molto di piú di ieri, e soprattutto fa il verso del tordo, tipico suo!!!! Si fa fare di piu le coccole, anche se non è passata completamente la permalositá! Però segue zenit, e prima Ho dato da mangiare a entrambi verso le sei in due ciotole diverse e rudolf si è spostato a mangiare in quella di zenit insieme a lui!
ElenaRolfi
16-03-2015, 09:16
Non hanno ben capito che ognuno ha la sua ciotola!!! E anche mettendo due lettiere, rudolf va sia nella sua che in quella del piccolo!
No non tossisce. Ha fatto cacca molle, puó essere la pasta al malto?
Adesso ha vomitato ed è uscito un bolo di pelo!
Tutto giusto?
Cacca più molle può essere la pasta al malto, è normale
Bolo di pelo vomitato è un ottimo segno!!!
Per loro non esiste ciotola mia e ciotola sua, si mangia nella prima ciotola che si trova, soprattutto se il "fratello" ha pappa diversa. Succede anche da me, devo stare attentissima che soprattutto Mew e Mickey non si scambino le pappe!!!
Mi sembra che Rudolf stia meglio e ne sono felice. Lascialo interagire con Zenit come meglio crede e dai ancora un po' di pasta al malto, avesse ancora pelo inespulso
violapensiero
16-03-2015, 10:57
Non hanno ben capito che ognuno ha la sua ciotola!!! E anche mettendo due lettiere, rudolf va sia nella sua che in quella del piccolo!
Normale. Il grande vuole marcare il territorio del piccino per far capire che comanda lui.
benvenuta nel mondo degli umani con due gatti!!
per ora inserimento da manuale e tutto in regola
dico "per ora" perché quando il piccino crescerà, i rapporti andranno riadattati alla sua nuova condizione, ma se resti calma, anche in quel caso faranno da soli
cibo: qui il Sommy mangia da entrambe le ciotole, mangerebbe da 10 ciotole se ci fossero ; Baileys quindi è già fortunata se riesce a mangiare dalla propria :D
lettiera: hanno le tre raccomandate, ma fanno entrambi pipì in una e cacca nell'altra, mentre la terza serve da riserva o campo giochi
E' comunque giusto che abbiano almeno una ciotola ed una lettiera per ciascuno per dare ad entrambi l'idea che non ci sarà mai mancanza di pappa o spazi a causa dell'altro gatto, poi quel che ne fanno è irrilevante.
ElenaRolfi
16-03-2015, 13:04
benvenuta nel mondo degli umani con due gatti!!
per ora inserimento da manuale e tutto in regola
dico "per ora" perché quando il piccino crescerà, i rapporti andranno riadattati alla sua nuova condizione, ma se resti calma, anche in quel caso faranno da soli
Ok! Peró Rudolf gli si avvicina e Zenit scappa! E stamattina è successa questa cosa: stavo accarezzando Rudolf, arriva il piccolo e Rudolf si scansa e arretra dalla mia mano! Ma cosa vuol dire?
Cosa intendi quando dici che i rapporti andranno riadattati? Puoi spiegarmi?
vuol dire "scusa, ci ho da fare"
andranno rinegoziate le gerarchie, ora il piccino soffia per difesa ed entrambi i gatti sanno perfettamente che Rudolf è dominante, sia in quanto adulto che in quanto "padrone di casa", il gattino vuol solo giocare, imitando le schermaglie che, se vivessero in natura entrambi interi, dovrebbe affrontare per il possesso degli spazi e della femmina ed il grande non lo prende granché sul serio, tanto è vero che lo inchioda a terra e lo lecca, ricordandogli che è solo un micino.
Quando Zenit si svilupperà sessualmente fra qualche mese avrà tutta la prepotenza e l'aggressività di un adolescente e molto probabilmente cercherà di buttare il "re" giù dal trono e diventare lui il gatto dominante.
Di norma però. un po' per le abitudini prese nei mesi precedenti lo sviluppo, un po' perché non tutti i gatti sono assolutamente dominanti per carattere, un po' perché saranno sterilizzati (niente conflitti per le femmine) e in un ambiente ricco di risorse (niente competizioni per la sopravvivenza), la maggioranza dei gatti si accorda su una dominanza ad "orario" ed a "frequenza alternata", qui ad esempio io appartengo a Baileys nel tardo pomeriggio ed a Sommy la sera, le cucce più comode vengono occupate ad orari ben precisi dall'uno o dall'altro...
violapensiero
16-03-2015, 13:35
Poi con più gatti gli equilibri sono diversi.
Fiorello ad esempio, è sottomesso con Chicca, la più piccola, ma cerca di comandare su Amy, e invece mena a corrente alternata Minou, proprio le da botte...
Chicca invece ringhia a tutti, ma ha un rispetto profondo per Minou, la grande di casa, anche se qualche volta le fa monellerie. Minou è l'unica che si fa rispettare dalla piccola pestifera nera.
Amy è una libellula, tutti la amano e la leccano, Chicca invece, cerca di comandarla.
Ho capito che Chicca è un gatto alfa.
Comunque con soli due gatti, i problemi sono risolvibilissimi.
ElenaRolfi
16-03-2015, 13:38
vuol dire "scusa, ci ho da fare"
andranno rinegoziate le gerarchie, ora il piccino soffia per difesa ed entrambi i gatti sanno perfettamente che Rudolf è dominante, sia in quanto adulto che in quanto "padrone di casa", il gattino vuol solo giocare, imitando le schermaglie che, se vivessero in natura entrambi interi, dovrebbe affrontare per il possesso degli spazi e della femmina ed il grande non lo prende granché sul serio, tanto è vero che lo inchioda a terra e lo lecca, ricordandogli che è solo un micino.
Quando Zenit si svilupperà sessualmente fra qualche mese avrà tutta la prepotenza e l'aggressività di un adolescente e molto probabilmente cercherà di buttare il "re" giù dal trono e diventare lui il gatto dominante.
Di norma però. un po' per le abitudini prese nei mesi precedenti lo sviluppo, un po' perché non tutti i gatti sono assolutamente dominanti per carattere, un po' perché saranno sterilizzati (niente conflitti per le femmine) e in un ambiente ricco di risorse (niente competizioni per la sopravvivenza), la maggioranza dei gatti si accorda su una dominanza ad "orario" ed a "frequenza alternata", qui ad esempio io appartengo a Baileys nel tardo pomeriggio ed a Sommy la sera, le cucce più comode vengono occupate ad orari ben precisi dall'uno o dall'altro...
Caspita ma è il referto di un'etologa!!!! :micimiao52:
E tornerá a farsi fare le coccole normalmente? :(
violapensiero
16-03-2015, 13:42
Caspita ma è il referto di un'etologa!!!! :micimiao52:
E tornerá a farsi fare le coccole normalmente? :(
Ma certo! Devi dare tempo al tempo, tu come ti sentiresti se in casa tua all'improvviso, ti mettessero un estraneo come convivente?
Per loro è la stessa cosa.
Occorre solo pazienza, e tenere sotto controllo l'ansia. Tu fai finta di nulla, dai coccole e pappa a tutti quanti, accarezza tutti, e stai serena.
confermo quanto dice viola, certo che tornerà
ma tieni presente che, per quanto tu faccia ( io miagolo, faccio le fusa, fingo di avere la coda con la cintura della vestaglia, cosi possono farle gli agguati :o) non sarai mai un gatto
i rapporti fra loro sono più importanti per ora e saranno molto importanti dopo
ma è giusto così, come per i figli, non li si può inchiodare alla condizione di cucciolini dipendenti da mamma in eterno
e se pensi a quanto siano pochi i motivi di interesse per un gatto in casa, un ambiente fatto su misura per gli umani. gli hai fatto un grosso regalo, comprese le piccole ansie o rivalità, che, se fosse libero, farebbero parte della sua vita quotidiana e gli permetterebbero, come a noi umani, di crescere in modo corretto
Starmaia
16-03-2015, 13:52
Tornerà, tornerà... se è tornato Merlino che era talmente incaxxato per l'arrivo di Pinni da smettere di ca'armi (me!! la sua metà) per 4 mesi, tornano tutti :D
In genere poi c'è una rinegoziazione al compimento dei due anni. Ai due anni arriva la maturità sociale dei gatti e quelli che si trovano a vivere in colonia, devono rinegoziare i privilegi e le sottomissioni. Comunque di solito rinegoziano alla grande ;)
Qui non litigano quasi mai per le ciotole, le cucce o per me :), direi che hanno un equilibrio molto buono.
Quella in teoria dominante è Lizzie, ma non fa la prepotente, diciamo che è il tipo "se mi cerchi mi trovi". Lei è quella col carattere più selvatico, forse è nata in una cucciolata "tosta" e ha dovuto imparare a farsi valere, ma è la numero uno nella lotta, a volte ha delle astuzie che mi stupiscono.
Mia se vanno a mangiare nella sua ciotola si tira sempre da un lato, quindi devo farla mangiare a parte se no non mangerebbe mai. Lizzie se Tigre prova a mangiare nella sua ciotola mette la testa in un modo che glielo impedisce.
Mia non accetta mai la lotta, soffia e scappa.
Starmaia
16-03-2015, 13:57
Mia non accetta mai la lotta, soffia e scappa.
I gatti non sono stupidi (contrariamente agli umani)... se si può evitare di morire ammazzati, perché non cogliere l'opportunità? :)
Quoto chi ti dice che tornerà!! Succede regolarmente anche con Maya!!
in casa mia di base sarebbe dominante Baileys, Sommy era già prima il paggetto di Keirdhu e non è proprio alfa di carattere
ma Baileys è anche molto mamma ( ha partorito due volte dalla sua precedente umana prima che io la facessi sterilizzare) e quindi protettiva, considera il Sommy un cucciolo cresciutello e lo lascia sempre mangiare per primo, sopportando con pazienza i suoi agguati ed i suoi maldestri tentativi di giocare a papà e mamma :D
però se Sommy esagera, diventa implacabile, lo strapazza di brutto e lo caccia, mentre il povero per farsi perdonare la chiama con dolci miagolii; allora lei si avvicina e lo lecca sul naso, con l'indulgenza della principessa che perdona un suo suddito
I gatti non sono stupidi (contrariamente agli umani)... se si può evitare di morire ammazzati, perché non cogliere l'opportunità? :)
Gli altri due però si menano alla grande :). Anche se è sempre Tigre che inizia, non so se perché è maschio o perché ancora un cucciolone in fondo, ha 21 mesi. Lui attacca briga (per gioco), poi Lizzie lo rimette a posto.
Starmaia
16-03-2015, 14:10
Si menano, ma non si fanno male. O no?
Gli altri due però si menano alla grande :). Anche se è sempre Tigre che inizia, non so se perché è maschio o perché ancora un cucciolone in fondo, ha 21 mesi. Lui attacca briga (per gioco), poi Lizzie lo rimette a posto.
Si menano perché si sentono pari l'uno all'altro (sono dominanti entrambi) ed ovviamente nessuno dei due accetta la situazione senza provare ad affermare il proprio predominio (come fanno Merlino e Lamù da Starmaia, in modo ahimè molto più violento), se invece un gatto si sente più debole del proprio antagonista, piglia e scappa o mette in atto rituali di sottomissione, che magari noi non comprendiamo ma l'altro gatto sì
No, non si fanno male.
Io ho pensato che Mia si senta in stato di inferiorità per via della zampa mancante, poi sicuramente non è un gatto dominante.
