PDA

Visualizza Versione Completa : Micio scappato, ritornerà?


Miciocia
09-04-2015, 00:57
Salve a tutti, due anni fà adottai Louis, un trovatello. Dopo varii mesi che l'ho tenuto in giardino (per evitare che litigasse con l'altra gatta) decisi di portarlo in casa. Essendo un maschio e dato che non era castrato spesso capitava che stava fuori per un paio di giorni e poi tornava. Un giorno peró stette via un mese e con gran stupore tornó a casa. Dopo qualche altro mese peró andó via di nuovo e da allora non è più tornato. È passato un annetto e io e la mia famiglia ogni volta che per strada vediamo un gatto arancione tigrato controlliamo se è lui. È quasi impossibile che torni dopo un anno ma io penso a lui ogni giorno e ancora ci spero. A qualcuno di voi è capitato? È ritornato a casa dopo tanto? C'è la possibilità che il mio Louisito torni a casa?

DonPepeDeVega
09-04-2015, 07:56
ci sono casi di gatti tornati a casa dopo anni
pero'sono casi limite particolari e rari

certo e'che un gatto non castrato, lasciato libero di uscire, e'molto facile che non torni mai piu'per svariati motivi

milka
09-04-2015, 09:29
certo e'che un gatto non castrato, lasciato libero di uscire, e'molto facile che non torni mai piu'per svariati motivi

Spesso purtroppo tragici motivi...:(

luana68
09-04-2015, 09:34
Spesso purtroppo tragici motivi...:(

È vero che non essendo castrato è molto difficile che torni però pensa in positivo magari ha trovato un'altra famiglia che gli vuole bene o che comunque lo sfama

milka
09-04-2015, 09:52
È vero che non essendo castrato è molto difficile che torni però pensa in positivo magari ha trovato un'altra famiglia che gli vuole bene o che comunque lo sfama

Oh beh ma certo...per il micio Louis spero vivamente che sia andata così...il mio discorso era più generico e riferito alla fine che spesso e volentieri fanno i mici non castrati che vagano anche lontano alla ricerca della micetta e purtroppo non ritornano più per svariati motivi, specie al giorno d'oggi quando i pericoli per loro sono aumentati in modo esponenziale.
Il mio primo micio, Ciccio, non era castrato e spesso si allontanava anche per diversi giorni da casa (parlo di più di trent'anni fa), tornava a casa magro, sporco, con diverse ferite sul muso, orecchie, zampe...poi il tempo di riprendersi da tutto quanto e via che ripartiva all'avventura. Io ero poco più che una bambinetta e quando non ritornava lo cercavo chiamandolo dappertutto. Ma abitavamo in una zona di periferia del paese, passavano davvero poche auto, c'erano molti campi e pochissime case...adesso tutto questo sarebbe impensabile...E' vissuto per 12 o 13 anni il mio Ciccio, ricordo ancora la mattina di marzo in cui lo vedemmo steso nell'erba in giardino, sembrava dormisse, invece era volato via...Di lui ho trovato di recente una sua fotografia...era già anzianotto in quella foto, ma il mio Ciccio è stato il micione più dolce e coccolone di sempre, lo ricordo ancora con tanto tanto affetto: ho messo la sua foto in camera e ogni sera me lo guardo il mio primo micione...
Scusate l'OT, mi son lasciata trasportare dai ricordi...

7M
09-04-2015, 10:41
Anche se ci sono gatti tornati a casa dopo molto tempo, le probabilità non sono tantissime... Spero solo che abbia trovato una casa e una famiglia e non gli sia successo nulla, cosa che è da mettere in conto quando si lasciano i gatti liberi di uscire!!
I gatti interi vanno tenuti assolutamente in casa, anzi ancora meglio vanno castrati e tenuti in casa (o in giardino solo se assolutamente in sicurezza!!!)

