Visualizza Versione Completa : Dubbi e paure...
violapensiero
29-03-2015, 14:33
Ieri ho ricevuto sul cellulare il messaggio del mio pet shop per l'offerta abituale di antipulci, come sapete per Minou, ora devo eliminare lo Stronghold, è mi sono fiondata in negozio per acquistare lo spray e le pipette.
La venditrice era una veterinaria, ci siamo messe a parlare, dei miei gatti, di quello che mi è successo, di Minou, della tenia, di tante cose.
Mi ha riempita di dubbi, sulle terapie eseguite fino ad ora, sul prezzo della sterilizzazione, sul fatto che sia inutile togliere l'utero visto che poi nei gatti si involve...
Insomma non era una giovincella, aveva minimo minimo una quarantina di anni...però mi chiedo una professionista affermata, va a fare le promozioni in negozio?Non ha nemmeno un biglietto da visita con i numeri dello studio, o per lo meno quelli personali se lo studio privato non ce l'ha?
Sono molto giù. Dopo anni mai avrei voluto avere questi sentimenti nei confronti dei miei veterinari, e il problema è che sono due. Marito e moglie, bravissimo e geniale lui, più terra terra lei, e lui in ambulatorio c'è poco.
Vorrei maggiore attenzione verso i problemi dei miei mici, e invece ogni volta mi sembra di lottare contro i mulini a vento. E non spendo poco. Ma il problema non sono i soldi, è l'atteggiamento.
L'amica che invece ho portato per il cavalier, è super soddisfatta. Il cane sta migliorando sempre più, e io mi deprimo...lei ha i gatti che vivono fuori e li tratta solo con vaccino annuale e antipulci d'estate, nessuna analisi, cibo da supermercato...e stanno benone...:(
Starmaia
29-03-2015, 14:44
Non so che dirti... forse costei ha da poco lasciato un ambulatorio in cui lavorava e ancora non ha un'attività sua?
Voglio dire... qualche settimana fa la mia catsitter mi ha fatto avere la notizia che la dottoressa (una delle dottoresse) che aveva in cura Chutty ha lasciato la clinica per divergenze con la direzione. E per adesso non ha ancora un posto dove esercitare ma intanto fa girare la notizia.
Oppure non ha la possibilità economica di mettersi in proprio e ha perso il lavoro, le ipotesi possono essere tante.
Per i vet, anch'io non riesco a trovare qualcuno che mi soddisfi del tutto.
Mah...a me sembra strano che una veterinaria con uno studio vada a fare promozioni nei pet shop...non è che ha studiato veterinaria ma non esercita? Ti ha proprio detto di avere uno studio?
Sul togliere l'utero o meno so che ci sono diverse scuole di pensiero. Il mio vet "storico" non so cosa faccia adesso, l'ultima femmina che ho fatto sterilizzare è Lizzie che ha quasi 7 anni ed ha tolto tutto. La vet dove ho portato Tigre, dove va una mia amica, toglie solo le ovaie.
Io dal lato veterinari sono un po' in un limbo adesso...col mio vet storico mi sono sempre trovata benissimo, ha sempre avuto fama di essere molto bravo tanto che ci vanno da tutta la provincia e anche da Genova. Eravamo praticamente amici. Solo che con Mia e poi con Tigre mi ha fatto venire grossi dubbi, non ha agito per il meglio. Credo che in gran parte sia colpa del fatto che lo studio negli anni si è molto ingrandito, ha 6 assistenti che ruotano e non sono alla sua altezza, lui lo chiamano per la supervisione ma è sempre di fretta. Ha troppi clienti secondo me.
Mi mette ansia il fatto che non ho cliniche vicine, per le emergenze devo per forza ricorrere a lui, però non è attrezzato come una clinica. Inoltre leggendo sul forum mi sono resa conto che qui sono tutti "alla buona", non seguono proprio le procedure alla lettera. Qui per gli esami non ti danno un vero referto, ad esempio, ma quella specie di scontrino che esce dalla macchina.