ElenaRolfi
16-03-2015, 14:22
Ma forse era meglio maschio e femmina allora? Mi conforta comunque sentire che tutto sommato gli ho fatto una cosa bella e non un dispetto, anche se lui forse ancora non lo capisce.
Il piccolo comunque si deve ripigliare!!! Come fa a non vedere che di fronte ha solo il mio patatone fusone che vuole solo tante coccoline?! *.*
Comunque sarò scema, ma ieri a vedere rolfino star male mi è venuto da piangere a un certo punto. Ed erano solo boli di pelo (scusate se offendo chi ha problemi purtroppo piu gravi)
violapensiero
16-03-2015, 14:25
Fiorello purtroppo fa male a Minou. La raschia. Lei urla, ma non è capace di tirargli un pelo, un po' lo considera un figlio forse.
Io becco le urla, lo inseguo, lui si nasconde, e mentre si nasconde, piange sconsolato...e lei gli va dietro..:shy:
Mi conforta comunque sentire che tutto sommato gli ho fatto una cosa bella e non un dispetto, anche se lui forse ancora non lo capisce.
Certo che sì, lo vedo anche con i miei... Magari non si amano alla follia ma si fanno compagnia e si cercano!!
Starmaia
16-03-2015, 16:23
Fiorello purtroppo fa male a Minou. La raschia.
Forse perché lei ha la pelle molto delicata. In genere la pelle dei gatti è abbastanza coriacea (ancor più se sono interi) e un graffio gli fa poco o niente.
babaferu
16-03-2015, 16:25
Si menano perché si sentono pari l'uno all'altro (sono dominanti entrambi) ed ovviamente nessuno dei due accetta la situazione senza provare ad affermare il proprio predominio (come fanno Merlino e Lamù da Starmaia, in modo ahimè molto più violento), se invece un gatto si sente più debole del proprio antagonista, piglia e scappa o mette in atto rituali di sottomissione, che magari noi non comprendiamo ma l'altro gatto sì
quoto.
e aggiungo: più si vogliono bene, più si menano....:o
abebe e miccia, che si adorano, fanno la lotta dal primo momento che si sono conosciuti.
lluvia, che un po' li odia, se ne guarda bene (salvo rari casi in cui non può evitare la sfida, per lo più tiene le distanze e nel caso soffia).
tra abebe e miccia volano quotidianamente ciuffi di pelo da far impressione, zampate con le zampe posteriori sul muso che mi chiedo come non si siano accecati, morsi sul collo etc.... e mai, dico mai, una crosticina. e questa è la norma, non un'eccezione (poi, qualche crosticina di distrazione può pure starci, l'importante è sapere che non si vogliono far del male e che comunque.... non succederà niente di grave).
baci, ba
i gatti giocano da predatori carnivori
mettono in scena agguati e massacri
non ci si può far nulla
per contro, il carnivoro dipende molto dalla madre, a brucar l'erba son capaci tutti, inseguire ed uccidere un altro animale va invece imparato da lei e questo periodo di stretti rapporti con la mamma li rende gli animali più cuccioli a vita e gentili (con chi è legato a loro) del mondo
la delicatezza di una zampina che ci sfiora per svegliarci o che ci allontana con un colpetto quando il micio è infastidito, la leccatina ed il morsetto dolce per ripulirci e coccolarci sono un miracolo se si pensa che quella bocca e quelle zampe sono fatte per uccidere
ElenaRolfi
16-03-2015, 19:06
aggiornamento: già fuori dalla porta sentivo il suono del tordo! :micimiao12:...ho aperto ed era dietro la porta come al solito! la codina all'insù!! di fusa ancora non se ne parla, ma quando torneranno!? :micimiao61:
prima di tornare a casa sono passata a un negozio di animali chiedendo se c'era un umido particolarmente easy e buono (visto che mi sta schifando i bozita e gli stuzzy cat, però si è pappato la scatoletta di tonno!)...e ho preso natural trainer bocconcini (ps, cosa ne pensate? li conoscete?)! beh, glieli ho messi nel piattino e li ha mangiati! non spazzolati eh, però mangiati!
oggi gli ho dato un pochino di pasta al malto...basta o continuo? come mi regolo? comunque adesso per un po' gli do Shesir hairball, va bene? o bastano le crocche normali se do la pasta al malto? insomma come mi regolo per evitare che ricapiti questo spiacevole episodio?
l'interazione prosegue, rudi segue il piccolo, e si mette nella stessa stanza dov'è lui, anche se non sempre vicinissimo...oggi li ho lasciati insieme quando ero fuori casa, e anche ora che non ci sono.
TheQueenC
16-03-2015, 19:12
aggiornamento: già fuori dalla porta sentivo il suono del tordo! :micimiao12:...ho aperto ed era dietro la porta come al solito! la codina all'insù!! di fusa ancora non se ne parla, ma quando torneranno!? :micimiao61:
prima di tornare a casa sono passata a un negozio di animali chiedendo se c'era un umido particolarmente easy e buono (visto che mi sta schifando i bozita e gli stuzzy cat, però si è pappato la scatoletta di tonno!)...e ho preso natural trainer bocconcini (ps, cosa ne pensate? li conoscete?)! beh, glieli ho messi nel piattino e li ha mangiati! non spazzolati eh, però mangiati!
oggi gli ho dato un pochino di pasta al malto...basta o continuo? come mi regolo? comunque adesso per un po' gli do Shesir hairball, va bene? o bastano le crocche normali se do la pasta al malto? insomma come mi regolo per evitare che ricapiti questo spiacevole episodio?
l'interazione prosegue, rudi segue il piccolo, e si mette nella stessa stanza dov'è lui, anche se non sempre vicinissimo...oggi li ho lasciati insieme quando ero fuori casa, e anche ora che non ci sono.
Trainer è un'ottima marca e i bocconcini in genere sono molto appetibili! Per le fusa ho letto esperienze in giro di gatti che dopo l'arrivo di un nuovo micio stavano da qualche giorno a qualche settimana senza farle! Infatti già piango per la disperazione perchè Rage mi fa 3 ore di fusa al giorno e so che quando arriverà Ariel mi terrà il muso per un bel pezzo!
ElenaRolfi
16-03-2015, 19:14
Per loro non esiste ciotola mia e ciotola sua, si mangia nella prima ciotola che si trova, soprattutto se il "fratello" ha pappa diversa. Succede anche da me, devo stare attentissima che soprattutto Mew e Mickey non si scambino le pappe!!! eh ma uno è kitten, non dovrebbe mangiare le cose dei gattoni! come faccio a farglielo capire?
Normale. Il grande vuole marcare il territorio del piccino per far capire che comanda lui. ok, poi torna a usare solo la sua? quindi ne lascio due? vorrei tentare di tenerne una sola, per problemi di spazio più che altro (se è inevitabile posso anche tenerne due, è che tenendole in sala non saprei dove mettere la seconda se non a vista, mentre per l'altra ho preso il mobiletto su zooplus che si integra perfettamente con l'arredamento)...a cucina e bagno non hanno accesso se non con me presente..
ElenaRolfi
16-03-2015, 19:15
Trainer è un'ottima marca e i bocconcini in genere sono molto appetibili! Per le fusa ho letto esperienze in giro di gatti che dopo l'arrivo di un nuovo micio stavano da qualche giorno a qualche settimana senza farle! Infatti già piango per la disperazione perchè Rage mi fa 3 ore di fusa al giorno e so che quando arriverà Ariel mi terrà il muso per un bel pezzo!
guarda è la cosa che mi fa più dispiacere!!! rudi di solito è un trattore di fusa ed è affettuosissimo, anche se non lo tocco fa le fusa e poi mi colpisce con la testa cercando carezze :micimiao53: speriamo torni a farlo!
quando arriva ariel?
vi è mai capitato di imparare una lingua straniera, parlarla per un po' durante un viaggio, poi tornare a casa ed accorgersi di avere il cervello "ingolfato" e non trovare più le parole della propria?
Le fusa sono la lingua della mammagatta e dei gattini, per questo le fanno a noi che abbiamo un ruolo materno
Il linguaggio fra gatti che non siano in rapporto madre/figli è invece costituito da movimenti del corpo (pelo, coda, orecchie, occhi, posizione), raramente soffi, ringhi, pulizia reciproca, annusamenti
(sono rari i gatti che, una volta cresciuti, si fanno le fusa fra loro)
Il gatto adulto di casa che ha appena conosciuto un suo simile adotta il secondo linguaggio con lui e per un po' fa fatica ad usare anche l'altro.
Ad esempio, Elena, il micio Rudolf ti è corso incontro a coda ritta, perché questo è un segnale usato anche fra gatti adulti, per dimostrare fiducia; devi avere un po' di pazienza, per qualche tempo userà anche con te il linguaggio gatto-gatto e non quello micino-mamma, poi farà pratica e saprà adottare a seconda delle circostanze il linguaggio adatto.
violapensiero
16-03-2015, 21:11
L'arancio si vede poco sullo schermo...:cry:
Scherzi a parte, Amy la nuova arrivata, la più grande, mi miagola esattamente come faceva la mamma con lei, mamamamamama, in modo tenerissimo, miagolii finissimi, e prrr. Fusa solo quando la prendo in braccio o dorme e sente ad occhi chiusi che mi avvicino.
La sto maneggiando diverse volte al giorno, perchè la cucciolina è ancora selvatichetta, e devo dire che sta scappando meno, e mi cerca...dandomi delle testatine e mordendomi il naso.
Solo che fa malino quando mi morde, e mi guarda stranita se dico ahia...
Chicca fa prrr e tuba con gli altri mici, anzi ringhia se si avvicinano mentre sta mangiando la sua amatissima carne...ma se vuole essere presa in braccio miagola allo svenimento....
Le fusa torneranno...e saranno rumorosissime!
ElenaRolfi
16-03-2015, 22:35
vi è mai capitato di imparare una lingua straniera, parlarla per un po' durante un viaggio, poi tornare a casa ed accorgersi di avere il cervello "ingolfato" e non trovare più le parole della propria?
Le fusa sono la lingua della mammagatta e dei gattini, per questo le fanno a noi che abbiamo un ruolo materno
Il linguaggio fra gatti che non siano in rapporto madre/figli è invece costituito da movimenti del corpo (pelo, coda, orecchie, occhi, posizione), raramente soffi, ringhi, pulizia reciproca, annusamenti
(sono rari i gatti che, una volta cresciuti, si fanno le fusa fra loro)
Il gatto adulto di casa che ha appena conosciuto un suo simile adotta il secondo linguaggio con lui e per un po' fa fatica ad usare anche l'altro.
Ad esempio, Elena, il micio Rudolf ti è corso incontro a coda ritta, perché questo è un segnale usato anche fra gatti adulti, per dimostrare fiducia; devi avere un po' di pazienza, per qualche tempo userà anche con te il linguaggio gatto-gatto e non quello micino-mamma, poi farà pratica e saprà adottare a seconda delle circostanze il linguaggio adatto.
Ti prego scrivi un libro!!!!!!! Ti finanzio!!!!!:D
TheQueenC
16-03-2015, 22:36
guarda è la cosa che mi fa più dispiacere!!! rudi di solito è un trattore di fusa ed è affettuosissimo, anche se non lo tocco fa le fusa e poi mi colpisce con la testa cercando carezze :micimiao53: speriamo torni a farlo!
quando arriva ariel?
La andiamo a prendere il 25 aprile ;)
ElenaRolfi
16-03-2015, 22:37
Del problema boli di pelo cosa mi dite? Va bene la mia tattica crocchi hairball+pasta al malto (ma ogni quanto?)+spazzolate o c'è qualcosa di superfluo?
violapensiero
16-03-2015, 23:03
Per me stai andando bene, pasta al malto tre volte a settimana, hairball pochi crocchi al giorno aggiunti ai soliti, monitora la cacchina.
