Visualizza Versione Completa : Micino neonato abbandonato
Ciao a tutti,
ieri abbiamo trovato un gattino appena nato in mezzo alla strada. Pesa 110 grammi, cordone attaccato e ovviamente occhietti chiusi.
Aveva passato tutta la notte a strillare in strada, mi hanno detto, la mattina lo hanno preso delle persone che hanno un negozio lì. Ad ora di pranzo sono andata a vederlo e l'ho portato con me, non sapevano come occuparsene ed il gattino era ghiacciato ed immobile, sembrava morto...
Gli ho dato subito qualche granello di zucchero e qualche goccia di latte che si erano procurati al negozio e ,scaldandolo tra le mani, l'ho portato dal veterinario! Nel frattempo si era ripreso abbastanza bene, considerata la partenza. A casa ha mangiato 4 ml di latte (per gattini) ed ha fatto la cacca (normale, ma alla fine una goccia gialla e molle). Due ore dopo (alle 16) ha mangiato circa 3 ml e poi mi ha fatto penare fino all'una di notte prima di fare una poppata decente. Alle 3 di nuovo non ne voleva sapere, gli ho dovuto mettere il sinulox direttamente in bocca. Alle 6 di nuovo 4 ml, alle 9 ed alle 12 circa 2 ml. Non ha fatto altra cacca.
Secondo voi come sta andando? Oggi sembra che riesca meglio a prendere il biberon, ma non riesco a farlo mangiare ogni 2 ore. Ora sta dormendo sulla borsa dell'acqua calda e sembra tranquillo...sicuramente più tranquillo di me :shy:
Sono passati tanti anni da quando ho cresciuto Candy e Floppy neonati, cosa sto dimenticando? I massaggi al pancino li faccio dopo ogni poppata,e gli passo il cotone umido nel sottocoda anche se lui protesta tanto! Prima ha fatto qualche starnuto consecutivo e mi sono preoccupata, per fortuna non sta più succedendo... Che stress!!! Consigli? Grazie a tutti!
eleonora 58
03-04-2015, 12:17
io ne avevo trovata una tanti anni fa.... le davo da mangiare quando lo cercava lei, a volte mi ciucciava il dito e io le davo il biberon, le facevo il massaggio con cotone e acqua tiepida sul sederino per stimolarla a fare la cacchina. Sono andata avanti così fino a che non ha iniziato a camminare, se non la stimoli è possibile che non faccia la cacca, mi raccomando non lo zucchero. La mia Liebe è arrivata a 9 anni...:o
Importante è anche il calore...è troppo piccolo non si regola da solo; tienilo sempre ben al caldo, con la borsa dell'acqua calda sempre disponibile, avvolta in un pile se scootta troppo. E poi bene il latte per gattini dato con la siringa o biberon; anche l'antibiotico ok, specie se hai notato questi starnuti...bene la stimolazione per i bisogni; senti anche un bravo vet esperto in gattini così piccoli che ti può consigliare altre cose utili da fare o non fare...
Poi aspettiamo anche che le utenti qui esperte ti aiutino. Dai. certo è che se l'avevano sentito piangere per tutta la notte peprchè non sono anndati prima a vedere...mah.....:(
Grazie Eleonora, in effetti quando trovai tanti anni fa Candy e Floppy neonati in un cassonetto facevo così anche io, latte su richiesta, addirittura niente antibiotico perchè il dottore non lo prescrisse...Candy ci ha lasciato l'anno scorso a 12 anni e Floppy è ancora con noi! Non so perchè stavolta mi è presa l'ansia, sarà che all'epoca non sapevo niente di gatti ed ero più serena... La vet. aveva detto che mangiava circa 4 ml ma non li vuole ogni volta! Anche io avevo pensato di dare il latte a richiesta ma se di notte non lo chiede? non sarà un digiuno troppo lungo?
marina1963
03-04-2015, 13:10
così piccoli dovrebbero mangiare ogni tre ore, tutta la notte senza cibo mi pare troppo .
Io non so quais nulla di gattini neonati, ma tanti incroci per il piccolo :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Starmaia
03-04-2015, 13:52
Leggi qui
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
le cose essenziali sono: cibo, calore e antibiotico. E non spingere tu il cibo in bocca ma lasciare che sia lui a ciucciare, anche con la siringa.
nicoletta
03-04-2015, 13:57
Piccino!
Come si fa ad abbandonare una creaturina del genere? Non penso che la mamma l'abbia lasciato in mezzo ad una strada da solo (o sbaglio)?
Non so nulla ma incrociamo tutti insieme, io e i nani... compreso Pillo pirata :)
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
ElenaRolfi
03-04-2015, 14:04
ma perchè qui tutti trovano gatti e a me non è mai capitato!? da piccolina era il mio sogno, a quel punto mia madre sarebbe stata costretta a farmelo tenere!!!! sigh
Sai già tutto, l'ansia la capisco io con mio nano ero terrorizzata che morisse...non preoccuparti se la cacca non la fa spesso il mio nonostante gli stimoli la faceva ogni due giorni, verifica solo che prenda sempre un po' di peso e come disse il mio vet: vedrai che diventerà un bel gattone!:D
gattinonero
03-04-2015, 16:17
Tanti incrocini per il piccolo/a .... speriamo bene, anch'io sono agitata per lui... facci sapere
sulla richiesta non saprei, anche io ho tirato su due gattini e uno di questi non accettava molto la siringhina ma a costo di starci del tempo lo facevo mangiare ogni 3 ore anche di notte..., per la cacchina non preoccuparti (senti chi parla :p ) anche io ero sempre in ansia, ma l'importante e che mangi e stia al caldo.
i miei "cuccioli" anche se uno non abita più con me, hanno uno 2 anni e l'altro 1 e sono delle bestie :D. Incroci per il tuo piccolo :)
Grazie a tutti! Ho chiamato la clinica, mi hanno detto che un giorno senza cacca non fa niente ma se entro domattina non la fa devo portarlo e gli fanno un clisterino prima che si blocchi! Il piccolo intanto sta mangiando sicuramente più di ieri, paziento tre ore ma poi gli porto il latte anche se non lo chiede, ieri si rifiutava proprio oggi pomeriggio finora sta ciucciando! Speriamo!!! Intanto ha preso calore, ieri era tendenzialmente freddino. Qualche buon segno c'è ma ancora la strada è lunga! Vi tengo aggiornati naturalmente!!!
nameless
03-04-2015, 18:31
Povero scricciolino! Io non ho nessuna esperienza ma da quello che avevo letto tempo fa in merito, mi sembra che stai andando bene!
Attenta però alla borsa d'acqua calda, all'inizio può essere troppo calda, e alla fine troppo fredda per il micio, di solito si consiglia una copertina elettrica che ha la temperatura costante, ma se non puoi procurartene una basta starci un po' attenti con la borsa a tenerla più costante possibile.
Tienici aggiornati!
Deve mangiare assolutamente ogni 2h30-3h al massimo, può andare facilmente in ipoglicemia e morire, non stare tutta la notte senza dargli la pappa mi raccomando...
Per la cacca ha ragione il vet, se domattina non ha fatto la cacca portalo assolutamente per un sondino...
Sempre attenzione anche alla temperatura....
Per il cucciolo tanti incrocini così piccoli sono così fragili :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Anche io davo da mangiare a Miciuzzo ogni due ore e lo tenevo addosso per farlo stare al caldo, e si che era agosto. Non farti impressionare dagli strilli quando gli passi il cotone sul culetto, è solo perché l'intestino deve mettersi a funzionare e forse fa un po' male. Ma con noi ha funzionato, la faceva regolarmente e succhiava come un pazzo.
Lo so che devi svegliarti di notte per farlo mangiare ma tanto se non lo fai tu, ti sveglierà lui perché ha fame. Hanno una voce assolutamente sproporzionata rispetto alla taglia. Coraggio, sarà la vittoria più bella farlo diventare grande.
A dimenticavo per la cacchina io usavo nei casi estremi un ramettino di prezzemolo con l'olio d'oliva, cercavo di farla fare a giorni alterni.
Rieccomi qua!
@Nameless la borsa dell'acqua calda è infilata dentro una maglia di cotone, non la faccio troppo calda, si mantiene abbastanza costante per un paio d'ore, poi tanto già che do il latte la riempio di nuovo.
@6M @devash no no, non sto assolutamente tutta la notte senza dargli da mangiare, sapevo che avrei dovuto alzarmi di notte quando sono andata a prenderlo, non è un problema. Quello che mi ha preoccupato stanotte è proprio che non mi svegliava per la fame, ma ho dovuto svegliarlo io alle tre e di nuovo alle 6, più di tre ore non volevo aspettare. Oggi sembra stia mangiando meglio.
@Carmy90 questa del prezzemolo mi mancava! L'ho visto usare per i neonati umani però, ora che ci penso...Domani già che lo porto dal vet gliene parlo, l'idea mi pare ottima!
Il piccino è tenerissimo, lo tengo addosso a me più che posso, cerca molto il contatto, starebbe sempre in braccio. Ho già avvisato i parenti che al pranzo di Pasqua (sperando che vada sempre tutto bene) potrò presenziare solo col micio al seguito. Hanno già detto che siamo pazzi e non gli do tutti i torti, ma chissenefrega!!!
Mantenete tutto incrociato, mi raccomando!!!
nameless
03-04-2015, 23:34
Rieccomi qua!
@Nameless la borsa dell'acqua calda è infilata dentro una maglia di cotone, non la faccio troppo calda, si mantiene abbastanza costante per un paio d'ore, poi tanto già che do il latte la riempio di nuovo.
@6M @devash no no, non sto assolutamente tutta la notte senza dargli da mangiare, sapevo che avrei dovuto alzarmi di notte quando sono andata a prenderlo, non è un problema. Quello che mi ha preoccupato stanotte è proprio che non mi svegliava per la fame, ma ho dovuto svegliarlo io alle tre e di nuovo alle 6, più di tre ore non volevo aspettare. Oggi sembra stia mangiando meglio.
@Carmy90 questa del prezzemolo mi mancava! L'ho visto usare per i neonati umani però, ora che ci penso...Domani già che lo porto dal vet gliene parlo, l'idea mi pare ottima!
Il piccino è tenerissimo, lo tengo addosso a me più che posso, cerca molto il contatto, starebbe sempre in braccio. Ho già avvisato i parenti che al pranzo di Pasqua (sperando che vada sempre tutto bene) potrò presenziare solo col micio al seguito. Hanno già detto che siamo pazzi e non gli do tutti i torti, ma chissenefrega!!!
Mantenete tutto incrociato, mi raccomando!!!
bravissima :)
non siete per niente pazzi, ti capisco perchè anch'io ho dei parenti che non capirebbero mai, ma anch'io ne fregherei esattamente come te! Povero patatino, me lo terrei addosso 24 su 24 :micimiao12:
Il piccino è tenerissimo, lo tengo addosso a me più che posso, cerca molto il contatto, starebbe sempre in braccio. Ho già avvisato i parenti che al pranzo di Pasqua (sperando che vada sempre tutto bene) potrò presenziare solo col micio al seguito. Hanno già detto che siamo pazzi e non gli do tutti i torti, ma chissenefrega!!!