Poi dopo che ho deciso di operare Mia a Torino si era offeso e i rapporti sono stati tesi per un po'...ma ho continuato ad andare da lui perché l'oncologa mi ha detto che in Liguria per l'oncologia fanno riferimento a lui.
Tigre dopo averlo fatto operare alla clinica non ce lo porto più, non gli ho nemmeno detto di tutto quello che ho fatto, se no era la volta che si litigava davvero e non lo voglio perdere per via appunto delle emergenze. La sua nuova vet è a un'ora di auto, in più al sabato e alla domenica non c'è, mentre lui o la figlia in caso di emergenza sono sempre disponibili.
A volte è difficile, vorrei vivere in un posto meno scomodo, vicino a una bella clinica competente e attrezzata.
Ti capisco Rita....
Anche qui succede che certi vets vadano a fare promozione di prodotti nei petshops, ma credo siano medici che non esercitano, magari perché non hanno un ambulatorio loro o per altri motivi... Non ho mai avuto l'occasione di parlare direttamente con uno di loro.
Io con la mia vet mi trovo molto bene perché posso parlarle delle mie paure e dei miei dubbi, anche se poi è lei che decide le terapie, mi spiega sempre perché e se insisto su una determinata cosa poi mi asseconda (sempre che non crei problemi all'animale, almeno secondo le sue esperienze e convinzioni...) Per esempio lei riteneva che fosse inutile un'eco a Mickey così piccolino per cercare di capire a cosa è dovuto il suo problema, però io ho insistito e gliel'ha fatta (ne abbiamo fatte due), fra l'altro senza farmele pagare. Poi consulta sempre specialisti se ci sono cose particolari e li fa venire in ambulatorio per esami approfonditi (logicamente quelli sono a pagamento, quindi informa l'umano e chiede se è d'accordo).
Fra l'altro tu che hai conoscenze mediche immagino possa avere anche più dubbi e timori della sottoscritta, quindi so che in certi casi ti senti frustrata, soprattutto se il problema non si risolve nonostante le terapie...
Io ho ben tre ambulatori più vicini a casa mia, di uno parlano anche bene (fra l'altro ci va mia zia con la gattina...) e per chi come me non guida e non ha l'auto sarebbero più comodi, ma preferisco fare un po' di strada in più (non troppa, sono 7 fermate di bus) e andare dove mi trovo bene...
Per la sterilizzazione il prezzo pieno dalla mia è altino, per Maya pagai 265.00 € (ovariectomia soltanto con anestesia gassosa, emocromo, test FIV-FeLV), poi ci sono i prezzi "gattare" e "canare" che sono inferiori.... Lei a gattine e cagnoline che non hanno mai partorito e non sono mai andate in calore fa solo l'ovariectomia (esempio a Maya), negli altri casi toglie anche l'utero (esempio a Mimi).
Nemmeno la mia vet c'è al sabato pomeriggio e alla domenica, ma è reperibile sul cellulare delle emergenze. Quando portai Mickey al pronto soccorso di notte decisi io di non chiamarla perché immaginavo che sarebbe servito un sondino ed ho una clinica 24h/24h a circa 2km da casa, ma se non ci fossero stati loro l'avrei sicuramente chiamata (quando ha saputo che avevamo pagato 130 € mi ha detto che le dispiaceva molto e che dovevo chiamarla... ma è così disponibile che mi rompeva chiamarla di notte quando un sondino lo poteva fare qualunque medico...).
Poi quando è stata operata Milou mi è stata molto vicina, ci siamo sentite anche il giorno di Natale e il 27, nonostante avesse preso qualche gg di ferie, è venuta a casa a vedere la Miloupina...
