Visualizza Versione Completa : Migliore lettiera al silicio
Ciao a tutti, mi trovo molto bene con le lettiere in silicio per svariati motivi, adesso sto utilizzando la Tigerino, però noto che la qualità è un po' cambiata...prima la lettiera durava davvero un mese, adesso a esagerare 15 giorni, e non cattura benissimo gli odori.
Ne cerco una, sempre in silicio, con un buon rapporto qualità prezzo, voi cosa utilizzate?
Grazie per le vostre risposte!
nameless
17-03-2015, 15:07
interessa anche a me, non le ho mai usate ma stavo pensando di fare una prova quindi vorrei qualche consiglio!
aggiungo una domanda:
le feci posso buttarle nel water anche se ci rimane qualche cristallo attaccato? Per me è molto importante lo smaltimento nel wc per una questione di comodità, infatti ora uso la lettiera vegetale che mi permette di smaltire così anche gli agglomerati di pipì e non vorrei rinunciare a questa cosa, per questo pensavo al silicio, visto che da quel che ho capito la pipì va lasciata lì (cosa che non mi ha ancora convinto del tutto, per questo voglio provare)
interessa anche a me, non le ho mai usate ma stavo pensando di fare una prova quindi vorrei qualche consiglio!
aggiungo una domanda:
le feci posso buttarle nel water anche se ci rimane qualche cristallo attaccato? Per me è molto importante lo smaltimento nel wc per una questione di comodità, infatti ora uso la lettiera vegetale che mi permette di smaltire così anche gli agglomerati di pipì e non vorrei rinunciare a questa cosa, per questo pensavo al silicio, visto che da quel che ho capito la pipì va lasciata lì (cosa che non mi ha ancora convinto del tutto, per questo voglio provare)
No, non le puoi buttare nel water.Rischi di creare ostruzioni perchè il silicio non si scioglie nell'acqua. Io non amo tanto le lettiere al silicio e neanche i miei gatti. Ho una lettiera in casa con il silicio e una fuori in terrazzo con argilla agglomerante. Avendo la porticina per uscire quando vogliono, praticamente la lettiera al silicio non la usano quasi mai. In effetti l'odore lo trattengono,si dovrebbero eliminare solo le feci e mescolare, ma il fatto che diventi subito gialla non mi piace per niente, per questo io cerco di togliere anche la pipì con la paletta a trama fitta, come se fosse una agglomerante. Per me ai mici non piace perchè punge un po ai cuscinetti delle zampette, infatti, le poche volte che fanno la pipì lì, escono subito dalla lettiera senza scavare per niente. Invece nella bentonite.....:)
ma il fatto che diventi subito gialla non mi piace per niente
Io ho smesso di usarla per questo motivo!!
Brioche:)
17-03-2015, 15:48
Io con quella al silicio mi trovo benissimo.....la trovo in un negozietto vicino casa...marca Policat....dura almeno 3 settimane e diventa gialla solo dopo una ventina di gg...ma io ho una micia sola.....Brioche non ha problemi con le zampette...e copre bene tutto....anche troppo...a volte non la trovo!!!
nameless
17-03-2015, 15:52
No, non le puoi buttare nel water.Rischi di creare ostruzioni perchè il silicio non si scioglie nell'acqua. Io non amo tanto le lettiere al silicio e neanche i miei gatti. Ho una lettiera in casa con il silicio e una fuori in terrazzo con argilla agglomerante. Avendo la porticina per uscire quando vogliono, praticamente la lettiera al silicio non la usano quasi mai. In effetti l'odore lo trattengono,si dovrebbero eliminare solo le feci e mescolare, ma il fatto che diventi subito gialla non mi piace per niente, per questo io cerco di togliere anche la pipì con la paletta a trama fitta, come se fosse una agglomerante. Per me ai mici non piace perchè punge un po ai cuscinetti delle zampette, infatti, le poche volte che fanno la pipì lì, escono subito dalla lettiera senza scavare per niente. Invece nella bentonite.....:)
Peccato...grazie per la risposta!
Forse più avanti proverò comunque a comprarla per vedere come va e se piace.
So che ne esistono alcune con i grani a sfera, non dovrebbero dare fastidio alle zampe!
