Visualizza Versione Completa : Consigli su tiragraffi
Brioche:)
14-03-2015, 16:42
Ciao a tutti,
volevo prendere un tiragraffi alla mia Briochina...taglia media(non vorrei dover andare fuori casa io per far posto al tiragraffi....consigli?
Avrei adocchiato il modello Ajax su ZP...qualcuno ne ha esperienza?
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_120_cm/185251
Questo!!!!
Montato 3 giorni fa per Attila a casa di mamma. E' una meraviglia, solido, bello, il gatto ci gioca da matti, mi dice mio padre. E' in saldo, con gli sconti e lo zoospar l'ho pagato 60,17 compreso il trasporto di 1 euro e il corriere GLS è un portento!!!!
Per le dimensioni reali guarda le foto degli acquirenti, ce ne sono molte e ti innamorerai. Mia madre ha esclamato appena finito di montarlo: "Ma che bello! Adesso Attila ha la sua villetta!"
Anche a me la discussione interessa e mi aggancio qui.... Gli M hanno quasi distrutto il loro... Ne ho visti alcuni (budget limitato e comunque lo prenderei più in là...), ma ho paura che non abbiano stabilità e siano difficili da montare...
Cosa consigliate?
Brioche:)
14-03-2015, 17:42
Io ero tentata da questo.....di dimensioni "salvaspazio" e, mi sembra, anche ottimo prezzo....
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_120_cm/264235
Io ero tentata da questo.....di dimensioni "salvaspazio" e, mi sembra, anche ottimo prezzo....
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_120_cm/264235
Secondo me con un solo micio può andare benissimo!! E mi sembra anche molto stabile..
FreeSpirit
14-03-2015, 18:45
La mia peste ha distrutto il suo in poco più di 10 giorni.... amen!
Questo però mi ha permesso di vedere come sono costituiti: le "colonne" verticali ricoperte di corda, hanno l'anima in cartone. Avete presente il rotolo di cartone interno agli asciuga-tutto da cucina? un po' più grandi, ma neanche di molto.
Quindi se avete un/a micio/a particolarmente esuberante, eviterei tiragraffi troppo alti: più si estendono in altezza, maggiore è la flessione che subiscono.
Quello di Maggie era molto simile a questo (senza spondina sul ripiano).
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/fino_a_60_cm/53805
Alla fine ho rimediato facendoci mettere un tronchetto di legno naturale al posto della colonna di corda (che si era spezzata)
:)
Brioche:)
14-03-2015, 18:57
...È essenziale che sia almeno 110cm....Brioche adora guardare fuori...ma avendo il balcone in muratura, non può farlo se non trovando un appoggio in alto....quello che sto valutando mi sembra un buon compromesso per una micina sola e neanche troppo agitata. Era in ballottaggio con il modello Penelope sempre su ZP ma leggendo le recensioni sembra che le ceste e i ripiano siano molto piccoli....quindi....scartato
veronique87
14-03-2015, 20:00
Io su zooplus ho preso la casa di marzapane (sezione grandi tiragraffo) in realtà è comodissimo perché si può piegre o aprire, quindi farlo come nella foto o metterlo tutto orizzontale contro il muro. È alto quasi 180 ma io non ho montanto l'ultima cuccia sopra la casetta chiusa per paura che cadesse.
Senza quella è alto circa 170. È bellissimo!! Noi lo chiamiamo hotel Mini Meo :-)
ho paura che non abbiano stabilità e siano difficili da montare...
Cosa consigliate?
