Visualizza Versione Completa : Niobe è sul ponte
Sono molto arrabbiata. Non me ne va una bene.
Come molte hanno già letto in vari post, la sterilizzazione di Niobe era imminente, fissata al 20 di questo mese.
Speravamo tutti di farla sterilizzare in questa data, sia perché soffre davvero molto durante i calori, sia perché urina tutta la casa, quando entra in questo stato.
Ieri l'ho portata di buon mattino a ricoverarla:
- Nella clinica c'erano tutti i medici tranne la veterinaria di Niobe.
- Il "capo" della clinica mi chiede di lasciare i dati e iniziare il ricovero.. poi l'avrei ripresa "L'indomani mattina". Gli rispondo che la dottoressa che ha in cura la micia, aveva detto nella serata stessa e non di mattino, ma lui mi rassicura dicendo che è meglio così per tutti.
Mah.
Passo al ricovero, solita visitina di controllo e qui casca l'asino:
Un'ulteriore dottoressa, guarda il libretto e dice: "scusami, ma ha il richiamo del vaccino, fissato al 23 aprile?"
Le rispondo sì.
"Ah, ma allora non possiamo sterilizzare, adesso le facciamo il richiamo oggi stesso e la porti a sterilizzare verso metà maggio".
Le rispondo che la dottoressa aveva fissato una data, e che si aveva abbastanza premura di sterilizzarla per il motivo della pipì ecc.
" Se è per la pipì, mettile il feliway in giro, ma ora non si può sterilizzare, mi spiace... procediamo alla visita".
A me sinceramente la cosa ha infastidito: insomma, se noti che un tuo collega ha fissato male una data, quantomeno TELEFONA per capirne i motivi, chiedile parere... non è che prendi decisioni al posto suo, su un paziente NON tuo.
E poi, possibile che la mia dottoressa fissasse la sterilizzazione così vicina ad un richiamo, se questa cosa non si può fare? e come mai il giorno dell'operazione di unTUO paziente non sei a lavoro?:eek::confused:
Ma non è finita qui; durante la visita:
- "Ma la gatta si strappa i peli, vedo che li perde". Rimango basita e le dico che è periodo di muta, e lei come tutti ne sta perdendo parecchi, ma no non se li strappa. Mi sorride e va avanti.
- Misura la temperatura: "AAAH ma la gatta ha febbre! Non possiamo farle nemmeno il richiamo, è accaldata! Sarà stata l'auto? Facciamo così: ora le dai l'ANTIBIOTICO per 4 giorni e ci rivediamo giovedì.. così facciamo il richiamo e vediamo la sterilizzazione quando farla".
MA... l'antibiotico prima di un vaccino??!!?!? Ma come fa a dirmi di darle un antibiotico se non sa nemmeno perché la gatta è accaldata?
Sono senza parole. Io non ho il coraggio di darle niente senza l'approvazione della mia dottoressa... voglio spiegazioni!
PS: Niobe ha le orecchie fresche, gioca tanto, mangia tanto... l'unica cosa è che starnutisce spesso.
Cosa posso fare?
violapensiero
21-04-2015, 21:31
Effettivamente la sterilizzazione si fa lontano dal vaccino.
Ma non esiste dare antibiotico e poi vaccinare.
Ora non dare nulla se non arnica compositum, se l'hai a casa, se starnutisce non va bene farla operare comunque. Chiedi spiegazioni alla dottoressa.
violapensiero
21-04-2015, 21:32
Ma stai lontana da Boscotrecase tu?
Figurati viola, se è per la sua salute aspetterei anche per sempre.
Vorrei solo capire perché questa confusione, perché una vuole sterilizzare e l'altra no.
Se non fossi un po' caparbia, avrei dato l'antibiotico a Niobe, ora.
Non si fa così.
Edit: Sono di battipaglia... è abbastanza fuorimano, sì.
violapensiero
21-04-2015, 21:35
Comunque anche io ho avuto 4 mici su 4 con starnuti e occhi lacrimosi ultimamente. Mi sa che quest'anno sterilizziamo a maggio...
nameless
21-04-2015, 21:43
Che comportamento assurdo, ora non so nello specifico se quello che ha detto fosse giusto o sbagliato ma non si scherza sulla salute, non possono fare tutto così alla leggera, pretendi professionalità e chiarezza!
Se ti fidi dell'altra dottoressa esigi di fare visite e operazione soltanto con lei, altrimenti mandali tutti a mettersi d'accordo tra loro a quel paese e rivolgiti a qualcun altro, non puoi affrontare la sterilizzazione con ulteriore ansia a causa della loro disorganizzazione
Se trovi il modo di venire a Napoli, ti dico io in che clinica farla sterilizzare, sono bravissimi e te la ridanno subito.
Pessima la vet che hai incontrato.
Anastasia
22-04-2015, 11:04
Ti mando in PM il nome di un'ottima clinica a Fisciano, ci ho portato i miei gatti per anni e non ho mai avuto problemi, anzi, me ne hanno risolti tantissimi dopo che i bimbi son stati visti da 4/5 cliniche. Una volta arrivata la non sono più andata via fino a che non mi sono trasferita, non sono neanche molto cari.
babaferu
22-04-2015, 11:21
mah l'impressione è che avessero i loro motivi (organizzativi?) per rimandare l'intervento (vedi la restituzione il giorno dopo....).
qualche linea di temperatura per l'agitazione ci sta.
sul vaccino, in casi urgenti a noi hanno consigliato prima sterilizzazione e dopo vaccino (ovviamente in situazioni di gatte non troppo esposte).
gli starnuti però non son da trascurare, temo che in presenza di starnuti nemmeno la mia avrebbe sterilizzato.... ma l'antibiotico dato così mi sembra eccessivo! la mia vet, in caso di starnuti senza altre complicazioni, consiglia il ribes pet perle (integratore natuirale che sfiamma le mucose).
baci, ba
Ho appena chiamato: La dottoressa Ufficiale si scusa dicendo che non ricordava il richiamo.
Però continua a Sostenere che il vaccino si può richiamare dopo l'antibiotico.
Attenzione, sto parlando di richiamo e non di puro vaccino.
Eh lo so, non capisco perché starnutisca così.. speriamo sia nulla di grave.
Io sono molto apprensiva e mi preoccupo subito!
Comunque, vi ringrazio se mi manderete numeri di telefono di altri dottori, così almeno sento pareri diversi.
Oggi dovrei fare un giro di telefonate anche qui, dove ci sono altre cliniche e altri validi dottori fra cui Lanaro, che so essere molto famoso nella mia provincia (e costoso ._.)
sul vaccino, in casi urgenti a noi hanno consigliato prima sterilizzazione e dopo vaccino (ovviamente in situazioni di gatte non troppo esposte).
Effettivamente la sterilizzazione si fa lontano dal vaccino..
Infatti Mimi che si aveva urgenza di sterilizzare perché aveva già avuto alcuni parti ed alcuni calori a vuoto, non è poi mai più stata vaccinata ed anche Mickey, castrato oggi, ancora non ha fatto i vaccini (non è stato bene). Comunque confermo anche per la mia vet almeno 15gg fra il vaccino e la sterilizzazione (vaccino intendo anche il richiamo del primo vaccino).
Mi dispiace che però nessuno abbia detto a Niobe (l'umana) queste cose e l'abbiano fatta andare per la sterilizzazione lo stesso!!! A dire il vero avrebbero potuto sterilizzarla, ma poi saltava il richiamo vaccinale, facendo perdere efficacia anche alla puntura fatta tempo fa!!!
ciao!
Senza fiducia fai bene ad aspettare. Senza la fiducia è giusto che aspetti di fare chiarezza!
Quello che posso dirti io è che l'antibiotico non incide sul vaccino trivalente classico: gli antibiotici agiscono sui batteri e non sui virus. Il vaccino trivalente classico contiene virus attenuati che non vengono scalfiti dall'antibiotico, come l'antibiotico non agisce sulla risposta anticorpale, come può invece fare una terapia cortisonica
Se il vaccino comprende invece anche la clamidia che è un batterio la cosa cambia parecchio!!!
La fiala iniettata per il vaccino e quella del richiamo sono le stesse
Quello che fa la distinzione tra vaccinare o no è lo stato di salute generale. Se la micia ha la febbre significa che il suo organismo sta già gestendo un'infezione, direi che è davvero inopportuno fornire altri antigeni ( virus attenuati) al gatto che sta già lottando contro un microrganismo patogeno. Se le condizioni generali di salute quindi non sono ottimali anche la sterilizzazione è da rimandare, vaccino o non vaccino. Gli starnuti nei gatti sono spesso indice di problemi legati alle vie aeree superiori. Sinceramente non biasimo i veterinari che hanno visitato la gatta. Se non erano convinte è giusto (secondo me) che abbiano preferito rimandare l'intervento.
auguri di cuore per la piccola!!!
Miss Kenton
22-04-2015, 14:50
Ma la mia preoccupazione più che altro, da ignorante in materia, sarebbe il fatto che l'antibiotico abbassa le difese immunitarie. Se già normalmente ci si può aspettare un po' di febbre o altre piccole cose, immagino con l'antibiotico... Ma io non sono esperta, sia chiaro!
Miss Kenton
22-04-2015, 14:52
A me non fece mettere neanche l'antiparassitario il giorno del vaccino e per i successivi 3-4 giorni...
Neanche io sono esperta, solo un veterinario competente (ma trovarlo ...) può dare spiegazioni esaustive. Gli antibiotici "buttano giù" anche perché distruggono la flora batterica intestinale e l'intestino si sa ... fa il buono ed il cattivo tempo, anche a livello vitaminico e di sali minerali
Gli antiparassitari per quanto utili contengono sostanze tossiche e farmacologicamente attive, ma non ho idea in quale misura possono compromettere la vaccinazione. I farmaci che sono incompatibili sono i cortisonici perché abbattono la risposta immunitaria (non per nulla si usano nelle malattie autoimmuni) e a che serve stimolare la risposta immunitaria se si danno farmaci che la abbassano? Però ripeto, non sono medico, né farmacista parlo solo per esperienze, quindi non posso che essere smentibile!
babaferu
23-04-2015, 13:44
A me non fece mettere neanche l'antiparassitario il giorno del vaccino e per i successivi 3-4 giorni...
si anche da noi dicono che è meglio non sovrapporre x non sovraccaricare il gatto (credo fegato e reni, in fondo l'antiparassitario è tossico e il vaccino scatena comunque una reazione immunitaria anche se non vediamo nulla), e io credo anche perchè in caso di reazione avversa almeno sai da cos'è causata.
in ogni caso, credo che la mia vet non vaccinerebbe immediatamente dopo una cura antibiotica perchè i gatti si vaccinano in forma, e un gatto sotto antibiotico evidentemente non lo è. inoltre se non aspetti qualche giorno al termine della cura non puoi sapere se malauguratamente ci possa essere una ricaduta.... dopo 4 gg (che comunque sono pochi) il gatto è sotto antibiotico e alla vista sta bene, ma se il batterio non è stato debellato e semplicemente l'antibiotico lo copre, e tu vaccini.... beh fai un guaio.
baci, ba
A me la vet non fece neppure mettere lo Stonghold a Mickey che aveva appena avuto un blocco intestinale... Ho dovuto attendere qualche gg che si riprendesse completamente.. Mickey ad oggi ancora non è vaccinato perché ha sempre avuto problemini legati alla sua costipazione molto forte... Però ieri è stato castrato....
Sono tornata in clinica e niente, la gatta ha ancora la temperatura alta, solo che la dottoressa dice che è probabile sia lei, per lo stress e la paura di andare dal vet, che se la fa salire (o.O?). Mi ha detto di continuare l'antibiotico per altri 4 giorni e di misurarle la febbre a casa, e vedere come è. Soprattutto, di misurargliela poco prima di andare dal veterinario.
Ho sentito altri veterinari e dicono che sì, la gatta è raffreddata e che ovviamente è stata fatta confusione con i pareri di colleghi.
Ora: è normale che avendo il raffreddore e starnutendo spesso, abbia un po' sangue da una narice? Muco non ne ha, il nasino è solo colante d'acqua, ma all'ultimo starnutino di oggi sono uscite delle perdite di sangue rosso vivo :(
No, Niobe, non va. Devi andare da un altro vet, magari sempre dalle tue parti visto che è complicato spostarsi e comunque non sarebbe pratico per le successive visite. Non credo che sia possibile che il gatto si faccia alzare la temperatura per lo stress, mi pare una scemata. Può essere stata la violenza stessa dello starnuto a rompere qualche capillare, però un parere più competente va chiesto; i gatti sono incredibilmente delicati e troppo spesso la tempestività dell'intervento è tutto.
Anastasia
24-04-2015, 18:39
Sono d'accordo con devash, altro veterinario e di corsa!
Ci andrò in mattinata, promesso.
Intanto lei è tranquilla, ha solo questa narice chiusa (si intravede, ora, del muco con il sangue) e mangia solo i crocchi, la pappa non la vuole.
Per il resto è vivvace come sempre.
:( Quante me ne fa passare, monella!
mineskaja
24-04-2015, 18:51
Sul cambio vet posso approvare, da quello che hai detto mi sembrano approssimativi e confusi, ma sulla febbre da stress posso dire che è vero, la mia vet prima di ogni visita mi chiede sempre di misurargliela prima di portarla, perchè le letture in studio non sono sempre attendibili se il gatto non è ben disposto sfalsano totalmente e me ne ha dato prova più volte.
Febbre da stress e iperglicemia da stress risulta anche a me che si possano verificare con certi gatti. Comunque portala da un altro medico e senti cosa ti dice... Facci sapere!!
babaferu
26-04-2015, 06:39
Ma non e' che si fa salir la febbre.... E' che la temperatura sale se il gatto e' agitato, per questo e' meglio misurar la temperatura a casa quando il gatto e' tranquillo. Baci ba
Avevo dimenticato queste feste! cercherò domani di portarla nel pomeriggio.
Per ora sta prendendo il veraflox e sembra stare meglio, ha ancora il muchetto alla narice però.
Vi tengo aggiornati\e
Per ora sta prendendo il veraflox e sembra stare meglio, ha ancora il muchetto alla narice però.
Sono contenta che stia meglio! Aggiornaci dopo la visita!!
Passato il raffreddore, abbiamo fatto, come voleva la veterinaria, un ciclo di antibiotico.
Ho chiamato tutti i giorni per un appuntamento ma niente.. assurdo io non ci posso credere.
Telefoni disattivati dopo le sei (e' una clinica 24 ore... se ho un'emergenza che BIP mi chiamo, quando non rispondi?)
Chiamavo e non rispondevano.
Stamattina mi han risposto e "la dottoressa" non c'è fino a domani.
Mi sarò suggestionata io? Ho le visioni? Così, finalmente, ho deciso.
Giovedì la porto da un altro, definitivamente. In questi giorni ho chiesto vari pareri e confermano che la gattina va effettivamente in tensione e le sale la temperatura ma, a parte quel po' di raffreddore.. non era da considerarsi "febbre alta" quella.
