PDA

Visualizza Versione Completa : Respiro con sibillo


Andyus
13-05-2015, 16:07
Salve, mi chiamo Andrea ed ho una micia.
Vorrei chiedervi un parere..! La mia gatta ha circa 6 anni, 5.5kg circa e da circa 2 anni, forse più forse meno perché non ci ho fatto mai realmente caso, se mi avvicino a lei sento che quando respira emette un fischio dal naso. Non l'ho potuta far controllare in questi anni a causa di un trauma che ha subbito da piccola infatti ogni estraneo che entra a casa per lei è pericoloso e scappa e se si avvicina diventa aggressiva.
Ho fatto venire la settimana scorsa un veterinario a casa e con qualche fatica l'ha visitata un po' e mi ha fatto fare ma terapia con deltacortene 5mg per 7 giorni...la situazione non è cambiata e mi ha detto di fare una lastra in qualche ambulatorio.
Ho quindi chiamato un centro e mi hanno detto che la possono visitare nuovamente per capire se è il caso di fare la lastra ed eventuali esami di sangue però..si deve sedare al 100%. La conosco bene. Ho molta paura in merito, la gatta sta relativamente bene nel complesso ma non vorrei che questo fischio peggiori o non so e quindi vorrei farla vedere..ma se l'anestesia le fa male e non si risveglia? Sono rischi comuni? Dovrei portarla domani mattina e sono davvero in ansia, ieri ha preso l'ultimo quarto di pillola di cortisone..porrebbe interferire con l'eventuale anestesia domani? Grazie anticipatamente per i vostri pareri.
Ah un altro sintomo che ha è che ha periodicamente durante la giornata dei spasmi /vibrazioni sulla schiena.

nicoletta
13-05-2015, 16:37
Anche il mio non respira bene dal naso, nel senso che sembra abbia un fischietto a volte, soprattutto se è mezzo addormentato. Purtroppo non riesco a farlo visitare né a casa né in ambulatorio perché inizia a soffiare come un matto, quindi per il momento cerco di non traumatizzato troppo anche perché si stressa con meno di niente. Anche il mio certe volte ha gli spasmi alla schiena ma non penso che sia nulla di preoccupante!

violapensiero
13-05-2015, 17:16
I fischi a volte sono solo segno di un evento di rinotracheite avuta da piccini. Hai detto ai veterinari che la micia prendeva il cortisone? Chiamali e diglielo, al limite spostate l'appuntamento.
Purtroppo l'anestesia ha sempre una minima percentuale di rischio.

Andyus
13-05-2015, 18:10
Grazie delle risposte, si l'ho chiamato ma c'era la segreteria e mi ha detto che mi faceva sapere perché doveva chiedere alla veterinaria...non si è fatta più serie e non so che fare domani.

@nicoletta
Ti comprendo molto bene, ho avuto le stesse noie con la mia solo che penso che per il loro bene debbano fare un controllo ogni tanto..anche a costo di passare una brutta mattinata ma ciò che mi spaventa è l'anestesia.

nicoletta
13-05-2015, 18:26
Naturalmente penso anche io che sia necessario controllarli, il problema è se diventano delle pesti anche solo sentendo l'odore del veterinario... se il dottore viene a casa non può fare un gran che perché non ha la strumentazione adatta, ho provato a fargli fare il vaccino a casa e appena ha visto la siringa ha cominciato a soffiare come un matto... quindi solo se è strettamente necessario lo posso portare, toccare non si fa toccare e una anestesia tutte le volte mi spaventa tantissimo! In bocca al lupo per la tua gatta

Andyus
13-05-2015, 19:24
Anche tu come me non puoi fare i vaccini annuali suppongo. La cosa che mi aumenta la preoccupazione è che essendo un problema respiratorio quindi con una base asmatica..l'anestesia può risultare ancora più pericolosa! Beh comunque grazie del supporto

nicoletta
13-05-2015, 20:35
Per i vaccini è una tragedia... meno male che honscopertonqui sul forum che possono fare il vaccino ogni due anni e non annualmente, per lo meno quest'anno lo evitiamo! Per non parlare di quei medici che per ogni minima cosa vorrebbero sedare il gatto, anche per prelevargli le urine...:confused:

Andyus
13-05-2015, 21:47
Si ci sono dottori e dottori...quella dove vado domani mi ha detto..io mi sento molto gatta e vedrò se riesco ad instaurare un rapporto con la micia ahah..spero sia una persona che ama davvero gli animali e non come molti veterinari tanto per...

7M
14-05-2015, 17:32
Prima di far anestetizzare la micia dille che stava prendendo il cortisone e chiedi di fare gli esami preanestesia almeno per vedere la salute generale... (la mia li fa di default), ti ha detto di tenerla a digiuno per l'anestesia vero???

Per il sibilo, di che razza è?? Perché se è persiana o comunque incrociata con un persiano è facile che succeda... Io ne ho una con rinite cronica, dovuta alla sua razza...

Tutto incrociatissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Andyus
14-05-2015, 20:08
Questa mattina la micia si è comportata bene..era spaventata fuori ma stranamente si è fatta visitare senza troppi problemi quindi niente anestesia per fortuna. Comunque si mi aveva detto a digiuno...alla fine mi ha detto che i polmoni ed il cuore stanno bene ed il fischio dice che può essere dovuto a qualche polipetto nasale..ma per un controllo ci vuole l'anestesia totale perché vuole guardare bene dentro la bocca. Mi ha consigliato però di lasciare così perché non ha senso anestetizzare adesso che sta relativamente bene e di chiamare nel caso peggiori. La razza dovrebbe essere Maine coon. Pelo lungo e coda grande e gonfia

nicoletta
14-05-2015, 20:38
. Mi ha consigliato però di lasciare così perché non ha senso anestetizzare adesso che sta relativamente bene e di chiamare nel caso peggiori.

Stessa conclusione alla quale, purtroppo, sono giunta anche io... purtroppo sono tipetti un po' particolari ma se per ogni cosa dovessi farlo anestizzare non la finirei più. Inoltre ho sempre paura che se si agita troppo gli prende un attacco di cuore e se ne vada così :cry: comunque meno male che si è fatta almeno visitare!

violapensiero
14-05-2015, 21:25
Bene. Potrebbe essere così effettivamente. Coccole alla miciola!

Andyus
18-05-2015, 14:23
Sono davvero preoccupato..mi sento paranoico e credo di non essrrlo mai stato. Noto che fa dei respiri profondi e lunghi discretamente rumorosi..se davvero fosse un polipo o qualcosa di peggio sarebbe meglio prevenirlo no? Ho anche un po' paura di non trovare un vet buono..cioè uno mi ha detto che era asma e mi ha fatto fare il cortisone e l'ultima mi ha detto che i polmoni e cuore sono ok entro essere un polipo ma serve anestesia totale perché vuole vedere dentro la bocca come respira..! Sono davvero nel pallone....