Hai ragione 6M, la maggior parte di quelli economici non sono stabili, quando arrivano correndo e ci saltano sopra si possono ribaltare, qui è successo, ho dovuto mettere delle grosse pietre sulla base. Non sono difficili da montare, ma consiglio quelli per gatti grandi con basi pesanti, secondo me a loro sarebbero utili e stimolanti quelli a soffitto, ma credo vadano fissati al soffitto e non è facile a farsi
Ho acquistato un tiragraffi per i miei che potete vedere nelle foto... molto bello robusto colonne diametro 9 cm ma il foro della nicchia è troppo piccolo e non ci passano (nella foto ce lo abbiamo infilato a forza Charlino ma da sé non entra mai). Importante considerare le misure dei fori o porte o diventano passaggi inutili. Per prendere quello di mia madre La tana dell'Orso non ho lasciato che facesse il caso e ho controllato con il metro alla mano ogni singolo pezzo... dalla pedana al giaciglio in cima che contrariamente ad Ajax permette al gatto di dormire mentre con un giaciglio rotondo come quello che ha il mio (Carla della Trixie) pagato un patrimonio, il gatto non ci dorme e la qualita' vi assicuro è identica ma non è Trixie.
Brioche:)
14-03-2015, 20:57
Ho acquistato un tiragraffi per i miei che potete vedere nelle foto... molto bello robusto colonne diametro 9 cm ma il foro della nicchia è troppo piccolo e non ci passano (nella foto ce lo abbiamo infilato a forza Charlino ma da sé non entra mai). Importante considerare le misure dei fori o porte o diventano passaggi inutili. Per prendere quello di mia madre La tana dell'Orso non ho lasciato che facesse il caso e ho controllato con il metro alla mano ogni singolo pezzo... dalla pedana al giaciglio in cima che contrariamente ad Ajax permette al gatto di dormire mentre con un giaciglio rotondo come quello che ha il mio (Carla della Trixie) pagato un patrimonio, il gatto non ci dorme e la qualita' vi assicuro è identica ma non è Trixie.
Scusa...credo di non aver capito....il giaciglio in cima alla Tana dell'Orso mi sembra simile a quello di Ajax....una sorta di cesto....Quello che ho visto nelle foto del tuo album invece è una tana chiusa...intendevi questo dicendo che non lo usano per dormire?
Scusa...credo di non aver capito....il giaciglio in cima alla Tana dell'Orso mi sembra simile a quello di Ajax....una sorta di cesto....Quello che ho visto nelle foto del tuo album invece è una tana chiusa...intendevi questo dicendo che non lo usano per dormire?
No, quello della grotta dell'orso è ovale ed ampio... il gatto sdraiato ci dorme (piattaforma superiore con bordo: L 54 x P 35 x H 10 cm), in ajax è tondo (piattaforma rotonda con bordo imbottito: Ø 35 cm, H ca. 6,5 cm). Non guardare il prezzo finale... è in saldo... costava 99.90 euro. Il prezzo di partenza ti dice molto. Poi in Ajax c'è la casetta che è alla base, nel mio Carla Trixie c'è la casetta in alto dove c'è Charlino e la piattaforma rotonda. In quello che ho comprato per mia madre La Grotta del'Orso c'è la casetta con l'accesso a forma di porta e il gatto entra ed esce facilmente, la piattaforma in alto ovale dove può dormire e si sfila per lavare tutto l'involucro, la piattaforma a zampa che è ampia e carina in più c'è un amaca che non si vede bene ma Attila, il gatto dei miei, ci dorme... e sia l'amaca che la zampa piattaforma sono direzionabili a piacimento perché ruotano sul perno della colonna.
Ecco alcune foto reali dei clienti di zooplus... su quelle mi sono basata.
http://media.mediazs.com/shop/customerpictureupload/102014/8/1002051232250958436/b400.jpg
http://media.mediazs.com/shop/customerpictureupload/022014/12/4197835041464457442/b400.jpg
http://media.mediazs.com/shop/customerpictureupload/012014/24/1004552753476692489/b400.jpg
http://media.mediazs.com/shop/customerpictureupload/102014/31/853235762629010734/b400.jpg
mallimigi
14-03-2015, 21:21
Io il tiragraffi me lo sono autocostruito utilizzando materiale comprato in un negozio di grande distribuzione per materiali edili elettrici e bricolage, notissimo a genova.
le parti piane sono di legno tipo truciolato, le parti cilindriche sono tubi per gli scarichi idraulici, ricoperti di spago, il tutto rifasciato da tessuto per tendoni tipo ciniglia.
