Visualizza Versione Completa : Qual è l'acqua migliore per i mici?
Visti i problemi renali di Amy ho deciso di cambiare l'acqua che bevono regolarmente..noi a casa usiamo l'acqua della fontana pubblica ma la scorsa settimana l'ho analizzata in università e ha ben 23,5 gradi di durezza (quanto un'acqua del rubinetto per intenderci). Quindi devo assolutamente cambiarla, almeno per i mici.
A me hanno sempre detto che l'acqua Sant'Anna è la migliore perchè ha il più basso valore di residuo fisso (e una durezza di 0,9 gradi, un abisso praticamente rispetto a quella della fontana).
Voi cosa consigliate?
Brioche:)
22-04-2015, 12:12
Visti i problemi renali di Amy ho deciso di cambiare l'acqua che bevono regolarmente..noi a casa usiamo l'acqua della fontana pubblica ma la scorsa settimana l'ho analizzata in università e ha ben 23,5 gradi di durezza (quanto un'acqua del rubinetto per intenderci). Quindi devo assolutamente cambiarla, almeno per i mici.
A me hanno sempre detto che l'acqua Sant'Anna è la migliore perchè ha il più basso valore di residuo fisso (e una durezza di 0,9 gradi, un abisso praticamente rispetto a quella della fontana).
Voi cosa consigliate?
Anche io sapevo della Sant'Anna......o la Fiuggi che però costa un botto!!!
Anche la mia vet consiglia la Sant'Anna, che fra l'altro bevo anche io e che è buonissima (leggerissima).
liftasail
22-04-2015, 12:34
Noi gli diamo quella che beviamo noi, o sant'anna o levissima, ogni tanto la Norda quando è in sconto all'esselunga :D
Io uso la Sant'Anna ma anche la lauretana se non ricordo male va bene....
Ok allora vada per la Sant'anna..la sto bevendo anche io in effetti è davvero leggerissima!!
edit mi sono accorta che nel titolo ho fatto un Orrore grammaticale.. chiedo perdono è stata una svista :D
ElenaRolfi
22-04-2015, 13:21
Ma solo io la do del rubinetto?
ElenaRolfi
22-04-2015, 13:22
Quindi devo assolutamente cambiarla, almeno per i mici.
A maggior ragione cambiala anche per te !!!
TheQueenC
22-04-2015, 13:42
Io do la Fiuggi, la Evian, la Sant'Anna e quelle che transitano in casa nostra (a rotazione le abbiamo prese tutte, Rocchetta, Panna etc.etc)
Starmaia
22-04-2015, 13:53
Quelle che vanno bene hanno il residuo fisso basso e poco magnesio.
In generale però, a meno che non abbiano problemi conclamati a livello urinario/ renale, possono bere qualunque cosa data la quantità minima di acqua che bevono.
Qui beviamo tutti acqua di rubinetto dato che ho l'addolcitore a monte.
Brioche:)
22-04-2015, 14:03
Noi beviamo Dolomiti (quella dell'Slunga)...e anche Brioche.
Quella del rubinetto è improponibile, a parte il cattivo sapore, è talmente calcarea che il cane di mia mamma, che l'ha bevuta per anni (purtroppo mia mamma non ha pensato alle conseguenze), adesso si sta curando per calcoli renali.....
babaferu
22-04-2015, 14:16
Ma solo io la do del rubinetto?
anche qui, acqua di rubinetto per noi e per loro, ma siamo fortunati di vivere a torino dov'è mediamente buona (... a parte il cloro, che però si può far evaporare.... d'altra parte anche la plastica non credo faccia molto bene....)
attenzione che esistono acque identiche a s. anna con all'incirca gli stessi valori e costano la metà! bisogna imparare a leggere l'etichetta per non farsi fregare, e confrontare il residuo fisso (sotto i 50 per acque "minimamente mineralizzate").
l'acqua senza minerali fa male al pari di quella troppo dura.
baci, ba
Starmaia
22-04-2015, 14:19
attenzione che esistono acque identiche a s. anna con all'incirca gli stessi valori e costano la metà!
Sì, ci sono spesso acque "locali" che possono andare bene ugualmente. Bisogna leggere l'etichetta.
violapensiero
22-04-2015, 14:53
Sant'Anna. Le altre oligominerali che vendono da me hanno residuo alto. Se prendete le bottiglie di 2 litri costano meno. Vorrei potermi permettere un particolare trattamento dell'acqua...un addolcitore giapponese ottimo, ma costa...
sempre usato s.anna, dato che lacqua di Bologna è estremamente calcarea. Ma da quando mangiano solo umido non bevono più, quindi nella ciotola metto quella del rubinetto filtrata, anche se non la toccano neanche.
Anche la lauretana ha un residuo fisso bassissimo ( più basso della s.anna se non sbaglio )
Starmaia
22-04-2015, 15:10
Anche la lauretana ha un residuo fisso bassissimo ( più basso della s.anna se non sbaglio )
Mi pare di sì ma io ho sempre fatto molta fatica a trovarla.