Mantenete tutto incrociato, mi raccomando!!!
La do 1 a 100 che il giorno di Pasqua staranno tutti intorno al micio a litigarselo per averlo in braccio... poi ci dirai :D
:micimiao11::micimiao12::micimiao11:
Non ho esperienza con micetti così picolini comunque incrocio tutto l'incrociabile,codine delle mie gatte comprese.
PS.Non ricordo dove l'avevo letto ,forse proprio qui sul forum comunque in base alla grandezza del micetto va bene per stimolarlo anche il gambo del basilico perchè più sottile di solito confronto quello del prezzemolo;)
ma perchè qui tutti trovano gatti e a me non è mai capitato!? da piccolina era il mio sogno, a quel punto mia madre sarebbe stata costretta a farmelo tenere!!!! sigh
Allora siamo in due, mi sono imposta che il quarto gatto lo devo trovare io
Penso anche io che faranno a gara a spupazzarlo.... Brava a tenerlo addosso, tra l'altro è la cosa più dolce del mondo. :approve:
Ovviamente per rametto intendo la parte più sottile eh XD (lubrificato con l'olio),ma giusto per simolarlo appena XD
Quando ebbi i cuccioli a casa davo l'ultima poppata alle due di notte e la successiva alle cinque e mezzo/sei del mattino, mi sembrava di ricominciare come con mia figlia, dormivano vicino a me e se li sentivo agitarsi di notte, di nuovo in piedi con altro latte :90:
Starmaia
04-04-2015, 13:47
Non so se il pranzo si farà a casa tua, in caso occhio agli spostamenti, avvolgilo bene e non gli fare prendere freddo.
Eviterei anche di farlo troppo girare per mani estranee. Più sta tranquillo, al caldo e dorme e meglio è.
Non so se il pranzo si farà a casa tua, in caso occhio agli spostamenti, avvolgilo bene e non gli fare prendere freddo.
Eviterei anche di farlo troppo girare per mani estranee. Più sta tranquillo, al caldo e dorme e meglio è.
Quotissimo!!! Ricordati che ha solo pochi giorni e sono DELICATISSIMI, non sono piccoli peluches da spupazzare. Se dovrai portarlo con te mettilo in un trasportino e tienilo in una stanza separata dalla confusione che sicuramente ci sarà durante il pranzo (ne so qualcosa anche io di pranzi in famiglia con bambini urlanti). Quando dovrai andare ad dargli la pappa non andare con tremila persone al seguito e non permettere che se lo prendano in braccio passandoselo di mano in mano...ripeto, sono delicatissimi. Davvero, se ci tieni a lui segui queste accortezze...ok fallo pure vedere il micino, se ci sono bimbi che vogliono guardare, ma lasciandolo nel trasportino. E' tua responsabilità adesso, lui conta su di te e sul tuo senso di responsabilità...io ho fatto così con entrambi i miei figli nati entrambi sotto le feste di natale e sembrava che tutti li volessero tenere in braccio. Non ho permesso a nessuno di tenerli come bambolotti...lo stesso farei se avessi un gattino da curare.
Tienici aggiornate.
Non farlo toccare agli altri, meglio non passarselo troppo di mano, è delicatissimo!! Soprattutto non farlo prendere in braccio ai bambini che possono spaventarlo e fargli male, anche se involontariamente...
Se i parenti non capiscono quanto il micino è importante, non fare pranzo con loro, io farei così, di certe persone insensibili non ho alcun bisogno...
Come sta oggi l'esserino??? Tutto incrociatissimo per lui: micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Ciao a tutti, notizie: stamattina quando sono andata a dargli il latte delle 5 del mattino ho trovato la sorpresa, tanta cacca gialla e molliccia. Ed ha mangiato come un lupacchiotto, finalmente! Dopo ogni poppata ha iniziato a fare un pò di cacca sempre gialla molle, ma molto poca. Siccome non ero proprio tranquilla dal veterinario ci sono passata lo stesso, hanno detto che la cacca è così perchè mangia latte (e che altro?) e che se mangia e prende peso va bene. Pare sia normale un pò di cacca dopo ogni poppata, secondo il vet più normale di quando non la fa. Oggi mangia molto più voracemente, anche se dopo una prima ciucciata spesso dobbiamo fermarci per fare la cacca, ma poi riprende. Ieri pesava 110 grammi, stamattina 117! Direi che non è male, i primi due giorni era passato da 108 a 110 soltanto. Però secondo me gli fa male il pancino ogni tanto, infatti si lamenta un pò ma coi massaggini smette. Spesso ha il singhiozzo, o qualcosa di simile... Poco fa ha fatto il ruttino e gli è passato e dopo, se non ho frainteso, ha fatto persino le fusa, per qualche secondo, mentre era accucciato su di me. Possibile?
Il pranzo di domani non è a casa mia ma è a casa, tutti adulti tranne i miei nipotini che comunque non mi preoccupano molto, sono molto sensibili nei confronti degli animali, poco tempo fa hanno persino litigato (parecchio!) coi figli del vicino che secondo loro sono poco delicati coi propri gatti ... sono sicura che non lo toccheranno neanche senza la mia autorizzazione. A maggior ragione gli adulti, non è un giocattolo! Detesto anche quando vedo i bambini trattati come se lo fossero, figuriamoci 100 grammi di gattino! Comunque avete ragione, arriverò preparata ;)
Per lo spostamento farò come oggi (aspettavo operai a casa in campagna e non potevo disdire...) accucciato nella mano sotto il maglione e la giacca, a destinazione nella sua scatola riscaldata, mi sembra più calda del trasportino di plastica. Purtroppo non posso fermare proprio tutto ma credetemi, ce la sto mettendo tutta per farlo stare bene... Poca cacca, troppa cacca, la prima notte non si scaldava , oggi ho paura se è troppo caldo... mio marito dice che mi verrà un esaurimento, è solo che non voglio trascurare niente, è così piccolo e indifeso ed è vero, sono io responsabile di lui...
Grazie a tutti per i consigli, mi tranquillizza sapere che se a me sfugge qualcosa me la segnalerete voi!
Saluti da me e dal piccino!
Guardate com'è bello!!!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970
Oddio che amore :micimiao12:
...e dopo, se non ho frainteso, ha fatto persino le fusa, per qualche secondo, mentre era accucciato su di me. Possibile?
Si, le fusa iniziano a farle sin dai primi giorni di vita :358:
Fanno le fusa alla mamma quindi pensa che tu lo sia ed è bellissimo! È normale che faccia la cacchina "strana", la sua alimentazione e' solo latte e ricordo che anche Miciuzzo si lamentava quando la faceva... Tutto normale, insomma.
È bellissimo! :approve:
Melagrana81
04-04-2015, 20:39
E' meraviglioso, fortuna che l'hai trovato tu, ma come si fa a buttarli via???
Starmaia
04-04-2015, 21:02
Nel vademecum di Zaari dice che se fa cacca gialla e molle è sovralimentato. Che cosa gli stai dando? Il latte commerciale o lo fai tu?
L'antibiotico lo stai dando?
Brioche:)
04-04-2015, 21:24
Che meravigliosa dolcissima creatura.....1000 emorroidi a chi l'ha abbandonato!
nameless
04-04-2015, 22:53
che piccola meraviglia!! :micimiao12: un pochino ti invidio... deve dare una grande gioia e soddisfazione occuparsi di una vita così indifesa! Continua così :)
violapensiero
05-04-2015, 01:53
Un nerino!!!! Amooore! Strapazzalo delicatamente di coccole!
violapensiero
05-04-2015, 01:59
Non ho esperienza di mici così piccoli, Chicca aveva già un mese e mezzo quando l'ho presa, ma era sempre fredda, ed era troppo debole per mangiare, lui se mangia, è un ottimo segno, stai facendo tutto il necessario! Continua con l'antibiotico, è essenziale.
Complimenti per il gesto bellissimo!
E' un nanetto ino ino... amore!!! Nero nero come Charlino :)
Guardate com'è bello!!!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970
Che tenerezza.... :micimiao12: Forza piccolino!!
Brava Milla per quello che stai facendo, so che è faticoso, ma quando il micino cresce è una soddisfazione ed una gioia impagabile...
Un batuffolino tenerissimo :micimiao10: forza piccino!
Nel vademecum di Zaari dice che se fa cacca gialla e molle è sovralimentato. Che cosa gli stai dando? Il latte commerciale o lo fai tu?
L'antibiotico lo stai dando?
Quoto in tutto le domande. La cacca così potrebbe indicare qualcosa che non va nel tipo di latte. E l'antibiotico, senza la presenza della mamma, è assolutamente indispensabile!
E fondamentale, come già detto, anche il calore; si raffreddano in pochi istanti così piccoli.
Qui tutto incrociato, forza piccolino!!!
baudelaire
05-04-2015, 15:52
Leggo adesso e ho visto le foto.... c'è da restare secchi dalla tenerezza che fa questo pirullino nero nero!!!
Incrocini a iosa per il pipinuccio bello! :399:
Melagrana81
05-04-2015, 17:33
Pipinuccio è bellissimo,lo propongo come nome proprio del micromicio!
Nel vademecum di Zaari dice che se fa cacca gialla e molle è sovralimentato. Che cosa gli stai dando? Il latte commerciale o lo fai tu?
L'antibiotico lo stai dando?
Sto dando latte Bayer e sinulox come prescritto dal veterinario. Mi pare strano che sia sovralimentato, oggi è il primo giorno che ha mangiato come si deve! Comunque evitero di insistere troppo se può essere questo il problema. Inghiotte di sicuro aria col biberon, si sente che ha aria nel lancino e spesso singhiozzo. Stamattina comunque pesava 128 grammi :approve:
Il pranzo è andato bene, tutti affascinati da questo pallino di pelo e molto attenti alle sue esigenze, solo qualche lieve carezza mentre io lo tenevo in braccio.
Vi dirò meglio con una connessione migliore di questa e ad altro orario...
Grazie a tutti!
Starmaia
06-04-2015, 15:38
Sovralimentato non come quantità ma come qualità. Forse ha bisogno di un latte più "leggero".
Comunque vedi come va con il Bayer e se vedi che la cacca si sistema, non cambiare.
Mangia sempre in piedi, vero? Non a pancia in su.
Sovralimentato non come quantità ma come qualità. Forse ha bisogno di un latte più "leggero".
Comunque vedi come va con il Bayer e se vedi che la cacca si sistema, non cambiare.
Mangia sempre in piedi, vero? Non a pancia in su.
Quoto
Brioche:)
06-04-2015, 17:42
Io non posso essere d:aiuto con consigli ma tengo le dita incrociate e faccio il tifo per il pirulino nero !!!! Forza piccolo cresci forte!!!!
Sovralimentato non come quantità ma come qualità. Forse ha bisogno di un latte più "leggero".
Comunque vedi come va con il Bayer e se vedi che la cacca si sistema, non cambiare.
Mangia sempre in piedi, vero? Non a pancia in su.