ElenaRolfi
16-03-2015, 23:44
Ma perchè con due lettiere disponibili, discretamente pulite, zenit deve fare la pipí nella sua e la cacca di fronte alla porta della cucina!? -.-
violapensiero
16-03-2015, 23:49
Fa la cacca fuori?:shy:
Ti prego scrivi un libro!!!!!!! Ti finanzio!!!!!:D
Davvero, è sempre interessante leggere quello che scrivi, ausilia.
ElenaRolfi
17-03-2015, 00:43
@violapensiero
Non sempre. Da venerdí a oggi l'ha fatto 2 volte
ElenaRolfi
17-03-2015, 00:54
Aggiornamento
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963&pictureid=26546
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963&pictureid=26545
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963&pictureid=26544
Confesso che l'avvicinamento è stato un po'forzato inizialmente :)
Che bello!!!!:D
Come ti invidio....:(
ElenaRolfi
17-03-2015, 08:26
Che bello!!!!:D
Come ti invidio....:(
:) Perchè?? :(
nameless
17-03-2015, 08:36
che belli!! hanno fatto passi da gigante :)
le mie non stanno mai così vicine! (e sono insieme da due mesi) si avvicinano così tanto solo per fare la lotta :D
Certo che sì, lo vedo anche con i miei... Magari non si amano alla follia ma si fanno compagnia e si cercano!!
Fiorello purtroppo fa male a Minou. La raschia. Lei urla, ma non è capace di tirargli un pelo, un po' lo considera un figlio forse.
Io becco le urla, lo inseguo, lui si nasconde, e mentre si nasconde, piange sconsolato...e lei gli va dietro..:shy:
e ce ne sono anche altre di situazioni del genere ma ora non le trovo
@elenarolfi, questi esempi che ho riportato non sono né gravi né rari.
Noi siamo animali strutturati in società e abbiamo nelle nostre case animali a socialità non obbligata anzi, abbiamo dei predatori solitari.
Quando prendiamo i secondi, terzi, quarti gatti è naturale che ragioniamo secondo i nostri criteri di socialità tipo: guarda, ti ho portato un amico con cui giocare dormire e condividere un luogo sicuro! vi divertirete tantissimo!e restiamo delusi nel constatare che per loro non è così continuando ad proiettare aspettative antropomorfiche sui nostri amici.
Con l'arrivo del secondo micio, il primo non sente più quel luogo così sicuro e tranquillo e per questo facciamo l'inserimento graduale, ma loro anche se poi vanno d'accordo resteranno sempre dei predatori solitari ai quali noi abbiamo imposto di socializzare e di questo ce ne dobbiamo fare carico
Allora noi dobbiamo sempre continuare a fare in modo che tra di loro ci sia armonia ed a farli sentire al sicuro anche in un territorio condiviso, si formano tra noi e loro dei legami di affiliazione importantissimi per la loro sicurezza e che sono talmente forti da fargli accettare anche i traslochi
Qui da me Berenice ha sofferto molto per l'arrivo di Buio perché lui e Volland essendo giovani giocavano tra loro e lei ha perso un compagno di giochi per molti mesi, ora si sono riequilibrati i ruoli e anche lei è tornata a giocare a fare agguati e a provocarne, ci vuole tempo :)
ElenaRolfi
17-03-2015, 10:49
e ce ne sono anche altre di situazioni del genere ma ora non le trovo
@elenarolfi, questi esempi che ho riportato non sono né gravi né rari.
Noi siamo animali strutturati in società e abbiamo nelle nostre case animali a socialità non obbligata anzi, abbiamo dei predatori solitari.
Quando prendiamo i secondi, terzi, quarti gatti è naturale che ragioniamo secondo i nostri criteri di socialità tipo: guarda, ti ho portato un amico con cui giocare dormire e condividere un luogo sicuro! vi divertirete tantissimo!e restiamo delusi nel constatare che per loro non è così continuando ad proiettare aspettative antropomorfiche sui nostri amici.
Con l'arrivo del secondo micio, il primo non sente più quel luogo così sicuro e tranquillo e per questo facciamo l'inserimento graduale, ma loro anche se poi vanno d'accordo resteranno sempre dei predatori solitari ai quali noi abbiamo imposto di socializzare e di questo ce ne dobbiamo fare carico
Allora noi dobbiamo sempre continuare a fare in modo che tra di loro ci sia armonia ed a farli sentire al sicuro anche in un territorio condiviso, si formano tra noi e loro dei legami di affiliazione importantissimi per la loro sicurezza e che sono talmente forti da fargli accettare anche i traslochi
Qui da me Berenice ha sofferto molto per l'arrivo di Buio perché lui e Volland essendo giovani giocavano tra loro e lei ha perso un compagno di giochi per molti mesi, ora si sono riequilibrati i ruoli e anche lei è tornata a giocare a fare agguati e a provocarne, ci vuole tempo :)
Ok, ho capito il tuo discorso! L'importante è che alla fine dei conti per lui sia un cambiamento positivo e non negativo!!!
ElenaRolfi
17-03-2015, 10:50
vi è mai capitato di imparare una lingua straniera, parlarla per un po' durante un viaggio, poi tornare a casa ed accorgersi di avere il cervello "ingolfato" e non trovare più le parole della propria?
Le fusa sono la lingua della mammagatta e dei gattini, per questo le fanno a noi che abbiamo un ruolo materno
Il linguaggio fra gatti che non siano in rapporto madre/figli è invece costituito da movimenti del corpo (pelo, coda, orecchie, occhi, posizione), raramente soffi, ringhi, pulizia reciproca, annusamenti
(sono rari i gatti che, una volta cresciuti, si fanno le fusa fra loro)
Il gatto adulto di casa che ha appena conosciuto un suo simile adotta il secondo linguaggio con lui e per un po' fa fatica ad usare anche l'altro.
Ad esempio, Elena, il micio Rudolf ti è corso incontro a coda ritta, perché questo è un segnale usato anche fra gatti adulti, per dimostrare fiducia; devi avere un po' di pazienza, per qualche tempo userà anche con te il linguaggio gatto-gatto e non quello micino-mamma, poi farà pratica e saprà adottare a seconda delle circostanze il linguaggio adatto.
Stamattina è salito sul letto e mi ha leccato la faccia facendo mille fusa!!!!,,
Ok, ho capito il tuo discorso! L'importante è che alla fine dei conti per lui sia un cambiamento positivo e non negativo!!!
Non sappiamo se i nuovi inserimenti saranno positivi o negativi, alcuni col tempo si sono rivelati positivi, e avremo dei mici in armonia tra loro, altri che invece si sono rivelati miseramente tollerabili ed allora avremo dei mici che cercano di evitarsi e che saltuariamente si incontrano
Stamattina è salito sul letto e mi ha leccato la faccia facendo mille fusa!!!!,,
che t'avevo detto? :p
comunque ha ragione aletto
il gatto selvatico (non randagio, selvatico) vive da solo, a parte il periodo dell'accoppiamento e della maternità
ma...
lo spazio ristretto a disposizione nelle città, il cibo distribuito dagli umani in punti precisi, portano al formarsi di piccole (il giardino del mio condominio, 2 gatti, a volte 3) o grandi (la colonia che seguo, una cinquantina di gatti) comunità
col tempo i gatti hanno elaborato delle strategie di convivenza
da quello che osservo in colonia, sono molto simili alle modalità di convivenza dei branchi di leoni ( gatta anziana e maschio alfa leader, cuccioli partoriti ed allattati separatamente dal gruppo, talvolta accuditi da altre femmine sorelle o madri, e "presentati" agli adulti verso i due /tre mesi, babysitteraggio dei cuccioli da parte dei maschi mentre le femmine cacciano, adolescenti riuniti in fratrie ai margini del gruppo)
se presi in casa molto piccoli ed insieme, due o più gatti applicano alla convivenza il modello mamma/cucciolata e fino allo sviluppo non si presentano mai grossi problemi e, anche allo sviluppo, i primi mesi di vita in comune hanno creato un legame che spesso basta a permettere una convivenza tranquilla se non amichevole
se introduciamo un gatto successivamente dobbiamo sforzarci di riprodurre il modello di una madre che ha una seconda cucciolata precoce, subito dopo la prima
attutire per quanto possibile gli elementi di conflitto (cibo, attenzioni) e se sono presenti più umani, affidare ad un altro umano gradito ai gatti la cura di uno o alcuni di loro
In ogni caso per strada è normale che un gatto debba gestire incontro o convivenza con i suoi simili
non è nella sua natura, è vero, ma ha imparato
Aggiornamento
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963&pictureid=26546
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963&pictureid=26545
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963&pictureid=26544
Confesso che l'avvicinamento è stato un po'forzato inizialmente
Sono stupendi!!!! :micimiao12::micimiao12:
Secondo me essendo entrambi giovani riusciranno a stabilire un buon rapporto fra loro!!
L'importante è che alla fine dei conti per lui sia un cambiamento positivo e non negativo!!!
Io sono convinta che sarà così!!!
Io ho Milou, micia adottata da senior, abituata a vivere prima con una micia più anziana (ora sul Ponte) poi con due cagnoline, ma molto solitaria... Ora convive con 5 mici giovani e ancora adesso ama avere i suoi spazi, ma quando i due cuccioli giocano fra loro, vedo che le piace tantissimo guardarli!! Si posiziona comoda per vederli bene e se loro si spostano li segue... Questo l'aiuta a passare comunque il tempo!!
:) Perchè?? :(
Perchè a me l'inserimento va male...:(
Perchè a me l'inserimento va male...
Melissa, tu hai a che fare con due gattine adulte, nel tuo caso è più difficile, ma se ce l'ho fatta io con Milou (che è FIV+ e non doveva assolutamente mordere a sangue i "fratelli"..) sono certa che ce la farai anche tu... Magari non diventeranno amiche, ma impareranno a convivere...
Non lasciarti abbattere, se vuoi qualche testimonianza contattami anche MP e se hai bisogno di un esperto fai appello ad un vet comportamentalista. A me ha aiutato davvero, anche se poi il "lavoro" l'ho dovuto fare io!!
Sono due meraviglie!
Anche secondo me essendoci così poca differenza di età non avranno problemi.
violapensiero
17-03-2015, 14:03
Sono bellissimi, è il piccoletto è fenomenale! Sei ad un ottimo punto!
marina1963
17-03-2015, 14:07
che belli che sono !!!!
Melissa, tu hai a che fare con due gattine adulte, nel tuo caso è più difficile, ma se ce l'ho fatta io con Milou (che è FIV+ e non doveva assolutamente mordere a sangue i "fratelli"..) sono certa che ce la farai anche tu... Magari non diventeranno amiche, ma impareranno a convivere...
Non lasciarti abbattere, se vuoi qualche testimonianza contattami anche MP e se hai bisogno di un esperto fai appello ad un vet comportamentalista. A me ha aiutato davvero, anche se poi il "lavoro" l'ho dovuto fare io!!
Grazie cara, sto contattando in questi giorni un comportamentalista, speriamo bene...:)
Grazie cara, sto contattando in questi giorni un comportamentalista, speriamo bene...
Secondo me sarà un valido aiuto, anche se poi dovrai tu mettere in pratica quello che ti dice. Facci poi sapere!!
Ma si attaccano proprio o solo soffi e zampate??
