Visualizza Versione Completa : Gatto si sporca peli presso sedere
Ciao a tutti! scrivo per chiedere info sul seguente problema:
A periodi, il mio gatto norvegese (quasi sette mesi) si sporca i peli nei pressi del sedere (ed a volte anche le zampe) con le feci.
Questo fatto non accade spesso e dopo aver visto le feci ho constatato che non sono molle.
Lui mangia sempre solo cibo secco (Farmina) perché l'allevatore che me l'ha venduto (ed un veterinario) ha detto che essendo un ottimo prodotto è sufficiente solo quello.
Da qualche parte ho letto che si potrebbe risolvere il problema accorciando con le forbici un pochino i peli più lunghi nei pressi del sedere. Domande:
1) è la giusta soluzione?
2) è una necessità oppure un'ordinaria operazione di igiene che bisogna adottare con i gatti?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
BRR mi vengono i brividi a sentir parlare di tagliare il pelo ai gatti io ho 2 persiani con pelo folto e lungo anche intorno alla zona anale,io ti consiglio di usare salviettine per l'intimo umano,cotoni levatrucco con acqua di rose e abituarlo fin da ora ad essere pulito e se posso andrebbe riveduta l'alimentazione aggiungendo gradatamente qualche umido e provando pian piano quello che piu' gli piace perche' i gatti e in generale gli animale se hanno un'alimentazione corretta le feci sono compatte e non appicicose se cio' succede e dovuto a quello che mangia,su il banner qui di zooplus ci sono ottimi umidi.
Un altro consiglio mai abituare il micio a un solo alimento in futuro ti fara' diventare matta perche' arrivera' a un punto che si e' stufato per avere un gatto in piena forma occorre variare.
Io ho dovuto far tagliare alla vet i peli del retrotreno a Milou che è persiana e si sporcava spesso, ma lei, non essendo abituata non voleva neppure lasciarsi pulire... Ha il sedere un po' come un agnellino, ma tutto sommato non sta male!!
io francamente glieli ho accorciati. Luigi ha problemi intestinali e la diarrea non manca purtroppo. Non sarà bello esteticamente ma almeno evito che si sporchi e che poi lecchi il tutto per pulirsi ( :dead: ) se non me ne accorgo in tempo, col rischio anche che salti sul letto e imbratti anche quello.
ElenaRolfi
02-04-2015, 14:52
Allora, andiamo per gradi: io ho 2 norvegesi, uno di quasi un anno e l'altro di 3 mesi.
Innanzitutto male male la questione dell'alimentazione (scusa l'off topic ma è doveroso): in generale i gatti, ma in particolare i gatti così grossi, non possono vivere di crocche, anche se della miglior qualità. Scusa se parlo così diretta, ma devi assolutamente introdurre nell'alimentazione del tuo micio alimenti umidi, e direi anche umidi completi. Ora non dico di andare dal macellaio tutti i giorni, ma bastano le semplici scatolette che trovi nei petshop (anche al super ce ne sono di accettabili, ma non in tutti e comunque bisogna sempre leggere l'etichetta).
Mi spiace per gli allevatori e per il veterinario, ma hanno proprio toppato.
Ora, venendo al problema mi ripeto, perchè ti consiglio di iniziare col sistemare l'alimentazione. Infatti teoricamente le feci non dovrebbero avere una consistenza tale da sporcare eccessivamente il pelo del micio, tanto che non riesca a pulirselo lui autonomamente. Leggo che hai problemi di feci molli, ti consiglio vivamente le Royal Canin Gastrointestinal, sono davvero un manna dal cielo. Il piccolino ha appena avuto diarrea e dopo 1 giorno che gliele davo gli è passata! Poi, risolti gli episodi di feci molli, cercherai alimenti secchi e umidi più adatti, perchè le RC Gastrointestinal non possono essere date come cibo abituale. Quindi una volta risolto il problema alimentazione, anche il problema pelo sporco dovrebbe scomparire.