Si si, mangia sempre in piedi. Ora ha molto appetito, finalmente! Sempre cacca molle gialla però, e aria nel pancino, coi massaggini fa tanti ruttini. e poi fuseggia e si addormenta nella mia mano. Mi chiedo se la diarrea non possa dipendere dal sinulox, prende 2 gocce ogni 12ore. Domani dovrebbe essere l'ultimo giorno, glielo hanno prescritto per 7 giorni. Un po mi preoccupa che lo smetta, mercoledì vorrei farlo controllare. PS. Nomostante tutto stamattina pesava 143 grammi!!!!
marina1963
07-04-2015, 08:20
ma tesorino nero bellissimo !!!!! ti mando anche io tanti incrocini per il microbetto :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Mi chiedo se la diarrea non possa dipendere dal sinulox, prende 2 gocce ogni 12ore. Domani dovrebbe essere l'ultimo giorno, glielo hanno prescritto per 7 giorni. Un po mi preoccupa che lo smetta, mercoledì vorrei farlo controllare.
Sì l'antibiotico può dare feci più molli, soprattutto nei cuccioli. A me è successo con 2 micini, ma avevano già 2 e 3 mesi... Comunque fai benissimo a farlo controllare. Facci sapere cosa dice il vet!! E tante coccole al microbino nero...
PS Resta con te, vero??
Io penso che le feci molli siano dovute alla dose un po' eccessiva di antibiotico; di solito si somministra una sola goccia ogni 12 ore per neonati fino a 200 grammi di peso. Però anche io ritengo che sia troppo presto per interrompere la cura, forse conviene parlarne al veterinario. Una carezzina con un solo dito a piccolo :143:
nicoletta
07-04-2015, 14:07
Ma non è un gatto, è un topolino :micimiao18: speriamo che la diarrea passi presto
Starmaia
07-04-2015, 14:48
Già questo vet è avanti, perché la maggior parte di loro non prescrive antibiotici ai neonati.
Vediamo cosa dice.
violapensiero
07-04-2015, 15:08
Sicuramente la diarre viene peggiorata dall'antibiotico, dagli un terzo di fiala di enterogermina, lontano dall'antibiotico, vedrai che migliorerà tantissimo.
Brioche:)
08-04-2015, 10:36
Mi associo nella richiesta di info....e mando carezzine al microbo!!!
violapensiero
08-04-2015, 11:07
Come sta stamattina il piccino?
che bel batuffolino :micimiao12:
Eccomi di ritorno! Scusate la sparizione, la connessione del telefono ieri mi ha abbandonata ed ero nella casa di campagna senza pc...
Ieri ho telefonato al vet perchè la diarrea mi preoccupava, gli ha dato enterofilus, mattina e sera, ed ha detto di continuare l'antibiotico. Ieri pesava 169 grammi, il giorno prima 143. Questo accrescimento mi confortava molto! Stamattina mi sono presa uno spavento perchè pesava solo 171 grammi. Ho richiamato il vet che ha detto di portare le feci per analizzarle, dato che il mancato accrescimento può essere segno di parassitosi grave...Sono corsa dal vet portando anche il piccino, naturalmente, risultato: niente parassiti, niente febbre, micio attivo... L'unico appunto me lo ha fatto sulla pancia che è bella tonda, ha detto di non farlo mangiare troppo, visto che mangia ogni due ore non serve ingozzarlo! Io gli ho dato quello che ha voluto finora, stasera ho misurato 4ml di latte e ho dato solo quelli, pare che gli siano bastati ma se li è ciucciati in un secondo! Ma allora perchè non è cresciuto?? Ho pensato che forse il peso è un pò falsato dalla diarrea, in fin dei conti la cacca pesa e ieri ne ha fatta tanta, forse il peso vero era meno... Il vet ha detto che "in fin dei conti ha solo 8 giorni!", mi viene il dubbio di aver preso troppo alla lettera il discorso che deve aumentare ogni giorno un pò... Mi sa che se mi vedono per la quarta volta in pochi giorni prescrivono a me un ansiolitico!!!
Per il resto il piccino è una meraviglia, mi fa tante fusa, si sdraia sulla schiena mentre lo tengo in braccio e vuole le carezze sul petto e sul pancino... Sono completamente innamorata!
PS Resta con te, vero??
Certo! Ci mancherebbe altro! Non lo darei mai a nessuno, lo sto crescendo come un bambino! Spero solo che tutto proceda bene e che cresca sano e forte...
Grazie a tutti, spero di darvi buone notizie domani.
violapensiero
09-04-2015, 00:40
Puoi anche pesarlo ogni due giorni, è perfettamente normale che la crescita sia altalenante. Io gli darei da mangiare per quanto vuole, e non a dosi. Se il micio ha fame, fallo mangiare, è cucciolo, senza la mamma e senza il colostro, meglio se è grasso, tutta salute...La dieta la farà da grande...
violapensiero
09-04-2015, 00:41
Per qualche consiglio puoi contattare l'utente lelle, è sicula come te, e ha tirato su tantissimi cuccioli di gatto!
Certo! Ci mancherebbe altro! Non lo darei mai a nessuno, lo sto crescendo come un bambino! Spero solo che tutto proceda bene e che cresca sano e forte....
E noi speriamo la stessa cosa e facciamo il tifo per il cucciolino :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Comunque fai benissimo a portarlo regolarmente dal vet, quando abbiamo allattato due microbini, la vet li vedeva ogni giorno (io facevo solo una parte delle poppate diurne, le altre e soprattutto quelle notturne le faceva la ragazza che li ha trovati...)
felice di leggere che se la passa bene,è proprio un bel microbino:kisses:
Brioche:)
09-04-2015, 11:39
Qualche fotina aggiornata...per vedere i progressi della pulce?
Ciao a tutti! Novità! Abbiamo finalmente scelto il nome: Gastone, vi piace? Considerato che è stato salvato due volte nello stesso giorno (prima dalla strada, poi da mani amorevoli ma inesperte...) direi che un pò di fortuna l'ha avuta, speriamo continui!
Grazie Violapensiero, mi hai tolto un peso! Oggi 184 grammi, un pò ha preso. Mi pare stia bene, ogni tanto fa come una specie di starnuto ma mi pare che lo abbia fatto dall'inizio, non penso sia preoccupante. Ho allargato lievemente il buco della tettarella del biberon, l'avevo fatto con l'ago di una siringa ma era troppo piccolo, si era gradualmente chiuso e ieri mi sono accorta che ciucciava come un pazzo senza riuscire a mangiare. Penso fosse quello uno dei motivi della pancia gonfia, già stanotte ho aumentato il latte, aveva fame! 4 ml manco li vede... Non ho il coraggio di lasciarlo a stecchetto!
Eccolo un'ora fa, dopo aver mangiato: adora dormire così!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26624
Non vedo l'ora che apra gli occhi, ormai penso manchi poco.
Ho messo un'altra foto, è di stamattina, metto il link in un altro post
(sono un pò una schiappa col pc, non riesco a copiare 2 link, nè ad usare il multi quote, quindi scusate se non vi rispondo ad uno ad uno :confused:)
Eccolo qui, in tutto il suo splendore, nel suo lettino
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26623
Starmaia
09-04-2015, 16:43
E' bellissimo!!
Micionero DEVE farcela :D
Brioche:)
09-04-2015, 16:48
È cresciuto eccome.....prima era un microbo...adesso è un microbo che inizia a prendere le sembianze di un gatto...Piccolo...che tenerezza!!! Cresci cresci Gastone e diventa un bel micio grande che fa tante fusa alla sua mamma umana!!!! Complimenti davvero!!!
carinissimo
stai facendo un bel lavoro...
Ussignur...che tenerissimo nerino!!! Adoro entrambe le foto...è cresciutissimo davvero in questi giorni!!! Che amore, tutto da sbaciucchiarselo...anzi sbaciucchialo da parte mia. Troppo tenero!!!
Mi sembra tu te la stia cavando alla grande, continua così...Gastone è un bellissimo nome e molto appropriato direi! Bravissimi entrambi!!!! :)
Grazie ragazzi!!! In effetti riguardando le foto ho notato anche io che è cresciuto! Pareva proprio un topino all'inizio... Mio marito, che ha assistito al suo ritrovamento, mi ha detto che ha notato delle persone che armeggiavano dietro una macchina armate di scatolo e guanti, e lo hanno preso per la coda (sempre coi guanti, naturalmente!) Ma come potevano occuparsene??? Meno male che sono andata a vederlo e l'ho portato in salvo!
Ma che tenero.... :micimiao12: Sì un po' è cresciuto!!
Forza Gastone, devi diventare un micione!!
Bravissima per quello che stai facendo!!
Gli altri mici hanno già capito che c'è un piccolo "alieno"??
Perlatrillina
09-04-2015, 18:44
Dolcissimo! Forza Gastone, continua a crescere sano e forte! :143:
Gastone, ho le donne a profusioneeeeee, cantava Petrolini :D. Va benissimo, cresce che è un amore e diventerà un gattone bellissimo.
Gastone è bellissimo, sia il nome che lui
violapensiero
09-04-2015, 21:36
Mamma che bellissimo che è! Forza micionero! Fai vedere chi sei!
Miss Kenton
09-04-2015, 23:51
Che tenerezza! E che forza che siete entrambi... Ce la farete e Gastone diventerà un micione grande e forte!
nameless
10-04-2015, 08:20
è davvero stupendo!! Bravo Gastone, mangia tanto e cresci forte! :micimiao12:
Anch'io noto che è cresciuto parecchio, bravissima per le cure amorevoli :o
Maggie-chan
10-04-2015, 08:31
E bellissimo e tenerissimo e tu stai facendo un ottimo lavoro!!
Forza Gastone, i miei mici e io tifiamo per te!!!
marina1963
10-04-2015, 08:37
ammmmmorrreeeee !!!!! che tenerezza infinita ! :154::154::154:
Brioche:)
10-04-2015, 09:38
Come sta oggi il piccolo microbino tendente al micino?
Come sta oggi il piccolo microbino tendente al micino?
:micimiao65:
mi unisco alla richiesta di notizie fresche fresche...
Ho seguito tutto, senz commentare ma...devo direnche è davvero un micino stupendo, Gastone è un bel nome e sono sicura che gli porterà fortuna
Ciao a tutti!
Gastoncino mi sembra in forma, oggi 212 grammi! Praticamente il doppio di quando l'ho trovato! Con i probiotici ed il buco allargato nel biberon va meglio anche il pancino, è più sgonfio, fa sempre cacca gialla ma 2-3 volte nelle 24h, prima dopo ogni poppata si metteva a strillare e magari faceva pochissimo. Visto che cresce va bene, per ora.
Qualche starnuto ogni tanto non dovrebbe essere preoccupante, vero? Ogni volta tremo... stamattina ne ha fatto qualcuno in più, ma non gli cola il nasino nè altro... Io faccio di tutto per tenerlo caldo, dopo averlo pulito lo asciugo subito col phon, a lui piace tantissimo, si mette fermo fermo e stira le zampine! Mangia come un lupacchiotto! A parte le paranoie da mamma ansiosa direi che stiamo andando bene...