Sono in una città piccola e sicuramente lo studio capirà che ho cambiato dottore. Ma poco mi importa.
Non è possibile che Lei sia ancora senza né richiamo né sterilizzazione a sei mesi, contando che i calori li ha già da due mesi.
Grazie del supporto ragazzi e, speriamo questo dottore sia migliore.
AH SI: non vi recate alla clinica Intervento 24 di Battipaglia.
Quando ci vuole ci vuole, e che cavolo.
Brioche:)
05-05-2015, 20:31
Approvo senza riserve!
Ciao.
Sono stata stamattina da un gruppo veramente valido di veterinari.
Un'altra storia davvero, a partire dall'accoglienza che hanno dato a Niobe.
La clinica dove andavo è una clinica criminale perché, i nuovi vet, hanno scoperto tante di quelle cose che è impossibile non imputare incompetenza ai "colleghi" da cui andavo.
Prima di tutto: i gommini screpolati di cui parlavo in un altro thread, non sono semplice "umidità", ma uno dei tanti sintomi di una GRAVISSIMA disidratazione. Così disidratata che non sono riusciti a prenderle che quache goccina di sangue per l'emocromo. Non voleva scendere niente e la pelle era DURISSIMA.
Le hanno fatto una flebo con vitamine e mi hanno dato da darle la pappa per "sondino" della trainer. Vi assicuro che niobe è una micia che mangia e beve, beve molto... e quindi escludo una mia negligenza.
Il risultato dell'emocromo è preoccupante: Globuli bianchi oltre la norma, piastrine basse.
La febbre continua ad essere alta, i dottori mi hanno detto che, per quanto sicuramente si fa alzare la temperatura da stress, un 40.3 allarma chiunque.
Domani la riporto, per altri esami fra cui i test filv\felv che, comunque, non sono esclusi.
L'infezione c'è, sicuramente c'è. Va capito se batterica o virale.
PS: Mi è stato messo su ricetta il ronaxan.
____
Sono senza parole.
O cavolo. Meni male che sei andata da questi vet. Spero che si risolva tutto presto
Amelie57
07-05-2015, 12:43
Oh caspita! Una fortuna aver deciso di cambiare! Ma guarda te, come sono approssimativi certi vet. Adesso speriamo di cuore che la piccola finalmente si sistemi e che non abbia nulla di troppo serio. Qui ci incrociamo fin d'ora. :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Caspita! Una fortuna aveMenomale c di cambiare! Ma guarda te, come sono approssimativi certi vet. Adesso speriamo di cuore che la piccola finalmente si sistemi e che non abbia nulla di troppo serio. Qui ci incrociamo fin d'ora. :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facile essere approssimativi col ©ulo degli altri, per parafrasare il tuo pensiero!
Menomale c'è stato questo cambiamento
babaferu
07-05-2015, 13:02
oh caspita!!!
menomale che hai cambiato....
ma come mai la "pappa per sondino"? intendi ricostituente?
anche noi a suo tempo abbiamo fatto il ronaxan per una brutta rinitracheite, poi guarita.
baci e incrocini, ba
babaferu.. la pappa ricostituente, sì.
Gliela diamo perché da qualche giorno mangia meno ed è eccessivamente magra, è anche dimagrita dall'ultima visita di quasi 300 g.
Dobbiamo aiutarla a mangiare di più, soprattutto per prepararsi ad una cura.
violapensiero
07-05-2015, 13:42
Piccina!
Coraggio, ti hanno detto come fare per il sondino? Si fa dare l'acqua con la siringa?
Incrocio tutto, tienici informati!
Sia la pappa trainer che l'acqua le prende tranquillamente con la siringhetta.
Niobe è una micina molto dolce.
Stamattina non ha fiatato mentre le provavano a prendere il sangue prima da una e poi dall'altra zampina.
La dottoressa ha detto: "E' un cane, non un gatto" ahaha xD
Grazie degli incrocini <3 <3
violapensiero
07-05-2015, 13:45
meno male che a fronte di professionisti da dimenticare, ce ne sono altri di validissimi...
Speriamo che davvero si riesca a trovare una soluzione.
Niobe hai tutta la mia comprensione, io ne ho cambiati tre prima di esser tranquillo e sicuro!
L'importante è che questi siano scrupolosi, il resto si risolverà e tu tornerai ad esser tranquilla!
Vi abbraccio tutte e due e spero che tutto questo diventi presto solo un brutto ricordo.
Anastasia
07-05-2015, 16:43
Tanti incrocini per la piccina e per te... :)
Anche una randagina adottata nel 2012 dai ragazzi del petshop è stata raccolta dalla strada disidratata e malnutrita, anche lei aveva la pelle durissima, ma con le flebo che hanno prescritto alla tua piccola e pappe molto nutrienti (lei mangiava Recovery RC) si è ripresa ed ora è una micia sana (ha solo un po' di raffreddore cronico, ma conduce una vita normalissima).... Vedrai che anche Niobe si riprenderà!! Comunque i vets da cui eri andata prima sono degli INCOMPETENTI. Qualsiasi medico riconosce un animale disidratato!!
PS se ha i globuli bianchi alti mi sento di escludere la FIV. Io ho una micia FIV+ ed ha i globuli bianchi BASSI (4.7 su un minimo di 5.5) ed è una delle caratteristiche dei mici FIV+.
Comunque tutto incrociatissimo perché il test risulti negativo!!
Per la piccola Niobe :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Brioche:)
07-05-2015, 21:36
Mi associo anch'io.....:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Quando ho traslocato anni fa, il pediatra di mia figlia, che allora aveva 2 anni, mi disse che, se il mio istinto di mamma mi avesse detto che qualcosa non andava, non mi dovevo fermare al primo parere medico.
Ripeto a te la stessa cosa, in fondo sei la mamma di Niobe, sei tu che ti prendi cura di lei, e se il tuo istinto ti dice che qualcosa non torna, come infatti è successo, non ti fermare! Hai fatto benissimo a voler fare chiarezza!
Spero tanto che tutto si possa risolvere presto e bene!!! Bacini alla piccola!
Per ora stiamo aspettando che prenda le 10 pillole di Ronaxan, senza questa terapia non possiamo procedere oltre.
Continuano le flebo idratanti con vitamine e la pappa ricostituente.
Sembra mangiare in più anche da sola.
Grazie degli incrocini, incrociamo anche noi!!!
PS: visita fissata il 18
Brioche:)
10-05-2015, 21:40
Tutto super incrociato per Niobe!!!!!
Piccolo aggiornamento: la temperatura, nonostante gli antibiotici.. resta fissa a 39,7.
L'appetito è migliore ma non ottimo.
Sto aspettando il 18 in maniera frenetica.
Tutto incrociatissimo anche da parte nostra :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tutto incrociato nell'attesa del 18!
Scusate se rispondo solo ora ma avevo i risultati da aspettare...
La micia risulta negativa a filv e felv:approve:
Nelle analisi, però, è stato trovato il siero itterico.. la dottoressa ha dato due possibili cause:
- Il gatto soffre di fegato (la esclude)
- Il gatto può avere dei "parassiti" nei globuli rossi che provocano l'emolisi (rompono i globuli).
La sdottoressa pensa sia la seconda opzione quella da tenere più presente.
Abbiamo fatto oggi uno striscio di sangue per il laboratorio e ne sapremo di più in settimana entrante. Il vetrino ci dirà se ha parassiti nel sangue.