Miciocia
09-04-2015, 13:34
Oh beh ma certo...per il micio Louis spero vivamente che sia andata così...il mio discorso era più generico e riferito alla fine che spesso e volentieri fanno i mici non castrati che vagano anche lontano alla ricerca della micetta e purtroppo non ritornano più per svariati motivi, specie al giorno d'oggi quando i pericoli per loro sono aumentati in modo esponenziale.
Il mio primo micio, Ciccio, non era castrato e spesso si allontanava anche per diversi giorni da casa (parlo di più di trent'anni fa), tornava a casa magro, sporco, con diverse ferite sul muso, orecchie, zampe...poi il tempo di riprendersi da tutto quanto e via che ripartiva all'avventura. Io ero poco più che una bambinetta e quando non ritornava lo cercavo chiamandolo dappertutto. Ma abitavamo in una zona di periferia del paese, passavano davvero poche auto, c'erano molti campi e pochissime case...adesso tutto questo sarebbe impensabile...E' vissuto per 12 o 13 anni il mio Ciccio, ricordo ancora la mattina di marzo in cui lo vedemmo steso nell'erba in giardino, sembrava dormisse, invece era volato via...Di lui ho trovato di recente una sua fotografia...era già anzianotto in quella foto, ma il mio Ciccio è stato il micione più dolce e coccolone di sempre, lo ricordo ancora con tanto tanto affetto: ho messo la sua foto in camera e ogni sera me lo guardo il mio primo micione...
Scusate l'OT, mi son lasciata trasportare dai ricordi...
Anche il mio Louis faceva così, tornava a casa acciaccato, graffiato, il tempo di curarlo e metterlo in sesto e già andava via. Farei di tutto per rivederlo, è passato un anno e ancora mi manca tutti i santissimi giorni, il regalo più bello che avrei potuto ricevere a Natale o Pasqua sarebbe stato rivederlo :( spero che stia bene e al sicuro. Io non l'ho castrato perchè avendo sterilizzato la femmina mi sembrava un pó brutale privare anche lui dei suoi stimoli naturali, tutto ció per "l'egoismo" di non fargli abbandonare casa nostra >.<

7M
09-04-2015, 13:50
Io non l'ho castrato perchè avendo sterilizzato la femmina mi sembrava un pó brutale privare anche lui dei suoi stimoli naturali, tutto ció per "l'egoismo" di non fargli abbandonare casa nostra >.<

Queste sono vecchie convinzioni che non hanno senso...
Non lo privi di nulla castrandolo, anzi gli regali una vita più lunga e più serena!! Lo sai vero che con le zuffe possono contrarre malattie incurabili come la FIV e la FeLV???

Inoltre loro non provano il piacere sessuale come lo intendiamo noi, per loro l''atto sessuale è finalizzato alla procreazione e per procurarsi una gattina vanno incontro a mille pericoli...

Sterilizzarli/castrarli è un atto di amore nei loro confronti, non di egoismo!!

Mi dispiace essere così dura, ma io sono molto diretta.... Spero che se un giorno adotterai un altro micio ti ricorderai delle mie parole.. E vedrai che starà con te molto a lungo e SERENAMENTE!!

Brioche:)
09-04-2015, 14:36
Sterilizzarli/castrarli è un atto di amore nei loro confronti, non di egoismo!!

D'accordissimo........

Miciocia
09-04-2015, 16:02
Queste sono vecchie convinzioni che non hanno senso...
Non lo privi di nulla castrandolo, anzi gli regali una vita più lunga e più serena!! Lo sai vero che con le zuffe possono contrarre malattie incurabili come la FIV e la FeLV???

Inoltre loro non provano il piacere sessuale come lo intendiamo noi, per loro l''atto sessuale è finalizzato alla procreazione e per procurarsi una gattina vanno incontro a mille pericoli...

Sterilizzarli/castrarli è un atto di amore nei loro confronti, non di egoismo!!

Mi dispiace essere così dura, ma io sono molto diretta.... Spero che se un giorno adotterai un altro micio ti ricorderai delle mie parole.. E vedrai che starà con te molto a lungo e SERENAMENTE!!