Amelie57
17-03-2015, 15:56
ma il fatto che diventi subito gialla non mi piace per niente,:)
Io ho smesso di usarla per questo motivo!!
Io pure. Pero' non penso che se ti rimane attaccato qualche singolo granello di silicio ti ostruisce lo scarico. Io, ai tempi, buttavo la pupu' nel water e non mi e' mai successo niente.
Brioche non ha problemi con le zampette...e copre bene tutto....anche troppo...a volte non la trovo!!!
:micimiao65::micimiao65:
Brioche:)
17-03-2015, 16:29
Io pure. Pero' non penso che se ti rimane attaccato qualche singolo granello di silicio ti ostruisce lo scarico. Io, ai tempi, buttavo la pupu' nel water e non mi e' mai successo niente.
Io la butto nel water...naturalmente cerco di farne rimanere attaccata il meno possibile....e non è mai successo nulla....ma non ditelo a mio marito che ogni volta mi fa una testa grossa così sui rischi di intasare il wc....per lo smaltimento invece tutto nell'organico...come scritto sulla confezione!
non buttatela nel water anche sono pochi granelli,credetemi basta aprire una fossa biologica per chi ha una abitazione privata ovviamente e vedere i danni che fa essa sedimenta in fondo non si sloglie rimane li fino a fare ammasso e ostruire il tutto compratevi un secchio della pattumiera con coperchio e buttatele li e poi le smaltite,ve lo dice una che per pochi granelli ha fatto il guaio ma fortunatamente mio marito ha pulito con piacere la fossa biologica!:dead::dead::dead:
compratevi un secchio della pattumiera con coperchio e buttatele li e poi le smaltite
io faccio così, ho comprato un secchio con un coperchio che si chiude a scatto, come questo, piccolino
http://i57.tinypic.com/im07er.jpg
non si sentono odori ( se non quando si apre :dead: )
molto comodo!
ElenaRolfi
17-03-2015, 19:22
Se posso esprimere la mia opinione, devo dire a chi butta gli escrementi ricoperti di granelli di silicio nel water, oltre ad ostruire lo scarico, oltre ad essere oggettivamente una sostanza tossica per i mici, da inalare e da ingerire (i più piccoli o i più distratti/inesperti lo posso anche fare...) inquina pesantemente l'ambiente poichè non è biodegradabile e danneggia gli organismi acquatici che vi vengono a contatto una volta che le acque nere vengono portate ai grossi corsi d'acqua.
Per favore, non buttate nello scarico i granelli di silicio...
Io ho provato la lettiera in argilla Tigerino Nuggies, e all'inizio mi piaceva perchè ha un buonissimo profumo ed è molto fine per cui non si vedono i granelli eventualmente sparsi...però per smaltire i singoli escrementi ogni volta devi tirar fuori il sacchetto e poi per far scendere la sabbia ancora pulita devi scuotere la paletta mezzora....e poi non fa una palla solida, ma si sgretola tutta...insomma scomoda...
sono ritornata allora alla lettiera ecologica, ma non più Cats'Best, bensì Tigerino..e insomma, è fantastica! Si pulisce in un attimo perchè la pipì fa la palla e la tiri via facilmente, la smaltisci direttamente nel water quindi senza bisogno di sacchetti o altro. non puzza neanche eccessivamente e anzi, quando è nuova nuova e per i giorni successivi profuma di legno.
Insomma, io consiglio quella ecologica.
ElenaRolfi
17-03-2015, 19:27
le feci posso buttarle nel water anche se ci rimane qualche cristallo attaccato? Per me è molto importante lo smaltimento nel wc per una questione di comodità NOOO!!! Vai a leggere post 12 (mi sono scordata di quotarti!)
infatti ora uso la lettiera vegetale Continua con quella!!!!!!!! Perchè vuoi usare quella al silicio??
Brioche:)
17-03-2015, 20:02
Se posso esprimere la mia opinione, devo dire a chi butta gli escrementi ricoperti di granelli di silicio nel water, oltre ad ostruire lo scarico, oltre ad essere oggettivamente una sostanza tossica per i mici, da inalare e da ingerire (i più piccoli o i più distratti/inesperti lo posso anche fare...) inquina pesantemente l'ambiente poichè non è biodegradabile e danneggia gli organismi acquatici che vi vengono a contatto una volta che le acque nere vengono portate ai grossi corsi d'acqua.