Intanto, continuiamo il ronaxan, anche perché in caso avesse questi cocchi, dovrebbe fare proprio una terapia di ronaxan.
Le è stato fatto un po' di cortisone.
Parallelamente a tutto ciò, la piccola continua ad avere le orecchie sporche, piene di cerume nero, ma privo di parassiti. Questa volta, procederemo somministrando 6 gocce a sera di Aurizon. Lavaggi con otodine, sempre.
Niobe intanto sta decisamente meglio, la pelle è più elastica, la febbre c'è ma è poca, mangia abbastanza e ha ripreso lucidità nel pelo.
violapensiero
21-05-2015, 23:08
Emobartonella...
E' molto grave questa anemia?
Se è emobartonella e la cura viene fatta come si deve, verificando poi che sia stata debellata (rifacendo lo striscio ematico a fine cura) il micio "guarisce". Te lo metto tra virgolette perchè in realtà rimane latente a vita nell'organismo del micio e alcune situazioni potrebbero fargli ritornare questa patologia (ad esempio stress), la cosa che però vorrei sottolineare è che principalmente il veicolo di questa anemia infettiva sono le pulci, non so se il vet te lo ha detto, per cui bisogna essere molto più attenti a trattare mensilmente la micia, in modo da evitare una ricaduta.
Detto questo, ti riporto la mia esperienza, io a ottobre 2012 avevo Nino (allora micio di 8 anni) che vomitava l'anima, non teneva più niente nello stomaco e il vet gli ha trovato l'emobartonella con lo striscio. Fortunatamente a detta sua i parassiti nel sangue non erano tanti, per cui abbiamo iniziato la cura come stai facendo te, Doprovet (equivalente del Ronaxan, è sempre doxiciclina) per 21 giorni più cortisone Vetsolone via via a scalare.
Per essere scrupolosi alla fine della cura mi hanno dato un'altra settimana di un altro antibiotico (Xeden, credo sia l'equivalente del Baytrill), questo è l'alternativa al Ronaxan in caso non funzionasse completamente per debellarla. Morale della favola, nel frattempo si è preso pure una micosi, per cui oltre a tutti questi medicinali ha dovuto pure prendere l'intrafungol e a fine cura lo striscio è risultato negativo.
Lui ora è ancora qui con me, ha quasi 11 anni e vive la solita vita :) certo, è un po' più da seguire (ora ad esempio è sotto antibiotico per mal di gola), ma non è detto che questa patologia ritorni, il mio vet dice che il fattore principale da controllare sono le pulci, per cui antiparassitario mensile.
Ultima cosa, ci sta che con l'emobartonella i valori epatici siano alterati (me lo disse il vet al tempo), Nino aveva un valore border line del fegato
L'emobartonella l'ha avuta anche Pelosetta di Antol e anche lei alle ultime notizie si era ripresa bene!! Sono certa che anche se è quella, anche Niobe ne uscirà!!
Nel frattempo incrocio tutto :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Anastasia
22-05-2015, 15:38
Anche la gatta di mia madre ha l'emobartonella, mi ricordo che all'epoca fece una cura con Ronaxan per un bel po' di tempo, poi è stata sempre bene ma il vet ci disse che appunto sarebbe rimasta sempre latente e di essere molto scrupolose con l'antiparassitario!
A volte succedono cose davvero sorprendenti! Non mi collego molto al forum ultimamente, non ho mai tempo..oggi sono entrata e vado proprio a leggere questa discussione dove mi avete appena nominata! :)
Niobe, stai tranquilla, confermo quello che hanno detto prima, Pelosetta ha avuto l'emobartonella un anno fa ed è guarita dopo un ricovero in clinica perché aveva smesso completamente di mangiare. Come farmaco ha preso il vibravet che se non sbaglio è sempre doxiciclina solo che è in pasta ed era più semplice da dare. Da allora, come ti diceva Squitty, non sgarro con l'antipulci neanche di un giorno, estate e inverno.
In bocca al lupo per la piccola Niobe, vedrai che andrà tutto bene!
PS SE hai bisogno di chiedermi qualcosa e vedi che non sono online mandami un mp perché di quelli mi arriva notifica in mail così mi collego subito!
Grazie per le risposte e per avermi rassicurata!
La piccina sta mangiando molto di più.. preferisce la carne cruda e io ogni tanto gliela do, ovviamente dopo aver abbattuto i germi.
Sarà che sta mangiando di più ma le vedo il paqncino gonfio... è molto magra, quindi credo sia normale... avevo un gatto, quando ero piccola, che quando mangiava strisciava il panciotto :D:D
Unica nota dolente... stamattina ha fatto la pipì sul bordo chiuso della lettiera... la pipì era molto molto arancione.. non so se sia normale questo colore così giallastro.
Bene che la piccolina mangi di più!! :micimiao49::micimiao45:
Per la pipì arancione potrebbe essere dovuta a qualche farmaco o integratore che assume, oppure a presenza di sangue nelle urine. Io le raccoglierei e le porterei ad analizzare...
Facci sapere!! E fai tante coccole a Niobe!!
Non riesco a prenderle la pipì... se mi avvicino alla lettiera esce e non la fa .__.
Non riesco a prenderle la pipì... se mi avvicino alla lettiera esce e non la fa .__.
Ti capisco, io con Mimi sono dietro da più di un mese a cercare di prenderla... Lei però non ha sintomi di possibili problemi, sono io che sono un po' fissata...
Cosa prende Niobe come farmaci/integratori?? Senti eventualmente dal vet se potrebbero colorare in maniera anomala le urine, prima di spaventarti.
Altrimenti se la micina è manipolabile puoi farle prelevare al vet direttamente dalla vescica con la cistocentesi (se invece non sta fermissima va sedata per questa procedura...); io la mia la dovrei sedare anche solo per portare dalla vet quindi sto attendendo di riuscire a prenderle senza cistocentesi...
Anastasia
25-05-2015, 15:57
Metti le lenticchie in lettiera così non assorbono e quando ha finito puoi prelevare ;)
Metti le lenticchie in lettiera così non assorbono e quando ha finito puoi prelevare
Se lo dici a me io ho provato anche quelle con Mimi, oltre alle apposite palline in plastica e addirittura una lettiera idrorepellente presa su internet alla modica cifra di 18.00 €!!! Anche lettiera vuota non funziona... Eppure loro hanno cambiato varie volte la sabbietta, credo sia per la quantità più che altro... Mi sa che mi rassegnerò a investire in palline da raccolta (5.00 € il sacchettino, io già ne ho 4..) tanto poi le lavo, le disinfetto e le riuso...
Io con Mia avevo preso le palline che dice Franca. Le ho messe in una cassettina piccola e avevo chiuso Mia in una stanza, ma lei si rifiutava categoricamente di farla lì.
Così una mattina, dopo che era stata chiusa tutta la notte ho tolto il coperchio della lettiera normale, lei è corsa in bagno :) e le ho prese con un barattolino di plastica.
Anastasia
25-05-2015, 20:25
Anche Chris mi ha fatto penare l'ultima volta ma alla fine dopo un giorno si è convinta e le ho prese con le lenticchie1
ci sono riuscita, ho messo le lenticchie ma lei me l'ha fatta nel trasportino, per protesta ahahahah!
Ho prelevato con una siringa da Veraflox, spero basti quello che son riuscita a prendere!
Bene!!! Dovrebbe bastarne poca per l'analisi. Facci sapere!!
Le analisi ancora non sono pronte, oggi però mi hanno chieston di andare con lei perché avevano notato un gonfiore anomalo al pancino... effettivamente ha un po' di ascite.