Hai pienamente ragione è solo che mi sarei sentita un pó in colpa >.<

milka
09-04-2015, 16:21
Hai pienamente ragione è solo che mi sarei sentita un pó in colpa >.<

Sono dura adesso lo so e perdonami...ma dimmi adesso non ti senti in colpa senza sapere nemmeno dov'è o peggio...se è ancora vivo?
Sono parole dure le mie lo so...e forse penserai, ma che vuole questa qui, cosa viene a giudicarmi che nemmeno mi conosce...però ecco, vedi, io credo morirei dentro a non sapere che fine ha fatto il mio gatto e soprattutto mi sentirei tremendamente in colpa per non averlo saputo proteggere e non avergli evitato ogni possibile pericolo.
Ecco, ora mandami pure a stendere, ma te lo dico davvero con affetto, perchè la prossima volta non sia più così. :)

Milla78
09-04-2015, 16:59
Io non l'ho castrato perchè avendo sterilizzato la femmina mi sembrava un pó brutale privare anche lui dei suoi stimoli naturali, tutto ció per "l'egoismo" di non fargli abbandonare casa nostra >.<

E' un timore infondato ma ancora purtroppo molto diffuso tra i proprietari di gatti maschi.

Posso dirti che il gatto castrato non sa di essere stato privato di qualcosa, semplicemente non ha l'impulso irrefrenabile di accorrere quando sente il richiamo di una femmina in calore.
Esattamente come non lo sanno le femmine, che non si struggono certo pensando che non avranno mai micetti...
Posso dirti che Floppy, il mio gatto maschio sterilizzato ad 8 mesi, quando Candy era ancora integra ed andava in calore di tanto in tanto si interessava a lei, le saliva persino sopra addentandole la collottola come se volesse accoppiarsi, questo per dirti che non sapeva affatto che gli mancava qualcosa. Era un interesse molto sereno però, quando capiva che lei non apprezzava se ne andava per i fatti suoi, le si avvicinava solo perchè essendo chiusi in appartamento era un martellamento continuo.
Mi dispiace per il tuo gatto...

Miciocia
09-04-2015, 17:29
E' un timore infondato ma ancora purtroppo molto diffuso tra i proprietari di gatti maschi.

Posso dirti che il gatto castrato non sa di essere stato privato di qualcosa, semplicemente non ha l'impulso irrefrenabile di accorrere quando sente il richiamo di una femmina in calore.
Esattamente come non lo sanno le femmine, che non si struggono certo pensando che non avranno mai micetti...
Posso dirti che Floppy, il mio gatto maschio sterilizzato ad 8 mesi, quando Candy era ancora integra ed andava in calore di tanto in tanto si interessava a lei, le saliva persino sopra addentandole la collottola come se volesse accoppiarsi, questo per dirti che non sapeva affatto che gli mancava qualcosa. Era un interesse molto sereno però, quando capiva che lei non apprezzava se ne andava per i fatti suoi, le si avvicinava solo perchè essendo chiusi in appartamento era un martellamento continuo.
Mi dispiace per il tuo gatto...
Che dolce il tuo micio *-* ma voi avete tutte le ragioni del mondo peró è kormale ke pltre ai molteplici lati positivi ho pensato anche a quelli negativi. Provate voi a subire un'operazione senza aver dato il consenso... Ero anche spaventata visto che la gatta femmina che ho ebbe una spiacevole esperienza con l'anestesia per la sterilizzazione >.<

7M
09-04-2015, 17:33
La castrazione maschile è un'operazione pochissimo invasiva, che dura in sé una decina di minuti... Io ne ho fatti operare 2 e fra poco tocca al 3°. Certo l'ansia prima dell'intervento c'è sempre, proprio per l'anestesia, ma per esempio l'ultimo che è stato operato l'ho portato dalla vet alle 8h, alle 10h era già sveglio, alle 12h l'ho riportato a casa ed era più vispo di prima...

