meelina
15-03-2015, 23:53
Ciao!
Non so se avete seguito la telenovela della mia Cindy, ma comunque, in breve, le è stata diagnosticata una forma di IBD: gastroenterite linfoplasmacellulare cronica.
Come alimentazione mi è stata consigliata una dieta idrolizzata e da quasi due mesi sta mangiando Hill's Z/D umido.
Siccome due settimane fa controllando i valori del sangue abbiamo notato un notevole rialzo dei valori epatici e colesterolo, il mio veterinario è propenso nel cambiare tipo di alimento; vi spiego perchè.
Nelle Ibd purtroppo è frequente l'infiammazione del fegato e del pancreas, ma in questo caso sembrerebbe che l'aumento dei valori epatici non sia dovuto a questo, in quanto dagli esami di pochi giorni fa mostrano un calo, ma al mix di cortisone + dieta.
Lo z/d come unica proteina idrolizzata ha il fegato di pollo. Ora, magari è un caso, ma mangiando fegato, i valori epatici e il colesterolo sono aumentati. Durante le fasi acute di vomito e malessere i valori epatici sono sempre stati nella norma.
Io non capisco come si possa dar da mangiare fegato e basta, anche a noi umani si dice di mangiarne poco, perchè il fegato è pieno di tossine ed è pieno di colesterolo.
Detto questo, il problema grosso è che io cerco un umido idrolizzato, ma tutte le altre marche fanno solo il secco.
Royal hypo è secco.
Farmina Ultrahypo è secco.
Purina HA è secco (la purina la evito visto che gli hanno appena fatto causa in america)
ho letto vari articoli americani e consigliano vivamente una dieta umida per questo tipo di patologia, non secca.
Il vet mi ha proposto Farmina...ma ho davvero paura a cambiare.
Che dilemma...in Italia poi si parla pochissimo di questa patologia cavolo, almeno per i gatti. Per i cani forse se ne sa di più....e c'è anche più scelta di pappe per i cani. Ad esempio la Royal per i cani l'umido lo fa! :disapprove::disapprove::disapprove:
Non so se avete seguito la telenovela della mia Cindy, ma comunque, in breve, le è stata diagnosticata una forma di IBD: gastroenterite linfoplasmacellulare cronica.
Come alimentazione mi è stata consigliata una dieta idrolizzata e da quasi due mesi sta mangiando Hill's Z/D umido.
Siccome due settimane fa controllando i valori del sangue abbiamo notato un notevole rialzo dei valori epatici e colesterolo, il mio veterinario è propenso nel cambiare tipo di alimento; vi spiego perchè.
Nelle Ibd purtroppo è frequente l'infiammazione del fegato e del pancreas, ma in questo caso sembrerebbe che l'aumento dei valori epatici non sia dovuto a questo, in quanto dagli esami di pochi giorni fa mostrano un calo, ma al mix di cortisone + dieta.
Lo z/d come unica proteina idrolizzata ha il fegato di pollo. Ora, magari è un caso, ma mangiando fegato, i valori epatici e il colesterolo sono aumentati. Durante le fasi acute di vomito e malessere i valori epatici sono sempre stati nella norma.
Io non capisco come si possa dar da mangiare fegato e basta, anche a noi umani si dice di mangiarne poco, perchè il fegato è pieno di tossine ed è pieno di colesterolo.
Detto questo, il problema grosso è che io cerco un umido idrolizzato, ma tutte le altre marche fanno solo il secco.
Royal hypo è secco.
Farmina Ultrahypo è secco.
Purina HA è secco (la purina la evito visto che gli hanno appena fatto causa in america)
ho letto vari articoli americani e consigliano vivamente una dieta umida per questo tipo di patologia, non secca.
Il vet mi ha proposto Farmina...ma ho davvero paura a cambiare.
Che dilemma...in Italia poi si parla pochissimo di questa patologia cavolo, almeno per i gatti. Per i cani forse se ne sa di più....e c'è anche più scelta di pappe per i cani. Ad esempio la Royal per i cani l'umido lo fa! :disapprove::disapprove::disapprove: