PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto con problemi all'ano


Lauranna
03-04-2015, 15:28
Salve ragazzi, sono nuova del forum, vi chiedo un consiglio!
Nel mese di novembre uno dei miei numerosi gatti che vivono tutti in liberta', purtroppo è stato investito. L'incidente è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza del mio giardino e siccome dopo l'investimento il micio è fuggito via con le sue zampe, ho sperato solo in un trauma senza conseguenze. Purtroppo per 4 giorni è sparito, lo abbiamo cercato notte e giorno, chiamandolo, esplorando tutti i terreni circostanti ma niente. Al quinto giorno torna a casa con le sue zampe ma.....che tragica storia: il posteriore aperto tra ano e coda come un becco di tucano, marciume larve e necrosi ovunque, tessuti marroni dall'odore nauseante. Funzioni corporali intatte e anche deambulazione perfetta. Per farla breve: amputazione della coda e di due vertebre fisse, 4 mesi di interventi, guarigioni per seconda, terza, quarta, quinta, sesta e settima intenzione, questo ha comportato una tensione dei tessuti intorno all'ano con fuoriuscita della mucosa rettale. Alla fine dopo mille peripezie e ricoveri forzati ce l'abbiamo fatta, Nerolinello è tornato in libertà però: la mucosa anale è rientrata , purtroppo c'è una fissurazione tipo ragade, come una torta a cui manca uno spicchietto, e quando fa la cacca esce una goccina di sangue, poi si fa la crostina , la crostina tira e il processo si autoalimenta.la situazione è difficile, io lavoro pure fuori e torno x weekend a casa, quando ci sono metto del bepantenol e cerco di idratare la zona circostante. Cosa posso dare da mangiare per rendere le feci morbide considerando che 1) appena sente odore di oli d'oliva fugge a zampe levate:2) abituato ai crocchi r.c. Sterilized ne va matto ed è molto schizzinoso con l'umido; la vaselina mi è stata sconsigliata dal vet in quanto derivata dal petrolio non fa bene all'organismo; 3) sto provando con crocchi airball ma le feci sono durette lo stesso 4) all'ora dei pasti, pur spostandolo un po' lontano dagli altri pelosi, molla il suo piatto ed essendo ingordo e superagitato corre a ravanare nei piatti altrui cercando di rubare quanti più crocchi possibili. Avevo pensato di comprargli r.c. Fibre response e la pasta maltsoft, qualcuno li ha provati? Funzionano? Sono abbastanza appetibili?Grazie a tutti per i suggerimenti!
Laura:confused:

Starmaia
03-04-2015, 15:38
Oh, povero micio :(

Che io sappia, pur non avendoli mai usati, i fibre response funzionano quando ci sono problemi di stitichezza.
Non so però se con lui, che in realtà fa una cacca normale (per essere un gatto, la loro è comunque più dura), possano funzionare. Idem la pasta al malto.
Sull'appetibilità dei crocchi, secondo me piacciono, anche solo per il fatto di essere RC.

Ma se tu sei fuori tutta la settimana, chi li nutre?

Lauranna
03-04-2015, 15:52
Rientro nel fine settimana, negli altri giorni c'è mia mamma che li nutre volentieri ma certamente non può mettersi a combattere coi piatti o imboccarlo:(.
In questo periodo ci sono io fino a dopo pasqua.
Siccome per natura fa la cacchetta già un po' dura, speravo con l'alimentazione di ammorbidire il tutto perchè come interventi chirurgici non si può fare altro, anzi i vet hanno già fatto un miracolo!!

Starmaia
03-04-2015, 15:54
Comunque nulla vieta di fare delle prove, alla peggio resta così com'è.

Lauranna
03-04-2015, 16:04
Ahimè speriamo che tutto resti almeno stazionario ciao grazie!

mr_ders
03-04-2015, 16:36
Se non vuoi usare la vaselina perché artificiale perché non provi con la manna? La trovi in erboristeria...