Per favore, non buttate nello scarico i granelli di silicio...
Io ho provato la lettiera in argilla Tigerino Nuggies, e all'inizio mi piaceva perchè ha un buonissimo profumo ed è molto fine per cui non si vedono i granelli eventualmente sparsi...però per smaltire i singoli escrementi ogni volta devi tirar fuori il sacchetto e poi per far scendere la sabbia ancora pulita devi scuotere la paletta mezzora....e poi non fa una palla solida, ma si sgretola tutta...insomma scomoda...
sono ritornata allora alla lettiera ecologica, ma non più Cats'Best, bensì Tigerino..e insomma, è fantastica! Si pulisce in un attimo perchè la pipì fa la palla e la tiri via facilmente, la smaltisci direttamente nel water quindi senza bisogno di sacchetti o altro. non puzza neanche eccessivamente e anzi, quando è nuova nuova e per i giorni successivi profuma di legno.
Insomma, io consiglio quella ecologica.
ti posso assicurare che quella che uso io è biodegradabile qk 100%
infatti si può smaltire nell'organico come è specificato sulla confezione. Per quel che riguarda il wc....prometto di non buttarla più!!!!!!
ElenaRolfi
17-03-2015, 20:33
ti posso assicurare che quella che uso io è biodegradabile qk 100%
infatti si può smaltire nell'organico come è specificato sulla confezione. Per quel che riguarda il wc....prometto di non buttarla più!!!!!!
:D grande!!
nameless
17-03-2015, 20:37
NOOO!!! Vai a leggere post 12 (mi sono scordata di quotarti!)
Continua con quella!!!!!!!! Perchè vuoi usare quella al silicio??
Si ho letto il post! :)
ho appena ricomprato 40l di cat's best con cui mi trovo benissimo ma non escludo altre possibilità, sono "mammagatta" da poco e ho provato solo una pessima lettiera non agglomerante presa al supermercato e poi ho provato la vegetale cat's best eco plus perché mi piaceva l'idea di smaltire gli agglomerati nel wc, però avendo provato solo queste due mi è venuto il dubbio che possa esserci qualcuna con cui potrei trovarmi meglio e stavo vagliando le possibilità, niente di più!
Se posso, come mai da cat's best sei passata a tigerino? Agglomera meglio? Con la mia spesso le palle di pipì si faldano in mille pezzi :(
ElenaRolfi
17-03-2015, 21:44
Cosí, per provare! La sequenza è stata: lettiera vegetale auchan, cat's best, tigerino nuggies (argilla) e ora tigerino vegetale.
Sono uguali, forse la tigerino vegetale è piú grossolana e trattiene un po' meglio gli odori, ma sostanzialmente si equivalgono! Non mi ricordo la palla di cats best, ma con questa è perfetta!!! Vegetale tutta la vita, come concetto, come praticitá, come capacitá di far la palla!
nameless
17-03-2015, 22:10
Cosí, per provare! La sequenza è stata: lettiera vegetale auchan, cat's best, tigerino nuggies (argilla) e ora tigerino vegetale.
Sono uguali, forse la tigerino vegetale è piú grossolana e trattiene un po' meglio gli odori, ma sostanzialmente si equivalgono! Non mi ricordo la palla di cats best, ma con questa è perfetta!!! Vegetale tutta la vita, come concetto, come praticitá, come capacitá di far la palla!
Grazie per le info!
anche tigerino nuggies si può smaltire nel wc come quella vegetale?
la palla di cat's best è... soggettiva! ho notato che agglomera meglio la pipì di una delle mie due micie, l'altra tende a sfaldarsi, forse dipende dalla quantità perchè lei fa pipì più piccole. E comunque ultimamente la fanno spesso lungo il bordo della cassetta quindi non esistono palle di agglomerati ma interi cornicioni, che ovviamente si rompono con estrema facilità :mad:
P.S.
Scusate l'intrusione vegetale nel topic del silicio :o
sono ritornata allora alla lettiera ecologica, ma non più Cats'Best, bensì Tigerino..e insomma, è fantastica! Si pulisce in un attimo perchè la pipì fa la palla e la tiri via facilmente, la smaltisci direttamente nel water quindi senza bisogno di sacchetti o altro. non puzza neanche eccessivamente e anzi, quando è nuova nuova e per i giorni successivi profuma di legno..
