PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione per Ibd - enterite linfoplasmacellulare cronica


meelina
15-03-2015, 23:53
Ciao!
Non so se avete seguito la telenovela della mia Cindy, ma comunque, in breve, le è stata diagnosticata una forma di IBD: gastroenterite linfoplasmacellulare cronica.

Come alimentazione mi è stata consigliata una dieta idrolizzata e da quasi due mesi sta mangiando Hill's Z/D umido.

Siccome due settimane fa controllando i valori del sangue abbiamo notato un notevole rialzo dei valori epatici e colesterolo, il mio veterinario è propenso nel cambiare tipo di alimento; vi spiego perchè.

Nelle Ibd purtroppo è frequente l'infiammazione del fegato e del pancreas, ma in questo caso sembrerebbe che l'aumento dei valori epatici non sia dovuto a questo, in quanto dagli esami di pochi giorni fa mostrano un calo, ma al mix di cortisone + dieta.

Lo z/d come unica proteina idrolizzata ha il fegato di pollo. Ora, magari è un caso, ma mangiando fegato, i valori epatici e il colesterolo sono aumentati. Durante le fasi acute di vomito e malessere i valori epatici sono sempre stati nella norma.

Io non capisco come si possa dar da mangiare fegato e basta, anche a noi umani si dice di mangiarne poco, perchè il fegato è pieno di tossine ed è pieno di colesterolo.

Detto questo, il problema grosso è che io cerco un umido idrolizzato, ma tutte le altre marche fanno solo il secco.

Royal hypo è secco.
Farmina Ultrahypo è secco.
Purina HA è secco (la purina la evito visto che gli hanno appena fatto causa in america)

ho letto vari articoli americani e consigliano vivamente una dieta umida per questo tipo di patologia, non secca.

Il vet mi ha proposto Farmina...ma ho davvero paura a cambiare.

Che dilemma...in Italia poi si parla pochissimo di questa patologia cavolo, almeno per i gatti. Per i cani forse se ne sa di più....e c'è anche più scelta di pappe per i cani. Ad esempio la Royal per i cani l'umido lo fa! :disapprove::disapprove::disapprove:

meelina
15-03-2015, 23:58
Ah! Aggiungo che lo Z/d umido viene 2,30 euro a scatoletta da 156 grammi e Cindy ne mangia una al giorno...:303::294::rolleyes:

Io li spendo volentieri e senza problemi per il suo bene, ma è per farvi capire in toto la situazione!

To&Lu
16-03-2015, 08:32
anche per il mio Luigi c'è un sospetto di IBD e la vet mi aveva suggerito gli stessi secchi che hai nominato tu, dicendo che c'erano due strade: dieta idrolizzata o dieta con un'unica fonte di proteine animali e un'unica fonte di carboidrati. Visto che a lui il secco ormai fa male e a me non piace la loro composizione praticamente vegetariana, sono passata a una dieta solo umida ma non idrolizzata. Continua ad avere problemi di malassorbimento e vomito cronico, per i quali c'è poco da fare dato che l'intestino è ormai compromesso, ma sono scomparsi i problemi cutanei ( si grattava a sangue ).

7M
16-03-2015, 11:01
E dare un umido hepatic almeno in questa fase?? Io mi sono trovata molto bene con Trovet, a dire il vero di umidi hepatic a parte quello esiste solo l/d Hill's, ma non l'ha voluto neppure Milou che è di gusti facili...

violapensiero
16-03-2015, 13:10
E perchè non un umido monoproteico? Drm ne va diversi. Polletto, quaglia, maiale, io inizierei con il polletto, simile a quello che mangia ora.
Introduci il nuovo alimento poco alla volta e vedi come va.

meelina
16-03-2015, 16:27
E perchè non un umido monoproteico? Drm ne va diversi. Polletto, quaglia, maiale, io inizierei con il polletto, simile a quello che mangia ora.
Introduci il nuovo alimento poco alla volta e vedi come va.

A casa ho qualcosa della Drm...li avevo presi. Ormai casa mia è un pet shop! :rolleyes:

Ne ho parlato al vet ma dice che vanno dati assieme a un carboidrato quelli della Drm. :confused:

Per l'hepatic non credo che possa mangiarlo 6M :( deve essere una cosa che non provochi allergia....

Ho visto i monoproteici della Trainer...però nell'umido cavallo e patata....se leggete gli ingredienti...la patata non c'è! :shy::confused::mad:

violapensiero
16-03-2015, 16:29
Dalli insieme a dei fiocchi di riso, o a riso bollito da te. Il 10% massimo del peso. O farina di riso, più comoda da usare.