Lauranna
03-04-2015, 18:12
Non vorrei si abituasse ai lassativi perchè in realtà lui non ha problemi digestivi, per intenderci se non aveese questo problema allo sfintere sarebbe perfetto!
Grazie comunque!

nameless
03-04-2015, 18:41
Io do la pasta al malto per aiutare con i boli di pelo, ma devo darne poca per volta e non tutti i giorni perchè altrimenti fanno le feci molli, quindi ti consiglierei di provare! Le mie due gatte la adorano e pare che in generale sia molto appetibile quindi non dovresti avere problemi a darla, anzi potresti trovarti tutti i gatti addosso appena tiri fuori il tubetto :p puoi darla mischiata al pasto oppure direttamente dal tubetto o dal tuo dito. Se non vuole assaggiarla spalmagliela sulla zampa e vedrai che appena ne sente il sapore non si farà più pregare, con una delle mie è successo così!

7M
03-04-2015, 18:43
Mi dispiace tanto per il micio, sarebbe meglio stesse sempre in casa con questo problema....

Io ho un cucciolo di 5 mesi circa con problemi di costipazione cronica ed è già andato 2 volte in blocco, quindi sia io che la vet lo seguiamo da vicino: se Nerolinello deve fare la cacca tenera l'ideale è la vaselina, oppure il Laevolac nell'umido (o magari li lecca anche così).

Altrimenti la pasta al malto può aiutare molto perché anche lei contiene vaselina, nel caso abbonda... Io attualmente uso BoloVia Candioli, ma anche Acrtinorm o Bayer Remotion Plus, sono quelle che ai miei piacciono di più. Molto valida anche Remover ma meno appetibile. Gimpet invece non l'ho più presa perché piace solo a 2 su 6..

I crocchi RC Fibre Response qui piacciono a tutti e 6, quindi sì sono appetibili. Però servono soprattutto per la stitichezza non per ammorbidire le cacche... Comunque puoi darli, sono crocchi validi

Se il micio ha dolore a defecare puoi usare la pomata Ruscoroid da mettergli sull'ano (è per emorroidi/ragadi per umani): contiene un po' di analgesico e non gli fa sentire dolore. Io con Mickey la uso, solo attenta che non si lecchi perché potrebbe vomitare.

Poi io uso anche Fibrasol GG, semi di Psillio, RC Fibre Response come crocchi, ma il mio è proprio stitico.

Coccole a Nerolinello e tanti incrocini :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Lauranna
03-04-2015, 20:11
Grazie ragazze dei validi consigli!
In effetti anche I vet che lo hanno seguito mi hanno consigliato di tenerlo in casa perchè è come se fosse un po' disabile.......tenete conto che da quando lo hanno dimesso l'ho tenuto in casa per la prima settimana perchè ancora aveva la zona intorno all'ano senza pelo e con una piccola ferita. Il risultato è che ha trascorso tutto il tempo alla finestra a piangere e a guardare fuori i suoi fratelli che giocavano e cacciavano uccellini e lucertole.... Oltre a mangiare le piante di casa e farsi le unghie sui divani...aiuto.Senza contare che buona parte della settimana non ci sono e quindi starebbe solo in casa ma che vita è? Lui è molto attivo, è un demonietto di 4 anniabituato da sempre in giardino.....
Seguirò i vostri consigli, anche la pomata per le ragadi può essere un'idea valida, con l'alimentazione spero di mantenere morbide le feci in modo che sforzi l'anetto il meno possibile e quindi limitando il danno :(
Grazie ancora!!

Neness
05-04-2015, 03:33
Io uso la pasta al malto gimpet extra fibre, quando vedo che ha difficoltà a defecare ( tipo quando si sfonda di crocche la notte ) di conseguenza produce feci morbide. Potresti anche provare ad incrementare l'umido, magari mischialo con umido complementare che risulta essere più appetibile del completo. Sul tenerlo in casa, quello secondo me è una cosa che solo tu alla fine puoi valutare, di gatti che vivono fuori che diventano di casa ce ne sono tanti, però se lo vedi sofferente sono d'accordo con te sul farlo rimanere fuori e magari stargli un po più dietro come stai facendo. Coccole al piccolo :)

7M
05-04-2015, 09:28
Guarda io ho adottato una gattina forastica che era già adulta e non era mai stata al chiuso né aveva mai avuto veri contatti con gli umani. Con un po' di pazienza (anche lei i primi tempi miagolava e voleva uscire) ora si è abituata benissimo alla vita in appartamento. E ne consosco altri che hanno una storia simile... Penso che potresti fare la stessa cosa con lui, magari ne prendi anche un altro, fra i più "docili" diciamo e li tieni entrambi in casa così si faranno compagnia. Ti assicuro che anche senza uscire possono avere una vita allegra e piacevole, ma soprattutto più lunga e con meno problemi!!