ElenaRolfi
17-03-2015, 18:10
Sono due meraviglie!
Anche secondo me essendoci così poca differenza di età non avranno problemi.
Sono bellissimi, è il piccoletto è fenomenale! Sei ad un ottimo punto!
che belli che sono !!!!
Grazieee :)
Non c'è niente da fare comunque, mangiano nella stessa ciotola -.- . e proprio oggi è arrivato il kitten umido e secco, ma a sto punto a cosa serve se tanto il piccoletto mangia le cose del grande!? :/
Starmaia
17-03-2015, 18:12
Non ci puoi fare nulla a meno che tu non dia cibo separato e ad orario (in tal caso li puoi mettere in stanze separate) oppure che gli dia al piccoletto delle aggiunte extra rispetto a quello che trova a disposizione.
ElenaRolfi
17-03-2015, 18:23
Non ci puoi fare nulla a meno che tu non dia cibo separato e ad orario (in tal caso li puoi mettere in stanze separate) oppure che gli dia al piccoletto delle aggiunte extra rispetto a quello che trova a disposizione.
ok. l'umido in realtà lo riesco a tenere abbastanza sotto controllo visto chelo do alle 6 circa di mattina e alle 11 di sera..ma il secco che è sempre a disposizione un po' meno!
secondo te dovrei dare ad orari ben precisi anche il secco?
eleonora 58
17-03-2015, 19:21
Che belli....io non vedrò mai le mie così........:159::159::159:
ElenaRolfi
17-03-2015, 19:32
Che belli....io non vedrò mai le mie così........:159::159::159:
ahahah! non dire così dai! guarda che io li ho forzati! ho preso il piccolino in braccio e gliel'ho messo davanti al grande! è stata una cosa superpilotata! poi ok, sono rimasti un minutino lì insieme, ma da soli penso non l'avrebbero mai fatto!!!!;)
Grazieee :)
Non c'è niente da fare comunque, mangiano nella stessa ciotola -.- . e proprio oggi è arrivato il kitten umido e secco, ma a sto punto a cosa serve se tanto il piccoletto mangia le cose del grande!? :/
dai da mangiare al piccolo separatamente, per esempio la mattina, il cibo secco kitten
per il resto della giornata se vedi che il grande non si infastidisce, lascia pure che mangiucchi cibo da adulti, non gli fa male, è soltanto meno nutriente
la sera dai separatamente un piccolo spuntino di umido kitten al cucciolo e poi di notte lascia che si arrangino
E' arrivato il nanettooo??! Belloooo!!! :D
per il resto della giornata se vedi che il grande non si infastidisce, lascia pure che mangiucchi cibo da adulti, non gli fa male, è soltanto meno nutriente
Pensa che il mio cucciolo Mickey ora vorrebbe solo pappa adult!!
ElenaRolfi
17-03-2015, 20:30
E' arrivato il nanettooo??! Belloooo!!! :D
Siii!!!! E tu? Hai guardato gli allevamenti??
Io quando ho preso Tigre non lasciavo niente a disposizione perché non avevo ancora trovato il sistema di non far mangiare la pappa ai cani (ora ho preso delle casette), ma quando mangiavano dovevo stare lì e spostare continuamente Tigre dalla ciotola delle altre alla sua :D.
Le altre due ovviamente erano attiratissime dal cibo kitten e lui dal cibo adult, perfino Mia che non mangia mia niente preferiva il kitten.
Poi lui è un bastian contrario, se una cosa è nella ciotola di qualcun'altro è appetibilissima.
Siii!!!! E tu? Hai guardato gli allevamenti??
si, ne ho trovato uno vicino!
Avrebbe anche i mici, ma io nn sono pronto! :(
Però sto progettando un tiragraffi! ahahhah :shy:
ElenaRolfi
17-03-2015, 20:38
si, ne ho trovato uno vicino!
Avrebbe anche i mici, ma io nn sono pronto! :(
Però sto progettando un tiragraffi! ahahhah :shy:
Ahahha ma come?! In che senso non sei pronto? Psicologicamente?
ElenaRolfi
17-03-2015, 20:38
Scrivimi in posta il nome dell allevamento!
Ahahha ma come?! In che senso non sei pronto? Psicologicamente?
no! Logisticamente! :confused:
Starmaia
17-03-2015, 22:11
secondo te dovrei dare ad orari ben precisi anche il secco?
No, secondo me lascia l'adult a disposizione e dai delle aggiuntine di kitten quando puoi.
Il cibo a disposizione è tra le cose fondamentali quando si fa un inserimento... a meno che non ci siano gravi motivi per non lasciarlo.
ElenaRolfi
17-03-2015, 23:39
Ok! Intanto zenit continua a fare i bisogni qua e lá ogni tanto...sará l'odore di rudolf che lo infastidisce? (Le lettiere son sempre due per ora)
Intanto qui potete ammirare Rudolf che spodesta zenit dal suo posto sul tiragraffi -.-
(Sono le ultime 4 foto, scusate se son girate ma dal cell non riesco a metterle dritte!)
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2963
violapensiero
17-03-2015, 23:53
Bellissimo! Che faccino!
Sono bellissimi e dalle foto direi che Rudolf sembra proprio averlo già accettato!!!
ElenaRolfi
18-03-2015, 09:32
Grazie!!!!
Zenit continua a farla fuori :(
Starmaia
18-03-2015, 11:39
Non è che non ama la sabbia... che sabbia usi?
Ma complimenti per le due meraviglie!!!!!
A me questo inserimento non sembra un disastro, non avresti potuto metterli vicini neanche per il tempo di una foto, c'è solo da tenere sotto controllo il disagio di Zenit che la fa fuori dal vaso ma per il resto è nella norma, complimenti ancora!
marina1963
18-03-2015, 12:19
sono proprio belli !
Dai che stanno andando bene.
Grazie!!!!
Zenit continua a farla fuori :(
è un cucciolo
quindi niente silicio
e niente sabbie profumate
e niente granelli grandi
un'agglomerante molto fine in una delle due lettiere e la sabbia a cui è abituato Rudolf nell'altra
Che patati!!!!! Non mi sembra un pessimo inserimento, anzi!!! Ne ho letti di veramente disastrosi e, in alcuni casi, i disastri reali erano gli umani ihihiihi (come so essere perfida se mi impegno! :D ) :rolleyes:
Che patati!!!!! Non mi sembra un pessimo inserimento, anzi!!! Ne ho letti di veramente disastrosi e, in alcuni casi, i disastri reali erano gli umani ihihiihi (come so essere perfida se mi impegno! :D ) :rolleyes:
Perfida ma realista
Ne ho letti di veramente disastrosi e, in alcuni casi, i disastri reali erano gli umani ihihiihi
In effetti spesso se l'inserimento non riesce è fondamentalmente colpa nostra!!
ElenaRolfi
18-03-2015, 14:08
è un cucciolo
quindi niente silicio
e niente sabbie profumate
e niente granelli grandi
un'agglomerante molto fine in una delle due lettiere e la sabbia a cui è abituato Rudolf nell'altra
ecco il problema allora!!!!! forse i granelli di Tigerino ecoverde sono troppo grossi e gli danno fastidio!?
ElenaRolfi
18-03-2015, 14:09
Non è che non ama la sabbia... che sabbia usi?
Tigerino Ecoverde!!!
ElenaRolfi
18-03-2015, 14:11
Che patati!!!!! Non mi sembra un pessimo inserimento, anzi!!! Ne ho letti di veramente disastrosi e, in alcuni casi, i disastri reali erano gli umani ihihiihi (come so essere perfida se mi impegno! :D ) :rolleyes:
sono proprio belli !
Dai che stanno andando bene.
Ma complimenti per le due meraviglie!!!!!
A me questo inserimento non sembra un disastro, non avresti potuto metterli vicini neanche per il tempo di una foto, c'è solo da tenere sotto controllo il disagio di Zenit che la fa fuori dal vaso ma per il resto è nella norma, complimenti ancora!
bene! ogni tanto sento miagoliii di lamento di zenit! e qualche raro soffietto...forse quelli ci saranno sempre e fanno parte del gioco!
ElenaRolfi
18-03-2015, 14:12
ah p.s. ....ho notato che la fa fuori soprattutto quando sono in casa anche io...cioè, se sto fuori tutto il giorno e torno, di solito trovo tutto pulito.
non so se è un elemento importante..chiedo all'etologa @ausilia! =)
comunque ho a casa ancora un po' di Tigerino nuggies (argilla)...è molto fine..ma è profumata! :S
ah p.s. ....ho notato che la fa fuori soprattutto quando sono in casa anche io...cioè, se sto fuori tutto il giorno e torno, di solito trovo tutto pulito.
non so se è un elemento importante..chiedo all'etologa @ausilia! =)
comunque ho a casa ancora un po' di Tigerino nuggies (argilla)...è molto fine..ma è profumata! :S
profumata a che cosa?
poi stai attenta che non la mangi, l'agglomerante può fare danni se ingoiata, anche se ormai Zenit è già grandino e queste stupidaggini non dovrebbe più farle, in caso fai una lettiera di sabbietta normale
Per quanto riguarda la cacca fuori quando tu sei dentro e dentro quando tu sei fuori :D...
-le lettiere sono in un luogo riparato? ai gatti non piace essere visti in quel momento, si sentono indifesi, naturalmente Rudolf non ci farebbe caso perché si fida di te come amica e guardiana, ma il piccolo che è nuovo del posto magari è infastidito da una lettiera troppo in vista; questa ipotesi è valida se la cacca fuori la trovi in posti lontano dalla vista
- se invece la fa in bella vista, forse vuol segnare il territorio, togliere il tuo odore e metterci il suo, oppure senza accorgertene tu ( o, accorgendosene eccome, Rudolf che si sente appoggiato dalla tua presenza) lo disturbi mentre sta per utilizzare la cassetta
- infine può darsi che la tua presenza non c'entri per nulla, magari coincide con l'orario in cui di solito la fa e basta
ElenaRolfi
18-03-2015, 15:48
profumata a che cosa?
poi stai attenta che non la mangi, l'agglomerante può fare danni se ingoiata, anche se ormai Zenit è già grandino e queste stupidaggini non dovrebbe più farle, in caso fai una lettiera di sabbietta normale
Per quanto riguarda la cacca fuori quando tu sei dentro e dentro quando tu sei fuori :D...
-le lettiere sono in un luogo riparato? ai gatti non piace essere visti in quel momento, si sentono indifesi, naturalmente Rudolf non ci farebbe caso perché si fida di te come amica e guardiana, ma il piccolo che è nuovo del posto magari è infastidito da una lettiera troppo in vista; questa ipotesi è valida se la cacca fuori la trovi in posti lontano dalla vista
- se invece la fa in bella vista, forse vuol segnare il territorio, togliere il tuo odore e metterci il suo, oppure senza accorgertene tu ( o, accorgendosene eccome, Rudolf che si sente appoggiato dalla tua presenza) lo disturbi mentre sta per utilizzare la cassetta
- infine può darsi che la tua presenza non c'entri per nulla, magari coincide con l'orario in cui di solito la fa e basta
boh!!! tipo borotalco!!!
allora, la fa negli angolini, vicino alle porte o comunque sempre attaccata a una parete!
una lettiera (quella ufficiale di Rudi) è nel mobiletto zooplus, in un angolo del salotto, quindi sì, è riparata. l'altra è di fronte alla porta finestra di fianco al divano..rudi l'ha sempre fatta lì prima che ci fosse il mobiletto..
se è rudi a dargli fastidio, come risolvo!? :eek:
potresti provare a mettere la lettiera ora davanti alla porta finestra ( troppo esposta) in un posto più riparato
nameless
18-03-2015, 16:00
Anche l'altra lettiera è chiusa? Potrebbe non piacergli, prova a tenerne una scoperta.