Per la sterilizzazione il prezzo pieno dalla mia è altino, per Maya pagai 265.00 € (ovariectomia soltanto con anestesia gassosa, emocromo, test FIV-FeLV), poi ci sono i prezzi "gattare" e "canare" che sono inferiori.... Lei a gattine e cagnoline che non hanno mai partorito e non sono mai andate in calore fa solo l'ovariectomia (esempio a Maya), negli altri casi toglie anche l'utero (esempio a Mimi).
Cavolo, è tantissimo :eek:. Qui per la sterilizzazione si è sui 150 euro. Però nessuno ha anestesia gassosa.
Melagrana81
29-03-2015, 15:02
Sai che anche io volevo aprire un post simile?volevo sapere da voi se avete un veterinario in cui riponete completa fiducia, quali sono i criteri che vi fanno dire se un veterinario lo ritenete bravo e competente, oppure no. Io mi fidavo al 100%del veterinario che seguiva la miky, è considerato uno dei migliori di ferrara, infatti ha sempre gli ambulatori stipati,ma dopo quello che è successo il dubbio di non aver fatto quello che era possibile fare come sapete mi è venuto e mai più passato. C'è da dire che non è assolutamente una persona che lucra sugli animali, anzi,ne cura gratis tantissimi e si vede che non è quello un aspetto del suo lavoro che conta troppo. altri veterinari sinceramente mi sembrano molto attaccati al soldo, per non parlare di certe cliniche qui dove ti fanno pagare cifre immorali poiché non giustificate da reali necessità,lì lucrare sul dolore di chi ha un proprio animale che sta male è proprio la regola. .altri casi quelli in cui mi sono sentita liquidata con superficialità e magari invece chi medico non è ma vive col proprio micio e sa capire se qualcosa non è nella norma andrebbe ascoltato..
Cavolo, è tantissimo. Qui per la sterilizzazione si è sui 150 euro. Però nessuno ha anestesia gassosa.
Anche emocromo e test FIV-FeLV però... che sono un'ottantina di euro in totale credo...
violapensiero
29-03-2015, 15:05
Guarda Franca, quando ho fatto le analisi a Minou, il referto ultimo l'ho avuto su whatsapp alle tre di notte, lui stava facendo le analisi in studio...
Il problema è che è discontinuo, fa tre visite contemporaneamente, sicuramente lui riesce a seguire tutto, ma è uno stress stargli dietro. Eppoi la terapia antitenia che mi ha prescritto la moglie è stata disastrosa, e mai lei ha ammesso di avere sbagliato a darmela.
Bah. Vorrei solo un altro parere, ma decente. E non ho ancora raccolto pareri sulla veterinaria omeopata nelle vicinanze, 20 km.
Purtroppo ho ancora negli occhi il pellegrinaggio che feci per Celestina, nessuno tranne lui, mi seppe trovare il perchè del malessere.
Ora o Minou ha qualcosa di grave, o la patologia è anche somatizzata a livelli estremi. Non lo so...
violapensiero
29-03-2015, 15:06
Cavolo, è tantissimo :eek:. Qui per la sterilizzazione si è sui 150 euro. Però nessuno ha anestesia gassosa.
A me hanno chiesto i miei 180 a micia. Anestesia normale. 300 se le porto insieme la stessa giornata.
volevo sapere da voi se avete un veterinario in cui riponete completa fiducia, quali sono i criteri che vi fanno dire se un veterinario lo ritenete bravo e competente, oppure no..
A me la mia ispira fiducia perché:
- ha un bellissimo modo di fare con gli animali
- spiega sempre cosa fa e perché lo fa
- si consulta con specialisti per le cose particolari/specifiche
- ascolta i dubbi dei proprietari (anche se poi in certi casi ti convince che stai sbagliando..)
- è molto umana
- è onesta come prezzi (per chi ha vari animali), cura gratis i randagi, fa volontariato nei canili
- per quello che ho potuto constatare personalmente fino ad ora (non solo con i miei mici, ma anche con cani e gatti di amici/conoscenti) è molto competente
Spero di non dovermi mai ricredere perché mi "crollerebbe un mito" o quasi!!