Lauranna
05-04-2015, 11:18
Come vi dicevo io lavoro fuori tutta la settimana.....come si fa?
Ieri pomeriggio Nerolinello oltre a distribuire pugni a destra e a manca ai suoi simili:devil:, ha catturato un topolino e ci ha passato del tempo, finalmente in natura. Ha già 4 anni ed è di indole frenetica.
Io vivo in campagna ed è veramente dura tenerli dentro. Come dico sempre questi gatti hanno scelto me, non io loro. Nel senso che negli anni passati alcune gatte di passaggio mi hanno fatto i cuccioli nella rimessa vicino alle galline, io li ho nutriti, sterilizzati tutti, gli faccio la pipetta regolarmente......purtroppo c'è la maledetta strada ma è un rischio che sono costretta a correre. In questi anni ho pagato un grosso tributo per la loro libertà, anche in termini delle loro vite,non sto qui a dirvi. Però quando li vedo fuori arrampicati sugli alberi che fanno i matti oppure che mi fanno l'agguato uscendo dai cespugli pieni di fiori in testa, questo mi ripaga di tutte le sofferenze.
Faccio tutto il possibile per loro....ora vediamo con la nuova alimentazione, perchè ho notato che se fa cacchina morbida con meno sforzo, si limita molto il problema. I tuoi consigli 6m sono validissimi! Grazie ancora, spero di poter postare una foto del delinquente, per ora non sono abilitata grazie a tutti!!

7M
05-04-2015, 13:24
Attualmente per mettere le foto devi caricarle su un sito esterno di condivisione immagini (tipo Flickr, Tinypic) poi fai copia incolla del link della/e foto sul tuo post. Poi quando avrai raggiunto i 50 messaggi potrai creare un tuo album su Micimiao (o più di uno con massimo 50 foto totali).

Lauranna
10-04-2015, 21:19
http://i59.tinypic.com/ouqdrc.jpg

Vediamo se ho fatto bene.... Questo è lui nei giorni chiuso in casa, ha ancora il segno del collare elisabetta portato per ben 4 mesi, povero

Lauranna
10-04-2015, 21:23
http://i58.tinypic.com/wvomtw.jpg

Finalmente in giardino

Lauranna
10-04-2015, 21:27
http://i59.tinypic.com/s2z42w.jpg

Come è oggi.....non si vede molto bene ma ho anche le foto di quando era a metà guarigione ma penso che non si possano postare perchè vi potreste impressionare, povero.
Ciao a tutti!

Lauranna
10-04-2015, 21:44
http://i62.tinypic.com/2j1jwi9.jpg

Una delle gatte amoreggia col mio cagnone tasso

7M
11-04-2015, 08:06
Che dolce Nerolinello :micimiao12:
Sero che il suo problema gli permetta di condurre comunque una vita serena.
Hai notato miglioramenti nella consistenza delle feci (cioè più molli)??

Bellissimi anche Tasso e Dragon

Lauranna
11-04-2015, 08:47
Guarda, ancora sto aspettando i croccantini fibre response che ho dovuto ordinare da un sito spagnolo, neanche la zooplus li ha!
Ieri ho iniziato con un centimetro di remotion, lui comunque tende al duretto e ogni volta che fa cacca esce quella famosa goccia di sangue, penso che sia una lesione che lui si farà sempre defecando. Comunque sto dando umido di buona qualità ma vedessi che delinquente corre subito ai crocchi degli altri è davvero da pazzi gestirlo.
Comunque al di la di tutto quello che noto è che è mooolto vivace, attivo, ha ottimo apetito, tiranneggia tutti i poveri coinquilini con pugni e agguati, insomma si sente bene. Spero con l'arrivo delle temperature calde che non si ponga il problema insetti......comunque facciamo un passetto alla volta, altrimento sclero.......:confused

7M
11-04-2015, 09:41
Ieri ho iniziato con un centimetro di remotion

Danne pure tranquillamente anche 4-5 cm, io a Mickey che è un cucciolo ne do quella quantità, sempre per il problema delle feci; poi comunque quello che le ammorbidisce di più è la vaselina, che a me hanno consigliato 3 diversi vets, perché Mickey se la cacca si indurisce troppo non riesce a farla e va in blocco. Io al posto tuo la userei anche per Nerolinello!

Starmaia
11-04-2015, 13:17
L'importante è che sia vivace e che mangi, vuol dire che comunque la cosa a lui non dà eccessivo fastidio.
Se poi si riesce anche ad ammorbidire le feci, tanto meglio.
Bellissimo micio nero!! (e anche gli altri)

Lauranna
11-04-2015, 14:30
Si, è sull'agitato spinto.....
La vasellina mi ha detto il vet di no perchè a lungo andare non fa bene essendo derivata dal petrolio. Siccome lui dovrà essere controllato a vita per via dell'ano con ferita, non glie la posso dare per sempre. Aspetto con ansia i crocchi.
All'aperto quando ci sono, dopo la cacca gli passo la spugnetta morbida con acqua tiepida sulla feritina e poi bepantenol, poi lui corre a giocare e si infarina il didietro sulla terra e sabbia......mamma che stress......dice mia mamma lascialo stare che troppi accorgimenti fanno peggio....forse è vero, meglio una pulitina e asciugare. Che dire ragazze, vedremo...per ora è un moto perpetuo sullo schizzato spinto, forse i tanti mesi di reclusione sono stati pesanti e ora ha bisogno di sfogarsi!
Vi aggiornerò, speriamo sempre in meglio! Grazie e tutte dei consigli preziosi :)

7M
11-04-2015, 14:53
Se non vuoi usare la vaselina usa il Laevolac (lattulosio) o la manna come usa mr_ders per esempio e ABBONDA con la pasta al malto, ma le feci devono essere ammorbidite altrimenti la ferita si riapre ad ogni evacuazione....

Lauranna
11-04-2015, 15:24
Si, abbonderò con la pasta remotion e attendo crocchi, oggi gli metto pure un pò di polpa di zucchine nella merenda serale.....

Lauranna
19-04-2015, 13:31
Ciao ragazze
Aggiornamento.....nonostante tutte le accortezze, pasta al malto, cibo umido, crocchi r.c. Fibre response che ho fatto pure i salti mortali per averli, la situazione è sempre la stessa, probabilmente è proprio il movimento che lo sfintere deve fare a creare questa lesione.....:cry:
Inoltre a seconda dei momenti la mucosa sembra leggermente uscire, per esempio mentre gioca o corre o si muove, poi rientra quando sta a riposo ma c'è sempre come ua carnina viva ....con un pò di sangue.
Cerco di lavarlo con acqua tiepida e mettere un pò di bepanten. Oppure hyperm... O pasta fissan ma comunque sempre uguale.
Lui è vivacissimo e mangia come un lupo , non sta mai fermo , ormai mal sopporta anche se lo lavo o metto crema fugge via e si lamenta , dopo mesi di terapie ne ha piene le scatole che non ha, sembra non soffrire la cosa, speriamo solo che con l'estate non si ponga il problema insetti....grazie a tutte, cercherò nei limiti delle mie possibilità di stargli dietro ma ogni 30 secondi si impana il didietro nella sabbia.....
Grazie a tutte.

Brioche:)
19-04-2015, 13:43
Accidenti!!! Certo se potesse restare in casa sarebbe meglio....cerca di tenere il tutto il più pulito possibile.....