Grazie infinite da parte mia e di Gastone per i complimenti e per l'incoraggiamento! Sappiamo che tifate per noi :o La stanchezza è tanta ma è ampiamente ricompensata dalla gioia di vederlo crescere. Ci siamo legati tantissimo l'uno all'altro, quando avvicino la mano lui mi riconosce prima ancora che lo tocchi, mi fa tantissime fusa...come un gatto vero! Melania e Susanna lo guardano con gli occhi spalancati, Susanna soprattutto lo annusa e vorrebbe il suo latte! Non sono ostili, mi pare un buon inizio!
Ottime notizie :p
Fra poco dovrebbe iniziare ad aprire gli occhietti!
E' una meraviglia, e quel suo sonno quieto! complimenti per quanto stai facendo per quella briciola, anzi, Gastone
Sei proprio la sua mamma, lui non ha conosciuto altro latte e amore che il tuo!
Mi sembra davvero che state andando bene!! :micimiao45::micimiao49:
So che è una fatica tremenda, ma la soddisfazione di vederlo crescere ripaga di tutto....
Chiedi al vet se puoi iniziare a dargli per esempio herpless (contro l'herpesvirus), magari sciolto nel latte oppure quando si può iniziare. Io a Mew, che però aveva sui 3 mesetti quando l'ho raccolto, l'ho dato (anche se non gli piaceva) dato che faceva degli starnutini e aveva un occhietto un po' lacrimoso; abbiamo così evitato eventuali problemi.
Starmaia
10-04-2015, 14:29
lo asciugo subito col phon, a lui piace tantissimo
Hahaha :D Vedrai che anche da grande gli piacerà essere phonato ;)
Chiedi al vet se puoi iniziare a dargli per esempio herpless (contro l'herpesvirus), magari sciolto nel latte oppure quando si può iniziare. Io a Mew, che però aveva sui 3 mesetti quando l'ho raccolto, l'ho dato (anche se non gli piaceva) dato che faceva degli starnutini e aveva un occhietto un po' lacrimoso; abbiamo così evitato eventuali problemi.
Grazie, glielo chiederò! Tanto non resisterò ancora a lungo prima di riportarlo a controllo :D
Gastone sei stu-pen-do!!!!!!
violapensiero
10-04-2015, 22:41
Oddio gli piace il phon...che tenero...!
Ciao a tutti, qualche domanda: sapete quando dovrebbe aprire gli occhi Gastoncino? Io ricordo che Candy e Floppy ad 11 giorni li avevano già aperti, e non avevamo fatto niente di particolare, lui ce li ha ancora chiusi :confused: E' nato il primo Aprile.
Oggi ho passato un dischetto di cotone umido sul faccino per cercare di aiutarlo ad aprirli ma niente...
Per il resto direi che andiamo bene, mangia con appetito e cresce a vista d'occhio!
Susanna vorrebbe leccarlo, è evidente... Io un po' mi spavento che abbia qualcosa, anche se la dottoressa ha detto che così piccolo è molto remota come possibilità... Non so se lasciarli entrare in contatto o aspettare un pò, , anche se non vorrei ostacolare l'inserimento, anche perchè sembra che lo abbiano accolto bene...
Normalmente i gattini aprono gli occhi a circa due settimane di età; poi capita frequentemente che anticipino - a volte iniziano anche a 5 o 6 giorni - o ritardino. Fino ai 16/18 giorni non c'è da preoccuparsi.
Io lo farei entrare in contatto con i grandi, naturalmente sempre sotto il tuo controllo :)
Brioche:)
14-04-2015, 09:36
Come sta oggi il piccoletto?
Starmaia
14-04-2015, 10:05
Ciao a tutti, qualche domanda: sapete quando dovrebbe aprire gli occhi Gastoncino?
Anch'io sapevo attorno al decimo giorno. Tu continua a pulire delicatamente che magari un po' agevoli.
Comunque preoccupati se vedi spurgare o croste o cose simili. Se la zona è pulita, vuol dire che gli serve il suo tempo :)
Susanna vorrebbe leccarlo, è evidente... Io un po' mi spavento che abbia qualcosa, anche se la dottoressa ha detto che così piccolo è molto remota come possibilità... Non so se lasciarli entrare in contatto o aspettare un pò, , anche se non vorrei ostacolare l'inserimento, anche perchè sembra che lo abbiano accolto bene...
Ma le tue sarebbero vaccinate contro la Felv? L'unica è che si possa essere preso la Felv dalla mamma (anche se non è così automatica come cosa).
Io sarei dell'idea di lasciarli fare, con le dovute precauzioni, perché anche a lui farebbe un grandissimo bene essere accudito da una vera gatta.
Brioche:)
14-04-2015, 10:26
Ciao a tutti, qualche domanda: sapete quando dovrebbe aprire gli occhi Gastoncino?
Io non ne ho la più pallida idea.....ma ho guardato in internet e anche lì dicono circa 2 settimane....poi, probabilmente varia da micio a micio....come i bambini che iniziano a camminare o parlare quando pare a loro e non secondo le tabelle dei pediatri!!!
Io sarei dell'idea di lasciarli fare, con le dovute precauzioni, perché anche a lui farebbe un grandissimo bene essere accudito da una vera gatta.
Quoto...è bello che i tuoi mici siano interessati al piccoletto e non ne siano gelosi o intimoriti. E a Gastone farebbe solo bene il contatto di una micia che faccia le veci della sua mamma vera.
Abbiamo aperto gli occhi :banana:
Meno male! E' bellissimo! Appena riesco a fargli una foto in cui si vedono la metto subito! sono perfettamente puliti, senza nessuna secrezione, aperti quasi completamente. Pesa già 280 grammi e si è sbafato con oggi la prima scatola di latte!
Ma le tue sarebbero vaccinate contro la Felv? L'unica è che si possa essere preso la Felv dalla mamma (anche se non è così automatica come cosa).
Io sarei dell'idea di lasciarli fare, con le dovute precauzioni, perché anche a lui farebbe un grandissimo bene essere accudito da una vera gatta.
Le mie non sono vaccinate, e neanche testate... Ecco come è andata: Melania era da sola e onestamente non ci siamo posti il problema...Non avrei neanche saputo dove fare il test. Con l'arrivo di Susanna volevamo testarla (nel frattempo ho scoperto la clinica con laboratorio!) mi preoccupava più che altro la Felv visto che è più contagiosa, ma dovevamo aspettare tre settimane, e poi le analisi andavano ripetute nel tempo.
Nel frattempo avevo ospiti i gatti di mia sorella, uno dei due sa aprire le porte ma da me non lo aveva mai fatto...sarà che la sentiva piangere nel bagnetto, fatto sta che torno a casa e trovo la porta aperta e lui che si leccava Susanna piccina (felice!!!). A quel punto visto che erano "mescolati" non aveva senso... Il vet comunque mi tranquillizzò dicendo che non aveva niente che facesse pensare alla Felv, e che comunque nella nostra zona non è diffusa.
Ho capito comunque che si tratta di una malattia che rende i gatti più delicati, quindi penso che se il piccolo ha resistito ad una notte intera al freddo in strada e senza cibo dovrebbe essere segno di buona salute...
Anche io vorrei lasciarli fare, Susanna poi è molto affettuosa anche con Melania e, quando vengono, con i gatti di mia sorella, vorrebbe leccare tutti! Penso che sia lei che Gastone sarebbero felici di coccolarsi!
Anche le mie comunque sono sempre state in ottima salute (a parte Susanna quando l'abbiamo trovata, ma è guarita in fretta)
Procedo allora...
Abbiamo aperto gli occhi :banana:
Meno male! E' bellissimo! Appena riesco a fargli una foto in cui si vedono la metto subito! sono perfettamente puliti, senza nessuna secrezione, aperti quasi completamente. Pesa già 280 grammi e si è sbafato con oggi la prima scatola di latte!
..
Meraviglia!!!! Non vedo l'ora di vederlo con gli occhietti aperti...e tu hai ancora dei dubbi se stai facendo bene???? Beh direi che questa è la risposta.
:)
E' una grandissima emozione, veramente. Ricordo ancora quando li aprì Miciuzzo, mi sembrò un miracolo e la vittoria definitiva sul destino, piansi tantissimo stringendolo a me.
...e tu hai ancora dei dubbi se stai facendo bene???? Beh direi che questa è la risposta.
:)
Grazie :o !!!! Grazie a tutti!!!
Brioche:)
14-04-2015, 11:07
Che bello....non vedo l'ora di vedere una fotina.....
Anche io penso che farebbe sicuramente bene a Gastoncino la vicinanza di una micia vera (senza nulla togliere a te che stai facendo un lavoro bellissimo!!!:o)....purtroppo però non ho esperienza e non so consigliarti.....ma se le esperte qui ti danno il via libera....io procederei senz'altro!!!!!
E' una grandissima emozione, veramente. Ricordo ancora quando li aprì Miciuzzo, mi sembrò un miracolo e la vittoria definitiva sul destino, piansi tantissimo stringendolo a me.
Verissimo, un'emozione enorme. Ha iniziato ad aprirli stamattina alle 5, davanti a me. Abbiamo visto l'alba insieme...Indimenticabile!
marina1963
14-04-2015, 11:19
Gastone oggi ha potuto vedere la sua mamma umana :154::154::154:
Bene che Gastone abbia aperto gli occhietti... Lui così piccolino potrebbe aver preso la FeLV da mamma gatta o in misura minore anche la FIV, ma come dici tu il fatto che sia così forte escluderebbe entrambe le malattie. E comunque la FIV con semplice leccamento del pelo non si trasmette....
Non so che dirti, gli farebbe bene stare con gli altri mici e del resto ora è troppo piccolo per testarlo anche con PCR. Il vet che ne dice???
Se comunque vuoi essere più serena puoi testare i mici adulti. Se vivono solo in casa basta un solo test ELISA per ciascuno di loro e sarà attendibile.... Il piccoletto appena ha sui 2 mesi lo puoi testare con PCR
Che emozioneeeee, aver visto l'alba insieme ha anche un significato splendido
nameless
14-04-2015, 11:32
Verissimo, un'emozione enorme. Ha iniziato ad aprirli stamattina alle 5, davanti a me. Abbiamo visto l'alba insieme...Indimenticabile!
:micimiao12: stupendo
annarita
14-04-2015, 13:12
avevo perso questo post! che tenerositààààà!!!!!
daje Gastone!!! gas gas per gli amici! ah no quello era il topino di Cenerentola! :D
Che emozione! Non vedo l'ora di vedere una foto di Gastone con gli occhi aperti.
Brioche:)
15-04-2015, 21:24
Come sta il seme di micio?
violapensiero
16-04-2015, 00:14
Che bellissima notizia! Ti ha fatto le fusa quando ti ha vista?
Che bello!!!!!
Come ti ha detto Franca potresti testarli...comunque credo che il piccolo avrebbe giovamento dalla compagnia di due belle micie così brave...
babaferu
16-04-2015, 07:40
Bene che Gastone abbia aperto gli occhietti... Lui così piccolino potrebbe aver preso la FeLV da mamma gatta o in misura minore anche la FIV, ma come dici tu il fatto che sia così forte escluderebbe entrambe le malattie. E comunque la FIV con semplice leccamento del pelo non si trasmette....