Scusa Elena intendi che butti la palla di pipi nel WC?? Con qualsiasi lettiera "ecologica" si può fare??
Dolc2001
18-03-2015, 07:07
Scusa Elena intendi che butti la palla di pipi nel WC?? Con qualsiasi lettiera "ecologica" si può fare??
Anche io uso la cat's best e butto tutto nel gabinetto, penso si possa fare con tutte le lettiere vegetali perché prima ne usavo una della biokats sempre vegetale e anche quella la smaltivo nel wc
ElenaRolfi
18-03-2015, 07:23
Certo!!!! Tutto nel wc, palla di pipî e cacca!!! Con qualsiasi lettiera vegetale ecologica, proprio in quanto vegetale ed ecologica!!!
Certo!!!! Tutto nel wc, palla di pipî e cacca!!! Con qualsiasi lettiera vegetale ecologica, proprio in quanto vegetale ed ecologica!!!
Anche io uso la cat's best e butto tutto nel gabinetto, penso si possa fare con tutte le lettiere vegetali perché prima ne usavo una della biokats sempre vegetale e anche quella la smaltivo nel wc
Buono a sapersi!! Grazie!!!
anche io butto la cacca nel wc :( in realtà da 3 anni e non mi è (ancora) successo niente :eek::dead:
Prima usavo la cat's best eco plus e non buttavo nel wc le palle di pipì perchè secondo me non si scioglie totalmente, avevo problemi di scarico! Tra l'altro l'ho abbandonata perchè con i mici a pelo lungo è terribile, la trovavo anche nel letto e fa un odore di segatura bagnata davvero disgustoso.
La tigerino che dite voi (a proposito, come si chiama esattamente) è polverosa? io sono molto scettica nei confronti delle lettiere a grana fine perchè ho un grande scavatore batuffoloso e vorrei evitare di scopare il bagno 4 volte al giorno :p
ah altro problema, il micio scava talmente tanto che fa la pipì sul fondo e con l'agglomerante devo usare la paletta a mò di spatola, con conseguente disastro e rottura della "pallina" :/
nameless
18-03-2015, 10:47
il micio scava talmente tanto che fa la pipì sul fondo e con l'agglomerante devo usare la paletta a mò di spatola, con conseguente disastro e rottura della "pallina" :/
anche una delle mie la fa sul fondo! Poi lei fa delle pipì giganti quindi così spalmata non entra nemmeno tutta nella paletta, ce ne vorrebbe una larga il doppio!
Io per individuare la "cotoletta" di pipì sollevo il bordo della cassetta dando dei colpetti per far scorrere tutta la sabbia di qua e di là scoprendo il fondo senza toccare niente con la paletta (altrimenti distruggo tutto), così le palle ben agglomerate vengono a galla, e vedo bene dove le altre sono spalmate, da scoperte anche se si rompono posso prendere tutti i pezzetti rotti in più volte senza sporcare la parte di sabbia pulita. Spero di essermi spiegata bene :p
Comunque io butto tutto nel wc, agglomerati compresi (con la vegetale cat's best) sto solo attenta a non buttare più di due agglomerati insieme perchè poi mi sembra troppo da mandare giù per lo scarico in una volta.
Io uso la Next di Ar@@p@@net e mi trovo bene. Nella versione classica senza andare sulle profumate che costano di più è molto conveniente come la Tigerino di Zooplus che ho appena ordinato per paragonarla e capire. Non puzza almeno che l'abbiano appena mollata :D Si pulisce facilmente. Dura abbastanza a patto di metterne un bel fondo di almeno 6 centimetri e rabboccarla quando NECESSARIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE si rimuove il fondo giallo (sembra la copertura della torta mimosa :) ) che si crea dovuto alle urine. Mescolarla la rende inutilizzabile in minor tempo. L'accortezza di rimuovere i solidi e la parte sottostante ingiallita e umida rende tutto molto funzionale, secondo me. Io la consiglio a patto che i vostri gatti non abbiano i piedini da principe perché i grani sono piuttosto grezzi e non levigati. I residui vanno ai rifiuti... il water di casa serve per altro almeno di non abituare il gatto a farla li'! :D
Le ho provate tutte, agglomerate, non agglomerate, leggere, vegetali... quella che trattiene maggior odore e secca le feci è quella al silicio. Mio parere, ovviamente!
grazie mille Netta, ho dato un'occhiata e vedo che costa circa 2-2.50 euro al kg (a differenza della tigerino che sta sui 0.80 di media), però se effettivamente dura di più si può provare!