E non ho ancora raccolto pareri sulla veterinaria omeopata nelle vicinanze, 20 km.
Quasi OT
Il 10 aprile è la giornata dell'omeopatia ed alcuni medici e vets fanno visite/consulti gratis, se lei rientra in questi professionisti potresti cogliere la palla al balzo... Qui puoi trovare quelli che aderiscono
http://www.giornataomeopatia.it/
Vorrei tanto una vet come la tua, 6M!
Il mio come quello di viola fa più visite contemporaneamente, cioè iniziano la visita gli assistenti poi se hanno dei dubbi lo chiamano e comunque chiedono conferma per terapie. Ma io vorrei tornare ai tempi in cui aveva meno clienti e assistenti e ti seguiva dall'inizio alla fine.
Ha sempre fretta ed è stringato, poi ha un caratteraccio stile dr. House, gli assomiglia pure un po'.
In più ha 'sta cosa che non è molto propenso a chiedere a specialisti.
Però con gli animali è dolcissimo, è onesto e ogni volta che ci vado c'è sempre qualcuno che racconta come abbia girato un sacco di veterinari prima di arrivare a lui che ha risolto il problema. Ho passato un sacco di ore a fare flebo prima con i cani e poi con Mia vicino ad altri proprietari (lui ha una "sala flebo" con tanti posti) ed ho sentito tante storie positive.
Tutto sommato penso che sia un buon veterinario, almeno per gli standard della zona, però devo capire io se è il momento di chiedere pareri specialistici e questo mi mette ansia. E poi devo fare le cose di straforo oppure sorbirmi il suo malumore, cosa che odio perché odio i conflitti.
Rita le tue parure sono anche le mie sopratutto quando si hanno tanti gatti tutto si moltiplica,io da una parte mi reputo fortunata e tanto i miei vedono raramente il vet solo per i vaccini e qualche emergenza e viene sempre a casa,ma non mi trovo bene,trovo tanta superficialita' e ancora la considerazione che sia un animale e' basta,ogni tanto in sostituzione ce una giovane veterinaria fantastica ma e' ancora inesperta deve fare ancora pratica ho visto che quando fa le punture gli tremano le mani....comunque se dovesse succede qualcosa di veramente grave e speriamo il piu' tardi possibile mi appoggio a una clinica vet qui vicino aperta sempre anche nei festivi e in piu' ho il numero di uno dei responsabili in caso di bisogno e sono anche competenti e preparati e sopratutto aggiornati.
violapensiero
29-03-2015, 15:34
nessun veterinario omeopatico...sgrunt...
GeorgiaGee
29-03-2015, 15:58
Purtroppo io non mi fido di nessun veterinario ( o dottore ) al 100%.
Per ora il mio gatto lo porto solo nelle cliniche, e' seguito da un veterinario che per me a istinto da fiducia, e' bravo, e questo lo pensa anche il mio gatto che si fa da lui maneggiare facilmente, mentre con altri e' una iena.
Purtroppo vedo che ha dei limiti, e' giovane e l'esperienza in questo campo e' quasi tutto, vedo che a volte va a tentativi o se gli chiedo hai mai avuto un gatto che....no non l'ha avuto perche' si e' laureato solo 6 anni fa.
Quindi dopo essere stati da lui vado per un secondo parere da una veterinaria con molta esperienza nel campo ( ha sui 50 anni, libri pubblicati, premi etc ).
Non contenta chiedo pure un terzo parere ad una veterinaria ( ha studiato all'estero e si sa che la veterinaria all'estero e' avanti di 30 anni rispetto a noi quindi lo considero un bonus ) di una clinica che purtroppo e' a 2 ore da qui, quindi solo telefonicamente.