Moralis fabulæ, ho costruito un tiragraffi da 180 cm iper resistente, identico ai migliori messi in commercio al modico prezzo di 38,75 euro.
Unico attrezzo utilizzato: seghetto alternativo elettrico.
Risultato eccezionale! !
Brioche:)
14-03-2015, 21:24
Ok adesso mi è chiaro....le foto sono molto utili....l'unico difetto della Tana dell'Orso è che le dimensioni non sono proprio salvaspazio....pochi cm possono fare la differenza quando hai poco spazio a dispozione.....che è un ottimo prodotto lo conferma anche una mia amica che l'ha preso per i suoi 2 mici...
Del resto la mia micia è piuttosto minuta....ci penserò ancora un po'!!! Grazie 1000.....
Io il tiragraffi me lo sono autocostruito utilizzando materiale comprato in un negozio di grande distribuzione per materiali edili elettrici e bricolage, notissimo a genova.
le parti piane sono di legno tipo truciolato, le parti cilindriche sono tubi per gli scarichi idraulici, ricoperti di spago, il tutto rifasciato da tessuto per tendoni tipo ciniglia.
Moralis fabulæ, ho costruito un tiragraffi da 180 cm iper resistente, identico ai migliori messi in commercio al modico prezzo di 38,75 euro.
Unico attrezzo utilizzato: seghetto alternativo elettrico.
Risultato eccezionale! !
Sono certa che il tuo sia di gran lunga migliore. Il problema è saperle fare certe cose. Per risparmiare sul frontline ho preso il combo per cani e mentre aspiravo per dividere la soluzione in eque dosi mi sono sparata l'antipulci su un dito... ti immagini io e il seghetto alternativo?? :shy:
Comunque appena si rompe il mio te ne commissiono uno :D :D :D
Brioche:)
14-03-2015, 21:28
Io il tiragraffi me lo sono autocostruito utilizzando materiale comprato in un negozio di grande distribuzione per materiali edili elettrici e bricolage, notissimo a genova.
le parti piane sono di legno tipo truciolato, le parti cilindriche sono tubi per gli scarichi idraulici, ricoperti di spago, il tutto rifasciato da tessuto per tendoni tipo ciniglia.
Moralis fabulæ, ho costruito un tiragraffi da 180 cm iper resistente, identico ai migliori messi in commercio al modico prezzo di 38,75 euro.
Unico attrezzo utilizzato: seghetto alternativo elettrico.
Risultato eccezionale! !
Avevo preso in considerazione anche questa soluzione....io sono negata ma mio papà ha le mani d'oro....quando mia figlia era piccola le ha costruito una casetta di legno (tipo quelle per gli attrezzi da giardino).....è un mago....quasi quasi ne approfitto e me lo faccio costruire....si può avere la foto....o hai il copyright?:D
Ok adesso mi è chiaro....le foto sono molto utili....l'unico difetto della Tana dell'Orso è che le dimensioni non sono proprio salvaspazio....pochi cm possono fare la differenza quando hai poco spazio a dispozione.....che è un ottimo prodotto lo conferma anche una mia amica che l'ha preso per i suoi 2 mici...
Del resto la mia micia è piuttosto minuta....ci penserò ancora un po'!!! Grazie 1000.....
La base è 55 x 55 ma la zampa e l'amaca fuoriescono... è molto più grande di quello che appare... anche questo è da valutare... ma guarda sempre le foto dei clienti di zooplus sono le uniche che ti rendono un'idea il più possibile reale e comparata con gli oggetti di contorno... buona ricerca!! Dai, che lo trovi! Io me li sono studiati tutti. :D
Brioche:)
14-03-2015, 21:32
La base è 55 x 55 ma la zampa e l'amaca fuoriescono... è molto più grande di quello che appare... anche questo è da valutare... ma guarda sempre le foto dei clienti di zooplus sono le uniche che ti rendono un'idea il più possibile reale e comparata con gli oggetti di contorno... buona ricerca!! Dai, che lo trovi! Io me li sono studiati tutti. :D
Ihihihihiihihhihi tu non sai quanto sono maniaca quando mi ci metto.....capacissima di passare ore...anche giorni, a spulciare siti e negozi.....all'inizio mio marito mi dà corda...poi paino piano si esaurisce....povero....