E' dovuta alla sofferenza epatica a quanto ho capito, aspettano le analisi per darmi un quadro completo, ma sicuramente ha una bilirubina altissima.
Mi hanno dato, in attesa del quadro proteico e tutto il resto, il glutamax, per darle protezione al fegato.
Stiamo cercando di arrivare ad un punto, speriamo presto perché sono stanca di aspettare di capire cosa ha realmente... voglio AGIRE!
Tutto incrociato per la piccolina!! :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Speriamo scoprano presto che cosa ha esattamente!!
Sempre :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Niobe.
Una fotina per vedere com'è cresciuta?
Qualcuno ha esperienze con l'ascite? Mi fa tanta pensa sto pancino...
Il gultamax le fa fare la bava...
voglio solo che stia meglio, io domani parto e la lascio qui con mia madre e già piango come una fontana.
E' così legata a me, sta sempre attaccata... come faccio se si sente male e sono via?
Mi sta venendo ansia a non finire...
Anastasia
27-05-2015, 20:25
Vedrai che starà bene, speriamo si capisca cos'ha. tanti xxxxxx :kisses:
Ecco delle foto
Niobe1 (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/11263053_10206787008903584_3997840726047069658_n.j pg?oh=1a6e74b4257906fb93edc11ac810bce3&oe=55FE0771)
Niobe il pipistrello (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/11259438_483700721788316_793814336846103238_n.jpg? oh=8f3a885219f0c1692dc6fefd034516ce&oe=55F01232)
Niobe e la Piumetta (https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/11164827_472853919539663_1544207803404656705_n.jpg ?oh=64c85f1879c2977943f9ab57a4496cb5&oe=56031C03)
E' bellissima :micimiao12:
Amelie57
27-05-2015, 22:18
Che bella! :111:
Bellissima e dolcissima la pipistrellina :micimiao18:
marina1963
28-05-2015, 13:22
bellissima !!! :358:
Lauranna
28-05-2015, 14:24
Che bella, è uguale a una delle mie randagette amorose, la pezzi!
Salve ragazze.
Le cse non vanno bene..
Niobe non vuole mangiare niente, domani dovrò prenderle il ricostitutivo di nuovo, sperando non lo vomiti.
E' ridotta un mucchietto di ossa e ha questa panciona gonfia.
I medici vogliono farle l'ecografia e aspirare il liquido, e hanno avanzato la possibilità che sia FiP....
Sto davvero male, non voglio vada via...
Brioche:)
03-06-2015, 20:10
Oh no. Spero che si risolva presto e che non sia nulla di grave.
Non lo so, è davvero giù.. si trascina lentamente, è magrissima, vuole dormire sempre...
E da ieri si impiglia nelle cose.
Ho letto i documenti del forum sulla FIP.. non vorrei suggestionarmi ma nulla è così simile a quello che ha.
Rifiuta il cibo di ogni tipo, mi vomita il glutamax...
Nel giro di una settimana è cambiata tantissimo...
Sono ore che piango.. e lei è qui che fusa :(
e hanno avanzato la possibilità che sia FiP....
Oddio, no! Mi incrocio tantissimo che non sia così e sia una cosa risolvibile :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.
E che cavolo, no!
Ultimamente questa maledetta fip ha veramente rotto.
Forza Niobe, speriamo che si risolva tutto. Senza fip maledetta.
Anastasia
03-06-2015, 23:42
Voglio essere fiduciosa.... :kisses:
marina1963
04-06-2015, 07:35
incrocio tutto quello che si può perché non sia sta maledetta malattia .....:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao 11:
Chiedi un altro parere medico, spesso quando non si sa di cosa si tratta viene diagnosticata la FIP.... Se si impiglia potrebbe essere un problema neurologico....
Prego e incrocio tutto perché non sia FIP :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11: Forza Niobe!!
AlessiaPippi
04-06-2015, 11:55
Oh mamma...e' bellissima povero scricciolo...tutto incrociato per la piccola!!!!!
No, mi rifiuto di credere che questo mostro possa volere ancora vittime. Deve essere un'altra cosa, deve. Facci sapere. Per ora tutti i miei pensieri positivi.
Aggiorno.
Oggi ha mangiato... per modo di dire.
6-7 biscottini, qualche pezzettino di formaggio, e 2 cm di pasta multivitaminica.
Dorme sempre, si regge poco e male.
Vado a cercare il ricostitutivo... Ecografia Sabato mattina.
Perché nessuno mi dice niente? Perché è sempre tutto forse?
Voglio sapere, voglio capire, voglio farmene una ragione.. se devo.
PS:Qualcuno mi spiega come si cambia titolo alla discussione?
Perché nessuno mi dice niente? Perché è sempre tutto forse?
Voglio sapere, voglio capire, voglio farmene una ragione.. se devo.
Perché neppure i vets sanno cosa sia e la FIP è SOLO UN'IPOTESI che spesso viene fatta quando non si hanno idee precise sulla causa del problema. Per questo io sentirei anche un altro parere medico....
PS:Qualcuno mi spiega come si cambia titolo alla discussione?
Il titolo alla discussione lo possono cambiare solo i mods
Continuo a pregare ed incrociare per la piccolina :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Non avrei mai voluto leggere di questo terribile sospetto :cry:
Piccola Niobe mi auguro con tutto il cuore che non sia così e tu possa riprenderti
:micimiao11::micimiao11::micimiao61::micimiao61:
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Io continuo a pensarvi e sperare che non sia FIP...ma non pensavo fosse così frequente questa malattia.
Vi auguro la buonanotte dandovi una notizia migliore:
Ha mangiato 4 siringhette (quelle da allattamento) di a\d
Prima di dormire gliene darò ancora se ne vuole, e speriamo bene!
violapensiero
04-06-2015, 22:31
Molto bene!:)
Brioche:)
04-06-2015, 22:37
Oddio speriamo davvero che continui a migliorare!!
Forza Niobe :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Brioche:)
05-06-2015, 09:52
Come va stamattina?
Stamattina ha mangiato un'altra siringhetta, dopo pranzo gliene preparo ancora.
E' sempre mogina, ovviamente... con quel peso enorme nel pancino è ovvio che non voglia giocare.
Reagisce leggermente di più però. Ha gli occhioni più svegli e mi miagola di risposta, se la chiamo.
Ho notato che insiste nel fare la pipì sul bordo della lettiera blasculante... che le dia fastidio la porta in questi giorni, per via del pancino?
Brioche:)
05-06-2015, 11:54
anche piccoli miglioramenti sono importanti....non ti so dire se le può dare fastidio la lettera chiusa. Potresti provare a metterne una aperta e vedere come va!
Tanti incrocini per Niobe.....
marina1963
05-06-2015, 12:12
:micimiao61::micimiao11::micimiao10:
Aggiornamento...
Oggi ecografia...
Il liquido è tutto ittero, c'è la milza lesionata ma attivissima, il fegato iper sofferente e sicuramente la peritonite.
Lei è giallissima sia ai denti che nelle orbite, non avverte sofferenza ma inizia ad avere problemi a respirare.
Lunedì vorrebbero toglierle un po' di liquido per vedere se torna a mangiare meglio.
Al 80% è FIP, ora devo decidere se, dopo l'esame più approfondito del liquido e dell'ecografia, voglia procedere o meno con l'interferone.
.... sono tanto sconsolata.
I medici seguono con attenzione Niobe, la trovano un "caso clinico da tesi di laurea", per quanto è sfortunella.
:cry::cry::cry::cry:
nicoletta
06-06-2015, 11:32
Povera piccina...ma come ha fatto a prenderla (se fosse conclamato che è fip)?