Da quando ho due micie vedo che a volte una delle due è incuriosita quando sente l'altra scavare e allora la raggiunge, controlla cosa sta facendo, dà un'annusata e magari già che c'è ne approfitta e fa i bisogni anche lei. Proprio l'altro giorno ho detto al mio ragazzo "sono proprio due signorine, vanno al bagno in coppia" :D
forse è capitato anche a lui e si sente minacciato da Rudi, soprattutto con le lettiere chiuse, perchè la via d'uscita è una sola e potrebbe aver paura di rimanere bloccato
ElenaRolfi
18-03-2015, 16:11
Anche l'altra lettiera è chiusa? Potrebbe non piacergli, prova a tenerne una scoperta.
Da quando ho due micie vedo che a volte una delle due è incuriosita quando sente l'altra scavare e allora la raggiunge, controlla cosa sta facendo, dà un'annusata e magari già che c'è ne approfitta e fa i bisogni anche lei. Proprio l'altro giorno ho detto al mio ragazzo "sono proprio due signorine, vanno al bagno in coppia" :D
forse è capitato anche a lui e si sente minacciato da Rudi, soprattutto con le lettiere chiuse, perchè la via d'uscita è una sola e potrebbe aver paura di rimanere bloccato
sarebbe stupendo il tuo discorso...ma la seconda lettiera è apertissima :cry::cry::cry:
ElenaRolfi
18-03-2015, 16:12
ora vado a casa e vedo cos'ha combinato. gli sposto la lettiera aperta da un'altra parte, ora ci rifletto! mumble mumble ...:confused:
nameless
18-03-2015, 16:13
sarebbe stupendo il tuo discorso...ma la seconda lettiera è apertissima :cry::cry::cry:
ci ho provato :(
Starmaia
18-03-2015, 16:20
Ma la cacca fuori la fa sempre nello stesso posto?
ElenaRolfi
18-03-2015, 16:26
Tutto pulito...Dopo un minuto di orologio che sono entrata in casa ha fatto pipí di fronte alla porta del bagno....
Ausilia, a questo punto ri chiedo il tuo "ausilio" :(
ElenaRolfi
18-03-2015, 16:30
Ora stava facendo la cacca di fronte alla porta d ingresso. L ho preso al volo e trasportao in lettiera. Ora la sta facendo lí.
Sempre in posti diversi ma con preferenze per cucina e porta d ingresso
Starmaia
18-03-2015, 16:31
Riepiloghiamo:
fa fuori dalla lettiera sia cacca che pipì;
le fa fuori solo quando tu sei in casa... vuol dire che se tu non ci sei, le fa in lettiera o non le fa affatto?
Ti sei informata su che sabbia usavano all'allevamento?
Di solito un rifiuto totale della lettiera indica un rifiuto della sabbia. Oppure del posto in cui la lettiera è posizionata... troppo esposta? Troppo nascosta? Le due lettiere sono distanti fra di loro?
Proprio l'altro giorno ho detto al mio ragazzo "sono proprio due signorine, vanno al bagno in coppia"
:micimiao65::micimiao65:
Di solito un rifiuto totale della lettiera indica un rifiuto della sabbia. Oppure del posto in cui la lettiera è posizionata... troppo esposta? Troppo nascosta? Le due lettiere sono distanti fra di loro?
Quoto!!
In allevamento usava regolarmente la lettiera??
ElenaRolfi
18-03-2015, 16:48
In allevamento la usava, ecologica, la cats best. Le lettiere sono a un 6/7 metri di distanza.si trovo la lettiera sporca per cui suppongo la usi...sará il posto, ma non so dove altro metterla! A rudi è sempre andata bene! :(
ElenaRolfi
18-03-2015, 16:48
Provo a mettergliela di argilla?
ElenaRolfi
18-03-2015, 16:49
Richiesta di attenzioni?
Starmaia
18-03-2015, 16:50
Prova.
In casi così fai tutte le prove che ti vengono in mente.
Potresti provare a mettere una lettierina (anche piccola, una bacinella) accanto ai posti in cui la fa più facilmente?
Tanto per capire se coglie il nesso.
Poi la puoi magari spostare un po' alla volta.
ElenaRolfi
18-03-2015, 17:02
Ora ho spostato quella di zenit e rudi l ha fatta lí!!!!! Ma AIUTOOOOO
Starmaia
18-03-2015, 17:11
rudi l ha fatta lí!!!!!
L'ha fatta lì nella lettiera o lì sul pavimento?
ElenaRolfi
18-03-2015, 17:14
Rudi la fa sempre in lettiera!!! Mai fatta fuori!
Starmaia
18-03-2015, 17:15
Ah ok, no... perché se gli prendeva la follia pure a lui... hahaha :D
Ora ho spostato quella di zenit e rudi l ha fatta lí!!!!! Ma AIUTOOOOO
Come per le ciotole, non c'è la tua e la mia... Si usa la prima lettiera disponibile, almeno qui fanno così (a parte Mimi che per alcuni mesi ne usava sempre e solo una!! Mah??)
ok, idea
forse non vuole farla dove l'ha fatta il grande per non entrare in conflitto con lui?
o il grande entra in lettiera con fare intimidatorio ( tu non lo noti ma il piccolo sì) per dire "questa è mia" ?
Magari usando una sabbia a cui il grande non è abituato in una lettierina personale per Zenit la cosa può risolversi
Starmaia
18-03-2015, 18:14
o il grande entra in lettiera con fare intimidatorio ( tu non lo noti ma il piccolo sì) per dire "questa è mia" ?
L'avevo pensato anch'io.
O magari mentre Zenit è o sta per andare in lettiera, Rudi lo osserva oppure si mette in una posizione da stalker. A noi tutte queste finezze sfuggono ma ai gatti no.
Per questo di solito si consiglia (almeno all'inizio) di mettere le lettiere in due stanze diverse, così il gatto stalker non può controllarle contemporaneamente.
in un libro letto tempo fa, un intraprendente cucciolone siamese si piazzava davanti alla lettiera inserita in un piccolo vano, per impedire ai fratelli di andarci :D
a questo punto la cosa comincia a precisarsi
se non ci sei tu Rudolf fa lo stalker e il povero Zenit la tiene
quando arrivi, il piccolo approfitta del fatto che il grande è distratto a darti il benvenuto o a chiedere pappa e ne approfitta per mollarla dove capita
prova
- lettiere distanti
- due tipi di sabbia diversi di cui una non sia quella abituale di Rudolf
- appena arrivi coccoli velocemente il grande e poi metti il piccino nella sua lettierina personale con la sua sabbietta fine personale
ElenaRolfi
18-03-2015, 19:33
in un libro letto tempo fa, un intraprendente cucciolone siamese si piazzava davanti alla lettiera inserita in un piccolo vano, per impedire ai fratelli di andarci :D
a questo punto la cosa comincia a precisarsi
se non ci sei tu Rudolf fa lo stalker e il povero Zenit la tiene
quando arrivi, il piccolo approfitta del fatto che il grande è distratto a darti il benvenuto o a chiedere pappa e ne approfitta per mollarla dove capita
prova
- lettiere distanti
- due tipi di sabbia diversi di cui una non sia quella abituale di Rudolf
- appena arrivi coccoli velocemente il grande e poi metti il piccino nella sua lettierina personale con la sua sabbietta fine personale
Ma sei un genio!!!! Davvero eh, io ti finanzio il libro di etologia felina!!!!
Allora, adesso sono fuori ma ho lasciato la lettiera di zenit in camera da letto e quella di rudi in sala come al solito! Appena torno piazzo il piccoletto in lettiera e vediamo!!!
Ma sei un genio!!!!
beh ma anche starmaia ipotizzava la stessa cosa :o
e poi, non è ancora detto, magari la spiegazione non è questa, ma provare non costa nulla ( o quasi)
purtroppo i gatti non parlano la nostra lingua e capire che cosa li disturba non è facile
loro lo dicono, poveri, ma in gattese
ElenaRolfi
18-03-2015, 19:55
Ah caspita!!! Avevo saltato il messaggio!!! Scusamii starmania! Siete due geni allora!! -:)
Dopo verifico!
Starmaia
18-03-2015, 20:35
Se non mi chiami starmania, ti scuso :263:
Se non mi chiami starmania, ti scuso :263:
:263::263::263:
Starmannaia... il suo secondo nome è Starmannaia :rolleyes:
Comunque, sarò per le vie veloci, forse sbagliando, ma io metterei UNA sola lettiera e AMEN. Lo stalker si arrenderebbe e il piccoletto capirebbe che necessita' fa' virtù! :69:
in effetti spesso se l'inserimento non riesce è fondamentalmente colpa nostra!!
perfida ma realista
:184::184::184:
ElenaRolfi
19-03-2015, 00:21
Se non mi chiami starmania, ti scuso :263:
:263::263::263:
Starmannaia... il suo secondo nome è Starmannaia :rolleyes:
Ahahhahahahhahaha sto male!!! Scusamii ho sempre letto starmania non so per quale motivo!!!!!!!! :P
Comunque, sarò per le vie veloci, forse sbagliando, ma io metterei UNA sola lettiera e AMEN. Lo stalker si arrenderebbe e il piccoletto capirebbe che necessita' fa' virtù! :69:
Non è detto...con una lettiera sola a me Tigre fa pipì negli angoli della mia camera da letto :). Provato a metterla lì dove la faceva, a spostarla piano piano...ma appena tolta la seconda lettiera ricominciava.
ElenaRolfi
19-03-2015, 00:28
Comunque, sarò per le vie veloci, forse sbagliando, ma io metterei UNA sola lettiera e AMEN. Lo stalker si arrenderebbe e il piccoletto capirebbe che necessita' fa' virtù! :69:
Ahaha ti approvo!!!! Io punto a tenere una sola lettiera, spero non si abituino troppo con due adesso...
Comunque, aggiornamento: ritornata a casa poco fa, tutto pulito. Appena vedevo che si allontanava, lo prendevo e lo trasportavo in lettiera. alla fine ha capito e ci è andato da solo e ha fatto prima pipì e dopo mezz'oretta cacca!!! Intanto tenevo a bada lo Stalker che ovviamente voleva andare a vedere la scena!
Aggiornamento cibo: metto l'umido in due ciotole e alla fine finiscono per mangiare nella stessa!!!! Quindi tengo 1 per acqua 1 per umido e 2 per secco (sperando che capiscano!)
Ahahhahahahhahaha sto male!!! Scusamii ho sempre letto starmania non so per quale motivo!!!!!!!! :P
Non sei l'unica! Anche io ho sempre letto starmania infatti non capivo quando ho letto "se non mi chiami starmania ti scuso". :D :D
Intanto tenevo a bada lo Stalker che ovviamente voleva andare a vedere la scena!
ecco, è questo comportamento che infastidisce Zenit
solo gatti molto amici permettono che il compagno assista all'operazione (o addirittura la condivida)
e possono assistere i cuccioli se la madre è in lettiera, per imparare, ma Rudolf no, ha già imparato da un pezzo!
Fanno la stessa cosa con l'accoppiamento, non vogliono adulti (se non molto intimi) nei pressi; i cuccioli invece possono assistere, sempre a scopo apprendimento
d'altra parte anche noi umani non amiamo essere visti "con le brache calate" :D
Noi umani parliamo di discrezione e pudore, ma in realtà è un meccanismo di difesa; se sorpresi da un nemico in quei momenti ed attaccati, ci metteremmo troppo tempo a reagire.