Ihihihihiihihhih:Di tu non sai quanto sono maniaca quando mi ci metto.....capacissima di passare ore...anche giorni, a spulciare siti e negozi.....all'inizio mio marito mi dà corda...poi paino piano si esaurisce....povero....
Come tutti i mariti quando fanno shopping aahhahhah :D :D anche io sono maniaca ma il mio me lo sono autoregalata per il compleanno... entrata al petshop e non ho resistito... per i miei vecchietti invece sono stata cauta rigorosa e scientifica ahahhah ;)
mallimigi
14-03-2015, 22:57
http://i58.tinypic.com/ta303k.png
my opera
Sono sempre stato fin da ragazzo, un maniaco di modellismo. Ho costruito di tutto, navi, aerei, auto, mi costruisco gli insetti artificiali per andare a pesca ed ora anche i tiragraffi. Fra tutte le cose che ho fatto sono i più semplici.
ElenaRolfi
14-03-2015, 23:11
Io ho preso il tiragraffi angolare "Carina", sempre ZP! Solido e bello!!!
violapensiero
14-03-2015, 23:16
bravissimo! Ma hai usato la colla a caldo?
http://i58.tinypic.com/ta303k.png
my opera
Sono sempre stato fin da ragazzo, un maniaco di modellismo. Ho costruito di tutto, navi, aerei, auto, mi costruisco gli insetti artificiali per andare a pesca ed ora anche i tiragraffi. Fra tutte le cose che ho fatto sono i più semplici.
Bello!
Anche a me piacerebbe farne uno!
Le colonne cilindriche, le trovo nell'azienda in cui lavoro, senza problemi.
Dovrei solo acquistare del truciolare per i piani, panni e corda. Ma è una corda particolare?
Amelie57
14-03-2015, 23:31
Io ho questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_160_cm/222971
Però preso sul tedesco dove costa un pochino meno, ma soprattutto - non capisco come mai - il ripiano grande non ha il buco che, a onor del vero, mi disturba.
E' supersolido - e infatti pesa parecchio - e le colonnine sono più grosse e pesanti di quelle solite. Una vera roccia.
https://www.youtube.com/watch?v=ukls9ol3qDs
:O
http://i58.tinypic.com/ta303k.png
my opera
Sono sempre stato fin da ragazzo, un maniaco di modellismo. Ho costruito di tutto, navi, aerei, auto, mi costruisco gli insetti artificiali per andare a pesca ed ora anche i tiragraffi. Fra tutte le cose che ho fatto sono i più semplici.
ma è bellissimo
mallimigi
15-03-2015, 02:51
Allora... no non ho usato colla a caldo: per la casetta/tana ho usato il silicone per fissare le pareti con viti di rinforzo, per fissare le parti cilindriche ho usato lamierini ad L con viti.
per fissare lo spago... perché si di spago si tratta... di sezione 0,5 ho cosparso i tubi di colla vinilica con qualche rinforzino di chiodi a u doppia punta. La copertura di velluto/ciniglia e' fissata al di sotto con puntine e tra il truciolato e il tessuto con vinavil.
Tempo di realizzazione tre ore circa. È veramente resistente, fatto per sostituire le parti usurate ed assai poco dispendioso
Brioche:)
15-03-2015, 06:06
http://i58.tinypic.com/ta303k.png
my opera
Sono sempre stato fin da ragazzo, un maniaco di modellismo. Ho costruito di tutto, navi, aerei, auto, mi costruisco gli insetti artificiali per andare a pesca ed ora anche i tiragraffi. Fra tutte le cose che ho fatto sono i più semplici.