Ma alla fine non ho mai trovato un vet che capisse le mie paure, la mia paranoia, la mia angoscia, il mio voler rassicurazioni.
Io ho cambiato ambulatorio veterinario dove andavo da prima che mi sposassi o giù di lì, il motivo è stato il subentro del figlio che è più venale e non ha un approccio buono con i miei gatti, per non parlare poi della confusione che c'è lì dentro mentre ti visitano il gatto o cane che sia: un viavai continuo, il vet che viene distratto ogni due minuti, un casino che non si può raccontare oltre e alle ORE di fila che si fanno col numeretto in mano e poi inevitabilmente entrano le urgenze gravi! Non si riusciva a curare la diarrea di Berenice, era ancora da sterilizzare e stava arrivando Volland. Il gatto veniva visitato ogni volta da uno dei tre vet che capitava e bisognava ri-raccontare tutto. Mi è dispiaciuto tantissimo ma non si poteva andare avanti così. Da due anni i miei gatti sono seguiti da un vet che mi è stato consigliato da una mia amica e lei li porta lì da vent'anni, lei è molto esigente ed è molto preparata per cui mi sono fidata. La diarrea di Berenice passò. La ovarioisterectomia mi è costata 240 euro in anestesia gassosa, le sterilizzazioni dei due maschi pressappoco, sempre in anestesia gassosa. Lui lavora da solo, ha un ottimo approccio con i mici, è una persona calmissima e quando si va lì c'è una gran pace, non è particolarmente interessato all'alimentazione. Non è capitato nulla di grave finora (xxxxxxxxx) ma spero che sia valido anche nelle urgenze
Anastasia
29-03-2015, 16:22
Io purtroppo sono l'ultima a poter esprimere un parere sui veterinari, ne ho conosciuti tanti ed ho sempre avuto esperienze super negative a parte uno. Esami senza referto e visite alla "bell'e meglio" ... per niente scrupolose e velocissime... La penultima come sapete mi ha fatto morire Perlina dopo la sterilizzazione e tante volte mi sono ritrovata io a suggerire un'eventuale cura per qualche malessere di uno dei miei bimbi quindi... come fare a fidarsi? Persino per dei banalissimi acari alle orecchie sono stata quasi risa dietro perchè dicevano che era solo cerume finchè non ho insistito perchè li guardassero al microscopio. Naturalmente erano acari e a quel punto si sono scusati ma se per una banalità del genere non se ne accorgono i vet come facciamo a fidarci per cose più serie?
Ecco anche perchè sono così in ansia per Chris, questi vet sono nuovi e ci han visto solo 4 volte, non dico che non siano bravi ma non li conosco :(
Brioche:)
29-03-2015, 16:42
Cavolo, è tantissimo :eek:. Qui per la sterilizzazione si è sui 150 euro. Però nessuno ha anestesia gassosa.
Da me per la sterilizzazione 100 euro...ma l'anestesia in vena....i test fiv + felv 40 euro per entrambi.....
La vet è sempre reperibile.....mia mamma ha avuto un'urgenza di notte per il suo maltesino e l'ha rintracciata senza problemi....spero comunque di non avere mai bisogno.
Ho anche adocchiato una cinica 24h a pochi km da casa......non si sa mai!!!!
Sai che anche io volevo aprire un post simile?volevo sapere da voi se avete un veterinario in cui riponete completa fiducia.