ElenaRolfi
18-03-2015, 11:43
Si chiama tigerino ecoverde!!!
ElenaRolfi
18-03-2015, 11:49
anche io butto la cacca nel wc :( in realtà da 3 anni e non mi è (ancora) successo niente :eek::dead:
Prima usavo la cat's best eco plus e non buttavo nel wc le palle di pipì perchè secondo me non si scioglie totalmente, avevo problemi di scarico! Tra l'altro l'ho abbandonata perchè con i mici a pelo lungo è terribile, la trovavo anche nel letto e fa un odore di segatura bagnata davvero disgustoso.
La tigerino che dite voi (a proposito, come si chiama esattamente) è polverosa? io sono molto scettica nei confronti delle lettiere a grana fine perchè ho un grande scavatore batuffoloso e vorrei evitare di scopare il bagno 4 volte al giorno :p
ah altro problema, il micio scava talmente tanto che fa la pipì sul fondo e con l'agglomerante devo usare la paletta a mò di spatola, con conseguente disastro e rottura della "pallina" :/
Non è polverosa per niente!!! Ed è a grana grossa! :-)
in realtà ho detto una cavolata, sul sito di edit mettono il prezzo al kg, che non è al litro come viene espresso su zooplus :D quindi la next si attesta sui 0.95 effettivi :D
grazie mille Netta, ho dato un'occhiata e vedo che costa circa 2-2.50 euro al kg (a differenza della tigerino che sta sui 0.80 di media), però se effettivamente dura di più si può provare!
Al momento è in offerta nei negozi a 11 euro e rotti 16 litri... quasi lo stesso di Tigerino... 3 pacchi da 5 litri (tot. 15 litri) a 11 e rotti... non è molto diverso il prezzo e non guardare il sito che i prezzi sono più alti... vai direttamente in negozio. Con la tessera conviene... io il sito non lo considero proprio ;) e se proprio devi guarda le news -----> "dove sbocciano le offerte" 11.90 controllato or ora
grazie , domani faccio un salto allora! :)
Starmaia
18-03-2015, 13:57
Non ho letto tutto però volevo solo riportare la mia esperienza, visto che si parla anche di ecosmaltibili.
Con 4 gatti e la Cat's Best Ecoplus, buttavo tutto nel wc (scaglionando) e dopo un paio di anni si è intasato il pozzo nero del condominio.
Mi hanno spiegato che dipende dalle tubature; tubi vecchi, stretti e contorti possono avere problemi.
ElenaRolfi
18-03-2015, 14:20
Non ho letto tutto però volevo solo riportare la mia esperienza, visto che si parla anche di ecosmaltibili.
Con 4 gatti e la Cat's Best Ecoplus, buttavo tutto nel wc (scaglionando) e dopo un paio di anni si è intasato il pozzo nero del condominio.
Mi hanno spiegato che dipende dalle tubature; tubi vecchi, stretti e contorti possono avere problemi.
io butto un po' per volta..magari pesco con la paletta dei pezzettini, butto e tiro l'acqua, e poi ancora fino a che man mano non l'ho pulita. così comunque c'è sempre un forte flusso di acqua che scorre bene lungo la tubatura...e quando la devo cambiare completamente non butto tutto nello scarico ma prendo un sacchetto e poi lo butto nell'indifferenziata (forse si può anche nell'umido a seconda del regolamento vigente in zona)
Starmaia
18-03-2015, 14:21
No vabbé, il cambio intero certo che no :D
ragazze non si puo' fare' pubblicita' di petshop che non sia zooplus,grazie
Starmaia
18-03-2015, 14:23
butto e tiro l'acqua, e poi ancora fino a che man mano non l'ho pulita.