Wooow....ma sei bravissimo...Credo proprio che chiederò a mio papà ...peccato che in questo periodo sia impegnatissimo...chissà se troverà del tempo per la sua bambina....(40 suonati...ma non restiamo sempre bambini per i nostri genitori?) :o
mallimigi
15-03-2015, 09:12
È il secondo che faccio. Il primo, dopo averlo visto, lo voleva comprare un'amica che lavora in un gattile al quale ogni tanto regalo qualcosa, e siccome so in quali ristrettezze economiche versano, non ho avuto cuore di venderlo. Gliel ho regalato!
Con l'esperienza del primo, questo è forse anche migliore
http://i58.tinypic.com/ta303k.png
my opera
Sono sempre stato fin da ragazzo, un maniaco di modellismo. Ho costruito di tutto, navi, aerei, auto, mi costruisco gli insetti artificiali per andare a pesca ed ora anche i tiragraffi. Fra tutte le cose che ho fatto sono i più semplici.
Complimenti!!!! Non ha nulla da invidiare ai migliori griffati commerciali. Mallimigi XXXXL è il nome che gli hai dato??? :D Bravo, veramente un ottimo lavoro ma soprattutto la soddisfazione del fai da te.
@Amelie57... il tuo era tra la rosa di scelta... lo trovo elegante e ben fatto, con il compensato lamellare al posto del truciolato... in saldo è conveniente, a prezzo pieno... 'nzomma!!! :)
Amelie57
15-03-2015, 10:14
@Amelie57... il tuo era tra la rosa di scelta... lo trovo elegante e ben fatto, con il compensato lamellare al posto del truciolato... in saldo è conveniente, a prezzo pieno... 'nzomma!!! :)
Il compensato è molto spesso e laccato; lo trovo assai meglio del truciolato. Ad ogni modo è uno di quei tanti articoli in offerta perenne, quindi penso che il prezzo intero sia solamente...virtuale.;)
A me piacerebbe farne uno così:
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/foglie_di_banana_giacinto/banana_leaf/53832
Lo trovo molto elegante. Solo che nn capisco, come il "cesto", fissato in maniera poco bilanciata, possa sorreggere un gatto!
Devo fare un giro al brico e trovare qualche idea! ;)
mallimigi
15-03-2015, 11:00
Se per cesto intendo l'elemento "casetta" è facile intendere perché si regga anche se in posizione asimmetrica. Si poggia su due elementi cilindrici, uno dei quali lo attraversa in toto impedendo in questo modo che la trazione esercitata dal peso del micio lo possa divellere dai supprti.
mallimigi
15-03-2015, 11:14
Parrà incredibile, ma la cosa che fa più dannare nella costruzione di un tiragraffi, sono proprio gli elementi tiragraffi; mi spiego: la corda deve essere arrototata veramente stretta, perché è incredibile la forza che un gatto può esercitare nel farsi le unghie, per loro graffiare significa anche stirare ossigenare e rinforzare i muscoli della schiena, pertanto nella pratica del graffio ci si mettono veramente di impegno. Probabilmente quelli in commercio usano collanti industriali che ben si adattano a sopportare anche forti trazioni, io ho risolto il problema mettendo qualche chiodino a u ad intervalli regolari onde evitare lo srotolamento della corda. Se decideste per un tiragraffi self made dovete tenerne conto unitamente al bilanciamento dei ripiani per avere un oggetto stabile
Io ho questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_160_cm/222971
Però preso sul tedesco dove costa un pochino meno, ma soprattutto - non capisco come mai - il ripiano grande non ha il buco che, a onor del vero, mi disturba.
E' supersolido - e infatti pesa parecchio - e le colonnine sono più grosse e pesanti di quelle solite. Una vera roccia.
Bellissimo e pare davvero solido... Ma per montarlo è stato facile?? Io ho anche il mio solito problema della manualità zero...
http://i58.tinypic.com/ta303k.png
my opera
Sono sempre stato fin da ragazzo, un maniaco di modellismo. Ho costruito di tutto, navi, aerei, auto, mi costruisco gli insetti artificiali per andare a pesca ed ora anche i tiragraffi. Fra tutte le cose che ho fatto sono i più semplici.