Lauranna
19-04-2015, 13:54
Si, lo so, sarebbe meglio.
Ma io come vi dicevo lavoro tutta la settimana in un'altra città e torno a casa il venerdì.
Inoltre dopo le dimissioni dalla clinica l'ho tenuto in casa per una settimana prendendomi i giorni per stargli dietro.
Lui ha 4 annni e da sempre ha vissuto fuori con gli altri gatti quindi in casa era un'anima in pena tutto il giorno a piangere alla finestra e a guardare gli altri fuori......che dire. Se la situazione rimanesse come è adesso non sarebbe neanche terribile, anche perchè lui a parte impanarsi e rotolarsi in giardino non da segni di dolori o sofferenze, infatti si lecca raramente e non ci fa caso. È reduce da un incidente drammatico e gravissimo e già il fatto che sia in tali condizioni è un miracolo.........vi va di vedere una foto di quando era a metà guarigione? Avete lo stomaco forte?

Lauranna
19-04-2015, 17:10
[QUOTE=Lauranna;1979907]Si, lo so, sarebbe meglio.
Ma io come vi dicevo lavoro tutta la settimana in un'altra città e torno a casa il venerdì.
Inoltre dopo le dimissioni dalla clinica l'ho tenuto in casa per una settimana prendendomi i giorni per stargli dietro.
Lui ha 4 annni e da sempre ha vissuto fuori con gli altri gatti quindi in casa era un'anima in pena tutto il giorno a piangere alla finestra e a guardare gli altri fuori......che dire. Se la situazione rimanesse come è adesso non sarebbe neanche terribile, anche perchè lui a parte impanarsi e rotolarsi in giardino non da segni di dolori o sofferenze, infatti si lecca raramente e non ci fa caso. È reduce da un incidente drammatico e gravissimo e già il fatto che sia in tali condizioni è un miracolo........le foto sono troppo forti per vedere comeera combinato.

Brioche:)
19-04-2015, 17:14
Sì, avevo letto che è molto difficile tenerlo in casa, per svariati motivi...mannaggia!!!

7M
19-04-2015, 17:14
E anche se tu sei fuori non potrebbe qualcuno seguirlo in casa??? Sinceramente io non lo farei uscire, vedrai che si abitua a stare in casa piano piano, magari assieme ad un altro gatto con cui va d'accordo... Potrebbe infettarsi e comunque la ferita in questo modo purtroppo non guarirà mai...
La foto non la guarderò perché so già che starei male...

Per il micio nero bellissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Lauranna
19-04-2015, 17:52
Solo adottato da una persona di fiducia potrebbe stare in casa, nin certo nella mia da lunedì a venerdì solo.....oggi dopo la pulizia e la pomata si è pure leccato, novità del giorno e gli è uscito sangue, quindi si autotraumatizza, quindi col cuore a 300 l'ho asciugato e ora x qualche giorno non voglio mettergli niente perchè se prende questa abitudine di leccarsi sono rovinata, mancando un pezzetto di ano sono guai....

7M
19-04-2015, 17:59
Solo adottato da una persona di fiducia potrebbe stare in casa, nin certo nella mia da lunedì a venerdì solo.....

Prova a mettere qualche appello, magari facendoti anche aiutare dal vet a trovare qualcuno che possa seguirlo al meglio, se tu non ce la fai...

Lauranna
19-04-2015, 18:15
Sai, in questi anni ne ho viste tante e mi occupo anche di una colonia piccolina di randagi a 2 km da casa mia, quando non ci sono ho coinvolto mia mamma almeno a portare il cibo ogni giorno, gattine che ho fatto sterilizzare alcune a mie spese,altre grazie all'enpa, alcuni avvelenati li ho salvati in extremis, altri sono morti, insomma non sai che fatica riuscire a piazzare i cuccioli quando c'erano, chi vuoi che si prenda un gatto disabile e per giunta molto vivace che vuole stare fuori e che fa il matto? La verità è che per l'incidente che ha avuto è un miracolo che sia sopravvissuto....finchè riuscirà a vivere dignitosamente lo coglio lasciare fuori, sperando che le cose no peggiorino perchè qui c'è una carenza strutturale quindi la guarigione totale non ci sarà nè in casa nè fuori..:cry:

Lauranna
19-04-2015, 18:33
Eccolo oggi coi compagni in un raro momento di tranquillità.....


http://i62.tinypic.com/j5i6gh.jpg

Lauranna
19-04-2015, 18:44
Ecco la situazione quando è abbastanza pulito dal sangue e sabbiolina....

http://i62.tinypic.com/jt3xvs.jpg