Vabbé, però così sprechi la dotazione mensile d'acqua di un abitante del Ghana ;)
ragazze non si puo' fare' pubblicita' di petshop che non sia zooplus,grazie
Ma zooplus non se la prende mica... ho speso 11 euro dal concorrente ma ho un ordine in arrivo da 124 euro con tante belle pappe tedesche :390:
ElenaRolfi
18-03-2015, 15:27
Vabbé, però così sprechi la dotazione mensile d'acqua di un abitante del Ghana ;)
Hai ragione, diciamo che faccio una via di mezzo. Purtroppo di questi tempi se tiri la coperta da un lato si accorcia dall'altro...
ElenaRolfi
18-03-2015, 15:49
Ma zooplus non se la prende mica... ho speso 11 euro dal concorrente ma ho un ordine in arrivo da 124 euro con tante belle pappe tedesche :390:
ahahahhah!!!!!!!!! :D
Brioche:)
18-03-2015, 16:27
Io uso la Next di Ar@@p@@net e mi trovo bene. Nella versione classica senza andare sulle profumate che costano di più è molto conveniente come la Tigerino di Zooplus che ho appena ordinato per paragonarla e capire. Non puzza almeno che l'abbiano appena mollata :D Si pulisce facilmente. Dura abbastanza a patto di metterne un bel fondo di almeno 6 centimetri e rabboccarla quando NECESSARIAMENTE OBBLIGATORIAMENTE si rimuove il fondo giallo (sembra la copertura della torta mimosa :) ) che si crea dovuto alle urine. Mescolarla la rende inutilizzabile in minor tempo. L'accortezza di rimuovere i solidi e la parte sottostante ingiallita e umida rende tutto molto funzionale, secondo me. Io la consiglio a patto che i vostri gatti non abbiano i piedini da principe perché i grani sono piuttosto grezzi e non levigati. I residui vanno ai rifiuti... il water di casa serve per altro almeno di non abituare il gatto a farla li'! :D
Le ho provate tutte, agglomerate, non agglomerate, leggere, vegetali... quella che trattiene maggior odore e secca le feci è quella al silicio. Mio parere, ovviamente!
Come fai a togliere lo strato giallo sotto? Togli la parte sopra...pulci e poi la insetti nella lettera e rabbocchi con altra? Anche secondo me quella al silicio è la migliore.....
Io uso la lettiera del penny market allegra compagnia..provatela costa poco ed è ottima!!
Silicio forever!:D
Non si sente puzza neanche dopo 15 giorni:)
Come fai a togliere lo strato giallo sotto? Togli la parte sopra...pulci e poi la insetti nella lettera e rabbocchi con altra? Anche secondo me quella al silicio è la migliore.....
E' facilissimo. Con la paletta sposti la parte ancora bianca asciutta e più leggera raschiando al limite finché non trovi il giallo. La parte pulita la sposti nella meta' della cassetta ed elimini il giallo. Poi risposti tutto nell'altra meta' e pulisci il resto. Io ho la cassetta chiusa e il bordo alto mi permette di spostare bene (ovviamente prima togli le cacche in superficie o in profondita'). La parte gialla è più pesante perché intrisa di urina e si toglie molto facilmente con la paletta come fosse farina. Se fai cosi' e rabocchi nuovamente con lettiera pulita ti dura molto di più e non sei costretta a fare il cambio totale. Almeno il 90 per cento della lettiera intrisa con questo sistema lo elimini. Ogni tot butti tutto, lavi la cassetta e riparti. Io ho due gatti ed una sola lettiera. Se non facessi cosi' comprerei più lettiera che cibo :p
E' facilissimo. Con la paletta sposti la parte ancora bianca asciutta e più leggera raschiando al limite finché non trovi il giallo. La parte pulita la sposti nella meta' della cassetta ed elimini il giallo. Poi risposti tutto nell'altra meta' e pulisci il resto. Io ho la cassetta chiusa e il bordo alto mi permette di spostare bene (ovviamente prima togli le cacche in superficie o in profondita'). La parte gialla è più pesante perché intrisa di urina e si toglie molto facilmente con la paletta come fosse farina. Se fai cosi' e rabocchi nuovamente con lettiera pulita ti dura molto di più e non sei costretta a fare il cambio totale. Almeno il 90 per cento della lettiera intrisa con questo sistema lo elimini. Ogni tot butti tutto, lavi la cassetta e riparti. Io ho due gatti ed una sola lettiera. Se non facessi cosi' comprerei più lettiera che cibo :p
geniale, non ci avevo mai pensato! grazie per la dritta :D
(e sorry per il nome del negozio, non sapevo :o )
Brioche:)
18-03-2015, 20:33
Io uso la lettiera del penny market allegra compagnia..provatela costa poco ed è ottima!!