Complimenti Matteo!!
mallimigi
15-03-2015, 12:40
Ti ringrazio, ma credimi: è molto più semplice di quello che appare, la parte in cui ho trovato difficoltà è stata reperire la ciniglia di rivestimento. Poi è arrivata mia moglie Wonder woman e in cinque minuti ha risolto un problema che mi costringeva al palo da 15 gg. Quando scende in campo mi trasforma da superman a calimero!!!!
Se per cesto intendo l'elemento "casetta" è facile intendere perché si regga anche se in posizione asimmetrica. Si poggia su due elementi cilindrici, uno dei quali lo attraversa in toto impedendo in questo modo che la trazione esercitata dal peso del micio lo possa divellere dai supprti.
Io parlavo della cesta a dx, ma volendo vale anche per la casetta!
Cioè, il cilindro le sorregge al'estremità, quindi il momento torcente è bello strong! Per quello, nn capisco come facciano a sorreggere il micio!
A me verrebbe da mettere un foglio di compensato rigido o altro materiale, sotto al cesto, come supporto.
Invece, mi chiedevo come applicare le mensole... mi piacerebbe che il tutto fosse smontabile, quindi poter avvitare le mensole sui cilindri, tipo con qualche inserto filettato... ma nn sono molto pratico! Solo teorico :shy:
Amelie57
15-03-2015, 14:04
Bellissimo e pare davvero solido... Ma per montarlo è stato facile?? Io ho anche il mio solito problema della manualità zero...
Si' e' facilissimo, vista anche la semplicita' della struttura. A me quelli troppo arzigogolati non piacciono.
Ti ringrazio, ma credimi: è molto più semplice di quello che appare, la parte in cui ho trovato difficoltà è stata reperire la ciniglia di rivestimento. Poi è arrivata mia moglie Wonder woman e in cinque minuti ha risolto un problema che mi costringeva al palo da 15 gg. Quando scende in campo mi trasforma da superman a calimero!!!!
Ahahah... la tua mitica moglie Wonder Woman... ogni volta che ti leggo mi fai morire dal ridere... cuoca, madre, moglie, genio e angelo della famiglia... ehhhh, Mallimigi, le donne sono l'anima di molte cose... se poi si intendono di tessuti come la mia mamma sarda e sarta :D diventano il non plus ultra... chiedere al babbo per conferma... altro Calimero in pensione!
:lol::249::lol:
Io parlavo della cesta a dx, ma volendo vale anche per la casetta!
Cioè, il cilindro le sorregge al'estremità, quindi il momento torcente è bello strong! Per quello, nn capisco come facciano a sorreggere il micio!
A me verrebbe da mettere un foglio di compensato rigido o altro materiale, sotto al cesto, come supporto.
Invece, mi chiedevo come applicare le mensole... mi piacerebbe che il tutto fosse smontabile, quindi poter avvitare le mensole sui cilindri, tipo con qualche inserto filettato... ma nn sono molto pratico! Solo teorico :shy:
Se scarichi i pdf dei tiragraffi ti resterebbe tutto più chiaro Cris... ci sono le foto dei pezzi e delle viti. Sono proprio viti a doppia filettatura quelle che uniscono le basi con le colonne... è più semplice di quello che sembra ma, come dice Mallimigi, la solidita' dei prodotti usati e la trazione dei gatti in fase di "grattuggia" per le unghie è un risvolto da ben considerare o ti ritrovi con le corde a penzoloni in men che non si dica o il tiragraffi a ribalta :D
Il compensato è molto spesso e laccato; lo trovo assai meglio del truciolato. Ad ogni modo è uno di quei tanti articoli in offerta perenne, quindi penso che il prezzo intero sia solamente...virtuale.;)
Credo che tu abbia ragione. Più navigo sui vari zooplus europei e più mi rendo conto che, a giro, i saldi sono perenni :D I prezzi variano e di molto ma gira gira con un po' di accortezza ce la possiamo fare a trovare il risparmio :approve:
Se scarichi i pdf dei tiragraffi
Ahh nn avevo notato ci fosse!