Nell'immediato, era capitato anche a me (purtroppo non basta dargli un buon umido completo, deve essere il tipo giusto, nelle dosi giuste, consistenza giusta...ogni gatto è un programma) e avevo risolto tagliandogli leggermente i ciuffi di pelo perianali: lo cogli in un momento di tranquillità e intervieni, con forbicine dalla punta arrotondata magari. Sono stata costretta a farlo perchè (scusate lo schifo) si erano tutti incrostati visto che lui non era riuscito a pulirseli. Comunque ha talmente tanto pelo che non si vedeva molto...spero di esserti stata d'aiuto
Starmaia
02-04-2015, 15:03
Io veramente ho capito che non sono molli, le feci.
Comunque introdurrei anch'io dell'umido completo, è la cosa migliore.
Quanto al pelo, taglia pure. Ci sono gatti che si sporcano e non si puliscono e altri invece che sono sempre lindi.
Quando c'era la maine coon, era spesso sporca di cacca (che non era quasi mai molle) e infatti la zona era rasata, soprattutto in periodo non da expo.
Il norvegese che ho adesso fa diarrea e cacca molle da mesi ma raramente si sporca un pelo (non so come faccia). Nel suo caso, uso le salviette.
ElenaRolfi
02-04-2015, 15:08
Io veramente ho capito che non sono molli, le feci.
Comunque introdurrei anch'io dell'umido completo, è la cosa migliore.
Quanto al pelo, taglia pure. Ci sono gatti che si sporcano e non si puliscono e altri invece che sono sempre lindi.
Quando c'era la maine coon, era spesso sporca di cacca (che non era quasi mai molle) e infatti la zona era rasata, soprattutto in periodo non da expo.
Il norvegese che ho adesso fa diarrea e cacca molle da mesi ma raramente si sporca un pelo (non so come faccia). Nel suo caso, uso le salviette.
Ah si chiedo scusa, non avevo letto NON!
Allora ritiro la storia del Gastrointestinal!!!:shy::dead:
ElenaRolfi
02-04-2015, 15:28
io francamente glieli ho accorciati. Luigi ha problemi intestinali e la diarrea non manca purtroppo. Non sarà bello esteticamente ma almeno evito che si sporchi e che poi lecchi il tutto per pulirsi ( :dead: ) se non me ne accorgo in tempo, col rischio anche che salti sul letto e imbratti anche quello.
ahahah! quello lo temo sempre, infatti prima che salga sul divano o peggio sul letto, se ha appena usato la lettiera, gli alzo la coda e controllo :D
baudelaire
02-04-2015, 19:58
Anche alla mia Marzolina che, essendo cicciona non arriva a pulirsi nella zona topica, ho fatto rasare un po' il pelo: una volta al mese la porto dall'estetista, visto che da me e mia moglie non si lascia né tagliare le unghiette né tantomeno pulire; là invece resta immobile e si lascia spuntare pelo e unghie...
Anche alla mia Marzolina che, essendo cicciona non arriva a pulirsi nella zona topica, ho fatto rasare un po' il pelo: una volta al mese la porto dall'estetista, visto che da me e mia moglie non si lascia né tagliare le unghiette né tantomeno pulire; là invece resta immobile e si lascia spuntare pelo e unghie...
Grazie a tutti per le risposte!
A questo punto credo che proverò anch'io a rasare leggermente il pelo nei pressi del sederino per vedere se ci saranno miglioramenti e poi valuterò di iniziare a fargli mangiare anche un po' di umido.
Per il resto, questa razza è fantastica non me la immaginavo così affettuosa ....a parte il fatto che alle 4 del mattino viene a leccarmi la testa e mi sveglia.....
arrivederci al mio prossimo dubbio....e grazie ancora!
ElenaRolfi
03-04-2015, 10:51
Ahahaha uguale!!! Da quando sono in due peró, non mi svegliano più così presto!!! Razza incredibilmente dolce e stupenda
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.