Miciocia
09-04-2015, 17:39
ragazze grazie mille a tutte quelle che hanno risposto, siete state preziose :kisses:

7M
09-04-2015, 17:43
Se poi Louis dovesse tornare, festeggeremo tutti assieme!!!

Aletto
09-04-2015, 17:45
Che dolce il tuo micio *-* ma voi avete tutte le ragioni del mondo peró è kormale ke pltre ai molteplici lati positivi ho pensato anche a quelli negativi. Provate voi a subire un'operazione senza aver dato il consenso... Ero anche spaventata visto che la gatta femmina che ho ebbe una spiacevole esperienza con l'anestesia per la sterilizzazione >.<

I gatti che vivono in casa vengono curati senza il loro consenso, vengono operati pur di salvargli la vita senza il loro consenso e per lo stesso motivo vengono sterilizzati senza il loro consenso.

L'anestesia gassosa evita molti problemi
Mi spiace per il tuo micio, spero che torni, e che lo sterilizzerai

Miciocia
09-04-2015, 17:48
I gatti che vivono in casa vengono curati senza il loro consenso, vengono operati pur di salvargli la vita senza il loro consenso e per lo stesso motivo vengono sterilizzati senza il loro consenso.

L'anestesia gassosa evita molti problemi
Mi spiace per il tuo micio, spero che torni, e che lo sterilizzerai

si ma quando vengono curati e accolti in casa non sconvolgiamo la loro anatomia

Aletto
09-04-2015, 18:28
si ma quando vengono curati e accolti in casa non sconvolgiamo la loro anatomia

Secondo me, e non solo, se il gatto è libero e può svolgere la sua attività sessuale allora la sua "interezza" ha la sua logica biologica di mantenimento della specie e se lo hai lasciato intero per questo allora ok ma non ti meravigliare se va per i fatti suoi e torna quando vuole e se vuole. Ora non ricordo se hai altri gatti in casa, ma tieni presente che là fuori si prendono malattie che poi può trasmettere all'eventuale altro gatto
Noi siamo responsabili dei gatti che abbiamo salvato e accolto in casa! Dobbiamo tutelare la loro salute e sicurezza

Miciocia
10-04-2015, 00:03
Secondo me, e non solo, se il gatto è libero e può svolgere la sua attività sessuale allora la sua "interezza" ha la sua logica biologica di mantenimento della specie e se lo hai lasciato intero per questo allora ok ma non ti meravigliare se va per i fatti suoi e torna quando vuole e se vuole. Ora non ricordo se hai altri gatti in casa, ma tieni presente che là fuori si prendono malattie che poi può trasmettere all'eventuale altro gatto
Noi siamo responsabili dei gatti che abbiamo salvato e accolto in casa! Dobbiamo tutelare la loro salute e sicurezza

Ma io tutelo la loro sicurezza! Sto facendo salti mortali con la micia che non sta molto bene, solo che avevo varie perplessitá sulla castrazione di Louis, adesso senza dubbio ho la mente più aperta ma ogni cosa che faccio o che evito di fare è solo e unicamente per tutelare loro e di certo ci rimango male se uno dei miei gatti va via. Non avevo mai avuto un gatto maschio e avevo poca esperienza ma non dirmi "non meravigliarti se scappa via" pensavo sarebbe tornato come le
Altre volte E faccio anche del mio meglio per ritrovarlo e per garantire loro la
Salute.

Miss Kenton
10-04-2015, 00:09
Questa storia mi fa pensare al piccolo Ibra... Io sono assolutamente a favore della castrazione, ma almeno i tuoi motivi sono ben precisi e ragionati. Mio fratello non l'ha fatto sterilizzare perché "tanto non marca, sta bene"... una cippa!

Miciocia
10-04-2015, 00:21
Questa storia mi fa pensare al piccolo Ibra... Io sono assolutamente a favore della castrazione, ma almeno i tuoi motivi sono ben precisi e ragionati. Mio fratello non l'ha fatto sterilizzare perché "tanto non marca, sta bene"... una cippa!