Anche noi dobbiamo essere molto in confidenza con qualcuno per "farla in compagnia"
Certo ci sono molte differenze fra umani e gatti, dal punto di vista relazionale e comportamentale, ma in fondo siamo tutti mammiferi e spesso, per capirli, aiuta molto pensare "io questa cosa la farei?"
ElenaRolfi
19-03-2015, 08:35
ecco, è questo comportamento che infastidisce Zenit
solo gatti molto amici permettono che il compagno assista all'operazione (o addirittura la condivida)
e possono assistere i cuccioli se la madre è in lettiera, per imparare, ma Rudolf no, ha già imparato da un pezzo!
Fanno la stessa cosa con l'accoppiamento, non vogliono adulti (se non molto intimi) nei pressi; i cuccioli invece possono assistere, sempre a scopo apprendimento
d'altra parte anche noi umani non amiamo essere visti "con le brache calate" :D
Noi umani parliamo di discrezione e pudore, ma in realtà è un meccanismo di difesa; se sorpresi da un nemico in quei momenti ed attaccati, ci metteremmo troppo tempo a reagire.
Anche noi dobbiamo essere molto in confidenza con qualcuno per "farla in compagnia"
Certo ci sono molte differenze fra umani e gatti, dal punto di vista relazionale e comportamentale, ma in fondo siamo tutti mammiferi e spesso, per capirli, aiuta molto pensare "io questa cosa la farei?"
Fantastico! E zenit poi gli permetterá di assistere secondo te?:eek:
ElenaRolfi
19-03-2015, 08:36
Non sei l'unica! Anche io ho sempre letto starmania infatti non capivo quando ho letto "se non mi chiami starmania ti scuso". :D :D
Ahahha questo mi rincuora molto!!! Io ho riletto tre volte il nome utente cercando una "n" che non c'è!!! :o
ElenaRolfi
19-03-2015, 08:37
Ausilia ma tu hai studiato su qualche libro o hai dedotto tutto dall'esperienza di convivenza con i tuoi gatti?
inevitabilmente qualcosa ho letto
ma io sono una bimba intellettualmente
per me leggere è un piacere più che una fonte di apprendimento
semplicemente guardo i gatti
e traggo delle conclusioni
sperando che le conclusioni non siano sbagliate :D
Se non mi chiami starmania, ti scuso
:micimiao65::micimiao65:
Anche da me ci sono i curiosi che assistono all'espletamento delle funzioni corporali, ma devo dire che chi è osservato non sembra curarsene troppo (anche perché la volta successiva diventa lui osservatore..)
Io sto invece pensando di introdurre la 3a lettiera per i 5 europei (Milou ha il suo bagno privato) perché a loro piace che sia sempre pulita...
Per le ciotole, qui ognuno ha la sua sia per secco (che non posso lasciare a disposizione perché hanno regimi alimentari diversi e soprattutto perché Miele e Mew diventerebbero mongolfiere e le gattine deperirebbero...) che per umido, anche se poi ogni tanto tentano di scambiarsi le pappe ("la pappa del gatto-vicino è sempre migliore!!!")
nameless
19-03-2015, 10:12
Con due gatte ho due lettiere e doppie ciotole per secco, umido e acqua. Usano le lettiere indifferentemente, sono vicine, quasi attaccate, ma la prima scelta ricade quasi sempre su una, usano l'altra se c'è già qualche "ricordino" nella prima.
Mangiano crocchi e bevono indifferentemente in una o nell'altra ciotola (le ho messe un po' distanziate ma sono nella stessa stanza) ma per l'umido mangiano solo nella propria, sarà perchè do loro sempre cose uguali. A volte Penny non apprezza l'umido che le propongo e va a controllare se Sheila sta mangiando qualcosa di diverso, poi si rassegna e se ne va.
Altre volte, solo col complementare, specialmente tonno, Penny lo finisce alla velocità della luce e va subito alla ciotola di Sheila insinuandosi con la faccia sul cibo e mandandola via, povera stella lei si guarda intorno e poi si allontana! Infatti ora le tengo sempre d'occhio quando do il tonno :p
Per fortuna non hanno problemi a fare i bisogni davanti all'altra (oppure davanti a me, ho le lettiere sotto al lavandino e una volta mentre mi lavavo i denti mi è arrivata una vampata di freschezza che per poco non vomitavo :dead: ) e le vedo uscire dal bagno sempre insieme :D
Da me tre lettiere e vorrei tanto eliminarne una, il secco col dispensatore intanto vanno ad orari diversi, tre piattini per l'umido messi distanti l'uno dall'altro alla stessa ora per tutti e tre. Vol mangia l'umido con la velocità del fulmine quindi resto lì a controllare che anche gli altri finiscano ma a Berenice non piace l'umido da due leccate e se ne va :(
ElenaRolfi
19-03-2015, 10:34
Ok allora faccio anche io due ciotole per umido e due di acqua..per ora sembrano aver capito che devono mangiare crocche diverse!
Stamattina ho trovato delle impronte bagnate di zampine -.- ma non ho trovato la pozza di pipí....resta un mistero
Ok allora faccio anche io due ciotole per umido e due di acqua..per ora sembrano aver capito che devono mangiare crocche diverse!
Stamattina ho trovato delle impronte bagnate di zampine -.- ma non ho trovato la pozza di pipí....resta un mistero
potrebbe anche averle intinte nell'acqua, è un cucciolo e fa giochini scemi ( per la verità anche gli adulti, la Baileys intinge e poi benedice in giro scrollando la zampa) o aver fatto in lettiera di corsa per evitare il voyeur Rudolf, bagnandosi le zampette
Stamattina ho trovato delle impronte bagnate di zampine -.- ma non ho trovato la pozza di pipí....resta un mistero
Secondo me le hanno messe nell'acqua, succede anche qui con Mickey, Mew e Miele soprattutto quando giocano, toccano la ciotola e l'acqua si rovescia.
Milou invece lo fa per capire se c'è acqua nella ciotola, almeno credo perché mette la zampetta poi inizia a bere...
ElenaRolfi
19-03-2015, 13:00
potrebbe anche averle intinte nell'acqua, è un cucciolo e fa giochini scemi ( per la verità anche gli adulti, la Baileys intinge e poi benedice in giro scrollando la zampa) o aver fatto in lettiera di corsa per evitare il voyeur Rudolf, bagnandosi le zampette
:micimiao52: ho letto con questa faccia!!!
non ci avevo minimamente pensato!!! credo sia la seconda opzione, perchè si sentiva puzza di pipì :dead:, ma giuro ho scandagliato ogni centimetro di pavimento e la pozza non c'era.
Prenderò la lampada a uv pipì-detector, l'ho vista l'altro giorno in un negozio :micimiao63: (acquisti utili ahahah...chissà in che categoria sono nel sondaggio "tirchi o spendaccioni"!!!)
ElenaRolfi
19-03-2015, 13:18
Secondo me le hanno messe nell'acqua
lo fa anche zenit ogni tanto ahahaha! ma mi sa proprio che era pipì, dalla puzza!:(
mette la zampetta poi inizia a bere...
ahaha che tenerezzaaaa!! :)
Qui ho ciotole separate per tutti sia per umido che secco, ma per l'acqua bevono solo dalla ciotola dei cani :). Ho provato diverse volte a mettere ciotole per loro, ma niente, nemmeno una leccatina, come se fossero vuote.
Anche Tigre appena arrivato ha snobbato la sua ciotolina dell'acqua ed è andato direttamente nella ciotola dei cani: non ho mai capito perché facciano così. Lui siccome la ciotola dei cani è grande quando era cucciolo la pasticciava tutta: zampine dentro, bere appollaiato sul bordo, un paio di volte a momenti ci cade dentro.
ElenaRolfi
19-03-2015, 13:41
Qui ho ciotole separate per tutti sia per umido che secco
come hai fatto a far capire a ognuno qual è la sua ciotola? :eek:
come hai fatto a far capire a ognuno qual è la sua ciotola?
Chiamo gatto per gatto e gli metto davanti la sua ciotola. Poi i miei hanno ognuno il posto dove preferiscono mangiare quindi appena mi vedono con le vivande di solito vanno lì, tranne Mickey che inizia a correre come un pazzo!!!
come hai fatto a far capire a ognuno qual è la sua ciotola? :eek:
No, calma, nel senso che io divido la pappa in ciotole separate :), così possono mangiare senza competere nel caso mangino tutti e due insieme. Per l'umido di solito ognuno mangia nella sua ciotola finché non ha finito, è difficile che vadano a mangiare dall'altro. Il secco resta a disposizione quindi si arrangiano loro, però io glielo metto comunque separato.
Mia mangia a parte, dovendo mangiare renal, sto con lei finché mangia e poi levo le ciotole, a lei non resta a disposizione. Lei nelle ciotole altrui non mangia.
Starmaia
19-03-2015, 14:43
ElenaRolfi e spritz... ringraziate che oramai "La mannaia" è solo un vezzo al mio status altrimenti avrei già calato la lama :rolleyes:
Lo stalker si arrenderebbe e il piccoletto capirebbe che necessita' fa' virtù! :69:
Ne deduco che non hai un gatto che crea problemi, altrimenti l'unica a capire che di necessità si deve fare virtù saresti tu ;)
Qui le cose sono come sempre poco chiare... innanzitutto, nonostante il costante tormento di alcuni gatti nei confronti di altri, nessuno sorveglia le lettiere e quindi tutti le usano a loro piacimento. L'unica stalker sono io che devo verificare ossessivamente le cacche di Merlino e Dexter per cui aspetto che entrino e poi scoperchio e osservo (che lavoro dimmelda! :263:) ma né l'uno né l'altro ne fanno un cruccio. Mentre Lamù e Pinni non amano avere compagnia quando espletano, difatti fanno quel che devono fare sempre in gran segreto (tipo di notte); se per sbaglio vengono disturbati, la fuga a metà del servizio è assicurata.
Una volta ero sovrappensiero e ho spostato una lettiera incredibilmente pesante. Quella frazione di secondo per realizzare che qualcosa non andava e Pinni si è lanciato fuori alla velocità del razzo... mi sono sentita una cacca :o
Le ciotole sono una a testa e, come per 6M, i gatti mi aspettano alle loro postazioni quando servo l'umido anche se poi finisce che fanno comunque il pellegrinaggio.
La ciotola delle crocche è una sola e grande ma non li vedo mai andare a mangiare in compagnia né fare stalking sul cibo.
ElenaRolfi
19-03-2015, 18:37
Le ciotole sono una a testa e, come per 6M, i gatti mi aspettano alle loro postazioni quando servo l'umido anche se poi finisce che fanno comunque il pellegrinaggio.
Chiamo gatto per gatto e gli metto davanti la sua ciotola.
Ma che gatti intelligenti!!?!?!!! :D
qua invece sono loro a seguire me ovunque vada, da quando mi alzo per prendergli il cibo, a quando vado nell'armadietto apposito, poi in cucina per aprire la scatoletta, fino al luogo della ciotola! devo fare addestramento!!!!!!!!!!
Non è detto...con una lettiera sola a me Tigre fa pipì negli angoli della mia camera da letto :). Provato a metterla lì dove la faceva, a spostarla piano piano...ma appena tolta la seconda lettiera ricominciava.
Io ci provo sempre a prendere la scorciatoia...