Ovviamente a me piacerebbe farmelo... con qualche modifica!
Ma il manuale tecnico, potrebbe farmi capire meglio!
mallimigi
15-03-2015, 14:38
Senza mia moglie sarei perduto e non lo dico per piageria. È piccina di statura ma assolutamente immensa in tutto il resto.
Senza mia moglie sarei perduto e non lo dico per piageria. È piccina di statura ma assolutamente immensa in tutto il resto.
Gli uomini che stimano la propria donna e hanno il coraggio di manifestarlo pubblicamente hanno tutta la mia ammirazione, Mallimigi! :307:
Ahh nn avevo notato ci fosse!
Ovviamente a me piacerebbe farmelo... con qualche modifica!
Ma il manuale tecnico, potrebbe farmi capire meglio!
Scusa Cris... ma se ancora non hai il gatto che ci fai col tiragraffi??? O hai seriamente intenzione di preparare la stanza dei neonati???
:39::249::39:
Vorrei prendere la mezza colonna da muro, ma non riesco a capire come si fa a fissarla :(
Scusa Cris... ma se ancora non hai il gatto che ci fai col tiragraffi??? O hai seriamente intenzione di preparare la stanza dei neonati???
:39::249::39:
Ma io mi porto avantiii
Poi devo progettarlo e costruirlo... avojaaaa ;)
Vorrei prendere la mezza colonna da muro, ma non riesco a capire come si fa a fissarla :(
qualche fischer... e via!
Anche a me piace molto quello a muro! :cool:
Dolc2001
16-03-2015, 10:40
Io aì gatti di mamma ho regalato questo:
http://t.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_140_cm/264975
Ce l'hanno da tre mesi ed è ancora tutto intero, é bello stabile, l'unica cosa é che mio padre, nel trasportarlo da un piano all'altro, ha rotto la colonna con la cuccia in alto, qualcuno di voi ha idea di come fare per ripararlo? Praticamente si é spaccata la parte di sotto con la filettatura che regge la vite interna... :confused::confused:
qualche fischer... e via!
Anche a me piace molto quello a muro! :cool:
senz'altro i fischer, ma dove? forse si apre o si sfila e si fissa il rettangolo a muro, poi con si reinfila ma dalle foto non si capisce
senz'altro i fischer, ma dove? forse si apre o si sfila e si fissa il rettangolo a muro, poi con si reinfila ma dalle foto non si capisce
ma parli di questo?!
http://t.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_legno_gatti/petfun/445007
ma parli di questo?!
http://t.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_legno_gatti/petfun/445007
No, è una semicolonna da muro ma non posso mettere il link
io ero tentata da questo
http://t.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_gatti_taglia_grande/408767
se mai lo metteranno in offerta, vorrei prenderlo, qualcuno ce l'ha? Ne volevo uno per farli arrampicare come su un albero
io ero tentata da questo
http://t.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_gatti_taglia_grande/408767
se mai lo metteranno in offerta, vorrei prenderlo, qualcuno ce l'ha? Ne volevo uno per farli arrampicare come su un albero
Infatti è bello e lo scopo è proprio quello di dargli l'idea di albero, bisogna fissarlo in alto perché la base è piccola ma c'è il fissaggio in dotazione, quasi quasi....
Secondo me, il migliore è quello che si fissa a parete.
Più elegante e più stabile! Solo che bisogna trapanare ;)
Interessante anche l'idea di mettere sopra le mensole, del panno/peluche a strappo, in maniera da poterlo togliere ogni qual volta necessiti di essere pulito.
Anch'io inizialmente avevo guardato quelli molto alti, poi (a parte che il budget ora non me lo consentirebbe...) so che tramite quello mi salirebbero sugli armadi e la cosa non mi piace molto, per paura che scendendo o giocando lassù possano cadere e farsi male..