Non so che dirti, gli farebbe bene stare con gli altri mici e del resto ora è troppo piccolo per testarlo anche con PCR. Il vet che ne dice???
Se comunque vuoi essere più serena puoi testare i mici adulti. Se vivono solo in casa basta un solo test ELISA per ciascuno di loro e sarà attendibile.... Il piccoletto appena ha sui 2 mesi lo puoi testare con PCR
Con pcr si può testare dopo 3 settimane d'isolamento, quindi anche prima dei 2 mesi, basta che si riesca a fare il prelievo. Anche se i vet non sempre lo sanno....
Io testerei tutti, noi avevamo una situazione simile, Abbiamo fatto l'elisa x le grandi e pcr x il piccolo (dopo l'isolamento, ma il nostro è arrivato di 1 mese con rinotracheite, x cui l'isolamento era d'obbligo).
Baci, ba
Come sta oggi Gastone? :)
Eccomi di ritorno! Scusate ma quando sono fuori tutto il giorno (con micio, termos etc sempre al seguito...) non riesco a collegarmi. Mi faccio perdonare con qualche foto, questa è del giorno in cui ha aperto gli occhi.
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26640
Violapensiero il primo giorno non guardava molto ed era infastidito dalla luce, mi continuava a fare le fusa riconoscendo il mio odore. Il giorno dopo invece mentre lo tenevo in mano ho visto che mi guardava fisso, credo che in quel momento abbia capito che ero io... Adesso mi riconosce anche visivamente, credo ,vedo che mi osserva.
Segue qualche altra foto!
Brioche:)
17-04-2015, 17:05
Oddio che amore....il seme di micio sta diventando sempre più bello"!!!
NekoRika
17-04-2015, 17:07
E' adorabile, com'è bello... :147:
Starmaia
17-04-2015, 17:24
Nanissimo!! :154:
E' difficilissimo fotografarlo perchè è scuro e non voglio sparargli il flash in faccia ed in più si muove in continuazione... Riesco per miracolo quando mangia o quando ha appena mangiato ed è in preda all'abbiocco, come in queste due
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26647
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26646
Questa invece è di stamattina (il pancione è un pò meno grosso ora che ci siamo liberati :o )
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26641
Per il fatto di fargli conoscere le sorelline ho telefonato alla clinica, la dottoressa con cui ho parlato mi ha chiesto se le mie sono vaccinate (e lo sono, con il trivalente) e mi ha detto che non ci sono problemi a farli entrare in contatto, solo mi ha raccomandato di farli conoscere con cautela. Ho chiesto se c'era rischio di virus ma ha detto di no... Anche la dottoressa che lo ha visitato la prima volta in effetti lo escludeva, visto che era così piccolo, sull'ipotesi di malattia passata dalla madre aveva detto "dovresti avere una sfortuna allucinante!" Forse sono troppo apprensiva, finora tutti escludono rischi...
Spero comunque di riuscire a passare dal vet di presenza e parlare della possibilità di fare i test, le mie vivono solo in appartamento.
Intanto il piccino fortunatamente sta benone, cresce a vista d'occhio! Susanna quando lo vede mangiare sale sul tavolo e lo guarda da vicino, oggi mentre lo tenevo in mano gli ha leccato la testolina (dietro) e la schiena, lui continuava a fuseggiare. Sarebbe stata intenzionata anche a leccare la zona coda, e detto sinceramente sarebbe una Provvidenza perchè di sicuro farebbe meglio di quanto faccio io con chilometri di carta igienica e salviettine, ma per ora ho preferito evitare... Poi si è sdraiata e gli poggiava la zampetta come per invitarlo a giocare! Lui tendeva a girarsi verso di lei, non ho lasciato che si toccassero i nasini ma avrebbero voluto... Che tenerezza infinita!
Che bello Gastone!!! Si vede proprio quanto sta bene ed è cresciuto un sacco...la foto n° 7 dell'album mi ha fatto sciogliere....così piccolo e già tenta la posizione a ciambella per dormire....mi son venuti gli occhi a cuoricino!!! Lui poi ha un musetto da mangiarselo di baci...non so se tu resisti dal farlo, io farei una fatica terribile a non mangiarmelo!!!
Susanna sembra diventerà una brava vice mamma...com'è incredibile che abbiano un tal senso materno anche se non hanno mai partorito...anche Molly con Brillo vedo che ha questo senso: quando lo "torturavo" per dargli le medicine, lei era sempre lì sul tavolo che ci guardava, guardava lui e guardava me...poi quando finalmente lo lasciavo libero (lo tenevo avvolto nell'asciugamano per dargli le medicine) lui scappava via lei lo rincorreva e cercava di dargli i bacini...sono esseri straordinari questi mici.
Bravissima, Gastone è stato davvero fortunato a trovare te. Brava. :kisses:
Che tenero lui e anche Susanna che se ne vuole occupare!!! Gli animali sono stupendi!!!
Quanti ricordi, che dolcezza.... :kisses::kisses::kisses:
TheQueenC
17-04-2015, 18:51
Che dolcezza infinita di micio!! Che brava la tua splendida Susanna e sopratutto complimenti a te per il tuo cuore enorme!!
E' bellissimo ed è cresciuto. Brava Susanna mamma adottiva :)
violapensiero
17-04-2015, 23:33
Quanto è cresciuto e che sguardo dolcissimo! Bacini sul nasino da parte di zia Viola!
baudelaire
18-04-2015, 19:49
Che meraviglia... :143:
Buon pomeriggio... Qualche aggiornamento: ieri ho portato Gastone in clinica per farlo controllare, c'era la dottoressa che lo ha visitato la prima volta, quando lo ha visto si è meravigliata di trovarlo così bene, mi ha detto "Bravissima! Ma non hai dormito per niente...ha davvero mangiato ogni due ore!" Ci mancherebbe! Temperatura normale, tutto bene. Il pancino piano piano va meglio, è un pò gonfio per via del latte che non è come quello della mamma ma di meglio non si poteva fare. Comunque mangia di ottimo appetito e cresce bene! Ha detto di farlo interagire con le altre due gattine, che sono state prese da piccole e tenute sempre in casa (dice che i test li fanno quando c'è qualche sintomo che faccia temere guai... Io con l'occasione avrei controllato tutti e tre, per scrupolo più che altro, ma il marito ed i veterinari non mi appoggiano :confused: ). La socializzazione con altri gatti gli servirà per essere più gestibile da grande, anche perchè penso che sia grande di taglia, è un piccolo micione!
Di ritorno dal dottore sono passata a farlo vedere alle persone che lo hanno messo in salvo accogliendolo nel proprio negozio il giorno in cui è stato trovato, son stati felicissimi di vederlo cresciuto ed in salute, ci manterremo in contatto così potrò dar loro notizie del piccolo.
Melania e Susanna sono carinissime con lui, Melania è ancora un pò sulle sue, lo annusa a lungo ma ancora non lo lecca, anche se stamattina mi sembrava tentata. Lui comunque anche se Susanna lo lecca si accuccia con me, la mamma per lui sono io! Milka, in effetti non resisto! Gli do tanti bacini sulla testolina e lui mi fa le fusa ancora più forte! Ho notato quando ancora aveva gli occhi chiusi che sentendo il mio respiro si tranquillizzava quando aveva avuto mal di pancia ed era ancora spaventato, ancora più ora che mi guarda... Mi sono dilungata, scusate! Questo piccino mi ha proprio conquistata!
Brioche:)
19-04-2015, 16:02
Ti devi dilungare.....per forza....è assolutamente obbligatorio!!!!!
Che bello che il piccolo sta benone...non poteva essere altrimenti con tutte le cure amorevoli che riceve continuamente!!! Davvero bravissima...e che soddisfazione gigantesca deve essere!!!!
Certo sarebbe davvero meraviglioso se la micina, dopo il parto lo allattasse insieme ai suoi cuccioli, speriamo...chissà!!
Ma a noi fa piacere avere notizie del tuo piccino!
Fra 8-10 giorni potrai iniziare a integrare la dieta lattea con un po' di omogeneizzato o mousse kitten e in un batter d'occhio te lo ritroverai a scorrazzare in giro per casa :p
Ti devi dilungare.....per forza....è assolutamente obbligatorio!!!!!
Che bello che il piccolo sta benone...non poteva essere altrimenti con tutte le cure amorevoli che riceve continuamente!!! Davvero bravissima...e che soddisfazione gigantesca deve essere!!!!
Certo sarebbe davvero meraviglioso se la micina, dopo il parto lo allattasse insieme ai suoi cuccioli, speriamo...chissà!!
Grazie!!! E' davvero una soddisfazione enorme!
Nessuna delle mie gattine deve partorire (sterilizzate entrambe, per carità!) Susanna è proprio coccolona di carattere, passerebbe le giornate a coccolare tutti: Melania, mio marito... con me fa coccole diverse, loro li lecca tantissimo! A volte Melania esasperata si defila... Penso che Susanna sarà felice di poter leccare qualcuno che non si sottrae :D
Brioche:)
19-04-2015, 16:18
Grazie!!! E' davvero una soddisfazione enorme!
Nessuna delle mie gattine deve partorire (sterilizzate entrambe, per carità!) Susanna è proprio coccolona di carattere, passerebbe le giornate a coccolare tutti: Melania, mio marito... con me fa coccole diverse, loro li lecca tantissimo! A volte Melania esasperata si defila... Penso che Susanna sarà felice di poter leccare qualcuno che non si sottrae :D
E' vero, scusa....ho fatto confunsione con il piccolo Ozzy....è la sua sorellona che deve partorire!!! Sono proprio rinco.......
E' vero, scusa....ho fatto confunsione con il piccolo Ozzy....è la sua sorellona che deve partorire!!! Sono proprio rinco.......
Tranquilla, normale. Una volta devo aver fatto confusione anche io mi sa...:rolleyes:
violapensiero
20-04-2015, 10:59
Ma che belle notizie! Certo che per Gastone tu sarai sempre la sua mamma...anche Chicca ha fatto così con me, giochi con Amy, ma coccole e fusa solo a me...
E' vero, scusa....ho fatto confunsione con il piccolo Ozzy....è la sua sorellona che deve partorire!!! Sono proprio rinco.......
È normale, anche io a volte mi confondo :)
Brioche:)
21-04-2015, 21:04
Come sta Gastone?
Brioche:)
22-04-2015, 20:11
Nessun aggiornamento del piccoletto? Come procede....?
Come sta il piccolo Gastone?
Brioche:)
23-04-2015, 22:02
Qualcuno ha notizie? Questo silenzio mi preoccupa un pochino!
Perlatrillina
23-04-2015, 22:39
anch'io vorrei sapere
violapensiero
23-04-2015, 22:40
Urgono aggiornamenti, please!:)
annarita
24-04-2015, 10:02
insomma le zie stanno tutte qui ad aspettare news! ;)
Brioche:)
24-04-2015, 18:54
Ragazzi io sono preoccupata...sono nel forum da qualche mese....è normale questo silenzio?
mineskaja
24-04-2015, 19:12
incrociamo l'incrociabile e aspettiamo buone news
Anche io mi stavo preoccupando....