Possiamo solo dire che questa esperienza ci servirá per il futuro e tenere sempre le dita incrociate, non si sa mai che una sera troviamo i nostri pelosetti dispersi, proprio dietro il portoncino :)

Aletto
10-04-2015, 08:46
Non avevo mai avuto un gatto maschio e avevo poca esperienza ma non dirmi "non meravigliarti se scappa via" pensavo sarebbe tornato come le
Altre volte
Ti racconto una mia storia: avevo da poco adottato Berenice che non era ancora sterilizzata in quanto aveva avuto un intervento importante a causa di maltrattamenti, e non era il caso in quella sede di farlo. Era inverno, andò in calore e mia figlia una sera lasciò inavvertitamente aperta la finestra del balcone, Nice uscì, il balcone non era ancora in sicurezza, abito al primo piano e sotto c'è un giardino, non la trovavamo più né in casa né in terrazzo né sul balcone. Siamo uscite ed abbiamo cominciato a chiamarla ma era da un paio di settimane che era con me ed ancora non si era instaurato un legame forte tra noi, per giunta era in calore attratta da un maschio che ronzava qui intorno da qualche giorno.
Naturalmente non si trovava e le poche persone che erano in giro e ci sentivano chiamarla ci prendevano per pazze disperate.
Finalmente la vedemmo nel cortile di un palazzo, lei ed il maschio, mi fecero tenerezza, quella love story, ma non era una love story bensì un istinto. Per farla breve abbiamo scavalcato la ringhiera e lei si rifugiò in un altro condominio, inaccessibile, ho strappato un pezzo di una pianta e facendo finta di voler giocare con lei si avvicinò quel tanto da poterla acciuffare attraverso l'altra ringhiera. Se ci avesse visto qualcuno ci avrebbe preso per ladre :eek:

Miciocia
10-04-2015, 12:56
Ti racconto una mia storia: avevo da poco adottato Berenice che non era ancora sterilizzata in quanto aveva avuto un intervento importante a causa di maltrattamenti, e non era il caso in quella sede di farlo. Era inverno, andò in calore e mia figlia una sera lasciò inavvertitamente aperta la finestra del balcone, Nice uscì, il balcone non era ancora in sicurezza, abito al primo piano e sotto c'è un giardino, non la trovavamo più né in casa né in terrazzo né sul balcone. Siamo uscite ed abbiamo cominciato a chiamarla ma era da un paio di settimane che era con me ed ancora non si era instaurato un legame forte tra noi, per giunta era in calore attratta da un maschio che ronzava qui intorno da qualche giorno.
Naturalmente non si trovava e le poche persone che erano in giro e ci sentivano chiamarla ci prendevano per pazze disperate.
Finalmente la vedemmo nel cortile di un palazzo, lei ed il maschio, mi fecero tenerezza, quella love story, ma non era una love story bensì un istinto. Per farla breve abbiamo scavalcato la ringhiera e lei si rifugiò in un altro condominio, inaccessibile, ho strappato un pezzo di una pianta e facendo finta di voler giocare con lei si avvicinò quel tanto da poterla acciuffare attraverso l'altra ringhiera. Se ci avesse visto qualcuno ci avrebbe preso per ladre :eek:

Nice aveva fatto una vera e proprio fuga d'amore! Ahhaha che dolce :) ma io voglio sapere il seguito, mica il micio l'aveva ingravidata?

7M
10-04-2015, 13:39
si ma quando vengono curati e accolti in casa non sconvolgiamo la loro anatomia

Castrarli non è assolutamente sconvolgere la loro anatomia, il gatto è assolutamente uguale a prima dell'intervento; castrarli è proteggerli da tanti pericoli, fra cui i tumori, oltre alle malattie come FIV e FeLV che contraggono lottando con altri maschi interi e che sono INCURABILI...