La usavo anch'io ma con quella alsilicio non c'è paragone
geniale, non ci avevo mai pensato! grazie per la dritta :D
(e sorry per il nome del negozio, non sapevo :o )
Micimiao è sponsorizzato da Zooplus, infatti è l'unico banner che trovi. Con un po' di accortezza e parafrasando si può parlare di tutto ma MAI inserire link a siti esterni di vendita che non siano Zooplus sui post pubblici. In privato è possibile, invece, scambiare anche altro. I moderatori fanno il loro lavoro, poveri ;) ma le regole sono regole... per questo hanno inventato le @@@ :skummel:
La usavo anch'io ma con quella alsilicio non c'è paragone
E' vero... è l'unica che non puzza e resiste ad un giorno di pigrizia ;)
Brioche:)
18-03-2015, 21:04
E' facilissimo. Con la paletta sposti la parte ancora bianca asciutta e più leggera raschiando al limite finché non trovi il giallo. La parte pulita la sposti nella meta' della cassetta ed elimini il giallo. Poi risposti tutto nell'altra meta' e pulisci il resto. Io ho la cassetta chiusa e il bordo alto mi permette di spostare bene (ovviamente prima togli le cacche in superficie o in profondita'). La parte gialla è più pesante perché intrisa di urina e si toglie molto facilmente con la paletta come fosse farina. Se fai cosi' e rabocchi nuovamente con lettiera pulita ti dura molto di più e non sei costretta a fare il cambio totale. Almeno il 90 per cento della lettiera intrisa con questo sistema lo elimini. Ogni tot butti tutto, lavi la cassetta e riparti. Io ho due gatti ed una sola lettiera. Se non facessi cosi' comprerei più lettiera che cibo :p
Wow....ottimo suggerimento!!! Lo faccio senz'altro.....
Micimiao è sponsorizzato da Zooplus, infatti è l'unico banner che trovi. Con un po' di accortezza e parafrasando si può parlare di tutto ma MAI inserire link a siti esterni di vendita che non siano Zooplus sui post pubblici. In privato è possibile, invece, scambiare anche altro. I moderatori fanno il loro lavoro, poveri ;) ma le regole sono regole... per questo hanno inventato le @@@ :skummel:
grazie !:)
Io avevo provato il silicio ma non mi sono trovata.
Primo, ho trovato delle feritine sui cuscinetti di Kimi, provocati proprio dai sassolini di silicio che si incastravano nelle zampine, secondo, ai miei gatti non piace, non scavano nemmeno e escono precipitosamente (secondo me gli fanno male quei sassolini puzecchianti, loro vivono solo in casa e hanno i gommini delicati), terzo non mi piace che diventi gialla e, con tre gatti che usano la stessa lettiera (per loso scelta, io ne ho messe tre uguali ma loro usano sempre la stessa, ho ovviato con una lettiera gigante trovata su Zooplus http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/cassettine_igieniche_gatti/299785) diventa gialla in un battibaleno...
Insomma, non ci piace.
Adesso stiamo usando delle lettiere vegetali e, ci troviamo benissimo...in più, anche se non le smaltisco nel water, solo le feci indipendentemente dai sassolini attaccati, butto tutto il resto nell'umido e mi fa piacere, pensare che non inquiniamo!
Starmaia
19-03-2015, 14:56
Personalmente non amo il silicio, per gli stessi motivi di April.
E comunque anche Merlino lo detesta, quindi il problema nemmeno si pone ;)
E poi odio, letteralmente, calpestare i grani di silicio.
In compenso amiamo tutti la bentonite sottilissima, agglomerantissima e per nulla puzzosissima Golden Grey Master (che ha dentro qualche granelli di silicio ma nessuno se ne accorge)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.