Manno dai...non pensiamo al peggio, sarà stata impegnata e non avrà potuto collegarsi....
Stava crescendo bene il piccoletto. Milla era molto premurosa e attenta, non credo le sarebbe sfuggito nulla di Gastone.
Milla non fare scherzi....facci avere notizie che ci preoccupiamo....:)
Brioche:)
25-04-2015, 21:05
Anche oggi niente aggiornamenti......:shy:
Milla, se leggi, anche solo poche parole per farci sapere che va tutto bene. Siamo in ansia...sai siamo le zie di Gastone...
Mi unisco al gruppo delle zie preoccupate....
Le cose sono due....
O lei pensa nessuna nuova, buona nuova e quindi non aggiorna
Oppure è capitato qualche imprevisto, magari a lei e non ha tempo/modo di scrivere
Spero tutto bene e che avremo presto notizie...
baudelaire
27-04-2015, 19:53
Mi unisco al gruppo delle zie preoccupate....
..e ci sono anche gli zii....
Comincio a preoccuparmi davvero
Perlatrillina
28-04-2015, 08:19
Ogni volta che vedo il thread uppato corro a leggere, ma nessuna notizia del piccolo Gastone :confused:. Spero sia tutto a posto!
gattinonero
28-04-2015, 11:18
Anch'io in ansia......
violapensiero
28-04-2015, 13:50
Qualcuno ha mandato mp?
Ragazzi perdonatemi! Giorni infernali, ma non per Gastone che sta benissimo! Ieri l'ho anche riportato dal vet perché strilla quando fa la cacca e volevo che lo controllasse ma è tutto ok. Ieri pesava 510 grammi! Ho iniziato piccoli assaggi di omogeneizzato in attesa dei 35 giorni per la mousse starter. Non pensavo vi preoccupate tanto, in effetti non essendoci particolari novità ed essendo stata parecchio incasinata ho trascurato di aggiornare... Grazie per l'affetto con cui ci pensate! Spero (conto...) di non sparire di nuovo...!
violapensiero
29-04-2015, 00:29
meno male! Bravo Gastone!
Brioche:)
29-04-2015, 05:20
uhhhh che peso che mi hai tolto!!!! Benissimo allora....bacini a Gastone !!!!!
benissimo....500 grammi mi sembra un buonissimo peso...quanto ha adesso gastone??? Io ricordo che Brillo quando lo trovammo pesava 600 e rotti grammi ed aveva circa 40 giorni (così disse la vet il giorno stesso che lo portai per farlo vedere) ed era un micio bello pasciuto (era probabilmente appena stato tolto alla mamma insieme ai suoi 3 fratellini e li avevano abbandonati in uno scatolone che però venne ritrovato quasi subito da alcuni ragazzi compagni di squadra di mio figlio, quindi non aveva sofferto particolarmente).
Sono davvero contenta stia procedendo tutto per il meglio con lui...scusaci se magari siamo troppo pressanti, ma sai...ormai co consideriamo tutte le zie di gastoncino (ehm, sì anche zii, dai, perché ci sono pure gli òmini, qui :)) e ci preoccupiamo per lui se non abbiamo notizie.
marina1963
29-04-2015, 09:04
bene ! l'importante è che Gastone sia in forma !!!
annarita
29-04-2015, 09:54
bene bene, e bravo Gasgas :kisses:
Milla spero nulla di grave per te! ma solo un sovraccarico di cose da fare, come capita sempre più spesso a tutti sob! :kisses:
Bene, sono felicissima che sia tutto ok per il piccolo Gastone!:)
Perlatrillina
29-04-2015, 10:39
Evviva! sono felice che il piccolo stia bene! Grazie milla per averci aggiornate. :D
:micimiao64::micimiao64::micimiao64: Benissimo!!
Non ti voglio spaventare, ma anche Mickey fin da piccino piangeva quando faceva (o tentava) di fare la cacca, da questo ci siamo accorti che aveva il problema di costipazione cronica... Tienilo monitorato, sperando che sia solo una cosa passeggera e non come per il mio...
Benissimo!!!
Siamo zie ansiose, è che lui è così piccolino :micimiao12:
Starmaia
29-04-2015, 13:08
Milla, oramai sei condannata ad aggiornare vita natural durante ;)
Brioche:)
29-04-2015, 13:15
Credo di essere stata io a scatenare il putiferio.....e le altre ziette mi hanno seguita....scusate!!!!
Sono ansiosa, lo so....non ci posso fare niente, ormai mi sembra di conoscervi tutti!
baudelaire
29-04-2015, 15:27
Bè, quando mancano notizie per più giorni, diventiamo tutti un pochino ansiosi....
è normale, direi... :)
Qualche notizia in più :)
(scusate ma non so usare il multi-quote:confused: )
Sono più che felice che vogliate notizie di Gastone, non siete pressanti ma premurosi e vi ringrazio tanto :)
Allora: Gastone è nato il primo Aprile quindi domani avrà un mese, è grande di taglia secondo me! Ha già i dentini ed ha iniziato a camminare, anche se è ancora traballante, ogni giorno più spedito però, oggi è evaso dal suo scatolo e l'ho trovato che gironzolava!
Spero che non sia costipazione cronica...la vet diceva che si sforza perchè la cacca è morbida, probabilmente, non è infiammato infatti non si lamenta per il termometro, vedremo...
Ora sono un pò preoccupata perchè mi sono accorta che oggi fa pipì che puzza, in questo momento stanno facendo l'esame urine, tra un'ora dovremmo avere i risultati... che ansia! Il vet dice che potrebbe essere solo il cambio di alimentazione ma è bene controllare, secondo me quell'odore non è normale :confused: Come faccio se deve prendere antibiotico? Domani è festivo e la farmacia veterinaria è chiusa! speriamo che casomai mi dia qualcosa il vet. Ora Gasgas (anche io lo chiamo cos' a volte :D ) sta dormendo, sarà stanco perchè tutto il giorno è stato attivissimo visto che ora vuole esplorare...io però lo guardo con timore che sia calmo perchè sta male... Dopo la poppata delle 18 ha girato un pò, coccole e fusa e poi nanna... prima non voleva stare nello scatolo poi invece si è messo sulla copertina a dormire... non è che si sente male? Non vedo l'ora che arrivino le analisi! ...Come vedete ad ansia vi batto tutti! Appena so qualcosa vi faccio sapere...
Perlatrillina
30-04-2015, 18:59
tantissimi xxxxxxxxxxx affinché l' esame urine di Gastone sia nella norma! tante carezze al piccolino.
Ho telefonato ora al vet, l'urina era troppo poca e per poco non sono riusciti a leggerla :15: Hanno visto solo che non c'è sangue nè oligosuria, ma non sappiamo niente sui batteri, e per giunta non ho un altro barattolo sterile a casa :82: Come se non bastasse mentre fino a ieri dovevo stimolarlo io per fare pipì oggi ha iniziato a farla da solo, quindi è più difficile raccoglierla, la fa senza preavviso, 5 minuti fa sul mio maglione, ad esempio...
Con Gasgas mi pare di rivivere quello che feci per salvare Miciuzzo, trovato a neanche una settimana, quindi capisco cosa stai passando. Ricordo che anche lui non stava nello scatolone in nessun modo, andava in giro ovunque ed era pericolosissimo, lo trovammo nel fustino del detersivo che non riusciva ad uscire, non ti dico.... Anche io ricordo che quando cominciammo a svezzarlo gli odori cambiarono, quindi puoi stare quasi tranquilla. Comunque fai bene a controllarlo e se non può prendere subito una medicina, non preoccuparti, l'importante è che faccia poi la cura. Solo pensa che lui ora è un bimbo che impara a camminare, non conosce il mondo e può farsi male con cose che non crederesti mai possibili. :D
Brioche:)
30-04-2015, 20:10
Tanti incrocini per Gastoncino Gasgas......piccolo spero tanto che sia solo apprensione senza fondamento!
....ma non credere di essere la più apprensiva, se non sono al tuo livello è perchè ti batto in fatto di ansia!!
Con Gasgas mi pare di rivivere quello che feci per salvare Miciuzzo, trovato a neanche una settimana, quindi capisco cosa stai passando. Ricordo che anche lui non stava nello scatolone in nessun modo, andava in giro ovunque ed era pericolosissimo, lo trovammo nel fustino del detersivo che non riusciva ad uscire, non ti dico.... Anche io ricordo che quando cominciammo a svezzarlo gli odori cambiarono, quindi puoi stare quasi tranquilla. Comunque fai bene a controllarlo e se non può prendere subito una medicina, non preoccuparti, l'importante è che faccia poi la cura. Solo pensa che lui ora è un bimbo che impara a camminare, non conosce il mondo e può farsi male con cose che non crederesti mai possibili. :D
Ah cambiano gli odori quindi... meno male, grazie, sono un pò più tranquilla! Ho alzato le sponde dello scatolo, casomai lo metterò in bagno, anche se dovrò sigillare il retro dei sanitari per evitare che si infili dentro :shy:
Brioche:)
01-05-2015, 07:57
Ecco no.....come dire? Non è che metteresti qualche nuova fotina, visto che le zie/zii si sono preoccupati tanto?
Se non hai un barattolo sterile basta una siringa monouso... Io l'ultima volta le urine di Miele le ho messe lì...
Comunque spero non sia nulla di preoccupante :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Come sta oggi il piccolino???
A Ho alzato le sponde dello scatolo, casomai lo metterò in bagno, anche se dovrò sigillare il retro dei sanitari per evitare che si infili dentro :shy:
Ecco, sì mi raccomando chiudi bene qualsiasi buco in cui possa infilarsi e soprattutto il wc sempre con il coperchio abbassato....metti anche un cartello per i tuoi famigliari che magari si dimenticano (a volte le cose più banali è difficile da ricordare, non che si faccia apposta..). Verifica non si siano pericoli di qualsiasi tipo, anche i più impensabili per noi...è come avere un bambino piccolo che esplora il mondo senza rendersi conto dei possibili pericoli.
per il resto sono felice di sapere che sta bene...e cmq a 1 mese pesare già 500 grammi è solo positivo, vuol dire che sta bene, mangia bene, assimila bene, insomma stai facendo tutto a meraviglia!
violapensiero
01-05-2015, 12:25
L'ansia è normalissima, ricordo cosa ho passato con Chicca...
Il cambio di alimentazione da sempre qualche piccola novità, l'importante è che cresca bene.
Una coccola speciale!
Se non hai un barattolo sterile basta una siringa monouso... Io l'ultima volta le urine di Miele le ho messe lì...
Ieri avevo fatto proprio così, ma era troppo il tempo che passava da quando le avevo prese a quando riuscivo ad andare, mi hanno detto di fare tutto stamattina. Intanto ieri ho sospeso l'omogeneizzato per vedere se cambiava qualcosa come odore.