Amelie57
22-04-2015, 16:35
Solo i miei rifiutano sistematicamente le acque minerali? A suo tempo avevo provato anch'io Sant'Anna e Lauretana, ma piuttosto che bere facevano lo sciopero della sete.:shy: Idem per l'acqua della caraffa filtrante. E dire che l'acqua qui e' calcarea e sa spesso di cloro.
Perlatrillina
22-04-2015, 18:17
Noi beviamo quella del rubinetto, Perla invece la Norda Daggio. :-D
Io ho sempre dato acqua di rubinetto, e qui è calcarea, per il cloro non mi preoccupo perché nelle loro ciotole evapora praticamente subito
marina1963
23-04-2015, 09:57
Da me l'acqua contiene poco calcare e noi utilizziamo una di quelle caraffe col filtro per l'acqua da bere, uso quella anche per i gatti.
iottisan
23-04-2015, 12:53
Io do acqua di rubinetto o della caraffa filtrante.
Ma buona come l'acqua dei sottovasi non c'è niente.... :rolleyes:
Ma buona come l'acqua dei sottovasi non c'è niente.... :rolleyes:
Verissimo! quella schifezza piace da morire, io vado nel pallone quando la bevono, ho paura che ci siano sostanze tossiche :confused:
Ma buona come l'acqua dei sottovasi non c'è niente....
Ma dai.... :micimiao57:
E io che non solo la cambio quotidianamente, ma anche se qualcuno ci butta dentro un giochino o altro...
Brioche:)
23-04-2015, 13:26
Da quel che so, tutti i gatti adorano bere direttamente dal rubinetto....tranne Brioche!!!A volte entra nel bidet ...annusa il rubinetto...allora io apro un filino l'acqua...e lei puntualmente mi guarda con aria stranita ...e se per disgrazia si bagna una zampina, se ne va tutta schifata!!!!
Da quel che so, tutti i gatti adorano bere direttamente dal rubinetto....tranne Brioche!!!A volte entra nel bidet ...annusa il rubinetto...allora io apro un filino l'acqua...e lei puntualmente mi guarda con aria stranita ...e se per disgrazia si bagna una zampina, se ne va tutta schifata!!!!
No no non solo Brioche anche Maya e Mimi sono uguali!!
Ieri giocando quel discolo di Mickey ha rovesciato la ciotola mentre Mimi stava bevendo e l'ha bagnata... Sembrava impazzita, correva ovunque e ho dovuto chiudere la porta di camera perché si calmasse, mettendosi in un angolo a leccarsi per asciugarsi dall'acqua...
mannaggia..mi sento un mostro: solo acqua del sindaco per noi e per lei.
Starmaia
23-04-2015, 16:04
Ma buona come l'acqua dei sottovasi non c'è niente.... :rolleyes:
Ovvio!
Io ho Pinni che regolarmente va a bere dai sottovasi delle piante carnivore (che vengono annaffiate solo con acqua distillata o piovana, quindi dentro non c'è praticamente niente).
I sottovasi di piante concimate, cerco di svuotarli o renderli inaccessibili.
Comunque beve anche dal terreno, se restano pozzanghere di pioggia :shy:
Mordicchia
23-04-2015, 16:55
Anche Stella è selvaggia!! Beve con super gusto dalle pozzangherine di acqua piovana che si formano dopo le piogge!! E ovviamente in casa ci chiama perchè pretende che le si metta l'acqua fresca di rubinetto. Io ho comprato l'acqua Panna perchè non ho trovato la Sant'Anna, sicuramente avrà meno residui dell'acqua del rubinetto. Purtroppo se non è fresca Stella non la beve, mai e poi mai la berrebbe a temperatura ambiente (l'acqua piovana è ottima ad ogni temperatura invece)!! Tempo fa acquistai in una famosa catena di petshop dell'acqua minerale specifica per i mici.. Ora non saprei dire se sia un'acqua valida oppure una strategia di marketing... in qualsiasi caso con me ha funzionato e ne ho acquistate 3 o 4 bottiglie :)
pure io lecca l'acqua fuori e da allora ciotole sparse fuori visto che ieri era pure intenzionato a leccare il macerato d'ortica :dead:comunque qui acqua dal rubinetto sempre pulita e fresca cambiata piu' volte
marina1963
24-04-2015, 08:41
Da quel che so, tutti i gatti adorano bere direttamente dal rubinetto....tranne Brioche!!!A volte entra nel bidet ...annusa il rubinetto...allora io apro un filino l'acqua...e lei puntualmente mi guarda con aria stranita ...e se per disgrazia si bagna una zampina, se ne va tutta schifata!!!!
ma va ! i miei non bevono dal rubinetto ...... qualche volta Grey ci saliva e giocava col filino d'acqua che scendeva ma adesso pare essersi stufata !
Nero sale sul bidet quando io sono in bagno ma se lo apro ..... si spaventa :eek:
In compenso hanno tre ciotole nelle quali cambio l'acqua tutti i giorni: una in cortile, una sul terrazzino e una in casa e le usano tutte !
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.