Povera piccina...ma come ha fatto a prenderla (se fosse conclamato che è fip)?
Nessuno sa come si prenda esattamente la FIP, si tratta di una mutazione del Coronavirus Felino che è il virus che causa anche il raffreddore, ma come, perché e se questo virus muta è ancora una cosa misteriosa... Si trasmette comunque soprattutto con feci infette. Molti gatti sono positivi al FCoV ma per fortuna le mutazioni del virus in FIP sono poche in confronto al numero dei casi di positività...
Al 80% è FIP
Io continuo a pregare perché sia l'altro 20%, qualsiasi altra patologia ma non la FIP!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
nicoletta
06-06-2015, 11:59
Nessuno sa come si prenda esattamente la FIP, si tratta di una mutazione del Coronavirus Felino che è il virus che causa anche il raffreddore, ma come, perché e se questo virus muta è ancora una cosa misteriosa... Molti gatti sono positivi al FCoV ma per fortuna le mutazioni del virus in FIP sono poche in confronto al numero dei casi di positività...
Insomma è una malattia infame... ho letto un po' a giro ma non ho capito se con un esame del sangue, o delle feci o delle urine, si può sapere se il gatto ha il coronavirus o meno... a prescindere se poi il virus muta nella forma di fip o meno
Insomma è una malattia infame... ho letto un po' a giro ma non ho capito se con un esame del sangue, o delle feci o delle urine, si può sapere se il gatto ha il coronavirus o meno... a prescindere se poi il virus muta nella forma di fip o meno
E' la più infame e bastarda delle malattie feline!! Sì c'è un test di laboratorio che si può fare per vedere se il micio è positivo al FCoV i ragazzi del petshop l'hanno fatto al loro ultimo arrivato (test sia su sangue che su feci, 4 campioni di feci nell'arco di un mese). Io non l'ho fatto a nessuno dei miei e neppure la mia vet ai suoi perché appunto di positivi in giro che ne sono tanti, ma la mutazione per fortuna è una cosa molto più rara.
Brioche:)
06-06-2015, 12:11
il test per il coronavirus c'è ....ma se il gatto è positivo non è detto che il virus muti e si trasformi in fip
nicoletta
06-06-2015, 12:19
E' la più infame e bastarda delle malattie feline!! Sì c'è un test di laboratorio che si può fare per vedere se il micio è positivo al FCoV i ragazzi del petshop l'hanno fatto al loro ultimo arrivato (test sia su sangue che su feci, 4 campioni di feci nell'arco di un mese). Io non l'ho fatto a nessuno dei miei e neppure la mia vet ai suoi perché appunto di positivi in giro che ne sono tanti, ma la mutazione per fortuna è una cosa molto più rara.
Capisco, si in effetti me ho sentito parlare per la prima qui sul forum di questa malattia, i vari vet che ho incontrato nel corso degli anni non me ne hanno mai accennato... il mio è sempre solo, una volta sola più di un anno fa è capitato che andasse a fare pipì in una lettiera non sua ma di gatte iper controllate, anche se alla fine vuol dir poco... sentirò la vet eventualmente per l'esame delle feci se lo ritiene necessario, per quello del sangue andrebbe sedato e se non c'è una reale necessità vorrei aspettare...
Speriamo che la ricerca faccia qualche passo in avanti per evitare il peggio in questa brutta malattia... e che Niobe stia meglio
Io continuo a pregare perché sia l'altro 20%, qualsiasi altra patologia ma non la FIP!!
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Anch'io...
Io continuo a sperare che sia un errore. E comunque ci sono molte strade da tentare per cercare di darle ancora una vita dignitosa è lunga, non ti arrendere. Tutto sempre incrociato.
Io comunque sono stata avvisata sul fatto che l'interferone sia una medicina molto molto pesante e non assicura la guarigione... anzi: potrebbe avere effetti collaterali.
Lunedì mi chiederanno l'autorizzazione per utilizzarlo...
Non so che fare...
I medici seguono con attenzione Niobe, la trovano un "caso clinico da tesi di laurea", per quanto è sfortunella.
:cry::cry::cry::cry:
Povera piccola..ti penso sempre anche se non mi collego spesso e ti mando tanti pensieri positivi..stellina <3
Qualche notizia della piccola Niobe?? :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Brioche:)
08-06-2015, 17:40
Qualche notizia della piccola Niobe?? :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Mi associo e spero che ci siano buone notizie!
Ciao, aggiorno ora poiché ho preferito attendere l'ulteriore appuntamento coi vet.
Allora:
Oggi le hanno prelevato altro sangue e le analisi hanno dato un risultato inaspettato (anche se cantare vittoria non è per niente appropriato): I globuli bianchi, da che erano oltre i 3mila, si sono abbassati a 1,5 mila. Quasi la normalità, contando che il tetto massimo è 1.4. (Se non erro).
Le hanno tolto un po' di liquido: osservandolo si è visto che è reso proprio in forma di gel, era anche difficile aspirarlo, tanto che era denso, povera piccola.
La dottoressa ovviamente mantiene le vele basse, e ha mandato un campione al laboratorio per effettuare la PCR, che come si sa bene non è effettivo nel diagnosticare la fip, in quanto il coronavirus risulta positivo in molti mici però leggo quanto segue:
"- Se invece è presente una sintomatologia (addome gonfio, presenza di masse a carico di organi interni, problemi neurologici, ecc) riferibile alla FIP, il solo strumento diagnostico e' l'esame citologico e/o istologico o la PCR eseguiti sugli organi, tessuti o liquidi organici interessati dalla manifestazione patologica. Questo esame e' sempre
consigliabile in quanto la FIP - che e' letale nell'arco di
pochi mesi - puo' presentare dei sintomi analoghi ad altre patologie che sono invece curabili."
Mi solleva il fatto che Niobe non abbia (ancora e spero mai) problemi di carattere neuro.
Le è stato riprescritto il deltacortene 5mg, una compressaa sera.
Continua il suo antibiotico (ronaxan)
Proviamo ancora a darle il glutamax, e se lo rifiuta ancora, proveremo con un medicinale in siringa, sottopelle.
La piccolina è comunque anemica, disidratata e molto.. molto giù.
Poverina, la vita di una gattina sotto l'anno d'età dovrebbe essere fatta di monellerie, giochi e palline.... e non di medicine, siringhe, e pappa sparata in gola.
Amore di mamma, quanto vorrei stessi meglio... quanto vorrei fosse solo un brutto sogno.
PS: Queste medicine e terapie costano davvero tanto... lo trovo leggermente ingiusto: molte persone, sono sicura, non potrebbero mai permettersi 100 euro a settimana di analisi ecc.
Brioche:)
08-06-2015, 19:14
Speriamo davvero che possa farcela. Piccola guerriera non ti arrendere. Siamo tutti con voi! Coraggio, aspettiamo notizie positive al più presto.
nicoletta
08-06-2015, 20:31
Poverina, la vita di una gattina sotto l'anno d'età dovrebbe essere fatta di monellerie, giochi e palline.... e non di medicine, siringhe, e pappa sparata in gola.
Hai ragione, povera piccina: speriamo che la situazione migliori.
Concorso anche sul fatto dei costi: le visite, ma anche i medicinali, difficilmente passano come "mutuabili" diciamo, e non tutti se li possono permettere...
Sempre incrociatissima per Niobe :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
E' vero, quando si va fuori dei piccoli malesseri, spesso sono delle batoste economiche.