ovviamente no, io non ho mai completa fiducia in niente e nessuno, me compresa :p
ho un veterinario che viene in casa, di stampo tradizionale, molto bravo a fare diagnosi "a vista" senza esami o macchinari, come facevano i vecchi medici condotti, sulla diagnosi non sbaglia praticamente mai, per le cure sembra un po' il vecchio dottore dei film western :D
poi ho un veterinario "di lusso" con uno studio megagalatttico pieno di macchinette che fanno "ping" ( chi ha visto il "senso della vita" dei Monty Python, capisce cosa intendo), validissimo per i test, lastre e quant'altro possa essere fatto dalle suddette apparecchiature, che però ti terrebbe il micio in vita anche fra atroci sofferenze (del micio non del veterinario ;)) , pur di provare una cura nuova, atteggiamento che non si accorda con il mio
e infine ho il veterinario della colonia che ha modi bruschi ed a volte decisamente sgarbati, ma ha un'enorme esperienza e nessuna tendenza a sperimentazioni farmaceutiche "ad minchiam"o accanimento terapeutico, cosa che condivido in pieno, ed è a lui, date le circostanze, che mi sono rivolta per la recente malattia dell'anziano Sommy
fra tutti e tre rimedio un veterinario intero :p
fra tutti e tre rimedio un veterinario intero
:micimiao65::micimiao65:
Sempre acutissima, Ausilia... Anche se lo sai che io invece sono per tentare sempre tutto il possibile e anche l'impossibile!!!
mallimigi
29-03-2015, 17:49
Io ne ho due. Il primo è un chirurgo di fama in campo veterinario, lavora in clinica e non è affatto uno dalla siringa eutanasiaca facile. Fin che esiste un barlume di speranza ci tenta. Ha un approccio medico estremamente tradizionale, poco incline a terapie di tipo alternativo ma comunque sempre disponibile, h24, in caso di necessità.
L'altro invece ha un suo studio, è più in là con gli anni ma ha forse un'elasticitá che non ha il primo. È un comportamentista e consulente del tribunale. Ha un grande appeal sugli animali, si vede che li ama e loro lo capiscono; entrambi sono molto onesti , il secondo addirittura se sa che cani e gatti provengono da strutture di raraccolta o soccorso, lavora gratuitamente.
Io quando ho bisogno del veterinario, li consulto entrambi e devo dire che si trovano concordi in diagnosi e terapie nel 90% dei casi
GeorgiaGee
29-03-2015, 18:09
la cosa brutta e' che qui , almeno io, si fa fatica a trovare un veterinario specialista , ad esempio un nefrologo lo sto cercando per tutta Milano ma niente.
In Uk e Germania hanno molto piu peso le specializazioni , e ad un veterinario si accompagna spesso la dicitura dentista/nefrologo/naturopata etc, qui anche i pochi specialisti che ho visto mi sembravano normali veterinari con qualche esperienza in piu in un certo campo. Come dire un semplice medico di base senza specializzazione :(
Inon è affatto uno dalla siringa eutanasiaca facile. Fin che esiste un barlume di speranza ci tenta.
Anche la mia è così... Logicamente se non c'è grossa sofferenza e nessuna possibilità che l'animale si salvi... E io sono pienamente d'accordo!!
violapensiero
29-03-2015, 22:40
Ecco, mi sa che devo mettermi in testa che occorre avere più di un veterinario di fiducia. Il problema è trovarlo l'altro...
la cosa brutta e' che qui , almeno io, si fa fatica a trovare un veterinario specialista , ad esempio un nefrologo lo sto cercando per tutta Milano ma niente.
In Uk e Germania hanno molto piu peso le specializazioni , e ad un veterinario si accompagna spesso la dicitura dentista/nefrologo/naturopata etc, qui anche i pochi specialisti che ho visto mi sembravano normali veterinari con qualche esperienza in piu in un certo campo. Come dire un semplice medico di base senza specializzazione :(
Hai provato alla clinica universitaria? Di solito nelle università ci sono tutti i tipi di specialisti.
Il mio non è per l'eutanasia facile, anzi, ma nemmeno per l'accanimento...direi che in questo è perfetto. Con Mia credo si sia spaventato di come lei aveva reagito all'amputazione anni fa e forse non se la sentiva di fare un'operazione così complessa.
Una curiosità, ma chi ha più di un veterinario...il vet lo sanno e lo accettano tranquillamente? Perché il mio s'inca**a.