:biker: :263::263::263:
ElenaRolfi
19-03-2015, 23:02
Vabbe..ci rinuncio.....tornata a casa e l'ha fatta fuori ancora, stavolta mentre ero via.
Avrá qualche problema intestinale o altro a sto punto...non so cos'altro fare. Ora ha mangiato e lo sto portando io piu volte in entrambe le lettiere e non fa niente, salta fuori subito..
Scusate lo sfogo ma son proprio sfiduciata....
Ne deduco che non hai un gatto che crea problemi, altrimenti l'unica a capire che di necessità si deve fare virtù saresti tu ;)
Io sono per le vie spicce o almeno ci provo :365:
Da queste parti abbiamo due ciotole per il secco. Caruccine assai... con le farfalline e ne vado fiera :390: Pastrocchiano un po' di qua e un po' di la'. Quando ci metto il remover sembrano le minibetoniere per il calcestruzzo... con i crocchi ci fanno i muretti alla ricerca del crocco intonso ma mattoncino dopo mattoncino alla fine si arrendono e spazzolano tutto dalla fame :295:
Un piatto in ceramica per l'umido che, dipende dal contenuto, resta in mezzo alla via da un quarto d'ora a mezza giornata... nella seconda ipotesi, dal piatto parte una serie di sentieri fatti di impronte di pappa che spaziano dalla cucina alla camera di mio figlio... al mio piumino bianco del letto :256:
La ciotola dell'acqua per i miei gatti è da cane! Grande, pesante al fine di evitare, oltre ai sentieri di pappa, di ritrovarmi al rientro in casa sul delta del Nilo! :233:
La ciotolona d'acqua è olimpionica... non badiamo a spese :banana:
Pillo ci fa' i salti mortali carpiati con tripla torsione acchiappando le mosche e puntualmente termina l'opera con un mega tuffo di cu@@.
Charlino la usa tipo Jacuzzi... ci fa' i pediluvi, s'appoggia al bordo con una zampa e beve a mo' di ubriaco pensieroso dei mali nel mondo. Ci mette a bagno i pupazzetti di catnip, poi li porta a spasso per i sentieri di pappa e vi lascio immaginare, al mio rientro, che scene di guerra... eppure... nonostante ciò
:365: :99:
Vabbe..ci rinuncio.....tornata a casa e l'ha fatta fuori ancora, stavolta mentre ero via.
Avrá qualche problema intestinale o altro a sto punto...non so cos'altro fare. Ora ha mangiato e lo sto portando io piu volte in entrambe le lettiere e non fa niente, salta fuori subito..
Scusate lo sfogo ma son proprio sfiduciata....
Ma la fa sempre più o meno negli stessi posti o cambia?
Vabbe..ci rinuncio.....tornata a casa e l'ha fatta fuori ancora, stavolta mentre ero via.
Avrá qualche problema intestinale o altro a sto punto...non so cos'altro fare. Ora ha mangiato e lo sto portando io piu volte in entrambe le lettiere e non fa niente, salta fuori subito..
Scusate lo sfogo ma son proprio sfiduciata....
Scusa ma da quanto tempo sono insieme i mici? Perché inizialmente anche Charlino mi ha devastato casa con i suoi "outing"... non è per caso che stia marcando il territorio?
ElenaRolfi
20-03-2015, 01:12
Ma la fa sempre più o meno negli stessi posti o cambia?
Ultimamente predilige la porta d'ingresso!...prima la stava rifacendo li e l ho trasporato al volo nella lettiera chiusa di rudi...
Scusa ma da quanto tempo sono insieme i mici? Perché inizialmente anche Charlino mi ha devastato casa con i suoi "outing"... non è per caso che stia marcando il territorio? ah, chi lo sa?! Quanto sono durati gli outing di charlino? Sono insieme da una settimana!!!! E giá sono esaurita!!!! XD :')
ElenaRolfi
20-03-2015, 05:15
Mi spiace dilettarvi cosí di prima mattina con questi argomenti, oltre che stressarvi con la tematica "zenit e i bisognini" : ...ma l'ha appena fatta in lettiera, mentre rudi era sul lettone. :D!!!
Ora, se non sono in casa (o se sono in casa e non riesco a distrarre lo stalker) e lo stalker lo pressa, che ci posso fare!?
Deve abituarsi alla sua presenza :'( e lo stalker non dovrebbe stalkerare cosí!
:micimiao63:
Aggiornamento definitivo cibo umido: lo do in due diverse ciotole lontane tra loro, iniziano mangiano in quelle e finiscono a mangiare insieme :D :disapprove:
Avrá qualche problema intestinale o altro a sto punto...non so cos'altro fare. Ora ha mangiato e lo sto portando io piu volte in entrambe le lettiere e non fa niente, salta fuori subito.....
Io farei fare immediatamente esame urine e feci... In modo da escludere qualsiasi problema fisico e concentrarsi solo sulla causa comportamentale se è così!!
ElenaRolfi
20-03-2015, 09:50
Boh, in allevamento non è mai successo, mai mai, me l'ha confermato l'allevatrice..sará comportamentale....
ElenaRolfi
20-03-2015, 09:50
Dopo sento la vet..
Elena come sono posizionate le lettiere? Sono nella stessa stanza o in stanze separate?
ElenaRolfi
20-03-2015, 11:41
Ciao Kara! Attualmente sono una in sala e l'altra all'inizio della camera da letto! Ho provato a posizionare la seconda in vari punti e questa disposizione sembra quella che funziona meglio.. vedremo oggi cosa trovo tornando a casa!
Probabilmente sono messe in modo tale che da un unico punto non si possa controllarle bene entrambe...
ElenaRolfi
20-03-2015, 13:08
Probabilmente sono messe in modo tale che da un unico punto non si possa controllarle bene entrambe...
in che senso? io avevo capito che lo scopo era che fossero distanti in modo tale che il micio più grande non potesse controllarle entrambe contemporaneamente, così da lasciare libertà al piccolino di fare quello che deve in "intimità"...:o
Boh, in allevamento non è mai successo, mai mai, me l'ha confermato l'allevatrice..sará comportamentale....
Un problema fisico può sempre subentrare, io farei le dovute indagini per poterlo escludere e in questo caso concentrarmi solo sul disagio comportamentale..
in che senso? io avevo capito che lo scopo era che fossero distanti in modo tale che il micio più grande non potesse controllarle entrambe contemporaneamente, così da lasciare libertà al piccolino di fare quello che deve in "intimità"...:o
Infatti.
Avevi scritto che ora andava meglio e ho ipotizzato che fossero messe proprio in questo modo, di modo che il micio dominante non potesse controllarle entrambe.
Quando si dispongono le lettiere per impedire il controllo, occorre anche fare attenzione che non ci sia, comunque, un punto "secondario" di controllo.
Mi spiego meglio: se due lettiere sono posizionate in due stanze diverse, ma le stanze sono contigue e danno sullo stesso corridoio, al micio dominante basta mettersi nel corridoio, davanti alle due porte, e controllare lo stesso la via di accesso alle lettiere.
ElenaRolfi
20-03-2015, 14:12
Infatti.
Avevi scritto che ora andava meglio e ho ipotizzato che fossero messe proprio in questo modo, di modo che il micio dominante non potesse controllarle entrambe.
Quando si dispongono le lettiere per impedire il controllo, occorre anche fare attenzione che non ci sia, comunque, un punto "secondario" di controllo.
Mi spiego meglio: se due lettiere sono posizionate in due stanze diverse, ma le stanze sono contigue e danno sullo stesso corridoio, al micio dominante basta mettersi nel corridoio, davanti alle due porte, e controllare lo stesso la via di accesso alle lettiere.
ah ecco, non avevo capito bene quello che volevi dire! in questo caso allora metterò la seconda ancora più dentro la camera, così dal corridoio non si vedono entrambe!!!
ElenaRolfi
20-03-2015, 14:15
Un problema fisico può sempre subentrare, io farei le dovute indagini per poterlo escludere e in questo caso concentrarmi solo sul disagio comportamentale..
ok =( ...purtroppo tendo sempre a evitare di affrontare l'argomento, se si può, per paura dei risultati delle analisi........
aspetto ancora 2 o 3 giorni e poi se la situazione non si sistema agisco.
ah ecco, non avevo capito bene quello che volevi dire! in questo caso allora metterò la seconda ancora più dentro la camera, così dal corridoio non si vedono entrambe!!!
Quando portai a casa il mio secondo gatto, la gatta residente gli andava sempre a rompere le scatole quando andava in lettiera: all'epoca ne tenevo una sola in bagno. A quel punto aggiunsi la seconda lettiera e la posizionai dalla parte opposta della casa e la gatta smise di rompergli le scatole.
Non a caso i comportamentisti suggeriscono di mettere sempre tante "risorse" quanti sono i gatti più una, proprio per evitare lotte per il territorio e le sue "risorse". Ovviamente tre lettiere io non saprei dove metterle:D però fino a due ho la possibilità di allocarle e pur avendo due gatti ho due lettiere, due ciotole con crocchi, due ciotole con umido, di modo che ognuno ha la sua e si senta meno portato a combattere... e finora così mi sono trovata bene, anche con la nuova micina arrivata dopo la morte della mia adorata prima gatta...
Starmaia
20-03-2015, 14:58
tante "risorse" quanti sono i gatti più una
Infatti, hahaha, io dovrei avere più lettiere che stanze :263:
(comunque Vicky Halls dice che se non ti puoi permettere di mettere n lettiere + 1, evita di prendere n gatti :confused:)
nameless
20-03-2015, 15:11
(comunque Vicky Halls dice che se non ti puoi permettere di mettere n lettiere + 1, evita di prendere n gatti :confused:)
Mi sembra esagerato!! E poi magari basta comprarne di più grandi senza dover aumentare il numero, o comunque semplicemente pulire più spesso.
E personalmente con due gatte e due lettiere vedo che una delle due non la calcolano quasi mai, metterne addirittura 3 nel mio caso sarebbe stupido
DonPepeDeVega
20-03-2015, 15:13
io ho 5 gatti e 2 lettiere ( ok sono grandi ma sono 2 ) e non ho alcun problema
Starmaia
20-03-2015, 15:16
Mi sembra esagerato!!
Non denigrare Vicky, sai!!! :mad:
:263:
sì, è un pelo esagerata. Io stessa con 4 gatti ho una lettiera grande in casa e una piccola in giardino. Le usano abbastanza equamente.
Provai tempo fa a metterne una terza che non venne ca'ata di striscio.
nameless
20-03-2015, 15:38
Non denigrare Vicky, sai!!! :mad:
:263:
non mi permetterei mai :p
comunque casa mia è piccola ed è già tanto aver trovato lo spazio per la seconda lettiera, se mi avessero detto esplicitamente di evitare di prendere il secondo gatto perchè non ho spazio materiale dove infilare 3 lettiere sai che bella risposta che mi sarebbe venuta fuori... :devil:
Ma per tornare in topic...
A mali estremi, estremi rimedi, sarei disposta a tenere fra i piedi 10 lettiere se servissero a capire il problema pipì in giro e a risolverlo.
Ecco magari non metterne proprio 10, però magari una terza nel tuo caso potrebbe aiutare a rendere il lavoro dello stalker ancora più difficile!
Poi magari è solo questione di tempo e appena andranno più d'accordo e si fideranno l'uno dell'altro andrà tutto a posto e ti ritroverai a tenerne una sola.