Sono contenta che ci sia qualche miglioramento e non smetto di pregare per Niobe
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Se può esserti di conforto anche alla più giovane gattina di Marina1963 avevano detto che era FIP e invece per fortuna la gattina è ancora lì e sta bene!!!!
Scusa se faccio una precisazione a me risulta che i globuli bianchi almeno dalla mia vet e nel laboratorio dove fa fare lei le analisi esterne debbano stare fra i 5.5 e i 19.5. Solitamente sono i mici immunodepressi che li hanno più bassi oppure quelli con infezioni in corso (Milou FIV+ aveva 4.7, ma ora sono risaliti a 5.9). Vicino al risultato di Niobe ci dovrebbero essere i parametri di riferimento per ogni singola voce....
Ingiustissimo il fatto che le spese vet siano alte e non mutuabili. Io credo che ognuno di noi dovrebbe poter decidere se usare la mutua per sé o per i suoi pelosi... Inutile dire quale sarebbe la mia decisione... Ora comunque l'importante è che Niobe stia meglio al più presto e che non sia la stramaledetta FIP
marina1963
09-06-2015, 10:06
Se può esserti di conforto anche alla più giovane gattina di Marina1963 avevano detto che era FIP e invece per fortuna la gattina è ancora lì e sta bene!!!!
Ogni volta che leggo che a un micio hanno diagnosticato la FIP mi viene male !!! quanto ho pianto per Grey lo so solo io .....
Purtroppo la maledetta (FIP) non è per niente facile da diagnosticare e i sintomi possono essere fuorvianti ... lei aveva febbre alta che non passava con l'antibiotico, astenia e inappetenza. Non aveva gonfiori e quindi il mio vet aveva prospettato Fip Secca (ancora più difficile !!!!).
Alla fine non so cosa avesse ma con 20 gg di vetsolone (cortisone) la gatta è rinata.
Prego il cielo che anche per Niobe le cose si risolvano :micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Anche noi siamo in terapia cortisonica!
6M, scusami ma non ricordo bene i parametri, le analisi le ha ancora la dottoressa e non posso vedere ma verificherò!
Niobe non ha la febbre, le è passata molto tempo fa.
Oggi ha mangiato un po' da sola.. ma stanotte la sentivo mugolare e girare nel letto in continuazione e lo fa SOLO di notte.
Sembra che russi perché il mugolio è accompagnato dal respiro.. ma non so, le farà male qualcosa?
Non può essere che ha le vie respiratorie un po' irritate? Comunque qui si tifa per voi che manco allo stadio!
Anastasia
09-06-2015, 22:38
Sempre tutto incrociato per questa delizia...
E' probabile, non so.. porrò all'attenzioen del vet questa cosa, insieme al fatto che quando mangia (la pappa sua o il recovery) tende a fare rumore con la bocca.. avete presente quando tritano la carne cruda?
E' come se strisciasse la lingua sul palato.
La micina è stazionaria, non gioca, non corre, non fa lunghissime passeggiate, anzi.
Mangia un po' da sola, prende 3-4 siringhette di recovery al giorno.
Espleta i bisognini in modo quasi normale (un po' meno del solito, ma mangia poco)
Fa tanta pipì.
Per il resto è un gattino sonnecchioso ma attento e veloce al richiamo.
Questa cosa del fare rumore con la bocca è successa anche a Mia e Tigre quando non stavano bene, non ho mia capito da cosa dipenda.
Sempre tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Niobe.
Per quanto riguarda i rumori con la bocca, invece Miele li fa spesso anche se sta bene, ma lui ha una particolare conformazione del musetto (=enognatismo).
Sono contenta che la piccola Niobe sia almeno stazionaria... I vet che dicono?? Hanno fatto altre ipotesi oltre alla FIP??
Per Niobe continuo a pregare :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Brioche:)
10-06-2015, 13:59
Non vorrei dire uno sproposito ma, nelle esperienze di fip che ho finora letto, non mi sembra che ci fossero piccoli miglioramenti come questi. Da quanto avevo capito il decorso era tutto in discesa. Voglio sperare che Niobe si riprenda presto!!!!!
Per quanto riguarda i rumori con la bocca, invece Miele li fa spesso anche se sta bene, ma lui ha una particolare conformazione del musetto (=enognatismo).
Sono contenta che la piccola Niobe sia almeno stazionaria... I vet che dicono?? Hanno fatto altre ipotesi oltre alla FIP??
Per Niobe continuo a pregare :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Grazie per gli incrocini ragazzi\e!
6m: Sto aspettando la PCR e le altre ipotesi sono comunque abbastanza serie, in quanto è infettivo. Qualsiasi cosa sia è infettivo perché ha la milza reattivissima.
Non ricordo con precisione i nomi delle varie patologie elencate oltre la fip.. ma sono tutte serie.
Anche io la vedo "troppo bene" per essere una FIP, ma forse sono io che mi illudo..
L'unica cosa "ottimista" che mi è stata detta è che, dato che lei ha questo problema probabilmente dalla nascita e che ora si è aggravato... che la malattia potrebbe cronicizzarsi, e quindi avere una vita dignitosa. Però i medici non mi sembrano ottimisti al 100%.
Piccolo aggiornamento:
Oggi ha vomitato, anche ieri.
Noto che vomita dopo le pilloline (deltacortene e ronaxan)
Le lunette degli occhi sono giallo-marrone
Continua a farmi la pipì fuori dalla lettiera: ci entra ma la fa sul bordo.
Aggiornamento speciale.
Niobe sta avendo un aggravarsi graduale e veloce.. sono tanto sconsolata.
Non trattiene proprio più la pipì, cammina tutta storta da oggi pomeriggio e si accascia ogni mezzo metro.
Se la si prende in braccio è una pezza, non usa più bene le unghiette, ha le pupille sempre dilatate e la coda Gonfissima....
... appena apre lo studio, chiamo.
Brioche:)
12-06-2015, 06:47
Oh no!
Niente ragazze\i...
In due ora la Nini è entrata in coma epatico. Assente e paralizzata, l'ho portata a fare la ninna dal dottore... nel suo maglioncino preferito, col profumo della mamma.
Chiedo ad un moderatore di cambiare il titolo in qualcosa di più consono.
Inoltre, chiedo di poter inserire la mia esperienza nel database FIP, dopo che avrò riveduto tutto ed aggiunto quanti più dati possibili.
Vola amore mio, Vola da Radames <3
nicoletta
12-06-2015, 09:00
Mi dispiace tantissimo, povera piccola.
Nooooooooooooooooooooooo povera piccolina..... :micimiao53::micimiao53::micimiao53: Ma perché, perché perché??????? Tanta sfortuna.... Non ho parole, solo lacrime, tante lacrime..
R.I.P. dolce angioletto, sii serena sul Ponte con il tuo fratellone Radames :littleangel:
Brioche:)
12-06-2015, 09:38
Non ho parole......
marina1963
12-06-2015, 10:14
Non so che dire ..... non ho parole, solo lacrime per il tuo angioletto :cry::cry::cry:
vai serena piccola Niobe e veglia con Radames la tua mamma che vi ama tanto. :littleangel:
Anastasia
12-06-2015, 10:33
Mi dispiace tantissimo... non avrei mai voluto leggerlo... ti abbraccio forte :(
nameless
12-06-2015, 11:11
no... piccola dolce micina :(
Toporagno
12-06-2015, 11:20
UN abbraccio forte per il tuo dolore....
Ciao, Niobe.... :(
Sono senza parole... mi dispiace tantissimo :cry:
mallimigi
12-06-2015, 11:46
Un abbraccio a te ed un Arrivederci a niobe
:micimiao53::micimiao53::micimiao53:
AlessiaPippi
12-06-2015, 11:50
Mi dispiace tanto tanto tanto tanto. Non ci conosciamo ma ti mando un abbraccio. Fatti forza.