Io sono approdata ad un'ottima clinica dopo svariate esperienze con vet che definire incapaci è poco. Pero ora questi dottori non mi hanno dato alcuna ragione per dire male del loro operato, anzi: gentili, disponibili anche a venire a domicilio per i casi più gravi, fanno sconti quando si rendono conto che la cura è lunga o il proprietario è in difficoltà economiche (mai visto, incredibile), spiegano sempre le varie opzioni e le cure. Una visita dura tantissimo perchè curano anche il padrone, che spesso è più spaventato dell'animale (con me sono stati pazientissimi). Li consiglio a chi è nella mia città.
violapensiero
30-03-2015, 15:29
Una curiosità, ma chi ha più di un veterinario...il vet lo sanno e lo accettano tranquillamente? Perché il mio s'inca**a.
I miei non so cosa farebbero a saperlo in effetti...:(
Una curiosità, ma chi ha più di un veterinario...il vet lo sanno e lo accettano tranquillamente? Perché il mio s'inca**a.
Quando ho scoperto che Milou era FIV+ e varie persone mi dicevano che farla convivere con i negativi era molto pericoloso perché si sarebbero certamente ammalati, ho detto alla mia vet che avrei voluto parlare con il Dr. Bo per chiedere anche il suo parere. Lei mi ha risposto: "Fai benissimo, lui è un vero esperto!". Mi ha dato anche contatti di suoi colleghi sempre per chiedere la loro opinione sulla convivenza... (lei mi aveva già detto che era possibile con qualche piccola precauzione soprattutto in fase di inserimento).
Una curiosità, ma chi ha più di un veterinario...il vet lo sanno e lo accettano tranquillamente? Perché il mio s'inca**a.
il veterinario western e quello "tecnologico" sono amici, il primo si occupa delle visite urgenti a domicilio per conto del secondo
il veterinario della colonia ha contatti continui con noi, che gli garantiamo una notevole massa di lavoro (sarebbe ancora meglio se riuscissimo a pagarglielo come merita e non a rate...) e non ha problemi a darmi qualche consulenza al volo
Il mio studio veterinario è uno studio associato. Sia il titolare che gli altri vet sono piuttosto precisi nell'esporre e proporre (i nanetti hanno appena un anno... io sono all'inizio della loro vita). Mi garbano, in primis, per l'approccio con i gatti. La pacatezza con cui si prendono cura dei nanetti anche quando devono ispezionarli e loro fanno i fuggitivi. Insomma, per il momento, grazie al Cielo, non ho avuto grandi problemi e non posso che parlarne bene. Il titolare, inoltre, è anche abbastanza ferrato in nutrizione e STRANAMENTE caldeggia l'umido :) Ritornando alla vet che va a fare da sponsor al petshop, non ci trovo nulla di anomalo DATI I TEMPI!!!! Raccoglie clienti, allarga il giro, tesse rapporti per futuro utilizzo. Non dimentichiamoci che il periodo che stiamo vivendo sta mettendo in ginocchio generazioni di professionisti, di operai, lavoratori in genere... la gente fa' fatica ad arrivare a fine mese e, se risparmia, lo fara' CERTAMENTE anche sui propri animali. Di qui la necessita' di allargare il portafoglio clienti. Se sia o meno, nel fatto di specie, una valida professionista non possiamo saperlo e il dubbio che si tratti di qualcosa di diverso da un vet "cognitivo e valido", me lo farei venire eccome, Rita!!
Starmaia
02-04-2015, 08:49
Sì, ma raccoglie clienti e allarga il giro senza nemmeno un biglietto da visita?
Sì, ma raccoglie clienti e allarga il giro senza nemmeno un biglietto da visita?
Io penso che non abbia un suo ambulatorio e neppure un giro sufficiente di pazienti da visitare a domicilio (per quale motivo non lo so...) e siccome bisogna comunque mangiare ha trovato questo lavoro alternativo.. Sinceramente posso capirla..