So che tieni ai tuoi mici e che stai facendo tutto per la micina che non sta bene, però tu sei giovane, cancella le idee "preistoriche" che il gatto maschio non va sterilizzato!!

Aletto
10-04-2015, 13:59
Nice aveva fatto una vera e proprio fuga d'amore! Ahhaha che dolce :) ma io voglio sapere il seguito, mica il micio l'aveva ingravidata?
No per fortuna, con l'operazione recente non sarebbe stato auspicabile

Miciocia
10-04-2015, 16:37
No per fortuna, con l'operazione recente non sarebbe stato auspicabile

Pensavo che non fosse ancora stata sterillizata perciô te l'ho chiesto hahaah
Comunque 6M non ho mai detto che il gatto maschio non va sterilizzato, avevo solo espresso dei timori, non sono contraria alla sterilizzazione

Simo76
10-04-2015, 20:37
Castrarli non è assolutamente sconvolgere la loro anatomia, il gatto è assolutamente uguale a prima dell'intervento; castrarli è proteggerli da tanti pericoli, fra cui i tumori, oltre alle malattie come FIV e FeLV che contraggono lottando con altri maschi interi e che sono INCURABILI...

So che tieni ai tuoi mici e che stai facendo tutto per la micina che non sta bene, però tu sei giovane, cancella le idee "preistoriche" che il gatto maschio non va sterilizzato!!

Comunque 6M non ho mai detto che il gatto maschio non va sterilizzato, avevo solo espresso dei timori, non sono contraria alla sterilizzazione

Quoto in tutto 6M! Per Miciocia spero che tu sia riuscita ora a fugare i tuoi timori sulla sterilizzazione del gatto maschio, questo per il futuro o se Louis dovesse tornare:) (anche se è passato molto tempo si può sempre sperare e sarebbe meraviglioso se potessi ritrovare il tuo micio!)

Brioche:)
10-04-2015, 20:47
Pensavo che non fosse ancora stata sterillizata perciô te l'ho chiesto hahaah
Comunque 6M non ho mai detto che il gatto maschio non va sterilizzato, avevo solo espresso dei timori, non sono contraria alla sterilizzazione

Credo che Nice non fosse assolutamente sterilizzata....altrimenti non sarebbe mai scappata. L'intervento a cui si riferisce @Aletto, credo sia di altra natura e che abbia riguardato problemi ben più seri!!!!!!!!!!

Aletto
11-04-2015, 08:40
Credo che Nice non fosse assolutamente sterilizzata....altrimenti non sarebbe mai scappata. L'intervento a cui si riferisce @Aletto, credo sia di altra natura e che abbia riguardato problemi ben più seri!!!!!!!!!!

Sì infatti, aveva il diaframma sfondato e di conseguenza gli organi interni erano mescolati inoltre andavano a pigiare sui polmoni affaticando la respirazione. Durante l'intervento il vet delle volontarie ha giustamente deciso di non sterilizzarla in quella stessa sede ma di rimandare finché non si fosse ristabilita completamente

7M
11-04-2015, 09:42
Sì infatti, aveva il diaframma sfondato e di conseguenza gli organi interni erano mescolati inoltre andavano a pigiare sui polmoni affaticando la respirazione. Durante l'intervento il vet delle volontarie ha giustamente deciso di non sterilizzarla in quella stessa sede ma di rimandare finché non si fosse ristabilita completamente

Avete fatto benissimo!!

Aletto
11-04-2015, 10:08
Avete fatto benissimo!!

La mia piccola Nice! è così tenera e buona :154:

Miciocia
11-04-2015, 14:31
Sì infatti, aveva il diaframma sfondato e di conseguenza gli organi interni erano mescolati inoltre andavano a pigiare sui polmoni affaticando la respirazione. Durante l'intervento il vet delle volontarie ha giustamente deciso di non sterilizzarla in quella stessa sede ma di rimandare finché non si fosse ristabilita completamente

Ahhh allora all'inizio avevo capito bene, adesso come sta Nice? :)