Stamattina però il disastro: non riusciva a fare pipì ma solo muco e poche gocce, non mangiava... Sono corsa dal veterinario dove hanno confermato l'infezione, non hanno fatto neanche le analisi, era evidente dal muco (fatto anche lì...) e l'odore. Gli hanno prescritto il synulox e pare stia funzionando perchè alle 14 ha ripreso a mangiare... Non capisco come gli sia venuta...
Uh, piccinino! :(
Speriamo passi tutto in fretta :micimiao10:
Ecco no.....come dire? Non è che metteresti qualche nuova fotina, visto che le zie/zii si sono preoccupati tanto?
Volentierissimo!!!
Questo è il primo incontro "libero" con Susanna, qualche giorno fa.
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26711
Questa e le due seguenti sono di un paio di giorni fa. Secondo noi è tigrato!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26710
Mah, così piccoli sono molto delicati, basta niente. L'importante è che te ne sia accorta e che le medicine facciano effetto. :approve:
Brioche:)
02-05-2015, 18:50
Oddio com'é cresciuto!!!! È bellissimo e dolcissimo. E anche fortunato ad aver trovato te che te ne prendi cura così bene....qualcuno con meno esperienza magari se ne sarebbe accorta troppo tardi, se sono così delicati!!!! Brava davvero!
Ma è un orsacchiotto!!! :143:
baudelaire
02-05-2015, 20:09
Ma è un orsacchiotto!!! :143:
Anch'io ho avuto la stessa impressione.... bel panciottino mio!!!!
Ma è un orsacchiotto!!! :143:
Si, sembra proprio un orsetto! E che panza!!!!!!
violapensiero
02-05-2015, 23:05
Ma che bello che è!
Grazie ragazzi :o
In realtà sarebbe stato meglio se gli avessi dato l'antibiotico 2 giorni fa, visto che l'avevo capito... Però non volevo dargli medicine di testa mia visto che è così piccolo, il vet pensava al cambio di alimentazione, mi ha detto di portare le urine solo perche ho insistito...poi non sapevo se synulox andava bene visto che lo ha preso da poco...Tra l'altro la boccetta che avevo a casa era aperta da un mese, e non sapevo se poteva andare bene... Oggi mi avevano detto che potevo dargliela ma sinceramente non ho avuto il coraggio, aveva cambiato colore! L'ho ricomprato nuovo, più sicuro. Hanno detto che posso iniziare la mousse, sembra gli piaccia, gliela ho fatta assaggiare. Povero il mio orsacchiotto, che pena stamattina! Meno male che sta meglio, a vederlo non si direbbe sia stato male.
E' bellissimo, il mantello sembrerebbe nero igrato su nero, bellissimo!
Sono contenta di sapere che sta meglio!
nameless
03-05-2015, 10:30
Sono contenta che stia meglio! Ma quant'è bello col suo pancino tondo :o
Hai fatto bene a ricomprare l'antibiotico, anche io ho notato che il synulox aveva cambiato colore dopo non molto, se avessi dovuto continuare ad usarlo credo l'avrei cambiato anch'io perchè non mi convinceva!
Bellissimo e cresciutissimo!!!
Sono contenta che il piccolino stia meglio, ho notato che il Synulox è uno degli antibiotici che vengono più spesso prescritti ai cuccioli, lo diedero anche a Mew, ma per la sua infezione alle vie urinarie non fu sufficiente e ci volle qualcosa di più forte...
Lui comunque è bellissimo, proprio un orsettino panciuto (forse saranno anche i vermi...) e bravissima Susanna che lo abbraccia!!
:micimiao12::micimiao12:
Sono contenta che il piccolino stia meglio, ho notato che il Synulox è uno degli antibiotici che vengono più spesso prescritti ai cuccioli, lo diedero anche a Mew, ma per la sua infezione alle vie urinarie non fu sufficiente e ci volle qualcosa di più forte...
Lui comunque è bellissimo, proprio un orsettino panciuto (forse saranno anche i vermi...) e bravissima Susanna che lo abbraccia!!
:micimiao12::micimiao12:
Non dovrebbe avere vermi, ha fatto l'analisi delle feci. La sverminazione la farà comunque, per prassi, gli hanno prescritto il telex ma ora mi sa che aspetto che finisca l'antibiotico.
Nella foto aveva appena mangiato (se no figurati se stava così fermo! ), ha sempre avuto il problema che inghiotte aria... Comunque è anche paffutello , avete ragione :)
Oggi ho provato a dargli la mousse starter RC ma non sembra che lo entusiasmi... Dovrei scioglierla nel latte? Vorrei pero'
che iniziasse a mangiare da solo piano piano...
Lo farà all'improvviso, non preoccuparti. Miciuzzo inizio a mangiare da solo a più di un mese e gli demmo l'omogeneizzato per svezzarlo, come fosse un bimbo. Gli piaceva talmente tanto che entrava nella ciotola con tutte le zampe e riusciva a sporcarsi fin sopra la testina. Pensa che stiamo parlando di trenta anni fa e non c'erano tante pappe per cuccioli, quindi non sapevamo come fare. Però ha funzionato, era diventato bello robusto e sano. Dagli un po' di tempo ancora, è veramente piccino e non ha la mamma che gli spiega come fare. All'epoca pensai addirittura di mettermi a quattro zampe per dargli il buon esempio, lui aveva visto noi solo e tendeva a fare quello che facevamo noi. Addirittura cominciò a fare la pipì nel water, bilanciandoli sul bordo per non cadere, perché pensava che si facesse così. Era tanto tenero! Mia madre si impose per fargli usare la lettiera, io avrei continuato così.
Lo farà all'improvviso, non preoccuparti. Miciuzzo inizio a mangiare da solo a più di un mese e gli demmo l'omogeneizzato per svezzarlo, come fosse un bimbo. Gli piaceva talmente tanto che entrava nella ciotola con tutte le zampe e riusciva a sporcarsi fin sopra la testina. Pensa che stiamo parlando di trenta anni fa e non c'erano tante pappe per cuccioli, quindi non sapevamo come fare. Però ha funzionato, era diventato bello robusto e sano. Dagli un po' di tempo ancora, è veramente piccino e non ha la mamma che gli spiega come fare. All'epoca pensai addirittura di mettermi a quattro zampe per dargli il buon esempio, lui aveva visto noi solo e tendeva a fare quello che facevamo noi. Addirittura cominciò a fare la pipì nel water, bilanciandoli sul bordo per non cadere, perché pensava che si facesse così. Era tanto tenero! Mia madre si impose per fargli usare la lettiera, io avrei continuato così.
Che tenerezza Miciuzzo! Pensavo fosse successo da poco, sei stata bravissima! Non è facile neanche coi mezzi di ora... Vorrei lasciarlo un po' di più a contatto con Susanna, gli farebbe bene, solo che lei gli sale sopra e gli da anche dei morsetti, lui non reagisce... Ho paura che gli faccia male involontariamente
Perlatrillina
03-05-2015, 16:40
E' vero! E' proprio uno stupendo orsacchiotto!
Non reagisce perché la mamma gatta spesso usa morsini delicati per dire ai mici quando smettere di fare qualcosa quindi è una comunicazione atavica che riconosce. Non credo possa fargli male ma un occhio bisogna darlo sempre, almeno finché non sarà abbastanza grande e forte da difendersi da solo se servirà.
E' carinissimo e fortunato ad avere te che te occupi!!
Oggi ho provato a dargli la mousse starter RC ma non sembra che lo entusiasmi... Dovrei scioglierla nel latte? Vorrei pero' che iniziasse a mangiare da solo piano piano...
Sì nel latte e gliela infili in bocca i primi tempi... Con Miele abbiamo fatto così perché neppure lui sapeva mangiare.. Piano piano mangerà anche Gastone, ora Miele pesa più di 7 kg!!
E pensa che Mickey di 6 mesi e mezzo ha da poco iniziato a masticare i crocchi, prima dovevo darglieli inzuppati nell'acqua o non li mangiava. Per l'umido invece mangia solo mousse o paté (o bocconcini schiacciati da me, ma gli piacciono meno)...
Brioche:)
05-05-2015, 13:22
Notizie di Gastone?
Come va con le prime pappe? Un pochino meglio?
Si si, meglio! Il ragazzo fa progressi! Ieri per la prima volta ha mangiato dalla mia mano la mousse con un po' di latte. Un assaggio...ma va bene. Siccome continuava a urlare come un pazzo per fare la cacca (gli cambiava anche la voce...) ho voluto farne la prova a dargli latte diverso, quello ad alta digeribilità (che prendo io) con un pochino di burro come aveva detto il vet quando avevamo Candy e Floppy neonati...Ieri pomeriggio ho iniziato a darglielo, oggi cacca formata e senza urla!!! Oggi per non cambiare troppo nel latte ho sciolto un po' di quello in polvere invece del burro. Che ne pensate? Il miglioramento è evidente... Oggi per la prima volta ha fatto pipì nella mini lettiera, glielo ho portato io appena ho capito che cercava un posto e lui ha scavato e fatto!!! Un bimbo grande! Da un paio di giorni ha iniziato anche a giocare con la pallina di gomma che prima ignorava...la prende anche in bocca! Non ricordavo che imparassero cosi presto :)
nameless
07-05-2015, 20:02
Mi brillano gli occhi mentre leggo! Sta diventando grande :)
Bene per la cacca! Non avendo esperienze simili non ti so dire, ma nella mia ignoranza in merito credo comunque che almeno il fatto che si sia regolarizzato sia un buonissimo segno!
Brioche:)
07-05-2015, 21:54
Che belle notizie.....bravo Gastoncino!!!
violapensiero
07-05-2015, 23:42
Ma bravissimo il piccino! Che scena sarà stata quella della prima pipì...
marina1963
08-05-2015, 08:17
mamma e zie orgogliose di Gastone !!!!
Sulle pappe non ti so aiutare molto, non ho proprio esperienza in merito...magari altre utenti qui ti sapranno dire se quello che stai dando è ok...il latte ad alta digeribilità è latte vaccino comune, quello che beviamo noi per capirci? O è specifico per gattini? Perché so che in genere il latte vaccino non è particolarmente adatto ai mici, specie se piccoli, però se già il vet ti aveva suggerito quello...al massimo potresti anche provare quello di capra che so essere più adatto ai gatti perché più digeribile e anche più proteico rispetto al vaccino. però ripeto...non sono un'espertona in questo settore.
per il resto che dire??? Sta diventando un cucciolo grande ormai e tutto per merito tuo...chissà che soddisfazione, ne devi andare fiera davvero!!! Sei sempre stata molto attenta e presente con Gastone...anche per la prima pipiì in lettiera...hai avuto occhio che stava cercando proprio il posto dove farla e quindi l'hai anticipato mettendolo in lettiera...ora vedrai che non la farà mai fuori ma cercherà sempre il posto dove scavare...l'istinto degli animali è davvero impressionante!!!
Bravissima e mille coccoline a gastoncino bello (io ci provo...fotine aggiornate????? :o)
Brioche:)
08-05-2015, 09:33
Bravissima e mille coccoline a gastoncino bello (io ci provo...fotine aggiornate????? :o)
Mi associo......