Io il mio l'ho acquistato su altri siti (posso scrivere ebay?) e devo dire che son 2 anni che ce l'ho ed è ancora stabile e robusto (certo è coperto di pelo haha). E' alto 1,80m e l'ho pagato 63 euro se non ricordo male, molto più convenite che da zp.
Ecco la foto (scusate il casino, stavo traslocando)
http://imgur.com/rF6tBtX
Brioche:)
05-04-2015, 18:41
...Dunque....tiragraffi arrivato, preso su ZP.....tutto benissimo...a Brioche piace molto...ci sale sopra...sta ore a guardare dalla finestra dove finalmente riesce a vedere oltre ....ci gioca...ci fa la sesta....ma....le unghie continua a farsele sul copridivano che ormai è pieno di buchi ....consigli per convincerla please !!!!!!
...Dunque....tiragraffi arrivato, preso su ZP.....tutto benissimo...a Brioche piace molto...ci sale sopra...sta ore a guardare dalla finestra dove finalmente riesce a vedere oltre ....ci gioca...ci fa la sesta....ma....le unghie continua a farsele sul copridivano che ormai è pieno di buchi ....consigli per convincerla please !!!!!!
fammi un fischio se dovessi trovare la soluzione!!
in rete ho anche trovato dei copribraccioli per il divano in stoffa antigraffio, ma son 80/100€ a bracciolo!!!!
nameless
05-04-2015, 23:32
Io ho notato che le mie gatte preferiscono farsi le unghie sulle superfici orizzontali, e il tiragraffi ne ha soltanto di verticali quindi ho risolto con un tiragraffi di cartone, usano quasi sempre quello e pochissime volte se le fanno ancora sul divano.
Comunque ho letto che strofinare le zampine del micio sulla colonnina del tiragraffi potrebbe aiutare a convincerlo a farle lì, perchè lascia comunque un po' del suo odore e potrebbe volerlo rinfrescare ogni volta.
In che zona è il tiragraffi? Magari preferiscono il divano perchè è molto più in vista e una posizione centrale rispetto al territorio, nel mio caso è così: ho due divani e il loro preferito è quello che si estende verso il centro della stanza, perpendicolare al muro (lo usiamo come "divisorio" dello spazio unico sala-cucina). Il loro lato preferito è quello del bracciolo che si trova esattamente al centro della stanza, mentre il grosso tiragraffi è in un angolo poco in vista, infatti quello piccolo di cartone l'ho messo esattamente attaccato al loro lato di divano preferito e lo usano tantissimo, lo stanno distruggendo! :D
Brioche:)
06-04-2015, 07:06
Allora mi devo rassegnare...il tiragraffi nuovo (1,46m di altezza) è proprio accanto a divano. Lei usa indistintamente l'angolo posteriore destro e sinistro....finora aveva un piccolo tiragraffi a colonna che avevo messo proprio di fronte ad uno degli angoli...ma è stato sdegnosamente snobbato....e pensa che aveva anche dei giochini appesi...Ho provato anche a farle vedere a cosa serviva, ma mi ha lanciato uno sguardo della serie "so perfettamente a cosa serve, ma non mi interessa l'articolo!!!"E provare con lo spray disabituante sul divano?
Amelie57
06-04-2015, 08:13
Prova a mettere sul tiragraffi alcune gocce di tintura di valeriana. E' molto attrattiva per loro; alcuni hanno risolto così.
Brioche:)
06-04-2015, 09:34
Prova a mettere sul tiragraffi alcune gocce di tintura di valeriana. E' molto attrattiva per loro; alcuni hanno risolto così.
Ma sul tiragraffi ci va!!! Ci fa tutto...tranne le unghie. Comunque provo anche la valeriana, non si sa mai!!!
Amelie57
06-04-2015, 14:35
Sì, intendevo sui paletti.Fai un tentativo!
Beh anche Miele le unghie se le fa dappertutto (poltrone, copriletti, divano, mie gambe) tranne che sul tiragraffi!!!
Brioche:)
06-04-2015, 14:55
:devil: Brioche SOLO sugli angoli del divano....se volete ridere vi posto una foto....:cry:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.