Nei primi giorni in cui c'era Penny (la seconda arrivata) sono entrata in bagno senza sapere che lei fosse proprio lì, concentrata a fare il suo bisognino, e si è talmente spaventata che si è catapultata fuori dalla lettiera scaraventando pupù sul pavimento e pestando tutto correndo via :dead:
fortuna che non le è rimasto questo trauma della lettiera, ormai vanno in bagno in coppia e spesso anche lei mi fa dono delle sue produzioni in diretta mentre io sono lì davanti a dovermi sorbire la puzza :shy:
ok =( ...purtroppo tendo sempre a evitare di affrontare l'argomento, se si può, per paura dei risultati delle analisi........
aspetto ancora 2 o 3 giorni e poi se la situazione non si sistema agisco.
Ma guarda che probabilmente non è nulla di grave... Anch'io ho sempre il terrore del risultato delle analisi dei miei mici, però facendole se c'è un problema si può risolvere subito e... se non c'è, tanto meglio, si pensa ad altro e ci si concentra su quello, in questo caso un problema comportamentale!!
ElenaRolfi
20-03-2015, 19:25
Ma guarda che probabilmente non è nulla di grave... Anch'io ho sempre il terrore del risultato delle analisi dei miei mici, però facendole se c'è un problema si può risolvere subito e... se non c'è, tanto meglio, si pensa ad altro e ci si concentra su quello, in questo caso un problema comportamentale!!
Ok! Si io sono sempre stata cosi per me stessa e la mia famiglia....ipocondriaca nel dna! Poi ovviamente vale anche per i miciotti...se mi dici che probabilmente è una cavolata mi tranquillizzo :) ...vediamo come va in questi due giorni di week end.
Appena arrivo a casa aggiungo una lettiera...sarò sommersa di sabbietta! Gia Ora sto passando l'aspirapolvere due volte al giorno :disapprove: -.-' ..c'è da dire che peró con due riesco a tenerle piú pulite!!
ElenaRolfi
20-03-2015, 19:27
E se anzichè mettergliene un'altra invece sostituissi la seconda lettiera, aperta, con una chiusa!? Cosí risolvo il problema stalker!
Ma tutti questi ricordini in giro, nn ti rovinano il parquet?
ElenaRolfi
20-03-2015, 21:56
Ma tutti questi ricordini in giro, nn ti rovinano il parquet?
Ahahah e quindi? A parte che no, non particolarmente. E poi è giá supervecchio e rovinato..ma anche se fosse, mi sembra secondario!!! E comunque che posso fare piú che provarle tutte?
Ahahah e quindi? A parte che no, non particolarmente. E poi è giá supervecchio e rovinato..ma anche se fosse, mi sembra secondario!!! E comunque che posso fare piú che provarle tutte?
no chiedevo xinfo... visto quello che leggo in giro sul parquet! :confused:
TheQueenC
20-03-2015, 22:21
E poi io devo stare calma e buona? Questa povera ragazza è in paranoia per LA SALUTE del suo gatto e qui c'è gente che si preoccupa se il Parquet viene rovinato dai bisogni del gatto. Certo, un problema di priorità mondiale, me ne rendo conto.
Confermo quanto detto in precedenza: a certa gente un pelouche Trudi. E basta.
E poi io devo stare calma e buona?
Esatto! incazzati!!! Siiii ;)
p.s. vuoi il numero? Riceve per appuntamento!
FINE OT da parte mia.
nameless
20-03-2015, 22:49
E se anzichè mettergliene un'altra invece sostituissi la seconda lettiera, aperta, con una chiusa!? Cosí risolvo il problema stalker!
secondo me rischia di essere controproducente, perchè se il problema sono gli appostamenti dell'altro micio, allora può essere che non si senta sicuro ad entrarci non potendo controllare cosa succede intorno a lui mentre è dentro
ElenaRolfi
20-03-2015, 23:08
L'ha rifatta davanti alla porta d'ingresso, ed entrando l'ho pure pestata, impiastricciandomi tutte le scarpe con la suola scanalata...mi viene da piangere....e c'è tutta la casa puzzolente e piena di granelli di sabbietta, piena. :'(
Adesso ho messo una terza lettiera proprio di fronte alla porta d'ingresso...
Forse non ero pronta al secondo gatto :'( :'( :'( :'(
nameless
20-03-2015, 23:24
L'ha rifatta davanti alla porta d'ingresso, ed entrando l'ho pure pestata, impiastricciandomi tutte le scarpe con la suola scanalata...mi viene da piangere....e c'è tutta la casa puzzolente e piena di granelli di sabbietta, piena. :'(
Adesso ho messo una terza lettiera proprio di fronte alla porta d'ingresso...
Forse non ero pronta al secondo gatto :'( :'( :'( :'(
Non scoraggiarti! Purtroppo all'inizio può capitare, devi solo avere tanta pazienza e vedrai che ne verrà fuori appena si sentirà più tranquillo!
Comunque nel dubbio una visitina gliela farei fare, in ogni caso una chiacchierata col veterinario può farti venire in mente altre cose da provare.
Non ricordo, avevi fatto l'inserimento diretto da subito?
Forse non si sente al sicuro e non sente la casa come sua e allora lascia il suo odore in giro per marcare il territorio, forse dico una cavolata, se sbaglio ditemelo, ma se provassi a tenerli separati per qualche giorno? Magari gli riesce più facile adattarsi ad una stanza per volta
ElenaRolfi
20-03-2015, 23:53
Poverino, stava entrando in lettiera e lo stalker è accorso subito e gli si è piazzato davanti. Allora ho presp lo stalker e l'ho chiuso in camera! E ha potuto usare la lettiera tranquillamente e ha fatto la cacca!
Allora mi sa che è proprio lo stalking :'(
Si, ho fatto la ca@@@ta di inserirlo violentemente, su consiglio dell'allevamento. Una grande tattica...
Come li tengo separati? Chi tengo nella camera? A chi lascio il salotto?
ah, chi lo sa?! Quanto sono durati gli outing di charlino? Sono insieme da una settimana!!!! E giá sono esaurita!!!! XD :')
Non voglio spaventarti ma lavavo cucce cuscini e copertine a tutte le ore... qui è durato almeno un mese. Poi quando le loro "puzze" :D si sono confuse, uniformate, aggregate è iniziata a regnare la pace ;)
E poi io devo stare calma e buona? Questa povera ragazza è in paranoia per LA SALUTE del suo gatto e qui c'è gente che si preoccupa se il Parquet viene rovinato dai bisogni del gatto. Certo, un problema di priorità mondiale, me ne rendo conto.
Confermo quanto detto in precedenza: a certa gente un pelouche Trudi. E basta.
Esatto! incazzati!!! Siiii ;)
p.s. vuoi il numero? Riceve per appuntamento!
FINE OT da parte mia.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! Dobbiamo mettere due lettiere anche nel forum????????? Anzi 3! 2 + 1... e chi le pulirebbe, poi???
:207:
TheQueenC
21-03-2015, 07:26
Elena capisco il tuo sconforto, ma forse l'inserimento alla "cavolo" con fretta non era la cosa migliore, seppur consigliato dall'allevatrice!! Ora faresti meglio a staccarli e tenerli separati per un paio di giorni (3 o 4) in modo che si sentano come rumori ed odori ma non si vedano mai direttamente! Poi dopo che si saranno abituati al reciproco odore e presenza potrai farli incontrare di persona!! E abusa del Feliway, metti anche 2 diffusori elettrici, io l'ho usato per il trasloco e ha fatto i miracoli!!
ElenaRolfi
21-03-2015, 09:29
Elena capisco il tuo sconforto, ma forse l'inserimento alla "cavolo" con fretta non era la cosa migliore, seppur consigliato dall'allevatrice!! Ora faresti meglio a staccarli e tenerli separati per un paio di giorni (3 o 4) in modo che si sentano come rumori ed odori ma non si vedano mai direttamente! Poi dopo che si saranno abituati al reciproco odore e presenza potrai farli incontrare di persona!! E abusa del Feliway, metti anche 2 diffusori elettrici, io l'ho usato per il trasloco e ha fatto i miracoli!!
Ormai è andata cosí, non posso tornare indietro nel tempo. Non avrò un terzo gatto, per cui non farò altri danni.
Adesso esco e lascio al piccolo camera e anticamera. Al grande il salotto.
Comunque loro due adesso vanno d'accordo, giocano, si rincorrono, mangiano insieme, si leccano. Non capisco davvero questl disagio.
violapensiero
21-03-2015, 10:06
A parte i complimenti all'allevatrice, che di comportamento felino ha dimostrato di non capire niente, ricordo un caso di inserimento di due micine sorelle, che dopo il cambio di casa, hanno dato filo da torcere, una in particolare non smetteva di fare la pipì fuori dalla lettiera. Ci sono voluti mesi, ed un comportamentalista, ma alla fine tutto si è risolto. Il cambio di casa è traumatico per certi mici. Usa anche olio essenziale di limone o aceto nei punti incriminati. Alla fine assocerà la cacca inappropriata all'odore insopportabile, spero.
violapensiero
21-03-2015, 10:07
E a tutti i nuovi utenti che pensano di abbreviare le cose, in campo felino e nella vita, raramente la strada più breve per affrontare qualcosa è la migliore...;)
Ormai è andata cosí, non posso tornare indietro nel tempo. Non avrò un terzo gatto, per cui non farò altri danni.
Adesso esco e lascio al piccolo camera e anticamera. Al grande il salotto.
Comunque loro due adesso vanno d'accordo, giocano, si rincorrono, mangiano insieme, si leccano. Non capisco davvero questl disagio.
infatti, doveva essere il grande a fare i bisogni in giro, se mai
il territorio era suo
oltre all'ipotesi già fatta, potrebbe essere un disagio personale del piccolo per il cambio di ambiente
ElenaRolfi
21-03-2015, 10:46
@violapensiero, ci tengo a precisare che Io non abbrevio le cose nella vita, non è nel mio carattere. Semplicemente, mi sono fidata degli allevatori.
Ok Elena, prova in questo modo.
Zenit in una stanza da solo, con tutte le sue cosine (inclusa la lettiera, che posizionerai lontana da pappa e acqua) e voi che andate a trovarlo regolarmente per giochi e coccole; Rudolf nel resto della casa. Vediamo se così il piccolo fa i bisogni al posto giusto. Se li fa, fai come se fosse appena arrivato (anche se in realtà i mici vanno d'accordo), scambia gli odori, falli incontrare poco per volta.... Il piccolo potrebbe essere a disagio in un ambiente nuovo e magari troppo grande oppure temere lo stalker Rudolf.
Vediamo come va con la separazione, ma soprattutto non agitarti troppo perché loro lo sentono e si agitano anche loro... Stai serena la situazione si può recuperare e lo farete!! Non è colpa tua è che spesso certi allevatori fanno le cose troppo facili!!!
Fai comunque anche analisi di pipì e cacca per escludere che abbia qualche problemino fisico e segnali così il proprio disagio, non potendo parlare la nostra lingua non hanno molti altri modi per farci capire che qualcosa non va...
Ma tutti questi ricordini in giro, nn ti rovinano il parquet?
Ma che cavolo di domanda è?? Con un micino che manifesta disagio e fa i bisogni in giro ed un inserimento che probabilmente dovrà essere ricominciato ex-novo mi pare che questa domanda sia fuori luogo...
violapensiero
21-03-2015, 11:40
Va bien, ognuno di noi ha avuto problemi con i gatti, si mette in conto qualche piccolo o grande danno, ma NON è assolutamente un problema, per chi davvero ama gli animali.
Le cose non sono più importanti degli essere viventi. Per quanto siano preziose o costose...
Chi ha paura dei danni, non si prenda gli animali.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.