Maggie-chan
08-05-2015, 09:54
Mi commuove sempre a leggere gli aggiornamenti.
Le zie vogliono vedere fotine del nipotino che cresce..:micimiao12:
Io ricordo che nel latte mettemmo un pochino di panna e poi verso i due mesi iniziammo a sciogliere l'omogeneizzato nell'acqua per renderlo più facile da mangiare. Riducemmo la quantità di acqua fino a toglierla del tutto e andò benissimo. Ora immagino che ci siano pappe apposite per i micini quindi dovrebbe essere più facile. Senti il vet che dice, comunque.
Adesso c'è il latte per gattini, noi abbiamo usato con due trovatelli di pochi gg il KMR che è un po' costoso (ma due anni fa potemmo comprare alla fiera Zoomark a metà prezzo direttamente dal produttore americano), ma veramente ottimo!!
baudelaire
08-05-2015, 18:42
Che bravo, il nostro Gastonuccio!!! aspettiamo foto... :)
Io a Hermione scioglievo il paté kitten della Royal Canin nel latte tiepido e glielo lasciavo nel piattino. Inizialmente piccoli assaggi (1 cucchiaino da caffè di pappa e il latte sufficiente per farlo diventare pappetta).
La prima volta gliel'ho fatto assaggiare dal mio dito. In pochi giorni lo preferiva al solo latte e poi mi ha fatto capire che non voleva più il latte!
Ormai Gastone sta diventando grande!
Eccomi qui! Gastoncino è sempre più grande e bravo! Ormai va da solo nella lettiera ed ha imparato a mangiare la mousse dal piattino, e gli piace tantissimo! Per il latte sto adottando una soluzione mista: solo latte in polvere gli porta diarrea, solo zymil e burro gli ferma lo stomaco, o perlomeno per un giorno non aveva fatto cacca e non voglio rischiare che si blocchi. Adesso almeno non urla quando fa la cacca, credetemi era straziante, gli cambiava anche la voce...
Al latte di capra ci avevo pensato in effetti, lo avevo anche in casa perchè lo utilizzo, ma penso che il latte in polvere sia vaccino visto che non è specificato diversamente e non ho voluto introdurre un altro cibo nuovo. Con il latte e burro 13 anni fa abbiamo cresciuto Candy e Floppy ed è andata bene, quindi penso che un pò non faccia male. A loro avevo dato anche l'omogeneizzato (sempre detto dal vet dell'epoca) ma ora la vet ha detto che è meglio la mousse, anche perchè mantiene un ph delle urine più normale ( lui sta bene ma è ancora sotto antibiotico) .Non vorrei introdurre un altro latte per gattini anche perchè ora ha 40 giorni e penso che presto mangerà come un gatto vero!
Ho scoperto che è molto attratto dai croccantini, ieri si è infilato nelle ciotole delle sorelle maggiori e si è messo a leccarli come un matto! E non vi dico le proteste quando l'ho preso, gli ho concesso solo di leccare ancora un pò un croccantino che tenevo tra le dita io, e gliene ho data una piccolissima briciola che ha inghiottito subito! Ora appena vede la porta aperta il suo primo pensiero è andare ai croccantini, ma io non voglio, sono grandi per lui, e se gli vanno di traverso? Stavo pensando di prendere i babycat, ma non li ho mai provati, forse è ancora presto...
E' vivacissimo, lotta con un pupazzetto di pezza che gli ho dato e se lo porta in giro! E' anche tanto affettuoso, è legatissimo a me ed io a lui, spesso vuole venire in braccio a me per dormire accucciato ed io lo accontento sempre quando posso!
Appena ho 5 minuti di tempo di scaricare le foto prometto che le metto!
Grazie a tutti per i consigli da me e da Gastone!
I primi croccantini di hermione li lasciavo spugnare nel latte in polvere che le davo. Crocchette hill s vet kitten (che mangia ancora) e latte Bayer. Cercavo di darle più sostanza possibile perché gracilina e debole di salute. Devo dire che apprezzava molto!
I primi croccantini di hermione li lasciavo spugnare nel latte in polvere che le davo. Crocchette hill s vet kitten (che mangia ancora) e latte Bayer. Cercavo di darle più sostanza possibile perché gracilina e debole di salute. Devo dire che apprezzava molto!
A che età?
Mi hanno detto che i crocchi baby si possono dare spugnati nel latte anche a meno di due mesi perché sono molto piccoli e quindi non danno problemi nella deglutizione. Penso che tu possa iniziare a dargliene in piccole quantità, so che se sono di buona marca contengono molti nutrienti. Lo stesso vale per le mousse, se trovassi ora un micino farei così.
Melagrana81
10-05-2015, 15:58
Esistono dei croccantini appositi per micini,appena arrivato reddino aveva poco più di 40giorni e gli avevo preso i baby cat della royal,secondo me potresti già provare!
A che età?
Lei era arrivata che aveva 3 settimane, verso i 40 giorni ho iniziato a sperimentare. Le prime volte erano proprio mollicci, quando ha imparato a mordere ho cambiato gradualmente le consistenze...
Quando si iniziano a vedere i dentini...
Grazie ragazzi! Approvato allora...Via libera ai croccantini, domani se riesco vado al pet-shop :approve:
violapensiero
10-05-2015, 23:26
I baby della royal sono ottimi, ma dalli bagnati per sicurezza. Carezze al piccolo rubacuori!
I baby della royal sono ottimi, ma dalli bagnati per sicurezza. Carezze al piccolo rubacuori!
Sì forse sono i migliori della categoria che puoi anche trovare al pet shop. Li ho dati anche io a Brillo (trovato che aveva 40 giorni) inizialmente bagnati nell'acqua per renderli più morbidi. Sono dei crocchini davvero piccolissimi e basta abbiano un po di dentini (Gastone li ha già???) che riescono a mordicchiarli....meglio cmq sempre ammorbidirli con un po d'acqua o latte.
per me li trovi tranquillamente in un qualunque pet shop perché cmq RC è la marca più famosa e in genere tengono sempre un po di varietà
Oh...accidenti! Leggo solo ora che dovevo bagnare i croccantini... Gli sono piaciuti tantissimo comunque! Ho preso i babycat Royal, Gastone ha già credo tutti i dentini ma li ha inghiottiti sani, infatti ne ho dati in tutto una decina in 2 volte, non vorrei vomitasse... Li bagno i prossimi?
Perbacco, famona! No, forse non li vomiterà ma la prossima volta bagnali un po'.
Brioche:)
11-05-2015, 18:12
Piccolo tigrotto cresce!!!!
... Li bagno i prossimi?
Secondo me è meglio, sì...visto che cmq li mangia anche asciutti perché gli piacciono proprio io li bagnerei anche solo con acqua...che tra l'altro...ricorda che con il secco devono bere un po di più, è importante per le feci, specie se ha problemi di stitichezza: mangiando asciutto le feci tendono ad indurirsi quindi se già fa fatica a scaricarsi meglio ammorbidire con acqua in modo che almeno così un po di liquidi li introduca. Poi immagino però gli darai sempre del latte giusto?
Non avevo dubbi che i crocchi kitten di RC li avrebbe mangiati, sono in genere molto appetibili, hanno una forma adatta alla loro boccuccia minuscola oltre ad essere anche di qualità buona.
Non smettere anche di dargli la mousse perché è cmq meglio che si abitui alle diverse consistenze...sennò rischi che vuole solo crocchi e l'umido non te lo mangia più. Noi abbiamo Trici che essendo ex randagina non so come e cosa abbia mangiato prima di arrivare a noi...so solo che lei l'umido proprio non lo mangia, solo crocchette, molto probabilmente perché è stata abituata solo a quelle fin da piccola e in giro mangiava quelle che molto lasciano nelle ciotole per i randagi...fatto sta che pur avendo provato a darle l'umido più volte lei proprio non lo mangia...e il solo secco non è mai il massimo, mi dicono....
Secondo me è meglio, sì...visto che cmq li mangia anche asciutti perché gli piacciono proprio io li bagnerei anche solo con acqua...che tra l'altro...ricorda che con il secco devono bere un po di più, è importante per le feci, specie se ha problemi di stitichezza: mangiando asciutto le feci tendono ad indurirsi quindi se già fa fatica a scaricarsi meglio ammorbidire con acqua in modo che almeno così un po di liquidi li introduca. Poi immagino però gli darai sempre del latte giusto?
In effetti la faccenda delle feci era strana, perchè ha sempre fatto diarrea ma faticava come fossero pietre... Cambiando latte è migliorato (meno liquido e soprattutto niente dolore...).
Il latte lo prende sempre, un pò meno però. Mattina e sera è tassativo anche perchè metto dentro l'antibiotico, ma a parte questo per lui è una coccola, fa tante fusa mentre succhia!
Anche a metà giornata ne mangia un pò ma devo abbinarlo a qualcos'altro perchè lo sazia per pochissimo tempo. Visto che l'acqua dalla ciotola non la beve gliela faccio bere col biberon, metto un pochino di latte e l'acqua e lui beve tutto, ma devo farlo ad inizio pasto così con la fame non capisce il trucco :D
Per il momento gli piace tutto, sia la mousse che i croccantini! Speriamo continui così perchè anche noi con Melania abbiamo il problema che mangia quasi solo secco, e sono d'accordo, non è il massimo!
Sono finalmente riuscita a fargli qualche foto ed a scaricarla (arrivano!). Nove su dieci vengono o buie o mosse!
Queste sono di ieri pomeriggio!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26717
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2970&pictureid=26718
Dimenticavo: come quantità di cibo gli do tutto quello che vuole? Con latte e mousse faccio così, ho ancora qualche timore coi crocchi. Vi sembra magro?
annarita
13-05-2015, 10:12
ahahah che tipo! give me five amico! :kisses:
Brioche:)
13-05-2015, 10:22
Oddio com'è bello!!! E' cresciutissimo, non ci si crede che sia lo stesso microbo di qualche settimana fa.....
A me non sembra magro.....
Davvero tanti tanti tanti complimenti.....dev'essere una soddisfazione incredibile!!!
nameless
13-05-2015, 10:35
Ma che amore!! Cresce a vista d'occhio, ormai è un signorino :o
Nemmeno a me sembra magro! Comunque visto che è in crescita direi di abbondare col cibo, senza esagerare però, che magari le cose nuove gli piacciono tanto da abbuffarsi e poi rischia di vomitare
marina1963
13-05-2015, 10:51
ma è diventato uno splendore !!!!!
Complimenti per come ti sei presa cura di lui !!!!
Perlatrillina
13-05-2015, 10:53
Amore bellissimo! E' un autentico splendore!
Mamma mia è gigantissimo!!!
ottimo lavoro davvero...ormai credo possiamo dire che il peggio è passato...per le quantità essendo in crescita vai a richiesta, certo se ti sembra stia esagerando diminuisci magari le quantità e aumenta la frequenza dei pasti...però per adesso meglio che mangi quando ha fame...poi lo etteremo a dieta più tardi...ehehehehehhehee;)
Quant'è cresciuto! Laurea come mamma gatta :D
Bello!
Tante nottate di sonno interrotto, ma grandissima soddisfazione!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.