Amelie57
12-06-2015, 11:54
Oh no! Povero angioletto...che sorte malvagia. :cry::cry::cry: Temevo quest'epilogo, perciò mi limitavo a leggere gli aggiornamenti...
Un grande abbraccio cara...
No :(.
Mi dispiace da morire, piccola Niobe...mi ricordo quando l'hai presa...non è giusto.
Maledetta FIP, possibile non trovino una cura?
Un grande abbraccio.
Franca mi ha mandato un messaggio per darmi la notizia...io sono ammutolita dal dolore...ciao giovane amica partita troppo presto...
Troppi casi di fip.
buona nanna micina
a te un abbraccio forte per tutto quello che hai fatto per lei
Niente ragazze\i...
In due ora la Nini è entrata in coma epatico. Assente e paralizzata, l'ho portata a fare la ninna dal dottore... nel suo maglioncino preferito, col profumo della mamma.
Chiedo ad un moderatore di cambiare il titolo in qualcosa di più consono.
Inoltre, chiedo di poter inserire la mia esperienza nel database FIP, dopo che avrò riveduto tutto ed aggiunto quanti più dati possibili.
Vola amore mio, Vola da Radames <3
Io io...non so che dire...ragazze...come si fa ma come si fa...non so che dire, non lo so proprio, scusami Niobe, davvero...:cry:
gattinonero
12-06-2015, 14:20
Ho letto tutto insieme, oggi, una giornata dolorosa per me, è l'anniversario della morte di papà, e volevo viverla leggendo in questo forum dei miei amati animali (anche lui li amava tantissimo) e purtroppo ho letto della morte di Niobe. Niobe è morta come la mia Cicci..... Ti ho nel cuore cara Niobe gatta e umana, oggi è una giornata proprio triste......
Anche io ho letto adesso tutto ....mi dispiace tantissimo piccolina :83:
:( mi dispiace tantissimo, posso solo immaginare il dolore... un abbraccio. Buon viaggio piccolina :cry:
iottisan
12-06-2015, 15:04
Ho seguito di tanto in tanto senza mai intervenire.... ero rimasta che c'erano stati piccoli miglioramenti, poi oggi leggo questo.... :cry::cry::cry:
Vola leggera piccola Niobe, adesso potrai giocare saltando come una pazza come tutti i micetti della tua età.
A te un enorme abbraccio, non potevi fare di più per lei....
ElenaRolfi
12-06-2015, 15:15
:'( un abbraccio..
Ho letto solo ora, sono davvero molto addolorata per te. :cry::cry::cry:
Ho letto senza mai intervenire sperando nei piccoli miglioramenti.
Sono davvero addolorata.
Hai fatto tutto quello che potevi.
Un abbraccio
babaferu
12-06-2015, 16:21
Uff mi spiace tanto, un abbraccıo!
Ba
Buone corse e nanna sul ponte piccolina
Un abbraccio forte
Grazie davvero di cuore a tutti voi che avete supportato e consigliato me in questo periodo.
Un abbraccio a voi e tuti i vostri piccoli.
Stringeteli forte, non trascurateli mai... <3
ORa, davvero, dovrà passare moolto tempo prima di poter riaprire il cuore.
Nel frattempo cercherò di essere utile nelle adozioni che posso curare da sola.
Melagrana81
12-06-2015, 19:48
Sono veramentedispiaciuta per come sono andate le cose, leggendo il topic speravo che ci fosse un errore nella diagnosi..se posso dirti una cosa,lascia passare i mesi necessari per riprenderti un pò e per far scomparire la possibilità di contagio (il virus della fip è molto resistente),ma dopo non precuderti la possibilità di adottare un altro micio, so cosa stai passando, quando l'anno scorso è morta la miky ero talmente annientata dal dolore da aver pensato concretamente di dare via gli altri due miei gatti. Invece poi ho adottato reddino. un altro micio non ti restituirà niobe e ramesse ma potrà riempirti di amore a modo tutto suo.
Melagrana81
12-06-2015, 20:05
Radames scusami non ramesse.
Ciao dolce Niobe, te ne sei andata troppo presto ma l'amore della tua padrona ha riempito la tua breve esistenza...:cry:
Un grande dolore , piccola Niobe, un grande dolore
Quest'epilogo mi spezza il cuore..mi spiace tantissimo :cry::cry::cry::cry::cry:
Un forte abbraccio a te
Lauranna
12-06-2015, 21:29
😿💔 povera piccola, ora non soffre più, forza e coraggio......regala il tuo grande amore ad un altro peloso bisognoso, ti darà forza e ti consolerà ....baci
FreeSpirit
12-06-2015, 21:39
Immensamente dispiaciuto!
Ti abbraccio :cry:
Lo farò, lo farò.. ma come spiegato già nel thread di quando Radames è volato via... Io adotterei anche subito e anche più gatti. Ma non vivo sola, e devo rispettare il dolore e il metabolizzare la cosa, altrui...
Soprattutto di mia madre, che si affeziona subito.
Quando saremo tutti pronti, saremo ben felici di dare amore ad uno sfortunello.
Cavolo mi sono persa queste ultime terribili evoluzioni :( Ti mando un grosso abbraccio.
liftasail
13-06-2015, 05:25
Mi dispiace molto, è sempre così triste leggere queste cose... un abbraccio.
Lo farò, lo farò.. ma come spiegato già nel thread di quando Radames è volato via... Io adotterei anche subito e anche più gatti. Ma non vivo sola, e devo rispettare il dolore e il metabolizzare la cosa, altrui...
Soprattutto di mia madre, che si affeziona subito.
Quando saremo tutti pronti, saremo ben felici di dare amore ad uno sfortunello.
Prendetevi tutto il tempo che vi serve...non c'è fretta davvero. POi un giorno, così all'improvviso ti accorgerai che è arrivato il momento...uno sfortunello colpirà il tuo cuore ci entrerà e non ne uscirà più. Lo capirai, sono sicura che lo capirai: lui/lei è quello giusto. E' lui/lei che stavi aspettando. Ma adesso, piangi la tua Niobe, sfoga il tuo dolore, il vostro dolore...è un passo doloroso ma necessario. E non dimenticare che Niobe, come Radames, li avrai sempre con te, nel tuo cuore loro saranno sempre vicino.
Ti abbraccio. :am411:
mi dispiace tantissimo,un forte abbraccio!
Ho letto tutta la storia di questa povera e sfortunata micina. Nella sua grande sfortuna ha avuto l'unica cosa che ogni essere vivente può sperare: l'amore.
È stata bene, era felice, accudita, coccolata e piena di attenzioni.
Forse non è abbastanza per placare il tuo dolore ma è sicuramente tutto quello che la piccola Niobe desiderava.
Un abbraccio dal cuore.
Sabri*Ruby
15-06-2015, 15:05
Leggo solo ora...ti mando un abbraccio forte, vola serena piccola Niobe.
TheQueenC
15-06-2015, 16:01
Quando mi collegavo venivo spesso a leggere questa discussione, non sono mai intervenuta perchè non sapevo cosa dire, ho sperato fino all'ultimo che non fosse FIP e che la situazione potesse in qualche modo riprendersi, oggi arrivo e leggo questo, sono senza parole. Mi dispiace tantissimo, un abbraccio. Ciao Niobe, corri libera e felice sul Ponte..
Leggo solo ora...ti mando un forte abbraccio.
Niobe:littleangel:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.