Sì, ma raccoglie clienti e allarga il giro senza nemmeno un biglietto da visita?
Ehhhhh, allora la seconda ipotesi!!! E' li' come sedicente veterinario. Le avranno detto di fingersi tale tanto per dar lustro alle sue argomentazioni... vai a sapere. Credo che un terzo degli iscritti al forum ne sappiano più della media di un veterinario accio accio :D Potremmo fare i promoter dentro i petshop... venderemmo alla grande :253:
Io penso che non abbia un suo ambulatorio e neppure un giro sufficiente di pazienti da visitare a domicilio (per quale motivo non lo so...) e siccome bisogna comunque mangiare ha trovato questo lavoro alternativo.. Sinceramente posso capirla..
Hai ragione! Potrebbe anche essere un veterinario in momentanea difficolta' e che le sia vietato pubblicizzare la professione con i biglietti da visita... boh! Potrebbe essere tutto e niente... ma se fosse cosi', Franca, la capisco anche io... e bene...
Come alcuni di voi sanno io ho cambiato quasi da un anno vets....
Prima andavo in un ambulatorio gestito da 3 dottoresse che era aperto poche ore al giorno,sabato mezza giornata è figurarsi la domenica...pochi mezzi e col senno di poi con una preparazione non aggiornata.
Adesso alla clinica sono 5 dottoresse,brave e molto affettuose con i loro pazienti.ognuna è più specializzata su un aspetto: medicina interna, diagnostica x immagini, neurologia,chirurgia..in più a collaborare un oculista è un omeopata.
Sono sempre disponibili e quando vai l'orologio conta poco.
E poi mi piacciono perché sono molto aperte al dialogo, Silvia mi dice sempre " se hai tempo fai pure le ricerche su questo argomento e poi ci confrontiamo che questa cosa aiuta anche noi".
inoltre non hanno mai storto il naso quando ho detto che pur fidandomi avrei sentito un altro parere, anzi hanno sempre avuto piacere nel confrontarsi anche con le soluzioni date da altri.
Dal punto di vista della spesa mi vengono sempre incontro, anche perché con tutti i soldi che do loro a quest'ora dovrei essere socio di maggioranza!!!!!
Io sono approdata alle mie veterinarie dopo averne cambiati una marea,sinceramente di questo ambulatorio me ne piace solo una perchè l'altra ha dei modi che non mi garbano(ma è una questione a pelle mia) la sento spesso dire che i gatti Fiv e con altre patologie gravi andrebbero soppressi e non curati all'inverosimile,poi come avevo già detto tempo fa nel suo studio ha 2 cani che sono bravi però un gatto già stressato perchè dal vet.che magari non lega con altri pelosi non è il massimo,infine ha modi molto decisi e anche se in alcuni frangenti può essere utile essere tempestivi secondo me bisognerebbe valutare ogni caso e comportarsi di conseguenza. A favore di entrambe c'è che non occorre appuntamento e se porto entrambe le gatte mi fanno tariffe agevolate ,quando mi capita la vet. dolce poi Alba che va anestetizzata leggermente ad ogni visita è un pochino più tranquilla,lei le fa uno strano massaggio e Albina sembra già in trance al che anestesia e tutto fila liscio.
Tutti i veterinari che hanno avuto le mie pupe toglievano solo le ovaie e non facevano differenza se avevano già partorito ,io le ho prese che erano già sterilizzate però so che chiedono max 150 € senza test solo sterilizzazione.
Starmaia
02-04-2015, 17:18
Io penso che non abbia un suo ambulatorio e neppure un giro sufficiente di pazienti da visitare a domicilio (per quale motivo non lo so...) e siccome bisogna comunque mangiare ha trovato questo lavoro alternativo.. Sinceramente posso capirla..
Non dico nulla su di lei, ci mancherebbe.
Obiettavo il fatto che fosse lì a cercare clientela :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.